Visualizza la versione completa : zeolite anche senza reattore?
Ciao,ho una vasca di 200l e 2 settimane fa ho inserito circa 200ml di zeolite in una calza a rete lasciata libera in sump,ora volevo chiedere agli esperti in zeovit...è indinspensabile il reattore di zeolite in modo da poter regolare e dare il giusto flusso alla stessa?#24 o può andar bene anche libera in sump se non si segue il metodo zeovit?
Maurizio Senia (Mauri)
08-05-2012, 21:25
Ciao,ho una vasca di 200l e 2 settimane fa ho inserito circa 200ml di zeolite in una calza a rete lasciata libera in sump,ora volevo chiedere agli esperti in zeovit...è indinspensabile il reattore di zeolite in modo da poter regolare e dare il giusto flusso alla stessa?#24 o può andar bene anche libera in sump se non si segue il metodo zeovit?
Se non segui il metodo puoi metterla in una zona di medio movimento, ogni tanto smuovi il sacchetto.....sicuramente in un Reattore potresti usarla meglio e modificando flusso e scuotimento puoi gestire i Nutrienti.;-)
Ciao,visto che lo spazio in sump x un reattore commerciale è limitato,lo spazio è occupato gia dal reattore di calcio,devo costruirmene uno su misura e piccolino x al max 400ml di zeolite,nel frattempo faccio come mi hai suggerito#70
mfabietto
09-05-2012, 16:40
io ti consiglio il reattore, hai maggiore gestione della zeolite (per scuoterla e per il flusso) e meno sbattimenti
L'uso di un reattore è altamente consigliato...
Personalmente, la zeolite l'ho sempre usata dagli albori di zeovit e l'ho sempre tenuta in una calza in sump con passaggio forzato (le mie sump le ho sempre fatte con paratie proprio per poter inserire carbone e/o zeolite)!
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk
riccardo86
11-05-2012, 09:16
per quanto riguarda la mia personle esperienza, tenendola in sump col sacchetto tutto filava bene, ma controllarne a mio piacimento il flusso era impossibile. Quando mi sono costruito il reattorino ho cambiato radicalmente la possibilità di gestirla a mio piacimento e il "filava bene" è diventato "alla grande"....
Oggi ho messo 250 ml di zeolite nel letto fluido (logicamente ho tolto le resine, c'è solo la Zeolite) secondo Voi andrà bene...la scelta era tra il letto fluido oppure la solita calza.........
Maurizio Senia (Mauri)
14-05-2012, 19:45
Oggi ho messo 250 ml di zeolite nel letto fluido (logicamente ho tolto le resine, c'è solo la Zeolite) secondo Voi andrà bene...la scelta era tra il letto fluido oppure la solita calza.........
Se non lai mai utilizzata era meglio passiva in Sump, almeno inizialmente........se vedi animali infastiditi sai perchè.;-)
Oggi ho messo 250 ml di zeolite nel letto fluido (logicamente ho tolto le resine, c'è solo la Zeolite) secondo Voi andrà bene...la scelta era tra il letto fluido oppure la solita calza.........
Provata nel letto fluido.. Non mi piace! Non la puoi scuotere!
Per un letto fluido, meglio in calza in sump..
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk
Riccardo, ho preso quella Ocean Life e dicono di non scuoterla sul "libretto d' istruzioni"
Mauri, ho No3 e Po4 altini dopo la cura per Cryptocarion (cibo 3-4 volte al giorno i pesci) con il pappone e vitamine
Da cosa potrei capire se gli animali sono a disagio causa Zeolite??
Riccardo, ho preso quella Ocean Life e dicono di non scuoterla sul "libretto d' istruzioni"
In questa maniera non diventa un biologico??
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk
Teoricamente si, ma allora perchè dicono di non smuoverla?? Indicano che l'utilizzo migliore sarebbe con reattore di zeolite però non è da smuovere.........
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290711
http://www.oceanlife.it/it/lifezeo.html
dibifrank
14-05-2012, 22:43
Pure io la uso nel letto fluido ogni 4 giorni la smuovo gli animali stanno bene , uso zeolite xaqua
Maurizio 77
17-05-2012, 21:25
Ma la zeolite Xaqua si può usare anche in un reattore...??? Cosa mi consigliate come zeolite da mettere appunto in un reattore....???
riccardo86
18-05-2012, 14:52
credo che come zeolite da utilizzare in un reattore la ati sia la migliore perchè ha una granulometria che non permette al materiale di scendere dai buchi aperti per far passare il flusso. E' anche una buona qualità di zeolite che ha un prezzo accessibile
mfabietto
18-05-2012, 15:23
io sento parlare molto bene della zeolite della xaqua, che accetta flussi maggiori rispetto alla zeovit che accetta fino a 400l/h
Maurizio 77
18-05-2012, 19:26
io sento parlare molto bene della zeolite della xaqua, che accetta flussi maggiori rispetto alla zeovit che accetta fino a 400l/h
Io ho usto sempre Xaqua , in un sacchetto direttamente in uno scomparto in sump, ma ora ho un reattore e non so' se può andar bene... In molti usano la KZ, ma non so' se ne sono soddisfatti...
Dell'Ati non saprei, non l'ho mai usata....
riccardo86
18-05-2012, 20:08
io sento parlare molto bene della zeolite della xaqua, che accetta flussi maggiori rispetto alla zeovit che accetta fino a 400l/h
tutte le zeoliti le potete mandare al flusso che volete, non è che "sopporta un determinato flusso"; è che il metodo xaqua prevede che il flusso di passaggio sulla zeolite sia superiore agli altri metodi, ma non è detto che non possa essere adottato anche con una zeolite di marca diversa. Sono consapevole che il materiale venduto da xaqua sia un materiale molto poroso rispetto agli altri, magari per una scelta di qualità assoluta da parte della casa che va a cercare la miglior zeolite sul mercato, ma ricordiamoci che per la maggior parte sono tutte clinoptiloliti, chi più porosa e chi meno, e la meno porosa è paragonabile quasi ad un cannolicchio di ceramica per quanti canali ha al suo interno. Quindi è un discorso di quantità di materiale, su un litro di xaqua magari ci corrisponde un litro e 100 della ati in fatto di canali interni, quindi discorso risparmio relativo, ma di flusso ne potete mandare quanto ne volete. Su questo materiale si può pensare di risparmiare un pochino a mio modo di vedere, mentre su altre cose non tanto.
Una domanda: ma la zeolite ogni quanto va cambiata??Come ci si accorge che è da sostituire??
riccardo86
19-05-2012, 18:04
Non tutti la cambiano spesso come le case produttrici consigliano, credo che si debba valutare il carico organico che la vasca ha avuto e scegliere ogni quanto tempo e quanta cambiarne, questa è una mia opinione, ma se non si ha la certezza di fare tutto bene è meglio attenersi a ciò che le case scrivono sulle confezioni, di media ogni 4/6 settimane.
mfabietto
20-05-2012, 16:08
Per il cambio segui le istruzioni sulla confezione, semplice
Ma tenere sempre la zeolite non abbassa il Kh?Io non ho il reattore, per motivi di spazio in sump, ma nonostante integri costantemente Kh, Ca e Mg con la zeolite in sump non sono mai riuscito a portare il Kh sopra i 6.1.
Da una settimana circa ho tolto la zeolite e sembra che pian piano si stia alzando.
e' possibile??
A voi non da nessun problema sul Kh??
La zeolite abbassa un po' il kh,non si può pretendere di avere un kh altissimo.se non erro anche su zeovit dicono che il kh medio e' di 6
mfabietto
20-05-2012, 20:25
Che zeolite usi? Non sono tutte uguali. A me il kh resta stabile...
riccardo86
20-05-2012, 21:22
Probabilmente di zeolite ne hai molto poca oppure c'è un ottimo assorbimento di CA e poco di kh nel tuo sistema. PS in molte barriere coralline dall'atlantico al pacifico, mi sono portato il test del kh... in natura è a 5,2... ma chi è il proprietario della vasca? eppure le crescite ci sono... e da quel momento il dubbio di togliere la zeolite non mi ha mai più sfiorato. Per questo sono dell'idea che per chi usa zeolite un reattore diventi quasi indispensabile, poterla controllare è fondamentale per avere buoni esiti, è croce e delizia. Si rischia che mettendola nel posto sbagliato in sump possa essere attraversata da qualche flusso di troppo che non vogliamo e ci si potrebbe svegliare con le punte bruciate di qualche animale.
Che zeolite usi? Non sono tutte uguali. A me il kh resta stabile...
Ho usato la zeolite della Kent
claudiomarze
23-05-2012, 06:54
io uso xaqua all uscita dello skimmer in calzetta, e ho avuto miglioramenti rispetto a prima
ma non ho mai avuto reattore, quindi non posso fare il confronto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |