Visualizza la versione completa : Aiutooooo!!!!!ho i vermi in acquario!!!!!!!!!!!!!!!
Salve a tutti possiedo un acquario di 50 litri con dei guppy,è da 2 settimane che noto alcuni vermi in acquario,
essi si presentano di colore bianco,lungnezza circa 3cm ,nuotano stando raggomitolati su loro stessi.Per essere piu preciso all inizio mi sembravano dei pezzi di radici aeree di higrophila corymbosa però ho notato che erano vivi!!!!#24
i valori sono:
ph=8
GH=10
KH=6
NO2= nn rilevabili
NO3=meno di 5
PO4=assenti
inoltre effettuo sifonature frequenti.
COME SI SONO FORMATI??????????
simonefourever
27-04-2012, 21:53
possono essere planarie o nematodi ai guppy non fanno niente forse ai avannotti...
spero che non siano pericolosi per gli avannotti xk una mia guppy tra qualche giorno partorirà.......................
simonefourever
27-04-2012, 22:33
bhe sapranno pu scappare no fara la natura pure io ho le planarie in tutte le vasche non fa niente puoi usare il panacur 10 cpr 250 come medicinale 1 compressa 100 litri 1/2 50 1/4 25 non ha sintomi negativi blocca solo l'apparato digerente delle planarie e basta lo devi tenere 3-4 giorni il farmaco nella vasca e poi una bella passata di carbone fai 2 volte il trattamento per essere sicuri... si trova il farmacia come farmaco per cani gatti..
poi ho 2 perplessità,come si sono formate le planarie nel mio acquario??
sono dannose per gli uomini???
Sposto in Altri animali e organismi spontanei...
sono innocui, e probabilmente erano presente sotto forma di uova o giovani su qualcosa che hai inserito...
ho delle novità mi sono informato su vecchie discussioni di AP ed ho visto che nn sono planarie, ma ben si oligocheti.
ANGOLAND
28-04-2012, 17:29
Bon apeti'-)
mi sono informato sulla funzione degli oligocheti in acquario ed è una cosa straordinaria quello che fanno............
Adesso mi dispiace un po che i miei guppy banchettino con loro.......:(
tranquillo nel fondo, nascosti un pò se ne salvano sempre
lo spero molto xk alla luce di ciò che ho letto è veramente straordinaria la complessità dell ecosistema in un acquario dove nulla è lasciato al caso:-))
dufresne
30-04-2012, 16:14
mi sono informato sulla funzione degli oligocheti in acquario ed è una cosa straordinaria quello che fanno............
gia che ci sei racconta... oppure metti qualche link ;-)
ecco il link http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Oligochetim.html
Bravo samu, sei passato dallo spavento alla "conoscenza", il sito che hai linkato è ottimo e l'autore scrive anche qui su AP.
Non bisogna aver paura a priori di ciò che vive in vasca, piuttosto informarsi come hai fatto tu, anche io ho alcuni organismi in vasca ;-)
Grazie per i complimenti,:-))
Sai questa è la cosa che mi piace di AP........ogni volta che ho una perplessità o un problema,basta che lo scrivo nel forum e subito mi vengono date risposte concrete di persone che già hanno sperimentato nelle loro vasche quello che mi succede, ed inoltre il confronto con altre persone è sempre uno stimolo per ampliare le mie conoscenze#21
Sei fortunato. C'e gente che alleva con fatica vermetti tipo tubifex per darli in pasto ai propri pesci, a te invece spuntano spontanei ;)!
Me ne vendi un pò?
Scherzo XD
ANGOLAND
02-05-2012, 11:11
Sei fortunato. C'e gente che alleva con fatica vermetti tipo tubifex per darli in pasto ai propri pesci, a te invece spuntano spontanei ;)!
Me ne vendi un pò?
Scherzo XD
non è proprio così: bisogna anzitutto saper osservare le cose con attenzione e curiosità; ho osservato in un vasetto dove conservo l'acqua dei ricambi i vermetti che si sono sviluppati in quasi 2 mesi; pensavo fossero tubifex ma adesso ho la certezza che si tratta di Aeolosoma hemprichi-35
http://s7.postimage.org/m2168ke7b/Frame00399.jpg (http://postimage.org/image/m2168ke7b/)
http://s15.postimage.org/orf697rav/Frame00409.jpg (http://postimage.org/image/orf697rav/)
grazie a tutti!-28
Aeolosoma hemprichi cavolo sembra lo stesso mio dai un occhiata alle foto nella discussione sopra!
Aeolosoma appartiene pure lui ai policheti cmq mi sbagliavo non è lo stesso esemplare della mi a vasca, cmq l'Aeolosoma è un filtratore puoi stare tranquillo.
mentre i vermi di samu non sono sicuramente planarie dato che crescono 1-2 mm max, o sono oligocheti o policheti ma si dovrebbero osservare al microscopio.
ANGOLAND
02-05-2012, 22:56
aeolosoma non è dei policheti ma degli oligocheti
in realtà è un Aphanoneura http://www.faunaeur.org/full_results.php?id=54232
comunque gli oligocheti son ben visibili a occhio nudo!
ANGOLAND
02-05-2012, 23:06
in realtà è un Aphanoneura http://www.faunaeur.org/full_results.php?id=54232
comunque gli oligocheti son ben visibili a occhio nudo!
i miei son 3 mm circa e biancastri
mi sa che c'è un pò di confusione in merito, su internet c sono pareri discordanti
http://www.itis.gov/servlet/SingleRpt/SingleRpt?search_topic=TSN&search_value=68427
ci vorrebbe una chiave-dicotomica
ANGOLAND
02-05-2012, 23:15
un momento, ora che ci penso il vasetto dove li conservo lo avevo riempito coi residui della prima sifonatura del fondo, non è che i vermetti spuntano dal nulla!! sono stati aspirati proprio dal fondo della vasca che è stata colonizzata in brevissimo tempo (1 mese e mezzo..).
questo lo scrivo per ricordare di non esagerare con la pulizia, soprattutto di non sifonare troppo, forse potrebbe bastare 3-4 volte l'anno, altrimenti c'è il rischio di indebolire un anello di tutta la catena "digerente" che consente di chiudere il ciclo degli elementi in acquario!
ANGOLAND dai un occhiata a queste foto!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061627800#post1061627800
questo è un argomento molto interessante:-) una cosa che vorrei approfomdire sono gli Aeolosoma hemprichi.
accetto link e suggerimenti:-))
grazie
ANGOLAND
03-05-2012, 00:00
si pedagno avevo già visto la discussione che mi avevi consigliato poco fa! e cade a fagiuolo, visto che nella bacinella di là sto facendo decantare proprio della sabbia vulcanica selvaggia per inserirla prossimamente in vasca. non so cosa siano quei vermi, mai visti, so soltanto che la sabbia la pulirò bene;-) i vermetti che ho osservato nel vasetto e che probabilmente abbondano nel fondo del mio acquario sono innoqui, anzi, molto utili!!
------------------------------------------------------------------------
questo è un argomento molto interessante:-) una cosa che vorrei approfomdire sono gli Aeolosoma hemprichi.
accetto link e suggerimenti:-))
grazie
ti consiglio di conervare i residui delle sifonature del fondo assieme a residui vegetali in acqua dei ricambi e osservarli direttamente in azione; io i ho messi anche all'esterno in una bacinella. gli elosoma sono molto comuni e potrai osservarli già dopo pochi giorni; mi hanno detto che si possono vedere anche in vasca smuovendo il fondo
un medicinale per eliminarli a colpo sicuro con il minor riskio possibile per i miei pesci?
un medicinale per eliminarli a colpo sicuro con il minor riskio possibile per i miei pesci?
Lascia perdere i medicinali, sono contrario a inserire questa roba in vasca compresi antialghe e compagnia bella.
Che fastidio ti danno?:-) Vedrai che i pesci te li stermineranno tutti
Ti ho già risposto nell'altro topic, non continuare a fare domande perchè ci incasiniamo.
nel fine settimana quando sifonerò proverò ad attuare il consiglio di ANGOLAND#70
ovviamente vi farò sapere.
ANGOLAND
03-05-2012, 23:14
bene, ricorda di non andare troppo a fondo col sifone-28
Porca puzzola...certo che i suggerimenti li ascoltate eh?
bhe sapranno pu scappare no fara la natura pure io ho le planarie in tutte le vasche non fa niente puoi usare il panacur 10 cpr 250 come medicinale 1 compressa 100 litri 1/2 50 1/4 25 non ha sintomi negativi blocca solo l'apparato digerente delle planarie e basta lo devi tenere 3-4 giorni il farmaco nella vasca e poi una bella passata di carbone fai 2 volte il trattamento per essere sicuri... si trova il farmacia come farmaco per cani gatti..
si e dopo disinfetta tutta la casa, fai un esorcismo, invoca Buddha, Kalì, Manitou, tre giravolte, raccogli i nove pezzi da otto e libera calipso....
:-D a parte gli scherzi, non sappiamo ancora cos'ha, anche se penso siano nematodi o oligocheti, e non penso proprio ci sia da preoccuparsi... e tanto meno da intervenire...
ANGOLAND
04-05-2012, 10:39
RIEPILOGO:
samu trova in vasca dei vermetti, che probabilmente sono innoqui (forse oligocheti, forse addirittura aelosoma, chissà) o meglio utili per il suo acquario; penso che abbia capito che non dovrà esagerare con le sifonature perchè assieme alle feci e ai residui si portano via organismi utili, appunto, quindi bastano 3-4 sifonature in tutto l'anno.
poi è entrato pedagno, nel suo caso invece i vermetti hanno invaso la vasca e assalito i suoi abitanti, con grandissimo scoramento del pedagno stesso; lui ha immortalato in effetti degli altri vermetti cui non mi sento di attribuire alcuna appartenenza a regni, generi o specie, ma avendo abitato i suoi pesci oltre che la vasca si è detto in altre sedi che potrebbe valutare l'opzione di spostare i pesci stessi.
possiamo andare avanti da qui:-)
giustissimo angoland nel mio caso policheti o oligocheti che siano (anellidi di sicuro) hanno invaso il fondo e la vasca, capita sempre di vedere almeno un verme che nuota e o un verme che striscia sui pesci iquali tentano di liberarsene.
Che la presenza di questi organismi sia di giovamento per l'acquario è certo, questi determinano movimenti del fondo e riciclo della sostanza organica sedimentata; ma a mio parere solo nel caso in cui si è sicuri che nn siano specie parassite e che questi non diventino invasivi.
Ale, dire che samu in vasca ha oligocheti o nematodi penso sia troppo azzardata come affermazione senza averli mai osservati (specialmente al microscopio), dato che si tratta di due phyla diversi.
Cmq se fossero nematodi non starei tanto tranquillo dato che a differenza dell'anelida il nematoda è un phylum per lo + composto da parassiti! #70
ANGOLAND
04-05-2012, 13:06
giustissimo angoland nel mio caso policheti o oligocheti che siano (anellidi di sicuro) hanno invaso il fondo e la vasca, capita sempre di vedere almeno un verme che nuota e o un verme che striscia sui pesci iquali tentano di liberarsene.
Che la presenza di questi organismi sia di giovamento per l'acquario è certo, questi determinano movimenti del fondo e riciclo della sostanza organica sedimentata; ma a mio parere solo nel caso in cui si è sicuri che nn siano specie parassite e che questi non diventino invasivi.
Ale, dire che samu in vasca ha oligocheti o nematodi penso sia troppo azzardata come affermazione senza averli mai osservati (specialmente al microscopio), dato che si tratta di due phyla diversi.
Cmq se fossero nematodi non starei tanto tranquillo dato che a differenza dell'anelida il nematoda è un phylum per lo + composto da parassiti! #70
EH EH, se te lo avesse assegnato la maestra non avresti studiato così bene:-D
diciamo che me l'ha insegnato la maestra ai tempi della scuola 8)!
secondo me vi fasciate la testa prima di romperla...
http://s16.postimage.org/6qbc1hcm9/Immagine_021_copia_jpg_2008423134047_Immagine_021_ copia_1.jpg (http://postimage.org/image/6qbc1hcm9/)
Sulla rete ho trovato quest immagine che assomiglia un po ai nuovi inquilini,pero I miei non sono così lunghi,inoltre sono molto piu fini,sono bianchi e non trasparenti,per fare un esempio assomigliano alle radici aeree di pogostemon helferi,ed inoltre nuotano dimenandosi a spirale.
------------------------------------------------------------------------
ed inoltre sono lunghi circa 3 cm
ANGOLAND
04-05-2012, 21:54
mandaci una foto và!
domani se ne trovo qualcuno lo catturo e faccio una foto.
E con tutti questi colpi di scena avvenuti durante la discussione mi aspetto di tutto,pure teorie dalla serie che in realta in vasca nn ho oligocheti ma parassiti alieni venuti a colonizzare tutti gli acquari del pianeta terra:-D, :-D:-D:-D
ovviamente scherzo#70
salve a tutti ho brutte notizie,ho sifonato però nn è uscito niente ho provato a smuovere un po il ghiaietto dalle parti dell aspirazione del filtro e li sn usciti però i miei guppy incuranti di tutto gli hanno divorati!!! nn mi hanno dato nemmeno il tempo di prendergli.
Però ho conservato un po di sedimento della sifonatura con la rispettiva acqua e tra qualche giorno vedo che succede.........
ok aspettiamo :-) te non preoccuparti intanto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |