PDA

Visualizza la versione completa : problema oranda e cibo


bolly
17-07-2012, 20:18
Ho un testa di leone un black moor ed un orandino calico...

Ma quando è ora della pappa c'è chi si fa abboffate e chi fa la fame nera....

E' il caso dell black moor che non acchiappa manco un granellino niente!! Nonostante io metta il cibo vicino a lui... mi sa che è cieco

Mentre il testa di leone ghiottissimo finisce per fare sempre le scorpacciate, infatti adesso è lì che ogni tanto sta sul fondo credo che abbia la vescica infiammata....


Voi come fate per evitare queste situazioni? Visto che siete esperti avete dei metodi per far mangiare tutti i vostri pesciolini??

nucerad55
17-07-2012, 21:41
I black moore sono tontolotti,sembrano orbi ma non è così... Dovresti nitrirli in diversi momenti... Io quando mi capitò il tuo stesso problema li separai all'ora del pasto. Ti basta una grata di plastica tipo quella del tagliere e tieni uno impegnato mentre l'altro mangia. Ricorda.però che è la legge dela natura,vince il più forte... Il tuo black deve solo svegliarsi un pò a farsi valere :-)

onlyreds
18-07-2012, 15:35
ma sei sicura che non mangia proprio nulla?

Lucrezia Blu
18-07-2012, 17:51
poverino!

Ma e' molto piu piccolo degli altri?

bolly
19-07-2012, 12:55
Non mangia nulla (apparte divorarmi la vallisneria :D ) perchè li conto i granuli insomma li do contati a pesci và......

Il testa di leoneè un pò piu grandetto è vero, ma l altro oranda non ha di questi problemi, è vero i black moor sono un pò tontoloni spero che si sveglia presto!!

nucerad55
19-07-2012, 13:13
Se già riesce a mangiare le piante è buona cosa... Loro sono erbivori. Prova ad isolarlo per farlo mangiare :-)

onlyreds
19-07-2012, 13:44
sarebbe meglio che prendesse "coraggio" in vasca insieme agli altri. il primo consiglio di nucerad55 mi sembra il migliore...

Simone77
20-07-2012, 00:10
Posso dire una ca..ata?
Per me qui dentro date quasi tutti poca pappa ai pesci!
Con i rossi è importante non eccedere per evitare i problemi che tutti noi conosciamo, che dipendono comunque da pesce a pesce, ma un conto è non ingozzarli, un altro è stare a contare i granelli di cibo!
Comincio a pensare che molti dei problemi che un po' tutti avete con le piante siano dovuti alla fame!
Io con i miei non mi sono mai fatto troppi problemi, mangiano minimo 3 volte al giorno vari granulari, piselli bolliti quando capita, sono tutti belli in carne (Only può confermare), non hanno problemi di vescica (probabilmente costituzione) e le piante non me le toccano (ho tenuto senza nessun problema anche ceratophillum).
Possibile sia solo fortuna?

Simone77
20-07-2012, 00:12
@Bolli,
Per curiosità mi dici quanto sono grandi i tuoi pesci e quanti granelli gli dai in una giornata?

nucerad55
20-07-2012, 09:01
Simone 77 ha ragione! Effettivamente anche io ho sempre dato più cibo ai miei comprese carote zucchine piselli e cubetti di aglio... Non ho mai trovato una pianta rosicchiata al massimo spostavano il fondo e la pianta risaliva a galla ma niente di più! Devi ricordare che in natura loro sono vegetariani. In particolare il black moore può mangiare anche un pochino di più perche come conformazione fisica è più simile al pesce rosso classico. Si possono avere più problemi con i testa di leone e simili in quanto hanno gli organi interni più strettini... Vedrai che dandogli qualcosina in più da mangiare gli altri saranno più sazi e anche il blakc riuscirà a sfamarsi :-) se gli dai per esempio del mais mentre gli altri sono impegnati a ciucciarselo anche il poveretto avrà tempo di rubare il suo pezzettino!

onlyreds
20-07-2012, 12:09
in effetti, in assenza di problemi alla vescica, non ha senso tenerli a stecchetto.
I carassi non sono strettamente vegetariani, anzi. Tra piccoli crostacei che trovano sul fondo ed insetti vari, sono più carnivori che vegetariani... #36#

nucerad55
20-07-2012, 14:29
Si,quello è vero,i miei mangiavano le lumache... Però la verdura gli fa cpmunque bene.. Io gli davo i gamberetti lessati. Non vivono di certo solo con verdure ma come ho detto prima il mais per esempio è un espediente per tener impegnati i pesci che sbiascicano mentre il poverinp prende la sua parte :-) io se riuscisse a mangiare qualcosina gli darei anche un po di vitamine... Poi al resto ci pensa madre natura... Nel loro ambiente nessuno li aiura.

