PDA

Visualizza la versione completa : VASCA DI QUARANTENA: istruzioni per l'uso


piloga
31-05-2012, 13:15
Ho acquistato 2 femmine di (ex) colisa lalia da inserire in un acquario già popolato (e, dimenticavo, per "far compagnia" al maschio già presente). Per evitare trasmissioni di malattie infettive (in incubazione) le ho messe in una vasca di 20 litri (con termoriscaldatore e filtro interno con cannolicchi + spugne + lana di perlon) già avviata da tempo (ora vuota) che ho lasciato "in funzione" proprio per questi motivi oltre che per la crescita degli eventuali avannotti.
Per quanto tempo devo tenerle in quarantena prima di trasferirle nella vasca definitiva?

Zalez
31-05-2012, 13:35
guarda io non ho una vasca di quarantena ma è tanto che non compro pesci dai negozi...
non sono esperto di quarantena ma una volta l'ho fatto... più per "sicurezza" che pe reale esigenza... ti racconto la mia esperienza e la mia opinione se ti può essere utile:
una volta ho comprato 2 femmine di portaspada (che erano pure incinte) in un negozio che proprio non mi convince... allora le ho messe in quarantena per 7-8 giorni e tra l'altro negli ultimi giorni mi avevano partorito allora le ho spostate... ma le avrei tenute per quel periodo 7-10 giorni.
secondo me devi vedere come stanno i pesci, se vedi che si ambientano e stanno bene tienile "poco" una setitmana, ma se invece vedi che saltano fuori dei sintomi poi ti regoli...
questo è quel che penso ma come detto non sono esperto.
ciao!

Sago1985
31-05-2012, 14:14
Anche io non ho mai fatto una quarantena prima di inserire i pesci in vasca,ma se avevi a disposizione una vasca non hai fatto male. Tienila cmq in funzione se hai la possibilità perchè potrebbe esserti utile in circostanze diverse, come una cura antibiotica, antiflagellati etc etc..
Per il tempo di "transito" credo che 7-10gg siano sufficienti per vedere lo stato di salute del pesce, l'unica cosa che mi sento di consigliarti è di cercar di mantenere i valori delle 2 vasche il più simili possibili per prevenire ulteriori traumi.
Cmq complimenti..

crilù
31-05-2012, 14:18
Una settimana è sufficiente di solito. Unico accorgimento: inserire l'acqua dell'acquario così si abituano a quei parametri.

piloga
01-06-2012, 09:42
guarda io non ho una vasca di quarantena ma è tanto che non compro pesci dai negozi...
non sono esperto di quarantena ma una volta l'ho fatto... più per "sicurezza" che pe reale esigenza... ti racconto la mia esperienza e la mia opinione se ti può essere utile:
una volta ho comprato 2 femmine di portaspada (che erano pure incinte) in un negozio che proprio non mi convince... allora le ho messe in quarantena per 7-8 giorni e tra l'altro negli ultimi giorni mi avevano partorito allora le ho spostate... ma le avrei tenute per quel periodo 7-10 giorni.
secondo me devi vedere come stanno i pesci, se vedi che si ambientano e stanno bene tienile "poco" una setitmana, ma se invece vedi che saltano fuori dei sintomi poi ti regoli...
questo è quel che penso ma come detto non sono esperto.
ciao!

Anche io non ho mai fatto una quarantena prima di inserire i pesci in vasca,ma se avevi a disposizione una vasca non hai fatto male. Tienila cmq in funzione se hai la possibilità perchè potrebbe esserti utile in circostanze diverse, come una cura antibiotica, antiflagellati etc etc..
Per il tempo di "transito" credo che 7-10gg siano sufficienti per vedere lo stato di salute del pesce, l'unica cosa che mi sento di consigliarti è di cercar di mantenere i valori delle 2 vasche il più simili possibili per prevenire ulteriori traumi.
Cmq complimenti..

Una settimana è sufficiente di solito. Unico accorgimento: inserire l'acqua dell'acquario così si abituano a quei parametri.

Mille grazie a tutti

Sago1985
01-06-2012, 09:47
Di nulla! ;-)

piloga
06-06-2012, 17:34
Una delle 2 colisa in quarantena è morta senza apparentemente alcun sintomo dopo circa 10 giorni di quarantena (domani, in occasione del cambio d'acqua settimanale, le avrei messe nella vasca grande).
E' il caso di tenere la superstite ancora in quarantena?

Sago1985
06-06-2012, 17:36
I valori dell'acqua?

piloga
06-06-2012, 19:40
I valori dell'acqua?

ph 7,2; gh 7; kh 3; NO2=0; NO3=10; Fe 0,25; NH3=NH4=0; PO4=0

Sago1985
06-06-2012, 21:08
I valori sono Ok (appena appena altino il pH,ma non da causarne la morte!!) per la temperatura in questo periodo non ci sono problemi quindi mi sà proprio che hai fatto bene ad inserirli in quarantena!
A questo punto tieni l'altro in quarantena ancora per un pò. Dopo questa discussione mi sono informato e pare che il tempo più adatto di quarantena sia 20 gg. Questo periodo copre i tempi di incubazione della maggiorparte delle malattie che possono colpire i pinnuti in vasca.
Quindi se hai possibilità.. 20gg! ;-)

piloga
06-06-2012, 22:04
I valori sono Ok (appena appena altino il pH,ma non da causarne la morte!!) per la temperatura in questo periodo non ci sono problemi quindi mi sà proprio che hai fatto bene ad inserirli in quarantena!
A questo punto tieni l'altro in quarantena ancora per un pò. Dopo questa discussione mi sono informato e pare che il tempo più adatto di quarantena sia 20 gg. Questo periodo copre i tempi di incubazione della maggiorparte delle malattie che possono colpire i pinnuti in vasca.
Quindi se hai possibilità.. 20gg! ;-)

Ho possibilità.........la tengo altri 10 giorni.
Cosa dici ne prendo un'altra o aspetto che questa finisca la quarantena: ne avevo acquistato 2perchè nella vasca grande (quella in cui dovrebbero definitivamente trasferirsi terminata la quarantena) le attende un maschio alquanto espansivo (aveva stressato la sua precedente compagna fino a farla morire).
Ciao e .....grazie

Sago1985
06-06-2012, 22:13
Io ne prenderei un'altra e aspetterei 20 gg da quel momento in modo da inserirle contemporaneamente.

Zalez
07-06-2012, 14:21
Io ne prenderei un'altra e aspetterei 20 gg da quel momento in modo da inserirle contemporaneamente.
penso anche io sia meglio così... se devi prenderne anche un altra aspetta ed inseriscile contemporaneamente.
ti direi inoltre dove sei andato ad acquistarle di guardare bene la vasca dove le tenevano... se c'erano più esemplari morti che vivi o cose del genere... se così andrei altrove a prenderne un altra e non nello stesso posto. non mi spiego la morte improvvisa della prima... che strano!
vedi te cmq... come fare e dove comprarlo!
ciao

piloga
11-06-2012, 14:11
Io ne prenderei un'altra e aspetterei 20 gg da quel momento in modo da inserirle contemporaneamente.

Ne ho comprato un'altra ed ho ripreso a far decorrere la "quarantena" di 20gg dalla data di acquisto della nuova colisa l. introdotta (così come Tu mi hai suggerito).
Però, ho un dubbio sull'interpretazione della Tua frase in quota: qualora non avessi acquistato una nuova femmina, avrei dovuto far comunque re-iniziare i 20 gg di "quarantena" (dalla data del decesso verificatosi) per la colisa superstite per scongiurare eventuali contagi, oppure no?

Sago1985
11-06-2012, 14:30
Sarebbe stato meglio comunque.
Se la colisa superstite fosse stata infettata nella vasca di quarantena da quella che poi è morta potrebbe essere ancora in incubazione.. Non conoscendo la causa precisa della morte della prima femmina (e quindi il possibile intervallo di contagiosità) devi considerare che l'ultimo giorno utile per essere contagiati è stato l'ultimo di vita della Colisa (affermazione non corretta in assoluto, se l'avessi detta all'esame di malattie infettive mi avrebbero segato #13 ,ma in questo caso diciamo che può andare bene..) Quindi per essere sicuri dovresti aspettare almeno 20gg dalla morte della prima femmina.
Se ci aggiungi che il maschio è un pò irrequieto è meglio distribuire le sue attenzioni su 2 femmine, e per far ciò l'ideale è metterle contemporaneamente (e magari a luci spente).

piloga
11-06-2012, 14:46
Sarebbe stato meglio comunque.
Se la colisa superstite fosse stata infettata nella vasca di quarantena da quella che poi è morta potrebbe essere ancora in incubazione.. Non conoscendo la causa precisa della morte della prima femmina (e quindi il possibile intervallo di contagiosità) devi considerare che l'ultimo giorno utile per essere contagiati è stato l'ultimo di vita della Colisa (affermazione non corretta in assoluto, se l'avessi detta all'esame di malattie infettive mi avrebbero segato #13 ,ma in questo caso diciamo che può andare bene..) Quindi per essere sicuri dovresti aspettare almeno 20gg dalla morte della prima femmina.
Se ci aggiungi che il maschio è un pò irrequieto è meglio distribuire le sue attenzioni su 2 femmine, e per far ciò l'ideale è metterle contemporaneamente (e magari a luci spente).

Avevo interpretato bene..............grazie mille di nuovo

Sago1985
11-06-2012, 14:55
#70

piloga
16-06-2012, 19:02
la colisa superstite (non quella introdotta ex novo in sostituzione di quella deceduta) non mi piace per niente...........seppur non abbia perso l'appetito è spesso stanca (sta sempre appoggiata a qualche cosa e respira con affanno..........(ho fatto un link a questa discussione nella sezione malattie)

piloga
20-06-2012, 15:06
la colisa superstite (non quella introdotta ex novo in sostituzione di quella deceduta) non mi piace per niente...........seppur non abbia perso l'appetito è spesso stanca (sta sempre appoggiata a qualche cosa e respira con affanno..........(ho fatto un link a questa discussione nella sezione malattie)

Morte entrambe!!!!!!!!
Proceduto con svuotamento della vaschetta di quarantena e fra qualche giorno con sterilizzazione e riavvio (troppe morti sospette)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378293
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061708089#post1061708089
Non sarà il caso di fare un trattamento farmacologico preventivo in vasca durante i primi giorni di quarantena come riportato nel seguente articolo?
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/INTRODUZIONE.asp

Sago1985
20-06-2012, 15:35
Strane tutte queste morti.. addirittura 4 e da quello che ho capito almeno 2 non sono venute in contatto le une con le altre.. sei sicuro dei valori dell'acqua che hai indicato? Magari i test non vanno bene.. l'acqua viene dal pozzo o è clorata?
Guarda la "sterilizzazione" della vasca è una cosa impossibile e secondo me anche antiproducente. Viste le dimensioni della vaschetta puoi comunque permetterti di svuotare tutto, lavare la sabbia con acqua bollente e lo stesso vale per filtro e vetri. Poi puoi riallestire senza tanti fronzoli, va benissimo lasciare l'anubias qualche muschio e qualche galleggiante. Per essere ancora più tranquillo pui usare acqua ossigenata durante il lavaggio e 1mg/l per 3-4 gg dopo l'avviamento. Poi lasci girare la vasca senza nulla per un mesetto almeno e vedrai che problemi dalla vasca non ne avrai più..
Io sono assolutamente contrario a blande cure preventive su pesci apparentemente sani. I farmaci o si usano con senso, mirati alla patologia più probabile e alle dosi piene (o cmq efficenti) oppure non si usano affatto. Usarli così ad occhio e in modo improprio significa solo favorire la formazioni di farmacoresistenze. Non si parla di meningite.. ;-)

piloga
20-06-2012, 16:05
Strane tutte queste morti.. addirittura 4 e da quello che ho capito almeno 2 non sono venute in contatto le une con le altre.. sei sicuro dei valori dell'acqua che hai indicato? Magari i test non vanno bene.. l'acqua viene dal pozzo o è clorata?
Guarda la "sterilizzazione" della vasca è una cosa impossibile e secondo me anche antiproducente. Viste le dimensioni della vaschetta puoi comunque permetterti di svuotare tutto, lavare la sabbia con acqua bollente e lo stesso vale per filtro e vetri. Poi puoi riallestire senza tanti fronzoli, va benissimo lasciare l'anubias qualche muschio e qualche galleggiante. Per essere ancora più tranquillo pui usare acqua ossigenata durante il lavaggio e 1mg/l per 3-4 gg dopo l'avviamento. Poi lasci girare la vasca senza nulla per un mesetto almeno e vedrai che problemi dalla vasca non ne avrai più..
Io sono assolutamente contrario a blande cure preventive su pesci apparentemente sani. I farmaci o si usano con senso, mirati alla patologia più probabile e alle dosi piene (o cmq efficenti) oppure non si usano affatto. Usarli così ad occhio e in modo improprio significa solo favorire la formazioni di farmacoresistenze. Non si parla di meningite.. ;-)
2 sono venute in contatto e 2 no (ne tra di loro ne con le altre).
Sui valori dell'acqua sono sicuro, i test sono ok (sera) e non scaduti.
L'acquaa è del rubinetto (ovviamente opportunamente decantata e biocondizionata).
So dell'impossibilità di una sterilizzazione ma cmq un bel giro con acqua ossigenata penso di farlo (a proposito 1mg/l 1 volta sola e poi la faccio girare per 3, 4 giorni, ho capito bene?).
Per quanto riguarda i farmaci preventivi......condivido il Tuo ragionamento penso che procederò ancora con la classica quarantena (quando la nuova vasca sarà matura) sperando che qualche colisa femmina la porti a termine SANA!

Sago1985
20-06-2012, 16:15
No, puoi anche mettere 1mg/l al giorno per 3 gg se non hai piante delicate. Poi non devi fare nessun cambio. Però occhio che si da anche una bella botta al filtro è.. ovviamente l'acqua ossigenata non discrimina tra buoni e cattivi quindi, a questi dosaggi, potresti dover ripartire con l'avviamento.