Visualizza la versione completa : Compro un cane....AIUTATEMI
RUTHLESS86
24-05-2012, 06:54
indeciso tra: bracco ungherese........dobermann......e waimaraner........ voi avete esperienze??
1º bracco del weimaraner anche se molto costoso!!! Il dobermann è molto bello!! Sarei indeciso tra i due...sicuramente hanno un temperamento diverso e quindi sono di diversa gestione.. Il bracco ungherese l'ho avuto!! Bel cane ma meno dei primi due.
Luca
RUTHLESS86
24-05-2012, 07:26
luca....ma diventa grande il bracco ungherese??
dimaurogiovanni
24-05-2012, 07:49
doberman sicuramente.
giangi1970
24-05-2012, 08:01
Canile.....costa niente e da' tanto....
Canile.....costa niente e da' tanto....
assolutamente... l'unico cane di razza che ho avuto (GEA) fra displasia dell'anca e altro mi sta facendo tribolare..
ALGRANATI
24-05-2012, 08:05
Angelo...ma non sei mai a casa.........sicuro di prendere un cane??
poi un doberman a casa tua??? dove lo metti??
calcola bene le tue e le sue esigenze ;-) io ho un corso da 10 anni #36# prima di prenderlo ho valutato diverse cose e scartato diverse razze .
il doberman mi piace #70
periocillin
24-05-2012, 08:41
fate bene i calcoli prima di prendere qualsiasi animale, se non sei mai a casa il cane soffrirebbe per la solitudine e potrebbe intristirsi.
prendete animali , sopratutto cani, solo se potete dare l'amore e l'attenzione che meritano
Pischizzone
24-05-2012, 08:45
indeciso tra: bracco ungherese........dobermann......e waimaraner........ voi avete esperienze??
Diventano tutti belli grandi,e hanno bisogno di ampi spazi.
Mio padre di Bracchi ne possiede 3 e sono fantastici. Ottimi a caccia fine!
Dipende tutto da cosa vuoi,sono tre razze molto differenti.
ma non sei mai a casa.........sicuro di prendere un cane??
poi un doberman a casa tua??? dove lo metti??
Dove metterlo è un problema relativo: casa mia è 90mq, siamo 6 bestie di cui 3 cani ed uno dei tre è Raoul...... basta stare attenti a non camminarci sopra..... :-)
A parte gli scherzi: li si fa scendere spesso e si risolve, ma bisogna esserci; tanto per fare un esempio, Manuela non è venuta a Norimberga per restare con Raoul.
omeroped
24-05-2012, 08:51
Concordo. Bisogna valutare bene prima di prendere un cane... Dà molto amore ma richiede impegno e sacrificio :-)
Il mio cane per non lasciarlo solo quando non c'è a casa nessuno lo porto in ufficio.
Se devi lasciarlo solo punta ad altro, ma non a un cane.
Quoto al mille per cento..io potessi tornare indietro non lo prenderei piu..e soprattutto uno come il mio tanto grosso quanto delicato..oltre che ciula...
E ho tutto lo spazio che ha bisogno..mi manca solo il tempo..e soffro io per lui
Prendi un Chihuahua Toy cosi tra borsa, taschino o volendo skimmer lo metti dove ti pare e lo porti dove vuoi. :-D:-D:-D
http://www.chihuahuaall.com/homeimages/toy_chihuahua8.jpg
Concordo. Bisogna valutare bene prima di prendere un cane... Dà molto amore ma richiede impegno e sacrificio :-)
straquoto...io sono quasi 6 anni che faccio sacrifici e rinunce per il mio cane, dipende unicamente da me...sono come eterni bambini che richiedono continue cure e attenzioni... il suo amore però mi ripaga di tutto!;-)
Sono daccordo con tutti per la questione tempo da dedicare!! Sono come figli e la scelta va ponderata!! Io con i cani ci sono cresciuto come del resto con i pesci!! Tutti gli animali sono grandi soddisfazioni ma anche sacrifici...ma per me e una passione e mi va di farli!!
Per la grandezza dell'ungherese! Medio grande! Come gli altri 2.
Ciao.
Luca
Sharpei tutta la vita #70
dibifrank
24-05-2012, 10:23
angelo prendi il jack russel piccolo e pazzo e ti fà sempre le coccole:-))
ricky mi
24-05-2012, 10:32
angelo i 3 cani che hai indicato necessitano tutti di grandi spazi per muoversi...
per me non sono adatti ad un appartemento!
e poi ci vuole tempo e tempo per portarli in giro, farli correre e sfogare!!!
bisogna aver tempo e sopratutto spazio io ho un giardino enorme e porto,tra me mia madre e mia sorella, a spasso il cane 4 volte al giorno per 30 min alla volta....
ed è un meticcio preso cucciolo da una famiglia che li regalava.... la soluzione migliore#70
Sandro S.
24-05-2012, 11:16
valuta bene ...... non sei il tipo che ha molto tempo per starci dietro.
K-Killer
24-05-2012, 11:58
Io andrei di dobermann ^^
Delle tre razze che hai citato quella meno problematica dal punto di vista veterinario è il bracco ungherese, visto che weimaraner e dobermann hanno molte patologie tipiche della razza. Credo però che il dobermann caratterialmente sia quello che accetta meglio la vita casalinga perchè vive a stretto contatto con il proprietario, ma proprio per questo non può essere lasciato molto da solo..
Secondo me la decisione di prendere un cane è da ponderare molto bene sia per il tempo che si ha da dedicargli sia per le proprie capacità "cinofile".
Marco AP
24-05-2012, 12:42
Innanzitutto ti invito a fare la tua domanda anche su www.forumcani.it dove sicuramente riceverai consigli adeguati.
Per quanto riguarda le razze da te menzionate, sono tutte razze non semplici da gestire e che richiedono una marea di tempo. Lo spazio, al contrario di quello che hanno detto altri, non è fondamentale. Puoi anche tenere un alano in un monolocale, ma a prescindere da questo, qualsiasi cane ti vuoi fare, questo deve avere modo di interagire con te e di uscire almeno un paio di volte al giorno. Al cane non interessa se hai una villa con 3 ettari di giardino o un monolocale. Al cane interessa interagire con te e basta! E' logico che anche per una questione puramente fisica, un cane grande ha bisogno di fare più movimento di un cane piccolo, ma, se anche hai 3 ettari di terra, il cane sarà cmq dove sei tu e non è che va a correre fuori in giardino da solo e dovrai cmq uscire te e giocare con lui o meglio ancora farlo uscire per andare in nuovi posti o cmq fuori dalla routine del suo giardino.
Io ho un dobermann e te lo sconsiglio con tutto il cuore. E' un cane legatissimo al padrone, assolutamente dipendente da te e ha un bisogno morboso di relazionarsi in continuazione con il padrone. I bracchi che hai mensionati, bellissimi, sono poi 2 razze che conosco bene, perchè proprio tra loro stavo per scegliere il mio secondo cane, ma alla fine stavamo per prendere un cane quasi identico al dobermann. Forse l'ungherese è più indipendente, ma poi dipende anche molto da dove prendi il cane. Se lo prendi da un allevamento che seleziona solo cani da show w compagnia è molto probabile che avrai un cane meno indipendente e più morboso, se invece lo prendi da uno che seleziona cani da lavoro e per la caccia, avrai un cane più indipendente, ma che sentirà di più la necessità di lavorare.
In conclusione... prima di farti un cane... pensaci 10.000 volte!!!
Sandro S.
24-05-2012, 13:33
il domandone è: in base a cosa hai scelto le tre razze ?
Sono cani con caratteristiche diverse , se posso fare una considerazione quelli di razza spesso sono piu delicati e soggetti a problemi di salute diversi piu o meno gravi causa troppe cucciolate e reincrociate spesso troppo sfruttate mentre all enpa o canile hanno sicuramente una marcia in piu , purtroppo li un cane si prende sui due tre anni e si perde la fase cucciolo mentre se si prende cucciolo non si sa bene come diventa di dimensionie altro
Comunque conosco poco le altre due razze ma al doberman devi dedicare piu tempo e attenzione almeno nei primi anni di vita e non puo stare all aperto in inverno se hai un cortile
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Marco AP
24-05-2012, 14:19
Sono cani con caratteristiche diverse , se posso fare una considerazione quelli di razza spesso sono piu delicati e soggetti a problemi di salute diversi piu o meno gravi causa troppe cucciolate e reincrociate spesso troppo sfruttate mentre all enpa o canile hanno sicuramente una marcia in piu , purtroppo li un cane si prende sui due tre anni e si perde la fase cucciolo mentre se si prende cucciolo non si sa bene come diventa di dimensionie altro
Comunque conosco poco le altre due razze ma al doberman devi dedicare piu tempo e attenzione almeno nei primi anni di vita e non puo stare all aperto in inverno se hai un cortile
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Il mio dorme fuori tutto l'anno. Lo rimetto dentro solo se la temperatura scende sotto lo zero. E' vero che non ha sotto pelo, ma non patisce il freddo, almeno che non parliamo di temperature molto rigide. La mia femmina di pastore australiano invece anche con 2 metri di neve dorme fuori. Quest'anno quando ha fatto la neve si è costruita "un nido" nella neve e dormiva lì, invece di dormire sulla cuccia.
Riguardo la salute, anche qui è tutto abbastanza relativo. Se prendi un cane di razza da allevatori seri non hai problemi particolari che non possono essere quelli prendendo un cane dal canile (che preciso sarebbe sempre un'ottima scelta, ma che va cmq valutata bene anche in quel caso). Poi cmq ogni cane da sempre storia a sè. Può capitarti un cane cagionevole di razza, come un cane cagionevole bastardo.
Ciao ;-)
Si condivido in tutto , sono stato abbastanza sintetico ma e cosi , anche il mio con pelo simile al doberman ha la cuccia in cortile e lo metto al riparo al chiuso solo la sera con temperature prossime allo zero , idem per i cani di razza dove conviene valutare bene la professionalita dell allevatore
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Marco AP
24-05-2012, 14:47
Si condivido in tutto , sono stato abbastanza sintetico ma e cosi , anche il mio con pelo simile al doberman ha la cuccia in cortile e lo metto al riparo al chiuso solo la sera con temperature prossime allo zero , idem per i cani di razza dove conviene valutare bene la professionalita dell allevatore
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Esatto. Quello che voglio far capire che non bisogna essere troppo legati agli stereotipi che girano sui cani, perchè spesso sono fuorvianti. Poi non ci lamentiamo se vediamo un barboncino che ha tonnellate di pelo andare in giro in autunno con il cappottino... #23
Ciao ;-)
il mio dorme in camera da letto affianco a me..(a terra ovviamente) ormai non c' e verso di schiodarlo..
colpa mia.
Solo se ci sono piu di 25 gradi se ne va in taverna al fresco...al contrario di tanti cani il mio soffre da matti il caldo..col freddo si fa una pippa..e sta sempre in casa il babbeo
RUTHLESS86
24-05-2012, 16:02
Angelo...ma non sei mai a casa.........sicuro di prendere un cane??
poi un doberman a casa tua??? dove lo metti??
teo la sera con mio padre e il pomerriggio sempre in giro con me......scelta in due fatta con mio padre! ho rifatto casa adesso e mooolto piu spaziosa!!
Sono daccordo con tutti per la questione tempo da dedicare!! Sono come figli e la scelta va ponderata!! Io con i cani ci sono cresciuto come del resto con i pesci!! Tutti gli animali sono grandi soddisfazioni ma anche sacrifici...ma per me e una passione e mi va di farli!!
Per la grandezza dell'ungherese! Medio grande! Come gli altri 2.
Ciao.
Luca
Luca.....ma il bracco ungherese diventa grande come il dobermann???
angelo prendi il jack russel piccolo e pazzo e ti fà sempre le coccole:-))
sai quanto ci ho pensato???
il domandone è: in base a cosa hai scelto le tre razze ?
Dobermann.....il cane piu bello niente da dire
vizsla........mi e sempre piaciuto
weimaraner.......me lo ha fatto vedere una collega ieri sera e mi ha messo una curiosita!!
Innanzitutto ti invito a fare la tua domanda anche su www.forumcani.it dove sicuramente riceverai consigli adeguati.
Per quanto riguarda le razze da te menzionate, sono tutte razze non semplici da gestire e che richiedono una marea di tempo. Lo spazio, al contrario di quello che hanno detto altri, non è fondamentale. Puoi anche tenere un alano in un monolocale, ma a prescindere da questo, qualsiasi cane ti vuoi fare, questo deve avere modo di interagire con te e di uscire almeno un paio di volte al giorno. Al cane non interessa se hai una villa con 3 ettari di giardino o un monolocale. Al cane interessa interagire con te e basta! E' logico che anche per una questione puramente fisica, un cane grande ha bisogno di fare più movimento di un cane piccolo, ma, se anche hai 3 ettari di terra, il cane sarà cmq dove sei tu e non è che va a correre fuori in giardino da solo e dovrai cmq uscire te e giocare con lui o meglio ancora farlo uscire per andare in nuovi posti o cmq fuori dalla routine del suo giardino.
Io ho un dobermann e te lo sconsiglio con tutto il cuore. E' un cane legatissimo al padrone, assolutamente dipendente da te e ha un bisogno morboso di relazionarsi in continuazione con il padrone. I bracchi che hai mensionati, bellissimi, sono poi 2 razze che conosco bene, perchè proprio tra loro stavo per scegliere il mio secondo cane, ma alla fine stavamo per prendere un cane quasi identico al dobermann. Forse l'ungherese è più indipendente, ma poi dipende anche molto da dove prendi il cane. Se lo prendi da un allevamento che seleziona solo cani da show w compagnia è molto probabile che avrai un cane meno indipendente e più morboso, se invece lo prendi da uno che seleziona cani da lavoro e per la caccia, avrai un cane più indipendente, ma che sentirà di più la necessità di lavorare.
In conclusione... prima di farti un cane... pensaci 10.000 volte!!!
Marco.......ma il weimaraner da cucciolo ha gli occhi azzurri......ma gli rimarranno per sempre? leggo di si.....leggo di no.....!
Medio grande!! 25/30 kg...
Luca
RUTHLESS86
24-05-2012, 16:23
esempio?? tipo il dobermann?
Daniel-T
24-05-2012, 16:36
anch'io prenderei il dobermann!!!! come ti hanno già detto in tanti non sottovalutare l'impegno! che poi con tutto l'affetto che ti darà sarà solo piacere e non un impegno....
esempio?? tipo il dobermann?
Più piccolo!
Luca
A dire il vero per me la grandezza del cane é una cosa relativa!! Come diceva Marco, puoi tenere anche un molosso in un monolocale, lui ha bisogno di te, non tanto del giardino o dello spazio, apparte qualche razza più esigente!!
Il discorso è quanto tempo dedichi a lui!! La frequenza con cui lo fai passeggiare e sfogare!!!
Questa cosa l'ho imparata sulla mia pelle!! Quattro anni fa vivevo in un monolocale, senza cane che mi faceva compagnia finchè non ho deciso! Lo compro!! Viste le dimensioni della casa mi sono documentato e orientato verso una razza piccola, constatando che aveva le stesse esigenze dei cani che ho allevato prima di Filippo ed Eva..i miei due fantastici pinscher!!!
Luca
Sandro S.
24-05-2012, 16:59
il domandone è: in base a cosa hai scelto le tre razze ?
Dobermann.....il cane piu bello niente da dire
vizsla........mi e sempre piaciuto
weimaraner.......me lo ha fatto vedere una collega ieri sera e mi ha messo una curiosita!!
su questi presupposti puoi prendere una gigantografia da appendere o una statuina da mettere come soprammobile.... praticamente lo scegli per l'estetica.
tieni conto anche dei caratteri...e della forza.
un dobermann e' molto potente..sia come morso che come muscolatura.
tieni conto che il mio dogo,ormai sono costretto a portarlo fuori sempre io perche' nemmeno mio padre che e' grande come me riesce a gestirlo ..
mia madre per lui sarebbe poco piu di uno zainetto da trasportare e la mia donna pure
Daniel-T
24-05-2012, 17:14
tieni conto anche dei caratteri...e della forza.
un dobermann e' molto potente..sia come morso che come muscolatura.
tieni conto che il mio dogo,ormai sono costretto a portarlo fuori sempre io perche' nemmeno mio padre che e' grande come me riesce a gestirlo ..
mia madre per lui sarebbe poco piu di uno zainetto da trasportare e la mia donna pure
bellissimo il dogo.....
anch'io prenderei il dobermann!!!! come ti hanno già detto in tanti non sottovalutare l'impegno! che poi con tutto l'affetto che ti darà sarà solo piacere e non un impegno....
Se come dici lo terrai con te , Doberman e femmina :-))
RUTHLESS86
24-05-2012, 18:59
il domandone è: in base a cosa hai scelto le tre razze ?
Dobermann.....il cane piu bello niente da dire
vizsla........mi e sempre piaciuto
weimaraner.......me lo ha fatto vedere una collega ieri sera e mi ha messo una curiosita!!
su questi presupposti puoi prendere una gigantografia da appendere o una statuina da mettere come soprammobile.... praticamente lo scegli per l'estetica.
sandro.....se volevo la gigantografia......compravo la gigantografia.......sono convinto e non vedo l'ora di avere questo impegno......ma mi sa che mi oriento verso un bracco ungherese!
zebrasoma78
24-05-2012, 20:32
io, ne ho 1 preso in canile, e se ne dovessi prendere un'altro, andrei di nuovo in un canile!!!!
1° fai un'opera di bene
2° è gratis
3° hanno sicuramente meno problemi, e sono più affettuosi !
------------------------------------------------------------------------
Tante volte si trovano in canile cani di razza.....
fatti un giretto dai!!!
RUTHLESS86
24-05-2012, 20:36
perche hanno sicuramente meno problemi?
zebrasoma78
24-05-2012, 20:48
perchè i cani, se comprati in negozio hanno un sacco di problemi, e nei casi peggiori arrivano dai paesi dell'est, stipati dentro un cofano di una macchina ....
e anche preso da un allevatore io ho delle riserve...... ( questo è un mio parere...)
ma questo è solo il mio punto di vista!
comunque la questine principale per me rimane : salvare un cane dal canile....
Sandro S.
24-05-2012, 20:50
evitiamo veramente di fare di tutt'erba un fascio.
ci sono dei canili dove maltrattano i cani e hanno chiuso e arrestato i proprietari se volete saperlo.
prima di dire che tutti i negozio o allevamenti non lavora seriamente pensateci due volte.
RUTHLESS86
24-05-2012, 21:01
non per esser precisino.......ma voglio andare in un allevamento specifico per il cane che prenderò!! anche per i consigli di gestione.....!!
liferrari
24-05-2012, 21:07
Angelo,
A parte i cani da guardia (che li fanno diventare cattivi apposta), un cane deve SEMPRE stare in compagnia ed avere spazio altrimenti rembambisce, figuriamoci di quelle dimensioni.
Io fossi in voi ci penserei bene, sopratutto per il cane.
;-)
RUTHLESS86
24-05-2012, 21:24
luis.....il vizsla non diventa tanto grande!! e di taglia media!!
Ciccio66
25-05-2012, 00:42
Azz Angelo....ma star fermo 6 mesi no?
Tra Discus in arrivo....serpenti a dx e sx...ora anche un bel cane?
Io sò pazzo...ma tu mi batti....
Il mio sogno da 40 anni è il coker....ma il doberman è il + cazzuto....
Beh.. Sinceramente io non saprei cosa consigliarti perchè il mio Orazio l'ho preso in canile
E da quando volevo un cane il mio pallino è sempre stato quello, andare in canile è il primo cucciolone che incrociava il mio sguardo me lo sarei portato a casa!
Riguardo hai problemi legati al cane di razza penso ci si riferisce ai problemi per lo più genetici. Si sa da sempre che la diversità genetica porta a favorire le gli aspetti migliori (selezione naturale).
Però va detto che i cani di canile possono avere problemi diversi, dovuti alle brutte esperienze che hanno vissuto.
Il mio per esempio aveva paura di tutto quando è arrivato (vorrei vedere, l'hanno trovato rannicchiato con i suoi fratelli e sorelle vicino al corpo CARBONIZZATO della madre.. che figli di p*****a!).
Riguardo allo spazio, mi trovo d'accordo con tutti gli altri. Il mio può stare tutto il giorno in una stanza, purchè ci sia io con lui!
Anche noi quando avevamo deciso di adottarlo pensavamo, visto lo scarso spazio in casa, che non ce l'avrebbero permesso, invece gli affidatari durante il colloqui di preaffido ci hanno confessato che spesso sono più diffidenti nei confronti di adottanti che hanno case con il giardino visto che capita spesso che li prendono per sbatterli in giardino tutto il giorno e non cagarli mai!
Loro vivono per te! Basta portarli spesso a spasso, coccolarli e stare dietro alle loro esigenze (davvero davvero poche) e vedrai che vivranno felici!
Io non so voi, ma vedere il mio cane che mi saluta saltando come un pazzo e scodinzolando come un esagitato solo perchè sono stato via 10 minuti mi da una gioia incredibile!
Comunque ecco Orazio :-))
http://s16.postimage.org/bwetbwzvl/148793_3377612813621_1668391258_2709271_1702156098 _n.jpg (http://postimage.org/image/bwetbwzvl/)
http://s17.postimage.org/lrw3izi9n/64296_3048935196886_1668391258_2560940_1000940639_ n.jpg (http://postimage.org/image/lrw3izi9n/)
http://s16.postimage.org/j64z8d3tt/426384_3286811139694_1550154776_2948518_193117797_ n.jpg (http://postimage.org/image/j64z8d3tt/)
Vai all enpa o al canile , se conosci qualche giovane che fa volontariato in queste strutture meglio, prendi un cane sui due anni tre massimo , magari non trovi un doberman ma qualche pit magari lo trovi non necessariamente che combatteva ma di qualche famiglia che non riusciva a tenerlo causa crisi esempio , ti risparmi tutta la fase del primo anno che non e poco , tranquillo in sei mesi massimo lo controlli senza problemi e con i soldini risparmiati a parte 50 euro di solidarieta alla struttura , ti paghi un bel corso di addestramento , non sai quanto ri diverti , magari se non sei pratico di caratteri cani vai con un amico per valutare solo che non sia pauroso o altri problemi . . . Risolvibili ma vanno valutati
Io con il primo pit ho fatto cosi e dopo obbedienza di addestramento di tre mesi la base ho fatto agility all inizio quelli con il barboncino o bordier erano preoccupati poi era diventato la mascotte dalla foga che aveva
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
I cani da lavoro stanno chiusi tutto il giorno dentro il kennel ( la gabbietta) . Escono 3-4 volte al giorno per fare i bisogni ( 10-15min) ed una volta al giorno per lavorare.
Quindi in teoria tutto è possibile !!!
Se ti interessa io tra 6 mesi circa ( ho la canga in calore ora) faccio una cucciolata di dobermann.
Il maschio dovrebbe essere ottomac (ipo3 pluri campione mondiale) e la mia è Lalita Del Diamante Nero, domani ho il BH tra un mese Ipo1 ed tra un'altro mese o due Ipo FH.
Sappi che difficilemente nasceranno cani gestibili in casa !!!
------------------------------------------------------------------------
http://img215.imageshack.us/img215/5605/lalin.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/lalin.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
la piccina
Per avere OTTIMI cani a gratis , rivolgiti ai centri militari veterinari, i loro scarti sono ottimi per essere cani da poterci vivere insieme perchè fin da piccoli non mostrano predazione !!! La maggior parte seleziona tedeschi da lavoro (quelli neri) e malin
il mio l'unico lavoro che fa e' fare le scale per passare dal divano al lettino.. :-D
edogr perchè ingestibili ? se parli da razza , io la mia l'ho tenuta 12 anni e in appartamento era meravigliosa #24
Fatti un giro al canile e adottane uno che è meglio, sia per lui che per te.
Scegliere un cane in base all'estetica e come scegliere un ristorante in base al colore dell'insegna luminosa.
ci sono centinaia di cani in attesa di un padrone : http://www.ilcercapadrone.it/cani.htm
Sandro S.
25-05-2012, 14:57
Scegliere un cane in base all'estetica e come scegliere un ristorante in base al colore dell'insegna luminosa.
http://www.ilcercapadrone.it/cani.htm
condivido il pensiero del collega, ed è per questo che avevo chiesto in base a cosa aveva scelto le tre razze...
il domandone è: in base a cosa hai scelto le tre razze ?
Dobermann.....il cane piu bello niente da dire
vizsla........mi e sempre piaciuto
weimaraner.......me lo ha fatto vedere una collega ieri sera e mi ha messo una curiosita!!
su questi presupposti puoi prendere una gigantografia da appendere o una statuina da mettere come soprammobile.... praticamente lo scegli per l'estetica.
io ho avuto un cane in passato....è stato lui a scegliere noi quando andammo a vedere i cuccioli.
Il discorso è molto diverso quando poi si parla di una determinata razza, non mischiamo l'amore per gli animali ( quindi vai pure al canile ) con il fascino e l'attrazione per una razza nello specifico dopo che la si è studiata fino in fondo. ( secondo me qui meglio un allevamento che con un lavoro serio e costante ha portato avanti la selezione e gli standard di razza )
ihmo
poi per carità...ognino è libero di fare quello che vuole....si danno consigli.
giangi1970
25-05-2012, 15:10
Perfettamente d'accordo con Sandro e Wurdy...
Con tutto il rispetto per chi li compra...per carita'...
dico ingestibili perchè sono cani carattere MOLTO forte, selezionati per il lavoro, devono mordere per scaricare. Se non scaricano ti distruggono tutto. Non si fermano mai, hanno una predazione ( parlo di predazione, non aggressività) spropositata, vorrebbere uccidere qualsiasi cosa si muove, abbaiano a qualsiasi cosa gli passa vicino.
Spesso, più hanno un carattere forte più sono apprezzati perchè è molto più facile reprimere l'indole che tirarla fuori, perciò questa è la linea di pensiero che molti allevatori hanno seguito.
Purtroppo in molti usano metodi di coercizione MOLTO pesanti, però c'è anche da dire che per certi cani, o fai cosi o li sopprimi.
Preciso ancora una volta che sto parlando di cani da lavoro, non da compagnia o da bellezza !!!
vi faccio 2 esempi (naturalmente questi sono al top mondiale) :
Mondioring :
http://www.youtube.com/watch?v=vNDeRApprgE&feature=related
Ipo
http://www.youtube.com/watch?v=64kzaPVB_L8
Sono con il telefono e non vedo i filmati . . . Sono malinois in pratica pastore belga usati dalla polizia olandese il cane classico per mondioring, dopo agility con il primo morto purtroppo a 12 anni con questo volevo provare mondioring qui a torino abbiamo asti o avigliana ma dopo un po di volte o abbandonato li trovavo troppo convinti oltre ad essere scomodo come orari , potevo lasciare il cane e con 2000 euro lo ritiravo cbiavi in mano bello che addestrato ma non mi sembrava il caso
Inoltre in quelle volte che sono andato sviluppavano proprio la predazione con il salamotto e altro. . Solo che io fin da cucciolo invece lo bloccavo nella predazione con qualsiasi cosa si muoveva , per cui ho capito che non mi sembrava la strada giusta
Bella disciplina per carita ma poi si gira con un cane sempre pronto a mordere ad ogni minimo errore del conduttore , troppo stressante mi spiace . .
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Giuseppe C.
25-05-2012, 21:21
Ho preso il mio primo cane solo quando ho avuto la casa con giardino. Ho iniziato con un pastore tedesco... bellissimo ma impegno mega...col secondo ho ridotto la taglia e ho visitato un paio di canili dove ho trovato un cucciolo meticcio eccezzionale e bellissimo.... da quel momento ho detto basta con quelli di razza...altro giro al canile per il mio terzo cagnolino....dolcissimo e effettuosissimo.
Meticcio per la vita!!...l'impegno se stai in appartamento è davvero notevole!!
Giordano Lucchetti
25-05-2012, 22:49
http://s16.postimage.org/6bo1pa8m9/DSC_0784.jpg (http://postimage.org/image/6bo1pa8m9/)
:-))
Freud :-)
RUTHLESS86
26-05-2012, 05:43
che addestramento è quello del secondo video del dobermann? a che serve? perche dopo il morso il padrone lo porta via correndo al guinzaglio??
che addestramento è quello del secondo video del dobermann? a che serve? perche dopo il morso il padrone lo porta via correndo al guinzaglio??
obbedienza(attacco,divesa)alla fine della prova il cane esce correndo dal recinto dopo aver morso proprio x laciarlo con la voglia di mordere ancora #36#
Io ho preso in canile quasi un anno fa un cucciolo di 2 mesi.
è un simil bracco che ormai è arrivato ad una 20ina di kg. cercando le immagini è molto simile ad un bracco ungherese (forse un pelo più piccolo)ma nero.
cmq c'è del bracco in buona percentuale, e lo si riscontra anche dal carattere del cane.
è molto indipendente e non ossessivamente attaccato al padrone. considera che già da piccolissimo la notte se ne andava a dormire da solo in qualche altra stanza.
deve correre molto, esce 3 volte di cui una delle tre dura un'ora e mezza a correre in un parco (anche con pioggia, neve, calamità naturali :D )
non ha avuto la classica fase da cucciolo distruttiva (pantofole apparte) ed è sempre stato molto equilibrato.
considerando che ero andato in canile pensando di prendere un simil labrador e e poi mi sono ritrovato un bracco non posso che consigliartelo.
ho avuto tanti altri cani ma nessuno così equilibrato e intelligente cosa che leggo essere tipica dei bracchi o dei cani da caccia in genere.
in canile (soprattutto canili non cittadini) trovi moltissimi simil bracchi o cani da caccia, non regalare migliaia di euro ad allevamenti e soprattutto salva una vita,dai loro occhi quando li porti a casa vedi la gratitudine che durerà per sempre...
Mario89xxl
26-05-2012, 12:06
che addestramento è quello del secondo video del dobermann? a che serve? perche dopo il morso il padrone lo porta via correndo al guinzaglio??
obbedienza(attacco,divesa)alla fine della prova il cane esce correndo dal recinto dopo aver morso proprio x laciarlo con la voglia di mordere ancora #36#
Io invece non ho capito il primo. Mi riferisco a quando il cane, una volta attaccato l'aggressore e aver lasciato la presa, gli cammina in mezzo alle cosce col muso puntato proprio sotto il bagaglio culturale dell'aggressore stesso... #24
A che serve farlo camminare in mezzo alle gambe?
Chiedo scusa per l'ot :-))
Marco AP
26-05-2012, 13:02
che addestramento è quello del secondo video del dobermann? a che serve? perche dopo il morso il padrone lo porta via correndo al guinzaglio??
obbedienza(attacco,divesa)alla fine della prova il cane esce correndo dal recinto dopo aver morso proprio x laciarlo con la voglia di mordere ancora #36#
Io invece non ho capito il primo. Mi riferisco a quando il cane, una volta attaccato l'aggressore e aver lasciato la presa, gli cammina in mezzo alle cosce col muso puntato proprio sotto il bagaglio culturale dell'aggressore stesso... #24
A che serve farlo camminare in mezzo alle gambe?
Chiedo scusa per l'ot :-))
A non aver paura dell'aggressore.
Inviato con Sony Arc tramite Tapatalk.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |