PDA

Visualizza la versione completa : posizione migliore scarico


CIKO
27-03-2006, 19:47
ciao ragazzi volevo fare una piccola indagine sull'argomento che vi espongo:
forse è solo una questione piu' di estetica che di funzionalita' ma cosa ne pensate della posizione dello scarico/mandata nelle vasche?
mi spiego,normalmente queste vengono installate agli angoli o a forma di rettangolo oppure a triangolo e spesso (come posso notare da molte foto) nasce il problema su come coprire quella zona con la rocciata e successivamente anche una posizione errata della pompa di movimento.
dato che per necessita' sono stato costretto a farmi posizionere lo scarico/mandata in posizione centrale (sempre posteriore) ho pensato che sia forse la posizione piu' ottimale in termini di estetica (piu' facile da coprire con la rocciata) e di funzionalita' (le pompe possono essere messe nella identica posizione ma contarpposte).
il problema in sump credo che venga ovviato tramite le tubazioni.
quali sono le vostre opinioni a riguardo?
bye -28

tommyh
27-03-2006, 20:41
Io no ho proprio il pozzetto di tracimazione....
Così ho molto più spazio in vasca.... ;-)

CIKO
27-03-2006, 20:47
beh tommyh questa è un'alternativa anche se nn saprei se ottima a livello di affidabilita' nel senso che comunque l'acqua invece che viaggiare all'interno della vasca viaggia all'esterno.tuttavia sicuramente la migliore a livello di estetica per via dello spazio.
altri?...anche esperienze positive o negative sono utili

tommyh
27-03-2006, 21:02
CIKO, secondo me ci sono gli stessi rischi!!!
I tubi in pvc se montati bene è quasi impossibile che perdano!!!!!
E poi mica è acqua in pressione......

CIKO
27-03-2006, 21:06
si è probabile ma a me da piu' sicurezza se rimane tutto dentro e forse anche per questo vorrei tenere tutte le attrezzature all'anterno della sump (sempre se riesco dato il pochissimo spazio a disposizione)
......vorrei pero' nn si andasse in OT.

rveronico
27-03-2006, 21:10
secondo me la soluzione migliore è di non avere il pozzetto e di fare carico e scarico laterali (in alto): unico inconveniente è che hai i tubi che fuoriescono dalla vasca lateralmente, ma se hai spazio li puoi facilmente occultare.
CIKO, nel tuo caso li potresti fare posteriori forando la parete posteriore al centro (se hai spazio per fare passare i tubi dietro la vasca)
ciao
Rob.

CIKO
27-03-2006, 21:16
bene due persone a favore del nn-pozzetto anche se a me nn convince, ma a questo punto mi domando come mai tutte le vasche di oggi per il marino vengono costruite con il pozzetto?
secondo punto io ormai la vasca l'ho gia' fatta fare quindi il topic nn è un consiglio per me ma uno spazio per le opinioni e per chi vorra' costruire una vasca per il futuro

SupeRGippO
28-03-2006, 00:05
a mio parere il pozzetto e' fondamentale per la sicurezza...
scusate la paranoia... ma se dovesse perdere si svuota la vasca...

OK OK OK...non perdera' mai... ma se perde il mio svuoto due dita d'acqua se perde quello di Tommy facciamo i buffi per pagare i danni #24 #24 #24

axell
28-03-2006, 00:52
io la sto facendo fare col pozzetto centrale proprio come hai detto tu...e ti dirò di più per coprirlo bene il pozzetto sto pensando di mettermi con tanta pazienza ed incollarci su frammenti di roccia con della colla epossidica...per poi coprire il tutto con la rocciata vera e propria...che ne pensate???, almeno il pozzetto dovrebbe "sparire" dalla vasca...ovviamente le pompe di movimento nei due angoli alti contrapposte ed alternate, i più voglio creare movimento anche dietro la rocciata, pensavo di inserire due pompe da circa 2000l/h nel pozzetto e alternarle insieme alle pompe si movimento di superficie, ma non so come fare, perchè se foro il pozzetto per fare uscire il flusso delle pompe interne dico addio alla sicurezza data dalla camera stagna del pozzetto, dovrei affidarmi solo al durso sperando che non perda mai...che ne dite??? pensavo anche a mettere le due pompe nascoste dietro la rocciata e fuori dal pozzetto ma per la pulizia di routine come faccio??? una volte messe li dietro chi le toglie più??? datemi delle idee

rveronico
28-03-2006, 14:25
a mio parere il pozzetto e' fondamentale per la sicurezza...
scusate la paranoia... ma se dovesse perdere si svuota la vasca...

eh no, se la fai senza pozzetto ma con i buchi di carico / scarico poco sotto il pelo dell'acqua, se perdono ti si svuotano i primi cm e basta ;-)
ciao
Rob.

rveronico
28-03-2006, 14:27
se foro il pozzetto per fare uscire il flusso delle pompe interne dico addio alla sicurezza data dalla camera stagna del pozzetto, dovrei affidarmi solo al durso sperando che non perda mai...che ne dite???
ti sei risposto da solo ;-)
se lo buchi che ce lo metti a fare il pozzetto?


pensavo anche a mettere le due pompe nascoste dietro la rocciata e fuori dal pozzetto ma per la pulizia di routine come faccio??? una volte messe li dietro chi le toglie più???
anche qui hai detto giusto, non ce le mettere :-))
ciao
Rob.

tommyh
28-03-2006, 18:28
supergippo, gi ti ha risposto rveronico,...
I buchi sono in alto e pescano l'acqua in superficie e quindi si hanno le stesse possibilità di allagamento del pozzetto!!!!

CIKO
28-03-2006, 22:35
si pero' se perde quella di gippo l'acqua viene scaricata in sump mentre quella di tommyh si sparge per la sala #36#


per AXELL secondo me prima dovresti vedere fin dove arrivi con la rocciata e poi decidi quante rocce incollare anche se in teoria copriresti tutto con gli sps che metterai sotto i coni della luce

matt333
29-03-2006, 00:55
Io la penso come supergippo (per la prima volta eheheh scherzo) credo che il pozzetto sia utile per la sicurezza, se col tempo una guarnizione del passaparete dovesse cedere, sarebbe sufficiente svuotare il pozzetto, sostituire il tutto e rimontare. Senza pozzetto sarebbe più difficile.....altro discorso per i fori in alto come dice rveronico, questa soluzione è affidabile, se dovesse perdere o usurarsi la guarnizione basterebbe svuotare un pò la vasca, sistemare il tutto e rimontare.

Il pozzetto va studiato in base alla rocciata che si vuole fare, io nella vasca nuova l'ho messo a destra perchè volevo fare due blocchi di roccie uno a destra e uno a sinistra, cosa che non avrei potuto fare con il pozzetto centrale.

X axell io eviterei le roccie, tanto ci pensano sia la rocciata sia le alghe calcaree a ricoprire il pozzetto, poi fai come vuoi :-)) .

axell
29-03-2006, 14:49
si è vero per i pezzetti di roccia da attaccare al pozzetto...vorrei invece risolvere il problema del movimento dietro la rocciata a cui non vorrei rinunciare...l'unica forse è fare un pozzetto diviso in 3 con una parte centrale di carico e scarico stagna e le due laterali tipo classico filtro biologico per nascondere le pompe e poterle tirare fuori senza problemi per pulizia e manutenzione...il dilemma è che forse mi diventa troppo grosso il pozzetto così facendo #24 #24 #24 #24 #24 #24 che ne pensate??? secondo voi che misure dovrebbe avere per farci stare tutto e poterci infilare una mano per la pulizia/manutenzione???

tommyh
29-03-2006, 16:35
CIKO, Al massimo sarebbero 3 o 4 litri in sala....
Se ti piace il pozzetto fallo.....
Per me su 200 litri il pozzetto è orribile mentre magari su 600 allora si può anche mettere!!!!Sinceramnete sia su 200 che su 600 non ne vedo l'utilità!!!!!
Non vedo il perchè dovrebbe perdere....io non ho neanche la guarnizione ma del semplice silicone e non ha mai perso!!!! Non stiamo parlano di acqua in pressione ma della pressione di due centimetri d'acqua in caduta!!!

axell, io ho messo un rubinetto del 16 sulla mandata con un tubo in pvc che entra in vasca e va sotto le rocce.Li si divide in 4 bocchette!!! Io così ci pulisco le rocce ogni tanto!!!! ;-)

Luca Ballatori
29-03-2006, 16:46
Il discorso della collocazione del pozzetto è un falso problema. Credo che debba essere il più piccolo possibile ma la sua localizzazione dipende dall'arradamento della vasca ma sopratutto anche dal posizionamento dalla vasca. Se la vasca è libera su tre lati ovvio se è libera su due credo che sia meglio posizionarlo tra il lato corto e quello lungo dietro. Se è visibile su un solo lato allora anche per un fatto di simmetria è ok il pozzetto centrale.
Che sia più facile da camuffare...non è vero...è difficile camuffare quel troiaio... La soluzione esterna..a me non piace...ma anche qui dipende dall'arredamento intorno alla vasca.

Ciao,Luca.

axell
29-03-2006, 17:00
che dimensioni hai per scarico e mandata??? anch'io ho previsto una pompa eheim 1260 come risalita, non ho capito una cosa, il rubinetto inverte il flusso classico della mandata per portarlo dietro alle rocciata ??? se così fosse la pulizia dietro le roccie decidi tu quando farla intervenendo sul rubinetto mentre di solito lo scarico della mandata in vasca è superficiale....giusto???
io a dire il vero pensavo potesse essere utile avere del movimento continuo ed alternato dietro la rocciata che seguisse il flusso delle pompe di superficie...magari mi sbaglio io e su questo punto vorrei delucidazioni da voi più esperti...

tommyh
29-03-2006, 18:33
axell, Decido io quanta acqua mandare dietro le rocce e in superficie.....
Certo dietro le rocce non na mando ad impulsi come le Tunze!!!!!
Come puoi vedere tramite il rubinetto rosso regolo l'acqua dietro le roccie.....e con quello blu dietro la vasca regolo l'acqua in superficie!!!
A parte il mucchio di fili dietro la vasca (cavi dell'ACLS) non ho particolari problemi!!! :-D :-D

keronea
29-03-2006, 22:57
Laterale ;-)

Rama
29-03-2006, 23:51
A me il pozzetto centrale non piace per niente, spezza troppo la vasca e gli dà un aspetto molto artificioso anche nelle vasche più belle... c'è già tanta roba da dover nascondere, che un colonnone nel mezzo proprio non ce lo vedo...

Anche le soluzioni delle tracimazioni fatte sul vetro posteriore o laterale non sono per niente male... occupano pochissimo spazio e sono praticamente invisibili...

VIC
30-03-2006, 14:05
infatti io ne ho due sul vetro posteriore una a dx e una a sx e devo dire che vanno perfettamente bene.

axell
30-03-2006, 16:45
scusate ma bucando il vetro posteriore lungo per fare lo scarico come dite voi ma centralmente non si rischia di perdere un pò di "resistenza" del vetro??? sarebbe quindi opportuno fare un tirante in alto??? e la mandata come la fate??? sempre esternamente con foro sul lastrone posteriore??? altra curiosità chi ha il pozzetto spesso si lamenta della rumorosità di quest'ultimo...a ciò si è provveduto "inventandosi" il durso....il tipo di scarico sopra indicato non è rumoroso??? non rischiate che qualche pesce impazzito si vada ad infilare nel foro ostruendo il tutto oltre che uccidendosi???? mi stanno venendo parecchi dubbi a quanto pare.... #24 #24 #24 #24 #24

VIC
31-03-2006, 14:20
e si axell mi pare che tu ti faccia parecchie se...mentali :-D :-D :-D

Io ho due scarichi e mandate posteriori e il vetro non ha subito niente, niente tiranti, agli scarichi ci sono due griglie, quindi non passano pesci.

Per la rumorosità io sono contento in quanto non sento nessun gorgoglio, certamente bisogna mettere delle pompe di risalita adeguate.

axell
31-03-2006, 14:48
le pompe??? ne hai dovute mettere due??? io ho una eheim 1260 ceh dici potrebbe bastare??? potrei fare anche solo un'uscita per la mandata e due per lo scarico??? ma mi rimrrebbe il problema del movimento dietro alla rocciata... #24 #24 #24 mi state mandando in paranoia....e devo dare una risposta al vetraio perchè ho bloccato tutto fino a nuovo ordine.... #24 #24 #24 #24 #24 #24

VIC
03-04-2006, 08:16
Scusa Axell, ma non ho ben capito le misure della tua futura vasca, perchè secondo come, la 1260 è anche troppo grossa. Inoltre non dovresti fare doppio scarico con singola mandata, lo fai semplicemente con uno scarico di 40 e una mandata, e vedrai che se metti una 1250 ti basta e avanza. :-)

G@BE
03-04-2006, 09:41
a livello rumore come state messi co sti scarichi esterni senza pozzetto? mi hanno sempre attratto ma per paura del rumore ho sempre optato per pozzetto e durso.... #24 che soluzioni adottate?

Fabiano
03-04-2006, 10:38
Domanda del secolo:
Ma se vi manca la luce cosa fate?
Avete la pompa di risalita sotto il pelo dell'acqua, quindi se si ferma tira giu tutta l'acqua fino al suo livello, o per tracimazione o per "effetto damigiana" (=vasi comunicanti).
E così funziona per quelli che hanno il pozzetto di tracimazione angolare con piccoli fori per evitare zone di stagnazione.

Siete tutti muniti di gruppo di continuità? -85
O siete amanti del rischio? #06

rveronico
03-04-2006, 12:34
Domanda del secolo:
Ma se vi manca la luce cosa fate?
Avete la pompa di risalita sotto il pelo dell'acqua, quindi se si ferma tira giu tutta l'acqua fino al suo livello, o per tracimazione o per "effetto damigiana" (=vasi comunicanti).
E così funziona per quelli che hanno il pozzetto di tracimazione angolare con piccoli fori per evitare zone di stagnazione.


questo sarebbe vero se ci fosse solo il foro della mandata sul fondo: in realta' o il foro è sulla parete laterale in alto, oppure è sul fondo ma il tubo della mandata è cmq poco sotto il pelo dell'acqua, quindi al max si succhia un paio di cm d'acqua (in ogni caso basta prevedere un tubicino innestato sulla mandata che in caso di assenza di elettricità peschi subito aria, cosi' si disinnescano subito i vasi comunicanti)
ciao
Rob.

axell
03-04-2006, 14:55
la vasca sarà 120x50x60 + refugium da 20x50x70 affiancato lateralmente...con la 1260 dovrei alimentare sia la mandata che il refugium (con una deviazione dalla mandata regolata da rubinatto per ottimizzare il flusso) e vorrei in qualche modo riuscire a creare del moviemto dietro la rocciata...ma qui non so proprio come fare... #24 #24 #24 #24 #24 ... si accettano consigli...

superpippo
03-04-2006, 19:49
a livello rumore come state messi co sti scarichi esterni senza pozzetto? mi hanno sempre attratto ma per paura del rumore ho sempre optato per pozzetto e durso.... che soluzioni adottate?

#24

G@BE
04-04-2006, 08:49
a livello rumore come state messi co sti scarichi esterni senza pozzetto? mi hanno sempre attratto ma per paura del rumore ho sempre optato per pozzetto e durso.... che soluzioni adottate?

#24

#36# #36#

VIC
04-04-2006, 13:59
Ma io ho due scarichi del 40 senza pozzetto con i tubi corrugati e rumore zero assoluto.

axell
04-04-2006, 14:15
scusate l'ignoranza cosa si intende per tubi corrugati???

VIC
04-04-2006, 18:39
Sono quei tubi di plastica con l'interno un filo di ferro rivestito in plastica che fà da spirale lungo il tubo.

axell
05-04-2006, 00:41
beh adesso mi spiegate cortesemente anche l'utilità di tali aggeggi??? la spirale è interna o esterna??? se fosse interna non crea froblemi di intasamento del flusso??? quindi i tubi sono morbidi (tipo di gomma) ma la spirale li rende rigidi??? perchè non mettere dei semplici tubi in pvc??? sempre più confuso #24 #23 #24 #23 #24 #23 #24 #23 #13 #13 #13 #13 #13 #13

matt333
05-04-2006, 00:47
axell i corrugati sono fatti tipo i tubi dell'aspirapolvere, ho aperto un post anche io per sapere se sono migliori di quelli in pvc, credo sia una questione di rumore, il flusso non si blocca ne intasa ne con il primo ne con il secondo, a meno che non butti un mandarino nello scarico :-D

axell
05-04-2006, 01:32
e se nel tubo (dato il tipo di scarico sopracitato) ci finisse qualche animale, alga, lumaca o altro???? mah... #24 #24 #24 sempre più perplesso...forse per stare tranquillo la cosa migliore è il pozzetto con pettine e scarico durso???

VIC
05-04-2006, 08:03
e se nel tubo (dato il tipo di scarico sopracitato) ci finisse qualche animale, alga, lumaca o altro???? mah... #24 #24 #24 sempre più perplesso...forse per stare tranquillo la cosa migliore è il pozzetto con pettine e scarico durso???

Bravo Axell procedi così........ :-D :-D

tommyh
05-04-2006, 17:05
axell, come sei difficile!!!! #23
Non succede nulla con gli scarichi esterni.....puoi stare più che tranquillo!!!!

blureff
05-04-2006, 22:32
allora,iniziamo col dire che i corrugati non tutti hanno lanima in ferro,e questi sono da evitare
io ho sempre usato un tubo classico verde liscio da giardinaggio,e tuttora monto questo
oppure fallo in pvc rigido incollato
ma evitate corrugati con anima in ferro,la parte sommersa e a contatto con l'acqua e col tempo....
ciao da blureff

morpheusrosso
06-04-2006, 12:47
Io il pozzetto ce l'ho e ti dico che se colleghi bene i tubi non esce neppure una goccia!