PDA

Visualizza la versione completa : Acquario dedicato ai cavallucci marini - chiedo consigli please??


Denisettas
17-04-2012, 10:21
Ciao a tutti, ho un acquario da 60 Lt fin'ora gestito con schiumatoio e rocce vive che vorrei dedicare all'allevamento di cavallucci marini...prima domanda: ho letto che si puo gestire una vasca di soli cavallucci con filtro biologico è vero??...in caso come faccio a passare al filtro biologico senza fare danni agli altri inquilini che sono ( così mi dite pure se possono convivere coi cavallucci): 2 paguri, 1 gratilla, 1 gamberetto wudermanni e un gibiodon okinawe che se vedo creerà problemi sposto nell'altra vasca...
Come illuminazione ho messo 2 neon t8 da 18 watt uno blu e uno giallo dovrebbero bastare x i cavallucci...come movimento ho 2 pompe koralia da 900 l/h pensavo di toglierne una seno tr movimento soprattutto se metto anche il filtro giusto??...
Che ne pensate per ora??
Grazie buona giornata!!-28

buddha
18-04-2012, 22:21
I cavallucci sono abbastanza sensibili ai nitrati quindi eviterei il biologico..così come eviterei altri compagnetti.. I cavallini sono molto lenti nel mangiare e quindi si sporca molto perché gli si dà molto da mangiare..senza Skimmer la vedo male..

Denisettas
19-04-2012, 08:48
Ciao grazie!!allora tengo lo schiumatoio e sposto piccino nell'altra vasca...per la pompe di movimento che mi dici ne lascio una da 900 l/h??dove la posiziono??...

buddha
19-04-2012, 12:29
Metterei la 900 su un lato corto direzionata sull'altro lato corto..
Conta che io non sono espertissimo..aspettiamo jean...
Il top sarebbe collegare la vasca cavalli alla principale (che non ho capito se hai)..così da evitare risalita e pompe varie e stressare il meno possibile questi splendidi animali..

Denisettas
19-04-2012, 18:07
Ho due acquari distinti senza sump...uno da 100 Lt e l'altro da 60, ma collegarli è impossibile...grazie allora...speriamo che jean veda il mio post...-34

buddha
19-04-2012, 19:11
Se gli mandi un mp fai prima..
Jean_005
Questo messaggio si autodistruggerà fra 5,4,3...

ALGRANATI
19-04-2012, 20:43
io toglierei anche il gambero che al 100% romperà le palle ai cavalli , fregandogli tutto il cibo.

Denisettas
19-04-2012, 21:48
Oh mamma e come lo becco non lo vedo mai e quando lo vedo e solo per un attimo...#24

buddha
19-04-2012, 22:01
Puoi provare con una nassa con dentro una cozza..o qualcosa di appetitoso..

Jean05
20-04-2012, 09:03
Eccomi.......

Dunque ti faccio alcune domande....

Che skimmer hai?
I paguri quanto sono grandi?
Hai sabbia in vasca?
Eliminare il riccio di sicuro
I valori come sono e se hai altri pesci.....

Buddha con il biologico è fattibilissimo, bisogna solo ricordarsi di fare cambi, di non usare ozono, reattori anti no3 allo zolfo e che non ci siano microbolle in sospensione.....

Il gambero lascialo, serve a fare pulizia....

Denisettas
20-04-2012, 10:11
Ciao jean!!!!#28 innanzitutto grazie mille per la disponibilità in secondo luogo ora ho molta confusione #23...no scherzo...allora mi fa piacere sentire che posso usare il biologico lo preferirei, anke per la questione movimento basterebbe solo il movimento dato da filtro ( che sarebbe un esterno Eheim ecco pro 2034 600 l/h)??...altrimenti attualmente c'è skimmer nano tunze 9002 che devo dire fa un ottimo lavoro...per i cambi d'acqua non ci sarebbero problemi...sabbia in vasca non ce nè...i paguri saranno 3-4 cm al max... Il mio stupendo gratilla che fastidio puo dare ai cavallucci??...attualmente ho dentro anke un gibiodon okinawe ma lo voglio spostare nell'altra vasca (se riesco a prenderlo!!!)...i valori sono ok niente nitriti,nitrati,fosfati devo alzare un po' il kh e il calcio questo fine settimana ci lavoro....temp 25/26 densità 1024...serve altro??:-)
I tuoi piccoli li ho visti, stupendi!!! #25 spero di riuscire ank'io nell'impresa della riproduzione #36#

Jean05
20-04-2012, 10:15
i paguri non vanno bene così grandi, io li tengo ma solo quelli nani intendo quelli da 1 cm al massimo, che non danno fastidio, il paguro più grande con le chele potrebbe tagliare la coda dei cavalli, stessa cosa per il riccio che di notte come un trattore potrebbe rosicchiare i cavalli che dormono completamente immobili...
Il pesciolino non da problemi, Per il movimento va anche bene il filtro esterno, ma occhio alla pulizia e soprattutto a residui di cibo che depositano....

Denisettas
20-04-2012, 10:48
O poveri cavallucci!!!uffi allora dovrò spostare pure loro managgia...vabbe!!!per la pulizia no problem aspira rifiuti e via, così faccio anke i cambi d'acqua...tra l'altro ho della caluerpa recemosa in vasca (almeno così me l'hanno venduta io non ne sono sicurissima) che dovrebbe aiutarmi coi nitrati giusto?volevo metterne anke del tipo prolifera così che si possono appigliare...che ne pensi??ma il mov del filtro basta o devo mettere una pompa di mov??

Jean05
20-04-2012, 10:51
io ho una nano coralia che si attiva solo quando gli do da mangiare, e nel frattempo si stacca la risalita, per mantenere in movimento il cibo....

Ma che cavalli hai se li hai già presi puoi fare anche una foto della vasca?

Denisettas
20-04-2012, 10:52
Ah scusami, come faccio a passare al filtro biologico stacco lo skimmer e attacco il filtro così di botto o dev'essere una cosa graduale??...e dentro il filtro ci metto solo i cannolicchi o anche le spugne che sono in dotazione per un filtraggio anke meccanico??...scusami le tante domande, ma ci tengo a preparare tutto per bene così che i miei cavallucci poi stiano al meglio!!!e grazie ancora!!!

Jean05
20-04-2012, 10:54
Io farei una cosa graduale....

Alcuni usano anche una lampada uv che personalmente non trovo di nessuna utilità, poi è una cosa in più che male non fa solo che uccide i batteri sia buoni che cattivi.....

Metterei anche le spugne....oltre ai cannolicchi...

Denisettas
20-04-2012, 10:56
No no i cavallucci non li ho ancora, mi piacerebbe prendere dei kuda colorati ma nell'unico negozio qui vicino che li hanno mi hanno sparato 200 euro l'uno!!!magari domani o dopo metto una foto dell'acquario così mi potete dare anke qualke suggerimento sull'allestimento, penso che dovrò togliere qualke roccia viva altrimenti non li vedrò mai...oggi non riesco!!!...

Jean05
20-04-2012, 10:59
Infatti l'ideale è una vasca spoglia con qualche roccia da usare come arpiglio per le code....

200€ per i kuda sono esagerate io prenderei dei reidi o degli erectus, sono anche più resistenti oltre che più belli....
Io i kuda li ho sempre visti neri......

Denisettas
20-04-2012, 11:13
Ci sono anke colorati #36#...anke i reidi non mi dispiacerebbero, be' questo è un problema che mi porró a vasca pronta...in base anke al costo non voglio spendere tutti quei soldi!!!....tu li vendevi i piccoli vero??li hai dati via tutti??...-15

buddha
20-04-2012, 12:18
Ma non temono i nitrati..?

Jean05
20-04-2012, 13:15
Ci sono anke colorati #36#...anke i reidi non mi dispiacerebbero, be' questo è un problema che mi porró a vasca pronta...in base anke al costo non voglio spendere tutti quei soldi!!!....tu li vendevi i piccoli vero??li hai dati via tutti??...-15
No figurati ancora sono piccini hai il tempo di prepararti tra un mescetti inizio a vedere di dar via i più grandi
Ma non temono i nitrati..?
In basse concentrazioni non hanno nessun problema e comunque biologico non vuol mica dire avere nitrati se il biologico funziona e se si fanno cambi regolari non c'è ne sono mica

Denisettas
20-04-2012, 13:59
No figurati ancora sono piccini hai il tempo di prepararti tra un mescetti inizio a vedere di dar via i più grandi

Oh bene bene!!!:-))

buddha
20-04-2012, 14:23
Ci sono anke colorati #36#...anke i reidi non mi dispiacerebbero, be' questo è un problema che mi porró a vasca pronta...in base anke al costo non voglio spendere tutti quei soldi!!!....tu li vendevi i piccoli vero??li hai dati via tutti??...-15
No figurati ancora sono piccini hai il tempo di prepararti tra un mescetti inizio a vedere di dar via i più grandi
Ma non temono i nitrati..?
In basse concentrazioni non hanno nessun problema e comunque biologico non vuol mica dire avere nitrati se il biologico funziona e se si fanno cambi regolari non c'è ne sono mica

Ma Scusa Gianni il biologico per antonomasia favorisce i nitrati..non sarebbe meglio solo Skimmer ?
Poi l'esperto sei tu, chiedo per capire eh! :-)

Jean05
20-04-2012, 14:30
Marco io non sono di questa idea,
non sono esperto ho solo una leggera esperienza, ma ho tenuto i reidi per più di un anno in una vasca con solo biologico come filtrazione e non hanno mai avuto problemi, cambi del 20% settimanali sifonando il cibo residuo che non veniva consumato, come ti ho detto la pulizia è importante, poi ci sono teorie che sconsigliano lo skimmer perchè agevola la formazione di bolle sottocutanee.....

Poi io vado contro corrente e non vedo tutta questa difficoltà ad allevare pesci marini con il biologico, basta seguire certe accortezze....

Abra
20-04-2012, 14:52
Marco io non sono di questa idea,
non sono esperto ho solo una leggera esperienza, ma ho tenuto i reidi per più di un anno in una vasca con solo biologico come filtrazione e non hanno mai avuto problemi, cambi del 20% settimanali sifonando il cibo residuo che non veniva consumato, come ti ho detto la pulizia è importante, poi ci sono teorie che sconsigliano lo skimmer perchè agevola la formazione di bolle sottocutanee.....

Poi io vado contro corrente e non vedo tutta questa difficoltà ad allevare pesci marini con il biologico, basta seguire certe accortezze....

Quoto anche io , con quello che si sporca meglio no3 che no2 .....poi i cavallucci vero che mal sopportano valori alti di no3 , ma devono essere alti parecchio , fino a 20 io problemi non ne ho avuti.

buddha
20-04-2012, 15:49
Non vedo perché non sarebbe meglio uno SKY che non butti lo scarico in vasca chiaramente..

Jean05
20-04-2012, 16:05
Non vedo perché non sarebbe meglio uno SKY che non butti lo scarico in vasca chiaramente..

Non so cosa sia esprimiti con parole tue....#22

buddha
20-04-2012, 17:04
Gianni dicevo che usare uno Skimmer che non scarichi in vasca non sarebbe meglio che un filtro esterno.??

Jean05
20-04-2012, 17:30
Devi avere una sump allora

Abra
20-04-2012, 17:34
Non vedo perché non sarebbe meglio uno SKY che non butti lo scarico in vasca chiaramente..

Ovvio che è come dici , diciamo che di solito in un'acquario allestito per i cavallucci , si tende a mettere meno rocce in vasca , per poter pulire e avere meno problemi , questo fà si che la filtrazione biologica debba essere sopperita ;-) poi ovvio che se metti lo skimmer , magari prima del biologico è molto ma molto meglio.

buddha
20-04-2012, 20:13
ok..era questo che dicevo...se sullo scarico dello skimmer (anche se in vasca) si mettesse un abbatitore di bolle..(tipo una bottiglia.., dal basso entrerebbe lo scarico dello sky e scaricherebbe per troppo pieno in vasca)..si risolverebbe il problema di eventuali bollicine pericolose non credete..

ALGRANATI
20-04-2012, 22:42
Gianni, i gamberi non si mangiano tutto il cibo troppo velocemente senza lasciarne ai cavalli?

Jean05
20-04-2012, 23:06
No Teo perché i gamberi beccano quello che affonda e al massimo qualche pezzo in superficie il resto che è in movimento lo mangiano i cavalli

Denisettas
22-04-2012, 15:35
#28 posto qualche foto....


http://s18.postimage.org/66muvduj9/IMG_0285.jpg (http://postimage.org/image/66muvduj9/)



http://s18.postimage.org/3ruzayead/IMG_0286.jpg (http://postimage.org/image/3ruzayead/)




http://s16.postimage.org/wpxixw0gh/IMG_0289.jpg (http://postimage.org/image/wpxixw0gh/)


eccomi di nuovo...scusate, ma se nonostante i cambi mi si dovessero alzare i nitrati non posso mettere del carbone nel filtro?Dovrebbe abbassarli...un altro consiglio please...per passare al biologico gradualmente cosa faccio attacco 24 h il filtro e lo skimmer e poi piano piano diminuisco le ore dello skimmer o attacco partendo da un ora filtro e 23 skimmer e poi piano piano aumento filtro e diminuisco lo skimmer?? #24...Grazie!!B.domenica a tutti!!:-))

Jean05
22-04-2012, 16:36
Una vasca così non va bene per i cavallucci

1_riscaldatore deve essere protetto
2_pompe di movimento da togliere
3_troppe rocce ci vanno solo una o due rocce per arredo e per arpiglio
4_saluta il riccio
5_io farei una sump se puoi, risolvi tanti problemi....

Abra
22-04-2012, 19:37
Una vasca così non va bene per i cavallucci

1_riscaldatore deve essere protetto
2_pompe di movimento da togliere
3_troppe rocce ci vanno solo una o due rocce per arredo e per arpiglio
4_saluta il riccio
5_io farei una sump se puoi, risolvi tanti problemi....

Ma intendi tutte le pompe o quelle ? io le avevo e non mi hanno mai dato problemi , certo non erano potentissime 6055 .

Jean05
22-04-2012, 19:52
Io le ho tolte tutte perché l'ultima volta che le avevo uno dei cavalli St. È tranciato la coda in una coralia ed è morto il giorno dopo
------------------------------------------------------------------------
Stasera posto le foto della mia vasca Forse sono un po' maniaco ma penso che con i cavalli si debba essere peggio che con i bambini e togliere tutti i possibili pericoli in effetti sono animali poco furbi

buddha
22-04-2012, 20:58
Gianni ..Una pompa con una retina.?

ALGRANATI
22-04-2012, 21:02
idem come gianni quando avevo le 6055 ....la cavallina si era tranciata la coda e poi era morta.
adesso con la mp 10 protetta con la spugna non avrei + problemi.

Denisettas
22-04-2012, 21:30
#36# si si metti una foto please??...Così prendo spunto su come arredare l'acquario, pensavo di vendere circa metà delle rocce attuali, penso che basti....il riccio e i paguri li metterò nell'altro acquario quando prenderò i cavallucci...tolgo le pompe....per la sump non ho spazio e già tnto se riesco ad infilare il filtro nel mobile...il riscaldatore come lo proteggo??
Un aggiegio del genere può essere utile o dannoso secondo voi?? http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/dosartemia.asp

Jean05
22-04-2012, 21:35
Teo lo sai che i miei ai sono incastrati anche nella mp10 con la spugna ...
Una retina ci ho pensato ma alla fine ho tolto la pompa Con tanto movimento penso che si stresiano troppo ed alla fine rimangono sempre attaccati a qualcosa
------------------------------------------------------------------------
No lo schiuditoio non ti serve

buddha
22-04-2012, 21:44
Ma come fai se dedichi una vasca a loro a non mettere una pompa? Una cosa tipo un Niagara non andrebbe bene..?

Jean05
22-04-2012, 21:52
Be' l'ideale sarebbe vasca 40 x40x50 sump risalita che gestisce anche il
Movimento un velo di sabbia qualche decorazione biologico o skimmer come filtro cambi parziali del 20 % a settimana
Almeno questo é quello che farei io per una coppietta di cavallini

Abra
22-04-2012, 21:57
idem come gianni quando avevo le 6055 ....la cavallina si era tranciata la coda e poi era morta.
adesso con la mp 10 protetta con la spugna non avrei + problemi.

Sti pippi , io ho sempre avuto le pompe e mai problemi , ma come ha fatto a infilarci la coda ? le 6055 hanno una griglia talmente piccola che non dovrebbe passarci la coda....è anche vero che io li avevo nel vascone grande con pesci gamberi e coralli , magari essendo la vasca grande e le pompe piccole forse per quello non ho avuto problemi , nell'acquario che dopo ho fatto per loro avevo messo una pompetta da 1200lh ma di quelle normali.
Confermo che storditi sono storditi eh :-D:-D

Jean05
22-04-2012, 23:11
Abra nel vascone con i pesci e tutto il resto, impensabile, e quanto misis davi da mangiare come li alimentavi....?

Abra
23-04-2012, 08:36
Abra nel vascone con i pesci e tutto il resto, impensabile, e quanto misis davi da mangiare come li alimentavi....?

Impensabile no , se li tenevo e stavano bene ;-) ci sono anche le foto in giro per il forum , si sono anche accoppiati nel vascone...... due cubetti al giorno dentro la loro mangiatoia , i pesci non ci arrivavano a mangiare , gli unici erano i gamberetti , ma 3 minuti a tenerli lontani e i cavallucci finivano il cibo.

Così :-))

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine006-crop.jpg

Quì il rompicoglioni del gamberetto all'attacco

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine006.jpg

E quì in riproduzione come vedi nel vascone grande

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine007.jpg

Jean05
23-04-2012, 10:16
Io vivrei con l'apatia ogni giorno ma quanto li hai tenuti ?

Abra
23-04-2012, 10:52
Io vivrei con l'apatia ogni giorno ma quanto li hai tenuti ?

Un'annetto , nella vasca grossa circa 6 mesi , poi visto i parti li ho dovuti spostare in una vasca dedicata , sennò mi era impossibile raccogliere i piccoli ..... poi visto che continuavano a riprodursi e io non avevo tempo li ho dati a un ragazzo qui di Ferrara , ogni tanto vado a trovarli , però da lui hanno smesso di riprodursi e non capiamo il perchè.

Jean05
23-04-2012, 14:39
Be complimenti io non ce l'avrei fatta con la sgiga che ho li avrebbe mangiati la tridacna #rotfl#

Denisettas
23-04-2012, 15:18
:#O wowww!!che belli!!Complimenti Abra #25....ma che cubetto mettevi nella mangiatoia?Artemie congelate??...che specie sono?Reidi??Peccato che non si riproducono più...

Abra
23-04-2012, 15:22
Mai dato Artemia congelata non contiene nulla di nutritivo , solo Misys scongelato marca Ocean nutrition che sono cubetti piccoli ;-) sì erano reidi.
Grazie per i complimenti :-)

Denisettas
23-04-2012, 15:42
prego....intendi questo? http://www.aquariumline.com/catalog/ocean-nutrition-formula-marin-pellet-medium#250ml-100gr-p-5197.html
Non lo conosco come alimento, lo proverò...;-)

Abra
23-04-2012, 15:46
No quello non è surgelato ;-) la marca è quella , e vendono il misys surgelato.

Denisettas
23-04-2012, 16:05
ah ok!!grazie!!