Visualizza la versione completa : spessore vetro vasca artigianale
acktarus
14-04-2012, 21:27
ciao a tutti. ho recuperato da una vecchia vetrina una lastra di vetro da 110x53 spessore 1cm. visto che la cosa mi stuzzica e vorrei comprare altre 4 lastre, volevo un parere sullo spessore. secondo voi posso realizzare un 110x53x50 con uno spessore di 1cm? o avrò bisogno di tiranti?
vorrei evitarli se possibile... considerando che un cayman 110 commerciale mi pare abbia i vetri da 8...
attendo vostri pareri.. ciao:-)
Dai una occhiata a questo semplice programmino on line.
http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium
acktarus
14-04-2012, 21:50
sono rinco io o....
qui mi dice addirittura sette centimetri??? -:33
http://s15.postimage.org/wx7h033x3/vetri.jpg (http://postimage.org/image/wx7h033x3/)
comunque grazie, molto utile il programmino di calcolo. anche se le misure dei lati non mi tornano proprio tanto tanto.. :-) se faccio 51.6 meno 50 mi da 1,4 (che non capisco cosa sia)
ma comunque glass thickness vuol dire "spessore del vetro"#36#
vabbè... allora ci sto dentro? non vorrei versare oltre 250 litri d'acqua in soggiorno! #23
Miguelito
14-04-2012, 23:16
Ma io lo farei fare tutto da nuovo senza recuperi strani che Cmq risparmi poco... Se non vuoi tiranti fallo fare da 12 mm e sei sicuro...
Sent from my iPhone using Tapatalk
acktarus
14-04-2012, 23:18
Ma io lo farei fare tutto da nuovo senza recuperi strani che Cmq risparmi poco... Se non vuoi tiranti fallo fare da 12 mm e sei sicuro...
Sent from my iPhone using Tapatalk
ma lo voglio assemblare da me. #70
ma dai ragazzi... non ditemi che 10mm sono pochi per una vasca 110x50x50.
Ciao
Nel fai da te di solito si consiglia di maggiora re lo spessore, non tanto per il rischio sfondamento, ma perchè l'incollaggio manuale non è efficace come quello industriale e quindi uno spessore maggiore ti da maggiore superficie per la colla.
Comunque secondo me se proprio vuoi puoi stare ad un 1cm, però sulla lastra del fondo, incolla un perimetro di vetro in modo da aumentare la superficie di incollaggio con le lastre laterali.
Ciao
non ditemi che 10mm sono pochi per una vasca 110x50x50.
secondo me sono sufficienti, io ho un acquario con vetri da 1 cm che è lungo 150cm, ma essendo commerciale ha la cornice in plastica sopra e sotto,senza tiranti. se devi già comprare 4 lastre, fatti fare anche i tiranti così sei a posto.
------------------------------------------------------------------------
qui mi dice addirittura sette centimetri?
7 mm
acktarus
15-04-2012, 10:01
si volevo dire 7mm.. #12
@dave81: forse la cornice in plastica del tuo funge proprio da tirante!
@Menion: posso stare all'interno del fondo di 1 o 2 mm.. basta che non vado proprio a filo preciso!
io credo che non spanci... -35
Si, non è necessario che stai al pelo pelo, ti serve solo per aumentare la superficie di incollaggio sul fondo
il mio 400 litri ha spessore vetri di 1cm...è il juwel rio 400...con quello spessore su quel litraggio sei già più che a posto.
Il mio acquario è dotato inoltre di 2 tiranti in plastica ma vedo che sono laschi, non in tensione quindi è come se non ci fossero perchè la vasca non "spancia" forse per via della cornice.
Altrimenti subito metti un tirante centrale per prova e riempi la vasca...se vedi che tira un po' allora incollalo definitivo, altrimenti lo levi ;)
Secondo me non ce n'è bisogno
acktarus
15-04-2012, 22:22
infatti. in ogni caso, più che mettere un tirante centrale preferirei metterne due longitudinali al lato lungo, incollati anche ai vetri laterali, magari si imbruttisce un pochino ma basta mettere una banda adesiva nera.. ma una volta pieno, se non spancia neanche di 1mm allora dovrei essere a posto.
Nel mio 300 litri autocostruito,il vetro è 10 mm,però ho una cornice in acciaio inox con saldato un tirante centrale
Il negozio che frequento normalmente ha la vasca dedicata alle piante che misura 150 x 100 x 50
non ha tiranti ed ha i vetri spessi 12. Fai il conto...
pietro.russia
15-04-2012, 23:52
#28 acktarus allora per la vasca che vuoi costruire 110x50x50 sono 275 litri da esperto perchè io le vasche me le costruisco da solo se vuoi dormire tranquillo ti consiglio 10mm con tiranti 12 senza tiranti il fondo normale #26 maggiorato come dicono tanti ho appena costruito una vasca 80x50x50 vetri 10mm senza tiranti eccola #27
http://s18.postimage.org/lrns0duqd/110928_124845.jpg (http://postimage.org/image/lrns0duqd/)
http://s16.postimage.org/rtpfqywy9/110928_123429.jpg (http://postimage.org/image/rtpfqywy9/)
http://s13.postimage.org/enj8pr5w3/111003_165903.jpg (http://postimage.org/image/enj8pr5w3/)
pietro.russia
16-04-2012, 00:08
oppure se vuoi usare vetro del 10mm e non vuoi tiranti puoi fare una vasca 100x45x45
acktarus
16-04-2012, 12:21
#28 se vuoi dormire tranquillo ti consiglio 10mm con tiranti 12 senza tiranti il fondo normale
http://s18.postimage.org/lrns0duqd/110928_124845.jpg (http://postimage.org/image/lrns0duqd/)
scusami ma non ho capito dove dovrei inserire i tiranti da 12..
[QUOTE=pietro.russia;1061597097]oppure se vuoi usare vetro del 10mm e non vuoi tiranti puoi fare una vasca 100x45x45
è che la lastra che ho già ha queste misure.. me la dovrei far tagliare e rifare il filo lucido..
l'idea della cornice in acciaio inox mi piace moltissimo, (senza tirante centrale però) :-))
allora.. consideriamo il mobile che possiedo già. è un mobile commerciale ferplast 100x40x75. se non voglio spendere soldi preziosi per un altro mobile potrei adattare la vasca a questo mobile.. allora le cose che ho pensato sono tre.. anzi quattro:
uno: mi faccio tagliare la lastra che ho e la faccio 100x40x50, ne compro altre 4 e faccio la vasca.
due: la lastra che ho la metto da parte, compro 5 lastre da 1cm per fare il 100x40x50 verrebbero 200 litri che non è malaccio! (mi hanno chiesto 180€ per 5 lastre)
tre: mi compro una vasca juwel rio 180 che ha pure le luci e verrebbe circa 205€ spedito.
quattro: mi compro una vasca aperta senza coperchio askoll ambiente e costa 160+spedizione da ebay. ha vetri da otto e un tirante in acciaio al centro.
ultima opzione ma vi prego non sceglietala: mi tengo il mio amato 120 litri e non vi rompo più le palle! -28d#
Miguelito
16-04-2012, 12:32
scusa se ti scoccio ancora con le mie idee...
Una vasca per il marino larga 45 e poco figuariamoci 40...
Sei già a dietro per farti una vasca nuova falla larga almeno 50 anche se io la preferisco larga 60....
Il mobile di sostegno lo puoi fare in allunimio che costa poco e poi lo rivesti come ti piace...
acktarus
16-04-2012, 12:39
scusa se ti scoccio ancora con le mie idee...
Una vasca per il marino larga 45 e poco figuariamoci 40...
Sei già a dietro per farti una vasca nuova falla larga almeno 50 anche se io la preferisco larga 60....
Il mobile di sostegno lo puoi fare in allunimio che costa poco e poi lo rivesti come ti piace...
figurati.. mi piacciono le idee degli altri... #70
non mi serve per il marino questa vasca.. sarà destinata ai miei scalari che stanno crescendo e vorrei dargli una casa più grande.
il mobile in alluminio costa poco... #24 meno di uno in legno? esempio... hai qualche linkettino da darmi?
Miguelito
16-04-2012, 13:01
scusa se ti scoccio ancora con le mie idee...
Una vasca per il marino larga 45 e poco figuariamoci 40...
Sei già a dietro per farti una vasca nuova falla larga almeno 50 anche se io la preferisco larga 60....
Il mobile di sostegno lo puoi fare in allunimio che costa poco e poi lo rivesti come ti piace...
figurati.. mi piacciono le idee degli altri... #70
non mi serve per il marino questa vasca.. sarà destinata ai miei scalari che stanno crescendo e vorrei dargli una casa più grande.
il mobile in alluminio costa poco... #24 meno di uno in legno? esempio... hai qualche linkettino da darmi?
Azz.. non avevo capito che serviva per un dolce....
Ecco il link...
http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.browse&category_id=31&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it
Se hai dubbi gli telefoni, sono molto disponibili...
pietro.russia
16-04-2012, 14:12
#28 acktarus scusa forse non mi sono spiegato bene io. le misure che puoi adottare con i 10mm senza tiranti, sono le seguenti (80x50x50) (90x45x45) (90x40x50) (100x40x45) (100x40x50) mentre se vuoi fare questaltra misura di vasca senza tiranti (110x50x50) devi usare vetro di 12mm oppure se vuoi fare sempre questa misura (100x50x50) puoi usare il 10mm ma devi mettere i tiranti spero che mi sono spiagato bene questa volta tienimi aggiornato
http://s14.postimage.org/lxs70vact/2007112113525_Image2.jpg (http://postimage.org/image/lxs70vact/) #70
http://s16.postimage.org/o2erfrukh #70/tankw.jpg (http://postimage.org/image/o2erfrukh/)
http://s15.postimage.org/54ma02uvr/tankw.jpg (http://postimage.org/image/54ma02uvr/)
http://s14.postimage.org/inmo3buwd/20091230172123_1_AQ_SENZA_TELAIO.jpg (http://postimage.org/image/inmo3buwd/)
acktarus
16-04-2012, 14:18
@pietro russia: il tirante tipo 2 è quello che mi piace di più. in pratica non si fa altro che costruire una cornice interna alla vasca giusto? almeno non hai tiranti centrali in mezzo alle OO. :-))
in questo caso questi "listelli" di vetro devono essere spessi 12mm? e larghi quanto?
pietro.russia
16-04-2012, 14:42
mio caro backtarus per favore dimmi che mi sura di vasca vuoi realizare e io ti spiego come devi procedere (comunque i listelli devono essere dello stesso spessore della vasca la misura e di 5cm 6cm compresa la molatura)
acktarus
16-04-2012, 15:36
mio caro backtarus per favore dimmi che mi sura di vasca vuoi realizare e io ti spiego come devi procedere (comunque i listelli devono essere dello stesso spessore della vasca la misura e di 5cm 6cm compresa la molatura)
110x50x50
pietro.russia
16-04-2012, 16:44
ok allora vasca 100x50x50 vetro 10mm molato a filo lucido con tiranti 10mm di spessore e 5cm o 6cm di larghezza montare come in foto
http://s16.postimage.org/y7bmndtvl/tankw.jpg (http://postimage.org/image/y7bmndtvl/)
acktarus
16-04-2012, 18:10
scusa pietro ma non ci sono...
i tiranti nella foto sono incollati solo ai vetri frontale e posteriore e non arrivano neanche a quelli laterali... ma non devono arrivare ai laterali? altrimenti come fanno a reggere la spinta dell'acqua?
poi la mia lastra è 110cm e non 100.
aspè aspè... ma magari tu dici che anche incollati così non permettono al vetro frontale e posteriore di curvarsi! bene, forse ho capito. ma incollati di piatto non si può? forse disturbano meno...
e ti faccio anche un'altra domanda visto che sei esperto.. e mettendo i tiranti IN TUTTO IL PERIMETRO della vasca ma smessi sul fondo? sella sezione marino ho letto di qualcuno che l'ha fatto.
scusa eh.. ma magari sono io un pò rinco... #17
pietro.russia
16-04-2012, 22:01
molti costruttori di acquari per contenere i prezzi usano vetri di 8mm per vasche grandi quindi devono perforza rinforzare tutto il perimetro della vasca sia il fondo che in alto io #26 comprerei mai un acquario costruito in quel modo comunque tu usi un 10mm quindi basta mettere due tiranti sappi che i tiranti vanno siliconati in verticale non di piatto attenzione poi ti volevo chiedere la vasca la incolli tù (guarda la foto attentamente cosi devi incollare i tiranti)
http://s16.postimage.org/402ezyzr5/2z3xels.jpg (http://postimage.org/image/402ezyzr5/)
acktarus
16-04-2012, 22:58
ho capito.
si la vasca la incollerei io, con silicone nero dow corning 881. anche quella che utilizzo ora è stata fatta da me ed è in funzione ininterrottamente da 10 anni! ;-) piuttosto volevo chiederti.. scusa forse me l'hai anche già detto.. quanto devono essere lunghi i tiranti se la vasca è da 110cm? o possono anche arrivare fino in fondo ai lati? stesso spessore della vasca? e a quanti cm dal bordo superiore? tu pensi che questi tiranti possano farmi dormire sonni tranquilli nel mio caso?
un'ultima cosa.. se mi dai anche una mano con le misure.. il fondo ho pensato di inserirlo "a tappo" e cioè con tutte le 4 lastre che ci poggiano sopra. e visto che è da 110x52,5 i lati va bene se li faccio 50x50? avrei una differenza di 2,5cm. 2 per le lastre e 2mm e mezzo per parte per il silicone...
ti ringrazio per i consigli preziosi e per la pazienza ;-)
pietro.russia
16-04-2012, 23:32
allora riepilogando il tutto i tiranti li fai lunghi come la vasca 110 spessore 10mm larghezza 5cm compresa la molatura per il fondo ti consiglio di incollare le 4 lastre intorno alla base no appogiate (ricordati di mettere un tapettino di gomma sotto la vasca quando e finita) a dimenticavo il silicone va benissimo quando hai finito di inccollare la vasca fai aschiugare il silicone almeno una settimana poi fai il test di tenuta la riempi d'acqua fino hai tiranti e la laschi piena per almeno 20 giorni
acktarus
17-04-2012, 00:50
allora riepilogando il tutto i tiranti li fai lunghi come la vasca 110 spessore 10mm larghezza 5cm compresa la molatura per il fondo ti consiglio di incollare le 4 lastre intorno alla base no appogiate (ricordati di mettere un tapettino di gomma sotto la vasca quando e finita) a dimenticavo il silicone va benissimo quando hai finito di inccollare la vasca fai aschiugare il silicone almeno una settimana poi fai il test di tenuta la riempi d'acqua fino hai tiranti e la laschi piena per almeno 20 giorni
va bene.. tanto non ho fretta.. nel frattempo posso pensare al supporto ;-)
allora è meglio incollare tutte le pareti attorno alla base? così il peso non grava sulla lastra di fondo ma si distribuisce su tutte e 4. ok.
le misure? se la lastra di fondo è 110x52,5 i lati saranno anche loro da 52,5 e le due pareti da 112cm? va bene in questo modo?
pietro.russia
17-04-2012, 17:26
allora acktarus le misure sono le seguenti FONDO 107,8x47,8 i LATERALI 50x47,8 i FRONTALI 110x50 se vuoi avere la vasca precisa 110x50x50 devi calcolare anche lo spessore del silicone tra i vetri di norma e 1mm#70 poi valuti come meglio credi #24
acktarus
17-04-2012, 21:02
allora acktarus le misure sono le seguenti FONDO 107,8x47,8 i LATERALI 50x47,8 i FRONTALI 110x50 se vuoi avere la vasca precisa 110x50x50 devi calcolare anche lo spessore del silicone tra i vetri di norma e 1mm#70 poi valuti come meglio credi #24
io HO GIA' una lasta 110x52,5 e vorrei utilizzarla nel fondo perchè ha un leggero graffio che potrebbe dare fastidio. dunque partendo da questa lastra che io ho già che misure mi servono? mi bastano 2 cartucce di silicone secondo te?
Se non ne sprechi e se fai un lavoro pulito, con un tubo di silicone di vasche con quelle dimensioni ne metti assieme almeno due complete...
pietro.russia
18-04-2012, 10:53
stai facendo una grande cofusione ti ripeto se vuoi realizare una vasca da 110 cm usa le misure che ti ho mandato se usi questa misura 110x52,5 come fondo sballi tutte le misure della vasca.#24 di silicone compra due cartucce -28
acktarus
18-04-2012, 13:08
stai facendo una grande cofusione ti ripeto se vuoi realizare una vasca da 110 cm usa le misure che ti ho mandato se usi questa misura 110x52,5 come fondo sballi tutte le misure della vasca.#24 di silicone compra due cartucce -28
pietro... non sto facendo confusione, forse non mi sono spiegato bene io.. :-D
non mi importa di sballare le misure.. non è che deve uscire 110x50 spaccato!! può diventare 110x52,5 tranquillamente... non ho misure obbligate! ho quella lastra e voglio usare quella. sennò tanto vale... ;-)
pietro.russia
18-04-2012, 19:54
ok o capito chè vuoi utilizare le lastre che hai però puoi andare da un vetraio e fartele tagliare su misura pagherai 10 15 euro al massio per il disturbo
ClaudioG
26-08-2012, 21:44
Ciao pietro.russia, scusa se mi intrometto, posso chiederti un consiglio,
ho ritirato una vasca 150x60x60 spessore 10 fatta artigianalmente, è stata realizzata per il dolce e tutta in vetro, quindi all'interno mi ritrovo un sacco di tiranti molto larghi con spazi per i reattori,
l'intenzione era di togliere tutto ciò che c'è all'interno e metere i tiranti essenziali, ( nella parte superiore ), in modo che non ostruiscano troppo le manovre di pulizia,
visti i due fori laterali, la vasca si riempie fino a circa 5 cm dal bordo,
ho aperto un post qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387266
spero non sia contro il regolamento...
mi potresti dare un cosiglio per favore ?
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |