PDA

Visualizza la versione completa : chaetomorpha...


Pischizzone
25-06-2012, 21:52
Salve amici,
nel mio refugium (per dettagli è spiegato tutto nel mio profilo) la chaetomorpha non cresce più, anzi sta pian piano diminuendo non capisco il perchè.
I valori della vasca sono

Po4 =0;
No3 =0;
No2 =0;
Kh = 9.3;
Ph =8.3;
MG = 1350;
CA = 440 ;

Puo essere che il motivo sia il fatto che la vasca è abbastanza tirata?

Grazie a tutti

P.S. Il refugium è attivo dal 17 di novembre, e c'è abbastanza vita...

Stefano G.
25-06-2012, 22:29
ti sei risposto da solo ....... valori a zero frenano la crescita delle alghe

Pischizzone
25-06-2012, 23:06
ti sei risposto da solo ....... valori a zero frenano la crescita delle alghe

Grazie mille Stefano,gentilissimo.

primoleo
25-06-2012, 23:55
ti sei risposto da solo ....... valori a zero frenano la crescita delle alghe

Quoto. Significa che l'alga svolge il suo dovere. Se la elimini ci corrà un po' di tempo affinchè il sistema possa elaborare i nutrienti ora assorbiti dall chaetomorpha.

ALGRANATI
26-06-2012, 07:30
Che illuminazione hai sulla cheto??
se tutti i valori sono a zero.....potresti provare ad aumentare l'illuminazione.

buddha
26-06-2012, 07:33
Secondo me se
Mancano i nutrienti serve a poco aumentare la luce..
Sporca un po'...

ALGRANATI
26-06-2012, 08:07
Marco, stiamo però parlando di una macroalga che, sicuramente senza inquinanti non stà bene, ma essendo fotosintetica, cibo dalla luce lo prende....in parte.

primoleo
26-06-2012, 11:10
Ma se sono pochi i nutrienti puoi dargli quanta luce vuoi ma cresce poco.

buddha
26-06-2012, 13:03
Prende energia dalla luce..senza azoto e fosforo non cresce..

ALGRANATI
26-06-2012, 21:02
Vi credo sulla fiducia:-)

Pischizzone
26-06-2012, 22:42
Grazie a tutti per avermi risposto,
come luce ho 20w,prima avevo dei led ma li ho cambiati perché non mi convincevano (erano anche meno watt). Provo ad aumentare la luce e vediamo come va.
Ma per "sporcare" intendete che aumento le dosi del cibo?

buddha
27-06-2012, 08:00
Si o una volta la settimana usi qualcosa che inquini molto tipo golden perl, pappone, reef booster

ALGRANATI
27-06-2012, 08:08
io ci andrei cauto a sporcar l'acqua.
metti macroalghe per togliere nutrienti e poi dai badilate di cibo di botto???
direi che è poco sensata come cosa.

Pischizzone
28-06-2012, 00:12
io ci andrei cauto a sporcar l'acqua.
metti macroalghe per togliere nutrienti e poi dai badilate di cibo di botto???
direi che è poco sensata come cosa.


No no, naturalmente non è che ora sporco l'acqua a badilate,ma proverò a dosare reef booster(visto che è un po che volevo provarlo) perchè ad avere la vasca cosi tirata alcuni animali patiscono un po la fame....

roby78
16-07-2012, 00:13
la mia cheto cresce con valori 0 di po4 ho una barra da 40w di led rossi e bianchi accesa 24su24 e come cresce ho un dsb e 4 pescetti quindi da mangiare ne ha poco eppure dando tanta luce cresce il vano dove passa lacqua è lungo 1mt e largo 25 doso un po di ferro a settimana e viene assimilato dalle alghe

marmat
31-07-2012, 09:40
ho letto sull'ultima rivista Coralli che questo tipo di alga è consigliato nel periodo di maturazione
visto che ho immesso le rocce vive da poco più di una settimana mi consigliate di inserirla??oppure una volta inserita risulta difficile da rimuovere

Grazie#70

pinomartini
31-07-2012, 09:43
io al massimo darei un pò di cibo in più ai pesci

periocillin
31-07-2012, 11:26
la mia vasca con i valori a zero sta facendo regredire la caulerpa racemosa, ne è rimasta pochissima

marmat
31-07-2012, 11:33
la mia vasca con i valori a zero sta facendo regredire la caulerpa racemosa, ne è rimasta pochissima

ma hai in vasca anche la chaetomorpha??? sai ho dei dubbi sull'inserimento in fase di maturazione#24

periocillin
31-07-2012, 12:00
no con un corallo per sbaglio ho inserito la caulerpa e fortunatamente sta morendo

marmat
01-08-2012, 13:29
ho letto sull'ultima rivista Coralli che questo tipo di alga è consigliato nel periodo di maturazione
visto che ho immesso le rocce vive da poco più di una settimana mi consigliate di inserirla??oppure una volta inserita risulta difficile da rimuovere

Grazie#70

qualche consiglio???#24

epappolla
01-08-2012, 16:07
Ciao a tutti,

cortesemente qualcuni sa indicarmi dove acquistare la chaetomorpha a MIlano?

Potete scrivermi anche in privato

Vi ringrazio anticipatamente

Enrico

ALGRANATI
01-08-2012, 21:11
La chetomorpha la rimovi senza nessun problema ma tieni conto che in una vasca normale, potresti aver problema che vada ad intasare gli scarichi se non ben protetti e inoltre andrebbe a finire nella pompe di movimento.
se riuscissi a risolvere questi 2 problemi......bhe, sarebbe una mano santa per la maturazione.;-)

marmat
02-08-2012, 08:02
allora la prendo visto che non ho la sump (skimmer interno) e semmai cerco di posizionarla un pò al riparo delle pompe di movimento

verre daniele
02-08-2012, 17:16
Scusate OT
ma se metto un po' di chetamorpha in una sala parto e la metto in un angolo in vasca lavora lo stesso o nn fa nulla?
Chiedo scusa di nuovo

buddha
02-08-2012, 22:05
Ne ho uno scomparto 40x41x12 cm pieno fino allo spasimo..e finchè non ho cambiato SKY i fosfati non si sono messi..

buddha
02-08-2012, 22:07
Ne ho uno scomparto 40x41x12 cm pieno fino allo spasimo..e finchè non ho cambiato SKY i fosfati non si sono mossi...

MatteoS86
03-08-2012, 11:32
Mi aggiungo alla domanda di verre daniele..cosi ci sarebbe anche del cibo vivo?

garth11
03-08-2012, 11:36
Mi aggiungo alla domanda di verre daniele..cosi ci sarebbe anche del cibo vivo?

Avevo notato un aumento di anfipodi attorno alla nursery in cui la tenevo.. I pesci pagliaccio ci pasteggiavano


Sent from my iPhone using Tapatalk