Visualizza la versione completa : Riproduzione Nannacara anomala
diverso tempo fa aprii una discussione riguardo la mia coppietta di Nannacara e MarZissimo mi invitò a inserire foto e aggiornamenti, purtroppo da allora non è più successo niente e quindi non ho più postato, pensavo che la coppia fosse irrimediabilmente scoppiata, ieri però dopo il temporale(la bassa pressione fa miracoli!) hanno deposto, la vasca è sempre un 200l netti anche se come coinquilini ora hanno solo un gruppetto di Hemigrammus bleheri e Cardinali
il maschio è stato massacrato...
sono curioso di vedere come si evolve la cosa
http://s18.postimage.org/ot46otwlh/uova_nannacara.jpg (http://postimage.org/image/ot46otwlh/)
Luca_fish12
24-07-2012, 09:28
Anche a me una coppia di Apistogramma depose una mattina durante un temporale, e in contemporanea anche la coppia di un mio amico sempre qui a Roma la stessa mattina!
Che cosa fantastica vedere come il comportamento è influenzato dalle condizioni climatiche...con tutto che in casa sono decisamente attutite e limitate.
Per quanto riguarda il maschio, se puoi levalo dalla vasca e rimettilo in sesto per un po' di giorni! Le femmine a volte sono terribili in riproduzione (anche a me successe).
polinello
24-07-2012, 12:21
Le femmine a volte sono terribili in riproduzione (anche a me successe).
si parla sempre di pesci vero?? :-D:-D:-D:-D:-D
adesso il maschio lo lascia stare, è occupata a ventilare, esce solo se gli passa una scaglietta o un granulo davanti "l'entrata" della rocciata... il maschio ha capito che li non ci deve andare
il problema probabilmente sarà se le uova si schiudono e la femmina vorrà portarle a pascolare all'aperto, ma in quel caso penso di dividere la vasca lasciando in una metà solo la femmina con le larve
hai proprio ragione, pensa che all'inizio dell'estate quando non pioveva da parecchio tempo e c'era già l'allarme siccità, dopo un forte temporale mi hanno deposto Corydoras, Rineloricaria, Discus e anche i Cardinali, tante volte ci complichiamo la vita a torbare, fare cambi con osmosi fresca e magari non otteniamo niente perchè la pressione è molto lata, altre invece basta un po' di pioggia e troviamo uova ovunque
stanno schiudendo adesso:-))
Luca_fish12
25-07-2012, 13:11
Hai già messo il separè? io il maschio lo inizierei a dividere o levare fossi in te...soprattutto se già prima era mezzo massacrato...
kawasakiz85
25-07-2012, 13:18
Grande Stefano, ti seguo con interesse :-))
Hai già messo il separè? io il maschio lo inizierei a dividere o levare fossi in te...soprattutto se già prima era mezzo massacrato...
sto provvedendo;-)
Grande Stefano, ti seguo con interesse :-))
grazie kawa, vediamo come va...
maschio tolto, i Caracidi saranno sicuramente un problema ma non posso/riesco a toglierli
kawasakiz85
25-07-2012, 17:31
maschio tolto, i Caracidi saranno sicuramente un problema ma non posso/riesco a toglierli
direi che devi assolutamente farcela perchè sono abili predatori
lo so ma non posso smontare la vasca per prenderli
servirà comunque come esperienza alla femmina
Luca_fish12
25-07-2012, 20:07
Non ho molta esperienza con questi pesci, ma a volte maschio e femmina si coalizzano per difendere la prole dagli altri pesci...Certo, se il tuo maschio era già stato pestato hai fatto bene a levarlo anche se probabilmente in futuro la femmina lo accetterà come "aiutante"...
Speriamo che la femmina difenda i piccoli...a meno che non sono tantissimi potrebbe farcela!
la femmina in riproduzione allontana sempre il maschio da quel che ho letto e potuto vedere di persona
Luca_fish12
25-07-2012, 20:35
Sì, questo sì...bisogna vedere se lo allontana e basta o lo massacra fino ad ucciderlo...ce ne passa tra le due cose...
Poi magari lo allontana all'inizio ma quando deve difendere i piccoli da altri pesci lo accetta e si fa aiutare....oppure no... Diciamo che ci sono diverse situazioni possibili...
sempre in base a quel che ho letto, esperienza praticamente non ne ho visto che è la seconda ripro(ma anche l'altra volta è andata più o meno così) la femmina aggredisce tutti, maschio o altri pesci che siano se si avvicinano alle uova
la furbetta ha spostato le larve(oserei dire che sono parecchie) in un luogo dove non riesco a fotografarle ne tanto meno a vederle>:-(
riproduzione fallita, la femmina gira tranquillamente per la vasca e ha rimesso la livrea normale
jackrevi
22-08-2012, 22:19
peccato -43
Per esperienza la femmina è MOLTO violenta con il maschio, meno con gli altri.
Con il tempo il maschio si fa furbo, tuttavia ti consiglio di assicurare molti nascondigli al poveretto.
Una nota sui nascondigli: devono nascondere alla vista della femmina il maschio. Se lo vede, anche nascosto, lei va e lo mena. Ad esempio io ho messo dei gusci di cocco a mo' di capanna, con la "porta" in direzione opposta a dove solitamente la femmmina depone. La prima deposizione, non avevo ancora i cocchi e ambedue si sono eliminati vicendevolmente tutte le pinne a morsi. Ora ad ogni deposizione si notano alcuni morsi, ma nella norma.
il problema non esiste più, li ho separati, le pinne e quelli che credo essere ematomi stanno guarendo, quando saranno al 100% li cederò...
non credo ne ricomprerò più, preferisco pesci dove è la coppia che cura la prole
Guarda che se offri dei nascondigli sono veramente belli. Io riesco a tenerli in un 100l. Tu hai un 200, giusto? Ovviamente nel mio acquario di comunità, dopo che gli avannotti crescono un po', i cardinali fanno piazza pulita, però riesce spesso a portare a conclusione la riproduzione.
Sono pesci piuttosto interattivi, vengono a guardarti appena ti avvicini, prendono il cibo dalle mani (se simuli un insetto sulla superficie) e hanno dei colori stupendi. Poi ovviamente a te la scelta!
certo che sono belli, li avevo presi soprattutto per quello... però non mi piace il loro comportamento, trovo molto più interessanti le Laetacara
nascondigli e barriere visive ne avevano parecchie, rocciata, grosse Echinodorus e un sacco di legni, eppure non bastavano...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |