Visualizza la versione completa : Invasione lumachine...
Il mio piccolo acquario avviato ormai da 2 mesi è invaso da lumache. Sono entrate in vasca grazie alle piantine che ci avevo messo. Sono praticamente ovunque. Decine e decine. Più ne tolgo più ne crescono. Elimino pure le uova quando le vedo (cosa non facile visto la giungla di ceratophyllum demersum) Inoltre la sagittaria che ha steli alti quasi 20 cm ne è ricoperta.
Non mi sono antipatiche ma mi sporcano troppo l'acquario ed inoltre non fanno nemmeno il loro lavoro di mangiatrici di alghe infatti in un angolino dove il legno che ho inserito tocca il vetro dell'acquario si è formata un po di alga verde filamentosa. Nemmeno farlo a posta è l'unico angolino dove le lumache non vanno mai...
Insieme a loro vive una neritina grande piu o meno 1,5 cm che avevo comprato ed un betta splendens. Ci dovrebbero anche essere due caridine che però vedo raramente in quanto si nascondono sempre nella riccia che ho galleggiante.
Le lumache vanno da dimensioni che non arrivano a 1 mm fino alle più grandi di 6-7 mm.
Vorrei eliminare un po questa riproduzione incondizionata ma non so come fare.
Avete suggerimenti?
se si riproducono vuol dire che trovano da mangiare.
pultroppo anche io una volta sono caduto in questo piccolo inconveniente, appena trovano le condizioni adatte si riproducono come matte.
io le ho sterminate diminuendo le dosi di mangime, ed eliminandole manualmente.
ma l'aiuto più grande me l'hanno date le helena. ne ho messe 4 in acquario, nel giro di un mese sono scomparse tutte! trovavo i gusci vuoti ovunque
pultroppo non esiste un rimedio definitivo, inutile provare trappole fai da te, o trappole comprate nei negozi, non servono a nulla.
devi solo cercare di creare delle condizioni sfavorevoli alla loro crescita.
quindi metti meno mangime, elimina tutte quelle che puoi manualmente, e inserisci qualche anentome helena.
prova ad acquistarle sul mercatino;-)
dottor_rao
16-06-2012, 01:01
Anche a me hanno dato una grossa mano le anetoma helena. Inserendone un paio, il numero delle lumachine infestanti è drasticamente diminuito.
Saluti.
Negli acquari nuovi c'è sempre una esplosione demografica delle lumache, quando finiranno il cibo si ridimensioneranno da sole. Come al solito ci vuole pazienza ;-)
Ciao, occhio però che mettendo la anetoma helena la neritina farò la stessa fine delle altre lumache, perciò inizia a diminuire il dosaggio magari alimentando il tuo betta con 1 o 2 scaglie per volta così riduci al minimo il cibo che sfugge al tuo splendens, che le aiuta a svilupparsi nel tuo acquario.
Metaldelfino
23-06-2012, 02:07
Ciao, occhio però che mettendo la anetoma helena la neritina farò la stessa fine delle altre lumache, perciò inizia a diminuire il dosaggio magari alimentando il tuo betta con 1 o 2 scaglie per volta così riduci al minimo il cibo che sfugge al tuo splendens, che le aiuta a svilupparsi nel tuo acquario.
il mio è avviato dal 9,quindi in maturazione,ieri ho notato pure io qualche lumachina...mentre sui vetri della vasca sulle piante vedo delle piccolissime palline bianco trasparenti di circa 1 o 2 millimetri(sono come dei piccolissimi funghi, con il gambo attaccato al vetro e la testa che si muove appena con la corrente dell'acqua,cosa sono???
bettina s.
23-06-2012, 10:25
metti per qualche sera una rondella di zucchina, la mattina la prelevi piena zeppa delle povere lumachine.
jackal21
23-06-2012, 10:26
io ho dovuto eliminarle meccanicamente,avevo lo stesso problema,sporcavano da far paura, ho tolto tutto dall'acquario,lavato le piante,lavato la ghiaia e reinserito tutto...a parte 3-4 lumache che son nate nelle settimane successive,e che ho eliminato, non ne ho + viste....il vantaggio e' che erano physa (o un nome del genere) e quindi stavano tutte sulle piante,lavando le piante le ho eliminate, mentre le melanoides che eran nella ghiaia ci son rimaste e son riuscito a conservarle.
ciao
doncarlino
26-06-2012, 00:22
un buon metodo è la patata con 1 filino di nylon la leghi, la metti prima di dormire, e l'indomani tiri su un bel po di lumache!
ma che tipo di lumache sono?#24
Anche a me si è riempita la vasca nei primi mesi ma poi ho visto che la popolazione tende a oscillare fino a stabilizzarsi su un numero decente. A me piacciono molto le lumachine in numero limitato.
Comunque si, tieni pulita la vasca e dai poco da mangiare e vedrai che il numero calerà. Eviterei di inserire le lumache killer, a meno di volerle poi mantenere in vasca (ma allora dovrai fornirgli il cibo e essendo molluschivore rischi che la vasca si sporchi di più).
dufresne
26-06-2012, 12:13
Comunque si, tieni pulita la vasca e dai poco da mangiare e vedrai che il numero calerà.
quoto, anche perchè è un cane che si morde la coda
se le levi manualmente, quelle poche rimaste diranno... ah però, come siamo poche, possiamo riprodurci... tanto cibo ce n'è ...tu le levi e loro si riproducono... sembrano dispettini :-D
in realtà se hanno poco cibo, compreso poche foglie marce ed altri residui, non si riproducono proprio ed è l'unico efficace modo per gestirle
Drakehart
26-06-2012, 12:23
io prendevo una foglia di lattuga e la inserivo la sera, a luci spente..la mattina la toglievo ed eliminavo un bel po' di lumache..l'unico rimedio è la rimozione manuale..devi armarti di pazienza..oppure le helena, ma se come ho letto hai una neritina, farà la stessa fine..
L'unica vera soluzione e tenerle a stecchetto. ;-)
Usare le helena non è una cosa intelligente, loro sono molto efficienti, ti ripuliscono la vasca, ma poi si ritrovano senza cibo, o gli metti su un allevamento per sfamarle o ti attaccano anche le neritine o altre lumache grosse, che abitualmente non sono le loro prede, d'altronde la fame è fame
Non ne ho idea... Potrebbero essere neritine dalla forma ma non ne sono sicuro al 100%.
Sicuro non sono quelle gialle di cui ora non ricordo il nome.
Alcune hanno il guscio lungo, affusolato grigio mentre altre sono praticamente una tonde, piatte a spirale. Quest'ultime sono così credo solamente perchè sono piccole.
ANGOLAND
26-06-2012, 16:00
avrai capito che con gli acquari solo con una buona gestione applicata costantemente puoi ottenere risultati buoni e duraturi; io avevo la stessa invasione che non accennava a ridursi neanche eliminandone 10-15 al giorno. sarà passato un mese e adesso ne vedo si e no un paio senza fare proprio niente; il mio apistogramma cacatuoides ogni tanto ne prende una, la succhia e sputa il guscio! la popolazione arrivata al suo apice termina le risorse e finisce per arrestare il suo sviluppo. regolati col cibo e lascia stabilizzare l'ecosistema senza intervenire troppo
Non ne ho idea... Potrebbero essere neritine dalla forma ma non ne sono sicuro al 100%.
Sicuro non sono quelle gialle di cui ora non ricordo il nome.
Alcune hanno il guscio lungo, affusolato grigio mentre altre sono praticamente una tonde, piatte a spirale. Quest'ultime sono così credo solamente perchè sono piccole.
Le seconde penso siano planorbis, prova a cercarle su google. Sono piccine e "piatte". Si muovono abbastanza lentamente e di solito stanno su legni o piante, raramente sui vetri.
Le altre se hanno il guscio a cono allungato e smuovono il fondo potrebbero essere melanoides? Vado a indovinare perché ancora non sono molto esperto XD
penso che hai centrato entrambe le specie!!! :-) cmq adesso sono un po diminuite.
penso che hai centrato entrambe le specie!!! :-) cmq adesso sono un po diminuite.
Se mantieni lo stesso dosaggio di cibo nel tempo e tieni pulita la vasca elimnando le foglie morte e sifonando un po vedrai che il loro numero si stabilizzerà #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |