Visualizza la versione completa : Triade troppo bassa ?
GIAKY-RM
06-06-2012, 16:41
Ho appena misurato i valori con test AquaMar:
Ca 384
Mg 1140
Kh 6.5
In base ai rapporti tra i valori è bilanciata, ma forse è un po' bassina..
Vorrei sapere se l'importante è che sia bilanciata, o se deve anche necessariamente entrare in un range prestabilito..
Ho il reattore di zeolite che mi abbassa il kh di un punto al giorno circa ed integro con buffer ogni due giorni (la misurazione l'ho fatta proprio prima di integrare col buffer).
Per il Ca ed il Mg, che sono un po' bassini come mi comporto?
Ho il Calcium Plus Powder in polvere della KZ, integro con quello?
Mercì beaucoup..
periocillin
06-06-2012, 16:43
si un po bassina ma non dovresti avere problemi, mi raccomando alzala un po per volta e cerca di mantenerla equilibrata
egabriele
06-06-2012, 16:55
Penso dovresti arrivare ad avere il calcio almeno a 400 e gli altri valori di conseguenza.
Ho appena misurato i valori con test AquaMar:
Ca 384
Mg 1140
Kh 6.5
In base ai rapporti tra i valori è bilanciata, ma forse è un po' bassina..
Vorrei sapere se l'importante è che sia bilanciata, o se deve anche necessariamente entrare in un range prestabilito..
Ho il reattore di zeolite che mi abbassa il kh di un punto al giorno circa ed integro con buffer ogni due giorni (la misurazione l'ho fatta proprio prima di integrare col buffer).
Per il Ca ed il Mg, che sono un po' bassini come mi comporto?
Ho il Calcium Plus Powder in polvere della KZ, integro con quello?
Mercì beaucoup..
Per il problema della zeolite ammazza-KH, se ti interessa, ho svoltato egregiamente con il buffer Kh fai da te.
Il costo è davvero ridicolo rispetto ai vari Brightwell, kent e similari e dopo aver rodato le quantità è perfetto.
GIAKY-RM
06-06-2012, 17:50
Parliamone...
Parliamone...
Io ho preso in farmacia l'occorrente.
Per 250 g di un preparato tampone
200 grammi di sodio bicarbonato
40 grammi di sodio carbonato
10 grammi di sodio tetraborato decaidrato
Ho sciolto la polvere in 2 litri di acqua RO ed ho ottenuto una soluzione abbastanza concentrata perché mi bastano circa 30g versati in sump un giorno sì ed un giorno no per tenere il Kh costante.
Considera che io ho 250 litri lordi (rocce e attrezzature varie comprese).
Aggiusta tu i vari dosaggi.
GIAKY-RM
06-06-2012, 18:52
Quanto hai speso ?
A quanto riesci a tenere il kh ?
Quanto hai speso ?
A quanto riesci a tenere il kh ?
Io ho preso un Kg di preparato già dosato ed impacchettato in 4 bustine antiumidità e mi hanno chiesto 4 euro.
Credo sia più il lavoro del materiale visto che le polveri se le prendi a sacchi da 25 kg stanno sull'euro al Kg.
Il kh non mi si smuove più da 6.5 - 7.5. E secondo me le oscillazioni sono più errori di lettura dei test che vere e proprie oscillazioni.
Se consideri che un barattolino da 250 g di buffer della Brightwell l'avevo pagato 10 euro e non era così concentrato.
GIAKY-RM
06-06-2012, 19:38
Dove posso reperirlo già preparato ed impacchettato ?!
Da un farmacista ben disposto.
GIAKY-RM
07-06-2012, 08:33
Grazie mille..!!
Tornando al topic mi chiedevo se con la triade bilanciata ma bassa gli animali ne risentono o meno...
Ho comunque una decina di Sps!
riccardo86
07-06-2012, 09:20
Giaky devi assolutamente alzare il magnesio almeno a 1220. Il ca va bene e il kh pure, se la zeolite la cambi un pò meno e riduci la quantità vedrai che il kh lo stabilizzi senza dover integrare coi buffer.
GIAKY-RM
07-06-2012, 09:23
Puntuale come sempre Riccardo!
Come lo alzo il mg?!
periocillin
07-06-2012, 09:25
MAGNESIO
Preparare una soluzione contenente 48,6 mg/ml di magnesio, sciogliendo in 1 litro di acqua osmotica uno tra i seguenti:
- solfato di magnesio esaidrato (MgSO4 + 6H2O) 456,9 grammi;
- solfato di magnesio eptaidrato (MgSO4 + 7H2O) 493 grammi,
La quantità della soluzione da aggiungere è:
Soluzione da integrare (ml) = Mg da integrare(mg/l) x capacità netta vasca (l) / concentrazione della soluzione (mg/ml)
Dove Mg da integrare (mg/l) = contenuto ottimale (mg/l) – contenuto misurato (mg/l)
Considerando l’aumento prudenziale max. 50 mg/l ogni 100 litri di acqua nelle 24 ore, se la quantità di Mg da integrare è maggiore di 50 mg/l, sarà
Soluzione massima per Mg da integrare (ml/die) = Soluzione da integrare (ml) x 50 (mg/l) / Mg da integrare (mg/l)
GIAKY-RM
07-06-2012, 09:39
Grazie periocillin!!!
Ma alzando il mg poi sballo la triade..
Se porto mg a 1220, devo avere ca 406 e kh 7 per tenerla bilanciata !!
Giusto? O alzo solo il mg??!!
periocillin
07-06-2012, 09:46
mg a 1220, devo avere ca 406 e kh 7 perfetta, a me piace mg1280/1300 calcio a 450 e kh tra 7 e 8
riccardo86
07-06-2012, 10:02
a giaky nte preoccupà che il reattore bilancia tutto. manda sto magnesio a 1220 poi vedi come lo segue da solo il calcio. Perchè il reattore di calcio ce l'hai vero?
GIAKY-RM
07-06-2012, 10:12
No a riccà !!!
riccardo86
07-06-2012, 10:17
No a riccà !!!
mmmmmmm...... vabbè allora pianino pianino porta il mg a 1220, e magari pure il ca a 400 e riduci la zeolite. Però in mia opinione o ti prendi un paio di dosometriche o ti prendi un reattorino anche piccolo perchè la stabilità dei valori durante l'arco della giornata è davvero fondamentale per la crescita degli animali. Se poi continui ad aggiungere buffer cerca dei sali molto puri, perchè a lungo andare aggiungi cloruri in acqua. Cosiglio: non prendere coralli per un paio di mesi e i dollari li investi in un reattorino piccolino...
------------------------------------------------------------------------
mg a 1220, devo avere ca 406 e kh 7 perfetta, a me piace mg1280/1300 calcio a 450 e kh tra 7 e 8
Se li misuri con salifert vanno bene perchè salifert te da un valore su ca e mg del 10 % in più di ciò che è davvero. Ps ricordate tutti che a nord del queensland in australia CA 380 MG 1200 KH 5.2......... e là non sbaglia l'oceano....
GIAKY-RM
07-06-2012, 10:22
Coralli basta! Non so più dove metterli..!! :-D
Cosa intendi per un reattorino?
Consigliamene uno.. I parametri della vasca tanto li sai no?!
(Da 350lt lordi tra rocce e dsb sarò sui 270 netti..)
periocillin
07-06-2012, 10:37
io ho notato che se mi scendono i valori compreso il kh diminuisce la crescita, misuro con tropic
riccardo86
07-06-2012, 10:48
io ho notato che se mi scendono i valori compreso il kh diminuisce la crescita, misuro con tropic
a francè ogni vasca è una storia lo sai. Noi zeolitiani ci atteniamo a quello che se pò fa col kh basso. ma io mi ritengo soddisfatto delle crescite che ho mantenendo i valori come in oceano. Stavo pensando che c'è un nesso tra vasche con alimentazione alta e valori triade in media alti e viceversa. Mi viene da pensare che nel metodo Blu coral si raccomanda una triade abbastanza sostenuta come valori, anche a 500 ca e altissima dose di nutrimento col pappone. Mentre invece in vasche con zeovit si consiglia 400/410 ca e nutrimento mirato con bassissime quantità. C'è un nesso che io non arrivo a spiegare, ma qualche cosa collega la triade al nutrimento che si dà in molti casi.
periocillin
07-06-2012, 10:50
ah ok io non ho zeolite e come sai non mi risparmio sull'alimentazione . sicuramente c'è un nesso tra alimentazione e triade ma va a capire qual'è
GIAKY-RM
08-06-2012, 06:03
Io do da magnà come 'n fijo de na m.i.g.n.o.t.t.a per la cronaca ....
Io do da magnà come 'n fijo de na m.i.g.n.o.t.t.a per la cronaca ....
...tradotto cosa significa molto..? :-D io come un cretino ossessionato ad avere valori 0 ho smagrito troppo, poi il colpo finale con l'aggiunta di nuova zeolite...conseguenza sps sbiaditi, spolipamento ridotto e sbiancamenti dalla base... ora mi è stato consigliato di staccare per un pò la pompa del reattore di zeo e di somministrare i fiala di reefbooster per 4-5 giorni... vediamo cosa succede...! la mia triade è kh 6-7, ca 400, mg 1260#80 #24
raiderale
10-06-2012, 12:38
tanto salta tutto per aria vedrai.. :-D
RobyVerona
10-06-2012, 14:14
Alza un po' il magnesio fino a portarlo attorno a 1250 mg/lt e lascia stare tutto così che va più che bene. Una triade bassa ti darà meno spunto di crescita ma ti permette anche qualche svista alimentare in più che gli animali non iniziano di botto a tirare da sotto.
GIAKY-RM
10-06-2012, 21:07
Alza un po' il magnesio fino a portarlo attorno a 1250 mg/lt e lascia stare tutto così che va più che bene. Una triade bassa ti darà meno spunto di crescita ma ti permette anche qualche svista alimentare in più che gli animali non iniziano di botto a tirare da sotto.
Se alzo il magnesio non dovrei alzare un po' di più anche il resto (?), poi i rapporti tra i tre (ca,mg,kh) sono sbilanciati!
In cosa si differenza uno sbilanciamento verso il calcio più alto, uno verso il magnesio più alto o verso il kh più alto..
Ed infine, con la triade bassa non rischio tiraggi da sotto se alimento poco ?!
Grazie
periocillin
10-06-2012, 21:17
tanto ha ragione riccardo ogni vasca ha una sua storia, adesso io ho un tiraggio dal basso su una talea di caliendrum ma la cosa strana è che la talea sulla stessa basetta non presenta nessun tiraggio anzi alla base è raddoppiata e tutti gli altri sps vanno alla grande.
io ho la triade con kh a 6 ca 424 magnesio 1360 e non riesco ad abbassarlo.
crescite e colori paurosi per la mia vasca.
RobyVerona
10-06-2012, 21:38
Alza un po' il magnesio fino a portarlo attorno a 1250 mg/lt e lascia stare tutto così che va più che bene. Una triade bassa ti darà meno spunto di crescita ma ti permette anche qualche svista alimentare in più che gli animali non iniziano di botto a tirare da sotto.
Se alzo il magnesio non dovrei alzare un po' di più anche il resto (?), poi i rapporti tra i tre (ca,mg,kh) sono sbilanciati!
In cosa si differenza uno sbilanciamento verso il calcio più alto, uno verso il magnesio più alto o verso il kh più alto..
Ed infine, con la triade bassa non rischio tiraggi da sotto se alimento poco ?!
Grazie
I tiraggi li rischi maggiormente se non alimenti ed hai una triade tendenzialmente alta. Prova a lasciare senza cibo una vasca gestita con metodo blu coral e una vasca gestita con una triade bassa (senza metodi di replicazione batterica).
riccardo86
11-06-2012, 07:28
Io do da magnà come 'n fijo de na m.i.g.n.o.t.t.a per la cronaca ....
...tradotto cosa significa molto..? :-D io come un cretino ossessionato ad avere valori 0 ho smagrito troppo, poi il colpo finale con l'aggiunta di nuova zeolite...conseguenza sps sbiaditi, spolipamento ridotto e sbiancamenti dalla base... ora mi è stato consigliato di staccare per un pò la pompa del reattore di zeo e di somministrare i fiala di reefbooster per 4-5 giorni... vediamo cosa succede...! la mia triade è kh 6-7, ca 400, mg 1260#80 #24
massili se fai on off al reattore e già hai po4 a 0 butti la vasca. Se stacchi il reattore di zeolite e dopo un certo tempo lo rimetti fai saltare tutti i batteri che ci abitavano dentro. O dentro o fuori si dice in certi casi: devi fare una scelta.
------------------------------------------------------------------------
Alza un po' il magnesio fino a portarlo attorno a 1250 mg/lt e lascia stare tutto così che va più che bene. Una triade bassa ti darà meno spunto di crescita ma ti permette anche qualche svista alimentare in più che gli animali non iniziano di botto a tirare da sotto.
Se alzo il magnesio non dovrei alzare un po' di più anche il resto (?), poi i rapporti tra i tre (ca,mg,kh) sono sbilanciati!
In cosa si differenza uno sbilanciamento verso il calcio più alto, uno verso il magnesio più alto o verso il kh più alto..
Ed infine, con la triade bassa non rischio tiraggi da sotto se alimento poco ?!
Grazie
I tiraggi li rischi maggiormente se non alimenti ed hai una triade tendenzialmente alta. Prova a lasciare senza cibo una vasca gestita con metodo blu coral e una vasca gestita con una triade bassa (senza metodi di replicazione batterica).
esattamente ciò che ho condiviso qualche post prima.
Io do da magnà come 'n fijo de na m.i.g.n.o.t.t.a per la cronaca ....
...tradotto cosa significa molto..? :-D io come un cretino ossessionato ad avere valori 0 ho smagrito troppo, poi il colpo finale con l'aggiunta di nuova zeolite...conseguenza sps sbiaditi, spolipamento ridotto e sbiancamenti dalla base... ora mi è stato consigliato di staccare per un pò la pompa del reattore di zeo e di somministrare i fiala di reefbooster per 4-5 giorni... vediamo cosa succede...! la mia triade è kh 6-7, ca 400, mg 1260#80 #24
massili se fai on off al reattore e già hai po4 a 0 butti la vasca. Se stacchi il reattore di zeolite e dopo un certo tempo lo rimetti fai saltare tutti i batteri che ci abitavano dentro. O dentro o fuori si dice in certi casi: devi fare una scelta.
------------------------------------------------------------------------
Alza un po' il magnesio fino a portarlo attorno a 1250 mg/lt e lascia stare tutto così che va più che bene. Una triade bassa ti darà meno spunto di crescita ma ti permette anche qualche svista alimentare in più che gli animali non iniziano di botto a tirare da sotto.
Se alzo il magnesio non dovrei alzare un po' di più anche il resto (?), poi i rapporti tra i tre (ca,mg,kh) sono sbilanciati!
In cosa si differenza uno sbilanciamento verso il calcio più alto, uno verso il magnesio più alto o verso il kh più alto..
Ed infine, con la triade bassa non rischio tiraggi da sotto se alimento poco ?!
Grazie
I tiraggi li rischi maggiormente se non alimenti ed hai una triade tendenzialmente alta. Prova a lasciare senza cibo una vasca gestita con metodo blu coral e una vasca gestita con una triade bassa (senza metodi di replicazione batterica).
esattamente ciò che ho condiviso qualche post prima.
se riduco al minimo il flusso nel reattore e scuoto poco..? #24 ora dopo 5 giorni di reefboster devo fare i test e vedere cosa è successo...
grazie
Max
periocillin
11-06-2012, 13:19
ma 5 giorni reefbooster tutti i giorni?????????????????????
ma 5 giorni reefbooster tutti i giorni?????????????????????
si tutti i giorni, mi è stato consigliato da una persona che è nel settore coralli e che di manico ne ha...ora ho interrotto però, tra qualche giorno farò i test e poi riprenderò regolare...
periocillin
11-06-2012, 14:22
ahahahahaha caspita da vasca smagrita a vasca obesa!!!!!!!!
ahahahahaha caspita da vasca smagrita a vasca obesa!!!!!!!!
preferisco rischiare l'obesità che l'anorresia e la morte... ahah:-D ora ne darò solo una fiala divisa in 3 volte a giorni alterni, sempre se dopo i test non gli è venuto il colesterolo...ahah
periocillin
11-06-2012, 15:15
di solito la davo una fiala divisa in 5 pgni 5 giorni ma ora credo che iniziero a dare anche io una fiala divisa in tre ogni 3 giorni
GIAKY-RM
14-06-2012, 11:33
Test effettuati oggi, a distanza di una settimana:
Ca 394
Mg 1280
Kh 7
Sto alzando piano piano piano piano piano piano piano perché 'le esperienze insegnano' .. :-(
L'unica cosa che ho notato è la seguente:
nonostante il buffer del calcio (korallen zucht) sia in polvere, alzare il relativo valore in vasca è molto più 'faticoso' rispetto ad aver alzato il magnesio con un buffer liquido shg da quattro soldi..
La deduzione è questa: succhia più calcio che magnesio la mia vasca?!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |