PDA

Visualizza la versione completa : consiglio alimentatore led


simone111
05-06-2012, 20:25
salve a tutti sto costruendo la mia prima plafo led devo alimentare 51 power led da 1w 350lm Voltage:3.2V~3.5V che alimentatori devo prendere,posso anche collegare in serie di 17 led ciascuno con 3 alimentatori su ebay ce ne sono diversi aiuto

simone111
06-06-2012, 11:25
nessuno mi puo aiutare.
pensavo se alimento 17 led con -Alimentatore MW LED Driver 20W tensione 700 mA puo bastare compreso resistenze

Acqualandia
06-06-2012, 11:47
nessuno mi puo aiutare.
pensavo se alimento 17 led con -Alimentatore MW LED Driver 20W tensione 700 mA puo bastare compreso resistenze

Mi dispiace ma non so aiutarti, sul fai da te bisogna essere pratici e molto manuali.

Federico Sibona
06-06-2012, 14:36
Allora, di LED non sono espertissimo, ma di elettronica qualcosa so.
Prima di tutto si deve stabilire se i tuoi LED devono essere alimentati con 350mA o 700mA.
Poi, se i tuoi LED hanno le resistenze allora dovresti alimentarli con uno o più alimentatori a tensione costante e non a corrente costante come quelli di cui scrivi (in questo ultimo caso non dovrebbero avere le resistenze). Alimentati a tensione costante devono essere messi in parallelo con una resistenza per LED, invece, a corrente costante, in serie e senza resistenze.

Devi dirci tutto e di più sui tuoi led: marca/modello e caratteristiche tecniche, che resistenze hanno collegate, dove li hai comperati (di solito dove si comperano hanno anche gli alimentatori adatti).

Fermo restando quanto detto prima su corrente costante e tensione costante, se tu volessi un alimenatore a corrente costante adatto per 17 LED a 350mA, l'alimentatore dovrebbe erogare 350mA e 3,5V x 17 = 59,5volt ossia 60V. Se si intende alimentarli invece con alimentatori a tensione costante a 12V (e servono le resistenze) gli alimentatori dovranno essere (sempre per 17 LED a 350mA) in grado di erogare 12V e 17 x 0,35A = 5,95A ossia circa 6A.
L'alimentatore a tensione costante potrà erogare anche tensione inferiore a 12V, dipende da che valore hanno le resistenze che hai o che vuoi utilizzare.
In entrambi i casi sarebbe il caso di stare un po' abbondanti con la tensione nel primo caso (cioè più di 60V) e con la corrente nel secondo caso (cioè più di 6A) per non sovraccaricare gli alimentatori e/o correre il rischio che i LED non si accendano a piena luminosità.

Cominciamo di qui, poi andremo avanti ;-)

simone111
06-06-2012, 15:35
intanto grazie per l aiuto, mi gira la testa cerco di spiegarmi ma non sara facile

1 devono essere alimentati 350ma perche sui led cosi c e scritto

2 se o ben capito quello che mi ai detto l alimentatore MW LED Driver 20W tensione 700 mA non va bene come voltaggio e inadatto con resistenze

3 io volevo collegarli in serie senza resistenze ma me l anno sconsigliato perche-Serve per ridurre la tensione e uniformare la luminosita' dei led

4 dammi un consiglio con o senza resistenze

grazie.

Federico Sibona
07-06-2012, 13:21
intanto grazie per l aiuto, mi gira la testa cerco di spiegarmi ma non sara facile

1 devono essere alimentati 350ma perche sui led cosi c e scritto

OK, l'avevo già previsto perchè in genere i LED da 1W assorbono non più di 350mA

2 se o ben capito quello che mi ai detto l alimentatore MW LED Driver 20W tensione 700 mA non va bene come voltaggio e inadatto con resistenze

Al di là di ogni altra considerazione, non vanno bene perchè danno 700mA invece di 350mA

3 io volevo collegarli in serie senza resistenze ma me l anno sconsigliato perche-Serve per ridurre la tensione e uniformare la luminosita' dei led

Allora, la considerazione di uniformare con le resistenze la luminosità dei LED per le loro tolleranze costruttive può essere valida, ma allora non puoi mettere un alimentatore in corrente costante, devi usarne uno o più a tensione costante (di potenza adeguata) e alimentare i LED in parallelo (ognuno con la sua resistenza in serie). Tieni presente che, mettendo le resistenze con alimentatore a tensione costante avrai un rendimento (potenza consumata/potenza luminosa) inferiore perchè le resistenze dissiperanno potenza in calore e non in luce.

4 dammi un consiglio con o senza resistenze

Vedi sopra. Se i LED sono di qualità, le tolleranze non dovrebbero essere un problema grave


PS: 350mA e 700mA sono correnti e non tensioni ;-)
Se fai attraversare i LED con la giusta corrente (con alimentatori a corrente costante) la tensione si uniformerà di conseguenza e non c'è bisogno di resistenze che riducano la tensione ;-)

simone111
07-06-2012, 20:20
ok ho capito usero alimentatori 350MA.

con questo tipo posso collegare in serie fino a 30 led farebbe al mio caso,

Constant Current Driver for 30pcs 1W LED 20-30 x 1W Driver Waterproof

Part Number: (20-30) * 1W
Input Voltage: AC85-265V 50/60Hz
Output: 320MA DC60-100V
Dimension: 129*28*30mm
High input power factor.
Output open protection.
Output short-circuit protection

se mi dai la conferma domani ordino tutto il materiale che mi occorre

Federico Sibona
08-06-2012, 08:47
Eh no, non mi assumo tale responsabilità. Aspettiamo che qualcuno più ammanicato con i LED dia conferme :-))

Vorrei capire se, in quel 60-100V, il 60V è un minimo e 100 un massimo ed inoltre la corrente è stabilizzata a 320mA invede di 350mA e forse i LED non daranno il massimo.
Hai un link di quel driver?

simone111
08-06-2012, 11:48
anche io mi sono accorto di 320MA forse fanno un po di luce in meno altrimenti prendo MW LED Driver 20W tensione 3-48V - 350 mA in questo caso in serie ne posso mettere solo 13-13x3,5 45,5v,comenque i driver sono di satisled

Constant Current Driver for 30pcs 1W LED 20-30 x 1W Driver Waterproof


http://www.ebay.it/itm/Constant-Current-Driver-for-30pcs-1W-LED-20-30-x-1W-Driver-Waterproof

scriptors
08-06-2012, 11:59
Qualcosa non mi torna #24

Come fai a mettere 17 o 13 led in serie ?

350mA x 17 = 5.95 A
a quanti Volt ?, occhio poi alla sezione dei fili, magari Federico può correggermi eventuali errori di elettronica (secondo me ti serve un cavo di alimentazione tra led bello grosso)

Il driver di alimentazione forse è più importante del led stesso, evita le cinesate se possibile e spendi un po di più per driver buoni, possibilmente con elettronica smd che non scaldano (ho usato ed uso un paio di driver 'casalinghi' che sono vere e proprie stufette = energia sprecata in calore)

COnsiglio, evita anche di fare paralleli con serie di led, se si rompe un led la corrente si riversa sulle altre serie e rischi che si brucino altri led.

Federico Sibona
08-06-2012, 13:33
Qualcosa non mi torna #24
Come fai a mettere 17 o 13 led in serie ?
350mA x 17 = 5.95 A
a quanti Volt ?, occhio poi alla sezione dei fili, magari Federico può correggermi eventuali errori di elettronica (secondo me ti serve un cavo di alimentazione tra led bello grosso)

No scriptors, il driver a corrente costante fornisce 350mA a tutti i LED messi in serie fintanto che non si supera la massima tensione che è in grado di erogare. Tale tensione è la somma delle tensioni dei LED utilizzati (3,2/3,5V per LED, meglio calcolare con il massimo, ossia 3,5V). Quindi ad es. per 17 LED 350mA e 3,5V, l'alimentatore a corrente costante dovrà fornire corrente di 350mA e tensione uguale o superiore a 60V. Quindi, in tal caso, i cavi di collegamento dovranno solo essere in grado di far passare 350mA senza eccessive perdite (ossia relativamente sottili) ;-)
Se l'alimentatore è a tensione costante invece i cavi in uscita dall'alimentatore dovranno essere in grado di far passare le correnti che dici tu (a meno di usare parecchi alimentatori pilotanti ciascuno pochi LED), i LED dovranno essere in parallelo o serie/parallelo con resistenze limitatrici.

PS: mettendo in un circuito diversi utilizzatori in serie la corrente che li attraversa è uguale per ogni utilizzatore ed uguale a quella erogata dall'alimentatore.

scriptors
08-06-2012, 14:40
#70

ho preso fischi per fiaschi ... meno male che non sono più a scuola altrimenti ero rimandato a Settembre :-D

simone111
13-06-2012, 22:29
trovati driver per led 350ma adesso devo abbinare gradazioni k su 50 led sono indeciso se mettere qualche led rosso che ne dite di
30 led 6000k
15 led 4000k
5 led rossi
consigli per i led rossi chiaramente per acquario dolce

simone111
14-06-2012, 19:46
qualcuno che mi dia un consiglio cosi ordino i led

scriptors
14-06-2012, 23:08
bianche e rossi uguali e vicini, poi altri bianchi caldi in base alla colorazione che vuoi