PDA

Visualizza la versione completa : Inserire pesci senza filtro maturo!


Pagine : [1] 2

Michelino
19-05-2012, 14:22
ciao a tutti, ho un nuovo acquario da 120 lt, leggendo le varie guide e i vari consigli online, avevo iniziato a farlo girare per far maturare il filtro e fin qui tutto ok. Un negoziante della zona però mi ha detto che era totalmente inutile quello che stavo facendo perchè se non inserivo nessun pesce che sporcasse l'acqua i batteri non si sarebbero sviluppati!
cosi ho inserito dopo 6 pesci rossi solamente dopo 2 giorni dall'avvio dell'acquario insieme al Sera bio nitrivec.

adesso sono passati due giorni dall'inserimento dei pesci e sembrano stare bene, ripensando però al "picco dei nitriti", mi è venuto un grosso dubbio su ciò che sto facendo (e ciò che mi ha detto il negoziante) e ho paura che i miei pesciolini possano morire all'improvviso =(

che faccio?

Jessyka
19-05-2012, 14:27
Prendi e li riporti indietro. Intanto perchè il negoziante evidentemente non conosce il ciclo dell'azoto, e perchè 6 pesci rossi in 120 litri non ci stanno. Soprattutto se sono i "classici" pesci rossi e non gli ornamentali.

Per loro ti servirà un bel filtro esterno sovradimensionato.
Se non glieli puoi riportare a lui o ad altri, fai cambi costanti e continui, del 5%, due al giorno. Questo per tamponare la situazione, però purtroppo dovrai farli almeno per l'intero mese "ordinario" di maturazione, anche se rischi di avere picchi dopo comunque.
Questo per vari motivi, facendo i cambi la colonia batterica non riesce ad insediarsi per bene, il carico organico sarà pesante fin dai primi giorni di insediamento...

Michelino
19-05-2012, 14:37
come sei pesci rossi non stanno in 120 lt? o.O comunque sono i classici pesciolini rossi da bancarella (pagati 1.50€).
ma non si può bilanciare la situazione imbottendo l'acquario di batteri?

Jessyka
19-05-2012, 14:44
I pesci rossi sono da laghetto, non da acquario. Vogliono 50 litri a testa, alcuni arrivano ad essere di dimensioni considerevoli.
I batteri che si comprano non sono batteri vivi, ma cibo per i batteri. E le deiezioni di 6 pesci rossi, fidati, bastano e avanzano...
Imbottendolo rischi un'esplosione batterica. Ah procurati un'areatore!
Io sinceramente li riporterei indietro o vedrei se qualche laghetto/serra comunale li può tenere e cambierei specie. Soprattutto se vuoi un acquario con abitanti adeguati.
------------------------------------------------------------------------
La foto che trovi in questo topic, rende l'idea di cosa voglia dire "dimensioni considerevoli".
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270808

ANGOLAND
19-05-2012, 14:49
e no non funziona così! i batteri devono prima insediarsi, poi proliferare e infine colonizzare filtro, fondo, arredi, piante e vasca; la lunghezza di questa catena di eventi e la delicatezza dei processi che stanno alla base non si possono tralasciare. hai già fatto molte domande superflue, vai nell'indice e trovi le risposte che cerchi qua. la cosa più sensata intanto è restituire quei pesciolini

Michelino
19-05-2012, 14:50
ma potrei tenerli cosi e ai primi sintomi di malessere spostarli in una vasca momentanea aspettando la fine del picco dei nitriti?

Jessyka
19-05-2012, 14:55
Il picco può durare anche una sola ora e stroncarti i pesci. Il mio non fu neanche registrato, un utente continua ad averlo per settimane. Non è una cosa che si può prevedere con esattezza.
Il malessere lo si nota dal respiro accellerato. Per esperienza molti dei pesci rossi comprati in negozio già partono con questa repsirazione accellerata, causa le condizioni assurde nelle quali vengono tenuti in negozio, e quindi il compratore credendo sia una cosa normale non percepisce la differenza, anche perchè il pesce rosso è classicamente un pesce da neofita.

Sei di Roma leggo, prova a sentire l'ortobotanico se glieli puoi portare. Lì ci sono vari laghetti disabitati che però sono buoni. Senza contare che c'è un laghetto enorme già abitato da carpe e tartarughe. Credo non cis iano problemi se li porti lì.

Michelino
19-05-2012, 15:18
il toxivec puo essere una soluzione in caso di emergenza?

Jessyka
19-05-2012, 15:21
Ha un effetto momentaneo, ma se, come prevedo, il tuo sarà un picco lungo, causa un numero sproporzionato di nitrati, nel giro di qualche ora gli NO2 risaliranno. Evita di buttare soldi in queste chimicate...

Giova94
19-05-2012, 15:22
Mai fidarsi dei negozianti. Questa è la frase d'ordine di ogni acquirofilo. Non importa se costa 1,5 o 10 euro è comunque un pesce rosso e crescerà molto. Figurati 6 in 120 litri. Costano poco perché sono facili da riprodurre e da accrescere. Senza un filtro maturo sono destinati al 90% a morire durante il picco quindi segui i consigli che ti sono stati dati e falli vivere poverini. Poi proprio perché costano poco non perderai neanche tanti soldi liberandoli. Per esperienza ti dico che la maturazione è il momento più delicato e se fatto bene ti risparmierai vari problemi dopo. Quindi armati di pazienza e aspetta almeno un mesetto. Ciao

jackrevi
19-05-2012, 16:35
guarda che è pieno di bei pesciolini tropicali colorati per un 120l, vuoi mettere per forza i carassi?

ANGOLAND
19-05-2012, 16:55
quoto jessyka, donare i tuoi pesci sarebbe la cosa migliore, li sistemi bene e hai una scusa quando vai la per riconoscerli, io ho visitato quella parte dell'orto botanico ed è fantastico con quelle carpe koi docili e curiose, enormi!! e intanto hai il tempo per maturare la vasca (non il filtro!) e chiarirti le idee sulla popolazione adeguata da inserire. e ricordati di non basarti solo sul vil danaro nelle tue scelte ;)

Michelino
19-05-2012, 19:54
da pescatore, mi incuriosiscono molto più le specie nostrane, mi piace osservarli!
I pesci tropicali mi sembrano più una decorazione! e sono anche molto più delicati!
quali sono le specie di laghetto che potrei tenere in un 120 lt? che magari quando raggiungono una certa dimensione li libero..

comunque adesso come posso risolvere questo problema? quando dovrebbe esserci il picco dei nitriti secondo voi?

ANGOLAND
19-05-2012, 20:48
forse non hai capito, i pesci da laghetto devi introdurli già nel laghetto, piccoli, così crescono già nella loro condizione definitiva; hanno già scritto come risolvere il problema ma sembra che tu voglia aggiungere problemi a problemi. pesci tropicali ce ne sono così tanti che le loro esigenze non possono essere riassunte una tantum, ma conoscerle è indispensabile se vuoi intraprendere un'esperienza che è tanto altro che "decorativa"

ANGOLAND
19-05-2012, 23:02
da pescatore, mi incuriosiscono molto più le specie nostrane, mi piace osservarli!
I pesci tropicali mi sembrano più una decorazione! e sono anche molto più delicati!
quali sono le specie di laghetto che potrei tenere in un 120 lt? che magari quando raggiungono una certa dimensione li libero..

comunque adesso come posso risolvere questo problema? quando dovrebbe esserci il picco dei nitriti secondo voi?

a meno che tu stia pensando di liberarti di pesci d'allevamento diventati ingombranti gettandoli in un laghetto già presente e inserito in natura, con una sua popolazione che fa parte di un ecosistema ormai stabile. in questo caso evita, è un comportamento incoscente e insostenibile; affiancare specie allevate a specie selvatiche può risultare distruttivo per l'ambiente!

Michelino
20-05-2012, 12:04
che significa se i pesci sono agitati?? sono in continuo movimento e fanno su e giù contro i vetri!

Jessyka
20-05-2012, 12:18
Boccheggiano? Hanno il respiro accellerato?

Luca_fish12
20-05-2012, 12:25
Michelino, ma perchè non risolvi come si deve il tuo problema principale prima di fartene altri? #24

Come prima cosa i pesci che hai preso dovresti darli via, altrimenti c'è il rischio che soffrano o peggio muoiano...

Poi per la scelta della popolazione hai un mese di tempo! ;-)

Ricorda che prima di acquistare un animale bisogna prima informarsi bene!

Michelino
20-05-2012, 12:26
no.. fanno su e giu ma non boccheggiano! il respiro è forse un po accelerato, ma credo si dovuto allo sforzo fisico visto che non riposano un attimo!

Luca_fish12
20-05-2012, 12:32
Ma aspetti che stanno proprio male per levarli o vuoi salvarli prima? non capisco perchè non li sposti subito...

Jessyka
20-05-2012, 12:37
Se hanno il respiro accellerato con buona probabilità è in corso il picco di nitriti e/o hai in vasca nitrati alti. Hai modo di fare qualche test all'acqua? Comunque quoto luca per il resto.

Michelino
20-05-2012, 12:56
è che non so ancora bene dove metterli! comunque ora si sono calmati, probabilmente ero io che li agitavo!
comunque oggi andrò a comprare dei test anche se è domenica, e la vedo dura..

comunque ho gia preparato dell'acqua in balcone, cosi in caso di malessere so subito dove metterli!

Jessyka
20-05-2012, 13:00
Dove metterli te l'ho detto, a Roma non sarà difficile trovare qualche laghetto comunale. Ne esistono tantissimi. Uno fra i tanti è quello all'Ortobotanico. Non dire quindi che non sai dove metterli. Dì piuttosto che non ti interessa dei consigli che ti stiamo dando e che credi di essere nel giusto.
I pesci rossi te lo ripeto sono da laghetto.

Luca_fish12
20-05-2012, 14:19
Quoto Jessika. Il tuo atteggiamento non è quello di una persona che vuole imparare ma di uno che fa i capricci perchè vuole per forza il pesciolino in acquario...

Purtroppo non è questo il modo corretto di approcciarsi a questa passione.

Michelino
20-05-2012, 14:37
ne ho rilasciati 4 nel laghetto privato di un conoscente, dove gia vivono altri pesci rossi!
due li ho tenuti, se vedo le brutte rilascio anche loro!

Agro
20-05-2012, 15:30
Inserire un pesce per far maturare la vasca è un metodo superato e barbaro, io come molti altri qui ho avviato la vasca solo un pizzico di mangime.
Tirali fuori di la, dopo potrebbe essere tardi.

Michelino
20-05-2012, 18:02
Comunque ho fatto un test e per ora ci sono 0 nitriti e 10 nitrati..

Michelino
20-05-2012, 19:23
aggiungo ulteriori valori dell'acqua!

no3 10
no2 0
gh 16
kh 10d
ph 8

come sono?

Luca_fish12
20-05-2012, 20:40
Sono i valori dell'acqua di rubinetto di Roma, precisi precisi!

E' presto per dire se sono buoni, per adesso sì, vediamo nel corso del tempo come si mantengono!

Michelino
20-05-2012, 20:42
sei i nitrati si sono alzati significa che i batteri ci sono e che stanno facendo un buon lavoro visto che i nitriti sono a 0??

Jessyka
20-05-2012, 21:27
I nitrati alti significano che i tuoi pesci sono vivi. I nitriti a 0 non vogliono dir nulla fino alla fine del mese, possono alzarsi da un momento all'altro.
Fino alla fine del mese di maturazione devi stare attento e operare con dei cambi piccoli ma costanti se vedi i nitriti che si alzano.

Michelino
20-05-2012, 21:35
l mia paura è che possa esserci un aumento di nitriti durante la notte! o la mattina perche io non sono a casa!

Jessyka
20-05-2012, 21:40
Infatti è questo il rischio. Solitamente a meno di un picco veramente alto riesci sempre a fare qualcosa per tempo. Se dovessi vedere proprio le brutte brutte, sposti al volo i pesci in un recipiente largo, e aspetti che il picco finisce. Il recipiente andrà monitorato per bene e andrà fatto un cambio tutti i giorni.

Ma qualche pianta?

Michelino
20-05-2012, 21:43
piante non ne ho, perche non mi piacciono!

Luca_fish12
20-05-2012, 21:46
Michelino, io ti consiglio di leggere bene le varie guide che trovi su questo forum, soprattutto in questa sezione!

L'approccio che stai avendo purtroppo non ti porterà lontano in questa passione, te lo consiglio vivamente! :-)

Ci sono alcune cose che vanno prima lette e studiate, poi si passa alla pratica!

Jessyka
20-05-2012, 21:52
#07

Senza piante non so dove andrai...
Ti aiutano molto, soprattutto a te che sei un neofita...
Che poi scusa, tutte le piante non ti piacciono? Qual'è il tuo ideale di acquario? Mostraci una foto, almeno possiamo consigliarti...
Non credo ti piaccia una vasca vuota con 2 pesci che nuotano. Neanche negli allestimenti più scarni!

Michelino
20-05-2012, 21:57
deve essere ordinato! mi piacerebbe un allestimento di rocce e legni!
le piante le odio, mia mamma me le ha fatte odiare fin da piccolo perche le metteva dappertutto!
al massimo un paio di pianticelle che abbiano bisogno del minimo delle cure! e che si possano piantare direttamente su ghiaietto!

Jessyka
20-05-2012, 22:01
Allora con calma. I legni li puoi mettere, per i carassi li metterei però non troppo ramificati, rocce ok, basta che non siano calcaree.
Piante semplicissime sono le microsorum, le anubias, le bolbitis, i muschi, la vallisneria, il ceratophyllum, le galleggianti come la salvinia, la pistia...
Nessuna di queste ha bisogno di fertilizzanti e resistono abbastanza bene alla fame dei carassi. Dicci se ti piacciono e ti spiego con pazienza come metterle.

ANGOLAND
20-05-2012, 22:15
hai già fatto molte domande superflue, vai nell'indice e trovi le risposte che cerchi qua.



alcune cose non ammettono ignoranza, michelino stai dando un pessimo esempio di come usare i materiali acquariofili e il forum stesso; vatti a cercare uno ad uno gli argomenti che hai trattato finora, magari impari qualcosa che ti serve!
scoprirai che i gusti personali non hanno alcuna valenza se non agisci con coscenza in modo da creare anzitutto un sistema stabile e biologicamente compatibile. in molti hanno trattato questi argomenti prima e meglio di questo topic, è patetico#26

Michelino
20-05-2012, 22:20
dunque mi è venuto in mente un progettino..
il mio acquario si puo dire che è diviso in 2 dal filtro interno centrale!
perciò avevo pensato di fare due ambienti differenti.
tipo a sinistra una pianta alta nell'angolo posteriore e poi piu avanti delle pianticelle che creino tipo un tappetino verde (le anubias mi sembra che creino un bello stato compatto e basso in alcune foto, sono sempre cosi o solo in alcuni casi?) facendo in modo che tutto parta dall'angolo (non so se mi sono spiegato bene) verso il centro.
dall'altro lato invece volevo creare un ambiente piiu sterile con qualche roccia e legni!
è un'idea assurda? xD

Jessyka
20-05-2012, 22:24
Tappeto nel senso di pratino è infattibile con dei carassi, si mangiano qualsiasi cosa...
Però si può fare comunque, da una parte metti delle piante di vallisneria, che crescendo andranno fin sul pelo d'acqua, poi puoi mettere un cespuglio di ceratophyllum un pò più basso, che sfoltito lo riesci a sagomare bene, ed infine le più basse microsorum e anubias, ch però devi stare attento a non interrare troppo, altrimenti marciscono...
Per le piante cercale sul mercatino, che risparmi qualcosa.
Per la parte più "sterile" ok...

Michelino
20-05-2012, 22:36
Come ti sembra come idea?? oppure e meglio mettere le piante in quel modo da entrambe le parti?? come sono i prezzi delle piante in questione? e quante ne servirebbero ?

carpakoi
20-05-2012, 22:38
visto che sono i rossi classici portali in una fontana o laghetto e pure un ottimo periodo per metterli ,staranno sicuramente meglio :-)

Jessyka
20-05-2012, 22:41
L'idea può andare, certo considera che va costruita un pochino. Dipende da come ti piace, in realtà l'allestimento in sè conta poco, l'importante è che ci siano delle piante!
Per i prezzi non saprei, io in negozio ho comprato solo un vasetto di Vallisneria per uno su 4 acquari, 4 euro. Il resto l'ho preso da appassionati qui sul forum o conoscenti.
Il ceratophyllum visto che sei di Roma te lo regalo io, un giorno se puoi ci incontriamo è cominci a metterlo per abbassare gli eventuali nitrati.
Anubias e Vallisneria le trovi comunque sul mercatino...essendo di Roma qualcuno lo trovi che vende...

In negozio altrimenti i prezzi variano molto, da Moby Dick, pessimo per i pesci ma economico, i vasetti di vallisneria costano 4 euro, le anubias le trovi a 4-7 euro...dipende, spesso ci sono offerte.

Baraonda
21-05-2012, 00:39
Se sei pratico di comprare online ti consiglio vivamente.....i prezzi sono molto bassi rispetto ai negozi di città le ordinazioni sono rapide e spesso le piante sono in ottimo stato.
Io ho fattto partire da pochi giorni il mio rio125 comprando le piante online......belissime,folte,belle verdi ed a prezzi stracciati.
Per il resto forse ai "peccato" un po di impazienza.Se come dici avevi letto qua sul forum,si contano a migliai i post dove dicono di nn fidarsi dei negozianti.....spero che i tuoi pesci ce la facciano.
Ciao

Bar

ANGOLAND
21-05-2012, 08:40
non mi sta bene colpevolizzare i negozianti che meritano la massima fiducia, visto che è grazie a loro se possiamo sfoggiare piante e pesci esotici mozzafiato e in ottime condizioni di salute dall'oggi al domani; certo è che ogni disciplina richiede dedizione, nozionistica ed esperienza. trattare questi argomenti con superficialità porta solo a questi strafalcioni, di mettere 6 carassi in poco più di 100 litri, e poi sento che c'è un progetto, dividere la vasca in 2 quando si trascura completamente la piantumazione e s'ignora il ruolo delle piante... prova invece ad allestire una vasca in grazia di dio in cui piante e pesci possano convivere in salute a lungo, facendo tesoro di tutti i topic reperibili su AP, se poi c'è un dubbio reale se ne possono aprire altri specifici

Michelino
21-05-2012, 13:07
(facendo finta di non leggere i post piu recenti -.-)
sto controllando costantemente i nitriti e fin ora non ce n'è traccia!
considerando che l'acquario è stato avviato il 15, che il 17 è stato messo il nitrivec e i pesci, e che in acqua inizia ad esserci un bel po di sporcizia, quando potrebbero alzarsi i nitriti?
riguardo invece i batteri, continuo a usare il nitrivec? magari abbondo o diminuisco?

Gippy
21-05-2012, 15:06
ma allestire un tanganica o un malawi? (riportando anche gli utlimi pesci rossi in negozio)
non è semplice come gestione (nè come allestimento, visto che ci vuole della prudenza a costruire la rocciata altrimenti si rischia che crolli addoso ai pesci o peggio al vetro) e necessita di cambi regolari..

Luca_fish12
21-05-2012, 15:07
Hai per caso letto come si fa maturare un acquario?

io credo di no, altrimenti non avresti fatto queste domande...Pertanto ti chiedo gentilmente di iniziare a leggere le guide che ti abbiamo suggerito a inizio post! ;-)

Buona lettura! -e92
------------------------------------------------------------------------
Gippy il tuo intervento non l'ho capito sinceramente...

davy180
21-05-2012, 15:11
(facendo finta di non leggere i post piu recenti -.-)
sto controllando costantemente i nitriti e fin ora non ce n'è traccia!
considerando che l'acquario è stato avviato il 15, che il 17 è stato messo il nitrivec e i pesci, e che in acqua inizia ad esserci un bel po di sporcizia, quando potrebbero alzarsi i nitriti?
riguardo invece i batteri, continuo a usare il nitrivec? magari abbondo o diminuisco?

Per ora fai cambi piccoli ma frequenti (5 - 10 % a giorni alterni) togliendo più sporcizia possibile, smetti di dosare il nitrivec, dosa pochissimo mangime e tieni sotto controllo tutti i giorni i nitriti con i test.

E' sottointeso che chiaramente se riesci a togliere anche gli ultimi due pesci rimasti è un'ottima idea, perlomeno finchè non finisci la maturazione.

carpakoi
21-05-2012, 19:34
regola fondamentale avere tanta pazienza, aspettare, aspettare, aspettare , studiare, studiare , studiare, i batteri non si formano solo nel filtro ma in tutto l'acquario , più sta e meglio è ,io ho sempre preso in considerazione chi mi consigliava una maturazione di almeno 2 mesi

mi sa che sono uno dei pochi fessi che si e letto centinaia di articoli quando ho iniziato ed ancora oggi non ci capisco una mazza :-D

Michelino
21-05-2012, 21:16
aggiornamento valori!

no3 15
no2 0
gh 10d
kh 10d
ph 7.2

Agro
21-05-2012, 23:29
Michelino se fossi in te accenderei un cero alla Madonna, maturare una vasca senza avere il picco dei nitriti e quasi un miracolo, spero che ti reso conto che i tuoi pesci potevano vedersela veramente brutta.
C'è gente che ha avuto il picco a 5 mg/l ovvero a fondo scala del test.
Spero che tu non commetta più questa leggerezza :-)

Michelino
22-05-2012, 11:09
ma il pericolo non è mica scampato! o no?

Jessyka
22-05-2012, 11:20
No, no, il rischio ancora non è passato, ormai da quanto è avviata la vasca?

Michelino
22-05-2012, 11:22
da una settimana!

Jessyka
22-05-2012, 11:24
Allora proprio no! Aspetta almeno il compimento del mese per cantare vittoria! Il progetto piante come evolve? I pesci come li vedi?

Michelino
22-05-2012, 11:29
i pesci stanno bene, non hanno nessun problema! i nitriti li controllo spessissimo! e sono ancora a 0.
ho gia due bacinelle belle grandi (saranno 15 e 20 lt) con acqua decantata in casa (cosi hanno la stessa temperatura) biocondizionatore pronto e toxivec (in caso di emergenza).
l'attivatore batterico come lo doso in questa situzione? abbondo?
per le piante sto ancora proggettando.. =)

Jessyka
22-05-2012, 11:39
No l'attivatore non lo usare proprio, è inutile. Anzi rischi solo un'esplosione batterica in questi casi.
Se vedi le brutte li prendi, li levi dalla vasca e li metti in quelle due vaschette, stai solo attento agli sbalzi di temperatura.
Il toxivec se li sposti non lo userei. Tanto tampona solo, ma a quel punto tanto vale far maturare il filtro. Ma scusa se quando vedi i nitriti alzarli li porti in quel laghetto privato di cui parlavi? Poi li riprendi quando è finito tutto...
Sicuramente

Michelino
22-05-2012, 11:58
volendo porei anche fare cosi, dipende dal picco! se è alto immagino che ci metta molto a stabilizzarsi giusto? se invece passa magari in 2 giorni posso anche tenerli (chiaramente nella vaschetta), o no?
comunque il toxivec lo tengo proprio in caso di emergenza, anche perche ho letto che rallenta la maturazione perciò proprio non ho intenzione di utilizzarlo a buffo!

la temperatura varia dai 19 ai 21, tempreratura ambiente! dovrebbe andar bene giusto?

comunque come faccio a capire se nella vasca i batteri ci sono o no?

Jessyka
22-05-2012, 12:03
Beh 2 giorni sì, ci stanno, ma il problema è che non li puoi mettere subito dopo a fine del picco, perchè rischi che il filtro, ancora instabile, collassi per il carico organico. Io propenderei subito per la soluzione del laghetto rpivato, così no hai neanche vaschette in giro.

I carassi stanno bene a quelle temperature, solo che maggiore è il volume dell'acqua, minore saranno gli sbalzi di temperatura! :)

I batteri già ci sono in vasca, solo che devono proliferare e stabilirsi per bene. Comunque come ti ripeto, prima metti le piante in vasca meglio staranno i tuoi pesci...

Michelino
22-05-2012, 12:13
provvederò per le piante, comunque quando apro il coperchio dell'acquario, l'acqua ha un odore strano, praticamente è lo stesso brutto odore che si respira in un negozio di acquariofilia, è normale?
in piu cè una patinina sulla superficie, che nonostante il getto della pompa a mò di fontanella non va via!

Jessyka
22-05-2012, 12:24
L'odore è normale, sarà quello classico del mangime...
La patina pure, è sintomo di un acquario in avviamento...

Gippy
22-05-2012, 14:09
------------------------------------------------------------------------
Gippy il tuo intervento non l'ho capito sinceramente...
Per il discorso piante pensavo che un acquario di ciclidi africani potesse calzargli meglio.. sempre previa dovuta informazione visto che non è facile gestirne uno

Agro
22-05-2012, 14:21
Se è avviato da solo una settimana allora i problemi potrebbero ancora da arrivare, il picco in genere avviene durante la seconda settimana di maturazione.

ANGOLAND
22-05-2012, 14:22
------------------------------------------------------------------------
Gippy il tuo intervento non l'ho capito sinceramente...
Per il discorso piante pensavo che un acquario di ciclidi africani potesse calzargli meglio.. sempre previa dovuta informazione visto che non è facile gestirne uno

comunque stiamo parlando di una persona che non conosceva le basi così da non capire che per un carasso non bastano100litri e pensava di non mettere piante perchè non gli piavevano... ma ti rendi conto di cosa è progettare, realizzare e gestire un malawi?? più o meno devi passare dal monopattino al ducati
evitiamo di mettere strane idee in testa a chi non ha idea di cosa sia un acquario, potrebbe realizzarle!

Michelino
24-05-2012, 19:44
sto continuando a controllare costantemente i nitriti, ma non si alzano!
possibile che in un acquario sporco fin dal primo giorno in cui sono stati inseriti anche molti batteri ancora non ci sia un minimo innalzamento dei nitriti?

in piu fino a 2 giorni da l'acqua era un po nebbiosa, invece da due giorni l'acqua è tornata cristallina e anche quando aggiungo il nitrivec la nebbia dura non piu di un ora o due!
che significa?

Ps: ho tolto tutti i pesci!

Luca_fish12
24-05-2012, 20:04
Come mai alla fine hai tolto tutti i pesci? sembravi così convinto di tenerli...

Il ciclo dell'azoto è un processo che richiede tempo, non serve a niente misurare i valori tutti i giorni o inserire prodotti ogni volta...

Ora la vasca è vuota, lasciala così tranquilla a maturare (con il filtro acceso) per un mese e il 20 giugno penseremo a come riepirla! :-)

Senza fretta!

Michelino
24-05-2012, 20:09
li ho tolti perchè vivevo con un ansia costante che mi stava masacrando! xD

jackrevi
24-05-2012, 20:12
hai fatto benissimo a toglierli :-)

dufresne
24-05-2012, 21:48
li ho tolti perchè vivevo con un ansia costante che mi stava masacrando! xD

bravo #25

ANGOLAND
24-05-2012, 22:43
#70

Baraonda
24-05-2012, 23:39
Da inesperto ti dico che cmq hai fatto benissimo.
Ho letto in lungo e in largo sto forum e ti posso assicurare che i consigli dati, anche se talvota posso sembrare aggressivi, sono spesso dettati dal buon senso e da una passione che raramente si trova.....segui gli esperti e anche se l'inizio può sembrarti noioso e lento come tutte le cose fatte con calma e ragionate vedrai che avrai le tue soddisfazioni con molti meno problemi in futuro,bravo!

Bar

davy180
25-05-2012, 09:22
Bene, non toccare e non fare più niente per almeno una ventina di giorni.
Poi rifai i test.
A quel punto ragioniamo su come popolarla.

Michelino
27-05-2012, 13:12
credo che i nitriti si stiano alzando!

Jessyka
27-05-2012, 13:13
Hai fatto il test?

Michelino
27-05-2012, 13:29
si, xo con le striscette della sera, e da quanto si puo intuire dovrebbero essere quasi a 1

Jessyka
27-05-2012, 13:33
Vabbè, meglio di niente, se li registra vuol dire sicuramente che si sono alzati! Da quanto è avviato ormai l'acquario?

Michelino
27-05-2012, 14:43
dal 15 maggio!

Jessyka
27-05-2012, 14:47
Siamo ancora lontanucci dalla maturazione. Pensa ad inserire le piante piuttosto, che ti serviranno comunque.

Michelino
27-05-2012, 15:00
ho aggiunto le pietre xo! metà dell'opera! ma online dove posso comprarle le piante a buon prezzo?

Jessyka
27-05-2012, 15:10
Hai controllato che non siano calcareee?
Comunque o guardi qui:
http://www.aquariumline.com/catalog/piante-acquatiche-c-817.html
oppure su
http://www.acquariomania.net/online-store/index.php?cPath=354&osCsid=3779f1ed2a8aac8bed352b13161b2736

Oppure sul mercatino qui su AP, ebay (annunci e non), subito....
Sulle ultime tre controlla bene prima.

Michelino
27-05-2012, 15:35
si, ci ho buttato sopra il viakal e non mi è sembrato che facessero molta schiuma!

Jessyka
27-05-2012, 15:37
No aspè, se anche l'hanno minimamente fatta non vanno bene! Deve proprio rimanere..."fermo", scusa la poca correttezza di linguaggio...

Michelino
27-05-2012, 18:48
da sporchi ne facevano un po, poi dopo averli lavati non la facevano piu.

Michelino
27-05-2012, 20:00
http://imageshack.us/photo/my-images/848/20120527194818.jpg/

ecco l'acquario! le piante secondo voi come potrei disporle?

Jessyka
27-05-2012, 20:21
Dipende tutto da quali vorrai inserire fra quelle che ti abbiamo elencato! :)
Sicuramente la vallisneria mettila sui lati o sul retro, perchè cresce moltissimo in alteza, mettendola in mezzo copri il resto.
Poi magari sulla destra puoi fare un cespuglio di Microsorum e/o di Anubias...
Dalla parte opposta invecde fai crescere un cespuglio compatto di Ceratophyllum, che potandolo per bene lo sagomi come ti pare...tanto difficilmente ha problemi dopo una potatura! XD

Michelino
27-05-2012, 20:51
La Ceratophyllus mi piace molto, la vallisneria non è che mi faccia impazzire, la microsorum non mi piace per niente!
l'anubias da quanto mi pare di capire è piu delicata delle altre, perciò per il momento l'eviterei!

perciò per il momento andrei di ceratophyllus e vallisneria! tipo due e due?

Jessyka
27-05-2012, 20:59
L'anubias invece è forse la più resistente! XD Se ti muore quella vuol dire che l'acquario non va proprio...è di un'adattabilità estrema fidati...
Di Ceratophyllum sì prendine due, tanto cresce molto di suo, di Vallisneria due è un pò troppo vago diciamo...due vasetti a volte sono pieni di stoloni a volte no...
Comunque sì parti da due e poi magari ne riprendi qualcuna...

Michelino
27-05-2012, 21:03
allora faccio 2 ceratophyllus, 1 vallisneria e 1 anubias!

per la disposizione direi l anubias nell'angolo di sinistra, affiancata da una ceratophyllus.
a destra invece, nell'angolo la vallisneria e piu a sinitra la seconda ceratophyllus.

che ne pensi?
------------------------------------------------------------------------
qual'è la specie esatta di anubias che dovrei prendere?

Jessyka
27-05-2012, 21:08
Potrebbe andare, però considera che ben presto avrai due cespugli di Ceratophyllum, l'altezza decidila te! :)
------------------------------------------------------------------------
E' uguale, eviterei solo la bonsai che è troppo piccolina...

Michelino
27-05-2012, 21:13
altrimenti ne prendo solo una! dimmi tu perchè io proprio non so..

di anubias quale devo prendere esattamente??

Jessyka
27-05-2012, 21:15
Scusa ti ho risposto anche di là! xD Comunque prendine due, tanto l'acquario è grande e è bene avere una pianta del genere in piena maturazione e poi con i carassi...
Questo perchè aiuta a eliminare i nitrati in eccesso e, anche se i carassi gli danno qualche mozzico, cresce più di quanta non ne possano mangiare! XD
Per l'anubias come iti ho detto eviterei solo la bonsai! :)

jackrevi
27-05-2012, 21:39
se vuoi una pianta resistente prendi la felce di giava a parer mio è ancora più resistente. In un acquario avevo oltre alle altre piante un anubias e un felce di giava, l'anubias è morta, la felce è viva e vegeta :-))

Jessyka
27-05-2012, 21:42
Sì ma ha detto che le microsorum non gli piacciono...
:(

Michelino
28-05-2012, 04:47
infatti sono bruttissime =P

Michelino
28-05-2012, 10:42
comunque mi sa che mi conviene prenderle dal negoziante, perchè anche se le pago un po di piu almeno mi risparmio la spedizione, e in piu e scelgo bene!

per il resto abbiamo detto che posso metterle anche solo con il ghiaietto.. giusto?

poi di luce quanta ne hanno bisogno? fertilizzante?

Metalstorm
28-05-2012, 14:10
ada nubias e ceratophyllum non importa cosa ci sia nel fondo, tanto assorbono i nutrienti dalla colonna d'acqua, il ceraophyllum cresce fluttuante (lo "pianti" solo se vuoi tenerlo fermo, ma puoi lascairlo anche andare a zonzo) e l'anubias va fissata a rocce o legni con un filo ai quali poi radicherà

come luce, quelle di un impianto di serie di una vasca vanno sempre bene, visto che il ceratophyllum non è molto esigente e le anubias gradiscono delle due luce attenuata...come fertilizzante, basta e avanza la cacca dei pesci

PS;di ceratophyllum prendine abbastanza (anche due mazzetti, se lo prendi in negozio), visto che i carassi hanno la pessima abitudine di mangiare le piante tenere...se ne prendi poco e i pesci iniziano a mangiartelo prima che abbia attecchito, rischi che non riesca a ricrescere in tempo

The Geko
28-05-2012, 15:53
ma potrei tenerli cosi e ai primi sintomi di malessere spostarli in una vasca momentanea aspettando la fine del picco dei nitriti?

mmmm mi sa un pò di tortura che ne dici?

e bravo il negoziante.... !!!

ANGOLAND
28-05-2012, 16:05
ma potrei tenerli cosi e ai primi sintomi di malessere spostarli in una vasca momentanea aspettando la fine del picco dei nitriti?

mmmm mi sa un pò di tortura che ne dici?

e bravo il negoziante.... !!!

si michelino cambia specie ora che fai maturare la vasca! i carassi sono pesci da laghetto, crescono, sporcano e soffrono più del dovuto in vaschette come quelle; la diffusione delle vaschette coi pesci rossi è dovuta solo ad ignoranza e comodità, lo sanno (quasi) tutti che si salvano grazie alla loro resistenza... ma soffrono eh!

Michelino
28-05-2012, 17:32
ok grazie a tutti, un'altra domanda xD
io con le ceratophyllus vorrei creare uno strato che non mi faccia vedere il muro dietro all'acquario, come se avessi uno sfondo di piante!
quante ne servirebbero per coprire 2 sezioni (perche il mio acquario è diviso in 2 dal filtro) di circa 35cm di larghezza??

ANGOLAND
28-05-2012, 17:48
non c'è di chè, nella foto la vasca non è per niente divisa, e se non metti 2 pompe per ogni settore otterrai una parte iperfiltrata e una che ristagna; il filtro in queste condizioni potrebbe andare incontro al collasso inaspettatamente, soprattutto per il carico organico che hai intenzione di inserire

Michelino
28-05-2012, 20:07
dunque ho comprato un anubias e un pogostemon stellatus octopus, purtroppo le certophyllus non le ho trovate, ed erano quelle su cui contavo di piu.. =(

Jessyka
28-05-2012, 20:12
La pogostemos difficilmente durerà...#06
Avevi poca luce vero? Se posso darti un consiglio vai da Moby Dick, non sempre ne ha di buone però ne ho molte e a 4 euro a vasetto...

Michelino
28-05-2012, 20:16
io le ho pagate 5, comunque l anubias sono riuscito ad incastrarla nel ghiaietto, invece l'altra non ho tolto la spugnetta perche era troppo intricata tra le radici! e l ho comunque messa nel ghiaietto..
adesso se reggono è bene altrimenti le risistemo!

Luca_fish12
28-05-2012, 20:17
La "spugnetta" (lana di roccia) la devi levare, pota un po' le radici ma puliscile per bene!

Michelino
28-05-2012, 20:18
è proprio fondamentale??

Jessyka
28-05-2012, 20:19
Inquina in maniera esponenziale l'acqua e è tossica per i pesci...
Quindi vedi un pò te! :(

Michelino
28-05-2012, 20:28
allora domani lo elimino, in realtà avevo pensato che aiutasse anche un po a maturare l'acquario visto che comunque stando in acquari maturi ci saranno dei batteri li in mezzo! xo è solo un mio pensiato buttato giu di li..

Jessyka
28-05-2012, 20:39
Le piante nei negozi non ci stanno mai abbastanza per formarsi una colonia di batteri lì' dentro! :)
Anzi, credo che le vasche di sole piante dei negozianti non prevedano neanche un vero e proprio filtro...ma solo una pompa di movimento...#24...
Ma per questo particolare sentirei altri...
In ogni caso meglio che si rompa qualche radice che rimanga qualche traccia di lana! :) Anzi, si consiglia anche di sciacquare bene le radici!
So che è tanto comoda per piantare...ma è dannosa...

Michelino
29-05-2012, 00:09
okok, invece per le luci ora quanto devo tenerle accese?

Michelino
29-05-2012, 12:34
intanto no2 sembra essere tra 1 e 5 e no 3 a 25

Ale87tv
29-05-2012, 13:26
per la luce 8 ore consecutive, e sempre alla stessa ora, usa un timer (lo trovi in ferramenta ;-) )

Michelino
30-05-2012, 11:19
mi sono procurato il timer e l ho impostato dalle 12.30 alle 20.30, va bene? o è meglio accendere in un'altra fascia della giornata?

Jessyka
30-05-2012, 11:25
Va bene! :) L'importante è che tu riesca a vederli, quindi scegliti un orario nel quale ci sei...

Michelino
30-05-2012, 11:32
sisi, infatti a mezzogiorno e mezzo torno a casa =)

Ale87tv
30-05-2012, 13:00
va bene va bene così...

Michelino
02-06-2012, 10:34
ho cercato di eliminare la lana dalla piantina e non vi dico che strazio, è praticamente impossibile toglierla perfettamente! comunque ne ho tolta gran parte, ma di piu non potevo perche senno la distruggevo! ho anche piantato alcuni ramoscelli della stessa pianta e gia stanno radicando!
in piu adesso ho i nitriti altissimi quasi a 10, e nitrati quasi a 100!

Ps: è nata una lumachina!

Jessyka
02-06-2012, 11:00
Hai continuato a mettere mangime in vasca?
Nitrati a cento è tantissimo...
Però vabbè, non ci sono pesci quindi...xD

Michelino
02-06-2012, 11:41
evidentemente i pesci rossi avevano fatto un schifo! xD
------------------------------------------------------------------------
ma le lumachine spontanee come nascono? >.<

Jessyka
02-06-2012, 12:00
Le lumachine non nascono spontaneamente, ma arrivano come uova attaccate su qualcosa. Probabilmente sulle piante...
Non fanno male.

jackrevi
02-06-2012, 12:41
non è vero che non fanno male, dipende da che lumachina è. Alcune ti mangiano le piante, altre no :-)

Jessyka
02-06-2012, 13:03
Sì vabbè ma di quelle che ti possono arrivare insieme alle piante sicuramente non ce ne sono...saranno Physa, Planorbis o Planorbarius...

Michelino
02-06-2012, 13:19
è marrone scuro.. non so.. non la trovo piu..

Jessyka
02-06-2012, 13:24
Dal guscio ne riconosci il tipo, dal colore potrebbe essere sia una Physa che una Planorbarius...
Ma una foto? :)

tod
02-06-2012, 13:41
non è vero che non fanno male, dipende da che lumachina è. Alcune ti mangiano le piante, altre no :-)

Ma le probabilità che ti ritrovi una mangia-piante sono veramente poche...-28d# non spaventiamo i neofiti inutilmente...
P.S. ho letto tutta la discussione e devo dire che stai facendo progressi!!:-)

Michelino
02-06-2012, 14:07
la vedo ogni tanto, solo quando si attacca sui vetri, poi diventa invisibile! e poi è molto piccola!
comunque ora posto qualche nuova foto =)
------------------------------------------------------------------------
http://imageshack.us/photo/my-images/163/20120602140407.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/140/20120602140327.jpg/

jackrevi
02-06-2012, 17:44
P.S. ho letto tutta la discussione e devo dire che stai facendo progressi!!:-)

qual è? quella sugli L 052?
e comunque pensate cosa volete ma io una volta ho comprato una pianta che evidentemente aveva uova di di lumache e queste lumachine mi danneggiavano tantissimo le piante e si riproducevano in una maniera spaventosa... ho dovuto prendere un pesce mangia lumache (errore di gioventù, comunque non era un botia ma un pesciolino poco più grosso di un neon che ha fatto piazza pulita)
io dico che è meglio prevenire che curare..

Michelino
02-06-2012, 18:58
ne ho trovata un altra davvero minuscola che però è fatta a cono!

tod
02-06-2012, 19:05
ne ho trovata un altra davvero minuscola che però è fatta a cono!

Melanoides tubercolata

Jessyka
02-06-2012, 19:05
Quelle a cono sono delle melanoides...
Jack guarda io ho acquistato una marea di piante da altri utenti, ma di lumache mangia-piante non ne ho mai avute...
Piuttosto, non è che le tue piante avevano già delle carenze? Se erano appena prese è possibile stessero in fase di stasi/marcescenza, tipica di piante che hanno subito un cambio vasca.
Poi oh, se ti ha detto sfiga...contro la sfiga non si può far nulla. xD

tod
02-06-2012, 19:07
P.S. ho letto tutta la discussione e devo dire che stai facendo progressi!!:-)

qual è? quella sugli L 052? ??#24
e comunque pensate cosa volete ma io una volta ho comprato una pianta che evidentemente aveva uova di di lumache e queste lumachine mi danneggiavano tantissimo le piante e si riproducevano in una maniera spaventosa... ho dovuto prendere un pesce mangia lumache (errore di gioventù, comunque non era un botia ma un pesciolino poco più grosso di un neon che ha fatto piazza pulita)
io dico che è meglio prevenire che curare..

Sì ok sei stato sfortunato ma non ti da il diritto di gufare :-)
molte persone sono investite da macchine ma non per questo resti chiuso in casa :-)

Michelino
02-06-2012, 19:08
questa è quella marrone piu grandicella!
http://imageshack.us/photo/my-images/84/20120602190529.jpg/

Jessyka
02-06-2012, 19:17
Planorbarius? Controlla bene dalle foto che trovi in Internet...

Michelino
04-06-2012, 13:17
mi è sorto un dubbio >.<
io nel filtro ho la scatola di palline porose originale del biobox 2 (http://www.acquapetshop.it/index.php?id=273&id_m=143&id_produttore=3&azione=dettaglio) e in piu ho aggiunto 200 gr di wave glax ring mini!
bastano?

Luca_fish12
05-06-2012, 07:55
Secondo me basta...hai pure delle spugne?

Comunque ripeto, stare a parlare dei valori ogni giorno della maturazione non ha senso...Lascia passare questo tempo in santa pace e ne riparliamo a maturazione completa! ;-)

Michelino
05-06-2012, 11:09
sisi comunque ci sono anche la spugna fine che dovrebbe essere lana di perlon, e una spugna blu a grana grande!

Luca_fish12
05-06-2012, 11:13
Bene, allora il filtro penso che vada bene! :-)

Ovviamente per non sforzarlo e non farlo collassare la prima regola fondamentale è scegliere una popolazione adeguata all'acquario!

P.s. la lana di perlon non è una spugna, se la tua ha una forma quadrata/rettangolare (o comunque una forma geometrica) è una spugna bianca! La lana di perlon è come ovatta che si mette come filtraggio meccanico iniziale (non è obbligatoria e non tutti i filtri ce l'hanno!)

Michelino
05-06-2012, 11:16
è chiusa in una scatola come quella delle palline! non so se sia esattamente lana di perlon ma è comunque ovattosa! una spugna non è di certo!

Michelino
09-06-2012, 11:03
rieccomi! dunque oggi il negoziante mi ha regalato un ciuffetto di certopyillus (perchè aveva solo quello), o almeno credo che sia cheratopyllus, perchè non lo sapeva neanche il negoziante cosa fosse esattamente-.-. comunque la forma è quella ma so che esistono anche piante simili perciò non posso esserne certo! comunque è molto piccoloe ho paura che muoia, avete qualche consiglio per farlo attecchire??

PS posterò una foto

Agro
09-06-2012, 11:24
Si chiama ceratophyllum, e l'unico modo per farlo morire è essiccarlo al sole :-D
Tranquillo e una ottima pianta cresce velocemente, ogni tanto dalla mia vasca tiro fuori steli lunghi anche 2 metri, e una ottima ossigenatrice e ma un ottimo aiuto a tenere bassi i nitrati.
La puoi tenere sia come galleggiante che zavorrala con dei cannolicchi e affondarla dandogli un aspetto ci pianta tradizionale.
Maneggiala con delicatezza altrimenti ti trovi la vasca piana di foglioline svolazzanti, specialmente se è tenuta in acqua dura.

Michelino
09-06-2012, 11:27
http://imageshack.us/photo/my-images/59/20120609104321.jpg/

ECCO L IMMAGINE!|
------------------------------------------------------------------------
conferme o smentite??

Agro
09-06-2012, 11:45
Si e lui #70

Ale87tv
09-06-2012, 11:48
vediamo la foto... in genere basta che lo metti in vasca ;-)

Michelino
09-06-2012, 11:51
La foto già c'è Ale.. Grazie

Ale87tv
09-06-2012, 11:53
scusami non mi si erano caricati gli ultimi messaggi :-)

Michelino
09-06-2012, 12:00
No problems! :)

Michelino
09-06-2012, 17:48
Mi ha appena telefonato mio padre e mi ha detto che l acqua e diventata rossastra o. O non ho visto la cosa di persona perché ora non sono a casa... Cosa può essere??. Sono preoccupato! e una cosa inquietante!

Michelino
09-06-2012, 19:29
http://imageshack.us/photo/my-images/220/20120609192635.jpg/

Guardate =(

Ale87tv
09-06-2012, 19:32
è un acenno di esplosione batterica tranquillo, dopo un pò passa :-) da sola

Michelino
09-06-2012, 19:35
ma possibile che tutto si è sviluppato in un paio d ore?
ho paura che possano essere le piantine rosse (sintetiche) che abbiano stinto! ma mi sembra strano!
lo avrebbero fatto fin da subito!

Ale87tv
09-06-2012, 19:37
boh toglile che male non fa...
poi le metti in un vaso o su una bottiglia tagliata, e vedi se perde colore

Michelino
09-06-2012, 19:56
bè comunque sono fatte a posta quindi non credo siano problematiche! bo!

Agro
09-06-2012, 21:54
Il bello delle piante vere è che non stingono :-D
Metti piante vere, vedrai che non avrai problemi.
Per l'esplosione batterica ci vole pazienza, a fare qualcosa rischi di fare peggio.

Michelino
10-06-2012, 02:40
no le piante voglio metterle vere, man mano che crescono tolgo quelle finte, e che cosi mi smebrava un po vuoto!

Michelino
10-06-2012, 13:00
per la cronaca sembra che i nitriti stiano scendendo.. e l acqua ora si è schiarita un po, è giallognola!
ma l'acqua puo uccidere le lumachine?

Ale87tv
10-06-2012, 13:22
qualcuna muore da sola, senza motivo...

Michelino
10-06-2012, 19:08
i nitriti stanno praticamente crollando! in 24 ore sono passati da circa 15mg a meno di 5mg!

Agro
10-06-2012, 21:05
Vorrai dire nitrati #24

Michelino
10-06-2012, 23:34
nono.. i nitriti!

alexander89
10-06-2012, 23:54
Usi per caso le striscette??? Xke danno risultati esagggggggggerati.....(come la parola che ho appena scritto...)

Inviato dal mio GT-I9100

Michelino
11-06-2012, 00:08
si sono esagerati, ma credo che siano plausibili, in quanto l'acqua era molto sporca!

Michelino
11-06-2012, 13:03
http://imageshack.us/photo/my-images/269/20120611130152.jpg/

qualcuno mi sa dire che pianta è questa?

Luca_fish12
11-06-2012, 14:23
Potrebbe essere una Bacopa caroliniana...

Michelino
11-06-2012, 18:00
potrebbe essere, anche se non sono certo! grazie =)

gigi87
11-06-2012, 18:15
Vedendo la tua penultima foto ma l'acqua è ancora giallognola ?
Per la parte dietro dell'acquario potresti anche mettere uno sfondo.

Michelino
12-06-2012, 00:04
no, l'acqua è tornata normale, è che dietro c è il muro verde.. per lo sfondo non saprei come fare!

Jessyka
12-06-2012, 00:07
Bsta anche prendere un cartone nero delle stesse misure dell'acquario e incollarlo al vetro! ;) Niente di più semplice! XD

gigi87
12-06-2012, 08:44
Dopo aver trovato un soggetto interessante di un poster puoi attaccarlo dietro anche con dello scotch, oppure come dice Jessyka usare un cartoncino scuro.
Ma poi la popolazione dell'acquario l'hai scelta o stai ancora decidendo ?

Ale87tv
12-06-2012, 09:09
vai sul cartoncino nero, da profondità alla vasca e tranquillizza i pesci

gigi87
12-06-2012, 09:51
Sicuro Alex sia il colore migliore ? Perchè assorbe più di tutti il calore e poi scurisce molto l'acqua (nel mio caso volevo applicare un cartoncino blu ma quando ho fatto la prova ho notato che scuriva parecchio l'acquario), non sarebbe meglio un poster, uno sfondo magari un paesaggio ?
Se mi confermi che il cartoncino nero va che è una bomba ed è una buona soluzione allora sicuro lo metto anche io.

Michelino
12-06-2012, 11:14
ah, mi aspettavo qualcosa di piu complicato! in realtà ci avevo gia pensato ad un cartoncino nero! ed ho anche pensato che basta inserirlo nelle cornici di plastica (quella della base e il coperchio) per farlo star su!
anche perche per incollarlo sarebbe un problema.. al massimo posso mettere qualche pezzo di scotch nella parte dietro il filtro, altrimenti i vede!
------------------------------------------------------------------------
comunque per i pesci non so! che tipi di allestimento esistono? perche online non trovo informazioni utili!

comunque che pesci posso mettere in 100lt?
quanti e di che dimensioni?

Ale87tv
12-06-2012, 11:32
nella sezione articoli c'è un work in progress con vari allestimenti
confermo confermo il cartoncino... il poster dopo un pò stufa...

Agro
12-06-2012, 12:44
Poi il nero rende più accesi i colori.
Poi se metti un buon numero piante lungo la parete posteriore non lo vedrai più

Michelino
12-06-2012, 13:43
ok! fatto! ci ho messo un cartone nero lucido!
------------------------------------------------------------------------
il ciuffetto di certophyllum cresce a vista d'occhio! ma come posso fare per farlo diventare una pianta??

Luca_fish12
12-06-2012, 13:47
E' già una pianta! :-D

Comunque solitamente si lascia fluttuante, visto che non radica mantenerlo ancorato al fondo non è sempre facile!

Michelino
12-06-2012, 13:50
voglio che si creino altri rami! che ci faccio con uno solo! (dai sono ignorante comprendetemi!) xD

Luca_fish12
12-06-2012, 13:54
Per adesso falla crescere, vedrai che allungandosi si attorciglierà da sola e formerà altri "rami"!

Michelino
12-06-2012, 13:56
http://imageshack.us/photo/my-images/542/20120612134846.jpg/
------------------------------------------------------------------------
comunque si stanno formando delle muffette o delle alghette sulle rocce! sono punti, alcuni marroncini, altri verdi!! possibile sia muschio quello verde?

Luca_fish12
12-06-2012, 13:59
No, sono alghe...sono normali nella fase di avvio di una vasca!
Quelle marroni probabilmente sono diatomee!

Michelino
12-06-2012, 14:24
ook, comunque riguardo al popolamento dell' acquario mi piacerebbe tenerci anche delle caridine, con che pesci possono convivere??

Luca_fish12
12-06-2012, 14:26
Con pesci molto piccoli che non se le mangiano...le piccole caridine sono un potenziale cibo di tutte le specie di pesci...Se la vasca ha molti rifugi qualcuna si potrà anche salvare!

alexander89
12-06-2012, 14:45
ok! fatto! ci ho messo un cartone nero lucido!
------------------------------------------------------------------------
il ciuffetto di certophyllum cresce a vista d'occhio! ma come posso fare per farlo diventare una pianta??

Io quando arriva fino alla superficie la taglio a meta e la ripianto vicina.

Per piantarla se hai della terra fine e una bella pinzetta lunga la fai sprofondare un po di piu e tiene.

Inviato dal mio GT-I9100

Michelino
12-06-2012, 20:01
ma io l ho messa un po sotto la ghiaietta (1cm) e per ora non scappa!

Michelino
12-06-2012, 22:30
leggendo qua e là mi è sorto un dubbio sul flusso della pompa!
io lo tengo al massimo, ma leggo varie opinioni che affermano che sia meglio tenere il flusso al minimo per far si che i batteri lavorino meglio!
#24 sono confuso! che faccio?

Jessyka
12-06-2012, 22:32
Sì un flusso più lento aiuta a lavorare meglio i batteri, però in una gestione normale non c'è problema. Diciamo che il flusso lo puoi diminuire se i pesci che inserirai non amano acqua ben movimentate...

Michelino
12-06-2012, 22:39
e per il periodo di maturazione come è meglio?

Jessyka
12-06-2012, 22:41
Sinceramente ai fini di tempistica non cambia molto...quindi non mi preoccuperei più di tanto...

Michelino
12-06-2012, 22:48
allora lo lascerò cosi! =)
un altro quesito, il filtro interno inizia a non piacermi! e perciò vorrei cambiarlo con un esterno appena sarà possibile! visto che tanto ho uno spazio circa 30x35 tra la vasca e il muro che sembra fatto a posta! xD

e avevo visto che si parlava bene dell'eden 511 che promette un buon rapporto qualità prezzo!
che mi dite a riguardo?

Michelino
12-06-2012, 23:01
anche perchè ha un leggero ronzio che la notte mi infastidisce!

Agro
12-06-2012, 23:29
Ma il filtro devi metterlo per terra o sul stesso spiano della vasca?
Dicono che i tetra EX siano molto silenziosi anche più dei askoll pratiko

Michelino
12-06-2012, 23:30
Sullo stesso piano... Ma l eden non va bene??

alexander89
13-06-2012, 00:11
Io sono per i pratiko della askoll... Ne ho due nella mia stanza e per sentirli devo essere solo nella mia stanza con silenzio assoluto!!!!
Inviato dal mio GT-I9100

Michelino
13-06-2012, 11:20
ho acquistato 3 ceratophyllum su AcquariumLine! oggi è mercoledi, secondo voi le piante verranno spedite oggi o lunedi??

Jessyka
13-06-2012, 11:32
La spedizione l'hai scelta con il corriere? Certo che avevi soldi da buttare se hai scelto di prendere il ceratophyllum su acquariumline! xD Spero almeno l'ordine non sia stato singolo...

Michelino
13-06-2012, 11:41
bè potevi vendermele tu in effetti xD comunque ho preso anche il filtro esterno dell eden..
------------------------------------------------------------------------
con che altro potevo farla se non con il corriere? o.O

Jessyka
13-06-2012, 11:47
Non solo io ma chiunque potevamo regalartela, ne ho un secchio pieno fuori... xD
In ogni caso, sì hai ragione anche te, giusto il corriere,...beh allora dovrebbero spedirtele appena pronto l'ordine, che non necessariamente è oggi, però spediscono tutti i giorni tranne il sabato e la domenica...quindi...
Adesso in che stato ti risulta l'ordine?

Michelino
13-06-2012, 12:07
In attesa... Il fatto è che le piante le spediscono solo dal lunedì al mercoledì.. Perciò se non parte oggi mi tocca aspettare lunedì... Che Pall

filgud73
13-06-2012, 12:10
e allora io ne ho avuti due in una vaschetta di sei litri senza filtro e niente, per più di un anno finchè ho preso un altro acquario e li ho portati indietro al negoziante, altro che picco di nitrati

Luca_fish12
13-06-2012, 12:26
e allora io ne ho avuti due in una vaschetta di sei litri senza filtro e niente, per più di un anno finchè ho preso un altro acquario e li ho portati indietro al negoziante, altro che picco di nitrati

Grazie per la tua esperienza!

Secondo me è un esempio da NON seguire mai!
Alcuni pesci hanno la "sfortuna" di essere molto resistenti per cui sopravvivono anche nelle peggiori condizioni... Ma questo non significa di certo che stanno bene e trattare così questi animali non significa essere un acquariofilo...ma solo un semplice possessore di acquario.

Jessyka
13-06-2012, 12:26
? Filgud non capisco il senso del tuo intervento.

Comunque se è in attesa allora dovrai aspettare lunedì. Mi dispiace...
Infatti per questo cose è bene far partire l'ordine almeno il giovedì...

Michelino
13-06-2012, 12:30
magari spediscono a fine giornata!

Jessyka
13-06-2012, 12:31
Lo spero per te, ma se è in attesa...difficilmente! Vabbè, dai, tanto maturazione per maturazione...xD...
Senti, ma alla fine come lo ripopoliamo sto 100 litri? :)

Michelino
13-06-2012, 12:35
ma l ho ordinato alle 11, credo sia normale che sia ancora in attesa! speriamo bene! comunque non ho la piu pallida idea! >.<

Jessyka
13-06-2012, 12:41
Ah ma hai fatto l'ordine oggi stesso...? xD No, no...allora proprio stai tranquillo che oggi non te lo spediscono...non è come fra privati che magari uno ti fa il piacere e esce di casa al volo...
E' un negozio e quindi...anzi, mi pare che prima di essere spedito deve passare per lo stato "In lavorazione" ....o sbaglio? #24

Michelino
13-06-2012, 12:53
che palle =( comunque i nitriti sono scesi ancora ora saranno a 2 circa..

dufresne
13-06-2012, 12:54
concordo, sicuramente spediscono lunedì
mi sembra giusto, devono avere magari il tempo di impacchettare... considerando poi che il tuo ordine sarà preceduto da altri fatti ieri o lunedì

Michelino
13-06-2012, 13:31
dunque per il popolamento stavo pensando di mette tanti pesci piccolini, tipo neon, endler.. insomma pesci di questo genere (sta a voi consigliarmi quali e le compatibilità, e il numero =P)
e chiaramente voglio queste benedette caridine! xD

insomma voglio un acquario movimentato!

chiaramente esponete anche altre idee, io sono sempre ignorante!

Jessyka
13-06-2012, 13:39
Allora tutto dipende se vuoi usare acqua d'osmosi o meno...
Se vuoi lasciare acqua del rubinetto, endler o comunque poecilidi e via. Da me gli endler convivono in 40 litri con le white e non ho mai avuto morie improvvise, certo le più piccole verrebbero mangiate, non lo escludo ma nell'ultimo parto ho avuto 15 nuove nate (l'ho separata proprio per poterle contare giusto per fare una stima...) quindi...
Se invece vogliamo regolare i valori con acqua da osmosi ci sono neon, rasbore, microrasbore perchè no...
Quindi un branco...uhm...intanto penso ad altro eh! :)

Michelino
13-06-2012, 13:47
per l acqua d osmosi eviterei.. almeno per ora meglio fare qualcosa di non troppo complesso!
perciò endler e caridine possono convivere? con quali altri pesci possono vivere?

alexander89
13-06-2012, 14:35
Xke ti preoccupi???

Inviato dal mio GT-I9100

Jessyka
13-06-2012, 14:44
Comunque l'uso dell'osmosi non è difficile, basta comprarla da un negoziante serio di quando in quando. ;)
Comunque con Endler e Caridine potresti inserirci dei platy...non metterei pesci da fondo proprio per le caridine...altrimenti hai maggiori rischi di convivenza...


Se andiamo sui poecilidi però metti in conto che un giorno dovrai darne via qualcuno, quando cominceranno ad essere troppi...

Michelino
13-06-2012, 16:56
non è che mi preoccupo è che credo che se viene richiesto l'uso di acqua d'osmosi è perche si mira a valori dell'acqua più precisi, o sbaglio?
e per ora non voglio impazzire visto che ne capisco ben poco!

in più ci sono meno problemi e si risparmia qualcosina!

comunque darli via non credo sia un problema, il negoziante non credo che li schifi..

Ale87tv
13-06-2012, 17:38
chiedili prima, non si sa mai...

Michelino
13-06-2012, 19:43
male che va ci scappa la frittura! xD

Jessyka
13-06-2012, 20:12
Ma no dai! ç____ç
Comunque veramente chiedi, che qui a Roma non ne conosco uno che li ritiri, al massimo se proprio ti fa un paicere se glieli regali...
A questo punto preferisco darli ad un privato che conosco...

Michelino
13-06-2012, 20:16
lo farò! in conclusione che faccio a riguardo? >.<
ce ne sono altre di specie compatibili?

Jessyka
13-06-2012, 20:22
Poecilidi con Poecilid, scegli te quali...vediteli...però attento che alcunidsi ibridano fra loro...e al più ci si possono emttere i corydoras aeneus o palateus...però con le caridine rischi che vengano mangiate poichè condividerebbe il fondo...E i Cory sono carnivori! xD

Michelino
13-06-2012, 20:43
che significa che si ibridano tra loro?

Luca_fish12
13-06-2012, 20:50
Si incrociano due esemplari di due specie diverse, creando una via di mezzo tra le due che in natura non esisterebbe!

Se cerchi nel forum troverai diverse discussioni a riguardo! ;-)

Michelino
13-06-2012, 20:55
sarò malato ma mi sembra un casa fichissima.. xD

Luca_fish12
13-06-2012, 20:56
sarò malato ma mi sembra un casa fichissima.. xD

Leggiti i post a riguardo!

Ale87tv
13-06-2012, 22:06
Michelino e invece....
è una delle ca##te peggiori in acquariofilia, perdendo il senso di portarsi a casa un pezzo di natura...

Michelino
13-06-2012, 22:29
Scusa ma se questi pesci condividono gli stessi ambienticome fa a non accadere anche in natura??

alexander89
13-06-2012, 22:32
Scusa ma se questi pesci condividono gli stessi ambienticome fa a non accadere anche in natura??

Xke in natura stanno in zone completamente diverse....inoltre i nuovi pesci che nasceranno " gli ibridi"saranno molto piu deboli rispetto al normale.

Inviato dal mio GT-I9100

Luca_fish12
13-06-2012, 22:39
No, non è per questo motivo perchè in natura condividono gli stessi ambienti molto spesso...

La risposta e tutte le sue conseguenze le trovi nei post di cui si è parlato spesso in passato! Con il tasto cerca scrivi "ibridazione" e usciranno le varie discussioni a riguardo!

Rifarla su questo post, già molto lungo non mi sembra il caso! ;-)

Michelino
13-06-2012, 22:45
Capito... Scusate l ignoranza!

Michelino
14-06-2012, 13:02
i nitriti hanno smesso di scendere! sono fermi sui 5 scarsi, perchè?

Ale87tv
14-06-2012, 14:28
i nitriti o i nitrati? hai toccato il filtro?

Michelino
14-06-2012, 17:48
i nitriti

Luca_fish12
14-06-2012, 17:50
Mi sembra veramente improbabile...

Puoi postare una foto della scala cromatica e della provetta per favore?


P.s. comunque assurdo, 25 pagine di post per "parlare" di una maturazione normalissima...

Michelino
14-06-2012, 17:57
sono i quick test sera 5 in 1, o vuoi la foto della striscetta proprio?

jackrevi
14-06-2012, 18:04
i test a striscette non sono molto affidabili, affidabili invece sono quelli a reagente :-)

Jessyka
14-06-2012, 18:06
Fai una foto della striscetta a sto punto...#24

Fishestales
14-06-2012, 18:18
sono veramente alti...strano

Agro
14-06-2012, 18:52
Sei sicuro che siano a 0,5 se avessi veramente i nitriti a 5 dovrebbero già essere tutti morti.

Michelino
14-06-2012, 19:35
http://desmond.imageshack.us/Himg194/scaled.php?server=194&filename=20120614193113.jpg&res=landing
------------------------------------------------------------------------
ho imparato a postare le immagini! viva me xD

cmq striscetta fresca fresca! anche i nitrati come potete vedere sono altissimi!

Michelino
15-06-2012, 00:28
Quindi??

alexander89
15-06-2012, 00:51
Come colorazione sembra piu chiara quindi risulta a 1.

Ma le striscette non sn tanto precise...munisciti di test a reagente.

Inviato dal mio GT-I9100

Fishestales
15-06-2012, 09:23
Ma le striscette non sn tanto precise...munisciti di test a reagente.

Quoto. I reagenti sono molto migliori.

Michelino
15-06-2012, 11:37
cercherò di procurarmeli! comunque oggi è un mese esatto!

inoltre visto che il filtro esterno dovrebbe arrivare martedi o mercoledì, cosa mi conviene fare?
(ipotizzando che l'acquario maturera prima dell'arrivo del filtro)
li faccio girare insieme o sposto direttamente tutto il materiale filtrante nell'altro?

Ale87tv
15-06-2012, 11:42
falli girare assieme per almeno altre 2 settimane secondo me e vai tranquillo

Michelino
15-06-2012, 11:44
ook.. allora faccio cosi.. i materiali poi li sposto ugualmente?

Luca_fish12
15-06-2012, 12:03
Come fai a spostarli se i due filtri sono già carichi?
O li fai girare insieme o carichi il nuovo filtro con i nuovi materiali filtranti! :-)

L'unica cosa è che prima di comprare i pesci, per verificare il completamento della maturazione, dovrai fare i test con i reagenti!

Ale87tv
15-06-2012, 12:36
in caso si :-)

Michelino
15-06-2012, 12:46
comunque sono tornato a casa.. e ci sono tipo dei vermetti bianchi sui vetri..

Luca_fish12
15-06-2012, 12:50
Potrebbero essere delle planarie, nella sezione "Altri organismi spontanei" ci sono alcuni post che ne parlano!

Michelino
15-06-2012, 13:16
si dovrebbero essere planarie..

Michelino
15-06-2012, 19:35
ho comprato i test dell Aqua Mar.. una bastonata di 30 euro xD

jackrevi
15-06-2012, 20:23
non li conosco, sono a reagente?