PDA

Visualizza la versione completa : Arcadia Gruppo luce T5 2 x 24/39watt


natan76
14-07-2012, 10:57
Salve a tutti
qualcuno sa dirmi come funziona questo gruppo luce dell'Arcadia?
Vorrei usarlo per montare 1 o 2 neon T5 da 28W/35W oppure 2x35W oppure 2x28W.
il 24W/39W significa che posso montare neon T5 che hanno un wattaggio a partire da 24W fino a 39W oppure che va bene solo per neon da 24W o 39W?
Posso far andar eventualmente solo una lampada collegata?
Posso montare coppie di neon con wattaggi diversi?
Nel mio Sinuo 150L ho già 2 T5x24W ma non basta come illuminazione soprattutto verso gli angoli della vasca, sui lati e in primo piamo, per cui volevo montare indietro un 35W e davanti (essendoci meno spazio xchè l'acquario è bombato) montare un 28W o lasciarlo libero senza lampada.

grazie

Federico Sibona
14-07-2012, 13:35
il 24W/39W significa che posso montare neon T5 che hanno un wattaggio a partire da 24W fino a 39W oppure che va bene solo per neon da 24W o 39W?
La prima è quella giusta ;-)

Sul far accendere i neon indipendentemente ed anche di potenza diversa non mi pronuncio perchè sarebbe necessario conoscere come è realizzato il circuito elettronico interno del ballast. Se all'interno ci sono due ballast indipendenti, è probabile di sì, se i due ballast hanno parecchi (o tutti) componenti in comune è probabile di no.

Ma la centralina di accensione dell'Arcadia la hai già o devi comperarla? In questo ultimo caso ti conviene comperare due ballast per neon singolo con la garanzia di poterne accendere uno solo ;-)

natan76
14-07-2012, 16:03
Non l'ho ancora comprata visto il suo costo, è per questo che sto cercando di informarmi.
Non sono molto pratico di apparecchiature elettriche e sarei incampace nell'acquisto di questi ballast. Ma dove si comprano e come ci monto i neon T5?

Federico Sibona
15-07-2012, 09:18
Proverei a chiedere direttamente al venditore o all'Arcadia se i neon si possono accendere singolarmente e se possono essere di potenza diversa.

Per chi non se la cava tanto bene con il fai da te elettrico ci sarebbero anche questi http://www.ceabacquari.it/prodotti.jsp?categoriaID=61 . Con due di quellii singoli delle potenze che ti interessano risolveresti, ma non conosco i prezzi.
Non mi pare che in questi kit CEAB siano comprese le clips per sospendere i neon, ma queste si trovano facilmente sia in negozi online (JBL, Juwel....) che in negozi di materiale elettronico. Dai la preferenza alle clips in acciaio ricoperto di plastica oppure totalmente in nylon che sono protette dalla corrosione dovuta all'umidità.

natan76
15-07-2012, 10:56
Per chi non se la cava tanto bene con il fai da te elettrico ci sarebbero anche questi http://www.ceabacquari.it/prodotti.jsp?categoriaID=61 . Con due di quellii singoli delle potenze che ti interessano risolveresti, ma non conosco i prezzi.


Ho provato il modello CTB39 2x39W e ti posso confermare che per le T5 da 35W ne piò accendere solo 2 contemporaneamente.
L'ho provato dal negoziante e non è stato possibile accendere solo 1 lampada.
Le clips sicuramente in acciaio rivestito o plastica poichè quelle che avevo prima (solo acciaio) si sono disintegrate nel tempo (ruggine dovuta all'umidità.
Sai dove posso trovarle on-line?

Federico Sibona
15-07-2012, 13:22
Ho provato il modello CTB39 2x39W e ti posso confermare che per le T5 da 35W ne piò accendere solo 2 contemporaneamente.

Ma infatti ho scritto di prenderne due singoli, uno per ogni neon aggiuntivo ;-)

Le clips rivestite non so dove prenderle online, però, per acquario, ci sono le Juwel che mi sembrano in materiale plastico (vedi qui: http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-clips-neon-16mm-pezzi-confezione-p-6672.html ) e quindi esenti da corrosione.
Comunque, come detto, prova anche nei negozi di elettronica dicendo che il diametro dell'oggetto che devono trattenere è 15/16mm.

natan76
16-07-2012, 09:12
Ho avuto delle ulteriori info su questo gruppo luce dell'ARCADIA 24W/39W.
Mi ha detto un negoziante che le luci hanno 2 ballast separati, per cui si accendono separatamente e ho avuto conferma che è adatto per neon T5 da 24W fino a 39W.
L'unica conferma che non ho ancora ricevuto è che se puo' montare 2 neon con watt diversi...ma a questo punto credo di sì visto che monta 2 ballast separati.

Un consiglio :
il mio acquario è un sinuo 150l (lordi) che monta 2 T5x24W e vorrei aggiungere 2T5x35W per un rapporto luce/litri compreso tra 0,78 e 0,9w/l (dipende dai litri effettivi, cmq >0.78w/l).
Con troppa luce aumento il rischio crescita alghe? le T5 riscaldano parecchio....
sicuramente cambierò le lampade (power glo 18000°K:#O!!!!!!) comprando le DENNERLE.
Suggerimenti sull'acquisto e abbinamento?
io pensavo:
Dietro T5x35W Special plant 3000°K
centro T5x24W Special plant 3000°K
centro T5x24W Special plant 3000°K
avanti T5x35w o 28W color plus o amazon day
consigli?-d12

ho una pianta in primo piano (anubias) con delle macchiette di color rosso e vedo che i colori sono abbastanza spenti.

grazie

natan76
17-07-2012, 10:02
[QUOTE=Federico Sibona;1061740538]Proverei a chiedere direttamente al venditore o all'Arcadia se i neon si possono accendere singolarmente e se possono essere di potenza diversa.


Sentito l'Arcadia...ebbene loro dicono che questo gruppo luce pio' montare solo neon da 24W e 39W, hanno l'accensione indipendente e non sanno come si comporta il gruppo luce con wattaggi compresi.
A questo punto credo di comprare due ballast dedicati e fare il montaggio!!!! Speriamo bene...Sapete se c'è una guida sui montaggio alimentazione->Ballast->cuffie->neon?

Federico Sibona
18-07-2012, 08:56
Mi permetto di dissentire su quanto detto da Arcadia (probabilmente chi ti ha risposto non era un tecnico), un ballast che può pilotare neon da 24W e neon da 39W non è possibile che non possa funzionare correttamente con le potenze intermedie.
Mi lascia un po' perplesso anche l'affermazione che possa accendere i neon in maniera indipendente. Leggendo qui: http://www.aquariumline.com/catalog/arcadia-gruppo-luce-2439watt-centralina-elettronica-completa-portalampada-clips-neon-p-14472.html si parla di interruttore, al singolare, per accenderli indipendentemente ce ne vorrebbero due. Forse intendono che, se togli un neon, l'altro si accende correttamente, ma consiglierei di provare questa funzionalità prima di un eventuale acquisto.


Sui ballast in commercio normalmente c'è scritto tutto, dove deve entrare la tensione di rete e lo schema di collegamento ai tubi ;-)

natan76
19-07-2012, 13:48
Mi permetto di dissentire su quanto detto da Arcadia (probabilmente chi ti ha risposto non era un tecnico), un ballast che può pilotare neon da 24W e neon da 39W non è possibile che non possa funzionare correttamente con le potenze intermedie.
Mi lascia un po' perplesso anche l'affermazione che possa accendere i neon in maniera indipendente. Leggendo qui: http://www.aquariumline.com/catalog/arcadia-gruppo-luce-2439watt-centralina-elettronica-completa-portalampada-clips-neon-p-14472.html si parla di interruttore, al singolare, per accenderli indipendentemente ce ne vorrebbero due. Forse intendono che, se togli un neon, l'altro si accende correttamente, ma consiglierei di provare questa funzionalità prima di un eventuale acquisto.


Sui ballast in commercio normalmente c'è scritto tutto, dove deve entrare la tensione di rete e lo schema di collegamento ai tubi ;-)


Risposta dell'Arcadia:
il prodotto di cui parliamo è un alimentatore elettronico (non magnetico) destinato ad alimentare 2 lampade T5 attraverso le 2 coppie di cuffie ad esso cablate.

Ad ogni singola coppia di cuffie più applicare una lampada T5 da 24W od una lampada da 39W.

Wattaggi intermedi potrebbero funzionare, ma la casa madre non ha svolto test in tal senso e, conseguentemente, non si espone in alcun modo in termini di garanzia.

morale ho comprato un ballast che puo' alimentare n° 1 T5 da 14W 21W 28W 35W, ora compro cuffie e cavi. (Mod. TRIDONIC PC T5 PRO lp 14-35 W xitec - manuale: http://www.tridonic.com/com/en/products/260.asp#tab4)

Le cuffie vanno bene tutte vero? L'importatre che siano Ip67 x neon T5.
Non capisco perchè in negozio fanno la suddivisione per wattaggi...forse per la lunghezza del cavo?
Ma devo prendere anche lo starter?



Mi puoi aiutare in merito alla scelta.

grazie

natan76
20-07-2012, 18:37
come al solito le cose che ti servono le trovi sempre dopo che le hai acquistate.
Guardande questo gruppo di accensione neon T8 e T5 con wattaggi da 30 fino a 54.
Costa quanto il ballast che ho preso.

http://www.acquaingros.it/haquosscentralinaper1neont5t8eplda30wfinoa55w-p-20663.html?osCsid=38c77f51c260e7ce5a877aa3cc53b4f7

Federico Sibona
20-07-2012, 20:52
Attenzione che non sono sicuro che quel sito di vendita online sia ancora attivo, temo che quei prezzi siano fermi a qualche anno fa. Se sei interessato, prova a contattarli prima di qualunque ordine.

Arcadia commercializza neon di lunghezza standard ed ovviamente non è nel loro interesse invogliare gli acquirenti dei suoi ballast ad utilizzare tubi fluorescenti non suoi (quelli di lunghezza/potenza Juwel). Ribadisco che non c'è motivo per cui quei ballast non debbano funzionare correttamente con potenze intermedie.

Sì, le cuffie stagne si differenziano per la potenza solo per la lunghezza del cavo che le unisce.
Gli starter con i reattori elettronici (ballast) non sono previsti.

natan76
21-07-2012, 10:46
Sì, le cuffie stagne si differenziano per la potenza solo per la lunghezza del cavo che le unisce.
Gli starter con i reattori elettronici (ballast) non sono previsti.[/QUOTE]


Meno male che gli starter non servono....bene...bene.... preso anche le cuffie stagne da 39W
Spesa:
Ballast x 1 T5: 20€
Cuffie stagne con cavo: 15€
Cavo alimentazione con presa: Zero (recuperato in giro)
Timer per accensione neon: Zero (già in possesso)

Ho notato che sul ballast dice max lunghezza cavo 1mt su 2 morsetti...potrebbe essere un problema per la distanza da terra al coperchio dell'acquario.
Se il cavo è + lungo avrò problemi?
Manca una custodia per la messa in sicurezza del ballast...suggerimenti?

grazie

Federico Sibona
21-07-2012, 11:14
Ho notato che sul ballast dice max lunghezza cavo 1mt su 2 morsetti...potrebbe essere un problema per la distanza da terra al coperchio dell'acquario.
Se il cavo è + lungo avrò problemi?
Manca una custodia per la messa in sicurezza del ballast...suggerimenti?

Dovresti cercare di appendere il ballast ad una parete del mobile od al muro, così i cavi da ballast a neon sarebbero più corti. Sarebbe comunque buona cosa, specie se hai bambini e/o animali domestici, mettere il ballast in una scatola di plastica.
I cavi al ballast devono arrivare dal basso, facendogli fare una sorta di U. in tal modo, dovessero andare goccioline lungo i cavi, non potrebbero finire sui contatti del ballast o addirittura dentro allo stesso.

natan76
30-07-2012, 18:05
Lavoro finito
comprato custodia in plastica 300x200 con 3 imbocchi eletrrici (Speso 12 €).
montato internamente ballast idoneo per neon T5 con 4 tipi di watt diversi.
Collegato ballast a neon tramite le prese particolari delle cuffie stagne x neon.
Per il fissaggio ho usato 2 coppie di clips che si usano per i riflettori e ho sfruttato i neon già presenti, così non ho dovuto fare fori o cose strane sulla struttura dell'acquario.
Il ballast è facile da capire perchè ha tutti gli schemi elettrici disegnati, cmq consiglio l'uso dei cavi da 0,5mm di diametro per il fissaggio (Sono quelli usati per le cuffie dei neon)

Lavoro finito e soddisfazione 1000 per l'esito.

Ora aspetto un po' e montero' un altro ballast per avere circa 0,9 watt/l e piantare qualche pianta rossa con anche il prato.

Grazie a tutti per la consulenza