PDA

Visualizza la versione completa : Ma i cannolicchi si sostituiscono?


Virginiap
16-04-2012, 18:13
Alcuni di voi la riterranno una domanda stupida...ma leggendo le
istruzioni del mio acquario mi dice:cannolicchi sostituire ogni 3 mesi,carbone ogni 15 gg e spugna ogni 3 mesi.
Poi leggendo in Internet leggo che non vanno MAI sostituiti...prticamente devo tenere sempre quelli che ho acquistato con l'acquario...
Praticamente come mi devo comportare????
Grazie!!!!
:-D

Lorenzo56
16-04-2012, 18:34
Mai sostituire i cannolicchi e nemmeno sciacquarli.

rafeli
16-04-2012, 18:36
praticamente funziona che se segui le istruzioni dell'acquario e cambi i cannolicchi tempo 24 ore (anche meno) succede l'apocalisse in vasca. Per quanto riguarda la spugna puoi sciacquarla con l'acqua del cambio ogni tanto e sostituirla soltanto quando è troppo deteriorata per andare avanti (comunque si parla di anni ed anni). Il carbone attivo serve soltanto a trattenere sostanze particolari come medicinali, sostanze tossiche (che comunque di norma non ci dovrebbero essere in vasca), ecc.

Virginiap
16-04-2012, 18:41
Grazie ad entrambi!!!praticamente se segui quello che ti dicono in negozio fai solo danni!!!!
:-( :-(

rafeli
16-04-2012, 18:45
Grazie ad entrambi!!!praticamente se segui quello che ti dicono in negozio fai solo danni!!!!
:-( :-(

Esatto! #70

celicas
16-04-2012, 19:19
carina questa di cambiare i cannolicchi dopo tre mesi......
:-D:-D

angiolo
16-04-2012, 19:29
carina questa di cambiare i cannolicchi dopo tre mesi......
:-D:-D

Per prudenza direi di sostituirli ogni settimana! (Sto a scherzà, mi raccomando: sono eterni!)
Ma come, ci vuole un mese per colonizzarli e poi li dovresti sostituire ogni tre?
Roba da matti, meno male che c'è Acquaportal

Virginiap
16-04-2012, 20:34
Ragazzi,mica e' colpaia!!!c'è scritto sulle istruzioni della askoll!!
------------------------------------------------------------------------
Colpa mia...

Lorenzo56
16-04-2012, 21:10
Ragazzi,mica e' colpaia!!!c'è scritto sulle istruzioni della askoll!!
------------------------------------------------------------------------
Colpa mia...

???

Lorenzo56
16-04-2012, 21:10
Ragazzi,mica e' colpaia!!!c'è scritto sulle istruzioni della askoll!!
------------------------------------------------------------------------
Colpa mia...

???

Lorenzo56
16-04-2012, 21:12
Ragazzi,mica e' colpaia!!!c'è scritto sulle istruzioni della askoll!!
------------------------------------------------------------------------
Colpa mia...

???

Lorenzo56
16-04-2012, 21:13
Ragazzi,mica e' colpaia!!!c'è scritto sulle istruzioni della askoll!!
------------------------------------------------------------------------
Colpa mia...

???

Virginiap
16-04-2012, 21:55
Niente,ho letto solo risposte un po' sarcastiche...sulle istruzioni che ho
io c'è scritto:cannolicchi ogni 2-3 mesi...così ho
chiesto proprio perché avevo qualche dubbio
a dire il vero vorrei togliere anche il carbone attivo e mettere una parte in più di cannolichi...ma non so se faccio bene o no...
Non sono molto
esperta,mi sto documentando perché e' da poco che ho iniziato con l'acquariofilia!!!
;-)

Milionfish
16-04-2012, 22:33
Certo pur comprendendo le esigenze commerciali delle aziende prodruttrici di filtri, e' veramente vergognoso che scrivano certe assurdita', ben sapendo che danno portano ai pesci e quindi al cliente. Comunque i cannolicchi non vanno ovviamente cambiati, ma se proprio c'e' bisogno una volta l'anno sciaquati con l'acqua dell'acquario.

Virginiap
16-04-2012, 22:50
Certo pur comprendendo le esigenze commerciali delle aziende prodruttrici di filtri, e' veramente vergognoso che scrivano certe assurdita', ben sapendo che danno portano ai pesci e quindi al cliente. Comunque i cannolicchi non vanno ovviamente cambiati, ma se proprio c'e' bisogno una volta l'anno sciaquati con l'acqua dell'acquario.

Grazie... :-D

rafeli
17-04-2012, 00:25
l'idea di togliere il carbone e sostituire con i cannolicchi è ottima

Virginiap
17-04-2012, 08:01
Bene,ma praticamente sostituisco il mio sacchettino di carbone con uno di cannolicchi giusto?e dato che i cannolicchi sarebbero nuovi...come mi regolo per inserirli nell'acquario?

angiolo
17-04-2012, 08:39
Virginia, ovviamente siamo sarcastici con chi ha scritto le istruzioni, non con Te!

Mkel77
17-04-2012, 08:40
Tralasciando le risposte sarcastiche ad una domanda più che legittima, ti dico solo che i cannolicchi nel mio acquario sono la da 4 anni circa, e non ho intenzione di cambiarli ;-)
I supporti biologici, salvo rarissimi casi, non si cambiano mai.......
Per l'ultima tua domanda, togli i carboni e inserisci i cannolocchi senza nessun trattamento particolare se non un risciacquo per eliminare polveri e residui.

celicas
17-04-2012, 09:05
non sono risposte sarcastiche, ma scherzose.......pertanto non vanno a predere in giro te...bensi' ironizzano sulle stranezze (per usare un eufemismo) che certe volte si trovano riportate sui vari documenti informativi allegati agli oggetti acquistati.

A te posso fare solo i complimenti in quanto hai capito da sola che ti eri imbattuta in qualcosa che risultava essere poco credibile.....ed hai deciso di fare luce in merito.

....Pensa cosa sarebbe successo se seguivi pedissequamente le istruzioni di cui eri in possesso....
-28-28-28

Virginiap
17-04-2012, 09:06
Virginia, ovviamente siamo sarcastici con chi ha scritto le istruzioni, non con Te!


Lo so!!! #70#70
------------------------------------------------------------------------
:-) grazie dei complimenti!!!!diciamo che leggendo vari articoli su Internet mi e' sorto appunto questo dubbio...per fortuna avevo ragione!!
Cmq grazie a tutti delle risposte!!!allora prendero' ancora cannolicchi ed eliminero' il carbone!
;-)

coffa90
17-04-2012, 10:24
[QUOTE=Virginiap;1061599553Cmq grazie a tutti delle risposte!!!allora prendero' ancora cannolicchi ed eliminero' il carbone!
;-)[/QUOTE]

oppure al posto del carbone potresti mettere della torba per intenerire l'acqua.... potrebbe essere una buona idea se hai il ph un po'alto.......

Virginiap
17-04-2012, 10:30
Adesso sto trattando tutta la vasca con il faunamor per l'ictio..quindi diciamo
che i miei valori non sono attendibili!quando ho finito la cura e cambio l'acqua vediamo come sono messa con il ph..

atomyx
17-04-2012, 22:47
Quando utilizzi farmaci in vasca i carboni attivi vanno rimossi SUBITO. Poi per eliminare i farmaci inserisci nuovamente i carboni NUOVI e li lasci in ammollo in un punto di massimo passaggio d'acqua per non più di 10 giorni, poi TOGLILI.
Al posto dei cannolicchi, io ti suggerisco delle biopearl della Haquos, io ho avuto ottimi risultati a livello biologico in un filtro trio della Askoll al quale ho rimosso i carboni a favore delle Biopearl.

Virginiap
18-04-2012, 00:21
Quando utilizzi farmaci in vasca i carboni attivi vanno rimossi SUBITO. Poi per eliminare i farmaci inserisci nuovamente i carboni NUOVI e li lasci in ammollo in un punto di massimo passaggio d'acqua per non più di 10 giorni, poi TOGLILI.
Al posto dei cannolicchi, io ti suggerisco delle biopearl della Haquos, io ho avuto ottimi risultati a livello biologico in un filtro trio della Askoll al quale ho rimosso i carboni a favore delle Biopearl.

Logicamente il carbone e' stata la prima cosa che ho tolto a inizio cura!!#70
queste biopearl le
trovo facilmente?hanno una marca o si chiamano semplicemente così?anche io
ho un filtro askoll spugna/carbone/cannolicchi...quindi non credo avrei problemi se facessi come te...