PDA

Visualizza la versione completa : Problema identificazione malattia / terapia per Astronotus


Astro_A
10-07-2012, 20:17
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum che da tempo seguo come visitatore, soprattutto sul tema Ciclidi sudamericani. Questa sera ho deciso di iscrivermi per chiedere il vostro aiuto relativamente ad un problema con un Astronotus dunque mi sono poco fa registrato e presentato.

Il problema è questo: ho una vasca 540 Litri con 2 filtri Eheim 2078 popolata da 3 astronotus di 7/8 mesi ed un Pleco. Ieri mattina ho trovato uno degli astronotus, un tiger, che giaceva nella sabbia "piegato" su stesso con la bocca appoggiata alla pinna caudale, immobile, tant' è che ho pensato fosse..... morto. Appena l' ho sfiorato con il retino ha però iniziato a muoversi nuotando incurvato su se stesso con la testa come a cercare di raggiungere la pinna caudale che però non muove e che quindi "trascina" quando nuota. Ovvero sembrava non avere il controllo dei movimenti da circa metà del corpo in giù.
Premetto che lo sfortunato astro è sempre stato il più forte e vorace nonchè "capo" della vasca e fino alle 3 di mattina della sera prima godeva di ottima salute.
Ho immediatamente testato l' acqua:

No2=0
No3=20
Ph=7
Ammoniaca=0
Temp=28°C

Lo stato così repentino, improvviso mi ha fatto pensare che il pesce si fosse procurato una forte lesione su legno/vasi nella notte ma non presenta nessun segno di traumi/escoriazioni. Visto che alcuni giorni prima l' altro tiger ha sofferto di parassiti intestinali (feci filose/bianche, pinne chiuse) per i quali l ho trattato in vasca separata da 50 L con Flagyl per 5 giorni l' unico pensiero che mi è venuto è stato quello di trasferire il pesce nella vasca da 50 Litri e trattare con Flagyl.

Ho dunque spostato il pesce in tale vasca con areatore, temp portata a 30-31 + pastiglie 250 mg sbriciolate e diluite in acqua tiepida.
Temo proprio però che il problema non sia intestinale l' astro fino a poche ore prima era molto attivo e con feci normali e abbondanti come sempre. Sta prevalentemente fermo sdraiato su un fianco e spesso cerca di riposizionarsi dritto incurvandosi e puntando su testa e pinna caudale. Muove "normalmente" le pinne che tiene aperte, sembra respirare regolarmente e la pelle si presenta intatta e di colorazione normale. Quando l' ho spostato nella vasca "hospital" ho cercato di sentire con le mani se presentasse segni di traumi interni/lesioni ma al tatto il pesce sembra perfetto, integro e forte.
Ho cercato di reperire informazioni per capire cosa possa averlo colpito così duramente ma non sono venuto a capo di molto. Visto che la situazione non è assolutamente cambiata da ieri mattina questa sera ho effettuato cambio dell' acqua all 80% e ho dosato un antibiotico: Ambramicina, 2 capsule sciolte pensando che se l' origine del problema non è stata un trauma possa essere solo una violenta infezione interna.

Allego due foto dell Oscar fatte poco fa, purtroppo non si vede molto bene perchè la vasca è di plastica, l acqua è intorbidita dal medicinale e c è poca luce per cui abbiamo dovuto usare il flash. Chiedo cortesemente a chiunque pensasse di avere un idea di cosa possa averlo colpito e di come poterlo medicare di darmi una mano :)
Mi dispiace moltissimo per questo mio Astro che pur essendo "sdraiato" e sicuramente molto sofferente ha per ora ancora colori vividi, respirazione regolare, forza e cerca ad intervalli di qualche minuto di tirarsi su nuotando, vorrei proprio sapere come poterlo aiutare....

Grazie!

http://s9.postimage.org/670bfo3ob/Astro3.jpg (http://postimage.org/image/670bfo3ob/)

http://s10.postimage.org/4v96aqrs5/Astro4.jpg (http://postimage.org/image/4v96aqrs5/)

crilù
10-07-2012, 20:59
Messo maluccio poverino. Hai fatto bene ad usare l'Ambramicina, mettigli l'aeratore mi raccomando e togli la schiuma densissima che si forma.
Quando sono in quella posizione è un po' difficile recuperarli, se ti vede cerca di alzarsi?

Astro_A
10-07-2012, 21:07
Ciao Crilù, grazie, si ha l' aeratore con una porosa bella grossa. Lui cerca ciclicamente di rialzarsi e spesso si quando ci avviciniamo alla vasca e ci vede, ci prova...apparentemente muove bene le pinne tranne quella caudale di cui sembra non aver controllo.....si drizza puntando sulle pinne branchiali e nuota un po'....potrebbe essere qualcosa alla vescica natatoria secondo te?

crilù
11-07-2012, 00:08
Per mia esperienza no purtroppo, ha qualcosa agli organi interni, spero che l'Ambramicina lo aiuti.
Ho giusto perso un carassio una settimana fa con un problema simile, ho fatto l'impossibile perchè aveva 13 anni e ci tenevo, era proprio messo come il tuo. Dopo l'ambramicina si è un po' ripreso poi è crollato di nuovo e non siamo riusciti a capire (col vet.) cosa possa aver avuto.
Non ho voluto analisi autoptiche.
Spero che a te vada meglio

Metalstorm
11-07-2012, 10:17
a pinna caudale che però non muove e che quindi "trascina" quando nuota. Ovvero sembrava non avere il controllo dei movimenti da circa metà del corpo in giù.
mmmmm non vorrei che fosse opera di uno degli altri oscar della vasca, che con un colpo bello forte e ben assestato gli abbiano spezzato la spina

Astro_A
11-07-2012, 11:16
Tutto subito visto il manifestarsi così improvviso senza minimi segnali, anche io ho pensato che avesse subito un trauma alla spina. Non tanto ricevendo un colpo da uno degli altri due astro, (infatti è sempre stato lui il "bullo" e gli altri due sottomessi) quanto sbattendo magari su legno o vasi mentre inseguiva come d' abitudine uno dei 2 sottomessi...Invece dopo aver verificato che non avesse segni / lacerazioni, dopo averlo preso in mano e tastato sono piu portato a suppore come Crilù che abbia qualcosa agli organi interni.
Detesto vederlo soffrire... se sapessi con certezza che non ha speranze l' avrei già mio malgrado aiutato ad andare in un posto migliore. Voglio molto bene a questo Oscar che è sempre stato il più attivo, famelico e Boss della vasca. Spero davvero l ambramicina possa aiutarlo!

Crilù, sto valutando da tempo l' acquisto di uno sterilizzatore UV (tipo il JBL AquaCristal 36 W di cui ho sentito parlar bene) a tuo parere può essere un valido aiuto nella prevenzione di batteriosi/parassitosi?

crilù
11-07-2012, 13:08
Leggi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/lampadauv.asp

Astro_A
11-07-2012, 18:10
L' astro è direi nelle stesse condizioni di ieri, appena mi avvicino alla vasca reagisce e si tira su per qualche sec. Ora ridoso l ambramicina.

Grazie ho letto l' articolo circa l' impiego di luce germicida UV e la conclusione è quella che ho letto in altre recensioni simili ovvero che è un valido strumento a compendio di una corretta gestione della vasca.
Dunque visto che la mia gestione credo sia piuttosto attenta, la vasca ha filtraggio sovradimensionato, eseguo cambi h2o settimanali, eseguo test quasi quotidianamente, aggiungerò sterilizzatore UV.

Una domanda: alimento gli astro cercando di variare il più possibile la dieta. Al 90% alimento senza eccessi con cibo secco di qualità specifico per ciclidi tipo hikari, tetra, tropical, a volte somministro gamberetti congelati, pastone (che ho fatto con cozze, gamberi, spinaci, aglio, spirulina). Mentre come cibo vivo, che somministro una volta a settimana/10 giorni in uno dei pasti del giorno, alterno: tarme della farina (che allevo ), i coleotteri in cui le tarme mutano oppure vermi caimani (che acquisto). Pensi che tarme e caimani possano essere rischiosi in termini di batteri/parassiti?

crilù
11-07-2012, 18:12
Di alimentazione astronotus so un tubo #12 prova col tastino cerca o vai nella sezione grandi ciclidi.

Astro_A
16-07-2012, 11:46
Ciao!

L' astro sembra stia meglio, da un paio di giorni non sta piu sdraiato, sta dritto e compie spesso delle brevi nuotate, sembra anche riuscire a controllare un po' il movimento della pinna caudale, non al 100% ma non la "trascina" più come prima. Tre giorni fa ho provato a dargli una pastiglia di secco imbevuta di vitamine che ha prontamente mangiato. Ne ho così somministrata 1 al giorno, regolarmente consumate e defecate (feci normali).
Essendo con ieri trascorsi i 5 giorni di terapia con Ambramicina ho fatto un cambio del 100% dell' acqua della vasca hospital utilizzando h2o della vasca grande (preventivamente testata e alla quale ho per altro fatto un cambio del 20% due giorni fa). Quindi ora è nella vasca 50 litri con aeratore, ho rimosso riscaldatore visto che la temp acqua ambiente è già di suo a 29°. Come detto alterna brevi nuotate a soste "dritto" sul fondo.

Crilù come è meglio procedere secondo te? Attendo un paio di giorni e ripeto il cilo di ambramicina? Sarei tentato di ricollocarlo nella vasca grande ma non vorrei che gli altri Astro lo stressassero troppo....

eltiburon
18-07-2012, 01:41
Premetto che non mi intendo di questi pesci. Però io finirei il ciclo di Ambramicina che hai iniziato (5 giorni in tutto) e poi basta, non ripeterei, è pesante per i pesciotti...

Astro_A
22-07-2012, 15:08
Ciao a tutti ! Terminato il ciclo con l' ambramicina ho poi rimesso l' oscar nella vasca e dopo essere rimasto qualche minuto sul fondo...ha ripreso immediatamente il controllo dell acquario !!! Questo è il quinto giorno ed è sempre più in forma mangia, nuota e fa il boss con gli altri due che prontamente ubbidiscono !!

Allego qualche foto scattata poco fa !
Direi proprio che sia guarito sono contentissimo #70 grazie a crilù per i suggerimenti !!!

http://s16.postimage.org/6ybz4wx29/IMG_0389.jpg (http://postimage.org/image/6ybz4wx29/)


http://s17.postimage.org/u77vuxgvv/IMG_0390.jpg (http://postimage.org/image/u77vuxgvv/)

http://s16.postimage.org/q5z41ifdt/IMG_0395.jpg (http://postimage.org/image/q5z41ifdt/)


http://s16.postimage.org/pvw6vwq5d/IMG_0399.jpg (http://postimage.org/image/pvw6vwq5d/)

eltiburon
23-07-2012, 00:22
Mi fa molto piacere!
Tieni d'occhio i valori, mi raccomando e anche il pesce.

Astro_A
27-08-2012, 11:42
Confermo che l 'astro sia completamente guarito e in ottima forma ! ieri al rientro da 12 gg di vacanza l ' ho ritrovato vivacissimo e in salute come i suoi altri compagni di vasca!

Grazie ancora Crilù!

Supergeko1983
27-08-2012, 12:47
mamma mia, era messo davvero male............ deve essere molto forte , solo cosi si spiega la sua ripresa , comunque tienilo sotto osservazione

crilù
27-08-2012, 13:56
E - anche se in ritardo - aggiungo: un po' di vitamine per lui.

Astro_A
28-08-2012, 11:33
@ Supergeko: era messo malissimo povero ma la giusta cura e la sua grande forza lo hanno salvato!

@ Crilù: si si si li "bombo" piuttosto regolarmente con multivitaminico su cibo ! Sono strafelice che sia guarito e stia benissimo !!!


Ho anche installato lampada germicida 36 W su uno dei circuiti di filtraggio e devo dire che dalla cristallinità e trasparenza dell H20 sembra funzionare davvero bene !!

crilù
28-08-2012, 14:17
Bene, tienilo d'occhio un po' più degli altri, ciao