PDA

Visualizza la versione completa : Trovare carbonato di calcio


GreenPeace
15-05-2012, 21:46
Visto che alcuni utenti hanno desistito nel comprare i miei coralli (e hanno fatto bene) ho deciso di non dismettere più la vasca e rifare il tutto con un DSB.

Prima spendere qualche centinaia di euro in aragonite sapreste per favore indicarmi dove posso trovare del carbonato di calcio?

Abito in zona Modena/Reggio Emilia, sinceramente non saprei nemmeno dove recarmi per chiedere informazioni.

Grazie in anticipo.

Vincenzo -28

Manuelao
15-05-2012, 21:51
Cerca in aziende che lavorano il marmo


Emanuele

Paolo Piccinelli
15-05-2012, 21:54
Ce l'ho io, mandami MP ;-)


Avevo aperto un gruppo di acquisto in saper comprare... L'avete snobbato tutti... E adesso ve lo faccio pagare caro! :-d

GreenPeace
15-05-2012, 22:10
Ce l'ho io, mandami MP ;-)


Avevo aperto un gruppo di acquisto in saper comprare... L'avete snobbato tutti... E adesso ve lo faccio pagare caro! :-d

Paolo, mandato mp ;-)

Non ci vado nella sezione saper comprare #13


NB. Ho modificato il testo, non mi sembrava carina la frase "far arricchire il negoziante" :-D

marco torino
18-05-2012, 22:12
Beh l'aragonite non costa molto e va bene per il dsb no??


Sent from my iPhone using Tapatalk

GreenPeace
18-05-2012, 22:30
Beh l'aragonite non costa molto e va bene per il dsb no??


Sent from my iPhone using Tapatalk

L'aragonite non costa molto ma per un DSB servono grossi quantitativi e la spesa inizia a farsi sentire :-)

Il post per me si può anche chiudere... missione compiuta, il buon Piccinelli si è offerto di spedirmi un pò di polvere bianca (speriamo sia carbonato :-D:-D:-D)

argobax
18-05-2012, 22:38
io l'ho presa a bologna da hobby e ho preso Aragamax Sugar Sized se mi dici quanta te ne serve sento che prezzo mi fa!?

liferrari
18-05-2012, 22:40
Ce l'ho io, mandami MP ;-)


Avevo aperto un gruppo di acquisto in saper comprare... L'avete snobbato tutti... E adesso ve lo faccio pagare caro! :-d


Ho visto che la vendi nel mercatino: solo che c'e' scritto a quintali :#O

GreenPeace
18-05-2012, 22:46
io l'ho presa a bologna da hobby e ho preso Aragamax Sugar Sized se mi dici quanta te ne serve sento che prezzo mi fa!?

Andrea, ho già preso del carbonato di calcio da Paolo, grazie per la disponibilità ;-)
------------------------------------------------------------------------
Ce l'ho io, mandami MP ;-)


Avevo aperto un gruppo di acquisto in saper comprare... L'avete snobbato tutti... E adesso ve lo faccio pagare caro! :-d


Ho visto che la vendi nel mercatino: solo che c'e' scritto a quintali :#O

In genere, per una vasca media, 100 kg di sabbia ci vanno di sicuro per un DSB ;-)

Daniel-T
18-05-2012, 22:57
Ce l'ho io, mandami MP ;-)


Avevo aperto un gruppo di acquisto in saper comprare... L'avete snobbato tutti... E adesso ve lo faccio pagare caro! :-d


Ho visto che la vendi nel mercatino: solo che c'e' scritto a quintali :#O


Tranquillo, il picci lo vende anche a grammi :-D

Paolo Piccinelli
19-05-2012, 19:58
Sta andando via come il pane! :-d

Comunque per una vasca 120x50 ne va un quintalino comodo.

mauro56
19-05-2012, 20:16
Per un calcolo relattivamente preciso avevo calcolato
Kg= lunghezzaxlarghezzax 12 (spessore) x 1.5.....

poi ho capito che il mio solaio non avrebbe retto -28d#

marco torino
19-05-2012, 20:22
Io avevo scaricato un programmino in Excel qui sul forum molto comodo ma nel solaio intendete che avete una mansarda?? La mia vasca sarà al primo piano e devo chiedere al geometra il peso sostenibile dal pavimento


Sent from my iPhone using Tapatalk

mauro56
19-05-2012, 20:28
Marco, siamo OT, ma il carico che il solaio regge è fisso intorno a (non vorrei dire una scemenza) 200 - 250 kg per metro quadrato. Il calcolo del peso vasca si fa con il programma di Danilo che trovi nella sezione software http://www.acquaportal.it/software/
io con una vasca normale sono già a 600 kg per metro quadrato.....

marco torino
19-05-2012, 20:30
Scusate l'ot ragazzi scusate


Sent from my iPhone using Tapatalk

Paolo Piccinelli
19-05-2012, 20:31
Mauro, ricordati che il dsb ti permette di alleggerire parecchio la rocciata e inoltre dove hai sabbia, non hai acqua ;-)

Alla fine il peso non cambia molto

marco torino
19-05-2012, 20:36
Paolo non ci passa proprio l'acqua nel dsb?? In effetti le rocce sono solo per bellezza alla fine se fai dsb


Sent from my iPhone using Tapatalk

liferrari
19-05-2012, 20:45
Picci, ma nel cubetto che sto facendo collegato alla vasca, ce lo posso mettere un dsb max 10 cm oppu faccio casino ?

Paolo Piccinelli
19-05-2012, 20:47
Io nel refugium collegato all'elos 160 il dsb lo avevo e dava una gran mano a tenere i nitrati a zero. ;-)

mauro56
19-05-2012, 20:56
Mauro, ricordati che il dsb ti permette di alleggerire parecchio la rocciata e inoltre dove hai sabbia, non hai acqua ;-)

Alla fine il peso non cambia molto

corretto, ma avrei (dico avrei) calcolato che comunque il peso di un DSB rispetto ad un berlinese è molto maggiore...

comunque rifaccio i calcoli: ho sempre desiderato un dsb e non lo faccio per non trovarmi.. nella camera di mia madre che sta sotto :-)

Paolo Piccinelli
19-05-2012, 21:01
Apri un topic in "metodi di gestione" e prova a lanciare un sondaggio fra chi ha giã allestito il dsb e ha fatto due pesi.

Io ad esempio ho messo tre quintali di sabbia, ma in 1500 litri la rocciata è di 100 kg invece che dei 300 canonici del berlinese.

Togli il volume d'acqua occupato dalla sabbia e ti avvicini tantissimo.

liferrari
19-05-2012, 21:09
Io nel refugium collegato all'elos 160 il dsb lo avevo e dava una gran mano a tenere i nitrati a zero. ;-)

Me ne tieni via abbastanza per 10 cm in vaschetta 40x40 ?

La prima volta che ci si vede: io dare a te moneta e tu dare a me carbonato di calcio.
...pero se non e' uno sbattimento ehh ! ;-)

mauro56
19-05-2012, 21:13
vsluto.. valuto... ma per me che sono giò a 600 kg/m2 contro 300 massimo previsti un ultriore aumento, pur piccolo non so se sia consigliabile
------------------------------------------------------------------------
100 kg di sabbia in luogo di 60 di roccia

Paolo Piccinelli
19-05-2012, 21:30
Luis, ne ho 2300 kg in casa ora come ora... ;-)

Mauro, i 300 kg sono una media su tutto il solaio, cioè anche a centro stanza... Vicino ad un muro portante fino a 300 litri di vasca vai sul velluto, sopra consiglio sempre di sentire un ingegnere edile o un geometra.

Manda un MP a Federico Rosa, lui è ing. Edile e un parere di massima credo te lo possa dare con cognizione di causa.

ALGRANATI
19-05-2012, 22:00
Federico ti dice sempre che va bene in modo che poi possa ricostruirti la casa:-D

Paolo Piccinelli
19-05-2012, 22:09
Io pure, così gli rifilo il carbonato! #rotfl#

mauro56
19-05-2012, 22:11
io ad oggi sono a 600 kg per metro quadrato (calcolato da donsandro, quello del coefficiente di spanciamento vasca) non faccio calcolare nulla da nessuno se no finisce che la mia mamma è costretta a spostare il letto..................o io la vasca :-D

Paolo Piccinelli
19-05-2012, 22:26
Male che vada, perdi la vasca ma erediti! :-d

GreenPeace
20-05-2012, 00:00
Con un DSB, come già detto, il peso delle rocce diminuisce e secondo me il peso maggiore lo genera la vasca tra vetro e acqua :-)

mauro56
20-05-2012, 08:46
Male che vada, perdi la vasca ma erediti! :-d

solo la leggittima...

credo si possa continuare OT visto che il problema della sabbia è risolto


greenpace, in parte avete ragione

allora...secondo il calcolatore di danilo la mia vasca (120x50x50h) ...
Con un rapporto acqua rocce 1:6 sono 65 kg vasca, 257 acqua 50 rocce. (mi pare poco che 50 kg di rocce siano solo 20l ma cambia poco)
per un DSB tolgo 30 kg di rocce (20 li lascio per mettere i coralli) e metto 108 kg di sabbia:
vasca 65,acqua 200, rocce 20, sabbia 151 ( perche' la sabbia bagnata pesa molto di piu' di quella asciutta)

372 berlinese, 436 DSB (+64 kg cioè 17%) che non è molto in realtà ma in una situazione critica non mi sento di farlo.....

GreenPeace
20-05-2012, 10:36
Male che vada, perdi la vasca ma erediti! :-d

solo la leggittima...

credo si possa continuare OT visto che il problema della sabbia è risolto


greenpace, in parte avete ragione

allora...secondo il calcolatore di danilo la mia vasca (120x50x50h) ...
Con un rapporto acqua rocce 1:6 sono 65 kg vasca, 257 acqua 50 rocce. (mi pare poco che 50 kg di rocce siano solo 20l ma cambia poco)
per un DSB tolgo 30 kg di rocce (20 li lascio per mettere i coralli) e metto 108 kg di sabbia:
vasca 65,acqua 200, rocce 20, sabbia 151 ( perche' la sabbia bagnata pesa molto di piu' di quella asciutta)

372 berlinese, 436 DSB (+64 kg cioè 17%) che non è molto in realtà ma in una situazione critica non mi sento di farlo.....

Bisognerebbe capire se con un sovraccarico vengono fuori i primi "segnali".

Nel mio caso mi preoccupa più il mobiletto in legno che il pavimento, anche perchè da ignorante in materia non credo che un pavimento venga giù come se fosse di cartone #24

mauro56
20-05-2012, 12:25
schberzi a parte, considerato quello che è successo e la zona in cui abito, mi preoccupano anche i terremoti