PDA

Visualizza la versione completa : Eden 511 con riscaldatore.


asturur
07-06-2012, 15:18
Chi lo ha?
Chi lo ha visto con i proprio occhi?

Vorrei comprarlo, filtro + riscaldatore 64 euro, neinte di eccessivo, per il mio askol pure M dovrebbe essere piu' che sufficente ( libero spazio in vasca e libero spazio sul tappo ).

Vorrei prendere il filtro semplice e aggiungere il riscaldatore da solo ( ne ho 1 fermo e risparmio 30 euro!!! ) ma mi serve di capire se dentro ci vanno tutti e se serve una guarnizione particolare o mi posso accontentare di metterlo e fare un giro di silicone.

Inoltre cosa piu' importante mi serve di capire se si puo' organizzare tipo con prefiltro e dentro piu' cannolicchi possibili. ( magari lasciare un piccolo vano vuoto solo per i carboni quando servono )

Grazie a tutti

Mel
07-06-2012, 15:25
ti stimo per la webcam sull'acquario :D
purtroppo x il filtro non saprei..

asturur
07-06-2012, 15:33
La cosa bella e' con vlc la posso guardare in streaming XD.
E' una cam di sicurezza, quando la dovro' installare la dovro' restituire e fine del gioco.

Ma ora.... rimaniamo in topiccc

Acqualandia
07-06-2012, 21:26
Ciao piacere daniele...bè se posso darti un consiglio spassionato eviterei di fare del fai da te correndo il rischio di allagare casa ...ma farei piuttosto la considerazione che magari un termo tenuto di scorta non fa mai male,sopratutto perchè in proporzione acquistandolo in kit filtro lo pagheresti molto di meno che un domani andarlo a comprare a sè.
Nel periodo invernale anzi ti consigliere di tenerle attivi ben tutti e 2 cosi che sè anche uno non ti funzionasse sei coperto dall'altro.

www.acqualandia.eu

asturur
08-06-2012, 10:22
Ma nessuno ha delle foto ravvicinate di questo filtro che puo' farmi vedere il tappo e il buco del riscaldatore come sono fatti?
Ho gia un termometro di scorta ( comprato a marzo, cosi' nel caso a dicembre se mi si rompe quello originale lo usero'..... ) e quindi volevo evitare di comprare il terzo!!!

Roholly
08-06-2012, 10:51
Ciao,
non vorrei aver capito male, ma l'eden 511 ha la predisposizione per il riscaldatore oggi lo vado a ritirare e poi ti so dire .... ti metto il link di quello che prenderò...http://www.petpassion.it/catalog/acquariologia-filtri-esterni-acquari-filtro-esterno-eden-acquari-fino-p-6889.html

Ultima frase : " Il filtro ha la predisposizione interna per il posizionamento di un riscaldatore."

Vendono anche l'adattatore...
http://www.aquariumline.com/catalog/eden-99251800-ricambio-tappo-adattatore-filtro-esterno-511521522-serie-termoriscaldatore-p-5735.html

asturur
08-06-2012, 12:37
Mi faresti un gran favore se, dopo averlo ritirato, facessi le foto allo scomprato interno dove va il riscaldatore, al tappo e all avvitatura, le dimensioni del foro...
etc etc
Tutto quello che puoi mi daresti un aiuto.

Grazie in ogni caso

p.s.
nel frattempo ho trovato che il diametro del riscaldatore della EDEN e' 23mm ed e' lungo 24,3cm.
Il mio riscaldatore askoll therm l ( di cui ne ho gia' 2 ) e' lungo ben 28cm e non so quanto largo, quindi se sono sfortunato ho 3,6cm ( in realta' credo solo 3 ) di vetro scoperto che non so se possono far rompere il riscaldatore o no...

Intanto provo a vendermi l'askoll therm L che ho di troppo sul mercatino, cosi prendo quello integrato e non ci penso piu'.

sandm
09-06-2012, 22:30
Ciao! Pure io sono interessato ad aggiungere un riscaldatore all'eden 511 ( che già possiedo). Sul sito acquariumline però vendono sia l'adattatore x il riscaldatore da utilizzare al posto del tappo, sia il kit x rendere l'eden 511 ''normale'' adatto x ospitare il riscaldatore!!!!!!! A questo punto, basta l'adattatore (4,80euro) o tutto il kit(c.a. 14 euro) ??!!? Temo comunque che gli unici riscaldatori inseribili nel filtro siano quelli della eden...

asturur
15-06-2012, 02:19
Ok l ho comprato. Devo dire che non è semplice incastrarci un riscaldatore qualunque, infatti quello eden é più cicciotto del normale.
In ogni caso vi posto una foto del filtro come l ho riempito, ho tolto le spugne x dare più spazio al biologico.
Inoltre ho praticato 2 tagli nel tubo del riscaldatore che serve a proteggerlo dai cannolicchi x migliorare lo scambio d acqua calda.
http://img.tapatalk.com/4e0dd30c-7f22-d2b9.jpg

Inviato dal mio A500 con Tapatalk 2

carpakoi
15-06-2012, 13:47
ti consiglio di evitarlo come la peste questo filtro come a tutti gli eden , per carità prendi un filtro serio per 70€

sandm
16-06-2012, 22:36
Ciao asturur, visto che sei stato così gentile da postare una foto del contenuto del filtro ne approfitto! Potresti mettere anche una foto dell'attacco x il riscaldatore? Mi confermi quindi che x trasformare un eden511 nel modello con riscaldatore non basta il tappo ma serve anche tutto un kit apposito ( vedi il tubo x infilare il riscaldatore) ?
Ti ringrazio molto

asturur
17-06-2012, 16:48
Guarda il tubo e' un semplice "tubo". ORa l ho chiuso con i materiali filtranti e se lo riapro faccio un casino.
Il concetto e' semplice c'e un tubo che lascia lo spazio al riscaldatore in modo che quando chiudi il tappo con il riscaldatore sotto a penzoloni non lo frantumi sopra i cannolicchi.
Quindi se tu, a scomparto vuoto riesci bloccare un tubo sotto al buco del tappo sei apposto.
L'importante e' che questo tubo abbia qualche fessura per far circolare l'acqua.
Lo puoi pure siliconare sul fondo del filtro in realta'.
------------------------------------------------------------------------
@ carpakoi :
potresti spiegarmi cosa ha di male il filtro? cosi tanto di doverlo evitare tipo peste? cosi mi regolo e se posso prevenire qualcosa lo faccio.
Filtri "Seri" a 70 euro con riscaldatore non ne ho trovati, se no avrei valutato altre cose.
Volevo svuotare il mio acqario dalla colonna di plastica aspira avannotti che ha ora e questo mi sembrava ok.
Grazie.

carpakoi
17-06-2012, 20:32
asturur vedo un sacco di gente che si lamenta degli eden , fatti una ricerca avanzata

non vedo tutta questa necessità di avere dei riscaldatori integrati nel filtro esterno , lo puoi mettere in vasca e nasconderlo con delle piante e risparmi un bel po ....

asturur
17-06-2012, 20:32
Ecco per esempio un motivo potrebbe essere quello che il mio filtro ha una guarnizione spaccata e perde acqua ovunque -.-

carpakoi
17-06-2012, 20:49
ti sei dato la risposta da solo...

sandm
17-06-2012, 23:02
Io il filtro eden 511 ce l'ho da un po di tempo e finora non mi ha mai dato problemi. Secondo me dipende molto dalle necessità che ognuno ha e dall'uso che ne fa...senza contare il famoso fattore C. Comunque sia, non mi pare che i filtri eden siano considerati tabù dagli acquariofili, come al solito c'è chi ha avuto esperienze positive e ne parla bene e chi invece le ha avute negative e per forza di cose dà un parere negativo, non c'è nulla di male in questo...

P.S.
Prima dell'eden ho avuto il tanto osannato pratiko 100...che ho cambiato senza tanti ripensamenti dopo aver sostituito in poche settimane 2 guarnizioni.

carpakoi
17-06-2012, 23:30
il fattore c conta tanto :-)
mia mamma ha una ford fiesta di 20 anni fa , non va mai dal meccanico e sta sempre a secco di tutto , porta la macchina a fuori giro e non si rompe mai, io vado piano , sto sempre dal meccanico , si scassa sempre qualcosa:-)) , come esempio può andare.

asturur
18-06-2012, 09:48
Ora vediamo a livello di "C"ustomer "C"are "C"ome si "C"omportano!!!!

asturur
18-06-2012, 16:37
Per ora ho vinto un tappo di ricambio, speriamo che risolva!
Non vorrei tirarmela da solo, ma anche la guarnizione principale mi dava l'idea di fare trapelare delle micro goccie... ma finche' il filtro non va in pressione non potro' verificarlo.

asturur
18-06-2012, 17:46
Accidenti me lo hanno gia' spedito.
Se non altro +1 per il venditore.
( posso citarlo? )

sandm
18-06-2012, 22:50
Accidenti me lo hanno gia' spedito.
Se non altro +1 per il venditore.
( posso citarlo? )

Dicci!

asturur
19-06-2012, 16:55
ESITO SPEDIZIONE
Data e Ora Luogo Stato Note
19/06/2012 14.34 Roma Consegnata Bogazzi
19/06/2012 09:41 Roma In consegna
19/06/2012 06:33 Roma Arrivata in sede GLS
18/06/2012 22:57 Ascoli HUB In transito
18/06/2012 19:38 Macerata Partita dalla sede GLS
18/06/2012 Macerata Spedizione creata

Come servizio clienti non posso dire nulla, mi hanno inviato il pezzo rotto in tempi veramente brevi, speriamo che risolva completamente il problema, vi faccio sapere.

Vi confermo inoltre che comprato questo pezzo di ricambio, un normale eden 511 puo' essere adatto a diventare con riscaldatore integrato, a patto che il riscaldatore sia come quello che vendono loro da 23mm o piu' stretto ( e siliconate il tutto immagino ).
Il tappo di ricambio comprende tappo, i 2 oring di gomma e la guarnizione interna in plastica.
Ovviamente dovete mettere sul fondo un tubo di plastica che lo protegga dai cannollicchi.

sandm
19-06-2012, 21:41
ESITO SPEDIZIONE
Data e Ora Luogo Stato Note
19/06/2012 14.34 Roma Consegnata Bogazzi
19/06/2012 09:41 Roma In consegna
19/06/2012 06:33 Roma Arrivata in sede GLS
18/06/2012 22:57 Ascoli HUB In transito
18/06/2012 19:38 Macerata Partita dalla sede GLS
18/06/2012 Macerata Spedizione creata

Come servizio clienti non posso dire nulla, mi hanno inviato il pezzo rotto in tempi veramente brevi, speriamo che risolva completamente il problema, vi faccio sapere.

Vi confermo inoltre che comprato questo pezzo di ricambio, un normale eden 511 puo' essere adatto a diventare con riscaldatore integrato, a patto che il riscaldatore sia come quello che vendono loro da 23mm o piu' stretto ( e siliconate il tutto immagino ).
Il tappo di ricambio comprende tappo, i 2 oring di gomma e la guarnizione interna in plastica.
Ovviamente dovete mettere sul fondo un tubo di plastica che lo protegga dai cannollicchi.

Ti ringrazio per tutte le info!
Un'ultima cosa...dove posso trovare tapatalk 2?

asturur
20-06-2012, 14:46
io l ho preso da google market () ora google play ) e ho pagato i 79 centesemi, tutti insieme.
Sicuramente se ti ingegni o trovi da qualche parte, ma per 79centesimi... e' comodo e ce li vale.
Funziona su android sicuro, non so su iphone.

Per quanto riguarda il filtro ora sembra funzionare a dovere.
L ho messo ieri sera in funzione in prova in un secchio, il filtro va' e il secchio che lo conteiene e' ancora asciutto.
L'unica cosa che non ho capito, se lo inclino anche di 30 gradi, goccia dalla guarnizione principale.
Secondo voi e' normale? E' fatto per lavorare in piedi e non tollera inclinazioni? o e' difettosa pure la guarnizione principale?

Mel
20-06-2012, 15:04
io l ho preso da google market () ora google play ) e ho pagato i 79 centesemi, tutti insieme.
Sicuramente se ti ingegni o trovi da qualche parte, ma per 79centesimi... e' comodo e ce li vale.
Funziona su android sicuro, non so su iphone.

Per quanto riguarda il filtro ora sembra funzionare a dovere.
L ho messo ieri sera in funzione in prova in un secchio, il filtro va' e il secchio che lo conteiene e' ancora asciutto.
L'unica cosa che non ho capito, se lo inclino anche di 30 gradi, goccia dalla guarnizione principale.
Secondo voi e' normale? E' fatto per lavorare in piedi e non tollera inclinazioni? o e' difettosa pure la guarnizione principale?
non è che solo acqua rimasta da qualche parte (eventuali intercapedini delle cerniere o similare) durente il montaggio e riempimento?

asturur
20-06-2012, 17:09
Potrebbe essere, dopo l'accaduto ero molto diffidente e sfiduciato, quindi posso pure aver tratto conclusioni affrettate.
Stasera provo e lo metto in funzione nell acquario, ora e' in un secchio a filtrare l'acqua del secchio...

asturur
23-06-2012, 16:03
Ok il filtro si e' rotto allo stesso modo di prima.
Si e' spaccata di nuovo la stessa guarnizione...
Credo a questo punto sia una debolezza del modello, io ci sono andato con i piedi di piombo.

Federico Sibona
24-06-2012, 10:09
Ma perchè dovere seviziare così i filtri che comperate? In genere le aziende che li producono fanno delle prove per avere i migliori risultati con quel che vendono.

Puoi spiegarmi meglio in cosa consiste il tubo in cui va inserito il riscaldatore? Se puoi posta uno schizzo o qualche foto in cui si veda il tubo e come circola l'acqua dentro. E' aperto sia in basso che in alto?


Quale è la guarnizione che perde?
In genere la guarnizione è un toroide di gomma, se posizionata correttamente mi è difficile pensare come faccia a rompersi, specialmente se nuova. E' la chiusura della testata che è difettosa e pizzica malamente la guarnizione chiudendo?

asturur
24-06-2012, 12:55
Non l ho seviziato... il filtro è fatto cosi.
La versione normale ha un tappo per versare l acqua e riempire il filtro nella zona cannolicchi.
La versione con riscaldatore ha un tappo di modificato con il buco x il riscaldatore e un astuccio di plastica che
tiene lo spazio libero per il riscaldatore. Questo astuccio e sollevato mezzo cm dal fondo e sta un po sotto il pelo dell acqua.
E cosi l ho lasciato.
Il tappo si avvita con un oring,nella circonferenza interna c è un altro oring e un altro cerchio di plastica che fa click e tiene in pressione questo oring.
Il riscaldatore x entrare fa una forza allucinante, sia che lo metti a tappo già montato sia che in fili i tre pezzi separati e poi fai il panino dopo.
A me si e spaccato 2 volte il tappo di plastica più esterno. Dopo che era chiuso e funzionante e compresso tra i suoi pezzi si è spaccato e da un "o" è diventata una "c". Vi metto un Po di foto così capite meglio....

Per le perdite da inclinazione invece ho trovato una sbavatura della plastica che forse è Responsabile.

Inviato dal mio A500 con Tapatalk 2

Federico Sibona
24-06-2012, 13:52
Non l ho seviziato... il filtro è fatto cosi
Per seviziato intendo anche variare la posizione dei materiali filtranti e fare degli intagli non previsti nel tubo del del riscaldatore.

Dove sono le foto?

asturur
24-06-2012, 16:05
C è scritto nelle istruzioni del filtro "per aggiungere carboni attivi o altri materiali filtranti accorciare le spugne nei vani del filtro".... mo le foto le faccio... sto facendo altro :-)

Ammetto che i tagli nel tubo del riscaldatore sono una mia iniziativa... ma riesci a metterli in relazione con lo spaccarsi del tappo x 2 volte... a riscaldatore spento ?

Inviato dal mio A500 con Tapatalk 2

Federico Sibona
24-06-2012, 17:57
Ammetto che i tagli nel tubo del riscaldatore sono una mia iniziativa... ma riesci a metterli in relazione con lo spaccarsi del tappo x 2 volte... a riscaldatore spento ?
No, era un discorso in generale.

asturur
25-06-2012, 03:12
Allora dicevo queste sono le foto del tappo....
sono 4 pezzi.
Di cui il principale e' il tappo che tiene tutto....
Come vedete, quando l'oring e' inserito ( quello cicciotto ) il tappo ( spaccato ) gia' si apre di 2-3 mm.
Segno che la pressione c'e'.
Se inserissi il vetro del riscaldatore dentro ( che ora e' impacchettato per tornare al negoziante per verificarlo ) la spaccatura aumenta.

La cornicetta di plastica che si inserisce e che si vede montata impedisce all oring di muoversi, e quando ci inserisci il riscaldatore, la pressione aumenta ancora.
Non so come sia possibile che arrivi a spaccarsi...
Ma cosi e' successo, e dopo che era montato da 1 giorno in funzione e 2 giorni a riposo perche' prima di montarlo nell acquario volevo avere il sabato mattina a disposizione per vedere che non succedessero casini.

http://www.deltalink.it/andreab/foto/filtro1.jpg
http://www.deltalink.it/andreab/foto/filtro2.jpg
http://www.deltalink.it/andreab/foto/filtro3.jpg
http://www.deltalink.it/andreab/foto/filtro4.jpg


Inviato dal mio pc con una normale tastiera!!!

asturur
23-07-2012, 13:08
Ok e' tornato dall assistenza , problema differente, ma perde lo stesso.
Questa guarnizione non vale un fico secco.
Fortuna ho comrpato il tappo normale senza riscaldatore e va...
Certo l ho pagato tantissimo quello senza riscaldatore mi sarebbe costato la meta'.