PDA

Visualizza la versione completa : DSB: inserimento coralli


primoleo
30-04-2012, 11:15
Anche se non è perfettamente sviluppata l'infauna, al terzo mese di maturazione, con fotoperiodo completo, valori stabili e nutrienti bassi, perchè non si potrebbero iniziare a inserire coralli?

Che ne pensate?

riccardo86
30-04-2012, 11:24
perchè poi uno tira l'altro....resisterai altri 5 mesi???? i molli credo non ci sia nessun problema

Abra
30-04-2012, 11:25
Anche se non è perfettamente sviluppata l'infauna, al terzo mese di maturazione, con fotoperiodo completo, valori stabili e nutrienti bassi, perchè non si potrebbero iniziare a inserire coralli?

Che ne pensate?

Eh chi lo ha detto che non si può #24 l'importante è non inserire predatori del dsb , e i pesci sarebbe meglio inserirli poco alla volta , per evitare un carico organico di botta che potrebbe destabilizzare il dsb.

primoleo
30-04-2012, 11:30
Anche se non è perfettamente sviluppata l'infauna, al terzo mese di maturazione, con fotoperiodo completo, valori stabili e nutrienti bassi, perchè non si potrebbero iniziare a inserire coralli?

Che ne pensate?

Eh chi lo ha detto che non si può #24 l'importante è non inserire predatori del dsb , e i pesci sarebbe meglio inserirli poco alla volta , per evitare un carico organico di botta che potrebbe destabilizzare il dsb.

Sui pesci, per essere sicuro che non ci sia alcuna predazione, forse è meglio aspettare. Sui coralli sono abbastanza tranquillo nell'inserirli. Se non c'è qualcuno che ha esperienze contrarie.

giangi1970
30-04-2012, 11:32
Infatti...
Chi l'ha detto che bisogna aspettare 6-8 mesi per i primi inserimenti...
Anzi,sempre con parsimonia e senza esagerare,posso sol che dare una mano a far partire tutto il sistema...
L'importante e' monitorare la situazione e dare il tempo al sistema di "abituarsi"....

Achilles91
30-04-2012, 11:42
ma gia un mese fa potevi mettere i coralli basta che non metti i pesci per i coralli non ci sono problemi io dopo 2 settimane li ho messi quando avevo il dsb

riccardo86
30-04-2012, 11:51
o se lo dite voi.... personalmente non mi azzarderei a toccare nulla per almeno 5/6 mesi in un dsb, si rischia di pagarla dopo quando il benthos non è ben sviluppato, io la penso così poi le opinioni le rispetto tutte...

giangi1970
30-04-2012, 11:58
Riccardo....Fidati...
L'importante e' NON mettere animali predatori...
Basta che pensi a quando fanno dei taleari nei negozi....secondo te aspettano 5-6 mesi per riempirli...
Basta avere pazienza e inserire con calma a seconda di come reagisce la vasca...
Sinceramente non vedo cosa centri il Benthos con l'inserimento di coralli....anzi...
Poi ooo....ognuno a il suo modo di pensare...ci mancherebbe...

Abra
30-04-2012, 12:02
o se lo dite voi.... personalmente non mi azzarderei a toccare nulla per almeno 5/6 mesi in un dsb, si rischia di pagarla dopo quando il benthos non è ben sviluppato, io la penso così poi le opinioni le rispetto tutte...

Ma cosa vuol dire se lo diciamo noi #24 ci sono decine di vasche partite come abbiamo detto , e problemi non ce ne sono stati , poi c'è l'eccezzione ma quello capita anche se aspetti 6 mesi .

riccardo86
30-04-2012, 12:15
o se lo dite voi.... personalmente non mi azzarderei a toccare nulla per almeno 5/6 mesi in un dsb, si rischia di pagarla dopo quando il benthos non è ben sviluppato, io la penso così poi le opinioni le rispetto tutte...

Ma cosa vuol dire se lo diciamo noi #24 ci sono decine di vasche partite come abbiamo detto , e problemi non ce ne sono stati , poi c'è l'eccezzione ma quello capita anche se aspetti 6 mesi .

E' di quella che ho paura, dell'eccezzione!!! se fai la partenza fatta come deve essere e capita qualcosa di strano, almeno non potrai attribuirlo all'aver fatto male lo start della vasca e le varianti per la risoluzione del problema diventano di meno e la situazione può essere capita prima dovendo analizzare meno cose malfatte. Poi sarò io troppo premuroso per la salute della vasca e degli animali, ma non mi và di rischiare di far soffrire neanche un'ofiurina nel mio acquario. Immedesimarci noi come esseri viventi in loro che sono altrettanto. Pazienza....pazienza....lo sò che entri nei negozi e vedi tutti questi animali, ma io prima di portarli a casa mia, devo sapere che di problemi non ce ne saranno.

primoleo
30-04-2012, 12:59
Io credo che i coralli non siano dannosi al DSB in quanto non predatori di fauna bentonica, ed è quello l'unico motivo per non inserire così a lungo animali nel DSB.

Con valori buoni e stabili, credo che cominciare a inserire coralli possa anche apportare benefici alla vasca in termini di biodiversità, ma anche come un monitor più sensibile, il corallo, per capire se c'è qualcosa che non va e agire.

giangi1970
30-04-2012, 13:06
Primoleo...
Esattamente quello che intendiamo noi..
D'altronde,ma vale per tutti i sistemi anche NON Dsb,finche' non fai i primi inserimenti non saprai MAI se la vasca gira come si deve...
Sempre e comunque con valori a posto...

riccardo86
30-04-2012, 14:01
Io credo che i coralli non siano dannosi al DSB in quanto non predatori di fauna bentonica, ed è quello l'unico motivo per non inserire così a lungo animali nel DSB.

Con valori buoni e stabili, credo che cominciare a inserire coralli possa anche apportare benefici alla vasca in termini di biodiversità, ma anche come un monitor più sensibile, il corallo, per capire se c'è qualcosa che non va e agire.

non partire con sps però...

Achilles91
30-04-2012, 17:19
Io credo che i coralli non siano dannosi al DSB in quanto non predatori di fauna bentonica, ed è quello l'unico motivo per non inserire così a lungo animali nel DSB.

Con valori buoni e stabili, credo che cominciare a inserire coralli possa anche apportare benefici alla vasca in termini di biodiversità, ma anche come un monitor più sensibile, il corallo, per capire se c'è qualcosa che non va e agire.

non partire con sps però...

eicca puoi mettere tutti gli sps che vuoi se i valori sono a posto metti tutto tanto loro al dsb non fanno niente sono i pesci i stronzi non i coralli

riccardo86
01-05-2012, 08:10
si parti con 10 acropore tutte insieme allora.....???????? ma dite davvero? gli sps sono animali delicati ragazzi non si possono inserire come primo animale per testare la vasca dove non è stato mai neanche uno zoanthus e non se ne sà la reazione, io se devo provare prima metto un lps robusto che sopporta disastri magari e vedo la reazione....SONO ESSERI VIVENTI RICORDATEVELO...oppure sono diventato scemo vabbe lasciateme perde....

giangi1970
01-05-2012, 09:23
Riccardo...perdonami....hai anche ragione....meglio partire con un non sps...per carita'...
Pero' detto da te che sono "esseri viventi" e stai usando un metodo che di naturale o chenli preserva non ha niente di niente fa' un po' strano....o no???

riccardo86
01-05-2012, 10:11
Gianlu ti voglio bene, ma io cerco di tenere dei valori simili all'acqua che ho analizzato su vari reef nel mondo, sia di inquinanti sia di triade. Penso che tenersi il più possibile a quei livelli avendo una fonte di nutrimento naturale nel reattore di zeolite come i batteri che mettiamo in circolo con le scrollate e in più qualche volta per sporcare e nutrire l'infauna dare qualche schizzata di phito sia la cosa che più si avvicina alle condizioni della natura.
L'unico che ha condiviso questa cosa con me è Zucchen, che ne sa mooooooolto più di me e mi stà guidando e anche bene. Ora per me la cosa è questa, seguire una persona che mi aiuti con il risolvere i problemi che si creano nei cinque vetri e mantenere i valori d'acqua che gli animali veramente in natura hanno. Il dsb non è una roccia viva, c'è bisogno di tempo per popolarlo. Non credo che con poco tempo come dite voi possa riuscire ad essere al pari di una roccia che in mare c'è stata per anni. E' una mia opinione che vi spiega cosa penso. Se poi sbaglio secondo voi è una cosa, ma per ciò che riguarda l'acqua del reef non credo di sbagliare.

Paolo Piccinelli
01-05-2012, 13:44
Riccardo, secondo me ti devi dare una calmata.

Se avvii un dsb con sabbia nuova e rocce mature, che quindi non rilasciano nitrati e fosfati in vasca, avrai valori in ordine già dopo il primo mese; a quel punto accendi le luci e vedi se escono alghe... Se la fioritura non c'è o è minima puoi inserire tutti i coralli che vuoi.

Il corallo è fotosintetico e assorbe organico e quindi non danneggia in alcun modo la maturazione e, anzi, la può aiutare... Il benthos va nutrito, poi espelle metaboliti che i coralli riutilizzano per produrre biomassa.

Quando la sabbia è abbastanza colonizzata inizi a inserire lumache, pesci e crostacei erbivori e poi tutto il resto.

:-)

riccardo86
01-05-2012, 14:06
Riccardo, secondo me ti devi dare una calmata.

Se avvii un dsb con sabbia nuova e rocce mature, che quindi non rilasciano nitrati e fosfati in vasca, avrai valori in ordine già dopo il primo mese; a quel punto accendi le luci e vedi se escono alghe... Se la fioritura non c'è o è minima puoi inserire tutti i coralli che vuoi.

Il corallo è fotosintetico e assorbe organico e quindi non danneggia in alcun modo la maturazione e, anzi, la può aiutare... Il benthos va nutrito, poi espelle metaboliti che i coralli riutilizzano per produrre biomassa.

Quando la sabbia è abbastanza colonizzata inizi a inserire lumache, pesci e crostacei erbivori e poi tutto il resto.

:-)

?????? o ragazzi io non ho offeso nessuno e sono calmissimo, esprimo una mia personale opinione che non cambia anche se siete 10000 contro di me. Io non partirei come dite punto. E neanche inserirei un sps come primo corallo per vedere la risposta della vasca. Rimane una opinione personale, poi se volete fare un dsb con 7 cm di sabbia, cominciare a popolare dopo 1 mese e come primo animale vivo una colonia di 20 cm di un'acropora selvatica siete liberissimi, ma personalmente non lo farei e finché posso innocentemente consigliare su un post di non farlo per non far soffrire un essere vivente lo faccio. Se non vi sembra corretto potete continuare a cercare di convincermi, ma per me è così come per voi è così, non dobbiamo per forza tutti esprimere le stesse opinioni e credo che ognuna vada rispettata, ripeto perciò che E' UNA MIA OPINIONE.#70#70#70 Ve vojo bene a tutti siete grandi per poterci dare la possibilità di esprimerci e confrontarci. Grazie ragazzi di AP-28-28

Paolo Piccinelli
01-05-2012, 14:25
Io di animali be' ho inseriti 70 il giorno stesso dell'allestimento e non ne ho perso nemmeno uno.

Come hai scritto tu di là nel topic di zucchino, se sai cosa fare puoi "trasgredire" le regole consolidate... Perchè sai come comportarti se le cose vanno storte.

È la stessa cosa che ho scritto io sopra... Un passo alla volta e attenzione alle conseguenze.

Riguardo al "darti una calmata", mi riferisco alle frasi in maiuscolo che hai scritto e che in un forum equivale a URLARE ;-)
Io non devo convincere nessuno... Dico la mia basandomi su quello che vedo ogni giorno e poi chi legge si farà da solo la sua opinione.

-28

riccardo86
01-05-2012, 14:30
a paolo ma io quando le ho scritte stavo zitto zitto, anzi me stavo a fà na bella risata quà al lavoro che se ve racconto che ha trovato il ragazzo che pulisce le camere dell'hotel .... dai sdrammatizziamo un pò

Mr.Magoo
12-12-2012, 12:23
Paolo Piccinelli ne aprofitto per una domanda, ma se in un refugium metti anzitempo predatori come nassarius stelle insabbiatrici ecc. ecc. la fauna non riuscirà mai a riprodursi o ci metterà solo più tempo? e poi avevo un riccio globus che stava sempre appiccicato alla chaetomorpha ho fatto bene a trasferirlo nella vasca principale? grazie

Paolo Piccinelli
12-12-2012, 12:29
in un refugium, per definizione, non devono essere inseriti predatori.

Mr.Magoo
12-12-2012, 12:31
ah quindi mi bocci sia nassarius che stelle insabbiatrici? io pensavo che nonostante qualche banchetto mi avrebbero dato una mano a movimentare naturalmente e morbidamente il fondo...

tene
12-12-2012, 12:42
Io voglio essere ancora più controcorrente, ho visto dsb decollare e valori andare a 0 all'inserimento del primo pesce (non cacaca@@o)e dei coralli, fino Quel momento le vasche erano come sterili nonostante rocce vive e inoculi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

periocillin
12-12-2012, 13:28
io per necessita ho fatto in un giorno passaggio da bb a dsb e ho inserito subito i pesci e i coralli, avevo solo tre talee di sps(ora enormi), unica pecca che ho avuto 3 mesi di alghe, poi che piu aspetti con il dsbe piu è meglio non ci sono scuse ma che il dsb va bene anche se dopo un mesi inserisci tutto anche questo è vero ma qui possono sorgere molti piu problemi

DYD
12-12-2012, 14:58
Io sono partito con 100% di carbonato (15cm), una quindiciana scarsa di rocce "fresche" e 100% di acqua nuova.
Dopo 4 giorni ero a 8 ore di luce e dopo altri 6 gironi circa, sono stato costretto a mettere in vasca degli lps ed una talea di acro che erano in grossa sofferenza in una vaschetta di backup.
Tutti si sono ripresi.

alessio1992
12-12-2012, 15:02
Io ho iniziato ad inserire pesci e coralli molli già dopo un mese...tutto con molta calma...un pesce piccolo alla volta...!! Ma dopo 8 mesi avevo un DSB sviluppato come uno di 2 anni...senza sbalzi di valori...!!

marco torino
04-01-2013, 11:01
Quello che io leggo e che chiedi consigli però poi fai capire di saper già cosa fare.. Allora perché aprire un post per chiedere consigli se sai già come comportarti con gli inserimenti e via dicendo... Scusa eh ma è la mia impressione... Poi hai detto che vuoi seguire uno e basta allora continua a seguire zucchen e bon perché scervellarsi a chiedere in giro... Almeno io farei così se fossi convinto di quello che faccio come leggo che sei te non aprirei un post


Sent from my iPhone using Tapatalk