PDA

Visualizza la versione completa : Ho abbassato il Ph con il Ph/Kh Minus di Tetra.. e ora??


STE'
22-07-2012, 18:10
ho un acquario (90 lt) di biotipo amazzonico e avevo un ph assurdo (più di 8) ho comprato quindi il ph minus.. oggi ho raggiunto i valori desiderati (intorno a 6.5) ma come posso fare a mantenerli? non posso continuare a usare il ph minus tutta la vita.. mi aiutate? qualcuno diceva legno di torbiera.. è vero? consigliatemi grazie! :-)

berto1886
22-07-2012, 19:19
mmm... la vedo male... a breve appena i carbonati avranno la meglio sull'acido del pH/minus il pH ritornerà esattamente dov'era creando uno sbalzo non da poco! Non usarlo più tienilo per pulire i vetri dal calcare! Manca il valore di GH e KH e gli abitanti che hai ;-) per abbassare il pH si usano 2 sistemi uno naturale (foglie o corteccia di catappa, foglie di quercia, torba e pignette di ontano) o un sistema più artificiale (CO2) da usare solo ed esclusivamente se hai molte piante (con molte intendo almeno 80% della superficie utile adibita a piante, meglio se a crescita rapida :-) ciao

scriptors
23-07-2012, 11:27
Anche se non si hanno piante la CO2 va bene lo stesso, l'importante non superare i 30mg/l di concentrazione. ;-)

ps. chissà quante migliaia di volte è scritto sul forum di non usare pHminus e simili visto che durano il tempo ... di fare il test #23

berto1886
23-07-2012, 13:27
si beh... piuttosto del pH minus è meglio la CO2 anche senza avere piante... certo però che è sprecata...

scriptors
23-07-2012, 14:20
E perchè sarebbe sprecata ?

Voglio fare una vasca con Cardinali e non voglio mettere piante ma solo rocce ... non mi piace l'acqua gialla ... uso la CO2 ;-)

Come sempre tutto va contestualizzato in base alla vasca

STE'
23-07-2012, 18:33
Ma acquistare un legno in negozio e metterlo in acquario potrebbe aiutarmi??

berto1886
23-07-2012, 18:35
E perchè sarebbe sprecata ?

Voglio fare una vasca con Cardinali e non voglio mettere piante ma solo rocce ... non mi piace l'acqua gialla ... uso la CO2 ;-)

Come sempre tutto va contestualizzato in base alla vasca

effettivamente è pure più comoda della torba... fatto sta che sto meglio con il verde :-))

@ste un legno non fa praticamente niente al pH e se lo fa lo fa per un tempo limitato

STE'
23-07-2012, 18:57
Quindi mi devo comprare il CO2 per le piante? in che dosi lo metto in acqua? e poi non dovrò continuarlo a usare sempre come avrei dovuto fare col Ph minus?

blackstar
23-07-2012, 19:04
per produrre co2 in acquario devi procurarti un impianto, a bombola o biologico....

lo devi tenere sempre collegato perchè se smette di erogare co2 il ph torna come prima....

STE'
23-07-2012, 20:30
e il costo?

berto1886
23-07-2012, 21:22
un'ottantina di euro circa... certo se hai molte piante è meglio cmq... almeno ne giovano :-)

STE'
24-07-2012, 17:25
Ora non ne ho molte piante ma ho intenzione ben presto di reimpostare la vasca inserendone abbastanza.. quando farò quest'operazione comprerò anche l'impianto CO2 :-) fino a quel momento per evitare sbalzi di Ph continuerò a usare il Ph minus in dose di mantenimento..! Un ultima domanda.. sarà rumoso l'impianto CO2?

berto1886
24-07-2012, 18:55
rumoroso?? no... a meno che non prendi quello con il diffusore "attivo" ma il classico con il diffusore a pietra porosa non fa nessun rumore... il pH minus lascialo perdere... piuttosto lascia il pH dove sta... posta i valori di GH e KH

STE'
24-07-2012, 21:13
Sono pure quelli sballati: Gh 16°d e Kh ora dopo il trattamento è 6°d..!

berto1886
24-07-2012, 21:18
sballati... dipende da che pesci vuoi mettere li dentro

STE'
25-07-2012, 18:24
i pesci li ho gà dentro! prima il ph era anche ''altino'' per loro (essendo scalari vogliono un ph a 6 e mezzo) ma non che arrivava a 8! la CO2 a che livelli me lo farà stabilizzare??

berto1886
25-07-2012, 22:38
ho capito che i pesci ce li hai già... ma non hai mai detto di che specie si parla!

blackstar
26-07-2012, 09:29
ha detto che sono scalari....

sicuro di non avere qualcosa di calcareo in vasca? (ghiaino, pietre)

berto1886
26-07-2012, 11:33
Nn me n'ero accorto...

giuliano77
29-07-2012, 17:45
[QUOTE=scriptors;1061750365]Anche se non si hanno piante la CO2 va bene lo stesso, l'importante non superare i 30mg/l di concentrazione. ;-)

Ma come si fa a calcolare quanti mg/l di co2 si mettono in vasca? con le bolle al minuto? ce qualche test in particolare? perchè io ho quello della SERA ma non mi indica gli mg/l ma solo se è poca, color blu, troppa color verde chiaro. #24

berto1886
29-07-2012, 18:56
con l'apposita tabella: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

giuliano77
29-07-2012, 19:27
ok, perfetto, in pratica io attualmente ho il ph 8 e kh 6 e secondo la tabella devo portare i ppm a quasi 30. ma come faccio a portarli a 30? aumentando le bolle al minuto? e quante?

berto1886
29-07-2012, 21:08
attualmente hai circa 2mg/l di CO2 praticamente niente... per aumentare la quantità di CO2 disciolta o si agisce sul pH o sul KH o su entrambi a seconda degli abitanti che hai i n vasca ;-)

giuliano77
29-07-2012, 22:07
attualmente hai circa 2mg/l di CO2 praticamente niente... per aumentare la quantità di CO2 disciolta o si agisce sul pH o sul KH o su entrambi a seconda degli abitanti che hai i n vasca ;-)

ok. attualmente ho petitelle, neon, red cherry, neritine, corydoras, ancistrus e un labeo.. quindi come mi devo comportare? #24

berto1886
29-07-2012, 22:28
il pH è troppo alto... porta il KH a 3°d e il pH a 6,5 e dovresti essere apposto :-)

giuliano77
29-07-2012, 22:42
il pH è troppo alto... porta il KH a 3°d e il pH a 6,5 e dovresti essere apposto :-)

infatti! e sono preoccupato per i miei pesciolini. -15 ora calcolerò bene l'acqua dei cambi, ma con la co2 come faccio a sapere quanta ne devo immettere? la tabella mi dice quasi 30ppm, cioè vuol dire? #24

berto1886
29-07-2012, 22:52
vuol dire quello che ti ho scritto... porti il KH a 3°d poi con la CO2 (la quantità espressa in bolle/minuto la devi trovare te) arrivi a 6,5 di pH

giuliano77
29-07-2012, 23:22
ok! :-) grazie ancora.

berto1886
29-07-2012, 23:29
di niente ;-)

STE'
31-07-2012, 09:42
Ragazziii scusate ma mi sono dovuto assentare da casa per tre giorni! cmq non ho nulla di calcareo!! provvederò a comprare l'impianto e poi chiederò maggiori info per come ho capito è 1 pò complicatuccio.. o sbaglio?

scriptors
31-07-2012, 10:43
dai uno sguardo qui nel frattempo: http://scriptors.info/impianto_co2

STE'
11-08-2012, 16:54
un mio scalare ha l'infiammazione alla vescica natatoria... può essere dovuto al ph che risale?? :S

STE'
11-08-2012, 17:51
Ho letto anche lo scritto riguardo l'impianto co2 .. mi consigliate quindi di non prendere quello che si reola automaticamente??