Visualizza la versione completa : Scalare ferito
Fede1112
07-05-2012, 13:43
In vasca ho due scalari femmina (purtroppo). Ormai convivono da dieci mesi e, a parte qualche pinnata, non si sono mai fatti male. Da qualche giorno però le litigate sono diventate più violente. Uno scalare prendeva a morsi la bocca dell'altro ed è riuscito addirittura a spelare un po' la parte sotto la bocca.
Stamattina guardando lo scalare ferito ho visto che adesso ha addirittura un buco dal quale si vede l'interno della bocca.
Ho provato a dare cibo ma ho visto che quello ferito non mangia.
Questa aggressività si è verificata a causa di una deposizione di uova...
Cosa potrei fare? Ho provato a chiedere qui in giro ma nessuno vuole uno scalare e il negoziante non ritira pesci da privati.
Secondo voi la ferita si può rimarginare?
Ma hai il pH a 7.5?
Puoi separare la femmina ferita e metterle del sale, 1 cucchiaino/6 lt. La lasci un giorno o due, serve per disinfettare.
Fede1112
09-05-2012, 14:18
Ciao, no il ph è 6.8, mi ero dimenticato di aggiornare i dati del profilo.
Ho spostato il pesce ferito in una vaschetta, con circa 25 litri d'acqua. Adesso metto il sale (4 cucchiaini scarsi) e lo lascio li due o tre giorni. Siccome questa vasca non ha filtro, ogni quanto devo cambiare un po' di acqua?
Ma la ferita si rimarginerà? Xkè devo dire che è bella grossa...
Grazie ancora dei consigli.
Potresti anche dare pochissimo cibo, resiste il pesce, così non inquini l'acqua.
Vedi dopo un giorno se il sale fa effetto.
si, se non sarà attaccato da batteri la ferita dovrebbe rimarginarsi.
Ho visto scalari sopravvivere anche dopo che gli hanno strappato un occhio!
Fede1112
11-05-2012, 12:52
In quanto tempo dovrei vedere miglioramenti? Perchè adesso la situazione è sempre uguale, non migliora e non peggiora..
Il fatto che non peggiori è già un buon segno.
Hai prodotti uso acquariofilo?
Fede1112
11-05-2012, 19:31
Ho solo del Dessamor....
Fede1112
12-05-2012, 14:58
Ma secondo voi non potrebbe essere la "malattia del buco"? Perchè mi sembra strano che tra di loro abbiano la forza di "strapparsi" un pezzo di carne... Sbaglio?
Guarda nel web immagini di pesci affetti da malattia del buco e vedi subito la differenza...
Fede1112
28-05-2012, 20:13
Ormai sono 20 giorni che il pesce è isolato nella vasca piccolina... Sta bene e mangia normalmente però il buco sotto la bocca è sempre uguale. Secondo voi cosa devo fare? Lo rimetto in vasca con gli altri o aspetto ancora?
Uguale uguale? non si è chiuso nemmeno un pochetto? Usare il Betadine o il Mercuriocromo non so se sia utile, di solito serve per disinfettare.
Fede1112
03-06-2012, 21:46
Sono ancora qui a scrivervi, la situazione ad oggi mi sembra un pochino peggiorata, il buco si è allargato ancora e si sta avvicinando alle branchie....
Purtroppo ho paura che non ci sia molto da fare......
Vi allego la foto....
http://s18.postimage.org/b70kprro5/foto.jpg (http://postimage.org/image/b70kprro5/)
davide.lupini
03-06-2012, 22:25
argh! brutta roba, se la ferita continua a crescere li c'è di sicuro qualcosa, ipotizzo una batteriosi che ne impedisce la cicatrizzazione.
tienilo isolato curalo con un'antibatterico e cerca di tenere valori d'acqua perfetti, monitora costantemente la situazione.
Il quelle condizioni, la ferita non si rimarginerà mai.
Andrebbe suturata, ma non ho proprio idea di come si possa fare :(
Io pensavo ad un buco non ad uno squarcio :-( ho paura che debba intervenire un veterinario in questo caso.
davide.lupini
03-06-2012, 23:26
Io pensavo ad un buco non ad uno squarcio :-( ho paura che debba intervenire un veterinario in questo caso.
e non è facile trovarne uno specializzato in specie tropicali...
Dare dei punti? #13 fa troppo ridere?
davide.lupini
03-06-2012, 23:32
credo sia impossibile, ho frequentato per un'anno acquacultura e ittiopatologia ma non ho mai sentito di punti ai pesci #24
davide.lupini
03-06-2012, 23:39
ci sono dei preparati antibatterici in pasta o crema, ma anche li bisogna sentire un medico veterinario esperto in animali esotici perchè di solito sono per cani gatti o altri animali di stazza e un pesce lo abbatti per il sovradosaggio.
Nono, qui mi fermo. Non vorrei fare danni e tra l'altro è la prima volta che vedo una cosa del genere #06
credo sia impossibile, ho frequentato per un'anno acquacultura e ittiopatologia ma non ho mai sentito di punti ai pesci #24
Beh, non ne hai mai sentito parlare perché non so quanto sia raccomandato un accanimento terapeutico fino a fare una iper azione su animali che non sono (generalmente) considerati di affezione.
Tecnicamente parlando: potrebbe essere anche fattibile.
La mia era una considerazione tecnica generale: quando una ferita coinvolge i tessuti profondi e causa il distacco dei lembi, non di rimargina a meno che i lembi siano accostati e tenuti in posizione, cosa che fanno le suture.
Riguardo le operazioni suo pesci: si fanno, con anestesia generale, proprio qui passo' il filmato dell'operazione su un betta per asportare una cisti, e su youtube ci sono filmati di persone che accorciano i denti ai pesce palla...
bettina s.
04-06-2012, 09:47
Riguardo le operazioni suo pesci: si fanno, con anestesia generale, proprio qui passo' il filmato dell'operazione su un betta per asportare una cisti, e su youtube ci sono filmati di persone che accorciano i denti ai pesce palla...
Si certo, il problema è che una cosa del genere non si può certo improvvisare, già è molto complicato trovare il corretto quantitativo di sedativo, praticamente impossibile trovare un veterinario che maneggi un pesce, forse il nostro amico avrebbe più fortuna contattando un allevamento, che so di carpe? Magari lì sono attrezzati.#24
Credo anch'io che senza fare nulla la situazione non si sistemerà.
Improvvisare? Per carità! Qui ci vuole uno esperto. Non credo che negli allevamenti (intesivi) di carpe arrivino al punto di operare un esemplare malato... L'unica è trovare un appassionato che è in grado (con criterio) di tentare. Se non erro, quello che operò il betta era italiano e frequentava il forum, ma non saprei come recuperare il post :(
bettina s.
04-06-2012, 10:15
Non credo che negli allevamenti (intesivi) di carpe arrivino al punto di operare un esemplare malato... Varrebbe la pena chiedere, le carpe valgono dei bei soldini, o anche negli allevamenti di storioni. :-)
davide.lupini
04-06-2012, 12:16
sono operazioni completamente differenti che si fanno anche amatorialmente conosco anche chi ha accorciato il lembo esterno dell'opercolo branchiale di un'arowana...(io sconsiglio di farlo perchè già l'anestesia se fatta male è potenzialmente letale).
anche io in facoltà ho visto asportazioni, biopsie o quant'altro, ho fattio io stesso dei prelievi, ma di suture vere e proprie non ne ho mai sentito parlare specie in pesci di dimensioni contenute (un conto è una carpa koi di 30cm) posso provare a sentire con un mio ex compagno di università che ha lavorato a cattolica all'acquario, li hanno i grossi caracidi e gli squali li i morsi avvengono non di rado, ma sono sicuro che non suturano nemmeno loro.
spesso gli portano animali feriti a causa delel imbarcazioni e li i tagli sono molto estesi posso sentire come intervengono, ma dopo veramente diventa accanimento terapeutico.
nei grossi stabilimenti è così, si preferisce abbattere il singolo animale che far infettare l'intera vasca perchè un patogeno in vasca da 10000/100000 e rotti litri diventa un bel problema.
e comunque ribadisco anche se suturi e c'è un'infezione batterica che attacca i lembi (se la ferita continua ad allargarsi c'è un'infezione) puoi suturare finchè vuoi ma continuerà ad allargarsi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |