Visualizza la versione completa : il criceto puzza?
nemonemo
17-06-2012, 12:25
mia figlia mi sta facendo impazzire perchè vuole un criceto. io però non sopporto animali in casa di cui si senta l'odore, chi ce l'ha mi può dire se si sente? Nel caso, c'è qualche modo per evitare l'odore?
Giordano Lucchetti
17-06-2012, 12:37
mia figlia mi sta facendo impazzire perchè vuole un criceto. io però non sopporto animali in casa di cui si senta l'odore, chi ce l'ha mi può dire se si sente? Nel caso, c'è qualche modo per evitare l'odore?
se tieni pulita la lettiera non emana odore forte, ma se lo prendi in mano a volte puzza.
poi se lo lasci in giro per casa caga dappertutto.
Meglio che ti prendi un coniglietto nano... ^.^ sono troppo teneri!!!!
nemonemo
17-06-2012, 12:41
e il coniglietto nano puzza di meno?
Giordano Lucchetti
17-06-2012, 12:42
e il coniglietto nano puzza di meno?
si, anche se devi tenerlo molto pulito, soprattutto la lettiera... ma puzza notevolmente meno.
valentina84
17-06-2012, 13:00
puzza da morire, puoi attenuare l'odore pulendo quotidianamente la gabbietta, ma puzza uguale #06
Ho un coniglietto nano e ti dico che puzza meno del criceto, ma ovviamente un paio di volte a settimana va cambiata la lettiera. Inoltre, ha un comportamento simile ai gatti, nel senso che se lasci la gabbia aperta lui gironzola per casa, ma quando arriva il momento di fare i bisognini torna nella gabbia x farli nella sua lettiera...almeno il mio fa così ed è con me da 5 anni!!
Mia figlia di 2 anni si diverte tanto anche a dargli da mangiare!!#36##36#
gunthermarco
17-06-2012, 14:55
secondo me i migliori roditori da tenere in casa sono i Ratti,pulitissimi e sopratutto molto intelligenti e addomesticabili.
Marco Andena
17-06-2012, 15:12
Ho uno scoiattolo da 3 anni, cambio la lettiera 1 volta a settimana...... non puzza!!!!
nemonemo
17-06-2012, 15:51
lo scoiattolo mi piacerebbe già di più ma mi fa un po' di tristezza in gabbia, avendoli visti saltare tra gli alberi, oppure ne esiste una versione "nana"?
mi fate un elenco di animali che si possono tenere in mano che stanno in una gabbietta e non puzzano, eventualmente cerco di farle cambiare idea
grazie mille
gionni63
17-06-2012, 16:17
credimi la lettiera puzza,i miei ne hanno avuti 3 di criceti
verre daniele
17-06-2012, 16:51
Io ho avuto il criceto ed ora ho un coniglietto nano.
il coniglio puzza molto di meno del criceto e se riesci ad abituarlo a fare i suoi bisogni nella lettiera(io la cambio 2 volte a sett.)e' una favola,anzi,un caca cazzi.Sta sempre in mezzo e corre come un matto.
Credimi e' l'ideale per una bambina.
http://s15.postimage.org/kuvlgdjsn/DSCN2242.jpg (http://postimage.org/image/kuvlgdjsn/)
Manuelao
17-06-2012, 17:26
I miei criceti puzzavano
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
nemonemo
17-06-2012, 17:30
direi che a questo punto il criceto è scartato
restano il coniglietto nano o lo scoiattolo domestico, pregi e difetti?
Manuelao
17-06-2012, 17:31
direi che a questo punto il criceto è scartato
restano il coniglietto nano o lo scoiattolo domestico, pregi e difetti?
Se ti stanca almeno il coniglio lo puoi mangiare :-D
Scherzo ovviamente
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
sariel72
17-06-2012, 17:36
A casa ho quasi tutti gli animali pseudodomestici e scarta i criceti, puzzano abbastanza. Prendi un coniglio ariete nano e appena puoi fallo sterilizzare. è pulito e fa le sue cose in gabbietta che una volta a settimana pulisci. Non avrai nessun odore ed è molto affettuoso. Unica cosa metti i filo in salvo, perché adorano morderli.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Eh sei fortunato che non ti ha chiesto un furetto :-D quello si che puzza....
secondo me i migliori roditori da tenere in casa sono i Ratti,pulitissimi e sopratutto molto intelligenti e addomesticabili.
I criceti puzzano da morire... I ratti sono puliti e intelligenti ma a volte possono mordere... Magari non sono belli ma io ti consiglio il ratto
Sent from my iPhone using Tapatalk
Giordano Lucchetti
17-06-2012, 18:27
gli scoiattoli ho sentito che mordono... e non sono molto addomesticabili...
Prendi un coniglio ariete... sono fottutamente bellissimi!
nemonemo
17-06-2012, 18:50
aggiudicato il coniglietto però adesso mi avete messo un altro dubbio, morde i fili?!!!!
ho due acquari e praticamente una centrale nucleare di fili -:33 !!!
Giordano Lucchetti
17-06-2012, 18:54
aggiudicato il coniglietto però adesso mi avete messo un altro dubbio, morde i fili?!!!!
ho due acquari e praticamente una centrale nucleare di fili -:33 !!!
Sono sempre roditori, e come tali tendono a rosicchiare :-)
prova a prendere un tubo mangiafili ;-)
http://www.ebay.it/itm/MANGIACAVI-COPRICAVO-RAGGRUPPA-CAVO-COPRI-RACCOGLI-CAVI-/230508286562
Dovrebbe impedire al coniglio di raggiungere il filo di rame...
RobyVerona
17-06-2012, 21:19
Non è il criceti in se a puzzare ma la sua urina ed i suoi escrementi. Se ti danno fastidio gli odori fai desistere tua figlia.
caro ABRA devo smentirti categoricamente. Io ho avuto un furetto per 6 anni e ti posso garantire che se non trascuri di pulirlo quotidianamente non puzza affatto e ti da molto più affetto di un gatto. Considera che il mio è cresciuto con un cane e girava a guinzaglio con lui.
Manuelao
17-06-2012, 21:26
caro ABRA devo smentirti categoricamente. Io ho avuto un furetto per 6 anni e ti posso garantire che se non trascuri di pulirlo quotidianamente non puzza affatto e ti da molto più affetto di un gatto. Considera che il mio è cresciuto con un cane e girava a guinzaglio con lui.
Foto?
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
K-Killer
17-06-2012, 21:45
e il coniglietto nano puzza di meno?
io ne ho uno da un anno...e posso dirti che:
-come tutti gli animali, emana un odore... dire puzza è un po' riduttivo o generalista :-)
-la cacca non fa odore. Quello che può far odore è la pipì. Ma se mantieni pulita la gabbia ovviamente l'odore si riduce....
sappi che è comunque un animale abbastanza impegnativo. Non come un cane ma anche lui ha bisogno di attenzioni,di controllo dei denti,unghie e soprattutto non deve mai prendere freddo. mai... altrimenti può schiattare....
in più tenere il coniglio solo in gabbia è un po' triste e se vorrai tenerlo libero per casa occhio a cavi e mobili... Va tenuto sotto controllo.
io il mio l ho addestrato a non rosicchiare i mobili a suon di richiami per farlo smettere e al minimo segnale di rosicchiamento lo richiamo. I cavi invece devo starci attento perchè è più forte di lui, se può li trancia.
Per il resto è un animale splendido, non fa rumore in casa come i porcellini d'india. E' molto socievole se viene ben istruito ed è comunque molto tenero e simpatico. impossibile non affezionarsi.
però io parlo da amante degli animali,e son abituato a dare molto del mio tempo a loro...quindi valuta bene se vuoi un animale che comunque ha bisogno di cibo costante,e di stare anche libero per sgranchirsi
------------------------------------------------------------------------
aggiudicato il coniglietto però adesso mi avete messo un altro dubbio, morde i fili?!!!!
ho due acquari e praticamente una centrale nucleare di fili -:33 !!!
non morde i fili...li trancia.....
io mi son dimenticato la porta dello studio aperta e un giorno mi ha tranciato cavo adsl,alimentatore pc e 3 cavi del surrond... ma comunque io quando lo libero lo faccio andare nelle stanze dove non può andare sotto mobili, letti e dove non ci sono cavi in modo che comunque controllarlo risulti più facile.
caro ABRA devo smentirti categoricamente. Io ho avuto un furetto per 6 anni e ti posso garantire che se non trascuri di pulirlo quotidianamente non puzza affatto e ti da molto più affetto di un gatto. Considera che il mio è cresciuto con un cane e girava a guinzaglio con lui.
Tu puoi smentire quello che ti pare , il mio tenuto per 4 anni era pulito quotidianamente , ma il suo odore naturale è forte e quello delle feci ancora di più ,e il mio era uno di quelli Americani deghiandolati e sterilizzato con tanto di libretto di provenienza , poi io parlo della mia esperienza e sentito col mio naso , quelli degli altri non sono andato ad annusarli :-D tanto per non passare da quello che vuole sempre fare il bastian contrario , ti linko un sito dove li allevano , mi sembra che mi dia abbastanza ragione ;-)
http://amicifuretti.jimdo.com/tutto-sui-furetti/l-odore/
E anche....
http://www.petsblog.it/post/270/furetti-le-precauzioni-per-ridurne-il-forte-odore
Marco Andena
17-06-2012, 22:20
gli scoiattoli ho sentito che mordono... e non sono molto addomesticabili...
Prendi un coniglio ariete... sono fottutamente bellissimi!
quoto
GreenPeace
17-06-2012, 22:23
Meno impegnativo può essere un uccellino.
Se hai tempo ti consiglio di prendere un pappagallino, un inseparabile andrà benissimo, va preso pullo, cioè da imbeccare, da adulto sarà un compagno strepitoso specie per i bambini.
Sono animali molto intelligenti e possono imparare parole e giochi, mia figlia stravedeva per il suo ciko :-)
K-Killer
17-06-2012, 22:32
Meno impegnativo può essere un uccellino.
Se hai tempo ti consiglio di prendere un pappagallino, un inseparabile andrà benissimo, va preso pullo, cioè da imbeccare, da adulto sarà un compagno strepitoso specie per i bambini.
Sono animali molto intelligenti e possono imparare parole e giochi, mia figlia stravedeva per il suo ciko :-)
Con un pullo da imbecco però non bisogna scherzare greenpeace. Se viene mal nutrito da adulto ne rientirà parecchio.....
da piccola non mi hanno mai accontentata, uccellini, pesciolini, io volevo il cane o il gatto. Il cane oggi capisco che è troppo impegnativo, ma un bel micetto penso sarebbe il massimo. Non puzzano, fanno i bisogni in cassetta, se prendi una femminuccia di quelle tricolori, risulterà molto buona ed affettuosa. Se vorrai scegliere un micino, lo devi prendere cucciolo, per vedere l'indole (se sarà un micio buono), basta prenderlo su per la pelle dietro il collo, come fanno le mamme micio, se starà fermo e rassegnato sarà un micio buono, altrimenti se si divincolerà disperato, bhe sarà un micio un pò selvaggio.
Avuto tutto, scoiattoli, criceti conigli..
Il criceto:
1- Puzza
2- Morde
3- Scappa
Il coniglio
1- Almeno usa la lettiera, quindi potenzialmente puzza molto meno. Ma "usa la lettiera" è un pò esagerato, diciamo che su 20 cacche 19 vanno nella lettiera se è nella stanza. Se ha tutta casa disponibile il rischio aumenta
2- Viene in braccio a dormire se si è calmi e tranquilli.
3- Morde se proprio spaventato o agitato, un pò come i graffi del gatto
4- Rosicchia: fili, mobili e sopratutto LENZUOLA e divani. Le sforacchia tutte.
Scoiattolo
1- Addomesticabile o meno...mha, va a carattere e specie.
2- Va in letargo
3- Puzza
3- Se scappa non lo acchiappi più
I peggiori a puzza finora sono stati il furetto (anche se operato) e il peggiore di tutti: il riccio!!!
Quanti anni ha la bambina?
Io ho un criceto campbell (quelli nani da 50 gr) e dire che puzza mi sembra eccessivo...
lo teniamo in una stanza che ha sempre la finestra aperta qualche cm e quando ci entriamo si sente un po' odore ... ma puzza non direi proprio.
Devo però dire che ha una gabbia grande a 3 piani, anche se la lettiera la cambiamo di rado...all'inizio faceva la pipi ovunque e faceva più odore, ma da un po' di mesi si è messo a farla principalmente un una minilettiera con sabbia per cincillà e si sente molto ma molto meno.
Per contro non credo sia adatto a un bambino, in quanto, pur non avendoci mai morsicato, non si fa tenere in mano per più di poche decine di sencondi...dopodichè comincia ad agiarsi e bisogna rimetterlo nella sua gabbia 3 piani con attico, dove sta come un pascià.
I conigli non va bene tenerli sempre in gabbia, soffrono molto, ma anche tenerli liberi rosicchiano di tutto, rovinando mobili, sedie, tavoli, e in primis, cavi elettrici.
PinkFloyd
18-06-2012, 12:13
Ho avuto sia i criceti che coniglio nano,
l'odora come ti hanno detto gia' altri , non sono loro ma la gabbia/lettiera che se non cambiata spesso, 2 volte a sett. chiaramente puzza.
I criceti ne avevo una coppia e nel giro di qualche mese ero invaso di cricetini,
sconsiglio vivamente la coppia a meno che non si voglia fare un mezzo allevamento.
Conigli nani anche qui' c'è un "problema" 80%90% dei conigli che vengono venduti ,
vengono spacciati per nani, ma sono conigli normali.
Per riconoscerli si guardano le orecchie, che devono essere piu' corte dell'altezza del musetto.
Dico che e' un problema non tanto perche' siano piu' brutti dei nani originali,
ma sono nettamente differenti caratterialmente, piu'cattivi e nevrotici non adatti per bambini...
Il mio nano ha la veneranda eta' di 8 anni.
superpozzy
19-06-2012, 22:48
hai mai pensato ai gerbilli? informati un po', sono molto divertenti...
si abituano al padrone e ti salgono addosso.
chiaramente ci sono quelli più mordaci e quelli teneri e coccolosi.. va un po' a culo...
e praticamente non puzzano! cosa importante...
inoltre c'è una bella comunity dietro. anche per selezionare gli incroci, ecc... un maschio e una femmina ti sfornano tanti di quei piccoli che non sai più a chi regalarli.
è importante tenerli in coppia perchè formano una famigliola stabile e da soli muoiono di solitudine...
2 maschi è fattibile, 2 femmine si scannano (a meno che non siano sorelle, ma non è garantito).
a volte nella prime cucciolata, la mamma inesperta si mangia i cuccioli... brutto spettacolo...
a volte nella prime cucciolata, la mamma inesperta si mangia i cuccioli... brutto spettacolo...
mi è successo con degli orsetti della russia... ero piccolo.. esperienza molto forte quella di trovare metà corpo di un cucciolo...
cmq gli orsetti della russia sono simpatici! non ricordo se puzzano... ma il maschio era un cicciottello che stava in mano e mangiava dalle mani senza problemi, anzi! si riempiva le guance dei semi ed era veramente buffo... la femmina invece era magra e scappava da ogni buco... se non era per il cane col cavolo che si sarebbe ritrovata... e figliano da matti!
raiderale
20-06-2012, 01:30
che discussione interessante, e che belle esperienze... io ho allevato il coniglio della mia ex ragazza, quando sen'è andato è stato tremendo, ancora sto male a pensarci...
la butto li.... cavie peruviane?? :-)
K-Killer
20-06-2012, 07:50
che discussione interessante, e che belle esperienze... io ho allevato il coniglio della mia ex ragazza, quando sen'è andato è stato tremendo, ancora sto male a pensarci...
la butto li.... cavie peruviane?? :-)
i porcellini d'india hanno molto più odore del coniglio ed in più sono molto più rumorose perchè squittiscono parecchio
nemonemo
20-06-2012, 09:46
mi sa che nessun roditore fa al caso mio dovrò convincere mia figlia a sostituirlo con una nuova vaschetta....forse qualche rettile, ce n'è qualcuno che si può tenere in mano e non fa odore?
K-Killer
20-06-2012, 11:38
mi sa che nessun roditore fa al caso mio dovrò convincere mia figlia a sostituirlo con una nuova vaschetta....forse qualche rettile, ce n'è qualcuno che si può tenere in mano e non fa odore?
Posso chiederti perchè hai cosi tanta voglia di avere assolutamente un animale?
Comunque sappi che nessun rettile dimostra affetto... I sentimenti non sono contenuti nella mente dei rettili... al massimo tollereranno il fatto di essere maneggiati ma non dimostreranno mai affetto.
La cosa più semplice secondo me è che vi compriate delle calopsite appena svezzate da allevare a mano....
forse qualche rettile, ce n'è qualcuno che si può tenere in mano e non fa odore?
#36# questo :
E0C55PEcj5E
YqctQcpPiDI
forse qualche rettile, ce n'è qualcuno che si può tenere in mano e non fa odore?
#36# questo :
[YOUTUBE]E0C55PEcj5E[/YOUTUBe
GRANDE!
1) un animale non puzza, ogni animale ha il suo odore e ne è felice (prova a salire in ascensore con altre 7 persone e te ne rendi conto)
2) se tu non sopporti le caratteristiche di un animale (che comprendono il suo odore) è meglio il dinosauro...
3) Gea (avatar) ha il suo odore (non puzza!) lei sopporta il mio (quando mi alzo dal letto la mattina) e io il suo :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.. la mia vasca ogni tanto puzza di.. alghe.. e mi pare normale
forse qualche rettile, ce n'è qualcuno che si può tenere in mano e non fa odore?
#36# questo :
[YOUTUBE]E0C55PEcj5E[/YOUTUBe
GRANDE!
1) un animale non puzza, ogni animale ha il suo odore e ne è felice (prova a salire in ascensore con altre 7 persone e te ne rendi conto)
2) se tu non sopporti le caratteristiche di un animale (che comprendono il suo odore) è meglio il dinosauro...
3) Gea (avatar) ha il suo odore (non puzza!) lei sopporta il mio (quando mi alzo dal letto la mattina) e io il suo :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.. la mia vasca ogni tanto puzza di.. alghe.. e mi pare normale
Quoto ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bella risposta, sono d'accordo con te. Se non volete l'odore di un animale, prendete un peluche.
Ciao
forse qualche rettile, ce n'è qualcuno che si può tenere in mano e non fa odore?
#36# questo :
[YOUTUBE]E0C55PEcj5E[/YOUTUBe
GRANDE!
1) un animale non puzza, ogni animale ha il suo odore e ne è felice (prova a salire in ascensore con altre 7 persone e te ne rendi conto)
2) se tu non sopporti le caratteristiche di un animale (che comprendono il suo odore) è meglio il dinosauro...
3) Gea (avatar) ha il suo odore (non puzza!) lei sopporta il mio (quando mi alzo dal letto la mattina) e io il suo :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.. la mia vasca ogni tanto puzza di.. alghe.. e mi pare normale
ce n'è qualcuno che si può tenere in mano e non fa odore?
i cani sono tra i pochi animali che si fanno tenere in mano... ma dopo un po si stufano e se ne vogliono andare...
sono animali non giocattoli... se ci vanno da soli è un conto, ma prenderli e metterceli di forza... li stressa parecchio...
cmq sono d'accordo con l'odore "di mare" della vasca.. ogni tanto da veramente fastidio... specialmente quando si puliscono le alghe
Il criceto di mio cugino a praticamente tranciato un filo e ha preso persino la scossa ha tutti i denti neri!!!:-D:-D
strawberry21
09-07-2012, 17:16
a parte pochissimi interventi trovo le risposte di questo post di un pressapochismo quanto meno sconcertante.
sarebbe bene informarsi prima di prendere un animale, di cui poi una bimba NON potrà certo occuparsi.
come informazioni generiche nessuno dei due animali citati, criceto o coniglio puzzano, se tenuti in maniera adeguata.
il criceto necessita un habitat almeno 60x40 cm di base(i criceti vivono SOLI, mai a coppie) con cambio lettiera completo ogni 2 settimane. lettiera adattai roditori quali tuttolo di mais o canapa. l'alimentazione deve essere adeguata, ci sono ottime marche di mix di semi, con al bunny+verdure ogni sera.
certo che se date schifezze ovvio che puzzano!
il coniglio invece deve vivere LIBERO per casa, niente gabbia! e comporta un certo numero di spese:
Vaccini per mixo e mev una volta ogni sei mesi. Sterilizzazione obbligatoria. Cia test obbligatorio per verificare i valori encefalozoonosi e tenere sotto controllo la malattia( l'80% dei conigli sono positivi e possono restare TUTTA LA VITA senza sintomi SE tenuti sotto controllo costantemente con la relativa cura).
ovvio che se tenete il coniglio non sterilizzato e in una minigabbia oltre a diventare una belva vi spisciazzola ovunque e in modo molto odoroso.
usate internet per documentarvi, cosa che vedo qui fanno in pochi. non viaggiate per sentito dire, ci sono fior fiore di siti e forum informativi. ah tra parentesi, NESSUNO dei due animali è un giocattolo...si tiene in mano ci si gioca...ma cosa ci si gioca? è un essere vivente e ha momenti in cui ama le coccole e momenti no. se non accettate queste cose compratevi un pelouches!
nemo.farfalla
09-07-2012, 19:25
Sono d'accordo con Strawberry..
La domanda principale è quanto ha la bambina.
2/3 anni? Aspetta che sia almeno alle elementari.
In ogni caso ne' il criceto ne' il coniglio vanno bene. Il criceto non ama molto stare in braccio e può arrivare a mordere. Il coniglio odia l'altezza e per difesa scalcia con le zampe posteriori: può farlo così forte da procurarsi delle lesioni spinali che gli possono provacare anche la paralisi.
Ho avuto un criceto e non puzzava, nemmeno quando per un periodo gli ho messo della normale terra non concimata come fondo, ricoperto parzialmente di fieno, in cui si scavava le buche e si divertiva tantissimo. Anche lui se ogni tanto lo lasci libero non disprezza, comunque. Anche se gli angoli in cui si nasconde sono infiniti, viste le dimensioni. In una notte in natura credo compiano qualcosa come 5km per cercare il cibo, e in gabbietta sfogano questa cosa con la ruota ma capite tutti che non è la stessa cosa.
Se la bambina è abbastanza grande da aver raggiunto una minima posatezza si pensa a prendere un animale, altrimenti si aspetta che cresca ancora un pò.
Io opterei per un gattino, può essere molto affettuoso SE RISPETTATO e il rispetto e il modo di giocare spetta a te insegnarlo a tua figlia. Ed è anche molto indipendente, cosa che non guasta.
Sicuramente eviteri i rettili perchè rettili con cui giocare o meglio interagire non esistono (nel senso che loro non ti verrano mai a cercare, magari ti riconosco ma li da parte loro il rapporto si esaurisce).
In più chiaramente ricorda che devi prendere un animale che piaccia anche a te, perchè con buona probabilità passata la novità tua figlia perderà interesse ma l'animale sarà ancora lì.
Sono d'accordo con Strawberry..
La domanda principale è quanto ha la bambina.
2/3 anni? Aspetta che sia almeno alle elementari.
In ogni caso ne' il criceto ne' il coniglio vanno bene. Il criceto non ama molto stare in braccio e può arrivare a mordere. Il coniglio odia l'altezza e per difesa scalcia con le zampe posteriori: può farlo così forte da procurarsi delle lesioni spinali che gli possono provacare anche la paralisi.
Ho avuto un criceto e non puzzava, nemmeno quando per un periodo gli ho messo della normale terra non concimata come fondo, ricoperto parzialmente di fieno, in cui si scavava le buche e si divertiva tantissimo. Anche lui se ogni tanto lo lasci libero non disprezza, comunque. Anche se gli angoli in cui si nasconde sono infiniti, viste le dimensioni. In una notte in natura credo compiano qualcosa come 5km per cercare il cibo, e in gabbietta sfogano questa cosa con la ruota ma capite tutti che non è la stessa cosa.
Se la bambina è abbastanza grande da aver raggiunto una minima posatezza si pensa a prendere un animale, altrimenti si aspetta che cresca ancora un pò.
Io opterei per un gattino, può essere molto affettuoso SE RISPETTATO e il rispetto e il modo di giocare spetta a te insegnarlo a tua figlia. Ed è anche molto indipendente, cosa che non guasta.
Sicuramente eviteri i rettili perchè rettili con cui giocare o meglio interagire non esistono (nel senso che loro non ti verrano mai a cercare, magari ti riconosco ma li da parte loro il rapporto si esaurisce).
In più chiaramente ricorda che devi prendere un animale che piaccia anche a te, perchè con buona probabilità passata la novità tua figlia perderà interesse ma l'animale sarà ancora lì.
Le tartarughe di terra sono ottimi rettili, li consiglio... Credo siano vietati ora. Da piccino mi si riproducevano in giardino ogni anno...
Sent from my iPhone using Tapatalk
K-Killer
09-07-2012, 19:31
Sono d'accordo con Strawberry..
La domanda principale è quanto ha la bambina.
2/3 anni? Aspetta che sia almeno alle elementari.
In ogni caso ne' il criceto ne' il coniglio vanno bene. Il criceto non ama molto stare in braccio e può arrivare a mordere. Il coniglio odia l'altezza e per difesa scalcia con le zampe posteriori: può farlo così forte da procurarsi delle lesioni spinali che gli possono provacare anche la paralisi.
Ho avuto un criceto e non puzzava, nemmeno quando per un periodo gli ho messo della normale terra non concimata come fondo, ricoperto parzialmente di fieno, in cui si scavava le buche e si divertiva tantissimo. Anche lui se ogni tanto lo lasci libero non disprezza, comunque. Anche se gli angoli in cui si nasconde sono infiniti, viste le dimensioni. In una notte in natura credo compiano qualcosa come 5km per cercare il cibo, e in gabbietta sfogano questa cosa con la ruota ma capite tutti che non è la stessa cosa.
Se la bambina è abbastanza grande da aver raggiunto una minima posatezza si pensa a prendere un animale, altrimenti si aspetta che cresca ancora un pò.
Io opterei per un gattino, può essere molto affettuoso SE RISPETTATO e il rispetto e il modo di giocare spetta a te insegnarlo a tua figlia. Ed è anche molto indipendente, cosa che non guasta.
Sicuramente eviteri i rettili perchè rettili con cui giocare o meglio interagire non esistono (nel senso che loro non ti verrano mai a cercare, magari ti riconosco ma li da parte loro il rapporto si esaurisce).
In più chiaramente ricorda che devi prendere un animale che piaccia anche a te, perchè con buona probabilità passata la novità tua figlia perderà interesse ma l'animale sarà ancora lì.
Le tartarughe di terra sono ottimi rettili, li consiglio... Credo siano vietati ora. Da piccino mi si riproducevano in giardino ogni anno...
Sent from my iPhone using Tapatalk
il divieto dipende dalla specie.... l'importante è essere muniti di cites ;-)
behemoth
09-07-2012, 19:55
Ci sono tantissime tartarughe terrestri e acquatiche detenibili con relativa documentazione, però non sono adatte ai bambini e richiedono parecchio temo da dedicare e spazio.
io dal mio punto di vista ad un bambino non prenderei un animale perchè passato il periodo di interesse che di solito dura qualche settimana te lo devi sobbarcare te in tutto e per tutto, quindi è meglio pensarci bene prima di prendere un animale.ho visto in svariate fiere genitori prendere ai figli anche piccoli, pogone, camaleonti, ecc ma credo che camperanno davvero poco..c'èra un bambino che continuava a scuotere la scatola con dentro il cama perchè così si muoveva...fate voi...
forse l'unico che consiglierei come altri è il gatto, anche se io in casa non lo terrei mai.poi ogniuno è libero di fare ciò che crede, l'importante pè informarsi bene prima di fare passi azzardati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |