Visualizza la versione completa : prevenzione calcare
Salve a tutti :-) vorrei riallestire il mio 120 lt che purtroppo dovetti "smontare" dopo che ero stato in vacanza ,a causa dell'eccessivo calcare formatosi sui vetri che ricopriva l 'intero vetro e non si vedeva più nulla all'interno della vasca, mi hanno detto l'acqua osmosi ma purtroppo dalle mie zone l'acqua di rubinetto è così piena di calcare che ne creerebbe lo stesso di calcare sui vetri ,quindi vorrei avere dei consigli di come prevenire il calcare ovvro se ci sono alri metodi .Grazie
Non c'è antidoto, ne boccette magiche, l'unica pulire i vetri con un raschietto.
L'acqua d'osmosi non è una soluzione, ti abbassa le durezze, se hai pesci che vogliono acque dure non è che gli vada molto bene.
berto1886
17-07-2012, 19:04
esatto!! GH e KH a quant'erano?
stefano2
18-07-2012, 16:15
L'acqua non mi sembra così dura... Dal mio rubinetto esce KH 13 e GH 20, ma il calcare nella vasca si vede solo sulla linea di livello dell'acqua.
scusami ma il calcare aveva formato una patina sul vestro della vasca MENTRE c'era dentro l'acqua? o_O
non sono un chimico, ma per quel che so in acqua i sali si sciolgono, eccezion fatta per i casi in cui si raggiunga la saturazione. ora io non penso che l'acqua di qualsiasi acquedotto possa essere satura di calcare.
che resti una riga bianca sul pelo dell'acqua, quello è normale, perchè l'acqua evapora ma il soluto no, e si ferma sul vetro con lo scendere del livello dell'acqua.
prevenzioni non ce ne sono, rimeti sì -> toglierlo manualmente
chiaro che se usassi l'acqua d'osmosi non ne avresti, ma l'acqua da usare deve essere scelta per essere adatta ai pesci osptitati, non alla nostra voglia/non voglia di pulire il vetro :-)
nemmeno a me infatti sembrava possibile ma si formava a macchie pian piano partendo da sotto la superficie a scendere e il vetro era tutto" maculato" di queste macchie di calcare anche sotto l'acqua e per toglierlo....tanto olio di gomito #28d#
Matteo90
18-07-2012, 17:31
Secondo me è impossibile che sia calcare... non è che era un tipo di alga bianca???
dai un occhio qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296550
;)
Secondo me è impossibile che sia calcare... non è che era un tipo di alga bianca???
dai un occhio qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296550
;)
:#O:#O:#O
quella è roba del marino! occhio a non dare consigli raffazzonati a caso!
ad ogni modo non ho mai visto incrostazioni di calcare in acqua, a macchie, con quei valori. la spiegazione deve essere un'altra, anche se io in tutta onestà non so quale sia
Matteo90
18-07-2012, 20:48
ops non me ne ero accorto mi scuso !!! il post che volevo mettere è questo
http://114.12.168.109.dsl.static.ip.kpnqwest.it/showthread.php?t=336652
comunque anche io ho un acqua che fa paura... se non tolgo ogni giorno la linietta di calcare diventa un prob ma addirittura ricoprire a macchie il vetro per me è impossibile per questo ho pensato a delle alghe/funghi/micro organismi
purtroppo non è come quello nella foto a me è proprio calcare perchè non si leva facilmente purtroppo non riesco a postare foto.. il fatto è che i pesci nel mio acquario stanno bene (non so se solo apparenza ) quindi non nuoce alla loro salute però è una cosa molto anti-estetica
berto1886
18-07-2012, 22:04
L'acqua non mi sembra così dura... Dal mio rubinetto esce KH 13 e GH 20, ma il calcare nella vasca si vede solo sulla linea di livello dell'acqua.
infatti!!!
Matteo90
18-07-2012, 23:09
Premetto che ancora non credo che sia calcare per via della formazione sott'acqua comunque
per ovviare al prob puoi prenderti questo kit
http://www.nuovaelettronica.it/prodotti/kit/progetti-vari/anticalcare-elettronico-1-1350
sinceramente non l'ho ancora provato (cosa che faro tra un paio di settimane) ma credo che il progetto funzioni molto bene data l'ottima reputazione della rivista in questione
oltre al kit devi per forza prendere la rivista perche li ci sono le istruzioni di montaggio e cosa piu impo la dinamica del funzionamento
Ho letto un po in giro e chi l'ha provato è rimasto soddisfatto :)
Grazie proverò ad averlo :-)
Andrea1978
19-07-2012, 10:31
Dubito fortemente che sia calcare!
È praticamente impossibile che si formi sotto il pelo dell'acqua.
L'unico motivo che mi viene in mente è che quando l'acqua evaporava si formava più in basso, poi col rabbocco il livello si alza e la linea di calcare risulta poi sott'acqua.
Altrimenti non è chimicamente possibile che si formi in acqua!
Amenochè non inserisci una resistenza alimentata a 220V e fai quell procedimento chiamato elettrolisi, allora in quel caso i metalli pesanti si uniscono e cadono sul fondo, ma anche in questo caso non si attaccano ai vetri da doverli raschiare con la lametta.
puoi mettere tutti gli impianti depurativi che vuoi, ma con quelle durezze, quello non può essere calcare..
ti chiedo di fare questa prova. abbassa il livello dell'acqua al di sotto di queste incrostazioni, grattale via raccogliendo la polvere in un bicchiere, mettici dentro dell'anticalcare. se frizza è calcare, se non frizza non lo è.
è possibile avere una foto? scusami non ho capito se queste incrostazioni le hai tutt'ora oppure no..
per le leggi chimico-fisiche, un sale in acqua si scioglie. tranne in una soluzione satura o con processi di elettrolisi.. non ce n'è!!
Matteo90
19-07-2012, 18:40
Anche per elettrolisi il calcare non dovrebbe attaccarsi comunque sul vetro al massimo dovrebbe vedere una precipitaizone bianca sul fondo... stessa cosa vale per una soluzione satura, in acqua sempre un sale è, disciolto o no, in acqua si deve presentarsi sotto forma di granelli o aglomerati di dimensione piu grande.
Anche io non ho capito se ha ancora l'acquario attivo o no perche prima ha scritto
"vorrei riallestire il mio 120 lt che purtroppo dovetti "smontare" "
e dopo
"il fatto è che i pesci nel mio acquario stanno bene"
Resto comunque dell'opinione che non sia calcare ma una qualche altra forma di organismo (per via della distribuzione a macchie )
come ha detto Lollo=P una foto aiuterebbe
purtroppo non riesco a postarla perchè ho la fotocamera rotta..comunque non ce l 'ho adesso lo tolsi con dell'aceto e una retina scusate sono io che mi sono sbagliato ,volevo dire che i pesci erano in buona salute
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |