Visualizza la versione completa : urgenza idropsia
Ciao a tt come scritto nel titolo ho un'urgenza con i platy avanotti che stanno subendo un masssacro per colpa dell ' idropsia e vorrei chiedervi come fare a curarli sono disposto a tutto non è molto cche è iniziata la epidemia e sevondo me si potrebbe ancora salvare qualcosa aiutatemi vi prego
nucerad55
15-07-2012, 21:39
Ciao, do solito si usa ambramicina baktopur sirect oppure ancora baytril...ma non so come sia per gli avanotti... Se qualcuno sa consigliarti se può andare bene qualcosa del genere per loro ti posto le dosi...
grazie nucerad55 ma per favore postamele lo stesso
ANGOLAND
16-07-2012, 10:09
ambramicina mg250 1 capsula per 20 litri per 5 giorni; sto curando 2 cardinali
per sicurezza cerca conferma nel forum
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
grazie angoland ache io ho guardato quel post lì ma non ci sono le proporzioni per gli avanotti ma quanto sono grandi i tuoi cardinali i miei avanotti 2.5cm
nucerad55
16-07-2012, 11:07
Mentre gli dai l'ambramicina somministragli anche delle vitamine... Ti conferno le dosi che ti hanno già dato, ricordati al terzo giorno un cambio di acqua e l'aeratore sempre acceso! Se invece decidessi di usare Baytril 15mg per 10 /15 litri d'acqua per 5 giorno oppure ancora il baktopur direct segui le istruzioni del foglietto illustrativo... Facci sapere come stanno :-)
Fishestales
16-07-2012, 11:22
io ti consiglio l'ambramicina, segui il dosaggio che ti hanno già scritto. Agisci subito però e non far morire i pesci in vasca o ti contageranno tutto. Purtroppo questa è una malattia subdola e non sempre i risultati sono assicurati...speriamo bene:-)
ANGOLAND
16-07-2012, 11:42
i cardinali sono di 2,5-3 cm ma dovrebbe far testo la concentrazione di principio attivo in vasca (mg/litro), considera che è un medicinale per umani!! l'idropsia è una carogna, si sconfigge solo con la tempestività, in bocca al lupo
grazie angoland ma secondo te mi convienne metterli nella vasca di comunità con gli altri platy e curarli tutti insieme o isolarli
ANGOLAND
16-07-2012, 12:14
sono dell'idea che curare la vasca principale sia proprio l'ultima spiaggia... e spero non sia il caso. io ho preso una vaschetta da 10 litri, un aeratore e li ho isolati, gli altri stanno bene... SE NON MI TIRATE LA CUGURRA!! leva tutti i piccoli prima che puoi e inizia il trattamento
nucerad55
16-07-2012, 13:57
Segui il consiglio di angoland, la cura falla a parte. Curando la vasca principale con un antibiotico si distrugge il filtro! Di conseguenza i pesci debilitati ma guariti dalla cura non sopravviverebbero al picco di nitriti che avviene quando si riforma il filtro!
scasate ma la vasca è una da 30l e secondo me la vasca non ha ste grandi bettri e e filtro perchè non è da molto che sono li circa 2 settimane prima erano in una vasca con i pesci rossi divisa da1 rete
ANGOLAND
17-07-2012, 18:38
nella vasca da 30 l non hai prima lasciato maturare il filtro per un mese?
la vasca di quarantena serve comunque non contaminare la principale e , come dice nucerad, per non abbattere la componente microbica che impiega settimane a riformarsi!
che valori hai in vasca?
nucerad55
17-07-2012, 19:36
Se decidi di fare una cura nella vasca da 30 litri devi togliere il filtro. Bastano pompa e riscaldatore. il punto è che se in vasca di quarantena (con filtro da 2 settimane) stai avendo il picco di nitriti di certo non ci puoi mettere i pescQuando prepari una vasca di quarantena le scelte possono essere solo 2: o filtro già avviato,lo togli e vai di antibiotico ma comunque l'acqua.ha valori ok oppure si preleva l'acqua dalla vasca principale. Non puoi metterli se è avviato da sole 2 settimane e tantomeno tenerci i pesci con il filtro che si sta formando!
eltiburon
18-07-2012, 01:32
Ma che sintomi hanno questi pesci? I valori come sono?
Per l'ambramicina questa è la procedura:
L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così. In bocca al lupo!
i valori dell'acqua sono ok il picco di nitrati nonc'è stato xk l'acquaè quella dei pesci rossi che è maturata da 3 anni e i pesci hanno iniziato a gonfiarsi molto in 2-3 giorni ma per catturarli e per metterli in vasca di quarantena ho sudato 7 camicie l'aeratore non l'ho ancora preso lo prenderò oggi o domani la vasca non ha ne pompa ne termoriscaldatore la temperatur è sui 25 gradi sia di giorno che di notte ieri ho iniziato la cura con ambramicina epper ora non noto miglioramenti vi terrò aggiornati ciao
ps grazie a tutti per il vostro aiuto che spero non sarà vano
Scuasate me voi ogni giorno rifate il composto o utilizzate quelloche vi è avanzato per me è molto importante aiutatemi vi prego
ANGOLAND
19-07-2012, 00:46
si ogni giorno le dosi che ha scritto eltiburon, è stato molto chiaro. gabri l'idropsia è una brutta bestia. io ancora non ho visto soluzioni e ho già perso 3 cardinali. penso che per batterla occorre agire precocemente, passato un certo stadio non si può far nulla se non preservare gli elementi sani. spero che tu ci possa smentire queste considerazioni. nel mio caso la crisi ha coinciso con l'elevazione delle temperature improvvisa e notevole, fattore predisponente sia per la sensibilità dell'ospite che per la virulenza del patogeno
eltiburon
19-07-2012, 01:21
Puoi usare anche quello avanzato, a patto che sia conservato in frigo e non abbia più di pochi giorni. Nel dubbio, rifai.
nucerad55
19-07-2012, 10:41
Che l'acqua sia quella dei rossi va bene... Però l'acqua anche se è stata nella vasca grande per 3 anni non cambia niente. Il filtro nuovo deve maturare anche se è presente l'acquua di una vasca avviata... Comunque i dosaggi che ti hanno dato sono perfetti. La malattia è insidiosa ma se la prendi in tempo puoi fare qualcosa. Poi volevo chiederti una cosa: forse ho capito male ma avevi nella stessa vasca grande dei pesci rossi insieme a dei cardinali divisi da una rete? Potresti postare i valori? Giusto per capire...sono pesci che hanno bisogno di valori un pochino diversi tra loro. Magari è quella la causa della malattia!
no nucerad io non ho mai avuto i cardinali ma angoland si e non credo che li avesse con i pesci rossi comunque per capirci avevo le femmine incinte con i pesci rossi e poi gli avanotti che erano separate da una rete perchè non avevo vasche disponibili poi ne ho trovata una a un buon prezzo e l' ho comprata mettendo dentro gli avanotti comunque i pesci continuano a peggiorare ino continuo la cura ma ormai le mie speranze stanno svanendo #06
nucerad55
23-07-2012, 12:52
Scusami... Avevo letto male. A che giorno sei della cura con ambramicina? Se proprio non vedessi nessun miglioramento (io ho fatto così): ultimo giorno di mabramicina,giorno dopo quindi il sesto mega cambio d'acqua, 24 ore di carbone (devi eliminare bene i residui dell'ambramicina in quanto incompatibile) e inizi una cura con il Baytril. Purtroppo io quando mi teovo davanti a queste situazioni tento il tutto per tutto, con me aveva funzionato! Se intendi proseguire in questo modo il dosaggio mi pare di avertelo già dato. In alternativa puoi provare il furazolidone contenuto nel medicinale fura! Dimenticavo di farti un paio di domande: i pesci mangiano? Se si cosa?
ciao nucerad n ora ti rispondo i pesci non mangiano uno mangia poco o niente e uno è un morto con le pinne e anche l'ambramicina sta pper fallire ma ora come ora non so cosa fare io la medicina la continuo a mettere ne riparleremo più tardi ma il Baytril si compra con la ricetta o meno ????????????
nucerad55
23-07-2012, 22:04
In teoria servirebbe la ricetta,in pratica se ti conoscono te lo danno lo stesso. Secondo me ti conviene prendere le compresse e non quello iniettabile. Comunque è baytril da 15 mg 1 pastiglia fa 15/20 litri una volta al giorno per 5 giorni. Al sesto giorno cambio d'acqua. Hai provato ad imboccarli per farli mangiare?
eltiburon
24-07-2012, 01:52
Dì che è per i pesci, facile che te lo diano senza...
Ecco le dosi:
Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
nucerad55
24-07-2012, 08:54
L'ultima volta che sono andata in farmacia chiedendogli il baytril per pesci non me lo voleva dare ma preferiva rifilarmi un cavolo di collirio. Per fortuna ho un cane che ogni tanto ne ha una per cui ho riciclato la ricetta :-)
ciao a tutti oggi uno dei 2 avanotti di platy è morto e l' altro resiste ancora con dei buoni riflessi ma l' ambramicina non funziona e non so più cosa fare e i miei genitori non vogliono che io compri ancora medicinali ma io non demordo e non ci rinuncio
nucerad55
24-07-2012, 12:56
Purtroppo se l'ambramicina non funziona non ti rimane che comprare un medicinale diverso oppure aspettare e vedere cosa accade. Il problema è che l'idropisia non perdona, aspettare vuol dire avere una nuova pedita in vasca. Vedi se riesci a convincere i tuoi!
ok ma il baytril quanto costa?
nucerad55
24-07-2012, 19:25
Sui 16 euro...
eltiburon
24-07-2012, 22:37
Ora non ricordo, avevi provato a metterli sotto sale a concentrazioni elevate (circa un cucchiaino/litro)? naturalmente in vaschetta a parte, con aeratore e senza filtro. Ai platy è molto utile...
grazie nucerad55.
eltiburon io non ho mai messo sale nella vasca di cura a parte quell oche era nella vasca di comunità ma se mi dici che potrebbe aiutarlo glielo metto subito per 7l massimo 4 cucchiaini da the giusto
ANGOLAND
25-07-2012, 20:13
meglio allestire una vaschetta ad hoc, magari quei vassoietti per verdure, 1-2 litri d'acqua, 1 cucchiaino/litro e lo immergi per qualche minuto. poi lo rimetti in quarantena
eltiburon
26-07-2012, 00:35
meglio allestire una vaschetta ad hoc, magari quei vassoietti per verdure, 1-2 litri d'acqua, 1 cucchiaino/litro e lo immergi per qualche minuto. poi lo rimetti in quarantena
No, no, mi riferivo proprio a lasciarlo nella vasca di cura per 4/5 giorni con un cucchiaino di sale per litro. Quindi in 7 litri, puoi arrivare anche a 7 cucchiaini da caffè, aggiungendone uno alla volta. Inoltre il sale non interagisce coi medicinali.
Questa cura è molto utile per i pecilidi, però non si può fare a tutti i pesci.
Occorre comunque una vaschetta di cura con aeratore e senza filtro. Pochissimo cibo, a giorni alterni o anche meno.
Un cucchiaino sono circa 5 g.
I bagni brevi di sale invece si fanno (per i pecilidi) con 20 g/L per 40 minuti, usando acqua dell'acquario, che poi si getta via. Qui però vedrei meglio il bagno prolungato per qualche giorno.
grazie mi lle a entrambi perciò devo inserire il sale nella vaschetta ma sale fino o grosso predisciolto?????
ANGOLAND
26-07-2012, 11:11
gabri, S A L E!!
eltiburon
27-07-2012, 01:48
grazie mi lle a entrambi perciò devo inserire il sale nella vaschetta ma sale fino o grosso predisciolto?????
E' uguale, basta che sia sale da cucina, cioè cloruro di sodio. Se puoi scegliere, usalo NON iodato, ma in realtà non ha importanza, tranquillo!
grazie mille per i vostri consigli
purtroopo è morto anche il secondo avanotto
eltiburon
30-07-2012, 23:28
Mi dispiace... gli altri come stanno?
Hai messo il sale? che cura stai facendo?
gli altri stanno bene e non sono sotto cura perchè non hanno contratto la malattia comunque tra qualche giorno li porterò al negoziante per scambiarli
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |