PDA

Visualizza la versione completa : Riproduzione hymenocera Picta/Elegans


mfabietto
16-07-2012, 19:09
Sabato ho preso una coppia di hymenocera Picta, volevo tentare la riproduzione ma da varie cose che leggo su internet sembrerebbe difficile se non impossibile in cattività.

Su internet però trovo questo documento:

http://www.chucksaddiction.com/harlequinshrimp.html

dove sono spiegate tutte le caratteristiche del gamberetto in oggetto, incluso corteggiamento, riproduzione e deposizione uova. Sembra quasi che il tipo (credo sia americano) che ha scritto il documento sia riuscito a riprodurli con successo.

Qualcuno di voi ha mai provato/c'e' riuscito?

L'unico dubbio che mi sorge è che essendo monofaghi (mangiano solo stelle marine) sia assolutamente difficile nutrire le larve appena schiuse.

ALGRANATI
16-07-2012, 21:49
1° giorno

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/1%20giorno%20larve%20arlecchino%2024-03-10%201.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/1%20giorno%20larve%20arlecchino%2024-03-10.jpg

2° giorno

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/gambero%20arlecchino%202%20giorni%2026-03-10.jpg

3° giorno

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/gambero%20arlecchino%203%20giorni%2026-03-10.jpg

4° giorno

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/gambero%20arlecchino%204%20giorni%2028-03-10%201.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/gambero%20arlecchino%204%20giorni%2028-03-10%202.jpg

http://www.algranati.it/foto-mie/foto/gambero%20arlecchino%204%20giorni%2028-03-10%203.jpg


al 5° giorno mi si è bloccato il riscaldatore e l'acqua è arrivata a 16 gradi ed è morto tutto.
peccato...poi ho dato via la coppia a un amico dato che mi stava costando uno stipendio in stelle.

una coppia di gamberi adulti riproduttori, mangia tranquillamente 2 stelle a settimana.

Birk
17-07-2012, 01:33
2 stelle a settimana !!!!
Cavolo


Sent from my iPhone using Tapatalk

ALGRANATI
17-07-2012, 07:05
appunto....è quello che dicevo anche io:-D

mfabietto
17-07-2012, 08:48
Ma la riproduzione e' avvenuta nella tua vasca principale o hai fatto una vaschetta separata solo per loro?

ALGRANATI
17-07-2012, 21:46
in vasca grande erano perchè originariamente li avevo presi per combattere un invasione paurosa di asterine.

mfabietto
17-07-2012, 22:16
E le larve le hanno rilasciate così liberamente ? Non se l'e' mangiate qualche altro invertebrato o pesce?

ALGRANATI
18-07-2012, 22:12
le hanno rilasciate e io le ho pescate al volo insieme a quelle dei wurdemanni.
sono stato fortunato a beccare i 2 rilasci contemporanei anche perchè è moooolto difficile vedere le uova degli arlecchini dato che sono ben protette dai plepodi e non le fanno vedere come gli altri gamberi.

primoleo
19-07-2012, 00:33
Tutta questa scienza e apprensione e poi metti nella vaschetta un riscaldatore cinese da due lire....

:-D:-D:-D

ALGRANATI
19-07-2012, 07:24
Ma va Michele, era un normale riscaldatore shego.#06

mfabietto
19-07-2012, 08:35
Quindi se volessi ipoteticamente tentare la riproduzione e' consigliabile una vaschetta separata?
Oltre all'alimento (stelle, asterine) c'è qualcosa al quale devo fare attenzione?
Nel caso dovesse andare a buon fine, le larve come le alimento?

ALGRANATI
21-07-2012, 07:18
io le alimentavo come le larve degli altri camberi, con naupli appena schiusi anche perchè, anche in mare, le larve sono planctoniche e non si cibano di stelle.