PDA

Visualizza la versione completa : Lineatus anoressico


savo69
01-06-2012, 10:26
Da circa 3 settimane ho inserito un Lineatus che, visto in negozio, era in ottima forma. Inserito in vasca ha iniziato subito a scorazzare qua e la come un pazzo (vasca da 2,30mt che percorreva un migliaio di volte al giorno). A parte essere stato la causa di infezione da punti bianchi ( non ne sono certo ma sono comparsi proprio col suo arrivo ), che mi ha infestato anche l'hepatus e il leuco, il problema è che non mangia. Non c'e' verso di farlo mangiare. Il problema punti bianchi pare essersi risolto (almemo spero). Ho somministrato per 10 giorni artemia liofilizzata arricchita con estratto d'aglio e vitamine e, complice anche l'aumento della temperatura di questi ultimi giorni, i pesci sembrano tornati in forma e sembrano scomparse le tracce di punti bianchi.
L'unico problema e' che il lineatus dimagrisce a vista d'occhio, e' diventato scheletrico. Continua a nuotare (anche se non come i primi giorni), lo vedo "spiluccare" qualcosa dal fondo e dalle rocce, ma quando somministro cibo lo ignora completamente. Ho provato a mettergli anche del granulato davanti alla bocca ma non lo mangia, lo evita, lo ignora completamente. Quando somministro artemie ho il resto dei pesci che salta quasi fuori dalla vasca per mangiare, lui se ne va dalla parte opporsa della vasca e aspetta che me ne sia andato.... Che cavolo puo' avere? e soprattutto come posso fare per farlo mangiare? E' diventato inguardabile, sembra una lisca con la pelle.....

sky1958
01-06-2012, 10:54
potrebbe avere dei parassiti intestinali
aglio e vitamine vanno bene ma il lineatus (erbivoro per natura) dovresti accattivarlo forse con alghe (nori, spirulina ecc.)
Ce n'è una che è già impregnata d'aglio

periocillin
01-06-2012, 10:59
prendi la spirulina in fiocchi, prova anche con spinaci lessi

valex_1974
01-06-2012, 11:19
Non te la voglio tirare , ma il mio dopo tre sett. e' morto , la prima sett. non ha mai mangiato poi uguale e unica cosa che mangiava era il gamberetto fresco, poi un erbivoro' cosi' si e' deperito, molto velocemente, ho provato di tutto!! :-(

Un pesce molto difficile ma io sono quasi sicuro che sti' pesci sono a "scoppio" ritardato da avvelenamento da cianuro.......

p.s. il mio non era malato, in vasca ho un hepatus che sta' una bomba!
Saluti e prova con il gamberetto fresco!

savo69
01-06-2012, 11:55
Le nori le metto insieme alle artemie ma non le guarda nemmeno. Ho degli spinaci surgelati, provero' con quelli e del krill. Il problema e' che appena mi avvicino alla vasca scappa e si nasconde, quindi non riesco ad avvicinarmi per tentare anche altri tipi di alimentazione.... credevo che in quando acanturide fosse di facile mantenimento, altrimenti non lo avrei preso... mi dispiace vedere un pesce deperire in quel modo fino alla morte....

periocillin
01-06-2012, 12:12
prendi la spirulina in fiocchi, la mangiano tutti

GROSTIK
01-06-2012, 12:43
prova con la spirulina .... ma da quanto tempo era in negozio?

savo69
01-06-2012, 14:21
Poco Camillo. Io l'ho preso il sabato e credo che lui lo avesse ricevuto la settimana stessa. Ma quando l'ho preso era in forma, non che fosse cicciotto come il tuo naso :-) pero' stava bene.
E' nella mia vasca che non ha mai mangiato fin dal primo giorno

GROSTIK
01-06-2012, 14:29
mmm purtroppo prendere pesci al volo in negozio non quarantenati è rischioso .... potrebbe effettivamente essere intossicazione da cianuro, il nogoziante per caso l'ha alimentato davanti a te?

lupo.alberto
01-06-2012, 14:36
Fai questo ultimo tentativo:
lega un sassolino con del nylon da pesca trasparente (il nylon ti serve per recuperare agevolmente il tutto, ma puoi anche fare con una pinza). A questo sasso gli leghi con un elastico un foglio di alga nori piegato su se stesso e cali il tutto in vasca. Poi ti allontani per spiare cosa succede. Se mai dovesse mangiare l'alga, la volta successiva, prima di inserirla, la lasci a bagno in un bicchiere con vitamine e succo d'aglio.......
Se poi è cianuro, allora c'è ben poco da fare#07#07

savo69
01-06-2012, 14:52
Il fatto e' cha era un bel pesce e se non lo prendevo io c'era gia' pronto un'altro a prenderlo. Ormai anche se lo paghi e lo lasci al negoziante in quarantena, se qualcuno arriva al negozio e lo vuole, il negoziante lo vende e ti dice che e' morto. Mi e' gia' successo. Purtroppo non ho fatto la prova di alimentarlo in vasca dal negoziante, ed ho sbagliato.
La prova di Lupo.Alberto non e' male, devo procurarmi alghe intere perche' quelle che ho sono gia minuzzate, pero' posso provare.

Ma i sintomi da avvelenamento da cianuro non sono diversi? tipo pesce statico che non nuota e si rifugia. Mi era gia' capitato con un centrophyge bicolor e i sintomi erano completamente diversi da quelli che sto notando nel lineatus.
Oggi ho provato di nuovo ad alimentarlo mettendogli il mangime granulare davanti ma non c'e' niente da fare, se ne va, nuota, va sul fondo a spiluccare qualcosa poi parte a razzo, si mette davanti al getto delle pompe come se gradisse la forte corrente, sta li un po' poi riparte cosi via..... ed e' tutt'altro che immobile

valex_1974
01-06-2012, 14:54
Il mio si e' dimagrito improvvisamente in due giorni occhi belli gonfi e pancia scavata, eccolo solo qualche giorno prima come un missile!#07 in bocca al lupo!!!

per la precisione il mio mangiava solo se il pezzo di gamberetto fresco era appeso infilato in un cordino e lo spiluccava.

http://oi47.tinypic.com/ra44ci.jpg

periocillin
01-06-2012, 15:01
Granulare non adatto prova la spirulina in fiocchi fidati

savo69
01-06-2012, 15:06
Domani a Cerea prendo la spirulina. Ora in casa non ce l'ho.

Ho dei fiocchi di gamberetti ma non mangia nemmeno quelli, oltre al granulare ho le nori e le artemie liofilizzate, mentre come surgelato ho spinaci, artemie, krill e mysis

Certo che Valex, vedere il tuo e vedere il mio sembra di guardare il giorno e la notte.... Il mio fa davvero pieta', eppure quando l'ho preso era come il tuo

valex_1974
01-06-2012, 15:26
...Ma ! a vederli non sempre si capisce! il mio in un giorno ha tracollato!! cmq lui mangiava quel poco solo vivo, oltre che a spiluccare roccie.
Aveva buon olfatto ma "non conosceva" il secco , sono sto in primis io un cogli.... a non vedere se mangiava e cosa, magari lo avevano pescato la settimana prima.. mi sono pure sentito in colpa!
Un saluto

savo69
01-06-2012, 16:12
eh valex, e' la stessa cosa che provo anche io..... al di la' del valore economico (non e' certo un achilles o un sohal in termini di prezzo), e' proprio il fatto di essere impotente di fronte ad una cosa che sembra cosi banale.... mangiano gli altri perche', lui non riesco a nutrirlo? Mi dispiace cosi tanto vedere morire un essere vivente di fame, che mi sento davvero in colpa.