PDA

Visualizza la versione completa : Riscaldamento:Qual è la soluzione migliore?! Interno, esterno, termofiltro, eccc???


holyhope
23-05-2012, 08:43
Ciao a tutti, come va?
Sono qui per porvi il dubbio sui riscaldatori! Secondo voi tra queste soluzioni qual è la migliore?
1) Riscaldatore classico attaccato a 3/4 dall’alto sul vetro posteriore.
2) Spray bar messa verticalmente (non orizzontalmente ma verticalmente, io uso questa soluzione perché ho lo sfondo 3d e la spray bar la metto verticalmente) con Riscaldatore classico attaccato vicinissimo alla spray bar
3) Riscaldatore classico vicinissimo al pescaggio del filtro esterno
4) Riscaldatore esterno attaccato al tubo di out del filtro esterno e posto vicinissimo al filtro.
5) Riscaldatore esterno attaccato al tubo di out del filtro esterno e posto vicinissimo all’out (cioè come prima ma messo sul tubo più lontano dal filtro)
6) Termofiltro (esempio eheim 2128 o 2178 ecc…)

Io nel mio caso specifico ho uno sfondo 3D e ho il riscaldatore nascosto dietro lo sfondo con vicinissima la spray bar (se no la corrente sarebbe poca e riscalderebbe più il polistirolo dello sfondo che l’acqua!) cioè la soluzione 2.
Vorrei passare ad un termofiltro o ad un riscaldatore esterno così da sfruttare di più la diffusione del calore.
Ditemi voi cosa ne pensate!
Grazie

Fra91
23-05-2012, 17:16
Riscaldatore esterno attaccato sul tubo di in del filtro esterno ;-)
(per in intendo la mandata dal filtro esterno alla vasca)

holyhope
23-05-2012, 17:31
Ciao, grzie per la risposta. Il tubo di IN è quello che dall’acquario van el filtro esterno e quello di out è quello che porta l’acqua pulita dal filtro esterno alla vasca… Mi sa che hai detto due cosi diverse…quale intendi?

Fra91
23-05-2012, 17:38
Intendevo di mettere il riscaldatore esterno sul tubo che va dal filtro all'acquario, in modo tale da far passare acqua pulita nel riscaldatore, dopo il filtro ;-)

Sago1985
24-05-2012, 11:22
Intendevo di mettere il riscaldatore esterno sul tubo che va dal filtro all'acquario, in modo tale da far passare acqua pulita nel riscaldatore, dopo il filtro ;-)
#36#

holyhope
24-05-2012, 15:40
Come mai nonconsigliate il termofiltro?

Fra91
24-05-2012, 15:46
Semplicemente perchè non ne abbiamo sentito molto parlare..tutto qui, ciò non toglie che possano esserte anche meglio ;-)

Sago1985
24-05-2012, 15:55
I riscaldatori esterni sono più pratici da pulire e sostituire se si rompono.

malù
24-05-2012, 22:21
Ho un termofiltro Eheim 2126..........funziona a meraviglia ed è corredato da un ottimo termometro digitale a display.
Il "difetto" sta nel fatto che (nel mio filtro) la resistenza è da 180w e, se non sbaglio, c'è solo un altro modello da 210w quindi è vincolante nel mantenere il giusto rapporto di 1w/l.........io, per esempio, l'ho inserito in un acquaterrario per tartaruga con 70/80 litri di acqua e per evitare di "friggerla" in caso di rottura ho dovuto inserire un termostato di sicurezza.

berto1886
24-05-2012, 23:43
riscaldatore classico vicino all'aspirazione ho questa soluzione in tutte e 3 le vasche che ho meno sbattimenti e funziona alla grande :-))

holyhope
25-05-2012, 15:12
vicino all'aspirazione?macosì non è un po' uno spreco di calore?

Sago1985
25-05-2012, 15:15
O vicino all'uscita, va bene uguale. Il vantaggio degli esterni è che hai un riscaldamento più uniforme perchè tutta l'acqua che esce dal filtro e ricircola in vasca è riscandata, ma sono cmq differenze minime. Altra cosa è il fattore estetico. Il riscaldatore esterno non si vede..

berto1886
25-05-2012, 19:18
neanche quelli che ho io non si vedono :-D

Sago1985
26-05-2012, 00:10
:-D è ti credo!!!:-D

holyhope
26-05-2012, 11:58
??????????????

Sago1985
26-05-2012, 12:25
??????????????

Cosa non hai capito?

holyhope
26-05-2012, 13:20
neanche quelli che ho io non si vedono :-D

:-D è ti credo!!!:-D

??????????????

Cosa non hai capito?

Ecco! Com'è che non ti si vedono i tuoi interni li hai nascosti da qualche parte nella vasdca tipo con sfondo 3d?

Sago1985
26-05-2012, 13:29
Guarda le foto delle vasche di Berto.. sono cosi piantimate con non mancano i posti dove nascondere un riscaldatore, oppure come hai detto tu si possono nascondere con qualche escamotage.
Questo però non sempre è possibile e, quando possibile, si deve far attenzione che da quella zona passi un buon flusso d'acqua in modo da distribuire il calore in tutta la vasca in modo unifome.
Per questo i riscaldatori esterni secondo me sono superiori; non si vedono qualunque sia il layout che hai, li attraversa sempre tutta l'acqua che esce dal filtro e questo garanisce un riscaldamento uniforme sempre.
Però tra riscaldatore esterno e riscaldatore interno BEN POSIZIONATO e nascosto non ci sono differenze importanti, è la flessibilità di utilizzo che va a vantaggio dei riscaldatori esterni. IMHO.. ;-)

berto1886
26-05-2012, 22:33
eh eh sono camuffati in 2 modi... sia i tubi che il riscaldatore sono nascoste nello sfondo 3D in una apposita nicchia creata ad hoc poi ovviamente ci sono le piante che copre entrambi i barbatrucchi :-D :-D

holyhope
28-05-2012, 13:34
Ok mi sa chealla fine opto per un riscaldatore esterno in serie al tubo di out del filtro

Federico Sibona
28-05-2012, 14:39
Ma il tiscaldatore mettilo come ti viene più comodo metterlo e dove si può celare meglio (se interno).
Piuttosto contesterei la spray bar in verticale, le parti basse avranno una contropressione da parte dell'acqua della vasca maggiore delle parti alte e l'acqua uscirà praticamente solo in alto, ma, siccome i fori sono piccoli, non è escluso che la pompa sforzi un po' e che il rendimento del filtro non sia ottimale ;-)