PDA

Visualizza la versione completa : Acquario su libreria


leon.ska
27-06-2012, 16:13
Salve a tutti =)
Vorrei chiedervi un consiglio, spero possiate aiutarmi...
Ho una libreria tipo questa
http://annunci.ebay.it/annunci/per-il-soggiorno/modena-annunci-soliera/libreria-4-ripiani/30451923
di dimensioni cm 95x29x180 (h) in compensato/truciolato (non so bene, essendo laminato) di spessore 2 cm (tutte le assi hanno 2 cm, ripiani inclusi)...
è il solo posto in cui posso mettere un acquario, per ora ho un paludario di una decina di litri su un ripiano ed a questo volevo affiancare un acquario di 36 litri lordi (cm 42x26x33h)...
Come potrei aumentare la stabilità del ripiano in questione? (staffe - nelle "assi" verticali non nel muro dietro essendo un tramezzo in gasbeton di 10 cm-, pannelo da "sfondo", astine trasversali che vanno da parte a parte)... anche tutte e 3 le cose...
Quello che potrebbe essere più efficace.
Ulteriori caratteristiche:
- la vasca affiancherebbe l'altra collocata NEL ripiano più alto
- Ciascun ripiano ha avvitato su di esso un'asse alta 6 cm (sempre di 2 cm di spessore) che lo percorre per la lunghezza per evitare i libri cadano dietro la libreria (spero sia chiaro, al più presto cercherò di mettere foto)...

Se viene quello che ho in mente, non vedo l'ora di presentarvi il risultato finale =)

Vi ringrazio davvero tanto per la disponibilità...

Mel
27-06-2012, 16:18
E' molto difficile che tenga. Manca una setto centrale a sorreggere il peso.
Il piano superiore è stretto fra i 2 lati o appoggia su di essi?

leon.ska
27-06-2012, 16:32
Stretto fra i 2 lati =( potrei mettere un'asse perpendicolare centrale al ripiano... nel caso dici che basterebbe metterlo solo nel ripiano appena sotto o in ciascun ripiano inferiore?

Mel
27-06-2012, 16:45
se era appoggiato sopra, ancora ancora... ma essendo stretto fra i laterali, in realtà è solo attaccato alle viti. Mettici del peso e si sfonda di sicuro.

leon.ska
27-06-2012, 16:50
Immaginavo... è che proprio vorrei recuperarlo con qualche modifica, anche più d'una (ho fatto una cacchiata ed attorno alla libreria ruota un progetto e la vasca l'ho già...)...

Provo a mettere una foto magari si capisce meglio la situazione

http://s16.postimage.org/kr3nz8odh/IMG_6983.jpg (http://postimage.org/)
Nella parte in cui non c'è niente va l'acquario in questione

leon.ska
27-06-2012, 21:31
Che voi sappiate il gasbeton (10 cm di spessore nel mio caso) da problemi se vi appendo qualcosa di troppo pesante? Non è che si sgretola? Perchè altrimenti potrei mettere 2 o 3 staffe per mensole sotto il ripiano interessato... #24

stefano2
28-06-2012, 08:53
Secondo me il gasbeton è inadatto a sostenere un carico: ci volevo appendere la TV ma quando sono andato a forare il trapano è entrato come fosse burro, a quel punto ho trovato una soluzione alternativa. Se poi ne prendi un pezzo in mano si sgretola con le mani... Io non mi fiderei.

Potresti mettere i reggimensola fissati sui montanti verticali delle libreria in modo che il ripiano su cui poggia l'acquario sarebbe sostenuto anche da questi; poi potresti sistemare l'acquario verso il bordo, evitando che si pieghi il ripiano.

leon.ska
28-06-2012, 10:39
Ti ringrazio davvero per la preziosissima testimonianza...
Sapevo di non dovermi fidare perchè i problemi li da (il gasbeton) anche solo nell'appendrci i quadri (però quello sulla sinistra nella foto è in gesso ed ha un suo peso e credevo fosse per quello)...
Proverò con il reggimensola laterale..
Verso il bordo, cosa intendi?
intendi spostato tutto a destra in modo da toccare il montante verticale di destra (se è così, l'acquario è proprio ad incastro quindi mi andrebbe bene).
Grazie 1000
Altri accorgimenti per una messa in sicurezza?
Riprendendo quanto detto da Mel, dovrei mettere un'asse in alto sormontante la libreria per l'intera lunghezza e fissarla sopra i montanti verticali? Altre idee?
Grazie a tutti per l'aiuto!!!

Lollo=P
28-06-2012, 11:42
forse mettendo delle staffe a L la situazione potrebbe migliorare.. però mettine tante, resistenti e vicine.. poi fai delle prove con pesi (anche maggiori dell'acquario) e controlla che non ci siano deformazioni nel piano.. certo il mio parere resta che l'acquario deve stare su un mobile, risulta comodo e più sicuro per molti motivi..

leon.ska
28-06-2012, 11:48
Concordo... è che senza trovare una soluzione diciamo che potrei buttare tutto comunque perchè persino le lampade le ho modificate per non essere più attaccate a bordo vasca ma con un sistema di ventose per cui no mobile, no party... è tutto al millimetro... ma non al kilo! #23#77
Le staffe ad L di cui parli sono quelle a muro o sempre quelle da mettere sul montante laterale del mobile?
P.S. dovrei metterle anche nei ripiani inferiori per evitare un collasso dite?

Lollo=P
28-06-2012, 11:54
no no, quelle a muro assolutamente!
una volta montate quelle (montate bene) il peso dell'acquario sarebbe sostenuto quasi interamente dalle staffe. forse per stare ancora più sicuri dovresti fare così:
mettere una lastra di legno (non so quale tipo, non sono un Mg Giver purtroppo) fra le staffe e il ripiano, così facendo il peso sarebbe meglio distribuito sulla parte rinforzata. però su questa idea chiedo a qualcuno di confermare che non sia una scemenza, e chiedo a te di non prenderla come oro colato!

una volta fissate le staffe non credo sia indispensabile rinforzare anche altrove, perchè, ripeto, se le monti bene alla fine sono loro a sostenere il peso dell'acquario.

leon.ska
28-06-2012, 12:01
Per assolutamente intendi "assolutamente NO al muro", vero? Capito capito... Grazie, potrebbe starci (non MI prendo neanche io per oro colato)... la lastra di legno (o qualche altro materiale più resistente del gasbeton, chessò la plastilina) darebbe più spessore ed opporrebbe forza alla vite/chiodo che così non mi "sbriciola" la parete per il peso)...
Aspetto conferme più empiriche ma in teoria potrebbe starci #70
------------------------------------------------------------------------
no no, quelle a muro assolutamente!
una volta montate quelle (montate bene) il peso dell'acquario sarebbe sostenuto quasi interamente dalle staffe. forse per stare ancora più sicuri dovresti fare così:
mettere una lastra di legno (non so quale tipo, non sono un Mg Giver purtroppo) fra le staffe e il ripiano, così facendo il peso sarebbe meglio distribuito sulla parte rinforzata. però su questa idea chiedo a qualcuno di confermare che non sia una scemenza, e chiedo a te di non prenderla come oro colato!

una volta fissate le staffe non credo sia indispensabile rinforzare anche altrove, perchè, ripeto, se le monti bene alla fine sono loro a sostenere il peso dell'acquario.

Aspè no, come non detto, mi sentivo troppo un genio, mi sa che non ho capito... in poche parole fare un'ulteriore sottomensola, giusto?
Potresti spiegarmi meglio

Lollo=P
28-06-2012, 12:11
no, io intendo che DEVI metterle al muro..
così facendo il peso della vasca viene sopportato dal muro (che si spera solido) non su una struttura "posticcia"
------------------------------------------------------------------------
sì esatto, fare una sottomensola, ti spiego perchè (però forse è tutta una cagata eh!)
mettendo le staffe, poni per esempio che tu ne metta 3, ci sarebbero TRE punti che reggono il tutto, perchè la mensola scaricherebbe il peso su quei TRE punti.
mettendo invece una seconda lastra (quindi sì, come un'altra mensola) fra le staffe e la mensola su cui poggia l'acquario, il peso sarebbe trasferito su questa seconda mensola, in modo molto più omogeneo, la quale poi lo ridistribuirebbe sulle staffe... aspettiamo però qualcuno che ne capisca più di me in fatto di statica :-)) (e che magari l'abbia pure studiata! :-)) )

leon.ska
28-06-2012, 12:20
Ok Ok.. Ora capito! Attendiamo conferme allora ;)
Grazie!!!

stefano2
28-06-2012, 12:31
Io avevo capito che il muro è in gasbeton, per questo dicevo di montare i reggimensola a L sul montante della libreria

leon.ska
28-06-2012, 12:45
è in gasbeton infatti =)... Stefano ho letto qua e là che lo spessore lo si dovrebbe fare contro il muro in modo da dare maggiore stabilità... Sotto la mensola non ne ero al corrente, quella di Lollo è un'idea, aspettiamo eventuali conferme o smentite ;)
Poi vagliamo le idee o ne metto in pratica più d'una se compatibili... Come per le staffe che posso mettere sia contro il mobile che contro parete per aumentare sempre più la stabilità ;)
melius abundare quam deficere, se trovo una soluzione però ottimale che faccia il grosso, meglio ancora però!!!

stefano2
28-06-2012, 14:42
Il problema del gas beton è che proprio il materiale è friabile; se la parete la devi ancora fare, usa i mattoni e vai tranquillo, altrimenti io preferirei agire solo sulla libreria che secondo me è molto piu robusta del gasbeton

Lollo=P
28-06-2012, 14:50
scusatemi, per mia ignoranza ho trascurato il materiale del muro (stavo applicando il ragionamento alla libreria in camera mia, e quindi anche al muro di camera mia, che è di mattoni)!
allora forse ciò che ho detto non è più una grande idea..

leon.ska
28-06-2012, 15:10
Purtroppo anche il muro è già bello e pronto (in alto si vede la canalina del condizionatore)...
Accidenti! E dire che questo tipo di tramezza le usano anche per ricavare le cucine... come diamine fanno per mensole e pensili !?!

Avvy
28-06-2012, 15:55
Potresti mettere delle assi verticali al centro di ogni ripiano fino a terra (quindi anche tra l'ultimo ripiano ed il pavimento) in modo da scaricare parte del peso direttamente sul pavimento come fosse una colonna.
Altrimenti avvitare sul retro del mobile un pannello un po' robusto che arrivi fino a terra e avvitare poi su quello le staffe da muro, reggendo così anche il centro del ripiano.
Inoltre, giusto per stabilizzare la struttura visto che gli acquari sarebbero entrambi in alto, non potendoti attaccare al muro io vincolerei la libreria alla scrivania se possibile, con una staffa dietro o un paio di autofilettanti nella spalla del mobile.
Ma nemmeno io sono un esperto. :-)

leon.ska
28-06-2012, 16:47
Potresti mettere delle assi verticali al centro di ogni ripiano fino a terra (quindi anche tra l'ultimo ripiano ed il pavimento) in modo da scaricare parte del peso direttamente sul pavimento come fosse una colonna.
Altrimenti avvitare sul retro del mobile un pannello un po' robusto che arrivi fino a terra e avvitare poi su quello le staffe da muro, reggendo così anche il centro del ripiano.
Inoltre, giusto per stabilizzare la struttura visto che gli acquari sarebbero entrambi in alto, non potendoti attaccare al muro io vincolerei la libreria alla scrivania se possibile, con una staffa dietro o un paio di autofilettanti nella spalla del mobile.
Ma nemmeno io sono un esperto. :-)

Ottime idee!!!
Quella della colonna mi era venuta in mente... Secondo te, che spessore potrei provare?

Agro
28-06-2012, 19:09
Uno o due centimetri.
Il mobile che mi sono costruito ha pareti laterali da 2 cm e la vasca pesa 120kg ;-)
Visto le particolari richieste che hai costruirti un mobile su misura? In questo caso la considererei una scelta da non scartare.

leon.ska
28-06-2012, 19:53
Uno o due centimetri.
Il mobile che mi sono costruito ha pareti laterali da 2 cm e la vasca pesa 120kg ;-)
Visto le particolari richieste che hai costruirti un mobile su misura? In questo caso la considererei una scelta da non scartare.

Affatto, anzi ci stavo pensando...

Se non va con queste tavolette di legno mi sa che farò così...
Secondo voi meglio metterle tutte in mezzo, appunto stile colonna, o magari metterne 2 sfalsate nel piano in mezzo (quello sotto a quello col peluche per intenderci)?

Agro
28-06-2012, 21:11
se inizi con tavole e tavolette resti senza spazio.
Un bel mobile con delle ante per mettere tutte le cose per la vasca, e poi se metti la vasca troppo alta vai male con la manutenzione.

leon.ska
28-06-2012, 23:09
Ho una casa piena di librerie ma niente mobili bassi =P
Togliere un po' di spazio a questa non è un problema...
Per la manutenzione anche quella è stata calcolata al millimetro... è con i kili che ho toppato alla grande! #36#

Se basta l'opzione tavolette, penso sia la più comoda e meno dispendiosa e procedo direttamente... 2 cm sia allora... Provo in colonna? Sfalsate?

dave81
29-06-2012, 09:56
Ho una casa piena di librerie

anche io... quindi ho deciso di piazzare il caridinaio proprio all'interno di una libreria. puoi guardare nelle mie foto se ti interessa. con una piccolissima modifica alla mensola ho creato un piano più che robusto

leon.ska
29-06-2012, 10:08
Ho una casa piena di librerie

anche io... quindi ho deciso di piazzare il caridinaio proprio all'interno di una libreria. puoi guardare nelle mie foto se ti interessa. con una piccolissima modifica alla mensola ho creato un piano più che robusto

Innanzitutto complimenti per il caridinaio, sono d'obbligo ;)
Quanti litri è? Vedo che però la mensola posa su una cassettiera (è piena dentro?)
Potresti dirmi che tipo di modifica hai fatto alla mensola? ;)

dave81
29-06-2012, 16:24
è circa 60 litri. dove adesso c'è l'acquario, prima c'era un'altra mensola con libri come nella parte destra. ho dovuto togliere una mensola per collocare la vasca. questa poggia direttamente su una mensola normalissima però la mensola non è più stretta tra i pannelli laterali con delle viti (come tutte le altre mensole) ma è sostenuta da due pannelli verticali interni che poggiano direttamente sul pavimento e che sono laterali ai cassetti. quindi il peso della vasca grava sul pavimento, non sulla libreria! ti metto un disegnino.
un consiglio: vista la scarsa robustezza della tua libreria e anche per ovvi motivi di stabilità legati al baricentro dell'intera struttura, gli acquari andrebbero messi sotto, in basso, e non in alto sull'ultimo ripiano. comunque nel tuo caso secondo me è inevitabile rinforzare la libreria con elementi metallici o altri pannelli di legno come ho fatto io.se metti gli acquari in basso è più semplice.

http://s19.postimage.org/f0i9kx6r3/libreria.jpg (http://postimage.org/image/f0i9kx6r3/)

leon.ska
29-06-2012, 22:05
è circa 60 litri. dove adesso c'è l'acquario, prima c'era un'altra mensola con libri come nella parte destra. ho dovuto togliere una mensola per collocare la vasca. questa poggia direttamente su una mensola normalissima però la mensola non è più stretta tra i pannelli laterali con delle viti (come tutte le altre mensole) ma è sostenuta da due pannelli verticali interni che poggiano direttamente sul pavimento e che sono laterali ai cassetti. quindi il peso della vasca grava sul pavimento, non sulla libreria! ti metto un disegnino.
un consiglio: vista la scarsa robustezza della tua libreria e anche per ovvi motivi di stabilità legati al baricentro dell'intera struttura, gli acquari andrebbero messi sotto, in basso, e non in alto sull'ultimo ripiano. comunque nel tuo caso secondo me è inevitabile rinforzare la libreria con elementi metallici o altri pannelli di legno come ho fatto io.se metti gli acquari in basso è più semplice.

http://s19.postimage.org/f0i9kx6r3/libreria.jpg (http://postimage.org/image/f0i9kx6r3/)

seguirò il tuo consiglio e forse ho trovato la quadra... Aggiorno appena torno da un qualche brico ;)

Agro
30-06-2012, 08:50
Se non lo ha mettici anche un mannello robusto sul lato posteriore, aumenta la robustezza della struttura evitando deformazioni a parallelogramma ;-)