Visualizza la versione completa : Pesce pagliaccio in un 13 litri
Ciao a tutti,
mi chiamo Davide e mi sono appassionato da poco all'acquariofilia, grazie alla mia ragazza. Volevo porvi delle domande riguardo il pesce pagliaccio e l'ambiente marino:
1 - Va bene per un pesce pagliaccio un acquario di 13 litri?
2 - Per salinare l'acqua, cosa occorre? Prodotti?
3 - Cos'altro occorre oltre ad un areatore, un filtro interno e un riscaldatore?
4 - La manutenzione dell'acquario e un pochettino più complicata rispetto ad uno di acqua dolce?
Vi ho posto la prima domanda perché in un negozio qui a Bari vendono un'acquario minore/uguale a 10 litri con un pesce pagliaccio dentro.
PS: Sono alle prime armi... abbiate pazienza!#23
camiletti
30-06-2012, 15:50
Allora intanto vieni nella sezine nanoreef 8 13 litri sono un nanoreef) e ti spiegheremoo tutto...
IL MINIMO PER UN PAGLIACCIO SONo 45 - 45 LITRI!!!!!!!!
Vai nella sez, primo nanoreef e ti spieghiamo tutto...intanto vai a leggere le guide nella sez. primo nanho...
------------------------------------------------------------------------
Il filtro interno e l'aeratore non serve praticamente più, sse non per lo ski, fondamentale per un ocellaris...
Stefano G.
30-06-2012, 15:55
ciao Davide benvenuto su AP :-))
sposto in primo nanoreef
Manuelao
30-06-2012, 15:56
Benvenuto Davide:-)
Ti consiglio di leggere le guide che trovi nella sezione nanoreef
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
sempliceenigma
30-06-2012, 16:09
Ciao Dady.Mi permetto di risponderti avendo appena avviato(Gennaio)un acquario marino da 10 litri,quindi come quello che vorresti.Non guardare quello che vendono nei negozi,loro hanno i loro trucchi(anche a rischio della "pelle" dei pesci che mettono in mostra)per vendere dato che ora i pagliacci sono di "moda".E poi quando lo avrai a casa dovrai spendere e sarai fortunato se riuscirai a farlo sopravvivere.Purtroppo capirai che in 10 litri non hai spazio per le roccie vive(fondamentali)e atrezzature tecniche e a parte quello il povero pagliaccio nemmeno spazio per muoversi ovviamente.Dovrai come tutti noi resistere alla tentazione anche perche non riuscirai ad avere i valori corretti per il pesciolino.Credo che per 1 pesce forse dovresti andare sui 40 litri.Se vuoi 1 acquario con coralli molli e facili da mantenere senza troppi problemi hai bisogno oltre al cubetto(10l.) di 1 riscaldatore da 25w,una pompa di movimento pari a 30 volte la vasca/h quindi da 300l./h e l'illuminazione adatta.Per me la migliore ed economica una lampada pl 18w.Possibilita di avere acqua osmosi per il rabbocco e i cambi e soprattutto la possibilita in estate di mantenere in estate al massimo 27 gradi altrimenti sara 1 disastro.Sappi che dovrai pazientare 2-3 mesi per la maturazione in vasca con solo le roccie.Scusa ma non volevo buttarti giù ma mostrarti la realta per esperienza personale ma la fatica vale la pena per me.Cmq NON puoi assolutamente trascurare l'acquario che richiede un controllo giornaliero per il rabbocco acqua e il cambio settimanale.Mentre attendi la maturazione potresti leggerti le guide del sito e interagire con gli utenti piu esperti per avere le idee chiare ai primi inserimenti.In 10l. potrai inserire magnifici coralli,dei gamberetti(a seconda della taglia)un paguro o una lumaca oltre a tutti gli organismi spontanei che nasceranno spontaneamente.Spero di averti aiutato,ciao!
primoleo
30-06-2012, 16:30
Ciao e benvenuto!
Un ocellaris in 10 litri è pura follia, anche se so che a chi si avvicina per la prima volta al marino può non sembrare così. Dillo anche al tuo negoziante per piacere.
Piacere e benvenuto -d03 #28
Prima di tutto devi capire cosa vuoi e puoi fare e per fare ciò ti devi documentare ti consiglio oltre a seguire i già giusti suggerimenti che ti sono stati dati in precedenza di andarti a leggere anche le guide che trovi nel nanoportal (http://www.acquaportal.it/nanoportal/)
un applauso per il negoziante.....#07
leggi tanto qui sul forum, e non dar retta a quello....
Vi ringrazio tutti per le risposte, e leggendo qua e la ho capito che ci vuole veramente tanto per creare/mantenere un ambiente marino. Poi con un 13 litri non si può fare un granché. Perciò penso che in quest'ultimo ci metterò dei semplici pesci di acqua dolce.
EDIT: A me dispiace anche per quel pesciolino in quel misero 10 litri! :(
Ti dico che in 13l neanche pesci d'acqua dolce ce ne sono di adatti
Manuelao
01-07-2012, 15:21
Quoto
Al massimo qualche caridina
Emanuele
camiletti
02-07-2012, 07:25
Se prendi un 60 litri puoi fare un bell'acquario marino con un ocellaris e coralli molli e lps, oppure un acquario con pesci e piante nel dolce ( per esempio io sto alllestendo un 60 nlitri per ram e otocintlus)
Ti dico che in 13l neanche pesci d'acqua dolce ce ne sono di adatti
Spero di non andare offtopic, ma in quel 13 litri per ora ho 4 Oranda...
Tra poco prenderò un 180 litri dove inserirò quei 4 con due pesci pulitori e altre specie. (Naturalmente aprirò un topic a riguardo per consigli e altro)
http://s9.postimage.org/873ama3rv/Foto_2.jpg (http://postimage.org/image/873ama3rv/)
camiletti
02-07-2012, 12:58
Oh mio dio poveri oranda! Fai bene a prendere un 180 litri per loro ma qual è il dubbio?
Oh mio dio poveri oranda! Fai bene a prendere un 180 litri per loro ma qual è il dubbio?
Cosa?
DaveXLeo
02-07-2012, 17:01
Ti dico che in 13l neanche pesci d'acqua dolce ce ne sono di adatti
Spero di non andare offtopic, ma in quel 13 litri per ora ho 4 Oranda...
Tra poco prenderò un 180 litri dove inserirò quei 4 con due pesci pulitori e altre specie. (Naturalmente aprirò un topic a riguardo per consigli e altro)
http://s9.postimage.org/873ama3rv/Foto_2.jpg (http://postimage.org/image/873ama3rv/)
4 Oranda in 13 litri non ce li hai da più di un mese altrimenti ti erano morti.
Fai bene a prendere il 180 litri per dargli una casa dignitosa.
Ti consiglio vivamente di non mettere nessun altro pesce con gli Oranda. I pesci tropicali ovviamente non stanno bene per una questione di valori dell'acqua. E oltretutto in 180 litri ci stanno 4 pesci e basta (metti un buon filtro esterno).
Dunque niente pulitori, niente guppy, niente fritto misto. Metti 4 o 5 Ampullarie che ti puliscono i vetri e basta.
Nel 13 litri lascia stare il marino. Metti un bel fondo, il praticello e le redcherry ;-)
ciao e benvenuto :-) hai fatto benissimo a chiedere qua!! comunque ormai i fondamentali li hai già sentiti per il nano :-)) per gli oranda fai presto a dargli una sistemazione poracci!! quanto intendi farla grande la vasca allora??
ciao e benvenuto :-) hai fatto benissimo a chiedere qua!! comunque ormai i fondamentali li hai già sentiti per il nano :-)) per gli oranda fai presto a dargli una sistemazione poracci!! quanto intendi farla grande la vasca allora??
Sarà un 180 litri: un Juwel Rio 180. Domani l'andrò a ordinare.
Mi sto documentando su questi pesci:
- Sbaciucchione
- Betta
- Platy
- Guppy
- Spadino
- Squaletto
- Ancitrus
Per ora ho visto che per il pH (fino al Guppy) e temperatura possono andare con i 4 Oranda.
Manuelao
03-07-2012, 15:31
Per maggiori info meglio che chiedi ai dolcifili ;-)
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Blacklegion
03-07-2012, 17:08
Per me è troppo poco, almeno 25 lt, anche se per uno ce ne vorrebbero 50. Per salinare l'acqua lascia perdere, se non sei esperto meglio comprarla già fatta..non lasciare mai un pagliaccio solo, soffre, occorre almeno un altro della stessa specie, e per farlo stare bene occorre anche un anemone, che sia la sua casa. Sabbia corallina (o sassolini) e rocce vive. Una pompa che simuli le correnti marine, temperatura 25/26°. Luce per 7 ore circa.
Spero di esserti stata utile. Ne ho 2 in 100lt.
DaveXLeo
03-07-2012, 17:31
ciao e benvenuto :-) hai fatto benissimo a chiedere qua!! comunque ormai i fondamentali li hai già sentiti per il nano :-)) per gli oranda fai presto a dargli una sistemazione poracci!! quanto intendi farla grande la vasca allora??
Sarà un 180 litri: un Juwel Rio 180. Domani l'andrò a ordinare.
Mi sto documentando su questi pesci:
- Sbaciucchione
- Betta
- Platy
- Guppy
- Spadino
- Squaletto
- Ancitrus
Per ora ho visto che per il pH (fino al Guppy) e temperatura possono andare con i 4 Oranda.
4 Oranda stanno giusti in 180 litri d'acqua, e non c'è spazio per altri pesci.
Il betta ti sopravvive anche in una pozzanghera ghiacciata, ma si mangerà tutte le code degli Oranda... che moriranno.
I Platy e i Guppy hanno bisogno di valori dell'acqua diversi, e se sono piccoli finiranno inevitabilmente dentro la bocca degli Oranda... che moriranno strozzati (morirà anche lo sventurato platy o guppy)
I portaspada fanno lo stesso discorso di Platy e Guppy
Gli Ancistrus non dovrebbero essere venduti perchè raggiungono i 40cm di lunghezza... e oltre
Qualche sventurato teneva come pulitori dei Cory insieme agli Oranda... bhe hanno fatto inevitabilmente il santo in bocca... tutti morti mangiato e mangituro.
Ti devi decidere se fare:
- O una vasca di Oranda e la allestisci solo per gli oranda e ci tieni solo gli oranda
- o una vasca tropicale e ci metti i pesci tropicali sempre con una coscienziosa selezione
Comunque qua siamo nella sezione nanoreef...
vai a vedere nella sezione Pesci Rossi cosa ti dicono se gli dici cosa vuoi mettere con 4 Oranda in un 180 litri
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |