Visualizza la versione completa : Un consiglio sul cambiare illuminazione
Ciao ragazzi, è da un paio di giorni che sono spinto a cambiare illuminazione..
In questo momento nella mia vasca di 85 x 40 x 60 ho come illuminazione due HQI da 70w della osram powerstar excellent. E' passato un anno e devo dire che non mi sono trovato male come crescita, ma le lampade già iniziano ad invecchiare e presto dovranno essere cambiate...
Nell'arco di un anno, posso dirvi ciò che ho riscontrato con questa illuminazione..
1) la luce arriva fino infondo solo se il percorso della luce non è ombreggiato da piante più alte, ciò
mi ha causato piante basse che si alzano troppo (rispetto alla loro natura) quindi una volta stabilite in altezza si ritrovano folte solo in cima e sotto vuote, per le piante invece alte tipo alternanthera che oscurate nel centro pianta sono più scure e scendono dai gambi molte radici mentre le foglie in cima restano vivaci solo per breve tempo e poi il colore va sul bruciarsi.
2) la luce anche se bianca in acqua anche limpida, da un effetto ambrato che non è poi cosi bello da vedersi (questione soggettiva) come la luce bianca dei neon.
3) il raggio delle Hqi è troppo forte, quindi non mi permette un fotoperiodo perfetto, perchè favorisce la crescita delle alghe se lo tengo oltre le 10 ore, e in periodi magari di maggiori fosfati mi distrugge tutto tra il blocco della crescita e l'aumento micidiale delle alghe..
4) la plafoniera HQI è stata costruita da me, e i faretti che monto non hanno predisposizione per le alette deviatori e quindi un 35/40% di luce viene buttata fuori dalla vasca disperdendosi, per altro non posso tenere i fari più bassi di 35cm se no in estate la temperatura arriva a circa 35 gradi..
ORA POSTO QUALCHE FOTO DEI 4 PUNTI CHE VI HO ELENCATO..
http://s16.postimage.org/a0ma4gsxd/2012_05_14_307.jpg (http://postimage.org/image/a0ma4gsxd/)
http://s12.postimage.org/lnn7gitvd/2012_05_14_308.jpg (http://postimage.org/image/lnn7gitvd/)
http://s16.postimage.org/4ckkrbdyp/2012_05_14_312.jpg (http://postimage.org/image/4ckkrbdyp/)
http://s16.postimage.org/f387czrld/2012_05_14_313.jpg (http://postimage.org/image/f387czrld/)
DOPO AVER DETTO questo, vi chiedo oltre al vostro consiglio, come mi troverei se comprassi un plafoniera neon t5 8x24w... ?-28-28-28-28-28-28-28
tenellus
14-05-2012, 15:22
ancora peggio!
ancora peggio!
Perché?
Sicuramente l'effetto ombra sarebbe minore, potrebbe fare un parco lampade con maggiore presenza dei 6500k° , magari 3:1(6500+6500+6500+3000) oppure 2X6500+2X4000, ottenendo quella luce tendente al bianco che vuole. Avrebbe meno potenza, ma la vasca sarebbe più facie da gestire, risparmiando qualcosina sulla bolletta.
perchè dovrebbe essere peggio.. ? e a sto punto quale sarebbe la miglior soluzione.. ?
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa ragazzi, in tal caso non dovessi cambiare illuminazione, certamente dovrò cambiare lampade, queste hqi (Giesemann Megachrome Tropic 70w) come vi sembrano rispetto alle mie osram..? mi hanno detto che per i plantacquari dolce sono l'ideale, e sono buone anche per le alghe, cosi posso portare il fotoperiodo oltre a 10 ore...
Io opterei per delle lampade T5 piuttosto...
Dal momento che dovresti cambiare tutta la plafoniera opterei per la soluzione più redditizia e incisiva in termini di resa.
Le HQI a parte il fatto di consumare di più, secondo me sono una buona scelta rispetto a qualsiasi altro sistema. Le lampade che ho visto utilizzare maggiormente sono le Powerstar della Osram. Credo che abbiano diverse temperature di colore da scegliere, se non erro 3200k, 4200k, 5200k.
ma non devo cambiare tutto l'impianto per forza, lo cambierei solo per quelle 4 motivazioni.. se dovessi cambiare tutto lo farei solo per risolvere i problemi, se non cambia di tanto non ne vale la pena... cambio solo le lampade, magari ne provo altre migliori..
digitalfrank
15-05-2012, 07:11
Guarda che c'e' gente che vorrebbe passare alle hqi perche vuole piu illuminazione per il suo plantacquario e tu cosa vuoi fare? Vuoi tornare indietro? Secondo me devi solo migliorare il tuo impianto fai da te hqi. Puoi iniziare a mettere delle alette in allumininio lucido laterale cosi da diminuire la dispersione. Poi cambi le lampade con le osram powerball excellent come ti hanno gia consigliato. E per avvicinare un po le lampade al pelo dell'acqua devi inserire delle ventoline nelle lampande o agganciate al vetro dell'acquario che d'estate portano via l'aria che si surriscalda in prossimita delle lampade. Vedi che cosi dovresti migliorare di parecchio l'effetto estetico e di utlizzo.;-)
tenellus
15-05-2012, 10:36
Guarda che c'e' gente che vorrebbe passare alle hqi perche vuole piu illuminazione per il suo plantacquario e tu cosa vuoi fare? Vuoi tornare indietro? Secondo me devi solo migliorare il tuo impianto fai da te hqi. Puoi iniziare a mettere delle alette in allumininio lucido laterale cosi da diminuire la dispersione. Poi cambi le lampade con le osram powerball excellent come ti hanno gia consigliato. E per avvicinare un po le lampade al pelo dell'acqua devi inserire delle ventoline nelle lampande o agganciate al vetro dell'acquario che d'estate portano via l'aria che si surriscalda in prossimita delle lampade. Vedi che cosi dovresti migliorare di parecchio l'effetto estetico e di utlizzo.;-)
#70
benissimo ragazzi, mi sto con i miei HQI, però ora potreste aiutarmi con il migliorare il tutto ... le alette sembrano facili a dirsi ma guardate come sono
http://s8.postimage.org/jnvo37dzl/2012_05_15_318.jpg (http://postimage.org/image/jnvo37dzl/)
se guardate i contorni non hanno ne attacchi ne niente posso solo saldare ma verrebbe uno schifo se il saldatore non ha una mano di fata.... come potrei fare se no ragazzi..
un'altra cosa ho dato un occhiata semplice sulle powerball ma non sono con attacco rx7 oppure c'è pure l'attacco rx7... e poi queste che differenza fanno dalle powerstar..?
Guarda che c'e' gente che vorrebbe passare alle hqi perche vuole piu illuminazione per il suo plantacquario e tu cosa vuoi fare? Vuoi tornare indietro? Secondo me devi solo migliorare il tuo impianto fai da te hqi.
concordo pienamente#36#
le plafoniere t5 hanno alcuni vantaggi rispetto alle HQI: per esempio la luce è distribuita uniformemente lungo tutta la vasca senza creare zone d'ombra ma soprattutto la cosa che mi piace di più è il fatto di poter scegliere io stesso neon diversi da mischiare per creare una certa luce. mentre con le hqi c'è un solo bulbo con un'unica temperatura di colore. comunque per me le HQI rimangono il top...
se guardate i contorni non hanno ne attacchi ne niente posso solo saldare ma verrebbe uno schifo se il saldatore non ha una mano di fata.... come potrei fare se no ragazzi..
non so se è fattibile ma a me la cosa più semplice che mi viene in mente è quella di fare una struttura curva in alluminio da appoggiare semplicemente sulle lampade. con due buchi in cui inserire parzialmente le lampade stesse così:
http://s19.postimage.org/x8pw35hwv/riflettore.jpg (http://postimage.org/image/x8pw35hwv/)
non sarebbe male anche se dovrei cercare di appoggiare "il riflettore" sui contorni del faro perchè proprio di sopra squaglierebbe qualunque cosa penso, e se non lo faccio bene esteticamente farebbe schifo però già mi hai dato un idea grazie dave81.. oppure in quale altro modo potrei fare? ? ? ? ? ?
Comunque ragazzi non voglio aprire un'altra discussione per le lampade, non mi potreste consigliare in questa discussione qualche tipo ottimo di lampade hqi, se qualcuno magari ha già avuto qualche esperienza positiva su qualche altra lampada... io in questo momento mi sono affidato alle osram powerstar e vi posso garantire che la crescita è paurosa una volta attecchite, però il colore della luce non mi piace perchè va sul giallo anche con acqua limpida, cercavo una lampada con gli stessi risultati di crescita ma con un colore ghiaccio blue come i neon.. è possibile.. ?
digitalfrank
15-05-2012, 22:16
Puoi prendere queste la versione d che è da 5600k, è abbastanza bianca ed vincino ad un neon da 6500.
http://www.osram.it/osram_it/Strumenti_%26_Download/Download/Illuminazione_generale/Pdf/CT_HQI_Excellence.pdf
io ho le stesse però versione ndl, ora provo con queste qua vediamo come sono.
digitalfrank
16-05-2012, 07:27
Si la versione ndl e da 4200. La d è da 5600 dovresti avere un colore piu chiaro e tendente al bianco.
Federico Sibona
16-05-2012, 08:32
non sarebbe male anche se dovrei cercare di appoggiare "il riflettore" sui contorni del faro perchè proprio di sopra squaglierebbe qualunque cosa penso, e se non lo faccio bene esteticamente farebbe schifo però già mi hai dato un idea grazie dave81.. oppure in quale altro modo potrei fare? ? ? ? ? ?
Un'altra soluzione, se non la ritieni un pugno nello stomaco esteticamente, sarebbe quella di costruire una sorta di cornice da calzare sulla sommità dei vetri, alta quanto basta per impedire alla luce di andare fuori dalla vasca. Si tratta di trovare un materiale estetico, forse l'alluminio satinato od anodizzato. Ovviamente dovrà essere asportabile (almeno la parte anteriore) per le manutenzioni.
Con tale sistema non avresti da toccare le plafoniere ;-)
xò se immaginiamo un struttura (mettiamo caso lamellare a specchio da una parte interna e bianco dall'altra) che vada a cavallo sul bordo vasca alta 35cm, esteticamente si vedrebbe un cassone sopra la vasca come un camino..
invece mi sono fatto dare da mio cognato che lavora alla gazzetta delle lastre di lamiera sottile quelle che usano come stampe del giornale ora avevo pensato a due modi, la prima e piegarla in maniera curva arrotondata ma non so come piegarla ci vorrebbero dei tiranti di sotto e l'altro modo più facile sarebbe squadrato e ritagliato.. guardate questa specie di progettino che ho fatto e ditemi come vi sembra...
http://s7.postimage.org/q1c49f2bb/pro_fari.jpg (http://postimage.org/image/q1c49f2bb/)
so che non è il massimo x la spiegazione ma non sono tanto bravo con i disegni.. comunque secondo voi ?? #24
Federico Sibona
16-05-2012, 14:05
Beh, che esteticamente il cassone non sia una meraviglia lo avevo anticipato, ma se le HQI sono a 35cm dall'acqua, non penso che sparino luce a 180°, il cassone dovrà avere solo l'altezza necessaria ad intercettare i raggi che fuoriescono dalla vasca ;-)
Il tuo progettino non mi sembra, se ho capito qualcosa, dissimile, con qualche aggiustamento, da quanto ti aveva suggerito dave81 ;-)
con un foglio di lamiera in più, ho fatto una prova per vedere come veniva esteticamente, il risultato è queste che ve ne pare .. ?
http://s15.postimage.org/tp7y9hrdz/2012_05_16_326.jpg (http://postimage.org/image/tp7y9hrdz/)
Dave81 mi ha dato una belle idea, certo è solo una prova per vedere come viene, infatti dietro la vasca ancora la luce si disperde, ma più o meno penso che ci sono no ? magari se abbasso i fari a 25cm la dispersione dovrebbe sparire e la penetrazione della luce dovrebbe arrivare anche nelle zone più buie dentro le piante no ?? l'unica cosa è che d'estate la temperatura arriva alle stelle.. giusto?
digitalfrank
16-05-2012, 23:17
metti le ventole per la temperatura, abbassa di qualche centimetro e le lamiere messe cosi non sono male.
OooSIFEooO
17-05-2012, 00:15
Ciao a tutti e buona sera... Sono nuovo di questo bellissimo mondo parallelo nonche di questo forum... Il mio amico mi ha regalato un acquario che lui nn usava piu... Ho messo qualche pianta ma negli ultimi giorni sto vedendo che si stanno come dire ammosciando... Volevo sapere se era dovuto dal fertilizzante che uso o la luce che c'e'... Per il neon e' un t8 25 watt ma nn so quanti kelvin.... Grazie in anticipo...
digitalfrank
17-05-2012, 06:40
Apri una discussione tua nella sezione "il mio primo acquario", qui si andrebbe OT, cioè fuori tema, per intenderci.
Ah. Benvenuto sul Forum.;-)
ragazzi quando finisco il tutto (spero presto) metto le foto di come è venuto ... intanto un ringraziamento a tutti, che mi avete dato un sacco di idee e consigli..
per quanto riguarda le ventole un sistema più economico, come potrei fare?
stamattina dopo che sono uscito dal lavoro sono andato al negozio dove mi rifornisco e mi hanno chiesto per 4 ventole 65euro.. e sinceramente con 65 euro altro che 4 ventoline mi compro un ventilatore gigante.. :-)
------------------------------------------------------------------------
OooSIFEooO apri una nuova discussione, non hai detto niente manco quanto è grande la vasca, un neon t8 da 25w non è sufficiente come informazione per aiutare le tue piante..
Federico Sibona
19-05-2012, 14:17
Prendi le ventole per computer, nuove o recuperate da qualche PC obsoleto. Sono in genere anche abbastanza silenziose.
Poi ti servirà un alimentatore di potenza opportuna (ma in genere consumano poco) preferibilmente a tensione variabile per poter variare la velocità di rotazione a seconda delle esigenze ;-)
ma se gli sistemo dietro l'acquario una base con un bel ventilatore Della Vortice che ormai non uso più perchè ho il condizionatore non è buono.. ??
------------------------------------------------------------------------
pure due gliene posso mettere se uno non basta.. che ne pensate ?
Federico Sibona
24-05-2012, 10:41
Il soffio delle ventole deve andare sulla superficie dell'acqua.
Ma se hai il condizionatore sei sicuro di aver bisogno delle ventole?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |