PDA

Visualizza la versione completa : I nostri pesciotti


bolly
20-04-2012, 14:33
Salve,
cosa ne dite di inserire alcune foto dei vostri pesci rossi, e magari dire il loro nome e scrivere da quanto tempo li avete?

Mi sembra un idea carina per conoscerli spero di non aver sbagliato sezione

onlyreds
20-04-2012, 15:07
Idea carina!
inizio io http://s17.postimage.org/734xlaq9n/DSCN1354.jpg (http://postimage.org/image/734xlaq9n/)

da sinistra verso destra:
Charlie (rosso comune) soprannominato "tonno"
Ottavia (oranda arancione) in alto
Alfonso (oranda calico) sotto ottavia
Nerone (oranda arancione) in basso
Kapoccino (orandino arnacione chiaro) poco sopra Nerone
Nettuno (bianco e rosso) sopra Kapoccino
Chaplin (povero, mi si è suicidato qualche giorno fa) cometa sopra nettuno
Carlito (cappuccetto rosso) in in fondo a destra

Lorenzo56
20-04-2012, 16:59
Idea carina!
inizio io http://s17.postimage.org/734xlaq9n/DSCN1354.jpg (http://postimage.org/image/734xlaq9n/)

da sinistra verso destra:
Charlie (rosso comune) soprannominato "tonno"
Ottavia (oranda arancione) in alto
Alfonso (oranda calico) sotto ottavia
Nerone (oranda arancione) in basso
Kapoccino (orandino arnacione chiaro) poco sopra Nerone
Nettuno (bianco e rosso) sopra Kapoccino
Chaplin (povero, mi si è suicidato qualche giorno fa) cometa sopra nettuno
Carlito (cappuccetto rosso) in in fondo a destra

Quanti anni hanno?

onlyreds
20-04-2012, 18:05
I più anziani 6 o 7
kapoccino e carlito ne avranno 2 o 3
nettuno 4 credo.
Molti li ho presi "usati" :-D e non so quanto avessero...

Lucrezia Blu
20-04-2012, 18:27
Queste sono:

di bianco vestita Charlotte oranda testa di leone (anche se probabilmente dovrò cambiare il nome in Charles ...) e Minù chicco di riso testa di leone, la neo mamma.

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1886&pictureid=12097

Ed in ultimo vi presento il mio maschietto Jean Pierre, oranda testa di leone e neo papà!

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1886&pictureid=12101

PS
Era nero fino ad un mese fa, ora è ogni giorno più rosso, vi farò vedere... :-)

Li ho da 4 mesi, non so la loro età, Charlotte (bianca) è lunga circa 5cm senza la coda, Minù (la rossa) circa 8 cm senza la coda e Jean Pierre (il nero) circa 9.

Gli ultimi due si sono riprodotti quindi dovrebbero avere almeno 2 anni.

Ciao

bolly
22-04-2012, 16:50
Idea carina!
inizio io http://s17.postimage.org/734xlaq9n/DSCN1354.jpg (http://postimage.org/image/734xlaq9n/)

da sinistra verso destra:
Charlie (rosso comune) soprannominato "tonno"
Ottavia (oranda arancione) in alto
Alfonso (oranda calico) sotto ottavia
Nerone (oranda arancione) in basso
Kapoccino (orandino arnacione chiaro) poco sopra Nerone
Nettuno (bianco e rosso) sopra Kapoccino
Chaplin (povero, mi si è suicidato qualche giorno fa) cometa sopra nettuno
Carlito (cappuccetto rosso) in in fondo a destra

mammamia ma sono enormi e bellissimii! spero di arrivarci anche io così :-)

Ma quando li hai presi erano piccolini o gia cresciutelli??

Complimenti vivissimi

angelo p
22-04-2012, 19:54
Salve,
cosa ne dite di inserire alcune foto dei vostri pesci rossi, e magari dire il loro nome e scrivere da quanto tempo li avete?

Mi sembra un idea carina per conoscerli spero di non aver sbagliato sezione
ottima idea!!!;-)

rguizze
23-04-2012, 09:29
non so mettere le fotografie ma i nomi li metto:
Filippo Synodontis di 8 anni (più quelli che aveva quando l'ho preso)
Ciro e Crocifissa neo mamma e papà Fantail bianchi e rossi 2 anni
Giovanni black moor nero con riflessi viola quando l'ho preso ma adesso i riflessi sono dorati 2 anni
i 30/40 avannotti di 23 giorni non hanno un nome, lo avranno quelli che restano tra ter o quattro mesi
bella famiglia eh!!!!

angiolo
23-04-2012, 10:21
Idea carina!
inizio io http://s17.postimage.org/734xlaq9n/DSCN1354.jpg (http://postimage.org/image/734xlaq9n/)

da sinistra verso destra:
Charlie (rosso comune) soprannominato "tonno"
Ottavia (oranda arancione) in alto
Alfonso (oranda calico) sotto ottavia
Nerone (oranda arancione) in basso
Kapoccino (orandino arnacione chiaro) poco sopra Nerone
Nettuno (bianco e rosso) sopra Kapoccino
Chaplin (povero, mi si è suicidato qualche giorno fa) cometa sopra nettuno
Carlito (cappuccetto rosso) in in fondo a destra

Belli i pesci ma anche le piante!
I miei sono nell'Album.

angelo p
23-04-2012, 22:34
non hanno ancora un nome essendo nella mia vasca da pochissimo tempo.-37
incredibilmente questa mattina hanno deposto centinaia di uova ....tutte regolarmente mangiate.

http://s15.postimage.org/gcqybl46v/IMG_1617.jpg (http://postimage.org/image/gcqybl46v/)

Peppesif
23-04-2012, 23:01
Allora abbiamo il piu grosso che è Adriano,il testa di leone nero e arancione è venus,il chicco di riso è Ivan mentre quello bianco è Serena :) I nomi li ha scelti la mia ragazza :D

http://s7.postimage.org/y1pvkxfxj/Foto_1_2.jpg (http://postimage.org/image/y1pvkxfxj/)

http://s7.postimage.org/ov7kxnap3/Foto_3.jpg (http://postimage.org/image/ov7kxnap3/)

http://s7.postimage.org/cum4wx3af/Foto_4_2.jpg (http://postimage.org/image/cum4wx3af/)

http://s7.postimage.org/ol02eaw2v/Foto_5.jpg (http://postimage.org/image/ol02eaw2v/)

http://s7.postimage.org/6jgxgi21z/Foto_7.jpg (http://postimage.org/image/6jgxgi21z/)

http://s7.postimage.org/bw5rumpyf/Foto_7_2.jpg (http://postimage.org/image/bw5rumpyf/)

http://s7.postimage.org/eriv1htyf/Foto_8.jpg (http://postimage.org/image/eriv1htyf/)

http://s7.postimage.org/ktqhrzief/Foto_8_2.jpg (http://postimage.org/image/ktqhrzief/)

http://s7.postimage.org/p455nknhj/Foto_9.jpg (http://postimage.org/image/p455nknhj/)

Fishestales
25-04-2012, 11:43
Ecco i miei
Speedy

http://s17.postimage.org/v26lkfbjv/pesci_017.jpg (http://postimage.org/image/v26lkfbjv/) oranda red cap non so quanto abbia sarà 7 cm

Trottolino


http://s13.postimage.org/yichzgkoz/pesci_016.jpg (http://postimage.org/image/yichzgkoz/) orifiamma calico di pochi mesi

Dory

http://s13.postimage.org/rqv9o3agz/pesci_013.jpg (http://postimage.org/image/rqv9o3agz/) black moor di pochi mesi anche lei

Simone77
26-04-2012, 00:03
Ecco i miei, onestamente non hanno un nome, ci ho provato giuro, ma non mi vengono proprio :(
Per fare le foto ad ognuno è stata una faticaccia, son troppo esibizionisti, appena vedono una macchina fotografica o telecamera si buttano tutti davanti!

Questo è il boss, è con me da 3 anni, probabilmente ne ha 4 o 5 ed è un bestione di circa 20cm!
http://img339.imageshack.us/img339/8813/sam0121r.jpg
Questa è una femminuccia di oranda di circa 3 anni.
http://img684.imageshack.us/img684/3671/sam0123h.jpg
Questo è Carletto "lo squaletto", l'ho preso lo scorso inverno insieme alla signorina qui sopra.
Era circa 6/7cm tutto magro e sfigato, l'ho preso per fargli finire i suoi giorni in una vasca decente.
Dopo 3 giorni ha capito come funzionava con la pappa e da li ha preso il soprannome e altri 7cm!!!
Ah, una volta cresciuto un po ho scoperto che è una Carletta!
http://img716.imageshack.us/img716/7071/sam0120x.jpg
Qui iniziano i miei Ranchu.
Anche loro sono con me dallo scorso inverno, hanno 2/3 anni e credo siano tutti fratelli, ma non ne ho la certezza.
Questo è uno dei due maschi ed è circa 10cm
http://img252.imageshack.us/img252/8219/sam0119n.jpg
Questo è il maschio più grande, è circa 12cm ed è quello che da più fastidio alle femmine.
http://img534.imageshack.us/img534/5666/sam0113u.jpg
Questa è la mia baby, è quella con il wen più sviluppato di tutti, in questa foto non si vede bene, ma è tipo "buffalo", cioè con delle grosse guanciotte sul davanti.
E' circa 8/9cm
http://img11.imageshack.us/img11/9900/sam0111kw.jpg
Questa è l'altra femminuccia, è la più tranquillina della compagnia ed è anche quella a cui i maschi danno più fastidio.
Anche lei ha il wen sviluppato ed ultimamente stanno crescendo le guanciottone anche a lei.
http://img36.imageshack.us/img36/1337/sam0107y.jpg
Questi 3 tipetti invece sono alcuni dei nati quest'inverno, i due in primo piano sono due ranchu bianchi e rossi (per ora) e sullo sfondo c'è il coda singola della moglie di Only.
Chiaramente sono impossibili da immortalare perchè sono 3 teppisti e non stanno mai fermi!
http://img703.imageshack.us/img703/1158/sam0122j.jpg
Se qualcuno ha voglia di dare nomi qui dentro ci sono circa 200 avannotti senza nome!
http://img441.imageshack.us/img441/9643/sam0124k.jpg

angiolo
26-04-2012, 08:57
Belli i Ranchu Simone!

Simone77
26-04-2012, 19:07
Gracias Angiolo!!!
Con tutto il tempo che ci ho messo a trovarli come dicevo io.... :-)

jackrevi
26-04-2012, 19:16
complimenti per tutti gli avanotti!! ;-)

Pilot
27-04-2012, 01:13
Ecco le foto

I miei pesciotti sono 4, i loro nomi sono: Leon, Hind, Cobra, Ventaglio


http://s8.postimage.org/78gv90f8h/2012_04_29_094.jpg (http://postimage.org/image/78gv90f8h/)

:-) -ITA-

rebelori
27-04-2012, 03:26
Ottimi Ranchu complimenti!!! Veri nobili ranchu...
complimenti a tutti per i vostri pescetti... :-)

Simone77
29-04-2012, 02:43
I miei pesci ora sono ancora piu rossi per i complimenti #12
Grazie Rebelori

Nut73
29-04-2012, 08:00
Ci siamo anche noi...

Sopra la vasca: Nutella, il gatto
Dentro la vasca: Ugo (il rosso) e Sugo (il giallo)!

http://s13.postimage.org/430g0ersj/rossi_002.jpg (http://postimage.org/image/430g0ersj/)

http://s13.postimage.org/ks1vwbodv/rossi_001.jpg (http://postimage.org/image/ks1vwbodv/)

bolly
29-04-2012, 20:48
Mamma mia avete quasi tutti pesci bellissimi e poi così grossi...

ma una curiosità: li comprate già grossi o molto piccoli e li crescete voi????

Fishestales
29-04-2012, 22:19
Io li ho comprati piccoli, sono venti giorni che li ho... spero di crescerli io.... :-)

Simone77
29-04-2012, 23:09
Se gli dai spazio crescono infretta!

Fishestales
01-05-2012, 14:26
Per ora stanno in 55 litri ma c'è il progetto della nuova vasca (almeno 150 l). Devo solo trovare una collocazione, io e mio padre ci stiamo pensando.

Simone77
01-05-2012, 15:10
Ommioddio!!!
La mia baby!
E' un baby!!!!!!!
Tubercoli nuziali e un arrapamento fuori dal comune!
L'altra ranchu femmina a questo punto sono sicuro sia la sola!

Pilot
05-05-2012, 16:42
Mamma mia avete quasi tutti pesci bellissimi e poi così grossi...

ma una curiosità: li comprate già grossi o molto piccoli e li crescete voi????

In acquario crescono velocemente.... il mio di nome Leon è gia 8 cm coda esclusa, gli altri stanno sui 7 cm coda esclusa, quando li ho comprati 3 mesi fa erano più piccini... :-))

angelo p
05-05-2012, 19:09
Mamma mia avete quasi tutti pesci bellissimi e poi così grossi...

ma una curiosità: li comprate già grossi o molto piccoli e li crescete voi????

In acquario crescono velocemente.... il mio di nome Leon è gia 8 cm coda esclusa, gli altri stanno sui 7 cm coda esclusa, quando li ho comprati 3 mesi fa erano più piccini... :-))
penso che la crescita sia condizionata sia dalla dimensione della vasca che da cosa mangiano.

Pilot
05-05-2012, 19:51
Mamma mia avete quasi tutti pesci bellissimi e poi così grossi...

ma una curiosità: li comprate già grossi o molto piccoli e li crescete voi????

In acquario crescono velocemente.... il mio di nome Leon è gia 8 cm coda esclusa, gli altri stanno sui 7 cm coda esclusa, quando li ho comprati 3 mesi fa erano più piccini... :-))
penso che la crescita sia condizionata sia dalla dimensione della vasca che da cosa mangiano.

Quoto, l'alimentazione è importantissima per uno sviluppo corretto. #70

-28

Simone77
06-05-2012, 15:31
Mamma mia avete quasi tutti pesci bellissimi e poi così grossi...

ma una curiosità: li comprate già grossi o molto piccoli e li crescete voi????

In acquario crescono velocemente.... il mio di nome Leon è gia 8 cm coda esclusa, gli altri stanno sui 7 cm coda esclusa, quando li ho comprati 3 mesi fa erano più piccini... :-))
penso che la crescita sia condizionata sia dalla dimensione della vasca che da cosa mangiano.

Quoto, l'alimentazione è importantissima per uno sviluppo corretto. #70

-28

Si, è vero, ma non puo prescindere dallo spazio!

madame
06-05-2012, 21:39
...è giunta l'ora di presentarvi i miei:
questo è pandino .al momento dell'acquisto(4 cm coda inclusa) era così
http://s11.postimage.org/h1lmf303j/pandino_004.jpg (http://postimage.org/image/h1lmf303j/)

ora dopo circa 7 mesi(7cm coda inclusa) è così

http://s18.postimage.org/768pbzw39/carassi_036.jpg (http://postimage.org/image/768pbzw39/)

http://s13.postimage.org/3t3ogt5ar/carassi_008.jpg (http://postimage.org/image/3t3ogt5ar/)

http://s14.postimage.org/8k4xkykod/carassi_011.jpg (http://postimage.org/image/8k4xkykod/) (probabilmente è masculo)
poi c'è sporco(chiamato così da mia figlia duenne forse per il colore)è l'ultimo arrivato e sta con noi da 3 mesi circa(6cm):
http://s13.postimage.org/qjps6i7f7/carassi_013.jpg (http://postimage.org/image/qjps6i7f7/)

http://s11.postimage.org/nnjfimt7z/carassi_046.jpg (http://postimage.org/image/nnjfimt7z/)

(masculo)
poi c'è il boss,sta con noi da più di un anno,lo abbiamo portato a casa che era si e no 4 cm ora ne misura quasi 15 (masculo)

http://s13.postimage.org/efaipiuj7/carassi_007.jpg (http://postimage.org/image/efaipiuj7/)



http://s18.postimage.org/rq9eg43ed/carassi_018.jpg (http://postimage.org/image/rq9eg43ed/)

e per ultimo c'è lucky(sesso ignoto) con noi da 10 mesi circa e misura circa 11 cm

http://s14.postimage.org/dfv8qsxm5/carassi_032.jpg (http://postimage.org/image/dfv8qsxm5/)

perdonate la qualità ma è impossibile fotografarli fermi...e i vetri eran veramente sporchi....

Lucrezia Blu
06-05-2012, 22:01
Anche il mio quando l'ho preso era tutto nero e ora a distanza di 4 mesi e' praticamente rosso!

Mistic
07-05-2012, 12:21
lui è lucky ha 2 anni

http://s17.postimage.org/5hlzitgx7/459.jpg (http://postimage.org/image/5hlzitgx7/)


e questo è il black moor non gli ho ancora dato un nome perchè non sò di che sesso è c'è l'ho da 3 mesi.

http://s15.postimage.org/3m1yfr8sn/black_moor_fish.jpg (http://postimage.org/image/3m1yfr8sn/)

Peppesif
07-05-2012, 21:17
Qualche altro scatto !



http://s17.postimage.org/sfm7srzsb/Foto_1_Copia.jpg (http://postimage.org/image/sfm7srzsb/)

http://s17.postimage.org/stnjsdjvv/Foto_2_Copia.jpg (http://postimage.org/image/stnjsdjvv/)

http://s17.postimage.org/lrpm66ga3/Foto_3_Copia.jpg (http://postimage.org/image/lrpm66ga3/)

http://s17.postimage.org/agmyht9ez/Foto_4_Copia.jpg (http://postimage.org/image/agmyht9ez/)

http://s17.postimage.org/ta8ret7mz/Foto_5_Copia.jpg (http://postimage.org/image/ta8ret7mz/)



http://s17.postimage.org/i1pzda4ff/Foto_6.jpg (http://postimage.org/image/i1pzda4ff/)

http://s17.postimage.org/nratbbzzf/Foto_7_Copia.jpg (http://postimage.org/image/nratbbzzf/)

http://s17.postimage.org/bqpdalskr/Foto_8_Copia.jpg (http://postimage.org/image/bqpdalskr/)

http://s17.postimage.org/plnnt2mzv/Foto_9_Copia.jpg (http://postimage.org/image/plnnt2mzv/)

http://s17.postimage.org/rrhynkqgb/Foto_10_Copia.jpg (http://postimage.org/image/rrhynkqgb/)

http://s17.postimage.org/tkkvbwbmz/Foto_12_Copia.jpg (http://postimage.org/image/tkkvbwbmz/)

http://s17.postimage.org/6x5m5qw2z/Foto_13_Copia.jpg (http://postimage.org/image/6x5m5qw2z/)

http://s17.postimage.org/upexh9y3v/Foto_14_Copia.jpg (http://postimage.org/image/upexh9y3v/)

http://s17.postimage.org/ps1cw5w4r/Foto_15.jpg (http://postimage.org/image/ps1cw5w4r/)

http://s17.postimage.org/deoip96gb/Foto_17.jpg (http://postimage.org/image/deoip96gb/)

http://s17.postimage.org/p52g6mz8r/Foto_19.jpg (http://postimage.org/image/p52g6mz8r/)

http://s17.postimage.org/dhczptzhn/Foto_20.jpg (http://postimage.org/image/dhczptzhn/)

http://s17.postimage.org/klusyv6qz/Foto_21.jpg (http://postimage.org/image/klusyv6qz/)

http://s17.postimage.org/em71v7lyj/Foto_22.jpg (http://postimage.org/image/em71v7lyj/)

http://s17.postimage.org/qckzcleqz/Foto_24.jpg (http://postimage.org/image/qckzcleqz/)

http://s17.postimage.org/xtu6rt4a3/Foto_25.jpg (http://postimage.org/image/xtu6rt4a3/)

http://s17.postimage.org/4spuieju3/Foto_26.jpg (http://postimage.org/image/4spuieju3/)

http://s17.postimage.org/w4l3jqokr/Foto_27.jpg (http://postimage.org/image/w4l3jqokr/)

Mistic
07-05-2012, 22:44
il mio oranda era mezzo millimetro quando me l'hanno portato ora peserà 70 grammi e sarà lungo 7 cm, questi pesci se tenuti bene arrivano anche a 20 anni. vuol dire niente secco molta verdura molto spazio, in risposta a bolly.

angelo p
08-06-2012, 21:47
uno degli ultimi arrivi.....

http://s7.postimage.org/w4rkw6g3b/20120514_220509.jpg (http://postimage.org/image/w4rkw6g3b/)

baly'slake
09-06-2012, 00:27
Sono davvero tutti bellissimi. Complimenti! #70

Tosakin
15-06-2012, 06:47
Finalmente stavano un poco fermi da fotografarli .........
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?pictureid=13346&albumid=2157&dl=1339488195&thumb=1
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?pictureid=13343&albumid=2157&dl=1339488195&thumb=1
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?pictureid=13349&albumid=2157&dl=1339488286&thumb=1
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?pictureid=13344&albumid=2157&dl=1339488195&thumb=1

Lorenzo56
15-06-2012, 10:33
I miei 4. Il layout è stato "deciso" da loro...

http://s18.postimage.org/oxs1kz73p/Acquario_022.jpg (http://postimage.org/image/oxs1kz73p/)

angelo p
15-06-2012, 21:07
non potete mettere delle foto un po più grandi?????#21

Tosakin
15-06-2012, 22:24
Ho sbagliato il collegamento testuale...:-))
Le foto le puoi vedere grandi nel mio album....#36#

angelo p
16-06-2012, 00:24
Ho sbagliato il collegamento testuale...:-))
Le foto le puoi vedere grandi nel mio album....#36#
uno spettacolo,complimenti #25

Tosakin
16-06-2012, 21:53
Ti ringrazio, troppo buono....;-)

angiolo
18-06-2012, 09:05
Che filtro usi per i bambini e le orche assassine? :-D

Tosakin
18-06-2012, 11:45
Filtro??! Ecco cosa mi ero scordato......#19

Lucrezia Blu
19-06-2012, 17:49
:-DFiltro??! Ecco cosa mi ero scordato......#19

blixa
19-06-2012, 22:00
i miei rossi li ho da 3 anni:
Prometeo, circa 7 cm

http://s16.postimage.org/kiqcl6nlt/05042012_005.jpg (http://postimage.org/image/kiqcl6nlt/)

Vasilj, il capo, circa 9 cm

http://s18.postimage.org/pj2i11ied/IMG_9517_Copia.jpg (http://postimage.org/image/pj2i11ied/)

Tosakin
20-06-2012, 12:59
Accidenti che pinne spettacolari il tuo Vasilj, complimenti per la scelta.

Lucrezia Blu
20-06-2012, 17:16
Sono bellissimi!

blixa
21-06-2012, 17:12
grazie! quando li ho presi erano due "palline", le pinne si sono modificate col tempo, erano molto tozze... e finalmente c'è qualcuno che apprezza Vasilj oltre me, a tutti di solito piace l'oranda!
Comunque vorrei avere la vostra vegetazione, specie la tua Tosakin!

angelo p
13-12-2012, 20:41
qualche altro scatto.:-)
http://s8.postimage.org/4rtyxfyjl/086.jpg (http://postimage.org/image/4rtyxfyjl/)

http://s12.postimage.org/8ql7g48nd/084.jpg (http://postimage.org/image/8ql7g48nd/)

http://s14.postimage.org/4u2ylx0x9/070.jpg (http://postimage.org/image/4u2ylx0x9/)

http://s15.postimage.org/3yaphx5w7/077.jpg (http://postimage.org/image/3yaphx5w7/)

http://s9.postimage.org/fj4nqg1y3/078.jpg (http://postimage.org/image/fj4nqg1y3/)

C@rmin&
13-12-2012, 21:53
Non avevo visto questa discussione.. che belli i vostri esemplari..
I miei li potete vedere in firma( sono sui 7cm con coda).. Da 10 giorni sono passati nella nuova casa da 100 litri..
Prima di natale prenderò un'altro esemplare e poi basta.. ( saranno 3 in tutto)..
Appena avrò foto decenti e più grandi le posterò :-)

angelo p
13-12-2012, 22:05
Non avevo visto questa discussione.. che belli i vostri esemplari..
I miei li potete vedere in firma( sono sui 7cm con coda).. Da 10 giorni sono passati nella nuova casa da 100 litri..
Prima di natale prenderò un'altro esemplare e poi basta.. ( saranno 3 in tutto)..
Appena avrò foto decenti e più grandi le posterò :-)

allora ho fatto bene a " rispolverarla"#21

onlyreds
14-12-2012, 11:01
non avevo visto questa discussione.. Che belli i vostri esemplari..
I miei li potete vedere in firma( sono sui 7cm con coda).. Da 10 giorni sono passati nella nuova casa da 100 litri..
Prima di natale prenderò un'altro esemplare e poi basta.. ( saranno 3 in tutto)..
Appena avrò foto decenti e più grandi le posterò :-)

allora ho fatto bene a " rispolverarla"#21

yes!!!

C@rmin&
14-12-2012, 13:30
Ho fatto un pò di foto stamane.. ecco i miei due esemplari mangioni con qualche primo piano..

Li ho comprati piccolissimi.. li ho da due anni.. sono due maschi sui 7/8cm con coda


http://i.imgur.com/tfW85.jpg

http://i.imgur.com/kf0Xk.jpg

http://i.imgur.com/SLw9i.jpg

http://i.imgur.com/gUu7X.jpg

http://i.imgur.com/8ZWfA.jpg

http://i.imgur.com/SsjMr.jpg

http://i.imgur.com/1wQLo.jpg

http://i.imgur.com/HoFUO.jpg

http://i.imgur.com/40Cni.jpg

http://i.imgur.com/FhA66.jpg

angelo p
14-12-2012, 18:14
sono bellissimi.:-) ma come fai ad essere certo che sono due maschi??

C@rmin&
14-12-2012, 18:32
sono bellissimi.:-) ma come fai ad essere certo che sono due maschi??

Grazie!
Lo so perchè hanno i tubercoli nuziali :-)

angelo p
14-12-2012, 18:45
sono bellissimi.:-) ma come fai ad essere certo che sono due maschi??

Grazie!
Lo so perchè hanno i tubercoli nuziali :-)

ma gli vengono anche se non ci sono femmine in vasca?

C@rmin&
14-12-2012, 19:01
sono bellissimi.:-) ma come fai ad essere certo che sono due maschi??

Grazie!
Lo so perchè hanno i tubercoli nuziali :-)

ma gli vengono anche se non ci sono femmine in vasca?

Certo #70

angelo p
14-12-2012, 19:06
prendigli una femmina per natale ,poverini ......#22

C@rmin&
14-12-2012, 19:22
prendigli una femmina per natale ,poverini ......#22

L'idea è quella :-)) ..Già domani andrò in giro a vedere cosa trovo :-)

Lucrezia Blu
17-12-2012, 13:34
Effettivamente i tubercoli aiutano bene a capire il sesso, ma questo riguarda solo i pesci di qualche anno di età (sessualmente attivi diciamo).

Osservando i carassi ornamentali però a me sembra che i maschi abbiano la testa e forse le pinne (specialmente la caudale) più sviluppate, mentre le femmine hanno la testa più piccola ma il corpo più grande (come se sviluppassero il corpo proprio per tenere le uova).

E' solo una mia sensazione (probabilmente perchè per un caso la differenza tra i miei maschi e le mie femmine è questa), oppure avete notato anche voi questa cosa?

Ciao Ciao

onlyreds
17-12-2012, 13:44
anche io ho la stessa impressione. I maschi sembrano avere "le spalle larghe" mentre le femmine sono più a pera...

Lucrezia Blu
17-12-2012, 15:20
anche io ho la stessa impressione. I maschi sembrano avere "le spalle larghe" mentre le femmine sono più a pera...

Hai reso perfettamente l'idea! ;-)

angelo p
17-12-2012, 22:48
nelle carpe (non koi,intendo quelle selvatiche ) i maschi sono generalmente più snelli.
nei carassi , sopratutto quelli panciuti,non riesco a vedere al differenza...#24

C@rmin&
22-12-2012, 18:03
Ecco il mio terzo ed ultimo esemplare.. Dovrebbe essere femmina( credo di si, i miei maschi la inseguono). Dopo 10 giorni di quarantena l'ho messa in acquario

http://i.imgur.com/fIweq.jpg

http://i.imgur.com/7ckUu.jpg

angelo p
22-12-2012, 19:49
è bellissima ,complimenti.:-)
peccato per le piante di plastica....

C@rmin&
22-12-2012, 20:04
è bellissima ,complimenti.:-)
peccato per le piante di plastica....

Grazie :-)
per le piante lo so, ma qualcosa dovevo pur mettere.. all'inizio avevo messo due anubias nana.. hanno fatto brutte fine(mangiucchiate e tirate fuori dalla ghiaia) >:-(>:-(>:-(

angelo p
22-12-2012, 20:15
è bellissima ,complimenti.:-)
peccato per le piante di plastica....

Grazie :-)
per le piante lo so, ma qualcosa dovevo pur mettere.. all'inizio avevo messo due anubias nana.. hanno fatto brutte fine(mangiucchiate e tirate fuori dalla ghiaia) >:-(>:-(>:-(
lo so che sono tremendi . devi mettere un sacco di piante,vedrai che le lasciano stare.
se hai la possibilità di un laghetto\ vaschetta all'esterno ,metti dell'elodea densa che cresce in modo esagerato, te la coltivi a costo zero e poi la inserisci in vasca.;-)

http://s13.postimage.org/axtb1hgxv/002.jpg (http://postimage.org/image/axtb1hgxv/)


http://s1.postimage.org/aid92ose3/003.jpg (http://postimage.org/image/aid92ose3/)

C@rmin&
22-12-2012, 20:25
lo so che sono tremendi . devi mettere un sacco di piante,vedrai che le lasciano stare.
se hai la possibilità di un laghetto\ vaschetta all'esterno ,metti dell'elodea densa che cresce in modo esagerato, te la coltivi a costo zero e poi la inserisci in vasca.;-)

Con questi mangioni credo che starei sempre ad inserire nuove piante :-D

Matt31
24-12-2012, 02:34
Ecco i miei ;-)

http://s1.postimage.org/wk3b321uj/Foto_12_12_12_22_28_23.jpg (http://postimage.org/image/wk3b321uj/)

Oranda testa rossa - Testa di leone - ancistrus e in parte black moor!

http://s8.postimage.org/a7xdp2rld/Foto_12_12_12_22_28_55.jpg (http://postimage.org/image/a7xdp2rld/)

Primo piano di ancistrus

e infine testa di leone con il nuovo arrivato:

http://s13.postimage.org/upnwasn9v/Foto_18_12_12_21_04_08.jpg (http://postimage.org/image/upnwasn9v/)

in negozio me l'hanno venduto come un black moor panda però ha poco del black moor, nel senso che non mostra i classici occhi sporgenti ma sembra di più un oranda nero/argento, che ne dite? secondo me è molto bello! #70

berin75
16-01-2013, 22:49
Questi sono i miei simpatici amichetti:

Bagheera
http://s1.postimage.org/j64hdgljv/IMG_0435_2.jpg (http://postimage.org/image/j64hdgljv/)

Saetta
http://s2.postimage.org/58l0r5dw5/IMG_0409_2.jpg (http://postimage.org/image/58l0r5dw5/)

Macchia
http://s9.postimage.org/3qx1snz7f/IMG_0410_2.jpg (http://postimage.org/image/3qx1snz7f/)

Panoramica
http://s2.postimage.org/46y9oouxh/IMG_0424_2.jpg (http://postimage.org/image/46y9oouxh/)

madame
17-01-2013, 00:20
è bellissima ,complimenti.:-)
peccato per le piante di plastica....

Grazie :-)
per le piante lo so, ma qualcosa dovevo pur mettere.. all'inizio avevo messo due anubias nana.. hanno fatto brutte fine(mangiucchiate e tirate fuori dalla ghiaia) >:-(>:-(>:-(
non so fino a che punto ti possa consolare ma nel mio x oltre un anno non resisteva nulla nemmeno anubuias...poi di punto in bianco han smesso e ora tutte le piante stanno germogliando alla grande...spero solo non riprendan...

C@rmin&
14-07-2013, 21:08
Questa discussione ha perso molte foto.. peccato!>:-(
Era anche in evidenza.. per ora portiamola su :-)

Entropy
14-07-2013, 22:27
:-) Vi presento volentieri anche i miei orifiamma:

Mr. Red
http://farm8.staticflickr.com/7025/6744788763_bb058dba53.jpg (http://www.flickr.com/photos/bonito-andrea/6744788763/)

Mr. White
http://farm8.staticflickr.com/7175/6744789791_4514c26c48.jpg (http://www.flickr.com/photos/bonito-andrea/6744789791/)

Mr. Black
http://farm8.staticflickr.com/7168/6744789105_57d30fe4a6.jpg (http://www.flickr.com/photos/bonito-andrea/6744789105/)

Mr. Orange (ribattezzato in realtà "Principessa" da mia figlia...)
http://farm8.staticflickr.com/7159/6744787281_a4eab493b3.jpg (http://www.flickr.com/photos/bonito-andrea/6744787281/)


E questo è il loro acquario:

http://farm8.staticflickr.com/7004/6744786799_f64ba07cd7.jpg (http://www.flickr.com/photos/bonito-andrea/6744786799/)

C@rmin&
14-07-2013, 23:27
Una favola #17

onlyreds
15-07-2013, 17:24
questa discussione ha perso molte foto.. Peccato!>:-(
era anche in evidenza.. Per ora portiamola su :-)#70#70

angelo p
16-07-2013, 07:23
http://s2.postimg.cc/ckiqwh3yt/1016090_10200353130017396_1208075391_n.jpg (http://postimg.cc/image/ckiqwh3yt/)
------------------------------------------------------------------------
ne metto un'altra .....

http://s23.postimg.cc/rkkxb1atz/998998_10200353139097623_834731885_n.jpg (http://postimg.cc/image/rkkxb1atz/)


http://s8.postimg.cc/5c8hz9af5/1005157_10200353130577410_1606554963_n.jpg (http://postimg.cc/image/5c8hz9af5/)

C@rmin&
19-07-2013, 22:46
Rimetto un pò di foto dato che sono andate perse..

Parto da alcune foto dei miei esemplari da giovani.. qui li avevo appena comprati( erano sui 3 cm)

http://i.imgur.com/3OkfOhX.jpg

http://i.imgur.com/zxYdP0b.jpg

http://i.imgur.com/ViFdACK.jpg

http://i.imgur.com/hxKdgNN.jpg

http://i.imgur.com/4TiYAQ0.jpg

Comincia la crescita ed i cambiamenti di livrea(soprattutto il Black moor):

http://i.imgur.com/hSupLkH.jpg

http://i.imgur.com/3Ybyg6U.jpg

http://i.imgur.com/mrSgvog.jpg

Si aggiunge poi un nuovo esemplare femmina:

http://i.imgur.com/yuE2rWB.jpg

Ed eccoli a giugno:

http://i.imgur.com/eB75FfW.jpg

http://i.imgur.com/fPgzSHO.jpg

http://i.imgur.com/HR04MVu.jpg

http://i.imgur.com/k6a5lw3.jpg

http://i.imgur.com/j4gsXaU.jpg

Ad oggi misurano:
13cm (la femmina tutta colorata)
11cm (maschio bianco)
10cm ( maschio nero)

angelo p
20-07-2013, 08:57
Una favola #17

vero . ENTROPY ha un acquario che sembra un quadro #25

C@rmin&
30-09-2013, 18:53
Beh mi vergogno un pò, ma metto una foto del mio acquario.. Le piante ahimè, dopo tanto battaglie e soldi spesi per quelle vere, sono finte #12 . Le ho messe per vedere almeno un pò di verde.. da sopra si vede scendere la radice di pothos(pensate che anche lei fa fatica a crescere)

Questo il link per vedere la foto più grande: http://i.imgur.com/T1QiYQX.jpg

http://i.imgur.com/s7O5ftI.jpg

Marco2188
01-10-2013, 10:04
Entropy Guardo il tuo acquario poi guardo il mio e mi sento una m***a davvero magnifico, dovrebbe essere acquario del mese (se non lo è già stato)

Entropy
01-10-2013, 10:58
Entropy Guardo il tuo acquario poi guardo il mio e mi sento una m***a davvero magnifico, dovrebbe essere acquario del mese (se non lo è già stato)

Grazie per i complimenti Marco #12;-)
Comunque sì, è stato acquario del mese (http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Entropy.asp) qualche tempo fa :-)

Marco2188
01-10-2013, 11:08
Comunque sì, è stato acquario del mese (http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Entropy.asp) qualche tempo fa :-)

#70

angelo p
01-10-2013, 20:11
Entropy Guardo il tuo acquario poi guardo il mio e mi sento una m***a davvero magnifico, dovrebbe essere acquario del mese (se non lo è già stato)

si vede che è del mestiere ;-)

angiolo
04-10-2013, 11:14
I miei due ranchu appena rientrati nella vasca di casa dopo aver passato l'estate sul balcone in una tinozza di acqua verde:

http://s23.postimg.cc/563pk2113/Pesci_Ranchu_ottobre_2013_004.jpg (http://postimg.cc/image/563pk2113/)

http://s23.postimg.cc/vgypw9os7/Pesci_Ranchu_ottobre_2013_011.jpg (http://postimg.cc/image/vgypw9os7/)

http://s23.postimg.cc/di41z1nsn/Pesci_Ranchu_ottobre_2013_013.jpg (http://postimg.cc/image/di41z1nsn/)

http://s23.postimg.cc/kdjp4esvr/Pesci_Ranchu_ottobre_2013_015.jpg (http://postimg.cc/image/kdjp4esvr/)

angelo p
06-10-2013, 16:48
Questa discussione ha perso molte foto.. peccato!>:-(
Era anche in evidenza.. per ora portiamola su :-)
aggiungo il nuovo arrivato oggi. è un calico,la mia passione. assomiglia un po anche al tuo ;-)



http://s9.postimg.cc/b407oulln/2013_10_06_15_09_51.jpg (http://postimg.cc/image/b407oulln/)

C@rmin&
06-10-2013, 18:33
Bello #70 . ho perso il conto.. a quanti esemplari sei arrivato?(tra quelli che avevi, quelli entrati dentro per l'inverno e nuovi arrivi :-)) )

angelo p
06-10-2013, 18:42
Bello #70 . ho perso il conto.. a quanti esemplari sei arrivato?(tra quelli che avevi, quelli entrati dentro per l'inverno e nuovi arrivi :-)) )
ancora nove; il più bello ha avuto un ictus ed è rimasto paralizzato .
l'ho isolato in una vasca per dieci giorni e poi è giunto alla fine....

C@rmin&
06-10-2013, 19:34
Bello #70 . ho perso il conto.. a quanti esemplari sei arrivato?(tra quelli che avevi, quelli entrati dentro per l'inverno e nuovi arrivi :-)) )
ancora nove; il più bello ha avuto un ictus ed è rimasto paralizzato .
l'ho isolato in una vasca per dieci giorni e poi è giunto alla fine....

Mi dispiace #07

kallestyle
06-10-2013, 20:29
Ne metto qualcuna anch'io allora abbiamo l'ultimo arrivato http://img.tapatalk.com/d/13/10/07/e2a9ysa9.jpg
E gli altri
http://img.tapatalk.com/d/13/10/07/uguta5y7.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/07/4y7y8ada.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/07/qe5u3y9e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/07/ery4a3et.jpg e una panoramica http://img.tapatalk.com/d/13/10/07/etezu6am.jpg

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

angelo p
17-10-2013, 19:40
http://s21.postimg.cc/k1ad2env7/1383121_562299933835237_770889148_n.jpg (http://postimg.cc/image/k1ad2env7/)
non fa parte di quelli che vivono in casa ;lo tengo in laboratorio con me .sta crescendo a vista d'occhio e tra un po non ci starà più..-37
------------------------------------------------------------------------
supera abbondantemente i 30 cm

C@rmin&
17-10-2013, 23:16
http://s21.postimg.cc/k1ad2env7/1383121_562299933835237_770889148_n.jpg (http://postimg.cc/image/k1ad2env7/)
non fa parte di quelli che vivono in casa ;lo tengo in laboratorio con me .sta crescendo a vista d'occhio e tra un po non ci starà più..-37
supera abbondantemente i 30 cm



Wooo enorme#17 .. ma è quello del fiume che mostrassi tempo fa? :-)

angelo p
17-10-2013, 23:32
http://s21.postimg.cc/k1ad2env7/1383121_562299933835237_770889148_n.jpg (http://postimg.cc/image/k1ad2env7/)
non fa parte di quelli che vivono in casa ;lo tengo in laboratorio con me .sta crescendo a vista d'occhio e tra un po non ci starà più..-37
supera abbondantemente i 30 cm



Wooo enorme#17 .. ma è quello del fiume che mostrassi tempo fa? :-)
si -37 quando l'ha catturato mio figlio, aveva la pinna caudale rovinata . oggi è ritornata perfetta .

kallestyle
17-10-2013, 23:52
http://s21.postimg.cc/k1ad2env7/1383121_562299933835237_770889148_n.jpg (http://postimg.cc/image/k1ad2env7/)
non fa parte di quelli che vivono in casa ;lo tengo in laboratorio con me .sta crescendo a vista d'occhio e tra un po non ci starà più..-37
------------------------------------------------------------------------
supera abbondantemente i 30 cm

Maaaaa..è legale tenere i tonni in vasca??:p bellissimo

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

angelo p
18-10-2013, 23:47
http://s21.postimg.cc/k1ad2env7/1383121_562299933835237_770889148_n.jpg (http://postimg.cc/image/k1ad2env7/)
non fa parte di quelli che vivono in casa ;lo tengo in laboratorio con me .sta crescendo a vista d'occhio e tra un po non ci starà più..-37
------------------------------------------------------------------------
supera abbondantemente i 30 cm

Maaaaa..è legale tenere i tonni in vasca??:p bellissimo

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

è un pesce fortunato ; il canale dove è stato pescato è ormai completamente asciutto.
salvato da morte certa -37

onlyreds
21-10-2013, 10:36
cavolo, ho visto su striscia... che disastro che hanno combinato!!

nemo.farfalla
21-10-2013, 15:12
Molto bello anche questo! Quanto tempo avrà per aver raggiunto i 30cm?

onlyreds
21-10-2013, 15:29
Molto bello anche questo! Quanto tempo avrà per aver raggiunto i 30cm?
essendo vissuto in un canale, potrebbe avere anche soli 2 o 3 anni... #36#

oscar54
26-10-2013, 15:25
http://s17.postimg.cc/i8lp8wn0b/i_miei_rossi_001.jpg (http://postimg.cc/image/i8lp8wn0b/)

http://s23.postimg.cc/m19apawon/i_miei_rossi_003.jpg (http://postimg.cc/image/m19apawon/)

http://s8.postimg.cc/i10d0xwa9/i_miei_rossi_013.jpg (http://postimg.cc/image/i10d0xwa9/)

http://s23.postimg.cc/fevtnltrr/i_miei_rossi_014.jpg (http://postimg.cc/image/fevtnltrr/)

http://s16.postimg.cc/7o7yaldf5/i_miei_rossi_016.jpg (http://postimg.cc/image/7o7yaldf5/)

http://s14.postimg.cc/60avh6kz1/i_miei_rossi_020.jpg (http://postimg.cc/image/60avh6kz1/)

ciao a tutti, stavo mettendo un breve aggiornamento sul mio pesce canarino quando ho visto "i nostri pesciotti" e allora ne approfitto per presentarvi i miei rossi:
A febbraio-marzo ho riallestito il 400 lt con parecchie piante e poi mese per mese ho inserito due esemplari di oranda cappuccio rosso, due arancioni, due fantai (sui 5 cm.)l, due black moor, e tre canarini piccoli (sui 4 cm.). Completano due ancistrus red che sono con me da due anni (7-8 cm.) e due neritine zebrate.
Ora a distanza di otto mesi stanno crescendo bene, i bianchi rossi, un arancione e un fantail sono vicini ai 10-12 cm. gli altri un po' più piccoli ma tutto prosegue bene.
Le piante crescono bene, sono un po' mangiucchiate ma crescono in fretta e non mi accorgo di grandi perdite, forse perchè i miei pesciotti mangiano molti piselli e zucchine sbollentate oltre a congelato e granuli vegetali e non.
La prossima primavera i tre canarini e forse anche qualcun altro si trasferiranno in un vecchio vaso (diam.100 cm.)sul balcone dove pianterò dei papiri.
Spero vi piacciano, se avete consigli sono sempre ben accetti

angelo p
27-10-2013, 18:49
http://s17.postimg.cc/i8lp8wn0b/i_miei_rossi_001.jpg (http://postimg.cc/image/i8lp8wn0b/)

http://s23.postimg.cc/m19apawon/i_miei_rossi_003.jpg (http://postimg.cc/image/m19apawon/)

http://s8.postimg.cc/i10d0xwa9/i_miei_rossi_013.jpg (http://postimg.cc/image/i10d0xwa9/)

http://s23.postimg.cc/fevtnltrr/i_miei_rossi_014.jpg (http://postimg.cc/image/fevtnltrr/)

http://s16.postimg.cc/7o7yaldf5/i_miei_rossi_016.jpg (http://postimg.cc/image/7o7yaldf5/)

http://s14.postimg.cc/60avh6kz1/i_miei_rossi_020.jpg (http://postimg.cc/image/60avh6kz1/)

ciao a tutti, stavo mettendo un breve aggiornamento sul mio pesce canarino quando ho visto "i nostri pesciotti" e allora ne approfitto per presentarvi i miei rossi:
A febbraio-marzo ho riallestito il 400 lt con parecchie piante e poi mese per mese ho inserito due esemplari di oranda cappuccio rosso, due arancioni, due fantai (sui 5 cm.)l, due black moor, e tre canarini piccoli (sui 4 cm.). Completano due ancistrus red che sono con me da due anni (7-8 cm.) e due neritine zebrate.
Ora a distanza di otto mesi stanno crescendo bene, i bianchi rossi, un arancione e un fantail sono vicini ai 10-12 cm. gli altri un po' più piccoli ma tutto prosegue bene.
Le piante crescono bene, sono un po' mangiucchiate ma crescono in fretta e non mi accorgo di grandi perdite, forse perchè i miei pesciotti mangiano molti piselli e zucchine sbollentate oltre a congelato e granuli vegetali e non.
La prossima primavera i tre canarini e forse anche qualcun altro si trasferiranno in un vecchio vaso (diam.100 cm.)sul balcone dove pianterò dei papiri.
Spero vi piacciano, se avete consigli sono sempre ben accetti
sono molto carini .-37. la vasca però ,dalle foto,non sembra 400 lt #24

oscar54
28-10-2013, 14:46
120x50xh70
è la mia storica prima vasca
Fatta fare da un artigiano circa 21 anni fa......................ed era costata anche cara!! Questo è il decimo allestimento mi pare, ha fatto anche un trasloco................a mano (la ditta traslochi aveva detto: "trasportiamo tutto noi meno quello!!!)
Il fondo è ridotto al minimo, solo un po' di sabbia fine, a parte le anubias legate sulle radici, l'echinodorus è in un vasetto e continua a fare stoloni con nuovi germogli, la vallisneria era un mazzetto con legato un pezzo di coccio per ancorarlo sul fondo e da li continuano a nascere piantine che strisciano sotto la sabbia per spuntare più in là. L'altra piantina (di cui mi sfugge il nome ) è anche lei in un vasetto. Il filtro è il tardizionale interno (è un bel vano con spugna grossa, lana di perlon e tantissimo canolicchi,
la pompa è 1200 lt/ora
Ho tolto il CO2 e fertilizzo liquido una volta la settimana, illuminazione 4 neon T8 da 36 Watt dalle 05.00 alle 08.00 e dalle 14 alle 21.00
Il mio sogno: una vasca aperta un po' più larga di questa (60-70 cm.) un bel filtro esterno e le piante che crescono anche fuori dall'acqua
Per ora ho solo un tipo filodendro che ha le radici nel filtro e che cresce quasi una foglia al giorno

C@rmin&
14-11-2013, 23:50
Salve..Vi presento il nuovo arrivato... ieri ero in giro e passando davanti alla vetrina di un negozio ho adocchiato un piccolo pesce in mezzo a tanti rossi..
Era proprio quello che avevo in mente... forse lo cercavo un pò più grande, ma spero di vederlo crescere nella mia vasca insieme ai miei due "bestioni"..

Oranda red cup di 3.5cm(misurati).. vicino ai grandi è un microbo :-))

Qui il primo incontro col black moor di 12cm :-))

http://i.imgur.com/ii1iHik.jpg

http://i.imgur.com/NExVGk6.jpg

angelo p
15-11-2013, 00:10
Salve..Vi presento il nuovo arrivato... ieri ero in giro e passando davanti alla vetrina di un negozio ho adocchiato un piccolo pesce in mezzo a tanti rossi..
Era proprio quello che avevo in mente... forse lo cercavo un pò più grande, ma spero di vederlo crescere nella mia vasca insieme ai miei due "bestioni"..

Oranda red cup di 3.5cm(misurati).. vicino ai grandi è un microbo :-))

Qui il primo incontro col black moor di 12cm :-))

http://i.imgur.com/ii1iHik.jpg

http://i.imgur.com/NExVGk6.jpg

bellissimo !!! sei sempre in ballo a comperare pesci ....#21

onlyreds
15-11-2013, 11:13
Non hai resistito, eh?
Bel pesce, forma giusta ;-) e bel portamento... crescerà ....

C@rmin&
15-11-2013, 11:24
bellissimo !!! sei sempre in ballo a comperare pesci ....#21

Non è vero :-))

Non hai resistito, eh?
Bel pesce, forma giusta ;-) e bel portamento... crescerà ....

Era troppo caruccio per lasciarlo li #12.. poi ho pensato: " da piccolo almeno lo vedrò crescere" ;-)

Melly8886
18-11-2013, 20:58
Che bello! Complimenti! Tempo fa stavo per prenderne uno uguale, poi ho desistito perchè ho il litraggio al limite.. ma prima o poi un red cap vorrei prenderlo anche io!

Ne approfitto per postarvi le fotografie dei miei pesciotti per farvi vedere quanto sono cresciuti (anche la calico che sembrava non volesse saperne, tanto che avevo sospettato fosse affetta da rachitismo) ;)


http://s8.postimg.cc/9x71fmyf5/1459789_660955007258064_755040709_n.jpg (http://postimg.cc/image/9x71fmyf5/)



http://s22.postimg.cc/emcsx0dgd/1466304_660954997258065_177013234_n.jpg (http://postimg.cc/image/emcsx0dgd/)

nemo.farfalla
21-11-2013, 09:59
Ciao Carmine, ma come la vedi l'abbinata pesce grande e pesce piccolo?
Perchè ai miei due rossi già grandicelli (di cui appena posso posto le foto anch'io) - circa 6/7cm solo di corpo - quando sarà pronto il 360 aggiungerò un paio di amichetti e mi chiedevo se non sia meglio cercarli già grandi.
La paura è che se metto un piccolino e destino voglia che sia femmina, i due squali la ammazzino per riprodursi..

C@rmin&
21-11-2013, 10:38
Che bello! Complimenti! Tempo fa stavo per prenderne uno uguale, poi ho desistito perchè ho il litraggio al limite.. ma prima o poi un red cap vorrei prenderlo anche io!


Grazie.. bellissimi anche i tuoi #70

Ciao Carmine, ma come la vedi l'abbinata pesce grande e pesce piccolo?
Perchè ai miei due rossi già grandicelli (di cui appena posso posto le foto anch'io) - circa 6/7cm solo di corpo - quando sarà pronto il 360 aggiungerò un paio di amichetti e mi chiedevo se non sia meglio cercarli già grandi.
La paura è che se metto un piccolino e destino voglia che sia femmina, i due squali la ammazzino per riprodursi..

Ciao.. per ora nessun problema, i grandi non lo pensano minimamente e anzi è lui che li insegue:-))
Per il fatto della riproduzione, tieni presente che finchè non raggiungono la maturità sessuale non si hanno problemi( la maturità sessuale nei rossi avviene a due o tre anni di vita,quindi esemplari piccoli hanno il tempo per crescere)

onlyreds
21-11-2013, 11:15
quoto carmine, di solito sono i piccoli ad essere pestiferi (come tutti i bambini) e dare fastidio ai grandi...

nemo.farfalla
23-11-2013, 12:56
Anche se i grandi hanno raggiunto eccome la maturità sessuale?
E se la new entry fosse una femmina, sentono se lei è pronta? Oppure per il solo fatto che è femmina tenterebbero di riprodursi essendo loro pronti?

onlyreds
25-11-2013, 12:26
le romperebbero le scatole solo in presenza di uova, tranquilla

angelo p
30-11-2013, 15:25
visto che ogni tanto la popolazione cambia ,posto qui un link della mia vasca così si possono vedere in un colpo solo -37
http://www.youtube.com/watch?v=unyX2HHzNZw

kallestyle
30-11-2013, 15:27
Che belli!!! E che bella vasca!!!

inviato dal mio padellone note2

angelo p
30-11-2013, 21:48
grazie -37

C@rmin&
01-12-2013, 00:21
Che belli.. ma hai una foresta li dentro #17

angelo p
01-12-2013, 00:57
Che belli.. ma hai una foresta li dentro #17
;-) con le valli fai in fretta a riempire la vasca.

onlyreds
01-12-2013, 01:32
Vedo che hai risolto i problemi di sopravvivenza piante di qualche tempo fa...;-)

angelo p
01-12-2013, 20:36
Vedo che hai risolto i problemi di sopravvivenza piante di qualche tempo fa...;-)
alla grande.;-)

nemo.farfalla
01-12-2013, 23:18
Angelo, il bianco che si vede a 0:15 è un veltail?
Belli tutti, ma quello.. #25

angelo p
01-12-2013, 23:31
Angelo, il bianco che si vede a 0:15 è un veltail?
Belli tutti, ma quello.. #25

no ,credo sia un miscuglio di razze varie; ha addirittura un accenno di wen tipico degli oranda.
credo che di carassi puri non ne abbia neppure uno .
a me piacciono comunque ,ovviamente.#21

C@rmin&
10-01-2014, 13:58
Aggiorno un pò le foto dopo la morte della mia calico e del black moor(di 5 anni)

Ecco l'ultimo arrivato, un regalino :1:

http://i.imgur.com/4tCaAo7.jpg

http://i.imgur.com/PeSf46G.jpg

http://i.imgur.com/FjbgQuj.jpg

Qui l'oranda red cup che cresce

http://i.imgur.com/xqfEl1v.jpg

Qui un paragone del nuovo arrivato col mio esemplare più grande

http://i.imgur.com/Dx2CfvX.jpg

angelo p
10-01-2014, 23:05
Aggiorno un pò le foto dopo la morte della mia calico e del black moor(di 5 anni)

Ecco l'ultimo arrivato, un regalino :1:

http://i.imgur.com/4tCaAo7.jpg

http://i.imgur.com/PeSf46G.jpg

http://i.imgur.com/FjbgQuj.jpg

Qui l'oranda red cup che cresce

http://i.imgur.com/xqfEl1v.jpg

Qui un paragone del nuovo arrivato col mio esemplare più grande

http://i.imgur.com/Dx2CfvX.jpg

molto bello -37

oscar54
11-01-2014, 15:26
Qui l'oranda red cup che cresce

http://i.imgur.com/xqfEl1v.jpg

ciao, bello il nuovo arrivato.
Chissa che bestione diventa.
Scusa che pianta è questa a stoloni vicino al redcup?

tommaso83
19-01-2014, 18:29
I miei carassi:
Oranda classico: BRUM
http://s7.postimg.cc/tu388c5zb/Brum.jpg (http://postimg.cc/image/tu388c5zb/)
Black moor maschio: NERONE
http://s7.postimg.cc/z1jpz1x6v/Nerone.jpg (http://postimg.cc/image/z1jpz1x6v/)

Oranda classico bianco e rosso: PALLA
http://s7.postimg.cc/4zjqe9l53/Palla.jpg (http://postimg.cc/image/4zjqe9l53/)

Ranchu maschio: PINO
http://s7.postimg.cc/wy9ardxdz/Pino.jpg (http://postimg.cc/image/wy9ardxdz/)

Black moor nero e oro femmina: STREET
http://s7.postimg.cc/kh2n48287/Street.jpg (http://postimg.cc/image/kh2n48287/)

nemo.farfalla
23-01-2014, 19:12
Era un pò che volevo mettere anche i miei..
Eccoli!

Shubunkin per ora Macchia.. (nome è in definizione anche se è con me da un anno quasi; si accettano suggerimenti :-)) quella volta ho avuto scarsa fantasia)
Il veltail invece si chiamava Zigulì quando era quasi tutto nero, da un pò è ribattezzato Baffo perchè di nero è rimasto solo il labbro superiore

http://s15.postimg.cc/z0aqpslzf/181220131127.jpg (http://postimage.org/)

Così era a marzo del 2012

http://s13.postimg.cc/j1ietl5kn/24032012252.jpg (http://postimage.org/)

Ora entrambi sono circa 15 cm, metà di corpo, metà di coda..

E questa è la new entrry..

Chantilly!
Per me è bellissimaaaa (o bellissimo chi lo sa, intanto io spero che sia femmina)

http://s29.postimg.cc/apkt4wcdz/110120141263.jpg (http://postimage.org/)

Qui in un momento di pausa sul fondo dopo due giorni di inseguimento da parte di Macchia.. Ad un certo punto Baffo ha iniziato a difenderle Chantilly, si metteva tra lei/lui e Macchia di modo che la lasciasse stare. Ha fatto da pacere, io sono rimasta un pò stupita a vedere sta cosa.

http://s28.postimg.cc/ld6n459rh/120120141270.jpg (http://postimage.org/)

Adesso nuotano tutti assieme e anche nel vedermi si è tranquilizzata/o.

kallestyle
23-01-2014, 19:15
Bellissima/o la new entry! !! Complimenti!!! Anche il veiltail è stupendo!!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

nemo.farfalla
23-01-2014, 19:29
Grazie!!!
Sarà circa 9cm.. Un pò più piccolina degli altri due ma se la cava bene.. I primi 2/3 gg se l'è vista brutta secondo me, e io anche, perchè Macchia che è più grande oltre che più veloce non la mollava un attimo. La incantonava con costanza sotto e addosso a qualsiasi cosa, tanto che mi ero preoccupata che facesse una brutta fine!

angelo p
23-01-2014, 22:09
molto belli tutti e tre -37

C@rmin&
23-01-2014, 22:42
Fantastici esemplari. Complimenti tommaso e nemo.farfalla ;-)

C@rmin&
29-01-2014, 19:59
Metto qualche foto della mia vasca(120 litri) "minimal".. le radici che si vedono sono del Pothos ( poi c'è un muschio e le altre sono finte)...
Sembrerà vuota, ma preferisco lasciare molto spazio per il nuoto dei pesci!

Questi sono i rami di pothos messi ormai da più di un anno...

http://i.imgur.com/xAuCvVy.jpg

http://i.imgur.com/9Ut3sSR.jpg

http://i.imgur.com/tFEjD5R.jpg

malù
29-01-2014, 23:22
Mannaggia Carmine.......se non fossi così lontano verrei a casa tua a tirarti le orecchie :-D
Metti dei legni e legaci delle piante, loro adorano "ciucciare" e ispezionare legni e foglie........i tuoi cosa fanno tutto il giorno??

C@rmin&
30-01-2014, 00:20
Mannaggia Carmine.......se non fossi così lontano verrei a casa tua a tirarti le orecchie :-D
Metti dei legni e legaci delle piante, loro adorano "ciucciare" e ispezionare legni e foglie........i tuoi cosa fanno tutto il giorno??

Ciucciano le pietre e le radici del pothos #13

nemo.farfalla
01-02-2014, 17:45
Carmine.. mi unisco a malù! Lui ti tira il destro e io il sinistro! Poi magari ci alterniamo :-))
Almeno 3 o 4 vallisneria potresti metterle..
Spazio per il nuoto ok, ma se è un rettangolo.. Io ho disposto le piante e i legni di modo che possano girarci intorno, sopra, sotto, passare tre le foglie... Così possono cambiare sempre percorso, esplorare..
Magari sarà un pensiero "umano" ma secondo me là dentro si fanno due palle.. :-)

malù
01-02-2014, 18:26
Non sbagli nemo...

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

C@rmin&
01-02-2014, 20:39
Carmine.. mi unisco a malù! Lui ti tira il destro e io il sinistro! Poi magari ci alterniamo :-))
Almeno 3 o 4 vallisneria potresti metterle..
Spazio per il nuoto ok, ma se è un rettangolo.. Io ho disposto le piante e i legni di modo che possano girarci intorno, sopra, sotto, passare tre le foglie... Così possono cambiare sempre percorso, esplorare..
Magari sarà un pensiero "umano" ma secondo me là dentro si fanno due palle.. :-)

Tutti che mi vogliono picchiare #19
Ma un motivo c'è ed i tentativi sono stati fatti..

Le piante ce le avevo una volta>:-(... ma dopo tanti tentativi andati male e soldi spesi, sono arrivato a quello che vedi ora... Stavo sempre a ripiantare, rimettere piante e comprare... Anche le radici del pothos hanno avuto vita dura... ho dei carassi mangiatori( ora però ne è rimasto solo uno di questi mangiaotori, quello bianco grande di 12cm, gli altri due grandi che avevo sono passati a miglior vita)...
Legni invece non ne metto perchè non mi piace il color che da poi all'acqua..
Quindi la soluzione sarebbe mettere altre rocce, ma a che pro, dato che toglerei litri alla vasca #24

malù
01-02-2014, 21:42
Carmine, il "colore" che danno i legni all'acqua si traduce in tannini, salutari per i pesci e in una maggior schermatura della luce.

nemo.farfalla
01-02-2014, 23:08
Ma poi non colorano l'acqua in eterno..
Come già saprai puoi bollirli e se proprio proprio rimanesse qualcosa va via con i cambi.
Poi sta a legno e legno.. Quelli che ho adesso sono alti una 50ina di cm e non gestendo un ristorante :-)) non li ho neanche bolliti ma non hanno colorato l'acqua. Forse mopani, non saprei dirti..
In alternativa puoi sempre mettere dell'egeria e se come a me non ti piace galleggiante per via del "disordine" che genera puoi risolvere con queste ventose regolabili http://www.aquariumline.com/catalog/hobby-ventosa-silicone-regolabile-tutti-p-3780.html
(io le sto usando per il photos, ci infile le piante e regoli il diametro lasciandole morbide, appiccichi la ventosa al vetro e da lì non si muove).
Poi ovviamente decidi tu.. nessuno ti critica ;-) se si può, si da dei consigli.

Io sono fortunata perchè i miei non mangiano le piante e anche il terzo arrivato sembra non avere questo brutto vizio. Però ti posso garantire che vederli accarezzare le foglie con le code, specie il veltail.. E' come con mastercard.. Non ha prezzo :-):-D

C@rmin&
27-02-2014, 19:23
Ho messo lo sfondo nero.. il pothos sommerso dopo più di un mese ha perso solo una foglia... :-)

http://i.imgur.com/Ppvpu5z.jpg

http://i.imgur.com/ligZNoI.jpg

nemo.farfalla
28-02-2014, 11:53
Quel photos doveva già essere in condizioni ottime prima di essere inserito.. E' bellissimo #70
Speriamo che duri così!

Adesso manca solo da sostituire quelle valli finte con delle valli vere :-)) #36#

oscar54
01-03-2014, 20:28
http://s30.postimg.cc/5vl2h8ljh/rossi_nuovo_layout_318.jpg (http://postimg.cc/image/5vl2h8ljh/)

ciao Carmine,
abiti troppo lontano altrimenti ti porterei un po' della mia vallisneria che un mese fa ho potato e ridotto a questi tre gruppi legati e fissati ad un sasso.
Cresce a dismisura e nascono nuove piante continuamente che escono dalla sabbia, i rossi non la toccano ma ci girano in mezzo continuamente

Melly8886
07-03-2014, 18:41
Ciao a tutti! volevo aggiornarvi sul cambiamento di livrea di uno dei miei carassi che da rosso sta diventando a macchie ;)

http://s28.postimg.cc/upkod15ux/DSC0366.jpg (http://postimg.cc/image/upkod15ux/)

http://s29.postimg.cc/qahgmnoxf/DSC0358.jpg (http://postimg.cc/image/qahgmnoxf/)

angelo p
07-03-2014, 22:57
http://s29.postimg.cc/salmsrkkz/acquario.jpg (http://postimg.cc/image/salmsrkkz/)

qui si vedono quasi tutti -37
inutile dire che la foto non l'ho fatta io ,ma mio figlio -37

angelo p
14-03-2014, 00:01
qualche scatto......
http://s21.postimg.cc/mojlkcw3n/971732_10200497482826126_2019574118_n.jpg (http://postimg.cc/image/mojlkcw3n/)

angelo p
14-03-2014, 00:28
http://s4.postimg.cc/5i2b4n3rd/IMG_7169.jpg (http://postimg.cc/image/5i2b4n3rd/)

angelo p
14-03-2014, 01:02
http://s9.postimg.cc/3kglbjkfv/IMG_7188.jpg (http://postimg.cc/image/3kglbjkfv/)

C@rmin&
14-03-2014, 19:14
Vi stresso con altre foto :-D
Ho messo alcuni legni e spostato qualcosa :-)

http://i.imgur.com/0JxyZho.jpg

http://i.imgur.com/CjV31EY.jpg

http://i.imgur.com/PQAXmk8.jpg

http://i.imgur.com/Tvpd9xU.jpg

http://i.imgur.com/13Z0JOz.jpg

http://i.imgur.com/85LB53I.jpg

http://i.imgur.com/db0MCjt.jpg

http://i.imgur.com/opvATIZ.jpg

nemo.farfalla
17-03-2014, 16:43
Carino.. così da ancora più movimento!

C@rmin&
03-04-2014, 19:27
Ed ecco che l'acqua diventa color Tè "causa" legni mopani

http://i.imgur.com/QPtX7h4.jpg

http://i.imgur.com/LTpafdw.jpg

http://i.imgur.com/cj9tnfT.jpg

http://i.imgur.com/pXDVeJR.jpg

http://i.imgur.com/PzoUdLd.jpg

C@rmin&
09-04-2014, 14:04
Ho comprato ed inserito una bella radice :-) .. per ora l'ho dovuta incastrare perchè galleggia. Volevo metterla diversamente, ma lo farò quando deciderà di stare a fondo..
Per ora sta così..

http://i.imgur.com/SGL3Ron.jpg

http://i.imgur.com/db66xSu.jpg

http://i.imgur.com/EZhAvZ1.jpg

acquar54
09-04-2014, 14:29
beh i carassucci sono veramente in forma! hanno un bellissimo aspetto e sembrano stiano bene in vasca...come li alimenti? valori acqua?

C@rmin&
10-04-2014, 16:56
Stamane ho trovato la radice più giù ed allora l'ho sistemata a modo mio.. l'acqua è ben ambrata ormai.. se diventa troppo scura credo che inserirò i carboni :-)

http://i.imgur.com/EG9IL81.jpg

http://i.imgur.com/Q5ErxxB.jpg

malù
10-04-2014, 18:00
I carboni adsorbono in modo non selettivo, compresi i micronutrienti utili alle piante, per quanto riguarda i tannini ti ho già detto ...... mani in tasca e non in vasca!!!!
Se metti i carboni vengo direttamente a casa tua a toglierli..... Ahahahahah

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

C@rmin&
24-04-2014, 17:36
Mmmm... non sarà troppo ambrata ora? :-))

http://i.imgur.com/UC5nQMa.jpg

http://i.imgur.com/2eIMJcB.jpg

onlyreds
24-04-2014, 17:58
a me non sembra!

C@rmin&
24-04-2014, 18:01
a me non sembra!

Dici? Se guardi le foto più sopra si vede la differenza :-)) ... o forse è il mio occhio non abituato a questo colore #24

ps: comunque non tocco nulla, è per sapere :-)

onlyreds
24-04-2014, 18:07
azz... non hai visto una vera acqua ambrata :-D
fidati, qualche cambio d'acqua (una decina...) e tornerà come piace a te...

C@rmin&
24-04-2014, 18:13
azz... non hai visto una vera acqua ambrata :-D
fidati, qualche cambio d'acqua (una decina...) e tornerà come piace a te...

Ti dirò, non mi dispiace questo colore ;-) .. la verità è che una vasca con i rossi non me la "immaginavo" con l'acqua ambrata( anche perchè ne vedo poche con questo colore :-D )

malù
24-04-2014, 20:49
Concordo con Only.......una vasca ambrata non l'hai mai vista ;-)
Poi, quando ritocchi le foto in post processing, vedi di non esagerare #21

C@rmin&
24-04-2014, 23:21
Concordo con Only.......una vasca ambrata non l'hai mai vista ;-)
Poi, quando ritocchi le foto in post processing, vedi di non esagerare #21

Sono fatte col cellulare con una applicazione per foto in HDR :-))

malù
24-04-2014, 23:34
La tecnica HDR è affascinante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=394214), però per fotografare la vasca non è il massimo, aumenta sì la nitidezza ma la rende "irreale".
Fai qualche foto senza HDR così vediamo cosa viene ;-)

C@rmin&
24-04-2014, 23:56
Questa è senza HDR..

http://i.imgur.com/oUZDeVx.jpg

malù
25-04-2014, 00:17
Direi molto meglio #70.........se riuscissi a non "bruciare" le foglie dove la luce è maggiore, migliorerebbe ancora.

angelo p
01-05-2014, 21:35
un'ora dopo l'inserimento , le cryptocoryne sembrano resistere. che sia vero che non le mangiano ???
http://s30.postimg.cc/6tnqv5vpp/DSCN7535.jpg (http://postimg.cc/image/6tnqv5vpp/)



http://s23.postimg.cc/fobd6l547/DSCN7540.jpg (http://postimg.cc/image/fobd6l547/)

C@rmin&
07-05-2014, 18:37
Dopo aver ricevuto in regalo alcune piante, ecco la versione definitiva della mia vasca..
Ora è tutto vero :-)
Piante presenti: Pothos, due anubias nana e una anubias barteri.. speriamo durino ;-)

http://i.imgur.com/zjL8sMq.jpg

http://i.imgur.com/S4cSrNQ.jpg

malù
07-05-2014, 18:50
Bravo Carmine. ......mooooolto meglio e nolto buone anche le foto.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

nemo.farfalla
11-05-2014, 19:02
Bravo Carmine! Davvero meglio adesso!! #25#25
Io al photos alla fine ci ho rinunciato. In totale immersione continuava a marcire, per quanto facesse foglie nuove, e quindi lo ho eliminato.

Carmine, le cripto dovrebbero resistere.. I miei non le mangiano quantomeno..

Piuttosto mi chiedevo se dandogli solo un pasto al giorno farebbero un pò di pulizia di alghette di varie forme e colori che si sono formate.. voi che ne dite?

Melly8886
20-08-2014, 16:12
ciao a tutti, dopo la morte della mia piccola Celeste sabato sono andata cercare dei nuovi coinquilini per il pesciotto rimasto, avrei voluto due carassi piu selezionati ma loro sono quelli più sani che ho trovato.. Vi presento Clio e Robin

http://s28.postimg.cc/9kmg11qu1/10613147_797489240271306_8468894653910744698_n.jpg (http://postimg.cc/image/9kmg11qu1/)



http://s7.postimg.cc/qmx7eo13b/10430439_797489243604639_1223101741374213363_n.jpg (http://postimg.cc/image/qmx7eo13b/)

sono a coda doppia e mi sono stati venduti come oranda.. al momento sono piccolissimi (2.5 cm di lunghezza coda esclusa)

onlyreds
20-08-2014, 16:26
che teneri! Non sono oranda, ma sono molto belli lo stesso!!

Melly8886
20-08-2014, 16:33
Grazie :) Non sono oranda? Cosa dovrebbero essere allora? Il pesciotto rosso ora che mangia regolarmente è già più panciuto.. Anche se ho dei dubbi che possa assomigliare da grande all'esemplare che ho già in vasca..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

onlyreds
20-08-2014, 16:39
la maggior parte dei negozianti chiama oranda tutti i tre code, indistintamente.
Quelli sono dei fantail
http://www.bristol-aquarists.org.uk/goldfish/fantail/standard1.gif
o se le pinne cresceranno molto dei veltail

http://www.bristol-aquarists.org.uk/goldfish/veiltail/standard1.gif

mentre gli oranda hanno il wen sulla testa
http://www.bristol-aquarists.org.uk/goldfish/oranda/standard1.gif

Melly8886
20-08-2014, 16:42
Grazie mille del chiarimento! Anche io ero convinta che fossero oranda tutti i tre code! Vi aggiornerò sulla crescita dei piccoletti ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

C@rmin&
20-08-2014, 18:01
Che carucci Melly #70
Adesso è ora di aggiornare la tua firma :-))

Melly8886
20-08-2014, 18:02
Vero ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
20-08-2014, 20:56
Complimenti.....molto belli ;-)

Melly8886
20-08-2014, 21:20
Non ci credo..sono tornata a casa e ho trovato il pesce grande morto.. Mia madre ha detto che mezz'ora prima nuotava tranquillamente..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
20-08-2014, 21:42
Mi spiace, purtroppo può succedere.......

Melly8886
20-08-2014, 21:45
Caspita due in una settimana dopo averli curati per due anni è veramente pesante :( grazie malù..credo abbia avuto una specie di infarto.. :( non aveva nulla e le pinne erano belle aperte, non striate ne corrose,mangiava e nuotava :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

C@rmin&
20-08-2014, 23:15
Mi spiace Melly.. so che vuol dire veder morire degli esemplari all'improvviso e senza motivo! #07

onlyreds
21-08-2014, 07:44
Purtroppo il trasporto ed inserimento in vasca sono i momenti più critici. Le due settimane successive all'inserimento sono quelle in cui il pesce si può ammalare di qualsiasi cosa presente in vasca o portata dal negozio. Le sue difese immunitarie sono bassissime a causa dello stress accumulato e può succedere che muoia. Mi spiace

Melly8886
21-08-2014, 08:37
Grazie, purtroppo è morto il pesce che era già in vasca.. I nuovi arrivati stanno benissimo (lo dico piano perché non vorrei tirarmela visto il periodo :( )
Grazie Carmine :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

onlyreds
21-08-2014, 09:38
ops... non avevo capito... potrebbe essere qualcosa portato dai nuovi...

Melly8886
21-08-2014, 09:44
Anche se i nuovi stanno bene? :( io per sicurezza ho fatto un piccolo cambio d'acqua dopo aver tolto il pesce morto e ho messo un pochino di bionitrivec sera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

onlyreds
21-08-2014, 09:46
si. possono aver portato batteri a cui loro sono abituati e già immunizzati, mentre il tuo no.
l'acqua del trasporto non l'hai messa in vasca, vero?

Melly8886
21-08-2014, 09:47
No li ho passati in vasca con il retino :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

onlyreds
21-08-2014, 09:55
non puoi rimproverare di nulla allora...

Melly8886
21-08-2014, 09:57
Probabilmente era semplicemente giunta la sua ora :( grazie mille per i consigli!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Muga
15-12-2014, 18:05
ecco a voi il mio acquario :) https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/v/t1.0-9/10446502_10202676015575583_5341535270575850519_n.j pg?oh=8c9d0d5636f73226a7774bb3cdc5f984&oe=553DBA55&__gda__=1425907248_ec9e9db83fa38dd74f7995e118058c5 7
e questi gli abitanti. da sinistra Steve, Spumiglia e Highlanderhttps://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/10413433_10202676146938867_8352013241794845159_n.j pg?oh=2d81bb3454f6d3e5d5c524cbaedb5f1a&oe=550040F2

onlyreds
15-12-2014, 18:41
A parte il ponticello (gusti personali) mi piace!

Muga
15-12-2014, 22:41
grazie :)

MikMex
17-12-2014, 19:08
Ciao a tutti :-) questi sono i miei pesci, sono due comuni e un oranda red cup, non so esattamente l'età ma i due comuni ce li ho da quasi un anno mentre l'oranda da circa 6 mesi :-)) i comuni sono circa 10 cm mentre l'oranda è leggermente più piccolo :-) scusate per la qualità del immagine #12

http://s13.postimg.cc/vyirrugoj/10850525_832907900100294_953537046_n.jpg (http://postimg.cc/image/vyirrugoj/)


http://s28.postimg.cc/n0ptnapw9/10859923_832907910100293_729221739_n.jpg (http://postimg.cc/image/n0ptnapw9/)


http://s8.postimg.cc/ytwynlwht/10872177_832907863433631_83776160_n.jpg (http://postimg.cc/image/ytwynlwht/)

Melly8886
19-12-2014, 22:08
Ciao a tutti! Passo di qui per farvi vedere qualche foto aggiornata dei miei pinnuti che stanno crescendo :D

http://s21.postimg.cc/ytp8nnjyb/DSC1298.jpg (http://postimg.cc/image/ytp8nnjyb/)


http://s12.postimg.cc/wrl4m21s9/DSC1306.jpg (http://postimg.cc/image/wrl4m21s9/)

Ne approfitto per fare una domanda ai più esperti.. Il pesce bianco, avendo alcune macchie rosse sulle pinne può definirsi calico? E' ancora piccolo (4 cm) e sicuramente cambierà livrea, ma noto che le squame del capo tendono ad essere piuttosto trasparenti.. ho qualche possibilità che diventi maculato?

onlyreds
19-12-2014, 22:58
Secondo me no. I calico hanno anche il nero ed il blu e di solito la colorazione è più "metallica"

inviato .

Melly8886
19-12-2014, 23:03
Grazie! ;) comunque vi saprò dire come evolverà la livrea :)

jubba
28-12-2014, 23:37
Salve a tutti, ho comprato da poco questo pescetto ad un negozio, il negoziante me lo ha spacciato per black moore ma guardandolo bene non ne sono sicuro..secondo voi lo è?
http://s27.postimg.cc/6309w37pb/20141228_204300.jpg (http://postimg.cc/image/6309w37pb/)

C@rmin&
29-12-2014, 02:32
Si ;-)

jubba
29-12-2014, 02:46
E come mai ha questa forma allungata?? Ne ho visti parecchi di black ed erano tutti diciamo "corti e cicciotti" , anche gli occhi solitamente sono più sporgenti o sbaglio?

onlyreds
29-12-2014, 10:25
non è fedele allo standard, ma pur sempre blackmoore.
quant'è grosso?
se è piccolino, potrebbe "migliorare" crescendo. comunque la forma così allungata è meglio per la sua salute...

C@rmin&
29-12-2014, 11:18
E come mai ha questa forma allungata?? Ne ho visti parecchi di black ed erano tutti diciamo "corti e cicciotti" , anche gli occhi solitamente sono più sporgenti o sbaglio?


Ti ha risposto onlyreds ;-)

non è fedele allo standard, ma pur sempre blackmoore.
quant'è grosso?
se è piccolino, potrebbe "migliorare" crescendo. comunque la forma così allungata è meglio per la sua salute...

jubba
29-12-2014, 15:50
Sì sì che sia meglio per la sua salute lo sapevo:-)) è lungo 5/6 cm ed è molto attivo.
Ringrazio tutti voi per le risposte..ci sentiamo presto!:-)

jubba
09-01-2015, 10:37
Salve a tutti..è più o meno una settimana che l'acqua del mio acquario (lido 120)con 6 oranda (so che sono troppi per questo litraggio ma me li hanno regalati e non sapevo dove metterli avendo già quest acquario, cmq sono tutti di piccola dimensione e appena possibile comprerò un acquario delle dimensioni giuste)è diventata giallina/ ambrata. L acquario è avviato da quasi 3 mesi e fin ora non mi aveva dato mai di questi problemi. C è la presenza di 2 legni,molte vallisneria, 1 anubias, 1 microsorum e altre 2 piante. Ho fatto un massiccio cambio d acqua di 30 lt con biocondizionatore e la situazione sembrava attenuata ma dopo un paio di giorni è tornata ad essere ambrata. Cosa potete consigliarmi? Vi allego foto
http://s21.postimg.cc/z6c4qu1qb/20150106_000226.jpg (http://postimg.cc/image/z6c4qu1qb/)

onlyreds
09-01-2015, 10:55
ciao jubba,
questo post è dedicato solo a mostrare i propri pesci agli altri utenti. per problemi dovresti aprire un tuo post o usare la funzione "cerca" del forum ;-)
l'acqua ambrata è una cosa molto comune... dovuta ai legni che rilasciano tannini. Non fa male ai pesci. fra un annetto, con i continui cambi, non la vedrai più.
ah, dimenticavo: 6 pesci sono davvero troppi per la tua vasca #36#

jubba
09-01-2015, 10:57
Vi allego altre foto dove si vede meglio il problema
http://s3.postimg.cc/5h5t1lpf3/20150109_094821.jpg (http://postimg.cc/image/5h5t1lpf3/)

http://s4.postimg.cc/7hry7byft/20150109_094814.jpg (http://postimg.cc/image/7hry7byft/)

http://s21.postimg.cc/w1ehxc20z/20150109_094803.jpg (http://postimg.cc/image/w1ehxc20z/)
------------------------------------------------------------------------
Ok grazie ciao:-))

jubba
09-01-2015, 12:29
Scusa onlyreds..un ultima domanda, un chiarificatore d acqua potrebbe funzionare?

onlyreds
09-01-2015, 12:47
lascia perdere.
piuttosto, metti delle piante vere...

jubba
09-01-2015, 12:55
Veramente le piante sono vere e tante..solo 2 piccole sono finte

onlyreds
09-01-2015, 13:07
ah, ok. meglio. avevo visto quella lilla che mi sembrava finta e pensavo che tutte fossero finte....

jubba
26-01-2015, 23:48
Edit by malù
Edito questo post perchè ti ho già spostato l'altro qui in sezione.

fede13
30-01-2015, 14:26
Sì sì che sia meglio per la sua salute lo sapevo:-)) è lungo 5/6 cm ed è molto attivo.
Ringrazio tutti voi per le risposte..ci sentiamo presto!:-)

è davvero molto bello così allungato, più dello "standard" per i miei gusti. l'acqua, più che ambrata, sembra torbida

jubba
30-01-2015, 14:51
Grazie! Cmq ho risolto, erano le radici che rendevano l acqua torbida...li ho tolti ed è tornata cristallina...

roberto leo
21-12-2015, 16:20
È difficile fare foto decenti a questi diavoli...
Quando ti vedono davanti la vasca vanno in frenesia!
Ma dopo qualche scatto ne è uscito almeno uno decente.

Vi presento questo orifiamma...
Un Oranda (short body) maschio di 4 anni circa (è con me da 3 anni).

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/21/603312635bd407058a670ada910d4f08.jpg

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

onlyreds
21-12-2015, 18:09
bello bello #25#25

Hank
22-12-2015, 17:47
Ciao onlyreds, ti ricordi di me? Hai ancora l'orifiamma che ti detti?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

onlyreds
22-12-2015, 18:13
Ciao @onlyreds (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=18607) , ti ricordi di me? Hai ancora l'orifiamma che ti detti?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
come no! quello mi portasti in fiera, giusto?
purtroppo non è durato molto. Nell'estate del 2014 ho avuto seri problemi in vasca, non so cosa ma credo una batteriosi portata dall'acquedotto, ma ho perso molti dei miei pesci compreso il tuo.
Feci anche delle analisi all'acqua di rubinetto e trovai tracce batteriche...

Hank
22-12-2015, 18:15
Sì quello!
Mi spiace per la mattanza, a volte capitano e non ci si può far niente...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

yogurt
30-12-2015, 00:41
Davvero molto belli i vostri pesci :)
La passione per i rossi mi ha preso da poco, i miei quindo sono ancora piccolini.. sui 4 cm
non riuscendo a fotografarli ho fatto un piccolo video
https://www.youtube.com/watch?v=OaWHHq36CBc&feature=youtu.be
Non vedo l'ora di vederli grandi come i vostri :)

C@rmin&
27-01-2016, 20:00
Rimetto le foto andate perse #17

Ecco la crescita di due miei esemplari

Appena preso

http://i.imgur.com/4tCaAo7.jpg

Ora:

http://i.imgur.com/Erdyizi.jpg

http://i.imgur.com/ypOcFS8.jpg


Appena preso:

http://i.imgur.com/dEhuDHK.jpg

Ora:

http://i.imgur.com/jgJstbQ.jpg

http://i.imgur.com/AyY4adR.jpg

onlyreds
28-01-2016, 09:58
Bravo, hai fatto bene!
Non capisco che gusto ci provano gli hacker a forzare il db e cancellarci il forum...
va beh...
come dicevo il primo ha cambiato parecchio la livrea. Anche un mio simile, ha perso molto nero durante la crescita...

Melly8886
28-01-2016, 15:30
L'oranda è cresciutissimo! Anche io avevo postato la foto del nuovo arrivato ma è andata persa.. Appena ho un minuto ci riprovo [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

C@rmin&
03-02-2016, 18:11
Altre due fotine fresche :-))

http://i.imgur.com/e67wQzn.jpg

http://i.imgur.com/JceCTWg.jpg

onlyreds
03-02-2016, 20:45
[emoji7] [emoji7]

C@rmin&
10-02-2016, 12:56
[emoji7] [emoji7]

Only mi chiedevo: sono grandi il giusto per l'età che hanno? O secondo te sono poco cresciuti?
Per dire: l'oranda red cup sta con me da 2 anni e 3 mesi(comprato che era 4cm con coda, ora è 13cm con coda, l'altro pesce invece sta con me 2 anni e 1 mese(comprato di 3.5cm , ora è 11cm con coda)..

Guardando questa immagine della crescita, mi verrebbe da dire che sono in ritardo come crescita

http://acquariofiliaconsapevole.it/sites/default/files/field/image/goldfish-size-chart-ita.png

roberto leo
10-02-2016, 14:07
Personalmente Carmine, credo siano cresciuti molto bene. 3-4cm all'anno mi pare ottimo per degli Orifiamma.

Il tasso di crescita illustrato nell'immagine, credo sia riferito ai carassi omeomorfi...



Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

onlyreds
10-02-2016, 14:22
senza contare che si tratta sempre di una media.
come per gli esseri umani, anche nei pesci c'è chi cresce di più e chi meno.

C@rmin&
10-02-2016, 14:40
Personalmente Carmine, credo siano cresciuti molto bene. 3-4cm all'anno mi pare ottimo per degli Orifiamma.

Il tasso di crescita illustrato nell'immagine, credo sia riferito ai carassi omeomorfi...


Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

me lo chiedevo perchè guardando su un sito, ho visto l'immagine di due piccoli orifiamma che in un anno e 8 mesi sono diventati due bestioni #13
Ecco..due in vasca da 150 litri

http://acquariofiliaconsapevole.it/sites/default/files/field/image/injaf-toto691-tank-1.5-yr-copy_0.jpg

senza contare che si tratta sempre di una media.
come per gli esseri umani, anche nei pesci c'è chi cresce di più e chi meno.

Si, vero.. ;-)

C@rmin&
20-07-2016, 19:18
Ho scattato questa foto mettendo 10 euro vicino al vetro dell'acquario :-D per far capire la grandezza attuale dei pesci.. la banconota è lunga 12.5cm :-D

http://i.imgur.com/KY7r7i2.jpg

onlyreds
21-07-2016, 11:35
beh, crescono bene!

Antonella2801
22-07-2016, 10:30
che belli!
volevo mettere anche io qualche oranda, ma avendo una vasca all'aperto me li hanno sconsigliati perché piu' delicati...quindi ho rinunciato!

Antonella2801
25-07-2016, 09:04
l'ora della pappa...

https://s32.postimg.cc/jr01o98n5/IMG_20160722_204601_2.jpg (https://postimg.cc/image/jr01o98n5/)

le altre sono in subacquea, non sono nitidissime...fare le foto in un laghetto è un po' piu' complicato che dentro un acquario :D

https://s31.postimg.cc/r5vcg3lqf/IMG_20160722_204645_1.jpg (https://postimg.cc/image/r5vcg3lqf/)

https://s31.postimg.cc/3p9v76jx3/IMG_20160722_204744_1.jpg (https://postimg.cc/image/3p9v76jx3/)


https://s31.postimg.cc/l21bjt7d3/IMG_20160722_205756_1.jpg (https://postimg.cc/image/l21bjt7d3/)

https://s31.postimg.cc/jel07eohz/P7220050_1.jpg (https://postimg.cc/image/jel07eohz/)


https://s32.postimg.cc/jkb6je68x/IMG_20160722_205931_1.jpg (https://postimg.cc/image/jkb6je68x/)

C@rmin&
27-09-2016, 18:00
Qualche foto aggiornata.. Il pesce tutto bianco più grande mi ha lasciato (senza apparenti motivi -43), ecco perchè non c'è nelle foto..

http://i.imgur.com/S7s0U1S.jpg

http://i.imgur.com/qQMjlM7.jpg

http://i.imgur.com/u8upR22.jpg

http://i.imgur.com/Nw4CYnL.jpg

http://i.imgur.com/MiRGedj.jpg

http://i.imgur.com/7bpIcGD.jpg

http://i.imgur.com/vDnz0IL.jpg

http://i.imgur.com/ty25V90.jpg

onlyreds
28-09-2016, 11:18
mi spiace per il pesciotto -43

belli quelli delle foto!!

lugino93
02-10-2016, 12:58
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161002/fafc4a1b21c5bf8a6d24efe66a26f9eb.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/9c2a50e60edcc8131dfa5ec06c4ae71b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/431038dad2733f9512cbdc63dd5569a7.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/570115b7112d4ceeffe2591fab06e0f9.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/0216dc4357c6bd94b9c2d7ac53fac933.jpg
Eccoli qua i miei pesciotti L'acquario Allestito un mese fa! Ospiti piccolissimi appena 4 cm inseriti da 3 giorni[emoji16] sono 6 orifiamma
Acquario da 350lt lordi [emoji16][emoji16]
Sono cosi vivaci che non riesco a fotografarli! [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
02-10-2016, 13:28
#70

Gluglu76
20-10-2016, 00:29
complimenti !

C@rmin&
23-01-2017, 15:44
Ho fatto delle foto mettendo questa volta la mia mano vicino al vetro( il pezzo della mia mano che si vede è lungo 16cm :-)) )

http://i.imgur.com/b2jZKCD.jpg

http://i.imgur.com/uNOYWZd.jpg

http://i.imgur.com/N9eF1Lb.jpg

http://i.imgur.com/bZAnd7i.jpg

C@rmin&
19-02-2017, 18:27
Guardando attentamente oggi la vasca mi sono accorto che hanno fatto le uova:-)).. non so chi dei due l'abbia fatte, ma non credo siano fecode( le vedo opache)

Ho cerchiato in nero le uova

http://i.imgur.com/K95HxXT.jpg

http://i.imgur.com/j6fJsYL.jpg

http://i.imgur.com/tytF07h.jpg

http://i.imgur.com/VS2SftB.jpg

onlyreds
20-02-2017, 10:17
magari lo sono anche, ma se sono a tiro di bocca dei pesci dureranno ancora poco... ;-)

C@rmin&
20-02-2017, 18:02
magari lo sono anche, ma se sono a tiro di bocca dei pesci dureranno ancora poco... ;-)

Comincio a pensare che ho due femminucce .. infatti non vedo mai inseguimenti e non vedo tubercoli nuziali #12

giuliotivoli
14-03-2017, 11:20
mi piace quella collinetta....non si ingrandiscono le foto. Bellissimo

Lauriel
05-04-2017, 11:21
la maggior parte dei negozianti chiama oranda tutti i tre code, indistintamente.
Quelli sono dei fantail
http://www.bristol-aquarists.org.uk/goldfish/fantail/standard1.gif
o se le pinne cresceranno molto dei veltail

http://www.bristol-aquarists.org.uk/goldfish/veiltail/standard1.gif

mentre gli oranda hanno il wen sulla testa
http://www.bristol-aquarists.org.uk/goldfish/oranda/standard1.gif

c'è sempre da imparare....
...spero di postare presto i miei pesciotti...

C@rmin&
10-04-2017, 19:13
Ho fatto delle foto mettendo il metro sotto questa volta(i numeri di sotto sono i "cm", quelli di sopra i "feet") :-)) .
Non è facile fotografarli, fermi e allunghati :-D

http://i.imgur.com/FEA7Iyl.jpg

http://i.imgur.com/9kGXfFE.jpg

http://i.imgur.com/bQxgjyE.jpg

Adryanx
10-04-2017, 19:21
Che belli Carmine 😊😊

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Lauriel
10-04-2017, 21:49
belli!!!

angiolo
07-12-2017, 18:05
I miei pesciotti: due moor ed un ranchu
vasca aperta da 190 litri , lunga un metro con filtro esterno Eheim Prof. III 350.

https://s18.postimg.cc/unc4qzs85/DSC_0332.jpg (https://postimg.cc/image/unc4qzs85/)

https://s18.postimg.cc/927235ik5/DSC_0327.jpg (https://postimg.cc/image/927235ik5/)

https://s18.postimg.cc/wgf1f7xyd/DSC_0333.jpg (https://postimg.cc/image/wgf1f7xyd/)

https://s18.postimg.cc/dpd4540tx/DSC_0317.jpg (https://postimg.cc/image/dpd4540tx/)

onlyreds
07-12-2017, 19:24
#25

malù
07-12-2017, 21:44
Bellissimi !!!!

Astronotus1979
02-11-2018, 23:50
Il mio "mucchio selvaggio" [emoji3]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181102/bdda78131f623166e82d58abeedd2240.jpg

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E il capobranco [emoji57]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181102/382182110be5e1de559da2240f0d85b4.jpg

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

moreno.baruffini
18-06-2019, 10:03
Ciao a tutti! Mi presento: sono Moreno e sono un acquariofilo da molti anni.
Da un bel po' non avevo acquari ma, complice la passione per gli animali di famiglia, ho ricominciato con due oranda.

Eccoli qua (foto prese nel primo acquario che avevo, ora sono in un 100 litri).
Il bianco si chiama Coop(pe) e il rosso Bob(be). - Sono nomi assurdi, una volta spiegherò - [emoji23]

Li ho presi il 18 marzo che credo avessero due-tre mesi (prima foto), ora sono già belli cresciuti (seconda foto)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190618/5f5fa9971e6edd9d8349e249b7e21e12.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190618/11a2ebc719994e9a306684d67acf9dbe.jpg

Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

moreno.baruffini
21-07-2019, 19:58
Un aggiornamento al post sopra.
Bob(be) e Coop(pe) crescono, credo di aver identificato il primo come maschio e la seconda come femminuccia.

Intanto è arrivato Film(e), un simpatico calico di 8 settimane circa - era davvero piccolo.
Per ora è nel piccolo acquario (di servizio) e cresce anche lui.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190721/e68be58487d6d2ca3d7c99b0e421e1d4.jpg

Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk