Visualizza la versione completa : Conversione fotometro Hanna Hi 736
Maurizio 77
16-05-2012, 07:27
Ciao ragazzi mi sono venuti diversi dubbi riguardo la inversione del fotometro per fosforo/fosfati della Hanna, modello checher Hi 736...#24
Ho letto che dopo la lettura delrisultato che da' del fosforo ( nel mio test dava 115 ), bisogna moltiplicare x3 e dividere x1000, ( nel mio test i fosfati risultano 0, 345, un po' alti ),ed hai il risultato dei fosfati, ma per bilioni..., ma per averlo in milione dovrei fare 11 di fosforo x3 / 1000.., ed avere così il risultato in milioni...????
E giusto questo calcolo..???#24
Qualcuno di voi può correggermi...???
twister77
16-05-2012, 10:12
l'Hi 736 è per il P se vuoi conoscere i PO4 in ppm, come illustrato sul manuale pubblicato sul sito hanna, devi moltiplicare x 3 e dividere per mille....
mi sa che hai i P=4 altini#36#
Maurizio Senia (Mauri)
16-05-2012, 10:21
Si devi moltiplicare per 3,066 e dividere per 1000........se ti da 115 hai 0,35 di Fosfati.;-)
Maurizio 77
16-05-2012, 14:00
Si devi moltiplicare per 3,066 e dividere per 1000........se ti da 115 hai 0,35 di Fosfati.;-)
Hee' si Mauri, e quello il calcolo che ho fatto, ma con il fotometro Martini di un amico mi da 0,04 di po4..., mi sembra strano...!!! Comunque in vasca ho inserito resina della Rowa, dopo il trasloco che ho fatto c'è un po'di maturazione dovuta al cambio vasca, non credi...??
Grazie per l'aiuto...;-)
Maurizio Senia (Mauri)
16-05-2012, 14:10
Io lo uso così.......riempio d'acqua le 2 provette in una metto il reagente e lo faccio sciogliere bene poi prendo la provetta con solo acqua e faccio lo Zero poi metto quella con il reagente e tengo premuto finche partono i 3 minuti......cosa importante e pulire bene le provette esternamente e internamente.;-)
Avete notato che la tacca bianca sulle provette non corrisponde a 10 ml? Mi sono accorto per caso che in realtà la tacca è riferita ad un quantitativo infieriore.
Voi come lo usate, inserite acqua fino alla tacca o 10 ml reali?
Altra cosa la polverina non si scioglie mai del tutto.
Io riempio fino alla tacca e cerco di sciogliere la polverina meglio possibile agitandola senza far venire le bolle.
Ciccio66
21-05-2012, 09:54
Io lo uso così.......riempio d'acqua le 2 provette in una metto il reagente e lo faccio sciogliere bene poi prendo la provetta con solo acqua e faccio lo Zero poi metto quella con il reagente e tengo premuto finche partono i 3 minuti......cosa importante e pulire bene le provette esternamente e internamente.;-)
Premetto che il fotometro non è mio....ma eseguo il test come te Mauri...
nel provare i fosfati per ben 3 volte risultati completamente diversi ma di molto....
secondo voi perchè?
eppure stessi procedimenti, stessa acqua della vasca, stesso reagente ecc ecc#24
Io lo uso così.......riempio d'acqua le 2 provette in una metto il reagente e lo faccio sciogliere bene poi prendo la provetta con solo acqua e faccio lo Zero poi metto quella con il reagente e tengo premuto finche partono i 3 minuti......cosa importante e pulire bene le provette esternamente e internamente.;-)
Premetto che il fotometro non è mio....ma eseguo il test come te Mauri...
nel provare i fosfati per ben 3 volte risultati completamente diversi ma di molto....
secondo voi perchè?
eppure stessi procedimenti, stessa acqua della vasca, stesso reagente ecc ecc#24
Pulivi bene le provette tra un test e l'altro? intendo dentro e fuori
Ciccio66
21-05-2012, 10:13
Io lo uso così.......riempio d'acqua le 2 provette in una metto il reagente e lo faccio sciogliere bene poi prendo la provetta con solo acqua e faccio lo Zero poi metto quella con il reagente e tengo premuto finche partono i 3 minuti......cosa importante e pulire bene le provette esternamente e internamente.;-)
Premetto che il fotometro non è mio....ma eseguo il test come te Mauri...
nel provare i fosfati per ben 3 volte risultati completamente diversi ma di molto....
secondo voi perchè?
eppure stessi procedimenti, stessa acqua della vasca, stesso reagente ecc ecc#24
Pulivi bene le provette tra un test e l'altro? intendo dentro e fuori
Ben asciutte.....#12
Maurizio Senia (Mauri)
21-05-2012, 10:13
Il problema dei Fotometri e proprio questo non si riesce ad avere con piu misurazioni lo stesso risultato.....secondo me dovuto hai Reagenti in polvere e alla pulizia delle provette non sempre perfetta.
Bisogna provare come molti ad utilizzare Reagenti liquidi come Elos o Rowa che ritengono piu attendibili e sicuri.
Il problema dei Fotometri e proprio questo non si riesce ad avere con piu misurazioni lo stesso risultato.....secondo me dovuto hai Reagenti in polvere e alla pulizia delle provette non sempre perfetta.
Bisogna provare come molti ad utilizzare Reagenti liquidi come Elos o Rowa che ritengono piu attendibili e sicuri.
Puoi spiegarmi meglio, ti sarei grato -69
Ho letto diverse volte in merito all'utilizzo di altri reagenti, ma sinceramente non ho mai capito a livello pratico come fare.
Maurizio 77
21-05-2012, 14:01
Ieri ho rifatto il test e mesce sempre 0, non ci capisco più nulla...!!!#24
A me' invece la polverina si scioglie completamente, ma e' giusto o basta scuotere per 2 minuti come dice la casa...???
L'amico Ink mi ha consigliato di usare reagenti Elos ad alta precisione, voi usate solo quelli in dotazione...??#24
Ciccio66
21-05-2012, 19:57
Reagenti Hanna...
li squoto per 30secondi e poi giù di test.....
CILIARIS
21-05-2012, 21:06
Ieri ho rifatto il test e mesce sempre 0, non ci capisco più nulla...!!!#24
A me' invece la polverina si scioglie completamente, ma e' giusto o basta scuotere per 2 minuti come dice la casa...???
L'amico Ink mi ha consigliato di usare reagenti Elos ad alta precisione, voi usate solo quelli in dotazione...??#24
maurizio prendi il test rowa e utilizzalo nel fotometro#36##36##36#
Maurizio 77
24-05-2012, 07:10
Ragazzi, qualcuno da dirmi tutte le istruzioni passo passo, per farlo funzionare, sicuramente sbaglio qualcosa.....??
Con queste istruzioni in inglese....>:-(
Redpin70
24-05-2012, 07:29
Ragazzi, qualcuno da dirmi tutte le istruzioni passo passo, per farlo funzionare, sicuramente sbaglio qualcosa.....??
Con queste istruzioni in inglese....>:-(
1)Sciacqua la provetta prima con acqua calda e poi acqua osmotica
2)sciacqua la provetta con acqua dell'acquario e riempila a livello
3) accendi fotometro e ricavi lo ZERO
4) polverina da sciogliere bene, non fare creare bollicine e microbollicine all'interno, pulire bene la provetta fuori , inserisci la provetta e tieni premuto fino a quando non partono i 3 minuti.
5) il risultato lo moltiplichi per 3.066 / 1000
n.b : puoi fare come dice Mauri utilizzando entrambe le provette, 1 per lo ZERO l'altra con il reagente.
Io utilizzo reagenti della MARTINI, quando non trovo gli Hanna #70
spero di esserti stato utile -28
Ciccio66
24-05-2012, 09:17
Lo zero non si fa con acqua osmotica?
chi me lo presta
Fa sempre cosi.....
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
Redpin70
24-05-2012, 10:49
#70Lo zero non si fa con acqua osmotica?
chi me lo presta
Fa sempre cosi.....
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
No lo Zero lo fai con l'acqua dell'acquario....in modo che cosi puoi vedere, con il reagente, l'oscillazione del valore e da li calcoli il PO4 !
Maurizio 77
24-05-2012, 12:54
Ragazzi, qualcuno da dirmi tutte le istruzioni passo passo, per farlo funzionare, sicuramente sbaglio qualcosa.....??
Con queste istruzioni in inglese....>:-(
1)Sciacqua la provetta prima con acqua calda e poi acqua osmotica
2)sciacqua la provetta con acqua dell'acquario e riempila a livello
3) accendi fotometro e ricavi lo ZERO
4) polverina da sciogliere bene, non fare creare bollicine e microbollicine all'interno, pulire bene la provetta fuori , inserisci la provetta e tieni premuto fino a quando non partono i 3 minuti.
5) il risultato lo moltiplichi per 3.066 / 1000
n.b : puoi fare come dice Mauri utilizzando entrambe le provette, 1 per lo ZERO l'altra con il reagente.
Io utilizzo reagenti della MARTINI, quando non trovo gli Hanna #70
spero di esserti stato utile -28
Il problema e sapere se faccio bene i vari passaggi:
Accendo il fotometro, poi metto la provetta con acqua di acquario ( dopo aver pulito e lavato bene le provette ), ma quando schiaccio il pulsante di C.1 in tre secondi passa già al C.2, e secondo me' non legge bene...#24
Così intendi per fare lo zero...???
Maurizio Senia (Mauri)
24-05-2012, 12:57
Ragazzi, qualcuno da dirmi tutte le istruzioni passo passo, per farlo funzionare, sicuramente sbaglio qualcosa.....??
Con queste istruzioni in inglese....>:-(
1)Sciacqua la provetta prima con acqua calda e poi acqua osmotica
2)sciacqua la provetta con acqua dell'acquario e riempila a livello
3) accendi fotometro e ricavi lo ZERO
4) polverina da sciogliere bene, non fare creare bollicine e microbollicine all'interno, pulire bene la provetta fuori , inserisci la provetta e tieni premuto fino a quando non partono i 3 minuti.
5) il risultato lo moltiplichi per 3.066 / 1000
n.b : puoi fare come dice Mauri utilizzando entrambe le provette, 1 per lo ZERO l'altra con il reagente.
Io utilizzo reagenti della MARTINI, quando non trovo gli Hanna #70
spero di esserti stato utile -28
Il problema e sapere se faccio bene i vari passaggi:
Accendo il fotometro, poi metto la provetta con acqua di acquario ( dopo aver pulito e lavato bene le provette ), ma quando schiaccio il pulsante di C.1 in tre secondi passa già al C.2, e secondo me' non legge bene...#24
Così intendi per fare lo zero...???
E giusto passi da C1 a C2 vuol dire fare lo zero.....poi Reagenti tieni schiacciato il pulsante per qualche secondo e parte un timer di 3 minuti....;-)
Maurizio 77
28-05-2012, 07:24
Ragazzi il fotometro mi da' sempre 0, non misura nulla, mi sa' che e uscito difettato...#24
E successo anche a voi all'inizio...?
Redpin70
28-05-2012, 08:31
Ragazzi il fotometro mi da' sempre 0, non misura nulla, mi sa' che e uscito difettato...#24
E successo anche a voi all'inizio...?
Ma ti dà ZERO alla fine dei 3 minuti?....se è cosi forse è zero !
Ahoooo...facce un VIDEO !!:-)):-)):-))
Maurizio Senia (Mauri)
28-05-2012, 08:35
Anche il mio mi da sempre Zero..........cè qualche problema nei Reagenti o Fotometro.
Maurizio 77
28-05-2012, 10:17
Ragazzi il fotometro mi da' sempre 0, non misura nulla, mi sa' che e uscito difettato...#24
E successo anche a voi all'inizio...?
Ma ti dà ZERO alla fine dei 3 minuti?....se è cosi forse è zero !
Ahoooo...facce un VIDEO !!:-)):-)):-))
Si me lo da' dopo i tre minuti....#07
Anche il mio mi da sempre Zero..........cè qualche problema nei Reagenti o Fotometro.
Ma porca la miseria se sapevo avrei preso un'altra marca...
Ho ordinato i reagenti della Elos ad alta precisione, vedremo....#24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |