Visualizza la versione completa : Pesci che cambiano colore ...
Lucrezia Blu
09-05-2012, 19:43
Ciao ragazzi,
ho letto più volte nel forum casi di cambi di colore delle livree dei pesci.
Ho preso un oranda nero (completamente) a gennaio di quest'anno. Appena preso era lungo circa 6 cm solo il corpo.
Ora, oltre ad essere cresciuto circa 2 cm il lunghezza, ma anche in langhezza, il wen è cresciuto molto e le pinne solo raddoppiate, è diventato quasi tutto rosso sul corpo.
La cosa strana è che sono tornata nel negozio dove l'ho preso e ci sono ancora tre o quattro "gemelli" del mio pesce, tutti oranda testa di leone neri di circa 6 o 7 cm.
Ebbene loro sono ancora tutti completamente neri, e le dimensioni non sono cambiate.
Ma da cosa dipende? Non è che sbaglio io in qualcosa e lo sto dopando??
Lo faccio mangiare 1 volta al giorno, alternando granuli con spirulina, piselli, zucchine, spinaci, carote, e delle scaglie molto spesse che non galleggiano con un altra alga all'interno che non ricordo.
La temperatura è 23 gradi.
Il pesce sta bene, è solo per sapere se sto accellerando il suo metabolismo, o non so cosa, e lo faccio vivere meno (... paranoie da neo mamma pesce!!!)
Grazie ragazzi, spero di aver scritto nella sezione giusta.
Ciao
eltiburon
10-05-2012, 02:15
Direi che tu lo stia tenendo correttamente, quanto a cibo.
I cambi di livrea sono molto frequenti nei carassi.
onlyreds
10-05-2012, 11:25
ma sei sicura che quelli in negozio siano della stessa partita?
che illuminazione ha il negozio?
Stai andando benissimo, non Ti preoccupera.
P.S. Ci puoi dire la marca e nome delle scaglie che affondano?
il mio oranda nel corso degli anni si è sbiancato e ricolorato parecchie volte, sempre in concomitanza con scatti di crescita... è del tutto normale... credo semplicemente che in negozio non abbiano le condizioni e lo spazio ideale per evolvere, ciao
Fishestales
10-05-2012, 17:47
In negozio hanno le stesse dimensioni perchè non possono svilupparsi correttamente in poco spazio. Per il colore ho sentito molte volte dei cambi di livrea, che non sono problematici per i pesci, anzi. Da come scrivi si direbbe che lo tieni molto bene, perciò io non mi preoccuperei. :-)
angelo p
10-05-2012, 19:05
una cosa mi è poco chiara: ma se continuano a cambiar colore con tanta facilità,come fanno gli allevatori a selezionare tutti i colori che si trovano in commercio?
Simone77
13-05-2012, 01:29
I cambi di livrea sono un po un mistero :)
Se ne è parlato piu volte anche qui sul forum, ma non si è mai giunti ad una risposta definitiva.
Sicuramente c'è un fattore genetico importante che viene però scatenato da uno o piu fattori esterni (temperatura, alimentazione, luce, caratteristiche dell'acqua, bho.....).
Secondo me è dato dal fatto che spessissimo gli incroci e le riproduzioni in genere, in questi pesci vengono fatti un po.... come dire.... ad cazzum e questo porta ad avere nel patrimonio genetico una serie di caratteristiche che restano "dormienti" salvo poi uscire allo scoperto all'improvviso.
Gli allevatori se in una vasca (ad esempio) di moor si trovano 150 calico e 200 neri li vendono come tali :)
Purtroppo siamo sempre al problema della quantità a discapito della qualità, ma sono certo che in altre zone del mondo dove c'è una cultura piu radicata dei rossi se compri un pesce nero resta nero!
Comunque Lucrezia, vai serena, sta benissimo e poi.... era tuo marito che voleva il nero, meglio no? #rotfl#
Lucrezia Blu
16-05-2012, 15:09
I cambi di livrea sono un po un mistero :)
Se ne è parlato piu volte anche qui sul forum, ma non si è mai giunti ad una risposta definitiva.
Sicuramente c'è un fattore genetico importante che viene però scatenato da uno o piu fattori esterni (temperatura, alimentazione, luce, caratteristiche dell'acqua, bho.....).
Secondo me è dato dal fatto che spessissimo gli incroci e le riproduzioni in genere, in questi pesci vengono fatti un po.... come dire.... ad cazzum e questo porta ad avere nel patrimonio genetico una serie di caratteristiche che restano "dormienti" salvo poi uscire allo scoperto all'improvviso.
Gli allevatori se in una vasca (ad esempio) di moor si trovano 150 calico e 200 neri li vendono come tali :)
Purtroppo siamo sempre al problema della quantità a discapito della qualità, ma sono certo che in altre zone del mondo dove c'è una cultura piu radicata dei rossi se compri un pesce nero resta nero!
Comunque Lucrezia, vai serena, sta benissimo e poi.... era tuo marito che voleva il nero, meglio no? #rotfl#
Si esatto! era lui ed ha il pesce tutto rosso!
nemo.farfalla
29-05-2012, 09:55
Ma sai che stavo proprio per aprire un post per lo stesso motivo?
Il mio calico sta diventando quasi completamente rosso sul corpo e sto facendo il confronto con una foto che ho fatto poco più di un mese fa e quindi un cambio molto veloce. Ieri sera lo guardavo e dico: cavolo, ma sta cambiando colore? E stamattina lo riosservavo ed è proprio così.
Aveva la particolarità delle macchie nere e stanno pressochè scomparendo.
I miei valori non sono completamente a posto, nel senso che lotto con i nitrati da sempre. Ma per il resto lo vedo star bene. Spero che prosegua e che non sia niente!
nucerad55
07-06-2012, 21:36
Anche a me i black moore hanno cambiato colore... Basta che un parente dwl pesce non sia di "razza pura" e quando inizia a crescere cambia colore... Succede molto spesso :-)
Lucrezia Blu
08-06-2012, 16:00
Ora il mio pesce che da nero e' diventato rosso sta lentamente diventando bianco iniziando dalla pinna caudale ... non credo, ma se diventasse tutto bianco sarebbe stupendo!
Che trasformisti :-))
Infatti i carassi raggiungo la colorazione definitiva verso i 3/4 anni di età, i cambi di colore quindi sono molto frequenti, maggiormente nei pesci molto incrociati e a seconda delle colorazioni dei genitori. Uno studio dell'università giapponese di Nagoya degli anni 70, analizzava appunto le mutazioni dei colori nei carassi, dove osservavano la caratteristica della depigmentazione in varie razze di goldfish e dei vari genotipi.
Quindi le colorazioni definitive sono quelle dei pesci adulti, intorno ai 4 anni, ecco perchè pesci selezionati grandicelli vengono venduti a cifre elevate: per fare degli oranda neri, ryukin tricolori, o altre magnifiche tipologie si prevede che la maggior parte delle larve decolorera durante lo sviluppo; queste caratteristiche infatti sono legate a geni recessivi.
angelo p
10-06-2012, 20:15
Che trasformisti :-))
Infatti i carassi raggiungo la colorazione definitiva verso i 3/4 anni di età, i cambi di colore quindi sono molto frequenti, maggiormente nei pesci molto incrociati e a seconda delle colorazioni dei genitori. Uno studio dell'università giapponese di Nagoya degli anni 70, analizzava appunto le mutazioni dei colori nei carassi, dove osservavano la caratteristica della depigmentazione in varie razze di goldfish e dei vari genotipi.
Quindi le colorazioni definitive sono quelle dei pesci adulti, intorno ai 4 anni, ecco perchè pesci selezionati grandicelli vengono venduti a cifre elevate: per fare degli oranda neri, ryukin tricolori, o altre magnifiche tipologie si prevede che la maggior parte delle larve decolorera durante lo sviluppo; queste caratteristiche infatti sono legate a geni recessivi.
molto interessante ...
presumo che anche per le koi sia la stessa cosa.
Penso di si, lo studio era sui carassi, ma sicuramente è un discorso che si puo ricondurre a tutti i tipi di pesci.
Del resto chi alleva le Koi, o altri tipi di pasciotti, esegue annualmente una selezione dei pesci per mantenere uno standard elevato, e per fare esemplari tipici vengono scartati migliaia di esemplari fuori standard: che vengono poi venduti in mercati come quello italiano dove non c'è una grande conoscenza degli standard delle razze.
#36#
Simone77
10-06-2012, 23:55
Del resto chi alleva le Koi, o altri tipi di pasciotti, esegue annualmente una selezione dei pesci per mantenere uno standard elevato, e per fare esemplari tipici vengono scartati migliaia di esemplari fuori standard: che vengono poi venduti in mercati come quello italiano dove non c'è una grande conoscenza degli standard delle razze.
#36#
Come non quotare! >:-(
Ed aggiungo che se cerchi qualche cosa di particolare ce li fanno pagare come fossero pronti per il best in show in un esposizione mondiale!
onlyreds
11-06-2012, 10:19
Tosakin,
un qualche link o riferimento allo studio giapponese? :-))
cosa molto interessante è....
Anch'io ho un oranda che era completamente nero, ora a distanza di qualche mese è diventato dorato. :-)
Ciao onlyreds, non ho l'indirizzo, ma se mi dai la tua mail ti invio il pdf di questo e di altri abstract sui pesci rossi, riguardanti anche la riproduzione ed altro. I testi sono in inglese.
Ho anche vari libri in pdf sui goldfish, piu comuni e quindi forse gia li possiedi.
Ciao ciao..
Per chi fosse interessato invio a tutti, sia chiaro.:-))
onlyreds
13-06-2012, 10:15
eccheme, scusa ma è stato un inizio settimana di fuoco....
grazie per la tua disponibilità
goldfish @ altervista . org
denghiu!!!:-))
Simone77
13-06-2012, 13:41
AVVISO A TUTTI I MILLE MILA UTENTI DI ACQUAPORTAL E SOPRATTUTTO AI NUOVI!
Se avete necessità di informazioni usate tranquillamente l'indirizzo sopra riportato, Onlyreds è sempre disponibile! #rotfl#
Gradisce molto anche le catene di Sant'Antonio #rotfl#
AVVISO A TUTTI I MILLE MILA UTENTI DI ACQUAPORTAL E SOPRATTUTTO AI NUOVI!
Se avete necessità di informazioni usate tranquillamente l'indirizzo sopra riportato, Onlyreds è sempre disponibile! #rotfl#
Gradisce molto anche le catene di Sant'Antonio #rotfl#
#rotfl##rotfl#
Tosakin la mail te l'ho mandata per pm.
Grazie. :-))
Signori avete posta!!!!!!! #70
Grazie Tosakin, ti ho ringraziato anche nell'altro topic. :-))
onlyreds
14-06-2012, 23:28
AVVISO A TUTTI I MILLE MILA UTENTI DI ACQUAPORTAL E SOPRATTUTTO AI NUOVI!
Se avete necessità di informazioni usate tranquillamente l'indirizzo sopra riportato, Onlyreds è sempre disponibile! #rotfl#
Gradisce molto anche le catene di Sant'Antonio #rotfl#
#28d# sul sito che ho in firma l'indirizzo è in chiaro.... tanto non rispondo a nessuno -38-38-38-38
Simone77
15-06-2012, 00:25
#18 Ah già dimenticavo che accetta solo casi umani! #18
Ma ai miei messaggi rispondi sempre!!! #24
onlyreds
16-06-2012, 00:34
#18 Ah già dimenticavo che accetta solo casi umani! #18
Ma ai miei messaggi rispondi sempre!!! #24sarai mica un caso umano anche tu...:-D#18
... me l'hai alzata troppo bene!!
Simone77
16-06-2012, 11:57
Te l'ho crossata e ho portato via il portiere!
Anche volendo non potevi sbagliarla! :-)
Lucrezia Blu
19-06-2012, 18:08
:-DTe l'ho crossata e ho portato via il portiere!
Anche volendo non potevi sbagliarla! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |