Visualizza la versione completa : BASTARDI...mi hanno clonato la PostePay
Sono andato a vedere i movimenti sulla carta e mi sono accorto che qualche bastardo mi ha scaricato la carta di 250€ e se li sono giocati in un sito di scommesse >:-(>:-(>:-(
Figli di trota!!!
Posso fare qualcosa?? :-(
bloccarla...ormai è vuota :-(
Per ora ho mandato un fax all'ufficio reclami delle Poste a roma... una denuncia alla polizia/carabinieri mi sa che sia inutile...
Ciao Wurdy,
credo che, dopo regolare denuncia, tu possa richiedere di risalire all'utente registrato che ha effettuato la giocata. Se è furbo avrà usato un nome falso per cui non lo trovi, ma id con cui si è collegato lo possono rintracciare. Potrai cosi dimostrare che non ti appartiene e richiedere il riborso al circuito Visa a cui la Postapay aderisce.
spero di esserti stato utile
ciao Tony
Grazie Tony... adesso ho mandato una mail anche alla Sisal (alla quale fa capo il sito su cui sono stati spesi i miei soldi)... vediamo cosa dicono.
le carte dovrebbero per contratto contenere un'assicurazione per furti o frodi...informati
confermo... di solito il circuito Visa rimborsa i furti su carta di credito
P.S.: kemmerde!!!
Daniel-T
20-04-2012, 17:39
che sfiga.....
streetgreen
20-04-2012, 18:11
Comunque per chiedere il risarcimento, la denuncia alle FF.OO. è d' obbligo.
Valerio.30
20-04-2012, 18:31
Ciao Wurdy,
credo che, dopo regolare denuncia, tu possa richiedere di risalire all'utente registrato che ha effettuato la giocata. Se è furbo avrà usato un nome falso per cui non lo trovi, ma id con cui si è collegato lo possono rintracciare. Potrai cosi dimostrare che non ti appartiene e richiedere il riborso al circuito Visa a cui la Postapay aderisce.
spero di esserti stato utile
ciao Tony
Quoto in pieno... In caso blocca anche la carta che non si sa mai e fanne una nuova
Ciao Wurdy,
credo che, dopo regolare denuncia, tu possa richiedere di risalire all'utente registrato che ha effettuato la giocata. Se è furbo avrà usato un nome falso per cui non lo trovi, ma id con cui si è collegato lo possono rintracciare. Potrai cosi dimostrare che non ti appartiene e richiedere il riborso al circuito Visa a cui la Postapay aderisce.
spero di esserti stato utile
ciao Tony
Quoto in pieno... In caso blocca anche la carta che non si sa mai e fanne una nuova
Quoto!
zebrasoma78
20-04-2012, 19:09
ma sta carta non doveva essere + sicura?
a fine marzo, hanno aumentato la sicurezza( teoricamente), associando la postpay ad un numero di cellulare.....
mi sa che non è servito a molto!!
bigjim766
20-04-2012, 19:10
bah la butto così, io chiamerei la persona (se fosse possibile) perchè magari ha sbagliato il suo codice
ma sta carta non doveva essere + sicura?
a fine marzo, hanno aumentato la sicurezza( teoricamente), associando la postpay ad un numero di cellulare.....
mi sa che non è servito a molto!!
Lo avevo attivato anche io quel sistema (ti mandano un codice temporaneo sul cel per fare l'operazione) ma vale solo per le ricariche non per gli acquisti, quindi praticamente inutile :-(
bah la butto così, io chiamerei la persona (se fosse possibile) perchè magari ha sbagliato il suo codice
Si...adesso chiedo a Topo Gigio il numero e poi lo faccio chiamare da Obelix ;-)
Mazzoli Andrea
20-04-2012, 19:43
...che poi li avesse usati almeno a comprare qualcosa
se li è giocati quella mer#a!!!
...che poi li avesse usati almeno a comprare qualcosa
se li è giocati quella mer#a!!!
Mah...chissà se li è giocati davvero...probabilmente certi siti di scommesse servono anche a "lavare" del denaro e trasformare queste truffe in soldoni contanti #24
Un altro uso comune è comprare dei biglietti Trenitalia... clonano la tua carta....te la svuotano e si comprano biglietti di trenitalia per l'importo complessivo, ovviamente non lo usano e prima della scadenza vanno in biglietteria e si fanno rimborsare il biglietto, in contanti ovviamente -28d#
RobyVerona
20-04-2012, 19:51
Quella di trenitalia sinceramente non la sapevo. Che li spendessero in medicine quei figli di troia...
azz ferdi mi spiace,sono dei bastardi.
io cmq per non rischiare sulla post pay essendo che la uso su internet carico solo i soldi che mi servono.
io la bloccherei anche se vuota e ne farei una nuova
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Sandro S.
20-04-2012, 19:54
cacchio ferdì, hai qualche idea su come hanno fatto a clonarla?
La carta l'ho bloccata e domani faccio denuncia ai carabinieri...sul fatto di farne una nuova non credo... mi sono reso conto che è troppo inaffidabile, non ha sicurezza.
Per di più quando capitano questi "inconvenienti" è molto improbabile che ti rimborsino mentre con una carta Visa, Master ecc se disconosci l'addebito nel giro di un paio di mesi hai il riaccredito... con postepay di tutti quelli che conosco che è capitato come a me nessuno è stato rimborsato.
Sandro S.
20-04-2012, 19:58
io la carico solo quando mi serve e della cifra che devo spendere.
cacchio ferdì, hai qualche idea su come hanno fatto a clonarla?
No sandro, non ho nessuna idea, me l'hanno clonata a distanza di oltre un mese dal mio ultimo utilizzo.
io la carico solo quando mi serve e della cifra che devo spendere.
#70 questa è la sicurezza maggiore
(a un mio amico però l'hanno svuotata IL GIORNO DOPO che ci aveva caricato 350€ #13)
Mazzoli Andrea
20-04-2012, 20:00
bella questa di trenitalia...
la tua storia(che purtroppo è simile a molte altre)è una delle classiche storie che ti fanno capire che,mentre tu alla mattina ti alzi per andare a lavorare onestamente,c'è gente che studia solo x incu#arci comodamente seduti dietro ad un pc
...e guadagnano molto più di noi!!!
comunque vada a finire(da quanto so anch'io dovrebbero rimborsarti)sono cose che fanno veramente arrabbiare
cioè,cosa ci vuole al mondo ad essere "solo" onesti???>:-(
zebrasoma78
20-04-2012, 20:08
io la carico solo quando mi serve e della cifra che devo spendere.
anche io faccio cosi......
è la cosa migliore!!!#36##36##36#
Ciccio66
20-04-2012, 23:31
Ma com'è possibile sta cosa?
Non hanno fatto di tutto per la sicurezza WEB?
io la carico solo quando mi serve e della cifra che devo spendere.
idem
a me addirittura le poste italiane mi hanno bloccato una poste pay (con dentro solo 14 euro) per phishing
#07 purtroppo quei soldi non li rivedro' mai piu'
#24 la cosa strana che noto è che tendono a clonare le carte "dormienti" cioè quelle utilizzate poco
Anch'io non usavo quella carta da molto tempo,me ne accorsi prima di natale quando volevo fare una ricarica per comprare un regalo on line -28d#
Ciao Wurdy,
credo che, dopo regolare denuncia, tu possa richiedere di risalire all'utente registrato che ha effettuato la giocata. Se è furbo avrà usato un nome falso per cui non lo trovi, ma id con cui si è collegato lo possono rintracciare. Potrai cosi dimostrare che non ti appartiene e richiedere il riborso al circuito Visa a cui la Postapay aderisce.
spero di esserti stato utile
ciao Tony
Come da consiglio ieri sera ho bloccato la carta e stamattina sono andato dai carabinieri a fare la denuncia. #21
Per richiedere il rimborso al circuito Visa come dovrei procedere? #24
[QUOTE=Mazzoli Andrea;1061606667]Un altro uso comune è comprare dei biglietti Trenitalia... clonano la tua carta....te la svuotano e si comprano biglietti di trenitalia per l'importo complessivo, ovviamente non lo usano e prima della scadenza vanno in biglietteria e si fanno rimborsare il biglietto, in contanti ovviamente -28d#
Questo è un po strano...
Da quello che so non rimborsano i biglietti... probabilmente a causa di queste cose successe in passato... e non lo fanno da anni... (è 5 anni che prendo il treno quasi tutti i giorni...)
Addirittura non cambiano neanche i biglietti che hanno scadenza con uno che non ne ha...
Anzanello
23-04-2012, 23:48
io la post pay la ricarico solo quando mi serve per evitare queste cose!cmq io lo uso il sito di lottomatica e con la postpay ricarichi il conto e poi puoi trasferirti quei soldi su un conto corrente o un conto paypal!che sfiga mi spiace veramente!!
Ciao Wurdy,
credo che, dopo regolare denuncia, tu possa richiedere di risalire all'utente registrato che ha effettuato la giocata. Se è furbo avrà usato un nome falso per cui non lo trovi, ma id con cui si è collegato lo possono rintracciare. Potrai cosi dimostrare che non ti appartiene e richiedere il riborso al circuito Visa a cui la Postapay aderisce.
spero di esserti stato utile
ciao Tony
Come da consiglio ieri sera ho bloccato la carta e stamattina sono andato dai carabinieri a fare la denuncia. #21
Per richiedere il rimborso al circuito Visa come dovrei procedere? #24
con la postepay non lo so...a me è capitato poche settimane fa con la carta di credito.
Per fotuna avevo attivato l'sms alert che mi avvisa su ogni utilizzo e ho bloccato immediatamente telefonando alla banca (fineco).
Loro mi hanno detto che bastava contestare l'addebito sul sito (appena fosse stato contabilzzato compilando un modulo apposito e allegando la denuncia fatta alle forze dell'ordine)
Fortunatamente a me non è servito nemmeno fare questo perchè avendo individuato il titolare del negozio di telefonia on line destinatario del pagamento e avendogli fatto subito una email per avvisarlo del tutto...lo stesso giorno lui stesso mi ha fatto il refund dell'intero importo...
Comunque la poste pay non è più sicura....ha solo il vantaggio di poter essere caricata con un importo controllato e limitato.....con la carta di credito, se ci sanno fare ti svuotano il conto in banca.....
Acquariusfantasy
24-04-2012, 00:12
Ragazzi bisogna sempre stare attenti con le carte ricaricabili...
Non bisogna avere importi onerosi su queste carte in quanto non sono protette come le carte di credito (protette poi se vogliono clonano sempre)
volevo solo dirvi che io non uso postepay da una vita e che utilizzo la carta prepagata paypal per effettuare acquisti online e anche per pagare dal terminale pos...
Ma ogni quando mi serve la ricarico io non lascio i soldi su queste carte proprio per evitare queste cose...
Altro fattore positivo è il servizio sms alert che utilizza anche la carta prepagata paypal che ti invia sms ad ogni ricarica e anche ad ogni acquisto o accredito bonifico e quel che sia...
è una mastercard e quindi secondo me più sicurezza anche di visa...
Che dire ragazzi...
Io amo paypal anche perchè ha un iban ed è possibile effettuare bonifici (in tutta sincerità io tutto quello che ho acquistato sul forum o sui siti internet lo faccio tramite bonifico almeno è tutto tracciabile)
Provala e vedi come ti trovi...
L'attivazione costa solo 15 euro... 10 di ricarica e 5 di attivazione minimo...
Ciao
maraja72
24-04-2012, 11:20
sei sicuro che non sei stato vittima di phishing....a me è successo circa 3 anni fa...erano gli albori del phishing e non ero per nulla informato..ho fatto regolare denuncia e chiesto rimborso alle poste (che non mi hanno rimborsato nulla non trattandosi di carta clonata)...dopo circa 1 anno e mezzo si è conclusa l'indagine e sono andati a processo una decina di rumeni (una vera e propria banda) che avevano truffato decine di persone, sia con la postepay che con i codici fiscali, acquistando ricariche telefoniche, giocando su siti on line ed altro (l'accusa è stata appropriazione indebita di informazioni sensibili).
ti faccio un grosso in bocca al lupo e spero che sti bastardi li spendano in antibiotici!!!!!
Miguelito
24-04-2012, 12:24
Azz.. che sfiga...
Sono sicuro che non è stato pishing con una mail...ne ricevo molte al giorno e le cestino tutte.
Adesso dopo la denuncia ai carabineri ho mandato fax alle poste con la denuncia e con la richiesta di rimborso...vedremo se mi rimborseranno :-( (ho fatto anche una telefonata ad un amico che lavora alle Poste a Roma...magari può servire)
Nel frattempo ho richiesto una nuova ricaricabile alla mia banca legata al circuito Visa con tutte le sicurezze di una normale carta di credito, sms di alert e rimborso in caso di uso fraudolento.
POSTEPAY BASTA ;-)
Acquariusfantasy
24-04-2012, 14:04
sono sicuro che non è stato pishing con una mail...ne ricevo molte al giorno e le cestino tutte.
Adesso dopo la denuncia ai carabineri ho mandato fax alle poste con la denuncia e con la richiesta di rimborso...vedremo se mi rimborseranno :-( (ho fatto anche una telefonata ad un amico che lavora alle poste a roma...magari può servire)
nel frattempo ho richiesto una nuova ricaricabile alla mia banca legata al circuito visa con tutte le sicurezze di una normale carta di credito, sms di alert e rimborso in caso di uso fraudolento.
Postepay basta ;-)
bravo...
Il ratto
24-04-2012, 20:52
che disastro, mi spiace tanto! Facci sapere se /quando riesci ad avere il rimborso
dopo 6 mesi circa,oggi le poste italiane mi hanno rimborsato i residui 14 euro della vecchia poste pay clonata tramite raccomandata con assegno postale. :-))
Sembra strano...solo pochi giorni fa su questo trhead avevo scritto che non gli avrei piu' rivisti...:-D....proprio scherzi del destino
dodarocs
26-06-2012, 02:13
Stasera mi sono accorto che l'hanno svuotata a me, Wurdy con te come è andata a finire?
Sul sito delle poste si vede sono che mancano i soldi e dove sono andati a finire ancora non si vede, ho chiamato i carabinieri mi dicono che vogliono l'estratto conto per fare la denucia, ma sempre domattina.>:-(
ALGRANATI
26-06-2012, 07:26
ma come cacchio fanno?
Cmq è meglio fare la denuncia tramite polizia postale...
------------------------------------------------------------------------
ma come cacchio fanno?
Te la clonano direttamente quando vai a fare il prelievo all'atm (sportello automatico) o tramite internet se vengono utilizzati siti non sicuri per intenderci https...
Stasera mi sono accorto che l'hanno svuotata a me, Wurdy con te come è andata a finire?
Sul sito delle poste si vede sono che mancano i soldi e dove sono andati a finire ancora non si vede, ho chiamato i carabinieri mi dicono che vogliono l'estratto conto per fare la denucia, ma sempre domattina.>:-(
Franco, ho fatto denuncia ai carabinieri e ho inviato fax con richiesta di rimborso alle poste con allegata la denuncia...ma per ora nulla....manco una risposta.
Ho imparato purtroppo a mie spese che Postepay è uno dei mezzi meno sicuri in assoluto per fare e ricevere pagamenti su internet.
Ovviamente l'ho annullata e ho attivato una carta prepagata dalla mia banca (circuito visa) leggermente più costosa come operazioni, ma che gode di tutte le sicurezze di una carta di credito tradizionale. (e quindi ti rimborsano in casi come questo) ;-)
periocillin
26-06-2012, 08:54
sulla postepay ci dovete tenere sempre pochissimo.
sulla postepay ci dovete tenere sempre pochissimo.
La Postepay, tra le varie cose, dovrebbe essere uno strumento di pagamento sicuro su internet.
Se ci devo pagare i biglietti dell'aereo e la prenotazione dell'hotel da (x es. 600€) almeno 600€ ci devono essere caricati no? in caso contrario sarebbe uno strumento inutile.
Un amico, seguendo la tua teoria, la teneva sempre quasi vuota, ma un giorno ha caricato in posta 600€ in contanti per fare un pagamento e quando è andato per farlo ( 2 giorni dopo) era vuota ... ripulita. Ci avevano comprato biglietti per il treno per 600€.
Ovviamente, a distanza di 2 anni, non ha avuto il becco di un cent di rimborso dalle Poste.
Detto questo, correggerei la tua affermazione in "sulla postepay non ci dovete tenere niente" ... e quindi ....buttatela e fatevene una seria ;-)
Non è previsto il rimborso...
andry114
26-06-2012, 13:00
mi dispiace tantissimo,comunque quella dei siti di gioco non è nuova,funziona come quella dei biglietti del treo,ma questo non è controllabile,in poche parole io mi registro ad un sito X e gioco (per esempio ai tavoli da poker) un importo Y,se però io entro al tavolo,non punto ed esco dal tavolo al giro dopo,a questo punto il sito registra che io entro ad una certa ora ed esco ad un altra,a questo punto prendo soldi che non sono tracciati;un altro esempio è che se io per caso rubassi 50€ e vado in una sala slot,io metto i soldi nella machinetta,senza giocare premo il tasto per prendere i soldi,a quel punto esce una specie di scontrino che ti dice la cifra che ti aspetta,vai alla cassa e loro di danno i soldi "puliti" mentre tu lasci quelli rubati nelle machinette.
ora non sono un appassionato di questi giochi ma parlando con un amico che gioca ero venuto a sapere di questi metodi che usano per far perdere le tracce dei soldi;tornado a te spero che li spendino i medicine i soldi e non penso che sia facile avere un rimborso
dodarocs
26-06-2012, 13:51
Aggiornamento.
Bloccato la carta, ancora sull'estratto conto non risulta cosa c'è stata fatto con questo denaro, neanche alle poste lo sanno, esce lo stesso estratto conto che si vede online.
Ho trovato una direttrice compiacente ed ha chiamato a Roma per sapere l'ultimo movimento che era stato fatto, se lo sono giocati online almeno da quello che si capisce dal nome "INTRALOT"
A come ho capito ci sono poche prvabilità di recuperare i soldi.#18
A quanto ammonta il danno ?
dodarocs
26-06-2012, 14:02
424€ sono stati buoni mi hanno lasciato 2,77€
peppe7577
09-08-2012, 23:35
Ragazzi per avervi clonato la carta dovreste aver fatto qualche passo falso in passato tipo uso su siti non sicuri, phishing, oppure trojan o backdoor sul pc oppure ancora averla inserita in un pos clonato. Non è che questi clonano così a caso hanno in mano qualcosa...che poi poste non rimborsa sempre è un altro discorso. Io personalmente ho il conto online da 10 anni e la ppay da 7 mai avuto un solo problema...
dodarocs
09-08-2012, 23:48
io l'avevo da un bel po di anni e non mi era successo mai nulla, cose strane e non sicure non ne ho fatte, se poi clonano i pos può anche essere anche se poche volte l'ho usata nei pos
------------------------------------------------------------------------
finora non solo non mi hanno rimborsato nulla, ma non mi hanno neanche contattato, ed ho fatto già qualche sollecito, la prima volta mi avevano detto che il ricorso che avevo fatto alle poste locale non gli era arrivato, hanno aperto una pratica ma nulla, poi ho sollecitato di nuovo e mi hanno detto che devo aspettare#e39
------------------------------------------------------------------------
finora non solo non mi hanno rimborsato nulla, ma non mi hanno neanche contattato, ed ho fatto già qualche sollecito, la prima volta mi avevano detto che il ricorso che avevo fatto alle poste locale non gli era arrivato, hanno aperto una pratica ma nulla, poi ho sollecitato di nuovo e mi hanno detto che devo aspettare#e39
pinomartini
10-08-2012, 08:59
io vivo di pos e fortunatamente non mi è mai successo nulla...l'unica cosa che faccio e cambiare spesso i codici
dodarocs
10-08-2012, 14:08
io vivo di pos e fortunatamente non mi è mai successo nulla...l'unica cosa che faccio e cambiare spesso i codici
quale codici intendi? il pin? il pin? ma il pin mica si può cambiare.
peppe7577
10-08-2012, 19:31
Forse intende la pwd online
Carta postpay scaricata anche a me, al confronto le mie 65 euro sono una sommetta ma mi girano lo stesso, anche nel mio caso spesi un po' su merkur che è un sito di scommesse online e un po' su skype. La beffa sta nel fatto che io carico solo quando devo fare acquisti, ma questa volta nel negozio online la merce era terminata (zeolite) ed era in ordinazione, tra l'altro mi hanno avvisato che la zeolite era terminata, tre giorni dopo aver effettuato l'ordine, quindi doveva arrivare l'altro ieri ma non è arrivata e alla fine sono arrivati prima loro e hanno svuotato la carta, credo di essermi beccato un troyan. Mi sembra di aver capito che il rimborso non è semplice, speriamo bene. :-)
Domanda stupida.... Avete per caso venduto nulla su mercatini o ebay chiedendo di farvi caricare la poste pay???
Di modi per clonare le carte ce ne sono diversi, da quelli più semplici a quelli più astuti....
Comunque anche io preferisco le carte tradizionali, hanno più tutele se vengono clonate.....
Sent from my iPad using Tapatalk
Domanda stupida.... Avete per caso venduto nulla su mercatini o ebay chiedendo di farvi caricare la poste pay???
Di modi per clonare le carte ce ne sono diversi, da quelli più semplici a quelli più astuti....
Comunque anche io preferisco le carte tradizionali, hanno più tutele se vengono clonate.....
No, io mai chiesto di farmi ricaricare la postepay. Credo di essermi infettato il pc, oppure dopo aver ricaricato la carta sempre in posta (ce l'ho sotto casa) l'ultima volta l'ho caricata da un tabaccaio, anche se non credo che sia lui la causa.
dodarocs
30-08-2012, 21:47
Domanda stupida.... Avete per caso venduto nulla su mercatini o ebay chiedendo di farvi caricare la poste pay???
Di modi per clonare le carte ce ne sono diversi, da quelli più semplici a quelli più astuti....
Comunque anche io preferisco le carte tradizionali, hanno più tutele se vengono clonate.....
Sent from my iPad using Tapatalk
Spiegami meglio, se do il numero della carta per ricaricarla la possono clonare?
Beh d'onda, diciamo che sono già un passo avanti.... Devi dare numero e codice fiscale se non erro....direi che sono un bel pò di dati sensibili....
Sent from my iPad using Tapatalk
ho notato questa discussione (ma vengo dal dolce)
Anche io avevo dubbi quando è uscita la nuova norma di sicurezza... se uno paga in un sito o cose simili come ti salvi -.-''' Qualcuno ha esperienza con la prepagata di Paypal? Lì ci sarebbero meno codici vari
gionni63
30-08-2012, 22:21
...che poi li avesse usati almeno a comprare qualcosa
se li è giocati quella mer#a!!!
Mah...chissà se li è giocati davvero...probabilmente certi siti di scommesse servono anche a "lavare" del denaro e trasformare queste truffe in soldoni contanti #24
Un altro uso comune è comprare dei biglietti Trenitalia... clonano la tua carta....te la svuotano e si comprano biglietti di trenitalia per l'importo complessivo, ovviamente non lo usano e prima della scadenza vanno in biglietteria e si fanno rimborsare il biglietto, in contanti ovviamente -28d#
non lo sapevo
lombo1983
14-09-2012, 22:47
sei sicuro che non sei stato vittima di phishing....a me è successo circa 3 anni fa...erano gli albori del phishing e non ero per nulla informato..ho fatto regolare denuncia e chiesto rimborso alle poste (che non mi hanno rimborsato nulla non trattandosi di carta clonata)...dopo circa 1 anno e mezzo si è conclusa l'indagine e sono andati a processo una decina di rumeni (una vera e propria banda) che avevano truffato decine di persone, sia con la postepay che con i codici fiscali, acquistando ricariche telefoniche, giocando su siti on line ed altro (l'accusa è stata appropriazione indebita di informazioni sensibili).
ti faccio un grosso in bocca al lupo e spero che sti bastardi li spendano in antibiotici!!!!!
Ciao. vi racconto la mia disgrazia. 4 anni fa sono stato vittima del phishing clonazione carta di credito. ho fatto regolare denuncia ai carabinieri. non ho più ricevuto 150 EURO rubati sulla mia carta e poste italiane non ha più risposto alla mia raccomandata... bè due settimane fa mi è arrivato dal tribunale un avviso di iscrizione nel registro degli indagati con imputazione penale di due articoli (riciclaggio e appropriazione indebita)... i bastardi hanno caricato soldi di cui io non ero a conoscenza e scaricato ricaricando tessere telefoniche. tra questi accrediti strani anche uno di 48 euro... si scopre che un utente di pescara al tempo fece denuncia e dopo indagini durate 4 anni mi accusano di aver trasferito illegalmente questa somma di denaro dalla sua carta alla mia carta entrando abusivamente sul sito di poste. MA SIAMO PAZZI?!?!?! cosa mi consigliate di fare? sono andato da un legale e mi ha sparato 2000 euro. non sono ancora in possesso dei documenti che ha visionato il pubblico ministero ed ho copia di denuncia ed estratto conto della carta dell'epoca... alla fine dopo aver perso 150 euro, mi accusano penalmente di averne riciclati 48 ed in più devo sostenere delle salatissime spese legali... sono quasi tentato di chiamare il Gabibbo!! >:-(
Marco AP
15-09-2012, 06:04
E fai bene. Che paese idiota... Questa storia è da raccontare al mondo intero.
Inviato con Tapatalk da una cabina telefonica"
dodarocs
25-09-2012, 20:45
Oggi mi è arrivata la risposta delle poste, dopo quasi 3 mesi e vari solleciti,
io parole povere loro hanno controllato ed è tutto esatto chi ha usato la mia postepay ha inserito codici nome ecc ecc tutti esatti e quato potevo farlo solo io o qualcuno che gli ho dato tutti i niei dati.
Quindi per ultimo se ne sono usciti che devo stare più attento.#07
Logicamente quello che hanno scritto non è per nulla vero, qualcuno è riuscito a spuntare qualcosa?
Tra l'altro le 2 transazioni più grosse sull'estratto conto risulta che l'autorizzazione l'anno data dopo che avevo fatto la denuncia e bloccato la carta.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |