PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione a led


pazza
02-07-2012, 14:20
Ciao a tutti,ho recuperato un 140 l e vorrei farci un caridinaio,con piante semplici che non richiedono fertilizzazioni e che crescano con poca luce.
Vorrei costruire una plafoniera a led,i miei dubbi sono:
Devo "mescolare" più gradazioni kelvin anche se coltiverò piante tipo anubias e muschi?
Per il tipo di led quali mi consigliate,un led con queste caratteristiche può andare bene?
High power led 1w alta efficienza 140lm/w
intensità luminosa 5500-6000k
angolo di emissione 120°

Grazie e scusate le tante domande che vi farò

Jamario
02-07-2012, 18:24
Ciao, secondo me ti bastano i LED che hai scelto, senza buttarti su warm white o royal blue o altro; certo se li metti avrai comunque in futuro la possibilità di ampliare la tua flora! :-)

pazza
02-07-2012, 19:21
Io non ho ancora capito come si fa a sapere quanti led e soprattutto a che distanza devo usare,come faccio a saperlo?
Con i led non si usa un rapporto w/l,ma se volessi più o meno l'effetto che fanno dei neon di 0,3w/l,quanti led dovrei usare in 140 litri lordi con una colonna d acqua di 45cm?
Grazie a tutti quegli che mi aiuteranno!!!

Jamario
02-07-2012, 20:50
Ciao, credo non ci sia una regola fissa(per ora, o se c'è non la conosco! :-)) ) ma è importante sapere l'angolo di emissione e la potenza, nonchè lo spettro, per non creare angoli bui o coni di luce, e per spingere al meglio la luce in profondità e verso picchi di emissione a noi congeniali.

pazza
02-07-2012, 23:21
I dati sono questi:
High power led 1w alta efficienza 140lm/w
intensità luminosa 5500-6000k
angolo di emissione 120°

L angolo di emissione dovrebbe essere la stessa cosa del cono di luce?
Comunque la base dell acquario è di 84x36.

Il numero di led come si determina,si basa solo su prove fatte,oppure in base ai lumen che potrebbe avere un neon si cerca di mettere la quantità giusta di led?
Oppure esiste una regola fissa in base ad una determinata superficie?

vinciolo88piy
03-07-2012, 08:34
non esiste una regola fissa per sapere quanti w a led bisogna usare devi fare delle prove

io direi di stare intorno i 40w e si ottengono ottimi risultati anche se non mischi i colori

pazza
03-07-2012, 09:02
Ma 40 w per un caridinaio con qualche muschio,anubias ed un paio di cladophore non sono troppi?

vinciolo88piy
03-07-2012, 09:22
forse se hai ragione ma non scenderei sotto i 30w

scriptors
03-07-2012, 11:05
Mediamente (per mia esperienza e per i led che utilizzo) per plantacquari bastano 0,25 W/l

Ora, viste le piante in questione direi che bastano 0,12 W/l o anche meno (parti da meno e fai le prove, se non va bene aumenti un pochino)

quindi: 140*0,10 = 14W

Sempre visto le piante potresti usare dei ledline da 6watt (cerca in rete) a cui aggiungere alcuni led rossi da un watt

Non chiedere ulteriori consigli, posso solo suggerirti di fare come ho fatto io ma spenderesti troppo per quello che ti occorre ... e comunque sono cose che ho già scritto e non mi piacciono i copia/incolla dei miei stessi post :-D

pazza
03-07-2012, 11:10
Grazie scriptors
Riguardo ai led mi consigli di aggiungere del bianco caldo?
Più o meno quanti led?
Grazie ancora

vinciolo88piy
03-07-2012, 11:57
Mediamente (per mia esperienza e per i led che utilizzo) per plantacquari bastano 0,25 W/l

Ora, viste le piante in questione direi che bastano 0,12 W/l o anche meno (parti da meno e fai le prove, se non va bene aumenti un pochino)

quindi: 140*0,10 = 14W

Sempre visto le piante potresti usare dei ledline da 6watt (cerca in rete) a cui aggiungere alcuni led rossi da un watt

Non chiedere ulteriori consigli, posso solo suggerirti di fare come ho fatto io ma spenderesti troppo per quello che ti occorre ... e comunque sono cose che ho già scritto e non mi piacciono i copia/incolla dei miei stessi post :-D

non sono totalmente d'accordo mi sembrano un po pochi 0,25w/L per planta...io su 100l ho 28w a led(120lm a w) +48w a neon +26w e27 e sono pochi figuriamoci 0,25w/l mi morirebbero tutte le piante riuscirei a stento a coltivare delle anubias

comunque prova male che va aumenti:-)

pazza
03-07-2012, 12:35
Dipende da che colonna d acqua hai,e soprattutto che piante hai.
I tuoi led che tipo sono?

scriptors
03-07-2012, 12:35
io sul 200 litri ho solo 50 led da 1 watt ;-)

vinciolo88piy
03-07-2012, 12:50
Dipende da che colonna d acqua hai,e soprattutto che piante hai.
I tuoi led che tipo sono?

ti riferisci a me?
45cmH sono dei cree
------------------------------------------------------------------------
io sul 200 litri ho solo 50 led da 1 watt ;-)

mi sorprende...secondo me sono pochi però se hai risultati tanto di cappello:)

pazza
03-07-2012, 13:05
Quindi considerando che 140 sono lordi,mettiamo di avere un netto di 100 litri,e supponiamo che usi 15w avrei un rapporto di 0,15w/l,che anche secondo me per le piante che voglio coltivare basteranno.

Non so se illuminando con led da 5500-6000 k la luce sia troppo fredda,forse aggiungendo dei warm white potrebbe essere anche esteticamente migliore?
Quanti ne dovrei mettere,1/3 sono troppi?(su 15 led da 1w)

Marco.88
03-07-2012, 16:03
secondo me con 5500 - 6000 °K non è affatto fredda...vedrai che è una colorazione piacevole.

Scriptors, solo per curiosità che tipo di led sono quei 50 che hai nel 200 litri? ci coltivi piante esigenti?

scriptors
03-07-2012, 16:34
Adesso è un po abbandonata, devo decidermi a riprenderla in mano #12 ... comunque ci crescono senza problemi tutte le specie di Rotala che ho, Ludwigia, Pogostemon Helferi e Stellatus, Eleocharis Acicularis ecc. ecc.

Marco.88
03-07-2012, 16:45
Adesso è un po abbandonata, devo decidermi a riprenderla in mano #12 ...

Male!!! :-D
sono il futuro i led...quelli in particolare che tipo sono?

scriptors
03-07-2012, 18:36
Capitano i momenti in cui la vasca diventa l'ultimo dei pensieri #07

Adesso è un autovasca e va da sola ... nel senso che è un po abbandonata a se stessa #06

Marco.88
04-07-2012, 12:57
beh una vasca ben matura anche se un pò trascurata ho imparato qui con voi che si mantiene in vita da sola!!

per i led boh, mi sa che non vuoi dirmelo.... #rotfl#

scriptors
04-07-2012, 13:02
Per i led basta che cerchi l'avrò scritto millemila volte e non mi va di ripetermi ... mi sono già stancato di farlo #e39

La vasca certamente si mantiene da sola visto che saranno due mesi che la guardo soltanto ... ma se non mi decido a potare e fertilizzare farà per forza una brutta fine #06

Marco.88
04-07-2012, 13:19
Aaaa bhè!!

pazza
04-07-2012, 16:13
Chiedo soltanto se possa fare un buon effetto usare 10 led bianco freddo insieme a 5 led bianco caldo.
Con solo led bianco freddo ho paura di avere una luce troppo "finta",cioè che non riproduca per niente quella naturale.

Marco.88
04-07-2012, 16:17
così come colorazione dovresti essere apposto... occhio che bianco freddo non sia superiore ai 6500 - 7000..

scriptors
04-07-2012, 16:22
Non basta cercare per trovare, occorre anche leggere con attenzione

...Sempre visto le piante potresti usare dei ledline da 6watt (cerca in rete) a cui aggiungere alcuni led rossi da un watt...

che sarebbero questi (http://www.bizetashop.it/shop/10000-ledelenti/14000-edison/14100-ediline/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_14101_Led_e _Lenti_Edison_Ediline_ELAW-5AA0-B00)

te ne dovrebbero bastare un paio, eventualmente aggiungi un paio di led rossi da 1 watt (http://www.bizetashop.it/shop/10000-ledelenti/12000-luxeon/12100-rebel/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_12107_Led_e _Lenti_Luxeon_Rebel_LXML-PD01-0040) appena tornano disponibili, ho visto adesso che non lo sono ma in ogni caso ti rendono l'idea e puoi trovarne anche altrove.

#e39

pazza
05-07-2012, 17:48
Si ma 13w Max e 318 lumen Max non mi sembra il massimo della "resa"?
Quegli che vorrei usare io mi sa che come "resa" siano superiori.
Altro dubbio ma le lenti a cosa servono?

m4xx
08-07-2012, 23:36
le lenti servono per gli acquari marini in modo tale da concentrare il fascio luminoso, di solito per calcolare la potenza dei led che io sappia si prende per esempio i lumen litro
piante poco esigenti 30 lm/lt
piante mediamente esigenti 40 lm/lt
piante molto esigenti 50 lm/lt

pazza
09-07-2012, 10:58
Ma i lm/lt per ogni singolo led?
Per l alimentazione cosa devo usare?

marco1967
09-07-2012, 23:44
Ciao a tutti, sono nuovo del forum quindi innanzitutto un saluto a tutti voi che mi deliziate con tanti articoli e discussioni molto interessanti . Mi presento : sono uno dei tanti papà ( almeno credo ) che comincia ad avvicinarsi a questo affascinante mondo comprando un primo acquario ai propri figli e poi se ne innamora, ed è quello che poi non può stare più senza !
Ho un acquario di acqua dolce da 65 litri con dei pesci di comunità, ma il mio "cruccio" non sono i pesci che tutto sommato non mi danno grossi problemi sono le piante !!! Mi spiego meglio, forse per defezione professionale ( ho studiato agraria, gestisco un negozio di fiori e di piante ) o perchè ho passato la mia vita tra le piante che non sono assolutamente soddisfatto di quelle presenti nel mio acquario. Sia per qualità, per assortimento e per stato di salute.
Le seguo molto nelle concimazioni, con il Co2, ma loro niente non mi danno soddisfazione !
In questo momento ho 2 lampade al neon T8 , una è una SYLVANIA AQUASTAR F15watt/174 - 10000kelvin e l'altra SYLVANIA GROLUX 15watt ( di questa non ho trovato latre indicazioni ) credo a questo punto che sia ora di cambiare e vorrei un parere da voi ( ho letto discussioni di gente che ne sa veramente tanto !) se faccio bene a buttarmi sui led che mi sembrano la soluzione del futuro. Se fosse così vorrei da voi un consiglio su cosa comprare. Grazie di avermi ascoltato, scusate se mi sono dilungato un pò ma mi sembrava giusto un minimo di presentazione. Dalla prossima volta sarò più sintetico,lo prometto ! Attendo il vostro parere, grazie.

m4xx
10-07-2012, 00:23
Ma i lm/lt per ogni singolo led?
Per l alimentazione cosa devo usare?
è un discorso in totale, nel senso se ipoteticamente parlando per illuminare la vasca con i classici t5 ho bisogno di 5000 lumen con i led basta che arrivo alla stessa potenza di illuminazione, il calcolo lm/lt viene fatto per avere un punto di riferimento non potendo calcolare i watt effettivi

pazza
10-07-2012, 00:32
E tu m4xx hai esperienza diretta con i led per dire ciò?

m4xx
10-07-2012, 00:33
In questo momento ho 2 lampade al neon T8 , una è una SYLVANIA AQUASTAR F15watt/174 - 10000kelvin e l'altra SYLVANIA GROLUX 15watt ( di questa non ho trovato latre indicazioni ) credo a questo punto che sia ora di cambiare e vorrei un parere da voi ( ho letto discussioni di gente che ne sa veramente tanto !) se faccio bene a buttarmi sui led che mi sembrano la soluzione del futuro. .
ciao marco benvenuto, tanto per iniziare ti direi di eliminare la 10000k e sostituirla magari con una 6500k. se volessi mantenere l'illuminazione a neon dovresti potenziare il parco luci magari portandolo a un rapporto 1w/l per coltivare tutto.
per ciò che concerne i led si è la tecnologia del futuro ma ahimè ancora molto costosa considera una spesa di circa 150 euro per avere una buona illuminazione bisogna vedere se il gioco ne vale la candela, io personalmente i led li userei in quelle vasche che necessitano di forte illuminazione dove la spesa in termini di bolletta inizia a farsi sentire
------------------------------------------------------------------------
pazza, diciamo di si, al momento ho solo realizzato la plafo x il caridinaio, x l'iwagumi è in fase di costruzione, ti posso dire comunque che nel 20 lt (ora destinato alle caridine) ci coltivavo prima la glosso e non mi ha mai dato problemi (la piantai apposta come test #18)

pazza
10-07-2012, 00:51
Dimmi qualcosa in più sul caridinaio:quanti w,litri ecc.

m4xx
10-07-2012, 18:20
il caridnaio è 20 lt netti ed è illuminato con un modulo da 3 led e 10w totali modello XP-G con driver integrato, 7000k e 980 lumen, le piante in vasca sono: cladophora, anubias nana,anubias nana bonsai,anubias coffeifolia, microsorum widelow,fissidens fontanus e libnobium levigatum.
l'ultima pianta è l'unica che necessita di luce il pregio dei led è che non brucia le foglie e non da segni di mancanza di illuminazione.
comunque la prova del 9 sarà nell'iwagumi se riesco a far colorare la blyxa japonica.....