Simone77
20-07-2012, 15:20
Le vitamine sono quelle in gocce? Mettile in vasca che prendono tutti!
Mais usi quello nelle scatolette per le insalate? Lo usi così com'è?

Lucrezia Blu
20-07-2012, 18:16
Ma i granuli di cui state parlando sono grandi circa 1mm??

I miei sono cosi e ne do un bel po' ai miei pesci, che mangiano una volta al giorno.

nucerad55
20-07-2012, 19:35
Io uso vitamine liquide, una bella spruzzata sulla pappa,il mais e i piselli bonduelle senza sbollentirli altrimenti diventano pappa... Comunque io come cibo mi sono sempre trovata bene con gli stick della tetra gold japan... Sono i migliori,vanno a fondo immediatamente e assorbono le vitamine alla grandw. Li gradiscono molto con un alga arrotolata :-)

nemo.farfalla
20-07-2012, 19:41
Io sapevo che il mais bonduelle è così buono perchè cotto in brodo di carne.. Giusto per aggiungere una curiosità :-)
Chissà se va poi bene darglielo..

Io non gli do da mangiare quanto vorrebbero però non sono neanche molto d'accordo al discorso: devono mangiare poco perchè se no il filtro non ce la fa, che è poi il motivo nel concreto per cui vengono tenuti un pò "indietro" come dosaggio.
Infondo in natura cosa farebbero tutto il giorno? Mangiare, dormire, nuotare, mangiare,..

Simone77
20-07-2012, 21:47
Solitamente si tende a stare indietro con il cibo non per il filtro, ma per evitare possibili infiammazioni alla vescica natatoria.
Però, come scrivevo all'inizio, quel tipo di problema non lo hanno tutti, ci sono soggetti più portati di altri.
Come mangimi ne uso vari, adesso con i grandi sto provando della pappa per le koi, ma quello lo devo rompere in due perché sono grani lunghi 1cm!

nucerad55
20-07-2012, 21:52
Sono 7 anni che do quel mais ed onestamente non ho mai avuto problemi :-)

Simone77
20-07-2012, 21:52
Nucerad, credo che le vitamine che usi siano quelle della Sera, che poi sono quelle che credo usiamo più o meno tutti!
Messe sulla pappa è ok, ma se hai dubbi sul piccolo ti conviene metterle nell'acqua come da istruzioni.

Simone77
20-07-2012, 21:53
Sono 7 anni che do quel mais ed onestamente non ho mai avuto problemi :-)

Avrai pesci saporitissimi! :-D

Cora
31-07-2012, 10:49
E' il caso dell black moor che non acchiappa manco un granellino niente!! Nonostante io metta il cibo vicino a lui... mi sa che è cieco
Lo pensavo anch'io del mio! Pensavo dipendesse dalla forma degli occhi: di fatto non vede il mangime se gli arriva dall'alto, ma lo prende se gli passa accanto. :-))

Ricorda.però che è la legge dela natura,vince il più forte... Il tuo black deve solo svegliarsi un pò a farsi valere :-)
Senza saperlo con certezza, ho pensato così anch'io... all'inizio infatti davo da mangiare prima a lui, "imboccandolo" (mangiava solo dal mio dito -64)... Poi dopo qualche settimana ho cominciato a dargli un po' di mangime "al volo" e un po' "a mano". Il fatto è che gli altri (ho due oranda rossi) si strozzano per mangiare il più possibile. Il nero, invece, si prende una pallina e scende giù a masticarsela con comodo... e gli altri spazzolano via tutto! :-))

Adesso ho scoperto che con le scagliette ha meno difficoltà e con queste un po' per volta l'ho abituato a mangiare da solo. Adesso direi che si è abituato, mangia di tutto e non muore di fame, anzi, sembra sempre il meno affamato. Voglio dire: ho preso un acquario da 180 litri e i due oranda stanno sempre nello spigolo dove metto il cibo... sembra che li faccia morir di fame! #06

#28

nucerad55
31-07-2012, 13:30
Sono solo tontoloni e fanno tutto con mooolta calma!