PDA

Visualizza la versione completa : Dove posso trovare le Tartarughe di terra?


peppelandia
17-06-2012, 12:58
Ciao amici,

so che non è la sezione piu' adatta ma non sapevo dove postare

non riesco a capire dove si possono reperire/comprare/avere in regalo

queste 2 specie di tartarughe terrestri

Testudo graeca graeca

e

testudo hermanni hermanni


Siccome vorrei allestire una parte del giardino per ospitare le tarte vorrei informarmi al meglio pero devo anche capire dove reperirle

grazie a tutti!!

davide.lupini
17-06-2012, 13:03
all'acquabeach ;)
altrimenti negozi di animali abbastanza forniti, oppure forum di tartarughe e le compri da privati.

peppelandia
17-06-2012, 13:09
ehehehe

davide, lo so che all'acqua beach ci sono (ci sono stato l'anno scorso) ma quest'anno non ci posso andare sono in sicilia.

nei negozi di animali non ne ho mai viste e da privati non ho trovato nessun annucio ne in umbria ne in sicilia (trapani)

davide.lupini
17-06-2012, 13:14
devi andare nei forum di tartarughe es il mercatino del tartaclub o sanguefreddo e spulciare se c'è qualcosa.
i negozi, almeno quelli che hanno animali esotici le dovrebbero avere o al massimo possono ordinartele.

peppelandia
17-06-2012, 13:23
sono iscritto a tartaportal ma non mi sembra un fatto bene come acquaportal!!!


adesso vedo quelli che mi hai detto tu

ho visto su alcuni annunci che le tarta le vendono a non meno di 100 , 150 euro quelle comuni e oltre i 1000 o 2000 euro quelle piu' particolari

ma sono pazzi??

io volevo iniziare con 2 coppie comuni ma anche baby, mica voglio spendere 500 euro di tartarughe, che ne so' magari qualche cucciolotto da allevare di qualche covata numerora

davide.lupini
17-06-2012, 13:28
i costi sono quelli poi dipende molto dalla taglia, le coppie ti costano un botto! se vuoi spendere meno conviene partire dalle baby.
ok risparmiare, ma è fondamentale abbiano il CITES.

Luca_fish12
17-06-2012, 15:13
A proposito di Cites, spesso i privati che le vendono non lo hanno per cui occhio che diventa illegale a quel punto (per le specie che lo necessitano, mi pare che le hermanni lo debbano avere!)

Anche gli allevatori privati quando hanno delle nascite devono denunciare alla forestale l'evento per richiedere il cites o il certificato!

Ad ogni modo la tartaruga è un animale che costa molto, per cui in ogni caso preparati ad una bella spesa!

Camilla! (http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=647) :-)

P.s. se compri le baby, che comunque costano intorno ai 50/60 euro da piccolissime (carapace di 4/5 cm) non le mettere subito all'aperto ma falle crescere in un terrario per sicurezza! :-)

pazza
18-06-2012, 09:25
Ciao prova a guardare qui: http://www.aziendanaturaviva.com/rettili-anfibi-tartarughe-c-42_26.html

peppelandia
19-06-2012, 07:56
bello il sito!!

una domanda: ma come mai costano cosi' tanto??

non esiste qualche specie che costa meno che posso tenere in giardino?

solo curiosità la mia e anche attenzione al portafoglio, sai in periodo di crisi se gli dico a mia moglio " sai ho comprato le tartarughe per farle girare in giardino, ho speso solo 2000 euro"

penso a cosa possa succedere, anzi non ci penso proprio

Luca_fish12
19-06-2012, 08:05
Penso che costino tanto perchè non ce ne sono molte, sono animali per lo più protetti e salvaguardati...

Una più economica alternativa potrebbe essere quella di fare un laghetto per le Scripta! :-))

Metalstorm
19-06-2012, 13:30
da quanto vedevo al tartabeach l'anno scorso, le tarta di terra che costano meno sono alcune razze africane, ma hanno due inconvenienti:
- vanno per forza tenute in terrario
- diventano un quintale una volta adulte

purtroppo le tartarughe nostrane sono animali protetti, quindi costano...per spendere meno l'unica è rivolgerti a dei privati tramite associazioni e forum, ma comunque non credere di portare a casa due tartarughe a 20 euro ;-)

peppelandia
19-06-2012, 15:33
Sai perchè mi sto interessando?

perchè purtroppo mi piace troppo la natura e gli animali e ho uin progetto che vorrei realizzare
(SOTTOLINEO VORRE, MAGARI)

in pratica nella casa al mare dove andro' a stare con la moglie, ho un angolo di giardino che mi piace particolarmente e vorrei ricreare un ' oasi per piante e animali,

mi spiego meglio, cè un'albero grosso che fa ombra e li vorrei posizionare la vasca abbastanza grande per i 3 carassi, tutta fatta per bene con le piante acquatiche che escono fuori, dopodichè vorrei mettere le 3 voliere in esterno per canarini diamantini e cocorite
e mi piacerebbe che ci fossero anche delle tartarughe e dei ricci da far girare intorno a quest'oasi


be' a me paicerebbe, se avete qualche consiglio o link di qualche pazzo che ha fatto la stessa cosa , sono con le orecchie ben dritte..

grazie a tutti per la pazienza

eheheh
ciao

simo0706
19-06-2012, 22:45
le hermanni sono protette, stanno nell'allegato a della cites, e ti devono essere vendute insieme al cites giallo che viene rilasciato direttamente dalla forestale. C'è una lunga trafila burocratica per avere questi documenti e poter vendere questi animali ecco anche perchè costano così tanto. Non prenderle senza cites perchè si rischiano belle multe, di diverse migliaia di euro, oltre al sequestro degli animali ed alla denuncia. Come altra tartaruga che può vivere all'esterno tutto l'anno ti consiglio le horsfieldii. Costano meno, stanno in allegato b della cites, quindi per chi le compra basta avere un documento di cessione da chi le vende, senza aspettare la forestale per il cites giallo. L'accoppiata laghetto testuggini non è delle migliori, spesso muoiono annegate nei laghetti in giardino, devi fare in modo che non ci arrivino sul bordo perchè ci si tuffano anche se non sanno nuotare, inoltre cercano sempre di scappare quindi un bel muretto, o un recinto liscio, per delimitare il loro spazio. Non usare la rete perchè, anche se nessuno lo direbbe, si arrampicano che è una bellezza.
Le horsfieldii si trovano facilemte, almeno qui in zona da me :-)