Visualizza la versione completa : plastivel su radice
fabriziooo83
27-05-2012, 13:09
ho letto qualche thread sull'uso del plastivel sul legno.
lasciando perdere l'effetto lucido o meno (verrebbe ricoperto dal muschio), c'è il problema che dicono non affondi dopo il rivestimento.
è vero?
dopo il rivestimento, è completamente sicuro che non rilasci nulla?
tutto questo è nato dal fatto che ho trovato sulla spiaggia una piccola radice essiccata...spettacolare.. non so di quale albero o pianta sia..non so riconoscerla.. e quindo ho paura che magari sia velenosa..
magari potrebbe anche non esserlo..
come ne esco..? #24
voi sapreste riconoscerla una radice? tipo se è di quercia\ontano\castagno\faggio?
Io nel dubbio lascerei perdere, rischi problemi per niente. ;-)
fabriziooo83
28-05-2012, 00:52
sono anch'io della stessa idea..
speravo in una risposta diversa..che riuscisse a convincermi.. :-D
mettila ammollo in acqua dolce per almeno un mesetto cambiando continuamente l'acqua, anche per fala spurgare dall'eventuala acqua salata che ha assorbito.
dopo di che la fai asciugare e la rivesti con il plastivel, più che altro serve per evitare che ti marscisca in acqua. sarà una radice vecchia sicuramente
fabriziooo83
28-05-2012, 13:08
non mi ricordo dove ho letto che i legni presi nel deserto e nelle spiagge marine subiscono un invecchiamento e perdono tutte le loro caratteristiche (quindi veleni etc..)
nel deserto a causa delle forti temperature e in spiaggia a causa del sale marino e il sole cocente..
è possibile?
se fosse così non dovrei aver problemi..anche senza plastivel..
anche perchè ricoprendolo con il plastivel poi galleggia, o no?
il plastivel più che altro evita che ti marcisca o che ti crei muffe in acquario. lo dico perchè sarà un legno vecchio sicuramente che una volta bagnato tenderà a marcire.
se poi galleggia gli leghi una pietra sul fondo
fabriziooo83
28-05-2012, 19:40
perfect! #70
anche se lo rivesto di plastivel, la corteccia la devo togliere o la posso lasciare..?
no levala! deve rimanere solo il legno liscio
fabriziooo83
29-05-2012, 01:55
azz che peccato!! era proprio quella che mi piaceva!! :-D
Luca_fish12
29-05-2012, 08:49
Mmm...il plastivel evita che il legno marcisce, soprattutto se è vecchio? #24
Il plastivel va usato per ricoprire e rendere impermeabile la superficie di un oggetto (in questo caso il legno) e andrebbe usato in modo tale da non far mai bagnare il legno!
Il rischio di usare in acquario le radici trovate al mare è che rilasci (oltre al sale) l'inquinamento che avrà sicuramente assorbito e qualche agente patogeno...
La procedura per "purificarla" c'è ma è difficile e deve essere effettuata bene! Io per sicurezza, nonostante la bellezza della radice, la userei per decorare l'esterno dell'acquario! E' capitato anche a me di trovare delle belle radici e le ho usate fuori! :-))
fabriziooo83
29-05-2012, 12:18
e se la inserissi in un acquario con sole piante per qualche mese?
potrebbe spurgare al meglio e poi la inserirei in quello principale.. #24
Luca_fish12
29-05-2012, 13:03
Il problema è che se è inquinata (per qualche motivo) non si spurga come si fa dal sale...
Poi spurgherebbe e rimarrebbe immersa nella stessa acqua per cui la sostanza è la stessa...
Anzi, ci sono più pericoli perchè un eventuale agente patogeno finisce nella vasca delle piante...poi se una pianta la sposti nell'acquario principale...
Queste sono tutte ipotesi drammatiche (magari neanche si verificano) però già che stiamo valutando le varie ipotesi te le dico per sicurezza! :-)
fabriziooo83
29-05-2012, 14:01
mmmh...fai bene a dirmele..siamo qui per questo! :-)
vabbè, mi sa che ci rinuncio.. troppi aspetti negativi..#07
ma una domanda mi sorge spontanea!
i legni che acquistiamo nei negozi, siamo sicuri che non siano anch'essi inquinati?
magari l'acqua da dove li prelevano (fiumi,laghi etc..) avranno sicuramente un qualche tipo di inquinamento, no?
e come fanno a renderli completamente sterili (se lo fanno..), nei forni può essere?
Luca_fish12
29-05-2012, 14:14
I legni che compriamo nei negozi costano molto (a parte per un discorso di marca e vendita) perchè subiscono alcuni trattamenti di sterilizzazione e pulizia...
Anche noi possiamo prendere in natura alcuni legni per poi pulirli bene e usarli tranquillamente in acquario! :-) basta prenderli di piante non resinose, in luoghi il più possibile puliti (ovvero non inquinati) e poi con calma e pazienza si puliscono, scortecciano, bolliscono...un procedimento lungo, ma almeno si risparmiano un po' di soldi! :-)
I legni che sono stati per un certo periodo in mare (magari lo hai trovato ora ma è stato in mare per alcuni mesi) hanno assorbito numerose sostanze che è difficile levare bene...per cui per non rischiare si preferisce evitare di usarli! :-)
Se vuoi puoi farti una passeggiata in qualche bosco o in campagna e se trovi dei rami caduti li potresti utilizzare! :-)
Castagno, quercia, ontano, faggio...sono tutte piante di cui si può utilizzare il legno anche in acquario!
fabriziooo83
29-05-2012, 20:20
grazie luca per le spiegazioni!
potrei cercare quei legni nelle campagne dei miei zii..
il problema è che non conosco gli alberi.. #23
quindi se trovassi una radice..dovrei fidarmi delle parole dei miei zii..
-d01
Luca_fish12
29-05-2012, 22:42
Cerca di prendere dei legni non resinosi e soprattutto secchi (i rami staccati freschi non vanno bene!)...
Quando trovi un legno prendi anche qualche foglia così sarà più facile riconoscere la pianta in caso! ;-)
fabriziooo83
30-05-2012, 01:26
ok! grazie dell'aiuto e per le delucidazioni!
riaggiorno il post con qualche bel legnetto! :-))
thanks! #70
Visto che parlate di plastivel vi chiedo una cosa.
Se ricopro un sasso calcareo con il plastivel questo mi altera comunque i valori??
Luca_fish12
05-06-2012, 13:33
No, il plastivel lo rende impermeabile per cui la pietra non entrerà mai in contatto con l'acqua!
L'unica cosa...se il sasso presenta dei pori, dei fori, delle fessure o altro non è affatto semplice ricoprirlo per bene senza il rischio di saltare qualche parte! :-)
Che bella notizia!!!
Ma dopo averlo ricoperto di plastivel ha bisogno di ulteriori trattamenti tipo bollitura o lasciato a mollo in acqua sia esso pietra o legno?
Piccolo OT:
Dalle mie parti in un fiume (torre) ci sono dei sassi bellissimi che purtroppo però sono tutti di origine calcarea.
Ora so che c'è un metodo per metterli ugualmente in vasca!!!
Domenica sono stato a cercarne armato di viakal a spruzzino...Prendevo un sasso spruzzavo e se friggeva lo buttavo... Non immagino cosa possono aver pensato le due signore che mi hanno visto per un ora camminare nel letto del fiume a testare i sassi... ahahahahah
Federico Sibona
05-06-2012, 16:21
Vedete se può esservi di aiuto: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645
Mi pare che il plastivel una volta esistesse anche liquido, da stendere a pennello.
Nel caso di sassi non molto grandi non si potrebbero lasciare in ammollo nel suddetto plastivel, così da riempire bene ogni poro? O fargli sopra una bella colata e recuperare quello in eccesso?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |