Visualizza la versione completa : pinne schiarite pesce rosso
daniele7383
12-05-2012, 17:26
salve ragazzi, l altro giorno o trasferito i miei 2 pesci rossi da una vasca a un acquario che aveva finito la maturazione,ieri mi sono accorto che uno aveva un pallino bianco nella coda e l estremita delle pinne e della coda un po schiarite, pero nuota mangia e le pinne le tiene abbastanza aperte...puo essere solo lo stress?
in attesa che l acquario maturasse li ho tenuti per un mese in una vasca a parte senza filtro biologico ma solo una pompa, dove facevo cambi d acqua 1 giorno si e uno no...mi devo preoccupare o e normale che le pinne cambino colore?l altro pesce invece sta benissimo.
GRAZIE
Se riuscissi a mettere una foto sarebbe il massimo.
I valori della vasca attuale?
daniele7383
13-05-2012, 09:19
la foto nn riesco a metterla, piu che altro nn riesco a fare una foto che nn venga sfocata, cmq i valori sono ph 7,5 gh 15 kh 5 no2 0 no3 <20
grazie
E allora mi spiace, lo scolorimento potrebbe dipendere da molte cose, cambio di colore, valori non idonei, corrosione etc...etc..
daniele7383
15-05-2012, 11:28
AIUTOOOO ora la coda del carassio si sta sfilaccciando, nell estremta superiore nell angolo e come tagliata,e ha 1 pallino bianco e 3 piccolissimi sempre nella coda, e un infezione batterica?i valori sono sempre stabili e ottimali, il FAUNAMOR puo andare bene? o come posso curare?
e giusto un mese che l acquario e avviato e i pesci li ho inseriti da 5 giorni, faccio un cambio dell acqua visto che nn lo ho ancora fatto?nel link sotto vedete il video e i dettagli dell acquario cosi potete aiutarmi/consigliarmi se volete a gestire meglio l acquario,
ringrazio anticipatamente chi mi aiutera.
http://www.youtube.com/watch?v=XTiKPjW9rsk
I test sono a reagente? comunque un bel cambio va fatto. Quando ci sono questi problemi qualcosa non va nell'acqua. Non ho guardato il profilo, quanti litri sono? Hai l'aeratore?
eltiburon
16-05-2012, 01:07
Metti subito l'aeratore. Aggiungerei anche un cucchiaino di sale ogni 15/20 litri. Il Faunamor va bene per l'ictyo, ma non per la corrosione.
Meglio il Baktopur (devi ordinarlo in rete) o anche il blu di metilene (farmacia):
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usare da 1 a 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Per ora solo sale, acqua nuova e pulita (stessa temperatura e biocondizionatore) e aeratore.
daniele7383
16-05-2012, 14:39
grazie Eltiburon, oggi il pesce nn sembra peggiorato e il pallino bianco che aveva sembra piu piccolo e gli altri piccoli che aveva sembrano scomparire, oggi ho fatto un cambio del 20% (acqua biocondizionata tenuta in un secchio da ieri sera e temperatura ambiente che e la stessa dell acquario) e ho aggiunto un po di sale,e introdotto il carbone nel filtro, l aereatore nn ce lo ma nell acquario ci sono le piante vere, nn bastano quelle?volendo potrei tenere l acqua in superficie piu in movimento per contribuire gli scambi gassosi, tu che ne pensi?o cosi faccio male alle piante?se dovessi fare la cura pero nn riesco a tenere in quarantena il pesce, nn la posso fare nell acquario direttamente?il faunamor lo so che serve per l ictio pero cmq contiene il blu di metilene, andro in farmacia e vedo se trovo il blu cosi i tempi sono piu brevi ripspetto ad ordinare il baktopur (se in negozio nn lo vendono) se alla fine sono quasi la stessa cosa...
GRAZIE mille dell aiuto...
eltiburon
17-05-2012, 01:18
L'aeratore va messo, specie per l'ictyo, cerca comunque di mantenere l'acqua il più mossa possibile.
La cura di blu va fatta a parte, tra l'altro ti colorerebbe tutto di blu in modo permanente, ma il rischio grosso è che nuoccia ai batteri del filtro. Non hai un secchio, un catino (che non abbia mai avuto contatti con detersivi)?
------------------------------------------------------------------------
Puoi fare anche un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 15 g/L per 20 minuti. Attenzione a non stressarlo troppo però.
Ma come sta ora? come si comporta? le pinne sono distese o mosce?
daniele7383
17-05-2012, 21:33
ciao e grazie!il pescetto sembra stabile, nessun peggioramento visivo, mangia tranqillamente, nuota tanto e con portamento stabile, le pinne sono distese solo qdo sta fermo, mentre nuota stanno basse, la coda nn sembra peggiorare, sempre un po sbiadita nei bordi e un piccolo taglio all estremita superiore, "come un morsetto"notato 4 gg fa,.secondo te e buon segno che nn peggiora gia da ieri?puo essere che si sta riprendendo oppure no?
un contenitore ce lo pero nn ho laeratore, dispongo solo di una pompa di movimento, li stavo tenendo cosi mentre il filtro e l acquario maturavano. dici che mi conviene aspettare per vedere se fare la cura oppure no?o gia dovrei cominciare?il discorso di dare le vitamine ai pesci che cosa sarebbe?a cosa servono?scusa lignoranza ma sono un neofita e ho tanto da imparare...sono essenziali per i pesci?
grazie e buona serata...
Secondo me non c'è da fare nessuna cura ma tenere solo l'acqua molto pulita. Quando ci sono problemi i carassi tirano fuori pallini, capillari e rossori diffusi. Vai di cambi d'acqua e sale ma il Baktopur ordinalo e tienilo di riserva, ciao
eltiburon
18-05-2012, 01:09
Come vitamine per pesci c'è il Fishtamin (e anche altre).
In farmacia l'Idroplurivit gocce, imbevi il cibo con una o due gocce, non più.
daniele7383
10-06-2012, 11:33
ok grazie dei consigli...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |