PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio su Ciano Aqua Classic 20 per 2 pesciolini rossi


Matt31
11-04-2012, 20:13
Ciao a tutti.. sono un nuovo iscritto.. io ho da un anno ho due pesciolini rossi che vivono in una acquario di plastica senza filtri ne niente.. la vaschetta è abbastanza grande.. 30 cm di lunghezza per 20 di altezza e altrettanti di larghezza solo che adesso volevo passare a qualcosa di più serio e anche esteticamente più bello.. in offerta in un supermercato della zona c'è l'acquario pet company antille 40:

http://www.vitakraft.it/prodotti.php?module=loadProdottiSub&Padre=20&PadreSub=26&idNav=236

Costa sui 60 euro.. su questa cifra trovo di meglio?!

Un altra cosa.. leggo qui sul forum che il filtro va fatto "maturare" un 30 giorni, ma cosa intendete di preciso?! io pensavo che il filtro teneva solo pulita l'acqua e niente di più..

Mi date un pò di info per un dilettante come me per capire meglio come far vivere alla grande i miei pesciolini.. #70

berto1886
11-04-2012, 20:21
benvenuto... intanto ti consiglio di leggere le guide nel portale, alcune le trovi anche nella mia firma... poi per due carassi un 40 litri è piccolo (dipende anche quanto grandi sono i pesci in questo momento cmq) considera che da adulti necessitano di 60 litri ad esemplare ;-) e la vasca quindi dovrà crescere con loro per evitare nanismi e malformazioni ;-)

Agro
11-04-2012, 20:25
Benvenuto -28
Quella vasca è ancora piccola, per una coppia di pesci rossi in genere è consigliato un 100 litri, sembra grande ma non lo è, viste le dimensioni che questi pesci possono raggiungere.
La maturazione non riguarda solo il filtro ma tutta la vasca, il finto anche se composto da sole spugne con il tempo si comporta come un filtro biologico.
Il motivo che viene detto di aspettare il mese è perché durante questo periodo avviene il picco dei nitriti, altamente tossici a livello ematico per i pesci.
Leggiti le guide in evidenza all'inizio di questa sezione.
E chiedi tutto quello che non capisci, non farti scrupoli. ;-)

Pilot
11-04-2012, 20:41
Per iniziare va più che bene per due giovani pesci rossi.
Se hai a disposizione spazio e denaro trovi facilmente l'antille 100 completo di mobile a 99€, facendo cosi e restando su due esemplari stai tranquillo senza cambiare la vasca.

Ciaoo

Ale87tv
11-04-2012, 20:50
Per iniziare va più che bene per due giovani pesci rossi.

non sono d'accordo, anche perchè al 90% poi restano lì anche da non giovani...

Matt31
12-04-2012, 11:51
grazie a tutti per i primi consigli.. non pensavo che 2 pesciolini(sono grandi 7/8 cm circa) richiedevano tutta questa acqua.. #30

il budget è questo, sui 50/60 euro.. ma se prendo una vasca più grande dell'antille 40 senza filtro può essere un idea?? ormai è un anno che sono in un acquario senza pompa ne filtri quindi con acqua "ferma" e francamente mi sembra che stanno benissimo.. #70

un altra cosa ma luce compresa nell'antille 40 serve principalmente per le piante?! perché attualmente i miei pesci stanno su una finestra e quindi sono abituati alla luce naturale e di sera al buoi..

Pilot
12-04-2012, 12:17
grazie a tutti per i primi consigli.. non pensavo che 2 pesciolini(sono grandi 7/8 cm circa) richiedevano tutta questa acqua.. #30

il budget è questo, sui 50/60 euro.. ma se prendo una vasca più grande dell'antille 40 senza filtro può essere un idea?? ormai è un anno che sono in un acquario senza pompa ne filtri quindi con acqua "ferma" e francamente mi sembra che stanno benissimo.. #70

un altra cosa ma luce compresa nell'antille 40 serve principalmente per le piante?! perché attualmente i miei pesci stanno su una finestra e quindi sono abituati alla luce naturale e di sera al buoi..

Il filtro è importantissimo per la qualità dell'acqua. Il filtro tramite la filtrazione biologica e meccanica ti assicura una vita sana ai tuoi pesci.
L'acquario non va mai esposto alla luce diretta del sole altrimenti le alghe ti infesteranno la vasca.
Infine l'illuminazione è importante sia per i pesci che per le piante, tieni accesa la lampada per circa 6 ore al giorno.
Visto e considerato il tuo budget sui 60 € cerca una vasca usata sui 100 L con filtro!

Ciaoo e pensaci bene... i tuoi pesci ti ringrazieranno. ;-)

RugbyPlayerNr12
12-04-2012, 12:31
ragazzi i carassi in acquari cosi' piccoli ci stanno male. Non parliamo nemmeno delle bolle di vetro in cui vengono venduti, che e' una cosa che mi fa imbestialire.

Matt31
12-04-2012, 13:29
Il filtro è importantissimo per la qualità dell'acqua. Il filtro tramite la filtrazione biologica e meccanica ti assicura una vita sana ai tuoi pesci.
L'acquario non va mai esposto alla luce diretta del sole altrimenti le alghe ti infesteranno la vasca.
Infine l'illuminazione è importante sia per i pesci che per le piante, tieni accesa la lampada per circa 6 ore al giorno.
Visto e considerato il tuo budget sui 60 € cerca una vasca usata sui 100 L con filtro!

Ciaoo e pensaci bene... i tuoi pesci ti ringrazieranno. ;-)

Non ho alghe.. il mio acquario è semplicissimo.. 2 pesci rossi.. i sassolini come fondo e un alga di plastica finta però appunto volevo prendere qualcosa di più professionale e appunto con un filtro che almeno fa muovere un pò l'acqua..

Posso capire che l'acqua è poco però ragazzi di più non posso prendere.. mi dispiace.. :(

Non c'è qualche altro acquario low cost ma più grande??

berto1886
12-04-2012, 13:38
non è un alga ma un pianta finta casomai ;-) le cose sono 2 o trovi un acquario magari usato almeno sui 100 litri oppure se vuoi prenderti il 40 dovrai vendere/regalare i pesci che hai e passare a qualcos'altro ;-)

Metalstorm
12-04-2012, 13:41
Posso capire che l'acqua è poco però ragazzi di più non posso prendere.. mi dispiace.. :(
allora compra pesci che in 40lt ci stanno bene....e ce ne sono diversi (non tantissimi, ma ci sono) e pure più facili del pesce rosso

un carassio, anche se lo compri di 7cm, non rimane 7 cm: è un animale che in media arriva a 20cm....se durante la sua vita (che in media dura anche una ventina d'anni) non ci arriva vuol dire che è morto precocemente e magari per rachitismo/nanismo indotto.


se vuoi tenere i due pesci rossi vita natural durante, prendi una vasca da almeno 100lt...se vuoi spendere meno, controlla sul mercatino o su siti come subito.it....spesso e volentieri si fanno buoni affari

Pilot
12-04-2012, 14:20
non è un alga ma un pianta finta casomai ;-) le cose sono 2 o trovi un acquario magari usato almeno sui 100 litri oppure se vuoi prenderti il 40 dovrai vendere/regalare i pesci che hai e passare a qualcos'altro ;-)

Io sono dell'idea che il valore affettivo non si vende ne si regala, intanto va bene un 40 litri sono pesciolini giovani, un domani di sicuro prenderà una vasca più bella e grande man mano che crescono... è veramente da apprezzare chi come questo ragazzo sta facendo di tutto per migliorare la qualità della vita ai suoi pesci... li poteva tenere segregati come molte "persone" in boccie da 3 litri.... invece ha deciso di dargli una casa migliore... non scoraggiamo la gente quando fa una cosa con il cuore #26 ... sopratutto quando non hanno la possibilità economica di spendere di più al momento... sono sicuro che un domani non appena li vedrà cresciuti gli darà una nuova casa.

Un caloroso saluto a tutti... i veri appassionati.

#70 -28

berto1886
12-04-2012, 14:27
non è un alga ma un pianta finta casomai ;-) le cose sono 2 o trovi un acquario magari usato almeno sui 100 litri oppure se vuoi prenderti il 40 dovrai vendere/regalare i pesci che hai e passare a qualcos'altro ;-)

Io sono dell'idea che il valore affettivo non si vende ne si regala, intanto va bene un 40 litri sono pesciolini giovani, un domani di sicuro prenderà una vasca più bella e grande man mano che crescono... è veramente da apprezzare chi come questo ragazzo sta facendo di tutto per migliorare la qualità della vita ai suoi pesci... li poteva tenere segregati come molte "persone" in boccie da 3 litri.... invece ha deciso di dargli una casa migliore... non scoraggiamo la gente quando fa una cosa con il cuore #26 ... sopratutto quando non hanno la possibilità economica di spendere di più al momento... sono sicuro che un domani non appena li vedrà cresciuti gli darà una nuova casa.

Un caloroso saluto a tutti... i veri appassionati.

#70 -28

#24 c'hai ragione sono andato un pò sul pesante ma era la verità... :-)

Metalstorm
12-04-2012, 14:35
è veramente da apprezzare chi come questo ragazzo sta facendo di tutto per migliorare la qualità della vita ai suoi pesci... li poteva tenere segregati come molte "persone" in boccie da 3 litri.... invece ha deciso di dargli una casa migliore... non scoraggiamo la gente quando fa una cosa con il cuore
qui nessuno si diverte a dire ai bambini che babbo natale non esiste...sempliecemente su questo portale si incoraggia un'acquariofilia consapevole, tra i cui principi c'è quello di mettere i pesci in vasche adatte a loro per tutta la vita!
Non si sta parlando di un accrescimento per avannotti, ma di una casa per pesci definitiva.

mettiamo che compri la vasca da 40lt, bene.....poi tra neanche un anno devi già cambiarla per evitare che col tasso di crescita di questi pesci fai scattare il nanismo indotto. Non mi sembra che abbia molto senso. A sto punto prendi direttamente un 100 - 120lt e non ci pensi più

Pilot
12-04-2012, 14:51
[QUOTE]
mettiamo che compri la vasca da 40lt, bene.....poi tra neanche un anno devi già cambiarla per evitare che col tasso di crescita di questi pesci fai scattare il nanismo indotto. Non mi sembra che abbia molto senso. A sto punto prendi direttamente un 100 - 120lt e non ci pensi più

Gira e rigira siamo sempre la...... non tutti hanno il papà che sgancia monetine d'oro per passarsi tutti i capricci.... c'è gente che fa fatica ad arrivare a fine mese........ #30
Se al momento non ha la possibilità economica inizia con una 40 litri in attesa di tempi migliori...

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Ciao

Ale87tv
12-04-2012, 16:53
chiaro nell'esprimere il classico concetto all'Italiana, che se una cosa non va bene è sempre meglio di chi fa peggio...

senza girarci attorno 2 carassi in 40 litri soffrono. bel valore affettivo!
con una trentina di euro puoi comprare una vasca di plastica anche da 200 litri da mettere all'esterno, meglio se riparata e isolata all'esterno dove allevare al meglio i tuoi carassi... senza cercare le monetine del papà...

Gippy
12-04-2012, 17:56
con una trentina di euro puoi comprare una vasca di plastica anche da 200 litri da mettere all'esterno, meglio se riparata e isolata all'esterno dove allevare al meglio i tuoi carassi... senza cercare le monetine del papà...
Sono quelle che si usano per i laghetti giusto? Questa si che è un'idea -e17
Qui si sta mettendo Matt di fronte ai fatti. E' vero che il suo gesto è da ammirare. Ma..diciamo, gli è capitato per caso, visto che non era cosciente che i pesci rossi diventano dei bestioni.
Sicuramente meglio 40 che 20, ma deve sapere che il problema sussiste ancora.
I pesci rossi, se poi sono quelli "classici" (eterotrofi) può arrivare a 25 cm... e lui ne ha due.
Possono sfiorare i 30 anni di vita. C'è da piangere quando si sente dire "oh, m'è campato 3 anni, la sua vita se l'è vissuta" #07

Prima di prendere un acquario, valuta attentamente se, magari aspettando un altro mese di risparmi, riesci a prenderti qualcosa di più grande. Se hai un amico vetraio puoi chiedere di fartelo costruire artigianalmente (e dico se è un amico, altrimenti ti costa il doppio). Se hai un po' di pazienza e lo cerchi usato e risparmi un altro mesetto, magari ti fai regalare qualcosa come acconto sui regali di compleanno(che so, genitori, fidanzata, suoceri), un 100lt ce la fai a farlo.

Il filtro non serve solo a muovere l'acqua. è importantissimo per la realizzazione del CICLO DELL'AZOTO che sarebbe opportuno leggessi negli articoli di acquaportal. Contiene materiali filtranti che contengono dei batteri che decompongono le sostanze organiche presenti in vasca (deiezioni dei pesci e l'eventuale mangime caduto sul fondo e non mangiato). Se non presente, nell'acqua si accumulano nitriti e nitrati, e magari pure fosfati, nocivi per i pesci (soprattutto i primi). Quindi è fondamentale il filtro!
Per le piante è da vedere, non le puoi mettere tutte, perchè i pesci rossi le mangiano(ogni pianta è un micro filtro che assorbe nitrati e fosfati in piccole quantità coadiuvando l'attività del filtro).
Anche per questo tenere dei pesci rossi in un acquario non è un gioco da ragazzi, non è da neofiti, ma bisogna avere un po' d'esperienza. -28
Noi ti abbiamo descritto la situazione, il resto sta a te.

Metalstorm
12-04-2012, 19:16
Gira e rigira siamo sempre la...... non tutti hanno il papà che sgancia monetine d'oro per passarsi tutti i capricci.... c'è gente che fa fatica ad arrivare a fine mese........
questo lo so benissimo, in quanto non ho mai avuto "il papi" che sganciava i soldini per ogni vizio o capriccio

Ma il punto è questo: non hai i soldi per dare una vasca adatta ad un determinato pesce? allora rinunci a quel pesce, punto...così come uno che ha soldi solo per un monolocale al quinto piano non prende un pastore maremmano.

come dicevo, ci sono diversi organismi acquatici che trascorrono un vita degna in 40lt (pesci, invertebrati o anfibi)...perchè accanirsi con pesci non adatti?

Ale87tv
12-04-2012, 19:53
Sono quelle che si usano per i laghetti giusto? Questa si che è un'idea

anche, ma anche quelle per enologia, che costano meno...

berto1886
12-04-2012, 21:05
non ho mai avuto "il papi" che sganciava i soldini per ogni vizio o capriccio

neanch'io... -28d#

Gippy
12-04-2012, 21:16
Ma il punto è questo: non hai i soldi per dare una vasca adatta ad un determinato pesce? allora rinunci a quel pesce, punto...così come uno che ha soldi solo per un monolocale al quinto piano non prende un pastore maremmano.

Straquotone anche per la metafora canina! Alla faccia di tutti quelli che in un appartamento si sono presi un Akita Inu solo perché hanno visto il film "Hachiko - Il tuo migliore amico "#25

Pilot
12-04-2012, 22:01
Come volevasi dimostrare salta sempre da dietro l'angolo l'esaltato di turno....... :-D

-b08-e65

La mia non è una provocazione ma una constatazione.....

Saluti

RugbyPlayerNr12
12-04-2012, 22:51
Come volevasi dimostrare salta sempre da dietro l'angolo l'esaltato di turno....... :-D

-b08-e65

La mia non è una provocazione ma una constatazione.....

Saluti

Seguo la conversazione dall'inizio, ora mi chiedo ù
1) chi sia l'esaltato di turno
2) perche' continuare con questi simil parapiglia se ben DUE admin sono intervenuti

Ale87tv
12-04-2012, 23:08
Pilot se hai qualche critica alla moderazione, il regolamento che hai accettato iscrivendoti ti impone di farla via mp.

evitiamo di lanciare accuse al vento. Non è così che si aiutano gli utenti.

Gippy
13-04-2012, 12:53
Pilot se hai qualche critica alla moderazione, il regolamento che hai accettato iscrivendoti ti impone di farla via mp.

evitiamo di lanciare accuse al vento. Non è così che si aiutano gli utenti.

scusa, io ho capito il contrario, cioè che siccome hanno risposto due moderatori vanno ascoltati.
Non sembrava un insulto, quanto invece il riconoscimento delle loro competenze

Metalstorm
13-04-2012, 14:31
qui non c'entra il discorso "lo dice un mod" o "lo dice un utente" (gli errori li fanno tutti, nessuno è dententore della verità assoluta)...qui centra il puro buon senso di tenere un animale secondo le sue esigenze minime sindacali.

Pilot, se per te non mettere due pesci che diventano 20cm in una vaschettina da 40lt significa essere "esaltati", allora sappi che per i tuoi canoni qui sono tutti "esaltati" :-))


comunque ormai non serve tiarla tanto per le lunghe, i concetti (ormai triri e ritriti) sono stati espressi chiaramente e Matt31 ha tutti gli argomenti per capire cosa fare coi suoi pesci rossi e le sue vasche

Pilot
13-04-2012, 15:13
qui non c'entra il discorso "lo dice un mod" o "lo dice un utente" (gli errori li fanno tutti, nessuno è dententore della verità assoluta)...qui centra il puro buon senso di tenere un animale secondo le sue esigenze minime sindacali.

Pilot, se per te non mettere due pesci che diventano 20cm in una vaschettina da 40lt significa essere "esaltati", allora sappi che per i tuoi canoni qui sono tutti "esaltati" :-))


comunque ormai non serve tiarla tanto per le lunghe, i concetti (ormai triri e ritriti) sono stati espressi chiaramente e Matt31 ha tutti gli argomenti per capire cosa fare coi suoi pesci rossi e le sue vasche

Quoto in pieno il tuo intervento diplomatico da persona ragionevole e sensata ;-)
-28

Ciaoo
------------------------------------------------------------------------
Pilot se hai qualche critica alla moderazione, il regolamento che hai accettato iscrivendoti ti impone di farla via mp.

evitiamo di lanciare accuse al vento. Non è così che si aiutano gli utenti.

Ale87tv Nessuno ti ha tirato in ballo... ma visto che ti sei risentito della critica non vorrei che sei proprio tu quello che salta da dietro l'angolo.

Saluti

Matt31
13-04-2012, 18:50
Ragazzi adesso non c'è bisogno di litigare.. #70 ho capito cosa intendete e fate bene a "tirarmi le orecchie" però purtroppo per ora non posso fare di più.. se trovo qualcuno che se ne prende cura li regalo e prendo qualche pesciolino adatto a un acquario piccolo come l'antille 40.. comunque riflettendo anche i negozi di animali non rispettano i pesciolini.. sono andato l'altro giorno per vedere un acquario(prezzi assurdi!!) e in una vasca di vetro ci saranno stati quasi 30 pesci rossi e non avevano sicuramente 20 litri a testa.. -:33

Oggi sono passato a rivedere l'antille 40 e ne avevano uno in esposizione.. allora ho ravanato un attimo il "famoso filtro" è ho visto che ha dentro tre scomparti e infondo un buco dove penso vadi posizionato il motorino, invece negli altri scomparti cosa metto??

Vediamo se ho studiato bene.. in uno bisogna mettere il riscaldatore però nel mio caso non lo metto perché la temperature resta quella ambiente e leggevo che per i pesci rossi va bene.. nel secondo i "cannolicchi" che appunto puliscono e nell'ultimo il motorino, giusto??

Un altra cosa di solito da mangiare ai miei pesci davo delle scagliette della friskies e le mangiavano di gusto invece adesso ho preso del mangime a forma di sassolini sempre della friskies e sembra che fanno fatica a mangiarlo.. vanno in superficie per mangiare ma non li prendono mai.. o i miei pesci non hanno mira oppure sono troppo grandi.. non saprei.. #24

Pilot
13-04-2012, 19:39
Nel filtro devi mettere nel suo scomparto il riscaldatore che lo terrai acceso a 21 gradi, nel 2 scomparto spugna filtrante e lana filtrante e nell'altro i cannolicchi ed infine la pompa.

Attenzione al mangime in granuli fanno fatica a masticarlo, prima di darglielo devi prendere un bicchiere con acqua prelevata dall'acquario e lasciare ammorbidire i granuli per 15 min, fatto ciò puoi darglielo tranquillamente.
Come mangime io ti consiglio il Tetra Goldfish in scaglie.

Ciaoo e fammi sapere su cosa hai deciso... #70

Matt31
13-04-2012, 20:08
ma nell'antille 40 è compreso il riscaldatore?? per il resto ok va bene spugna e lana.. bisogna metterlo in un determinato modo oppure mischiarli insieme??

La pompa in basso e sopra i cannolicchi??

un altra cosa ma una volta che uso l'acquario con la pompa l'acqua non devo più cambiarla, giusto?? perché adesso una volta a settimana la cambio io manualmente..

Grazie per il consiglio sul mangime.. #70

ho visto il tuo acquario.. Complimenti!! ;-)

Ale87tv
13-04-2012, 20:49
dovrai comunque cambiarla spesso, con 2 carassi... leggiti le guide che ho in firma...

berto1886
13-04-2012, 21:55
Ragazzi adesso non c'è bisogno di litigare.. #70 ho capito cosa intendete e fate bene a "tirarmi le orecchie" però purtroppo per ora non posso fare di più.. se trovo qualcuno che se ne prende cura li regalo e prendo qualche pesciolino adatto a un acquario piccolo come l'antille 40.. comunque riflettendo anche i negozi di animali non rispettano i pesciolini.. sono andato l'altro giorno per vedere un acquario(prezzi assurdi!!) e in una vasca di vetro ci saranno stati quasi 30 pesci rossi e non avevano sicuramente 20 litri a testa.. -:33

Oggi sono passato a rivedere l'antille 40 e ne avevano uno in esposizione.. allora ho ravanato un attimo il "famoso filtro" è ho visto che ha dentro tre scomparti e infondo un buco dove penso vadi posizionato il motorino, invece negli altri scomparti cosa metto??

Vediamo se ho studiato bene.. in uno bisogna mettere il riscaldatore però nel mio caso non lo metto perché la temperature resta quella ambiente e leggevo che per i pesci rossi va bene.. nel secondo i "cannolicchi" che appunto puliscono e nell'ultimo il motorino, giusto??

Un altra cosa di solito da mangiare ai miei pesci davo delle scagliette della friskies e le mangiavano di gusto invece adesso ho preso del mangime a forma di sassolini sempre della friskies e sembra che fanno fatica a mangiarlo.. vanno in superficie per mangiare ma non li prendono mai.. o i miei pesci non hanno mira oppure sono troppo grandi.. non saprei.. #24

non guardare i pesci ammassati in negozio son li solo in fase transitoria e i negozianti non possono avere vasche da 60 litri a esemplare questa è una cosa che dovrà seguire chi compra i pesci ;-)

il filtro è il classico interno a 3 scompartimenti in quello centrale prima dei cannolicchi di solito ci si mette anche una spugna a grana grossa e anche della lana di perlon volendo. Per il mangime passa a qualcosa di meglio del friskies... già se prendi un mangime sera è meglio... leggiti le guide all'alimentazione ;-)

Matt31
16-04-2012, 19:13
Allora ragazzi ho preso un acquario nuovo in vetro con coperchio in un negozio di animali della mia zona.. è un 20 litri e l'ho pagato 29 euro.. lo so è piccolo per 2 pesci rossi però per ora più di così non posso..
ora della fine l'antille 40 lo pagavo 65 euro e considerando che l'illuminazione non mi interessava e il filtro andava allestito con altri 20/30 euro tra cannolicchi,lana, spugna e riscaldatore.. morale arrivavo a spendere 100 euro quindi ampiamente fuori budget.. #07
appena trovo qualcuno che se ne prende cura li regalo e prendo qualche pesce più adatto a un acquario così piccolo.. anche se il tipo del negozio mi ha detto che sono esagerati 20 litri per un pesce rosso.. vive tranquillamente con 5 litri a testa e difficilmente supera i 10 cm di grandezza(coda esclusa).. va beh a parte questo.. cosa ne pensate di questa pompa per muovere un pò l'acqua:

http://www.ebay.it/itm/200585726901?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

Ale87tv
16-04-2012, 20:13
conta poco niente...

il negoziante vende e basta... e dai consigli dati si vede...

dai via al più presto quelle due povere bestie

Matt31
16-04-2012, 20:26
conta poco niente...

il negoziante vende e basta... e dai consigli dati si vede...

dai via al più presto quelle due povere bestie

Ok appena trovo qualcuno li regalo.. nel frattempo per non fare l'errore fatto con i pesci rossi cosa posso far "vivere" nel mio acquario senza farlo soffrire?? almeno inizio a studiarci dietro bene..

Ale87tv
16-04-2012, 20:29
in 20 litri ci vedo bene solo le caridinie, gamberetti :-) sono interessanti e danno soddisfazioni quanto i pesci, ti consiglio le red cherry

Metalstorm
17-04-2012, 13:56
ora della fine l'antille 40 lo pagavo 65 euro e considerando che l'illuminazione non mi interessava e il filtro andava allestito con altri 20/30 euro tra cannolicchi,lana, spugna e riscaldatore.. morale arrivavo a spendere 100 euro quindi ampiamente fuori budget..
guarda che luce e filtro ci vogliono pure in una vasca da 20lt

alla fine spendevi meno con il 40lt, visto che aveva già l'illuminazione e il filtro (che per completarlo ci vogliono 10 euro ad esagerare)...il riscaldatore, se sceglievi i pesci giusti, non importava nemmeno metterlo

Pilot
17-04-2012, 14:39
ora della fine l'antille 40 lo pagavo 65 euro e considerando che l'illuminazione non mi interessava e il filtro andava allestito con altri 20/30 euro tra cannolicchi,lana, spugna e riscaldatore.. morale arrivavo a spendere 100 euro quindi ampiamente fuori budget..
guarda che luce e filtro ci vogliono pure in una vasca da 20lt

alla fine spendevi meno con il 40lt, visto che aveva già l'illuminazione e il filtro (che per completarlo ci vogliono 10 euro ad esagerare)...il riscaldatore, se sceglievi i pesci giusti, non importava nemmeno metterlo

Quoto alla grande! #25

Matt31
17-04-2012, 14:58
ora della fine l'antille 40 lo pagavo 65 euro e considerando che l'illuminazione non mi interessava e il filtro andava allestito con altri 20/30 euro tra cannolicchi,lana, spugna e riscaldatore.. morale arrivavo a spendere 100 euro quindi ampiamente fuori budget..
guarda che luce e filtro ci vogliono pure in una vasca da 20lt

alla fine spendevi meno con il 40lt, visto che aveva già l'illuminazione e il filtro (che per completarlo ci vogliono 10 euro ad esagerare)...il riscaldatore, se sceglievi i pesci giusti, non importava nemmeno metterlo

non era 40 lt ma qualche litro in più di questo che ho preso.. per la luce sono vicino a una finestra dedicata quindi seguono l'andamento del giorno.. #70 per il filtro lo metto.. oggi sono andato nel negozio a chiedergli se ne aveva uno apposta per la marca del mio acquario e me ne ha fatto vedere uno esterno "meccanico" dove basta cambiare il filtro interno una volta al mese e ha detto che va più che bene senza prendere il biologico che se non si è esperti si fanno più danni che altro.. inoltre mi ha detto di aggiungere un pugno si sale iodato ad ogni cambio dell'acqua per migliorare i parametri dell'acqua.. che ne dite?! devo metterlo??

per i litri gli ho spiegato la cosa dei 20 litri a testa ma mi ha detto di non preoccuparmi che 20 litri per 2 rossi vanno più che bene anche se so che non è vero.. mi ha consigliato di mettere un Corydoras o pesce pulitore come l'ha chiamato lui per pulire bene il fondo e mangiare gli scarti dei 2 pesci rossi.. ovviamente immagino che voi mi direte che è una fesseria.. -43

Comunque lo so che non è abbastanza per farli vivere bene però sto facendo del mio meglio per migliorare la loro vita.. sono partiti in una vaschetta da 5 lt.. poi dopo alcuni mesi li ho messi in una bacinala di plastica di circa 10 litri e ora sono passati a 20 litri.. cerco di fare il possibile..

Ale87tv
17-04-2012, 19:07
... il filtro comunque dovrà maturare per un mese senza pesci ( e il biologico non ha mai fatto danni nemmeno in mano a una capra) e anche un meccanico fa da biologico, che modello è?

assolutamente niente corydoras!

Matt31
17-04-2012, 19:18
... il filtro comunque dovrà maturare per un mese senza pesci ( e il biologico non ha mai fatto danni nemmeno in mano a una capra) e anche un meccanico fa da biologico, che modello è?

Costa 18 euro ed era color verde, il nome non me lo ricordo.. se lo trovo in internet te lo faccio vedere.. #36# però ho sbagliato non è esterno ma interno.. mi ha fatto vedere che si smontava questa specie di spugna nere e bisognava pulire/cambiare solo quella.. inoltre mi ha detto che la vendeva anche per le tartarughe.. mah.. #28c

assolutamente niente corydoras!

Immaginavo.. non può convivere con i pesci rossi?? necessita anche lui di venti litri a testa?? perché erano piccoli piccoli.. 2/3 cm non di più..

per il sale invece??

Comunque grazie di sopportarmi e darmi qualche consiglio.. #70

Lucrezia Blu
17-04-2012, 19:25
Guarda non vorrei fare la guasta feste, ma forse ti conviene aspettare tempi migliori per allestire l'acquario che vorresti, in base alle esigenze dei suoi abitanti, perchè così fai stare male gli animali che si ammalano e muoiono e tu ti intristisci e butti soldi.

Intanto studia!

Metalstorm
17-04-2012, 19:30
Costa 18 euro ed era color verde, il nome non me lo ricordo.. se lo trovo in internet te lo faccio vedere.. però ho sbagliato non è esterno ma interno.. mi ha fatto vedere che si smontava questa specie di spugna nere e bisognava pulire/cambiare solo quella.. inoltre mi ha detto che la vendeva anche per le tartarughe.. mah..
è l'Askoll Pure In per caso?
se si, in 20lt anche il modello piccolo ti crea un tornado, visto che non è regolabile....ce l'ho sul 50lt con i giovani betta simplex e spinge a bomba, ho dovuto girarlo col getto contro la parete posteriore perchè faceva troppa turbolenza per i piccoli

Ale87tv
17-04-2012, 20:04
il sale no, è troppo
i corydoras nascono di un paio di millimetri e arrivano a 7 cm. vogliono minimo 100 litri e allevati in minimo 5. parlare di litri a testa non ha molto senso... si parla di vasca minima e di numero minimo :-)

Matt31
17-04-2012, 20:18
è l'Askoll Pure In per caso?
se si, in 20lt anche il modello piccolo ti crea un tornado, visto che non è regolabile....ce l'ho sul 50lt con i giovani betta simplex e spinge a bomba, ho dovuto girarlo col getto contro la parete posteriore perchè faceva troppa turbolenza per i piccoli

Esatto è lui!!

http://www.askoll.it/img/prodotti/img0000026805.jpg

quello piccolo piccolo tutto verde.. quindi lascio perdere, è troppo potente??


il sale no, è troppo
i corydoras nascono di un paio di millimetri e arrivano a 7 cm. vogliono minimo 100 litri e allevati in minimo 5. parlare di litri a testa non ha molto senso... si parla di vasca minima e di numero minimo

Ok lascio perdere.. stasera faccio delle foto e poi le posto cosi vi faccio vedere più o meno come è messa la situazione..

Matt31
18-04-2012, 13:32
Posto alcune foto per documentarvi la situazione:

http://s13.postimage.org/pii096oab/IMG_1399.jpg (http://postimage.org/image/pii096oab/)

http://s13.postimage.org/w05i6fo1f/IMG_1400.jpg (http://postimage.org/image/w05i6fo1f/)

http://s13.postimage.org/92iqgxtv7/IMG_1401.jpg (http://postimage.org/image/92iqgxtv7/)

http://s13.postimage.org/can7tzg4z/IMG_1402.jpg (http://postimage.org/image/can7tzg4z/)


L'acquario è un Ciano modello classico 20..

Pilot
18-04-2012, 14:12
Alloraaaaaa... :-) Intanto è giusto che ti faccia i miei più sinceri Auguri per il tuo nuovo acquario! Però c'è un però.... se prendevi l'antille 40 oltre ad essere più grande e completo di filtro etc... spendevi di meno..... adesso dopo che hai preso l'acquario da 30€ e poi compri un filtro che serve a ben poco.... da 18 € ti viene 48€ che è parente di 50 €.......... l'antille 40 lo prendevi sui 60€ -28d#

Matt31
18-04-2012, 14:23
Alloraaaaaa... :-) Intanto è giusto che ti faccia i miei più sinceri Auguri per il tuo nuovo acquario! Però c'è un però.... se prendevi l'antille 40 oltre ad essere più grande e completo di filtro etc... spendevi di meno..... adesso dopo che hai preso l'acquario da 30€ e poi compri un filtro che serve a ben poco.... da 18 € ti viene 48€ che è parente di 50 €.......... l'antille 40 lo prendevi sui 60€ -28d#

Eh purtroppo ho fatto il calcolo è spendevo 65 per l'antille 40 e in più bisogna allestire il filtro.. ci volevano altri 20/30 euro tra cannolicchi,lana, spugna e riscaldatore.. morale arrivavo a spendere 100 euro quindi ampiamente fuori budget.. -43

Il mangine può andare?? ora le scaglie sono finite e devo prenderne di nuove.. consigli su qualche marca migliore??

hai idee sul filtro?? anche te mi sconsigli l'Askoll Pure perché troppo potente??

Matt31
18-04-2012, 17:59
Allora leggendo qua e la nel forum ho visto che anche un altro utente ha un piccolo acquario (25 litri) e a lui hanno consigliato questi 2 filtri:

http://www.aquariumline.com/catalog/eden-filtro-interno-modello-portata-regolabile-consumo-watt-p#12235.html


oppure questo a "zainetto" per evitare di occupare litri d'acqua:

http://www.aquariumline.com/catalog/wave-niagara-filtro-esterno-zainetto-portata#190lh-consumo-3watt-misure-95x85x122h-p-10284.html

sono più consigliata rispetto all'Askoll Pure??

Ale87tv
18-04-2012, 18:34
si vanno bene anche per un domani se farai un caridinaio...

Matt31
18-04-2012, 18:44
si vanno bene anche per un domani se farai un caridinaio...

Ok perfetto.. quindi niente Askoll Pure?? stresso con l''Askoll Pure solo perché mi è più comodo andare a prenderlo in negozio piuttosto che ordinare il filtro in internet.. #36#

ma anche questi vanno fatti "maturare" 30 gg??

Sono andato sul sito ufficiale della ciano e loro consigliano per il mio acquario il modelloRENA® SuperClean 40 filter?? già provato??

http://www.rena.fr/Products/Product.aspx?ProductID=273

Pilot
18-04-2012, 20:52
Come mangime il migliore è il Tetra Goldfish in scaglie.
Per il filtro l'askoll Pure va bene... anche se non mi fa tanta simpatia :-))
Infine ti consiglio di prendere il Pure Askoll in negozio cosi puoi far valere la garanzia... mentre se ordini via internet e non funziona devi spedire il filtro con il corriere a spese tue... e poi considera che su internet solo per quel filtro paghi 8€ di spedizione in più.

Spero di esserti stato utile.

Ciaooo;-)

Ale87tv
18-04-2012, 21:28
secondo me no, come ti ha detto Metalstorm fà troppa turbolenza...

berto1886
18-04-2012, 23:46
Come mangime il migliore è il Tetra Goldfish in scaglie.
Per il filtro l'askoll Pure va bene... anche se non mi fa tanta simpatia :-))
Infine ti consiglio di prendere il Pure Askoll in negozio cosi puoi far valere la garanzia... mentre se ordini via internet e non funziona devi spedire il filtro con il corriere a spese tue... e poi considera che su internet solo per quel filtro paghi 8€ di spedizione in più.

Spero di esserti stato utile.

Ciaooo;-)

per il mangime ce ne sono di migliori :-)

Matt31
19-04-2012, 12:58
secondo me no, come ti ha detto Metalstorm fà troppa turbolenza...

Ok escluso allora.. invece questi due sono meno potenti:

http://www.aquariumline.com/catalog/...t-p#12235.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...h-p-10284.html

oppure bisogna prenderne uno regolabile?? ditemi dei modelli che al massimo li ordino, nessun problema.. ;-) oggi pomeriggio se non finisco tardi al lavoro vado a vedere in un altro negozio che è un pò fuori però mi ha detto un amico che costa poco e ha tante cose(lui va per i criceti)

per il mangime ce ne sono di migliori :-)

consigli?? marca??

Metalstorm
19-04-2012, 13:20
niagara, caricato con i cannolicchi piccoli come suggerisce la scheda del prodotto...i filtrini rapidi interni risultano spesso troppo potenti e oltretutto ti rubano spazio utile

berto1886
19-04-2012, 13:44
secondo me no, come ti ha detto Metalstorm fà troppa turbolenza...

Ok escluso allora.. invece questi due sono meno potenti:

http://www.aquariumline.com/catalog/...t-p#12235.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...h-p-10284.html

oppure bisogna prenderne uno regolabile?? ditemi dei modelli che al massimo li ordino, nessun problema.. ;-) oggi pomeriggio se non finisco tardi al lavoro vado a vedere in un altro negozio che è un pò fuori però mi ha detto un amico che costa poco e ha tante cose(lui va per i criceti)

per il mangime ce ne sono di migliori :-)

consigli?? marca??

elos, shg, blue line, dr. Bassler ;-)

Matt31
19-04-2012, 19:15
oggi sono andato in quel negozio che non conoscevo.. per il filtro quelli piccoli li avevi finiti ma sono d'accordo che lo chiamo domani e entro settimana prossima gli arrivano.. lui mi ha detto che solitamente ordina gli askoll Pure, quindi ancora quello verdino che però fa troppa turbolenza (però vuole solo 13 euro), anche se il venditore mi ha detto che gli sembra che si può regolare al minimo e al massimo ne recupera uno più soft.. #70

Già che ero li ho preso un retino per quando cambio l'acqua e questo liquido per migliorare un pò l'acqua:

http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B58EDADE764E421F2ACAA8AEB25369B/?seite=6&group_id=858&group_2_id=16&lang_id=19

anche se la descrizione del prodotto è un pò diversa.. però è questo qui della tetra..

Ale87tv
19-04-2012, 19:48
il retino perchè? no devi mica togliere i pesci per cambiare l'acqua!!!
acquisto inutile, basta far decantare per 24 ore l'acqua e sei a posto!

Matt31
19-04-2012, 20:15
il retino perchè? no devi mica togliere i pesci per cambiare l'acqua!!!
acquisto inutile, basta far decantare per 24 ore l'acqua e sei a posto!

fino ad ora una volta alla settimana cambio l'acqua e devo togliere i pesci.. per non prenderli con le mani, visto che ho letto che non va bene, ho preso il retino.. la prima metà sopra la prendo e la metto in una vaschetta da 5 litri con i pesci e nel frattempo svuoto l'acquario e pulisco bene il fondo che resta pieno di "cacca".. perché sbaglio?!

per il liquido male non fa quindi è una cosa in più.. #70

Ale87tv
19-04-2012, 23:26
perchè devi cambiare un 20% a settimana con il filtro maturo, non tutta...

berto1886
20-04-2012, 00:05
praticamente azzeri la vasca una volta a settimana... #24

Matt31
20-04-2012, 08:11
si si lo so sbagliavo.. però sono obbligato a trasferirli un momento in una vaschetta provvisoria mentre pulisco il fondo se no non si pulisce niente.. voi come fate?? una volta che avrò il filtro farà lui e non devo più spostare i pesci??

Ale87tv
20-04-2012, 10:28
cambi l'acqua con un tubo, e lo passi vicino al fondo...

Gippy
20-04-2012, 12:34
io ho questa:
http://s18.postimage.org/92sdrshw5/wave_vacuum_cleaner_large_aspirarifiuti_campana_30 cm.jpg (http://postimage.org/image/92sdrshw5/)
però poi ho tolto la campana che mi sembra inutile, ma siceramente basta un semplce tubicino di platisca che puoi prendere nei negozi di fai da te, tipo quelli che servono per prendere l'aceto dai barili.. basta essere veloci per non bere #28g sennò usi una campana autoinnescante tranquillamente

Matt31
20-04-2012, 18:10
Ok grazie a tutti per i consigli.. #70

Matt31
22-04-2012, 01:25
Ragazzi di questo filtro 'Hagen Elite Mini che ne pensate:

http://www.inseparabile.it/public/forum/Algob/20106501538_337631902_tp.jpg

http://www.inseparabile.it/public/forum/Algob/2010650624_Mini_Filtro_ELITE.jpg

è dotato di un tubicino venturi per l'aerazione, può essere utile??

Ale87tv
22-04-2012, 09:15
beh si con due carassi in 20 litri si...

Pilot
22-04-2012, 13:06
Alla fine hai comprato il filtro???-97c

berto1886
22-04-2012, 19:14
cmq in 20 litri non dovresti tenerli a lungo... è per questo che trovi moltissimo sporco

Matt31
22-04-2012, 20:29
cmq in 20 litri non dovresti tenerli a lungo... è per questo che trovi moltissimo sporco

No beh adesso con il nuovo acquario rispetto a prima l'acqua anche dopo una settimana è praticamente pulita.. il miglioramento è notevole e immagino che con il filtro si migliori ancor di più.. a proposito ora cosa faccio con il cambio acqua?? questo 20% lo cambio ugualmente ogni settimana??

Ieri ho girato tre negozi di animali ma niente hanno tutti solo il Askoll Pure che appunto è troppo potente e in uno di questi negozi mi ha detto che gli arriva questo Hagen Elite Mini che sembra adatto alle mie esigenze però ero scettico su questa cosa che aggiunge ossigeno all'acqua, va bene aggiungere aria?? e in secondo luogo gli arriva fra 1 mese.. mi sembra tanto aspettare così tanto.. avete un sito per acquisti online che lo vendo??

Matt31
23-04-2012, 20:15
il filtro l'ho preso oggi sperando che va bene.. è il wave filpo mini:

http://www.acquariverdeblu.it/prodotto-143033/FILTRO-INTERNO-FILPO-MINI#300-LTH-X-ACQUARIO-E-ACQUARI.aspx

il venditore mi ha detto che va bene perché lo regolo al minimo e poi ha una "spray bar" che permette di diminuire ancora di più la potenza.. solo che non ho ben capito come posizionarlo..

(francamente anche se in rete parlano bene di wave devo dire che il filtro mi sembra molto scadente come qualità.. l'askroll pure in ero molto meglio, mi sembrava molto più professionale e robusto!)

RugbyPlayerNr12
23-04-2012, 21:16
Seguo la conversazione latente da tempo, e volevo chiedere due cose:
1) dove pensi di mettere quei poveri carassi quando maturera'? (io lo ho usato il mini, e' un filtro che il suo lavoro lo fa, ma lo tenevo in una vasca da 10 litri con piccoli di caridina, che sporcano 0, non DUE carassi che avrebbero bisogno di una vasca e un sistema filtrante 5 volte piu' grosso di quello che hai)

2) a mio avviso devi (come ti e' stato detto) leggere in maniera approfondita le guide, che ti faranno evitare spese inutili (come il retino) e che ti possono indirizzare alle sezioni piu' adatte (ad esempio il sistema di aspirazione del fondo si fa a costo praticamente 0 con una bottiglia di plastica tagliata e un tubo)

Ps, e' vero che non esiste persona che ti puo' dare i consigli sempre e solamente corretti, ma, se ci sono dei moderatori vuol dire che hanno sufficiente esperienza per intervenire nei post e consigliare nel migliore dei modi, sicuramente personalmente mi fiderei ciecamente dei consigli dati dagli stessi.
Poi ovviamente e' solo un opinione personale! Ciao#70

Matt31
24-04-2012, 00:11
Seguo la conversazione latente da tempo, e volevo chiedere due cose:
1) dove pensi di mettere quei poveri carassi quando maturera'? (io lo ho usato il mini, e' un filtro che il suo lavoro lo fa, ma lo tenevo in una vasca da 10 litri con piccoli di caridina, che sporcano 0, non DUE carassi che avrebbero bisogno di una vasca e un sistema filtrante 5 volte piu' grosso di quello che hai)

Lo so l'acquario va cambiato al più presto con uno più grande però per ora deve restare così.. di più non potevo.. per il filtro cosa intendi che ci vuole un sistema filtrante più potente?? ho fatto fatica a trovarne uno piccolo come questo appunto perché gli altri erano troppo potenti se no andavo sicuro con l'askroll pure in..

ora come lo posizione il filtro:

http://s11.postimage.org/c7uvwihof/IMG_1404.jpg (http://postimage.org/image/c7uvwihof/)

cosi completamente sommerso?? qual'è il modo migliore per posizionare la "spray bar"??

seconda cosa.. a cosa serve questo tubicino?? per far prendere l'aria in superficie??

http://s11.postimage.org/kre9u9q0v/IMG_1405.jpg (http://postimage.org/image/kre9u9q0v/)


2) a mio avviso devi (come ti e' stato detto) leggere in maniera approfondita le guide, che ti faranno evitare spese inutili (come il retino) e che ti possono indirizzare alle sezioni piu' adatte (ad esempio il sistema di aspirazione del fondo si fa a costo praticamente 0 con una bottiglia di plastica tagliata e un tubo)

hai perfettamente ragione.. #70
però ad esempio sono iscritto anche su un altro forum e li mi consigliano un pò diverso.. tipo di mettere le piante che aiutano tanto cosa che ad esempio qui non mi è stata detta..

RugbyPlayerNr12
24-04-2012, 12:17
2) a mio avviso devi (come ti e' stato detto) leggere in maniera approfondita le guide, che ti faranno evitare spese inutili (come il retino) e che ti possono indirizzare alle sezioni piu' adatte (ad esempio il sistema di aspirazione del fondo si fa a costo praticamente 0 con una bottiglia di plastica tagliata e un tubo)

hai perfettamente ragione.. #70
però ad esempio sono iscritto anche su un altro forum e li mi consigliano un pò diverso.. tipo di mettere le piante che aiutano tanto cosa che ad esempio qui non mi è stata detta..

Ripeto, leggi le sezioni adatte o usa il tasto cerca, nessuno ti ha detto di NON mettere le piante, (non sono un esperto di acqua fredda ma so che i carassi mangiano alcuni tipi di piante, ma per questo sicuramente qualcuno ti dara' delucidazioni in piu')

Il filtro non lo potevi mettere piu' grosso, perche' (come ti e' gia stato detto) per il porblema della potenza. Lo so che la vasca per ora puo' essere solo quella, ma te sappi che i tuoi pesci vivranno male, ho visto utenti che tengono 5 carassi in una vasca da 40 litri, e che pensano di far bene ai pesci, beh, io non sono d'accordo.

Per il settaggio del filtro ti consiglio di inserire il sistema venutri, poi vedi te, la barra multigetto, serve nei terrari per fare giochi d'acqua, in un acquario cosi' non lo vedo molto utile.

Matt31
24-04-2012, 17:21
Per il settaggio del filtro ti consiglio di inserire il sistema venutri, poi vedi te, la barra multigetto, serve nei terrari per fare giochi d'acqua, in un acquario cosi' non lo vedo molto utile.

ma quindi la barra multigetto non può restare sottacqua?? ha una funziona solamente estetica?? per sistema venutri intedendi usare il tubicino in sospensione per far entrare aria nell'acqua??

RugbyPlayerNr12
24-04-2012, 17:37
esatto, no la barra non ha solo una funzione estetica, ma se c'è poca acqua come in un terrario quella barra consenti di farla girare tutta e non farla ristagnare (quasi tutti i filtri hanno la barra multigetto, ma sono piu' potenti e si parla di un altro discorso). Comunque dubito che il sistema venturi funzioni anche con la barra multigetto, sinceramente non l'ho mai provato

Matt31
24-04-2012, 20:20
esatto, no la barra non ha solo una funzione estetica, ma se c'è poca acqua come in un terrario quella barra consenti di farla girare tutta e non farla ristagnare (quasi tutti i filtri hanno la barra multigetto, ma sono piu' potenti e si parla di un altro discorso). Comunque dubito che il sistema venturi funzioni anche con la barra multigetto, sinceramente non l'ho mai provato

Ok più o meno mi sono chiarito le idee.. grazie! #70 però ho ancore alcune domande.. #36#

Allora ricapitolando metto il filtro senza spray bar con il sistema venturi, è corretto?? per la posizioni cosa consigli?? in mezzo o a lato?? metà altezza oppure appoggiato sul fondo??

berto1886
24-04-2012, 21:55
la spray bar può rimanere sott'acqua non ci son problemi... per le piante vai di anubias e microsorium

Matt31
25-04-2012, 12:25
la spray bar può rimanere sott'acqua non ci son problemi... per le piante vai di anubias e microsorium

Ok per le piante ci studio dietro nell'apposita sezione.. :)

Allora faccio alcune prove con il filtro.. ma non acora capito se lo devo usare il sistema venturi??

poi prima in un altro forum mi hanno detto che devo farlo maturare?? da come ho capito io no.. lo inserisco direttamente in acquario, giusto??

Matt31
25-04-2012, 13:20
Ragazzi ho fatto un pò di prove nella piccola vaschetta da 5 litri.. allora senza niente la pompa non va, sembra che fa fatica a girare il motorino perché si vede che gli entra dentro troppa acqua.. invece se metto la spray bar funziona e muove l'acqua.. francemente non è niente di particolarmente potente.. va bene in 5 litri.. ma perché senza spray bar non funziona??

Matt31
25-04-2012, 13:33
Errore mio.. adesso ho fatto il sistema venturi e la pompa funziona.. #70 penso che anche senza il sistema venturi andava.. eh quante cose bisogna imparare.. :)

La potenza anche regolata al massimo non mi sembra niente di eccessivo.. è tranquillo come getto solo che non è costante.. spruzza per 3 secondi con costanza e poi fa un secondo di pausa.. è normale??

Ale87tv
25-04-2012, 13:36
avrà ancora aria dentro, aspetta a vedere come si comporta...

Pilot
25-04-2012, 14:14
Errore mio.. adesso ho fatto il sistema venturi e la pompa funziona.. #70 penso che anche senza il sistema venturi andava.. eh quante cose bisogna imparare.. :)

La potenza anche regolata al massimo non mi sembra niente di eccessivo.. è tranquillo come getto solo che non è costante.. spruzza per 3 secondi con costanza e poi fa un secondo di pausa.. è normale??

Si vede che non pesca bene l'acqua e prende aria.... #24
Come dice ale87tv aspetta e vedi se si stabilizza, se lo fa sempre c'è qualcosa che non va.

Matt31
26-04-2012, 09:10
Ragazzi questo filtro non va.. lo sto provando in una vaschetta da 5 litri, dite che è troppo piccola e fa fatica??

Poi leggendo qua e la e ho scoperto che anche questo filtro che ha solo la spugna va fatto maturare un mese, è vero?? ho paura che se lo metto nell'acquario mi fa morire i pesci rossi.. uff che faccio??

RugbyPlayerNr12
26-04-2012, 09:32
te l'ho scritto, una minima presenza batterica, anche se filtro meccanico, la ha.

fallo girare per un mese in una vasca a parte e controlla i nitriti

Matt31
26-04-2012, 10:07
te l'ho scritto, una minima presenza batterica, anche se filtro meccanico, la ha.

fallo girare per un mese in una vasca a parte e controlla i nitriti

Ok allora lo lascio in una vaschetta a parte per un mesetto e poi trasferisco il filtro con l'acqua filtrata nell'acquario??

sperando sempre che questo filtro inizi a partire..

Pilot
26-04-2012, 13:19
lo puoi lasciare in acquario tranquillamente ricordandoti di fare un cambio parziale ogni 3 gg circa..

RugbyPlayerNr12
26-04-2012, 17:34
lo puoi lasciare in acquario tranquillamente ricordandoti di fare un cambio parziale ogni 3 gg circa..

assurdo, cambi ogni 3 giorni?!? BAH

Quando il filtro sta maturando non bisogna MAI cambiare l'acqua, solo fare i rabbocchi, anche se e' meccanico una minima parte di batteri li avrai sempre, quindi anche dei nitriti visto che stiamo parlando di un acquario piccolo, quindi con i valori dell'acqua MOLTO sensibili, e con un alto carico organico poiche' hai ben 2 carassi all'interno mi sembra assurdo mandarli al macello anche con dei nitriti.

Quindi, si, fallo maturare in una vasca e inseriscilo dopo 3/4 settimane. Fatto questo ti consiglio di fare un cambio del 15% a settimana (canonicamente si fa del 10, ma visto il grosso carico organico mi sento di consigliarti qualcosa di piu)

Ale87tv
26-04-2012, 17:38
fai anche 20 % a settimana

Matt31
26-04-2012, 20:14
Ok allora lo metto nella vaschetta da 5 litri e lo lascio girare un mese.. poi trascorso il tempo prendo il filtro e questi 5 litri d'acqua e li trasferisco nell'acquario, giusto??

ora sembra che il filtro funziona.. mi sa che ero io che sbagliavo nel capire il funzionamente.. nel senso che non devo vedere le bollicine uscire ma solo che l'acqua si muove.. #70

RugbyPlayerNr12
26-04-2012, 21:12
giusto, ma quindi non hai inserito il venturi?

Matt31
27-04-2012, 09:08
giusto, ma quindi non hai inserito il venturi?

no no ora è senza il venturi.. #70

Ale87tv
27-04-2012, 10:42
fai una prova, io lo inserirei...

Matt31
28-04-2012, 13:48
fai una prova, io lo inserirei...

Intendi il sistema venturi?? Perché leggendo qua e la dicevano che indirettamente si può aumentare l'ossigeno disciolto ma disperdi CO2 facendo alzare il pH..

Ale87tv
28-04-2012, 15:48
ok ma a te la co2 non serve ad alti livelli, anzi.

Matt31
28-04-2012, 20:58
Ok.. domani procedo con l'allestimento della vaschetta d'acqua con il filtro.. ma volendo il venturi lo posso inserire anche a maturazione in corso?? poi tra due settimane prendo il test e vediamo come procede la maturazione..

Grazie ancora a tutti.. #36#

p.s. appena studio dietro un pò alle piante apro nell'apposito sezione una discussione e vedo di prendere una/due pianticine.. #70

Ale87tv
28-04-2012, 21:56
certo! l'unica cosa che non dovrai fare sono i cambi d'acqua

Matt31
30-04-2012, 12:30
certo! l'unica cosa che non dovrai fare sono i cambi d'acqua

Adesso è un giorno che attivo in una vaschetta da 10/12 litri però è rumorosino.. questo filtro wave non mi sembra niente di che.. anche come movimento acqua è proprio minimo..

Pilot
04-05-2012, 13:35
Potevi aspettare e prendere un bel Antille 100....... altro che filtrini e company.

Matt31
04-05-2012, 15:33
Potevi aspettare e prendere un bel Antille 100....... altro che filtrini e company.

Per qualche mese tengo questo poi verso settembre/ottebre vedo di prenderne un altro più capiente.. ;)

Pilot
04-05-2012, 16:12
Potevi aspettare e prendere un bel Antille 100....... altro che filtrini e company.

Per qualche mese tengo questo poi verso settembre/ottebre vedo di prenderne un altro più capiente.. ;)

Complimenti!!! #27 #25#25#25#25#25#25 Lo sapevo che avresti fatto di tutto per dargli una splendida casa ai tuoi mitici pesciotti che tanto ti ringrazieranno...... loro ti amano da dietro il vetro... e non so se lo sai... il pesce rosso è il più intelligente. Lo afferma un gruppo di ricercatori dell’Università di Plymouth, nel Sud Ovest dell’Inghilterra. Secondo gli studiosi, guidati dal professor Phil Gee, il cervello dei pesci rossi può benissimo competere con quello di un uccello o addirittura di un piccolo mammifero. Gli scienziati dicono che i pesci hanno ottime capacità mnemoniche e in particolare comprendono come gli esseri superiori il trascorrere del tempo....... Infine c’è un ingegnere statunitense, Dean Pomerlau, che ha addirittura insegnato al suo pesce rosso a fare goal in una porta costruita appositamente nel proprio acquario casalingo.

Saluti matt31 -28

Matt31
04-05-2012, 19:21
Potevi aspettare e prendere un bel Antille 100....... altro che filtrini e company.

Per qualche mese tengo questo poi verso settembre/ottebre vedo di prenderne un altro più capiente.. ;)

Complimenti!!! #27 #25#25#25#25#25#25 Lo sapevo che avresti fatto di tutto per dargli una splendida casa ai tuoi mitici pesciotti che tanto ti ringrazieranno...... loro ti amano da dietro il vetro... e non so se lo sai... il pesce rosso è il più intelligente. Lo afferma un gruppo di ricercatori dell’Università di Plymouth, nel Sud Ovest dell’Inghilterra. Secondo gli studiosi, guidati dal professor Phil Gee, il cervello dei pesci rossi può benissimo competere con quello di un uccello o addirittura di un piccolo mammifero. Gli scienziati dicono che i pesci hanno ottime capacità mnemoniche e in particolare comprendono come gli esseri superiori il trascorrere del tempo....... Infine c’è un ingegnere statunitense, Dean Pomerlau, che ha addirittura insegnato al suo pesce rosso a fare goal in una porta costruita appositamente nel proprio acquario casalingo.

Saluti matt31 -28

Il pesce rosso che fa il gol l'ho visto su you tube: incredibile!! :D

Adesso sistemo al meglio questo piccolo acquario(per questi mesi) con le piante e il filtro che attualmente non mi convince molto.. dovrebbe essere "potente" invece muove appena l'acqua, boh non mi convince non vorrei che mi fa disastri.. #07
stavo pensando.. ma se metto un piccolo aeratore??

berto1886
04-05-2012, 19:31
è uno dei più intelligenti... l'oscar dove lo metti?? :-D

Pilot
05-05-2012, 12:08
Potevi aspettare e prendere un bel Antille 100....... altro che filtrini e company.

Per qualche mese tengo questo poi verso settembre/ottebre vedo di prenderne un altro più capiente.. ;)

Complimenti!!! #27 #25#25#25#25#25#25 Lo sapevo che avresti fatto di tutto per dargli una splendida casa ai tuoi mitici pesciotti che tanto ti ringrazieranno...... loro ti amano da dietro il vetro... e non so se lo sai... il pesce rosso è il più intelligente. Lo afferma un gruppo di ricercatori dell’Università di Plymouth, nel Sud Ovest dell’Inghilterra. Secondo gli studiosi, guidati dal professor Phil Gee, il cervello dei pesci rossi può benissimo competere con quello di un uccello o addirittura di un piccolo mammifero. Gli scienziati dicono che i pesci hanno ottime capacità mnemoniche e in particolare comprendono come gli esseri superiori il trascorrere del tempo....... Infine c’è un ingegnere statunitense, Dean Pomerlau, che ha addirittura insegnato al suo pesce rosso a fare goal in una porta costruita appositamente nel proprio acquario casalingo.

Saluti matt31 -28

Il pesce rosso che fa il gol l'ho visto su you tube: incredibile!! :D

Adesso sistemo al meglio questo piccolo acquario(per questi mesi) con le piante e il filtro che attualmente non mi convince molto.. dovrebbe essere "potente" invece muove appena l'acqua, boh non mi convince non vorrei che mi fa disastri.. #07
stavo pensando.. ma se metto un piccolo aeratore??

L'areatore lo puoi mettere tranquillamente, anzi aiuta il filtro nell'ossidazione delle sostanze.

Ciaoo-28

Matt31
05-05-2012, 20:47
Potevi aspettare e prendere un bel Antille 100....... altro che filtrini e company.

Per qualche mese tengo questo poi verso settembre/ottebre vedo di prenderne un altro più capiente.. ;)

Complimenti!!! #27 #25#25#25#25#25#25 Lo sapevo che avresti fatto di tutto per dargli una splendida casa ai tuoi mitici pesciotti che tanto ti ringrazieranno...... loro ti amano da dietro il vetro... e non so se lo sai... il pesce rosso è il più intelligente. Lo afferma un gruppo di ricercatori dell’Università di Plymouth, nel Sud Ovest dell’Inghilterra. Secondo gli studiosi, guidati dal professor Phil Gee, il cervello dei pesci rossi può benissimo competere con quello di un uccello o addirittura di un piccolo mammifero. Gli scienziati dicono che i pesci hanno ottime capacità mnemoniche e in particolare comprendono come gli esseri superiori il trascorrere del tempo....... Infine c’è un ingegnere statunitense, Dean Pomerlau, che ha addirittura insegnato al suo pesce rosso a fare goal in una porta costruita appositamente nel proprio acquario casalingo.

Saluti matt31 -28

Il pesce rosso che fa il gol l'ho visto su you tube: incredibile!! :D

Adesso sistemo al meglio questo piccolo acquario(per questi mesi) con le piante e il filtro che attualmente non mi convince molto.. dovrebbe essere "potente" invece muove appena l'acqua, boh non mi convince non vorrei che mi fa disastri.. #07
stavo pensando.. ma se metto un piccolo aeratore??

L'areatore lo puoi mettere tranquillamente, anzi aiuta il filtro nell'ossidazione delle sostanze.

Ciaoo-28

Ok allora settimana prossima lo compro.. ma come mai finora nessuno me l'ha mai consigliato?? perché se uso il filtro in modalità venturi è la stessa cosa??

berto1886
05-05-2012, 21:00
se usi l'effetto venturi secondo me puoi fare a meno dell'areatore... di solito non lo si consiglia per via della piante e del pH che tende a salire ma nel tuo caso (avendo i carasssi) non è un problema

Pilot
06-05-2012, 13:39
L'areatore tienilo acceso 6 ore al giorno.;-)

Matt31
06-05-2012, 15:33
Ok va bene.. ;) me ne consigli uno?? anche da comprare online?? perché i negozi di animali della zona di solito hanno solo askroll.. ma esistono di diverse portate come i filtri??

Pilot
06-05-2012, 15:42
Io ti consiglio il tetra APS come areatore perchè è silezioso, si esistono diverse potenze in base alla vasca... personalmente ti consiglio per un 100 litri in previsione che comprerai la vasca nuova e perchè lo puoi regolare tramite una valvola per incrementare o diminuire la portata.

http://www.petingros.it/catalog/areatore-tetra-p#5817.html

Ciaooo

Matt31
06-05-2012, 15:49
Io ti consiglio il tetra APS come areatore perchè è silezioso, si esistono diverse potenze in base alla vasca... personalmente ti consiglio per un 100 litri in previsione che comprerai la vasca nuova e perchè lo puoi regolare tramite una valvola per incrementare o diminuire la portata.

http://www.petingros.it/catalog/areatore-tetra-p#5817.html

Ciaooo

Si si perfetto cosi anche per il prossimo acquario lo posso tenere.. ;)

Questo che mi hai postato è molto bello anche come design.. #70

Un altra cosa.. stavo sfogliando i vari cataloghi on line per cercare appunto un aeretore e sono inbattuto nelle pompe.. tipo questa:

http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=31&clg_id=1&bus_id=2&Name=Pompe%20per%20acquari&prd_id=214

ma scusa per cosa la si usa??

Pilot
06-05-2012, 15:51
Io ti consiglio il tetra APS come areatore perchè è silezioso, si esistono diverse potenze in base alla vasca... personalmente ti consiglio per un 100 litri in previsione che comprerai la vasca nuova e perchè lo puoi regolare tramite una valvola per incrementare o diminuire la portata.

http://www.petingros.it/catalog/areatore-tetra-p#5817.html

Ciaooo

Si si perfetto cosi anche per il prossimo acquario lo posso tenere.. ;)

Questo che mi hai postato è molto bello anche come design.. #70

Un altra cosa.. stavo sfogliando i vari cataloghi on line per cercare appunto un aeretore e sono inbattuto nelle pompe.. tipo questa:

http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=31&clg_id=1&bus_id=2&Name=Pompe%20per%20acquari&prd_id=214

ma scusa per cosa la si usa??

Questa che hai postato tu è una pompa turbina per filtri interni.

Matt31
06-05-2012, 16:08
Io ti consiglio il tetra APS come areatore perchè è silezioso, si esistono diverse potenze in base alla vasca... personalmente ti consiglio per un 100 litri in previsione che comprerai la vasca nuova e perchè lo puoi regolare tramite una valvola per incrementare o diminuire la portata.

http://www.petingros.it/catalog/areatore-tetra-p#5817.html

Ciaooo

Si si perfetto cosi anche per il prossimo acquario lo posso tenere.. ;)

Questo che mi hai postato è molto bello anche come design.. #70

Un altra cosa.. stavo sfogliando i vari cataloghi on line per cercare appunto un aeretore e sono inbattuto nelle pompe.. tipo questa:

http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=31&clg_id=1&bus_id=2&Name=Pompe%20per%20acquari&prd_id=214

ma scusa per cosa la si usa??

Questa che hai postato tu è una pompa turbina per filtri interni.

in pratica l'aggiungi al filtro?? a proposito di filtro.. me ne consigli uno meccanico da prendere?? perché il wave che ho preso io non mi convinve per niente..

Matt31
06-05-2012, 20:47
http://www.tetraitalia.it/tetra_cf/tet_internet_import/import_data/T701732_p05_a01_v002.png

a cosa serve l'altro tubo?? non ha solo il cavo di alimentazione??

Pilot
07-05-2012, 14:15
http://www.tetraitalia.it/tetra_cf/tet_internet_import/import_data/T701732_p05_a01_v002.png

a cosa serve l'altro tubo?? non ha solo il cavo di alimentazione??

Uno è il cavo dell'alimentazione, l'altro è il tubicino che porta l'aria alla pietra porosa che va immersa in vasca. -28

Matt31
07-05-2012, 18:45
http://www.tetraitalia.it/tetra_cf/tet_internet_import/import_data/T701732_p05_a01_v002.png

a cosa serve l'altro tubo?? non ha solo il cavo di alimentazione??

Uno è il cavo dell'alimentazione, l'altro è il tubicino che porta l'aria alla pietra porosa che va immersa in vasca. -28

ah ok immaginavo.. ma quindi l'aria esce da quella pietrina porosa?? non dal'aereatore stesso??

Matt31
07-05-2012, 19:09
questo modello non è valido??

http://www.petingros.it/catalog/areatore-hydor-ario-moonlight-p-3392.html

sembra non avere la pietra porosa o sbaglio?? poi il discorso che illumina è molto gradevole.. #70

Pilot
07-05-2012, 21:16
questo modello non è valido??

http://www.petingros.it/catalog/areatore-hydor-ario-moonlight-p-3392.html

sembra non avere la pietra porosa o sbaglio?? poi il discorso che illumina è molto gradevole.. #70

Dipende dai gusti...cmq è un buon prodotto. -28

berto1886
07-05-2012, 23:00
no dai quello che si illumina no è troppo tamarro già l'areatore in vasca è poco naturale

Matt31
07-05-2012, 23:51
Dipende dai gusti...cmq è un buon prodotto. -28

Ok bene, ora della fine ho preso questo:

http://www.petingros.it/catalog/areatore-hydor-ario-p-1586.html

me l'ha ordinato un mio amico questa sera visto che lui ha ordinato un Acquario capri 60 ferplast da 60 litri, anche lui è un neofita.. apro una discussione apposta cosi vedo di non fargli fare errori come purtroppo ho fatto io..

http://www.petingros.it/catalog/acquario-capri-ferplast-p-4110.html

no dai quello che si illumina no è troppo tamarro già l'areatore in vasca è poco naturale

effettivamente è un pò tamarrino.. ora della fine ho preso quello senza illuminazione stile discoteca.. :-))

Pilot
08-05-2012, 11:27
Matt31 Adesso aspetto che mi dici che ti prendi un bel antille 100!! :-D :-))

Matt31
08-05-2012, 13:38
Matt31 Adesso aspetto che mi dici che ti prendi un bel antille 100!! :-D :-))

eh appena posso vedo di prendere qualcosa di decente però non pet company, mi sembrano scadenti, se mai vado su qualche marca un pò più affidabile.. sono curioso di vedere quando arriva il capri 60 al mio amico.. ;-)

per quando arriva l'areatore c'è una posizione consigliata dove posizionarlo o è uguale??

Pilot
08-05-2012, 14:00
Matt31 Adesso aspetto che mi dici che ti prendi un bel antille 100!! :-D :-))

eh appena posso vedo di prendere qualcosa di decente però non pet company, mi sembrano scadenti, se mai vado su qualche marca un pò più affidabile.. sono curioso di vedere quando arriva il capri 60 al mio amico.. ;-)

per quando arriva l'areatore c'è una posizione consigliata dove posizionarlo o è uguale??

I Pet Company sono ottimi prodotti, affidabili... sono prodotti dalla MTB che è una azienda italiana produttrice di acquari.
Ti dico l'antille 100, xkè lo puoi trovare in offerta a 99 € compreso il mobile. #70

Matt31
08-05-2012, 20:36
I Pet Company sono ottimi prodotti, affidabili... sono prodotti dalla MTB che è una azienda italiana produttrice di acquari.
Ti dico l'antille 100, xkè lo puoi trovare in offerta a 99 € compreso il mobile. #70

Ok allora quando arriva il momento dell'acquisto valuto anche l'antille 100.. ;-)

un altro dubbio che mi è venuto in mente.. l'acquario va bene se è posizionato sulla finestra?? se ogni tanto arriva un raggio di sole può dare fastidio ai carassi??

Pilot
09-05-2012, 11:32
L'acquario se posizionato davanti ad una finestra esposta direttamente ai raggi del sole, provoca una esplosione di alghe e crea sbalzi di temperatura ai pesci. Non si mette MAI davanti ad una finestra o fonti di calore (caloriferi etc.).
Una sistemazione non corretta può comportare diversi problemi di gestione. L’acquario necessita in genere di una temperatura stabile in quanto variazioni brusche della temperatura dell’acqua influiscono negativamente sui pesci, in particolare sul loro sistema immunitario.

Ciao ;-)

Matt31
10-05-2012, 20:16
L'acquario se posizionato davanti ad una finestra esposta direttamente ai raggi del sole, provoca una esplosione di alghe e crea sbalzi di temperatura ai pesci. Non si mette MAI davanti ad una finestra o fonti di calore (caloriferi etc.).
Una sistemazione non corretta può comportare diversi problemi di gestione. L’acquario necessita in genere di una temperatura stabile in quanto variazioni brusche della temperatura dell’acqua influiscono negativamente sui pesci, in particolare sul loro sistema immunitario.

Ciao ;-)

Ok allora li sposto dalla finestra.. l'aeratore è arrivato, sembra di buona qualità(altro che il filtro wave) ma nelle istruzioni consigliano di coprirlo con il ghiaietto però penso solo per una questione estetica.. va bene se lo inserisco anche senza ricoprirlo tutto??

Seconda domanda.. su un altro forum ho detto che mi è arrivato l'aeratore e assolutamente mi hanno sconsigliato di metterlo, come mai?? non capisco perché alcuni lo consigliano(come te e mi fido dei tuoi consigli di tenrlo acceso 6 ore al giorno) e altri no.. scusa se sono insistente ma non vorrei fare danni..

Pilot
11-05-2012, 11:59
L'acquario se posizionato davanti ad una finestra esposta direttamente ai raggi del sole, provoca una esplosione di alghe e crea sbalzi di temperatura ai pesci. Non si mette MAI davanti ad una finestra o fonti di calore (caloriferi etc.).
Una sistemazione non corretta può comportare diversi problemi di gestione. L’acquario necessita in genere di una temperatura stabile in quanto variazioni brusche della temperatura dell’acqua influiscono negativamente sui pesci, in particolare sul loro sistema immunitario.

Ciao ;-)

Ok allora li sposto dalla finestra.. l'aeratore è arrivato, sembra di buona qualità(altro che il filtro wave) ma nelle istruzioni consigliano di coprirlo con il ghiaietto però penso solo per una questione estetica.. va bene se lo inserisco anche senza ricoprirlo tutto??

Seconda domanda.. su un altro forum ho detto che mi è arrivato l'aeratore e assolutamente mi hanno sconsigliato di metterlo, come mai?? non capisco perché alcuni lo consigliano(come te e mi fido dei tuoi consigli di tenrlo acceso 6 ore al giorno) e altri no.. scusa se sono insistente ma non vorrei fare danni..

Il tubicino dell' areatore è meglio se lo copri per una questione estetica, lasciando la pietra porosa scoperta.
Allora sul discorso Areatore...; l’aeratore non produce ossigeno ma è semplicemente una un compressorino che inietta aria (il 20% della composizione dell'aria è fatto da ossigeno) a bassa pressione all’interno di un tubicino di gomma per fluire così in acqua.
La vera azione di ossigenazione avviene grazie al movimento ascensionale prodotto nell’acqua che a contatto con l’aria aumenta gli scambi gassosi con un conseguente aumento dell'ossigenazione.
L'impianto di areazione migliora le prestazioni dei sistemi di filtraggio, anche quando si tratta di filtri azionati da potenti turbine.
Alcuni lo sconsigliano in presenza di molte piante "esigenti" di Co2, perchè l'areatore favorisce tramite gli scambi gassosi una diminuzione dell' anidride carbonica.
Io personalmente ti consiglio di tenerlo acceso per una massimo di 6 ore al giorno perchè se viene tenuto H24 potrebbe far alterare il PH.

P.S. Comprati dei libri sull'acquariofilia cosi ti chiarisci diverse idee..... -28

berto1886
11-05-2012, 12:52
se ne sconsiglia l'uso anche in vasche dai pH sotto il 7 :-)

Matt31
11-05-2012, 13:46
Il tubicino dell' areatore è meglio se lo copri per una questione estetica, lasciando la pietra porosa scoperta.
Allora sul discorso Areatore...; l’aeratore non produce ossigeno ma è semplicemente una un compressorino che inietta aria (il 20% della composizione dell'aria è fatto da ossigeno) a bassa pressione all’interno di un tubicino di gomma per fluire così in acqua.
La vera azione di ossigenazione avviene grazie al movimento ascensionale prodotto nell’acqua che a contatto con l’aria aumenta gli scambi gassosi con un conseguente aumento dell'ossigenazione.
L'impianto di areazione migliora le prestazioni dei sistemi di filtraggio, anche quando si tratta di filtri azionati da potenti turbine.
Alcuni lo sconsigliano in presenza di molte piante "esigenti" di Co2, perchè l'areatore favorisce tramite gli scambi gassosi una diminuzione dell' anidride carbonica.
Io personalmente ti consiglio di tenerlo acceso per una massimo di 6 ore al giorno perchè se viene tenuto H24 potrebbe far alterare il PH.

P.S. Comprati dei libri sull'acquariofilia cosi ti chiarisci diverse idee..... -28

Ok grazie per la risposta esaustiva! -35

il libro può essere una bella idea.. guardo se trovo qualcosa sui carassi.. #70

Ah oggi il filtro sembra che si sia svegliato dopo due settimane e mezzo.. purtroppo mi sa che è veramente troppo potente.. bisogna vedere come reagiscono i carassi.. speriamo che non gli dia troppo fastidio..

Pilot
11-05-2012, 13:53
Se il flusso d'aria dell'areatore è troppo potente lo puoi regolare tramite una valvola che vendono nei negozi di acquariofilia (Do per scontato che non era in dotazione).

Ciaoo;-)

Matt31
11-05-2012, 16:18
se ne sconsiglia l'uso anche in vasche dai pH sotto il 7 :-)

Ok.. devo comprare anche i testi dell'acqua.. mi consigliate un kit completo che non costa cifre esorbitanti?! va bene anche dal sito online www.petingros.it (il mio amico ha preso l'acquario e io l'areatore e ci siamo trovati molto bene!)

oppure prendo quei testi singoli solo per controllare un valore?? (es. solo pH)

Se il flusso d'aria dell'areatore è troppo potente lo puoi regolare tramite una valvola che vendono nei negozi di acquariofilia (Do per scontato che non era in dotazione).

no no ci sono ma non intendevo l'areatore(devo ancora provarlo) ma il filtro che sto facendo maturare in una vasca separata.. ;-)

berto1886
11-05-2012, 21:40
se non vuoi spendere molto prenditi il kit 5 in 1 della aquili ;-)

Pilot
11-05-2012, 21:52
Io uso le striscette della Tetra 6 in 1 e mi trovo benissimo. Costano intorno ai 16 €

berto1886
11-05-2012, 21:53
peccato con sono per niente affidabili :-)

Pilot
12-05-2012, 13:33
peccato con sono per niente affidabili :-)

Non saranno precise come quelle a reagente, ma per quello che mi servono vanno più che bene... basta che non ci siano nitriti e il ph è ok... ;-)

berto1886
12-05-2012, 16:54
e le durezze?

Pilot
13-05-2012, 13:29
e le durezze?

I miei valori sono sempre OK :-)

berto1886
13-05-2012, 19:26
va beh... ok non vuol dire niente ma ok...

Pilot
13-05-2012, 20:47
va beh... ok non vuol dire niente ma ok...

Vuol dire che i miei valori sono sempre nella norma.. che si parli di PH, GH, KH, No2, No3, detto ciò concordo con te che i test a reagente sono più precisi... ci sarà qualche margine di errore nelle striscette... ma non è abissale... quindi se mi risultano i N03 a 10 e poi sono a 5-6 non ha importanza... insomma non sono da buttare per fare una analisi veloce vanno più che bene, se invece desideri un valore di "precisione" meglio quelle a reagente.
Non mi volevo dilungare... però ci sono riuscito :-D

Ciao Berto #28 ;-)

berto1886
13-05-2012, 21:11
ok è vero che per nitriti e nitrati cambia poco, ma per pH, GH e KH non sono per niente affidabili

Matt31
16-05-2012, 23:52
http://www.petingros.it/catalog/tetra-test-strips-p-748.html

questi Pilot??

ah sabato sono andato da un venditore di animali e ho preso una anubias nana(6 euro).. #70
poi il negoziante aveva tante piantine a 1.50 però boh avevo paura che non andavano bene e ho lasciato perdere però quasi quasi una che mi ha consigliato la prendo, non mi ricordo il nome ma sembra un alga.. mal che vada so che ho speso 1euro e poco più..

berto1886
16-05-2012, 23:58
mi chiedo a volte se sono trasparente... #24

Matt31
17-05-2012, 11:52
mi chiedo a volte se sono trasparente... #24

Scusa hai ragione.. mi sono dimenticato di risponderti.. poi ieri sera era tardi ed ero un pò rinco.. -35

te indenti questi: http://www.acquariofilia.biz/geek/gars/images/1/1/9/6/3/thumb_P1090282.JPG

Se si però non riesco a trovarli da comprare on line.. #07


Tra poco finalmente il fitro sarà pronto per essere spostato nell'acquario solo che ho ancora quel dubbio che sia troppo potente.. cosa mi consigli di fare?? #24

Ne comprerei anche un altro adatto alla mia piccola vasca ma non ne trovo sui 100 l/h di portata..

Pilot
17-05-2012, 14:55
http://www.petingros.it/catalog/tetra-test-strips-p-748.html

questi Pilot??

ah sabato sono andato da un venditore di animali e ho preso una anubias nana(6 euro).. #70
poi il negoziante aveva tante piantine a 1.50 però boh avevo paura che non andavano bene e ho lasciato perdere però quasi quasi una che mi ha consigliato la prendo, non mi ricordo il nome ma sembra un alga.. mal che vada so che ho speso 1euro e poco più..

Si questi dicevo... per i test

Per il filtro oramai c'è l'hai, quando comprerai un acquario più grande questo filtrino lo dovrai conservare..... #28 #70
-28

Matt31
17-05-2012, 20:05
Per il filtro oramai c'è l'hai, quando comprerai un acquario più grande questo filtrino lo dovrai conservare..... #28 #70
-28

Ok allora lo uso senza problemi?? non vorrei che l'eccessiva potenza possa dare problemi ai pesci..

berto1886
17-05-2012, 21:22
mi chiedo a volte se sono trasparente... #24

Scusa hai ragione.. mi sono dimenticato di risponderti.. poi ieri sera era tardi ed ero un pò rinco.. -35

te indenti questi: http://www.acquariofilia.biz/geek/gars/images/1/1/9/6/3/thumb_P1090282.JPG

Se si però non riesco a trovarli da comprare on line.. #07


Tra poco finalmente il fitro sarà pronto per essere spostato nell'acquario solo che ho ancora quel dubbio che sia troppo potente.. cosa mi consigli di fare?? #24

Ne comprerei anche un altro adatto alla mia piccola vasca ma non ne trovo sui 100 l/h di portata..

http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-test-colorimetrico-misurazione-valori-principali-acqua-dolce-p-10333.html voilà ;-)

Matt31
17-05-2012, 23:43
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-test-colorimetrico-misurazione-valori-principali-acqua-dolce-p-10333.html voilà ;-)

Ok perfetto grazie! #70

Per il filtro cosa mi consigli di fare??

stavo vedendo questo qua ma praticamente l'acqua esce a cascata??

http://www.petingros.it/catalog/filtro-easy-crystal-tetra-40lt-p-4595.html

Matt31
18-05-2012, 00:02
poi in previsione dell'acquisto dell'acquario, uno cosi può andare:

http://www.aquariumline.com/catalog/wave-acquario-poseidon-riviera#80x32x45h-completo-supporto-colore-nero-p-8922.html

è completo anche di mobiletto!! anche se il fatto che è wave mi preoccupa, se usa le stesse plastiche e la qualità del filtro che ho preso siamo messi male.. -43

Pilot
18-05-2012, 13:52
poi in previsione dell'acquisto dell'acquario, uno cosi può andare:

http://www.aquariumline.com/catalog/wave-acquario-poseidon-riviera#80x32x45h-completo-supporto-colore-nero-p-8922.html

è completo anche di mobiletto!! anche se il fatto che è wave mi preoccupa, se usa le stesse plastiche e la qualità del filtro che ho preso siamo messi male.. -43

Allora non è male, ma è caruccio se consideri Che Un Pet Company Antille 100 con mobiletto e filtro biologico interno completo di pompa e riscaldatore costa 99€!!!! :-)
Ti ricordo che gli acquario Pet company sono prodotti dalla MTB e sono acquari di ottima qualità, utilizzano i miglior siliconi presenti sul mercato, e ricorda sempre che un acquario è fatto di vetro... alcuni acquari di marche "note" ti fanno pagare il marchio della pubblicità ma ti danno sempre lastre di vetro..... Ascolta il mio consiglio. #70

Ciaoo

Matt31
18-05-2012, 20:07
Il problema che da me nei centri commerciali auchan non costa per niente cosi poco ma quasi il doppio della cifra che mi dici, ne ho già fatti girare due.. in che zona d'italia sei?? io nord!

Comunque adesso il supporto non mi serve più.. ho convinto i miei a posizionarlo in salotto sopra il banco bar che è realizzato in cemento quindi supporta tutto il peso che si vuole.. è lungo un 2 metri e anche in altezza non ci sono problemi però devo misurare la larghezza che non sarà tantissima.. appena vado a casa prendo le misure e vediamo di trovare qualcosa di adeguato.. #70

Matt31
19-05-2012, 19:49
Allora per altezza e lunghezza non ci sono problemi e in profondita non più di 50 cm.. unico dubbio che la casa in quel punto non è molto illuminata quindi devo ricorrere all'illuminazione artificiale però non penso crei problemi ai pesci e alle piante.. soprattutto d'inverno resta un pò buio e fino alla sera in casa non c'è nessuno.. bastano anche solo 2/3 ora di luce artificiale al giorno??

ah il negoziante impietosito dalle mie mille domande mi ha regalato 3 piantine che provabilmente stanno morendo però mi fa tenta al massimo le mangiano i pesci rossi.. sono:

- Acorus gramineus pusilles

- Hygrophila rosae australis

- Limnophilia heterophylia

io le ho messe già nel ghiaietto.. vanno bene?? se creano problemi ditemelo che le levo subito!

berto1886
19-05-2012, 21:25
probabilmente faranno una brutta fine... per quanto riguarda le ore di luce io direi il minimo sindacale visto le poche piante... 5 - 6 ore al massimo

Pilot
20-05-2012, 14:31
Matt31 Ricordati che le piante hanno bisogno di luce... e nel tuo acquario non hai il neon dell'illuminazione. #07

Matt31
20-05-2012, 16:47
Matt31 Ricordati che le piante hanno bisogno di luce... e nel tuo acquario non hai il neon dell'illuminazione. #07

però è posizionato vicino a una finestra che è sempre aperta.. per ora ricevano la luce diurna.. #70

allora per l'acquario su cosa mi oriento??

http://www.petingros.it/catalog/acquario-ambiente-basic-nuovo-serie-silver-kompatto-p-2965.html

oppure: http://www.petingros.it/catalog/acquario-evolution-haquoss#80x30x50h-p#7094.html

volevo stare sui 100 euro di budget però va beh se ne vale la pena si può sforare un pochino.. ;-)

Pilot
20-05-2012, 18:46
Tra i due meglio l'askoll, ritornando all'antille 100 lo trovi come ben ti dicevo a 99€ quando è in offerta (spesso), quindi non avere fretta e controlla nei Carrefour e Auchan.
ti allego un link per farti vedere che l'ultima offerta è scaduta il 25/03/2012 a 115€ al Carrefour
http://www.tamtamofferte.com/scheda-prodotto.asp?id=49699

Ciaoo

Matt31
21-05-2012, 11:22
Tra i due meglio l'askoll, ritornando all'antille 100 lo trovi come ben ti dicevo a 99€ quando è in offerta (spesso), quindi non avere fretta e controlla nei Carrefour e Auchan.
ti allego un link per farti vedere che l'ultima offerta è scaduta il 25/03/2012 a 115€ al Carrefour
http://www.tamtamofferte.com/scheda-prodotto.asp?id=49699

Ciaoo

posso anche aspettare ma da me questi benedetti pet company costano molto di più.. sotto i 150 euro non si scende per quel modello che mi hai linkato.. non so come mai.. #26

comunque minimo quanti litri lo prendo??

Pilot
21-05-2012, 13:56
Tra i due meglio l'askoll, ritornando all'antille 100 lo trovi come ben ti dicevo a 99€ quando è in offerta (spesso), quindi non avere fretta e controlla nei Carrefour e Auchan.
ti allego un link per farti vedere che l'ultima offerta è scaduta il 25/03/2012 a 115€ al Carrefour
http://www.tamtamofferte.com/scheda-prodotto.asp?id=49699

Ciaoo

posso anche aspettare ma da me questi benedetti pet company costano molto di più.. sotto i 150 euro non si scende per quel modello che mi hai linkato.. non so come mai.. #26

comunque minimo quanti litri lo prendo??

Minimo 100 litri. #70

Matt31
21-05-2012, 16:11
Ehi pilot che ne dici di questo:

http://www.kijiji.it/annunci/accessori-animali/milano-annunci-robecchetto-con-induno/acquario/29690140

90 litri e non è molto lontano da casa.. 1 ora e mezza di macchina.. #70

Pilot
22-05-2012, 00:19
Ehi pilot che ne dici di questo:

http://www.kijiji.it/annunci/accessori-animali/milano-annunci-robecchetto-con-induno/acquario/29690140

90 litri e non è molto lontano da casa.. 1 ora e mezza di macchina.. #70

Oltre ad essere usato (non sai le condizioni) non ha il sistema di filtraggio, considera che un buon filtro interno costa sui 50 € es: il Ferplast Bluwawe.

Quindi a conti fatti 40 (acquario) + 50 (filtro) + 15 (riscaldatore) = 105 €

Non conviene. #26#26#26#26#26#26#26

Matt31
22-05-2012, 08:36
eh si è vero considerando il costo aggiuntivo del filtro e del riscaldatore non conviene.. #70

L'altro giorno ho messo un annuncio on line per la ricerca di un acquario usato, ora mi ha scritto una signora della mia città:

"Buon Giorno.

Per passaggio ad acquario più grande, vendo acquario completo usato della Pet Company modello Set Ocean da 120 litri più supporto in ottime condizioni.
Le misure della vasca sono cm 100 X 30 X 45; la vasca è dotata di impianto di illuminazione con neon da 25 Watt e riflettore (più altri due neon fitostimolanti nuovi per la sostituzione), filtro interno biologico/meccanico con pompa ad immersione PICO della Hydor di serie, termoriscaldatore PROTHERM della Hydor da 100 Watt.
Il mobile di serie misura cm 100 X 30 X 65 circa.
Prezzo € 100,00."

che ne dici?? vale 100 euro anche se usato??

Pilot
22-05-2012, 13:21
Allora... 100 € (però noi contratteremo) ci vale sempre se le condizioni dell'acquario sono ottime, i vetri non devono essere danneggiati, il silicone deve essere in ottime condizione con una tenuta eccellente, controlla minuziosamente l'attacco del silicone, poi verifica l'impianto di illuminazione.
Per quanto riguarda il pre-acquisto chiedigli le foto, fatti dire l'età dell'acquario, contratta sul prezzo... una volta apprese le condizioni reali dell'acquario (visto di presenza), digli che se vuole fare l'affare con 80€ lo prendi; i contatti sempre telefonici quando si compra e non via email.

Ciaoo e fammi sapere

Matt31
22-05-2012, 17:30
Allora... 100 € (però noi contratteremo) ci vale sempre se le condizioni dell'acquario sono ottime, i vetri non devono essere danneggiati, il silicone deve essere in ottime condizione con una tenuta eccellente, controlla minuziosamente l'attacco del silicone, poi verifica l'impianto di illuminazione.
Per quanto riguarda il pre-acquisto chiedigli le foto, fatti dire l'età dell'acquario, contratta sul prezzo... una volta apprese le condizioni reali dell'acquario (visto di presenza), digli che se vuole fare l'affare con 80€ lo prendi; i contatti sempre telefonici quando si compra e non via email.

Ciaoo e fammi sapere

Si si infatti al massimo avevo già in mente di sparare 80 euro! #70

adesso telefonicamente mi ha chiamato un altro signore per farmi delle proposte:

1 da 150 lt

2 da circa 120 (uno con mobiletto)

volendo mi da anche il filtro(esterno) e vari accessori però in caso vado per la sola vasca e il filtro lo prendiamo dopo perché esterno non posso prenderlo visto che non ho il mobile per nasconderlo.. mi ha detto che è un appasionato ma ora vive lontano e quindi non ha più tempo da dedicargli.. gli ho chiesto i modelli ma ha detto che non se li ricorda però è roba professionale e quello da 150 litri ha la struttura in acciaio/ferro rinforzato.. vado a vederli sabato sera oppure domenica mattina.. come cifre mi ha detto dai 50/70 euro.. Pilot che ne dici?? andare a vedere non mi costa niente.. ;-)

Pilot
22-05-2012, 20:56
Allora... 100 € (però noi contratteremo) ci vale sempre se le condizioni dell'acquario sono ottime, i vetri non devono essere danneggiati, il silicone deve essere in ottime condizione con una tenuta eccellente, controlla minuziosamente l'attacco del silicone, poi verifica l'impianto di illuminazione.
Per quanto riguarda il pre-acquisto chiedigli le foto, fatti dire l'età dell'acquario, contratta sul prezzo... una volta apprese le condizioni reali dell'acquario (visto di presenza), digli che se vuole fare l'affare con 80€ lo prendi; i contatti sempre telefonici quando si compra e non via email.

Ciaoo e fammi sapere

Si si infatti al massimo avevo già in mente di sparare 80 euro! #70

adesso telefonicamente mi ha chiamato un altro signore per farmi delle proposte:

1 da 150 lt

2 da circa 120 (uno con mobiletto)

volendo mi da anche il filtro(esterno) e vari accessori però in caso vado per la sola vasca e il filtro lo prendiamo dopo perché esterno non posso prenderlo visto che non ho il mobile per nasconderlo.. mi ha detto che è un appasionato ma ora vive lontano e quindi non ha più tempo da dedicargli.. gli ho chiesto i modelli ma ha detto che non se li ricorda però è roba professionale e quello da 150 litri ha la struttura in acciaio/ferro rinforzato.. vado a vederli sabato sera oppure domenica mattina.. come cifre mi ha detto dai 50/70 euro.. Pilot che ne dici?? andare a vedere non mi costa niente.. ;-)

Confermo... vedere non costa proprio un bel niente... #70
Esamina con attenzione i vetri e il silicone. ;-)

Ciaooooo

Matt31
22-05-2012, 23:53
Confermo... vedere non costa proprio un bel niente... #70
Esamina con attenzione i vetri e il silicone. ;-)

Ma con il tempo il silicone può indebolirsi o teoricamente è fatto per durare in eterno??

come cifra cosa dovrei spendere max per il 120 lt?! il 150 lt??

Pilot
23-05-2012, 10:40
Confermo... vedere non costa proprio un bel niente... #70
Esamina con attenzione i vetri e il silicone. ;-)

Ma con il tempo il silicone può indebolirsi o teoricamente è fatto per durare in eterno??

come cifra cosa dovrei spendere max per il 120 lt?! il 150 lt??

1) Il silicone per acquari è fatto per durare anni ed anni senza problemi... si controlla perchè non si può mai sapere se qualche sprovveduto abbia esercitato pressione sui vetri e tagliato il silicone erroneamente con qualche lametta pulisci vetro....

2) Un cifra vera e propria non si può stabilire, il prezzo può essere influenzato dalle ottime condizione dell'acquario, dal suo ottimo sistema di filtraggio, dall'età della vasca... etc etc..

Vedi cosa ti propongono... poi lo posti qua e valutiamo la nostra offerta.

-28

leprecano
23-05-2012, 11:06
Io ho avuto sempre gli acquari della Pet Company partendo dall'Antille 100 poi l'antille 40(che in realtà è un 25 lt) che uso per la quarantena e l'ultimo un Vision Hawai da 80lt.
Mi sono trovato sempre bene e li trovo di buona fattura. Personalmente l'unico neo sono i coperchi che non hanno la predisposizione per i tubi del filtro esterno..infatti li ho dovuti modificare oltre a dover modificare la posizione e l'aggiunta dei neon perchè quelli in dotazione secondo me sono un po' deboli. Ovviamente tutti questi "problemi" non esistono se il coperchio si prevede di toglierlo.

Matt31
23-05-2012, 11:58
Io ho avuto sempre gli acquari della Pet Company partendo dall'Antille 100 poi l'antille 40(che in realtà è un 25 lt) che uso per la quarantena e l'ultimo un Vision Hawai da 80lt.
Mi sono trovato sempre bene e li trovo di buona fattura. Personalmente l'unico neo sono i coperchi che non hanno la predisposizione per i tubi del filtro esterno..infatti li ho dovuti modificare oltre a dover modificare la posizione e l'aggiunta dei neon perchè quelli in dotazione secondo me sono un po' deboli. Ovviamente tutti questi "problemi" non esistono se il coperchio si prevede di toglierlo.

Effettivamente mi sto ricredendo sui pet company, in rete ne parlano bene a parte forse le plastiche del coperchio un pò scadente però va beh non sono così pignolo.. ;-)

2) Un cifra vera e propria non si può stabilire, il prezzo può essere influenzato dalle ottime condizione dell'acquario, dal suo ottimo sistema di filtraggio, dall'età della vasca... etc etc..

Vedi cosa ti propongono... poi lo posti qua e valutiamo la nostra offerta.

La signora del pet company mi ha mandato una foto di quando lo usava(l'ha cambiato a febbraio):

http://s13.postimage.org/gcs8mth77/acq100.jpg (http://postimage.org/image/gcs8mth77/)

gli ho chiesto di togliere il mobile(se possibile) visto che non mi serve e vediamo cosa mi sconta a livello di prezzo.. #70

Pilot
23-05-2012, 15:36
Io ho avuto sempre gli acquari della Pet Company partendo dall'Antille 100 poi l'antille 40(che in realtà è un 25 lt) che uso per la quarantena e l'ultimo un Vision Hawai da 80lt.
Mi sono trovato sempre bene e li trovo di buona fattura. Personalmente l'unico neo sono i coperchi che non hanno la predisposizione per i tubi del filtro esterno..infatti li ho dovuti modificare oltre a dover modificare la posizione e l'aggiunta dei neon perchè quelli in dotazione secondo me sono un po' deboli. Ovviamente tutti questi "problemi" non esistono se il coperchio si prevede di toglierlo.

Effettivamente mi sto ricredendo sui pet company, in rete ne parlano bene a parte forse le plastiche del coperchio un pò scadente però va beh non sono così pignolo.. ;-)

2) Un cifra vera e propria non si può stabilire, il prezzo può essere influenzato dalle ottime condizione dell'acquario, dal suo ottimo sistema di filtraggio, dall'età della vasca... etc etc..

Vedi cosa ti propongono... poi lo posti qua e valutiamo la nostra offerta.

La signora del pet company mi ha mandato una foto di quando lo usava(l'ha cambiato a febbraio):

http://s13.postimage.org/gcs8mth77/acq100.jpg (http://postimage.org/image/gcs8mth77/)

gli ho chiesto di togliere il mobile(se possibile) visto che non mi serve e vediamo cosa mi sconta a livello di prezzo.. #70

Dalle foto sembra in ottimi condizione pari al nuovo :-))
Prendilo con il mobile non si può sapere mai... a quel prezzo..... con 100€ prendi solo il mobile se lo acquisti da solo.....
Io lo prenderei al volo questo acquario.... però con lo sconticino... :-D Digli che se vuole fare l'affare lo prendi tutto a 80€. Chiuso... non c'è bisogno che giri per altri...-28

Matt31
23-05-2012, 20:00
Dalle foto sembra in ottimi condizione pari al nuovo :-))
Prendilo con il mobile non si può sapere mai... a quel prezzo..... con 100€ prendi solo il mobile se lo acquisti da solo.....
Io lo prenderei al volo questo acquario.... però con lo sconticino... :-D Digli che se vuole fare l'affare lo prendi tutto a 80€. Chiuso... non c'è bisogno che giri per altri...-28

Ho trattato a 70 euro con il mobile!! #27

Nei prossimi giorni vado a vederlo!! #70 ma dici di non aspettare sabato sera per vedere quelli da 120 lt e quello da 150 lt??

Pilot
23-05-2012, 20:16
Dalle foto sembra in ottimi condizione pari al nuovo :-))
Prendilo con il mobile non si può sapere mai... a quel prezzo..... con 100€ prendi solo il mobile se lo acquisti da solo.....
Io lo prenderei al volo questo acquario.... però con lo sconticino... :-D Digli che se vuole fare l'affare lo prendi tutto a 80€. Chiuso... non c'è bisogno che giri per altri...-28

Ho trattato a 70 euro con il mobile!! #27

Nei prossimi giorni vado a vederlo!! #70 ma dici di non aspettare sabato sera per vedere quelli da 120 lt e quello da 150 lt??

Acquario da 120 litri (Antille 100 se non lo sapevi è un 120 litri) + mobiletto a 70€ WOW #25#25#25#25 #70#70
Cosa aspetti corri a vederlo e se è in ottime condizioni prendilo al volo, non aspettare #17#17
Non c'è bisogno che giri per gli altri due.... uno che non sa che acquari ha... è un tutto dire... poi sapere che c'è ferro rinforzato mi suona tanto da artigianale... e non sai mai quale illustre scienziato l'ha fatto e che silicone ha utilizzato..... #28g

Ti ripeto... con 70€ dovresti fare salti di gioia se è in ottime condizioni.
Ciaoo e fammi sapere!!! Visto che oramai ti sto seguendo in tutto solo io...

Matt31
23-05-2012, 20:33
Dalle foto sembra in ottimi condizione pari al nuovo :-))
Prendilo con il mobile non si può sapere mai... a quel prezzo..... con 100€ prendi solo il mobile se lo acquisti da solo.....
Io lo prenderei al volo questo acquario.... però con lo sconticino... :-D Digli che se vuole fare l'affare lo prendi tutto a 80€. Chiuso... non c'è bisogno che giri per altri...-28

Ho trattato a 70 euro con il mobile!! #27

Nei prossimi giorni vado a vederlo!! #70 ma dici di non aspettare sabato sera per vedere quelli da 120 lt e quello da 150 lt??

Acquario da 120 litri (Antille 100 se non lo sapevi è un 120 litri) + mobiletto a 70€ WOW #25#25#25#25 #70#70
Cosa aspetti corri a vederlo e se è in ottime condizioni prendilo al volo, non aspettare #17#17
Non c'è bisogno che giri per gli altri due.... uno che non sa che acquari ha... è un tutto dire... poi sapere che c'è ferro rinforzato mi suona tanto da artigianale... e non sai mai quale illustre scienziato l'ha fatto e che silicone ha utilizzato..... #28g

Ti ripeto... con 70€ dovresti fare salti di gioia se è in ottime condizioni.
Ciaoo e fammi sapere!!! Visto che oramai ti sto seguendo in tutto solo io...

effettivamente questa cosa che non sapeva la marca dell'acquario mi ha insospettito pure a me.. sei un super esperto con 3 acquari e non sa nemmeno i modelli?! mah!!

mi sto mettendo d'accordo per andare venerdi pomeriggio dopo lavoro.. ;-)

ah ha detto che mi regala anche una calamita per pulire i vetri.. te la usi?!

Comunque si sei l'unico che mi sopporta!! -35 Grazie!!

Pilot
23-05-2012, 20:43
Dalle foto sembra in ottimi condizione pari al nuovo :-))
Prendilo con il mobile non si può sapere mai... a quel prezzo..... con 100€ prendi solo il mobile se lo acquisti da solo.....
Io lo prenderei al volo questo acquario.... però con lo sconticino... :-D Digli che se vuole fare l'affare lo prendi tutto a 80€. Chiuso... non c'è bisogno che giri per altri...-28

Ho trattato a 70 euro con il mobile!! #27

Nei prossimi giorni vado a vederlo!! #70 ma dici di non aspettare sabato sera per vedere quelli da 120 lt e quello da 150 lt??

Acquario da 120 litri (Antille 100 se non lo sapevi è un 120 litri) + mobiletto a 70€ WOW #25#25#25#25 #70#70
Cosa aspetti corri a vederlo e se è in ottime condizioni prendilo al volo, non aspettare #17#17
Non c'è bisogno che giri per gli altri due.... uno che non sa che acquari ha... è un tutto dire... poi sapere che c'è ferro rinforzato mi suona tanto da artigianale... e non sai mai quale illustre scienziato l'ha fatto e che silicone ha utilizzato..... #28g

Ti ripeto... con 70€ dovresti fare salti di gioia se è in ottime condizioni.
Ciaoo e fammi sapere!!! Visto che oramai ti sto seguendo in tutto solo io...

effettivamente questa cosa che non sapeva la marca dell'acquario mi ha insospettito pure a me.. sei un super esperto con 3 acquari e non sa nemmeno i modelli?! mah!!

mi sto mettendo d'accordo per andare venerdi pomeriggio dopo lavoro.. ;-)

ah ha detto che mi regala anche una calamita per pulire i vetri.. te la usi?!

Comunque si sei l'unico che mi sopporta!! -35 Grazie!!

Si la calamita è utile per levare la patina di alghe che trovi sui vetri... ;-)

Ciaoo

berto1886
23-05-2012, 20:49
più che pulire lascia righe di sporco/pulito io uso olio di gomito e lana di perlon

Matt31
24-05-2012, 00:09
Si la calamita è utile per levare la patina di alghe che trovi sui vetri... ;-)

più che pulire lascia righe di sporco/pulito io uso olio di gomito e lana di perlon

Ok va bene poi per la pulizia a tempo debito mi date tutte le dritte del caso.. ;-)

ah un dubbio.. ma il filtro è esterno o interno?? perché a vedere le foto sembra che sia esterno.. se si è un problema perché appunto il mobile non voglio usarlo e preferivo un filtro interno però nella descrizione mi parla di un filtro interno biologico/meccanico con pompa ad immersione PICO della Hydor di serie.. l'avrà cambiato lei??

poi analizzando le misure: 100 X 30 X 45 per 30 intende la profondità?? non è pochino solo 30 cm??

ah mi è arrivata un altra proposta:
acquario wave in ottime condizioni misure 80x32x45 - modello poseidon riviera 80, capacità 95 litri, completo di luce neon 18 watt, filtro biologico con pompa ad immersione, termoriscaldatore, con mobile di supporto a 100 euro

Pilot
24-05-2012, 13:01
Si la calamita è utile per levare la patina di alghe che trovi sui vetri... ;-)

più che pulire lascia righe di sporco/pulito io uso olio di gomito e lana di perlon

Ok va bene poi per la pulizia a tempo debito mi date tutte le dritte del caso.. ;-)

ah un dubbio.. ma il filtro è esterno o interno?? perché a vedere le foto sembra che sia esterno.. se si è un problema perché appunto il mobile non voglio usarlo e preferivo un filtro interno però nella descrizione mi parla di un filtro interno biologico/meccanico con pompa ad immersione PICO della Hydor di serie.. l'avrà cambiato lei??

poi analizzando le misure: 100 X 30 X 45 per 30 intende la profondità?? non è pochino solo 30 cm??

ah mi è arrivata un altra proposta:
acquario wave in ottime condizioni misure 80x32x45 - modello poseidon riviera 80, capacità 95 litri, completo di luce neon 18 watt, filtro biologico con pompa ad immersione, termoriscaldatore, con mobile di supporto a 100 euro

Nella foto c'èra un filtro esterno, però ti darà il filtro interno originale perchè mi parlavi della pompa della Hydor etc..
Lascia perdere poseidon & co... più offerta di quello che hai trovato.....
-28

Matt31
24-05-2012, 13:49
Ok ok vado domani verso cena a vederlo.. salvo qualcosa di clamoroso lo prendo!! ;-)

si si il filtro è hydor che mi sembra buona come marca perché l'areatore che ho preso sembra fatto bene!
a proposito anche se max porta 60 lt lo uso ugualmente, vero?? penso che se lo messo alla massima potenza non dovrebbe avere problemi di funzionamento o sbaglio??

un altra cosa.. in rete leggo che su quasto acquario lamentano che spancia e che i vetri sono sottili, ti risulta??

Pilot
24-05-2012, 13:55
Ok ok vado domani verso cena a vederlo.. salvo qualcosa di clamoroso lo prendo!! ;-)

si si il filtro è hydor che mi sembra buona come marca perché l'areatore che ho preso sembra fatto bene!
a proposito anche se max porta 60 lt lo uso ugualmente, vero?? penso che se lo messo alla massima potenza non dovrebbe avere problemi di funzionamento o sbaglio??

un altra cosa.. in rete leggo che su quasto acquario lamentano che spancia e che i vetri sono sottili, ti risulta??

1)L'areatore lo puoi usare benissimo anche se è indicato per 60 L, non ha nessun problema.
2)I vetri non sono sottili, sono da 6 mm (si usano i 6 mm per i 120 litri), chi si lamenta di spanciamento sono quei geni che hanno levato il coperchio per fare l'acquario aperto e di conseguenza come tutti gli acquari coperti senza il coperchio con i tiranti, spancia un poco... , ma ti ripeto lo fanno tutti se gli levi i tiranti.

Ciaoo #70

Matt31
24-05-2012, 18:29
Ok perfetto.. mi fido di te!! #70

Allora portiamoci avanti.. con il ghiaietto su cosa mi oriento?? ora ho quello della wave color bianco che è naturale però già 5 kg immagino non bastino.. quanti kg devo prendere?? 20??

Poi su cosa mi oriente?? marca?? colore?? grandezza del ghiaietto?!

Matt31
25-05-2012, 00:18
ma come mai in questo annuncio dicono che è un 80 lt?? si sono sbagliati?!

http://www.grandearmadio.com/negozio/acquario-pet-company-da#80-litri-completo-cod88954-p-715.html

Pilot
25-05-2012, 03:13
Ok perfetto.. mi fido di te!! #70

Allora portiamoci avanti.. con il ghiaietto su cosa mi oriento?? ora ho quello della wave color bianco che è naturale però già 5 kg immagino non bastino.. quanti kg devo prendere?? 20??

Poi su cosa mi oriente?? marca?? colore?? grandezza del ghiaietto?!

Il ghiaietto della wawe colore naturale secondo me è i migliore... ti servono 20 kg.;-)
------------------------------------------------------------------------
ma come mai in questo annuncio dicono che è un 80 lt?? si sono sbagliati?!

http://www.grandearmadio.com/negozio/acquario-pet-company-da#80-litri-completo-cod88954-p-715.html

Si sono sbagliati perchè non sanno nemmeno cosa sia un acquario... :-D

Matt31
25-05-2012, 08:23
Il ghiaietto della wawe colore naturale secondo me è i migliore... ti servono 20 kg.;-)

Va bene quindi 5 kg ce li ho già anche se leggevo che il bianco è sconsigliato perché riflette la luce che da fastidio ai pesci e perché si vede tutto lo sporco.. però va beh ci sarà un modo per pulire il fondo, giusto??

se no altri colori consigliati?? nero?!
------------------------------------------------------------------------
Si sono sbagliati perchè non sanno nemmeno cosa sia un acquario... :-D

Infatti avevo pure io questo dubbio! -35

Matt31
25-05-2012, 20:09
PRESO!!! -89-d10

La signora mi ha anche dato due lampade aggiuntive.. una tipo ultra-violetti e una "stimolante per le piante o qualcosa del genere.. poi pilot ci studiamo dietro!! #70

Ah i cannolicchi mi ha dato dei suoi usati.. posso usarli?? devo seguire qualche procedura prima di posizionarli nel filtro?!

Poi manca la lana filtrante ma quella la compro domani insieme al ghiaietto.. ;-)

berto1886
25-05-2012, 21:16
sulle lampade ho qualche dubbio soprattutto su quella fitostimolante di solito stimola solo le alghe :-D per i cannolicchi usa pure quelli vecchi basta lavarli ;-)

Pilot
26-05-2012, 01:47
PRESO!!! -89-d10

La signora mi ha anche dato due lampade aggiuntive.. una tipo ultra-violetti e una "stimolante per le piante o qualcosa del genere.. poi pilot ci studiamo dietro!! #70

Ah i cannolicchi mi ha dato dei suoi usati.. posso usarli?? devo seguire qualche procedura prima di posizionarli nel filtro?!

Poi manca la lana filtrante ma quella la compro domani insieme al ghiaietto.. ;-)

Ohhhhh FINALMENTEEEEEE!!! #70 #27-97c-b08 I miei più sinceri Auguri ottima scelta.

Le lampade ultraviolette stimolano solo le alghe e nel giro di pochi giorni ti potresti ritrovare con una foresta... :-D:-D
I cannolicchi usati li puoi utilizzare...... anche se ti consiglio di comprare dei cannolicchi molto più performanti a livello biologico, si chiamano cannolicchi in vetro sinterizzato, sono ottimi quelli della wawe modello glax ring e costano poco.
Compra la spugna al posto della lana... una a porosità grossa e una a porosità fine, la spugna dura molto di più.

Ti posto una immagine di come devi configurare il filtro.


http://s7.postimage.org/iteeo1v87/schema_filtro.jpg (http://postimage.org/image/iteeo1v87/)

Di nuovo... AUGURI!! #25#25

Matt31
26-05-2012, 09:46
Ok perfetto allora prendo la spugna, una grossa e una fine.. in che ordine si mettono?? in cima la la grossa e poi subito dopo la fine??

le lampade sono una Arcadia fresch water lamp che è quella che attualmente monto e in più mi ha dato un altra della wave tropica river.. quale uso delle due??

ah la signara mi ha consigliato anche di riempire l'ultimo scoparto con la pompa, lo faccio con le spugne??

la pompa è una hydro pico 400 II - Qmax 430 l/h la metto al max della potenza??

__________________________________________________ ___________________

ah tralasciando l'entusiamo del nuovo acquario c'è da considerare che il filtro piccolo che avevo preso per l'acquario da venti è pronto visto che è passato un mese.. allora prendo tutta l'acqua dove stava maturando e la passo nel ciano 20, giusto?? quanto può stare spento il filtro?? perché già un dieci minuti mi ci vuole per fare tutti i traslochi.. ;-)

Pilot
26-05-2012, 13:50
Ok perfetto allora prendo la spugna, una grossa e una fine.. in che ordine si mettono?? in cima la la grossa e poi subito dopo la fine??

le lampade sono una Arcadia fresch water lamp che è quella che attualmente monto e in più mi ha dato un altra della wave tropica river.. quale uso delle due??

ah la signara mi ha consigliato anche di riempire l'ultimo scoparto con la pompa, lo faccio con le spugne??

la pompa è una hydro pico 400 II - Qmax 430 l/h la metto al max della potenza??

__________________________________________________ ___________________

ah tralasciando l'entusiamo del nuovo acquario c'è da considerare che il filtro piccolo che avevo preso per l'acquario da venti è pronto visto che è passato un mese.. allora prendo tutta l'acqua dove stava maturando e la passo nel ciano 20, giusto?? quanto può stare spento il filtro?? perché già un dieci minuti mi ci vuole per fare tutti i traslochi.. ;-)

1) La spugna a porosità grossa va in alto sopra quella fine.

2) Come lampade è meglio se utilizzi la tropical river perchè è da 4500K, mentre l'arcadia fresh water è una 7500K... la puoi utilizzare lo stesso.. ma per un acquario di acqua dolce è sempre meglio non superare la gradazione di 6700K.

3) L'ultimo scomparto dove c'è la pompa lo riempi per 1/4 di cannolicchi.

4) Prima di travasare l'acqua dove c'è il filtro maturo fai le analisi dei valori, se sono nella norma travasi tutto.
Il filtro può stare spendo anche 30 min non succede niente.

5)La pompa mettila al max.

Ciaoooooo #70 -28-28

Matt31
27-05-2012, 10:04
1) La spugna a porosità grossa va in alto sopra quella fine.

2) Come lampade è meglio se utilizzi la tropical river perchè è da 4500K, mentre l'arcadia fresh water è una 7500K... la puoi utilizzare lo stesso.. ma per un acquario di acqua dolce è sempre meglio non superare la gradazione di 6700K.

3) L'ultimo scomparto dove c'è la pompa lo riempi per 1/4 di cannolicchi.

4) Prima di travasare l'acqua dove c'è il filtro maturo fai le analisi dei valori, se sono nella norma travasi tutto.
Il filtro può stare spendo anche 30 min non succede niente.

5)La pompa mettila al max.

Ciaoooooo #70 -28-28

allora ho già preparata la vasca solo che l'acqua è sporca.. nel senso che non è bella limpida ma sembra "opaca".. è normale?? magari è dovuto al ghiaietto che si alzava mentre caricavo l'acqua??

per il resto ok seguo i tuoi consigli.. #70


ah ieri nel negozio di animali sono andato a prendere la spugna e gli erano arrivate le ampullarie.. costano 2.50 euro.. una dici che posso metterla?? cosa mangiano??

berto1886
27-05-2012, 19:11
l'acqua opaca o è dovuto alla ghiaia (l'hai lavata?) o è in corso un'esplosione batterica tempo una settimana dovresti cmq essere apposto. le ampullarie sono detrivore mangiano di tutto mettine 3 o 4 perchè sono abbastanza sporcaccione

Matt31
27-05-2012, 19:23
l'acqua opaca o è dovuto alla ghiaia (l'hai lavata?) o è in corso un'esplosione batterica tempo una settimana dovresti cmq essere apposto. le ampullarie sono detrivore mangiano di tutto mettine 3 o 4 perchè sono abbastanza sporcaccione

Certo l'ho lavata per bene.. #70 per esplesione di batteri cosa intendi?? ma bisogna mettere quelle pillole con dentro i batteri??

ma in che senso le ampullarie sono sporcaccione?? non aiutano a pulire??

berto1886
27-05-2012, 19:28
non serve mettere nessun attivatore batterico per avviare la maturazione (potrebbe anche già essere partita dato che l'acqua è lattiginosa) basta un pizzico di mangime ogni 15gg ;-) le ampullarie hanno un carico organico abbastanza pesante per essere delle lumache e visto che ci metterai dei carassi è meglio andarci leggeri :-))

Matt31
28-05-2012, 13:58
non serve mettere nessun attivatore batterico per avviare la maturazione (potrebbe anche già essere partita dato che l'acqua è lattiginosa) basta un pizzico di mangime ogni 15gg ;-) le ampullarie hanno un carico organico abbastanza pesante per essere delle lumache e visto che ci metterai dei carassi è meglio andarci leggeri :-))

Berto porta pazienza ma non ho capito se le ampullarie possono dare una mano a tenere pulito l'acquario o sporcano e basta.. io le ho proposte per riempire un pò l'acquario.. ora che è un 120 lt quando ci metto solo 2 pesci rossi sembrerà molto spoglio allora volevo aggiungere qualcosa e avevo pensato alle lumachine.. tutto qui.. :-)

fra l'altro leggevo che se i nitrati aumentano le lumache escono dell'acqua e cercano di andare in superficie e quindi ti fanno capire se c'è qualcosa che non va.. #70

berto1886
28-05-2012, 19:11
come lumache io ti consiglierei le planorbis o le physa (probabilmente te le porterai a casa gratis con le piante). Per il resto le ampullarie sono detrivore... volendo un paio ne potresti anche mettere

Matt31
28-05-2012, 20:09
come lumache io ti consiglierei le planorbis o le physa (probabilmente te le porterai a casa gratis con le piante). Per il resto le ampullarie sono detrivore... volendo un paio ne potresti anche mettere

Ok ora cerco queste lumachine anche se dubito che me le regalo.. :-))

ah ho aperto un nuovo topic visto che questo inizia a essere bello lungo e un pò dispersivo.. #70

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061673019#post1061673019

berto1886
28-05-2012, 22:45
qualcuno le regala tanto la maggior parte delle volte arrivano gratis ;-)