PDA

Visualizza la versione completa : incremento microfauna


trac80
12-04-2012, 11:58
Ciao ragazzi, sto notando con piacere l'incrementarsi della microfauna in acquario, quello che vorrei chiedervi che voi sappiate esiste una qualche forma di allevamento di microrganismi in acquario(apparte colture esterne alla vasca) che funga anche da nutrimento per i pesci?

miniatlantide
12-04-2012, 12:04
Artemie e Dafnie. Forse le artemie sono più facili. Se poi parli di roba ancora più piccola, beh, anch'io sono interessato e non ho trovato ancora nulla (no tubifex). Sarebbe bello delle idra.
Ciao :-)

Luca_fish12
14-04-2012, 02:23
Artemie e Dafnie.

In realtà ha chiesto una coltura da lasciare in acquario, e sia le daphnie che le artemie non sono adatte a questo scopo.

Solitamente, se i pesci non fanno piazza pulita e se hai la vasca piantumata e ricca di nascondigli si riescono a tenere discretamente bene ostracodi, copepodi e planarie...almeno si nascondono e qualche esemplare si riesce a salvare!

trac80
14-04-2012, 10:36
Artemie e Dafnie.

In realtà ha chiesto una coltura da lasciare in acquario, e sia le daphnie che le artemie non sono adatte a questo scopo

Esattamente questo... Quindi mi basta solo arricchire di nascondigli e il resto va da se?

Luca_fish12
15-04-2012, 00:39
In molti casi una piccola popolazione si mantiene stabile in acquario! :-)

Soprattutto gli ostracodi non sono così invitanti perchè hanno un guscio duro, ma sono ottimi detrivori!

janluka
19-04-2012, 21:19
molto interessato all'argomento secondo voi i tubifex potrebbero essere utili allo scopo?

tod
19-04-2012, 21:33
mi ricordo che un utente: Lacym ci aveva provato con i Tubifex: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304133

janluka
19-04-2012, 22:20
grazie tod mi sei stato veramente molto utili dunque per ora abbiamo la certezza che ostracodi e tubifex riescono ad instaurare una colonia duratura in vasca. leggendo qua e la sul forum ho degli afidi mi hanno inncuriosito non poco. penso che siano un ottimo cibo vivo per gli anabatidi (betta, colisa, trichogaster, ecc...) qualcuno sa se ci sono esperienze al riguardo?

trac80
19-04-2012, 22:20
mi ricordo che un utente: Lacym ci aveva provato con i Tubifex: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304133

grazie veramente molto molto interessante ;)

tod
19-04-2012, 23:01
è un piacere :-))

janluka
23-04-2012, 13:40
stavo approfondendo il discorso inerente a questi utilissimo animaletti ed avrei un dubbio: ostracodi e planarie almeno da quanto letto, possono essere tranquillamente allevate in vasca a patto di fornirgli nascondigli necessari, fino a qui ok la mia domanda è corrydoras e pangio se ne cibano volentieri? nel senso è inutile avviare una colonia in vasca se poi nella vasca non sono presenti predatori che cibandosene evitino l'infestazione.

Luca_fish12
23-04-2012, 15:22
Esatto, moltissime specie di pesci (praticamente tutte) si cibano di questi animaletti...

Le "infestazioni" sono il più delle volte controllate dai pesci!

Giusto gli ostracodi hanno un guscio duretto e spesso i pesci li sputano!

janluka
23-04-2012, 15:54
quindi pangio e betta riusciranno a tenere a bada gli ostracodi?

alek4u
23-04-2012, 15:56
Pure io voglio i tubifex in vasca!!!

Solo su AP posso dire di volere allevare vermi nel mio acquario.
Se lo dicessi in giro mi prenderebbero per pazzo :P :P :P

trac80
23-04-2012, 16:00
ma secondo voi il fondo fertile può creare problemi con i tubiflex....
e cmq voglio far maturare bene la vasca prima

Luca_fish12
23-04-2012, 16:01
quindi pangio e betta riusciranno a tenere a bada gli ostracodi?

Potrebbero anche mangiarli subito tutti...soprattutto i pangio che sono notturni!


Alek4u, prova a scriverlo sul gruppo di Fb e vedi che cosa esce fuori! :-D :-D

Ale87tv
23-04-2012, 16:26
Non mandarmi Alek sul gruppo di Fb :-D :-D che poi mi si agita :-D

janluka
24-04-2012, 19:53
per questo proggettino ho già trovato ostracodi e tubifex, ora le altre bestioline papabili:
afidi: sarebbero ideali per i pesci che nuotano a pelo acqua tipo il betta ma ho letto da qualche parte che si nutrono della linfa delle piante e quindi le danneggiano sapete qualcosa al riguardo?
planarie: fino ad ora non ho riscontrato motivi utili per non allevarle, l'unico forse è che avendo già tubifex e ostracodi inserire anche le planarie potrebbe portare ad un affollamento eccessivo.
non so scusate ma sono ignorante in materia aspetto notizie da voi che siete più esperti di me! :-D

Luca_fish12
24-04-2012, 22:30
Se hai dei pesci in vasca penso che un affollamento eccessivo sia un'ipotesi remota! :-)

Piuttosto c'è il rischio che li mangino tutti in poco tempo e abbiano problemi di digestione...

Ma nella vasca già sono presenti i pesci o la stai facendo da capo?

janluka
25-04-2012, 23:11
attualmente in vasca(80 lt) ho 5 rasbore 3 corry 1 betta femmina. l'idea è di cominciare ad allevare questi organismi all'aperto, ed una volta che le popolazioni saranno cominciate a diventare consistenti, cercherò di avviare una parte di esse nella vasca principale nella speranza che la colonizzino. inoltre pensavo di introdurre settimanalmente parte della popolazione all'aperto nella vasca principale.
p.s. il layout è proggettato per avere il massimo numero di nascondigli: per farti capire lo sfondo è stato realizzato con roccie porose ricche di fori e microfori e vi ancorato sopra numerose anubias al centro c'è un grosso tronco ricoperto da java moss ed anubias nane marble sulle partite laterali ci sono roccie basse sempre forate e da un lato c'è una ninfea nana e dall'altro 2 vallisnerie inoltre sto realizzando delle tane sotterranee. tutta la struttura è ricoperta da unubias, java moss, e cryptocorine.

malù
26-04-2012, 00:26
.......... la mia domanda è corrydoras e pangio se ne cibano volentieri?.

Non tutti i cory gradiscono le planarie, i miei Julii non le hanno mai toccate mentre gli Aeneus ( che ho tenuto in seguito nella stessa vasca) hanno letteralmente decimato la colonia ed è da un pò che non ne vedo più una.

Luca_fish12
26-04-2012, 20:07
L'idea di fare una coltura separata è ottima, almeno se gli animali che inserisci vengono mangiati subito ne hai degli altri per riprovare! :-)

janluka
26-04-2012, 22:52
si come idea penso sia la più conveniente e che possa portare maggiori risultati. l'obbietivo finale è quello di creare un certo equilibrio in vasca inoltre la presensa di questi animali spero serva a rendere più attivi i pesci stimolandoli alla caccia e aumentandone l'intensità cromatiche.

Luca_fish12
26-04-2012, 22:55
Sicuramente! avere delle piccole prede da cacciare è uno stimolo per la vitalità dei pesci e indirettamente anche per la salute! ;-)

Facci sapere come va quando inizi a popolare l'acquario con questi microrganismi! :-)

IvanIvanuzzo
31-05-2012, 11:02
Si ma come la fai una coltura di planarie?
Ho già quella di dafnie!

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Luca_fish12
31-05-2012, 11:09
La coltura di planarie io l'ho avuta spontanea: con del muschio le ho introdotte in un piccolo acquario senza pesci (altrimenti se le mangiano) e quando le ho trovate le ho nutrire e si sono riprodotte...

Devo dire però che è una coltura abbastanza inutile, o meglio, dovrebbe essere usata troppo nello specifico per cui di fatto non la sto utilizzando...le planarie ci sono, si riproducono ma vivono per i fatti loro...

IvanIvanuzzo
31-05-2012, 11:16
Beh ma i cory ci vanno ghiotti di sicuro! C'è una maniera per trovarle? Cacchio voglio provarle!

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Luca_fish12
31-05-2012, 11:25
La cosa più facile per trovarle è prendere del muschio...quasi sempre ci sono. Spesso non vengono notate perchè sono piccole, escono la notte e vengono mangiate presto...ma con il muschio si introducono spesso! :-)