PDA

Visualizza la versione completa : Pesci pulitori


--davide--
06-05-2012, 17:29
Ciao a tutti,

so bene che non ci sono pesci che fanno miracoli nella pulizia, ma sto cercando qualcosa che almeno dia una mano..

nell'acquario 2 mesi dopo l'avvio, ho notato che l'interno dei vetri si sporca abbastanza facilmente, formandosi anche piccolissimi puntini verdi, c'è qualche pesce che dall'interno può pulire un po il vetro?


stessa cosa per la ghiaina, ho quella normale a sassolini piccoli, noto che contro al vetro si vede che è un po marroncina..c'è qualche pesce che la può smuovere tenendola pulita?

simonefourever
06-05-2012, 17:57
cory garra rufa otocinclus caridine...

jackrevi
06-05-2012, 17:59
il miglior pulitore dell'acquario è l'uomo :-)

Luca_fish12
06-05-2012, 18:37
il miglior pulitore dell'acquario è l'uomo :-)

Esattamente! #70

Per le alghe verdi sui vetri (che compaiono spesso con il caldo anche se si esegue una buona gestione) ti consiglio di passarci con una spugnetta e le levi abbastanza facilmente (prima che diventino tante).

Per smuovere la ghiaia sono molto utili le lumachine Melanoides tubercolata, fanno una grande opera di aratura! :-)

Non comprare mai dei pesci che "promettono" di mangiare le alghe o le lumache perchè non è sempre vero, anzi a volte il problema può peggiorare! #36#

--davide--
06-05-2012, 19:33
cory garra rufa otocinclus caridine...

di questi quali servono per cosa? :)


comunque devo dire però che i siamensis mi hanno ripulito l'acquario dalle alche nel giro di pochi giorni :)

Luca_fish12
06-05-2012, 19:37
#23

Jessyka
06-05-2012, 20:36
cory garra rufa otocinclus caridine...

Cory li escluderei, ha un fondale a sassolini medio-grandi potrebbero farsi male.
I Garra Rufa andrebbero in banchi molto grandi, io li escluderei proprio dalla vita in acquario a meno che non se ne possano avere almeno dieci-quindici.
Gli unici pesci che non sono totalmente errati sono gli otocinclus, che 3-4 in 60 litri ci possono stare. Loro aiuteranno nella pulizia di vetri, ma sinceramente non per questo vanno tenuti a stecchetto| Sono sì pesci che aiutano, ma comprarli per metterli a pulire...almeno un alimentazione bilanciata gliela vogliamo dare?
Le caridine invece possono aiutare con la pulizia del fondo, ma anche qui, i rifiuti organici dei pesci non li mangiano e vogliono anche loro una adeguata alimentazione.

Meglio gasteropodi, come le neritine per gli arredi/vetri e le melanoides per il fondo. Altrimenti ci sono pur sempre le infestanti Physa e Planorbarius che sono commuqnue ottime mangiatrici di alghe|:)

Luca_fish12
06-05-2012, 20:44
Inoltre gli Otocinclus sono pesci delicati, che vengono catturati in natura ed esportati in tutto il mondo anche perchè la gente pensa che puliscano e siano utili...

Sono pesci che io personalmente eviterei di comprare senza uno scopo preciso (e non è certo quello di pulire dalle alghe)...

berto1886
06-05-2012, 22:27
Inoltre gli Otocinclus sono pesci delicati, che vengono catturati in natura ed esportati in tutto il mondo anche perchè la gente pensa che puliscano e siano utili...

Sono pesci che io personalmente eviterei di comprare senza uno scopo preciso (e non è certo quello di pulire dalle alghe)...

quoto!!

Ale87tv
07-05-2012, 08:19
cory garra rufa otocinclus caridine...

:-D :-D stai scherzando vero? :-D :-D :-D

pulisci i vetri con la lana di perlon, le diatomee sul ghiaino spariscono entro breve da sole

Mkel77
07-05-2012, 08:34
cory garra rufa otocinclus caridine...


Si e qui siamo in pescheria, ordini quello che preferisci vero?

innanzitutto le alghe a puntini verdi sono molto ostinate e per eliminarle come si deve occore raschiarle via.......

La patina marrone come dice Ale, andrà via da sola quasi del tutto, chiaramente se si usa acqua di rubinetto, una minima patina marroncina sarà sempre presente!!!

Per favore evitiamo di dare consigli giusto per incrementare il contatore.

Gippy
07-05-2012, 11:04
oddio.. i cory.. che sono anche carnivori e le alghe non le calcolano nemmeno! :-D
Al massimo le lumache.. le planorbarius possono essere utili e sono gratis.. però non tutti accettano di avere un'infestazione di lumachine.
Per i punti sui vetri: olio di gomito.. una bella passata regolarmente.
Però le alghe di solito sono sintomo di un errore in qualcosa.. un pesce o invertebrato non risolve il problema. Se d'inverno vai in giro come in piena estate e ti viene la febbre, non risolvi imbottendoti di tachipirina o antibiotici, perchè finita la cura, se continui ad andare in giro come se fosse estate, ti viene la polmonite. Se inizi a coprirti allora ti ammali di meno.
Bisogna un attimo capire da cosa ti vengono quelle alghe: se fertilizzi troppo, se dai troppo da mangiare, se c'è troppa luce, se ci sono poche piante a crescita rapida, se hai avuto sbalzi di valori dell'acqua, se somministri o meno la CO2 e la bombola non l'hai rimessa... spesso è un miscuglio di tutti questi fattori messi insieme

Luca_fish12
07-05-2012, 11:09
Alcune alghe vengono anche con una buona gestione, e si deve imparare a conviverci! :-)

Che poi non sempre sono brutte e quasi mai dannose, è solo una demonizzazione alla fine...

Gippy
07-05-2012, 11:47
Che poi non sempre sono brutte e quasi mai dannose, è solo una demonizzazione alla fine...
Quelle sui legni poi sono uno spettacolo! #36# a me personalmente piacciono anche quelle sulla scatola del filtro interno..

Fishestales
07-05-2012, 12:58
Il vetro ho notato che le ampullarie e le neritine lo puliscono, ma solo in parte... se vuoi un vetro pulito devi faticare tu, perchè non esiste un pesce che fa le pulizie al posto dell'acquariofilo! Ci tocca faticare! aaahhaha:-)

Luca_fish12
07-05-2012, 14:59
Che poi non sempre sono brutte e quasi mai dannose, è solo una demonizzazione alla fine...
Quelle sui legni poi sono uno spettacolo! #36# a me personalmente piacciono anche quelle sulla scatola del filtro interno..

Sì, tempo fa vidi delle foto di un allestimento in cui c'erano molte alghe di diversa natura, ma nel complesso risultava un acquario naturale e interessante da vedere! ;-)

Se ritrovo quella foto la posto!

malù
07-05-2012, 21:43
Alcune alghe vengono anche con una buona gestione, e si deve imparare a conviverci! :-)

Che poi non sempre sono brutte e quasi mai dannose, è solo una demonizzazione alla fine...

Sacrosanto!!!!!
Se alleviamo di buon grado microrganismi vari perchè accanirsi contro le alghe!!!!

berto1886
07-05-2012, 23:07
infatti! poi alla fin fine non serve a niente accanirsi contro di loro perchè ce ne saranno sempre, magari poche ma ci sono! io ho ancora qualche rimasuglio di alghe verde a pelliccia (e quelle rimarranno li perchè non se ne vogliono andare anche se ho periodi che ce ne sono di più altri che ce ne sono di meno) sullo sfondo 3D le donano un effetto più naturale :-)