Visualizza la versione completa : microrasbora galaxy
Homer J.
11-04-2012, 17:36
Quanti microrasbora galaxy posso mettere in un acquario di 40L ?
jackrevi
11-04-2012, 17:40
hai intenzione di mettere solo loro?
Homer J.
11-04-2012, 17:47
Si....forse delle caridine
Luca_fish12
11-04-2012, 21:42
Puoi metterne un gruppetto da una decina di esemplari! :-)
Quando le compri sceglile bene che spesso non si trovano esemplari in gran forma in giro...
Posta qualche foto della vasca se è già pronta! :-)
Homer J.
12-04-2012, 12:13
L'acquario è giunto a maturazione, mancano ancora un po di piante.
I valori attuali sono: Cl2 0 PH 7.6 KH 14 GH 16 NO2 0 NO3 0
http://s16.postimage.org/ikb4v0rf5/20120412_084057.jpg (http://postimage.org/image/ikb4v0rf5/)
http://s15.postimage.org/vkw2iwxvr/20120412_084050.jpg (http://postimage.org/image/vkw2iwxvr/)
http://s13.postimage.org/va6mzybsj/20120412_084031.jpg (http://postimage.org/image/va6mzybsj/)
jackrevi
12-04-2012, 15:30
carino, si anche secondo me qualche pianta in piu non guasta ;-)
RugbyPlayerNr12
12-04-2012, 18:12
Ciao mi permetto di darti qualche consiglio: le margaritatus amano piante fitte e con foglie sottili (se mi chiedessi la loro pianta preferita ti direi senza alcun dubbio la cabomba) mi raccomando infittisci la vegetazione perche' sono molto timide, se le vuoi riprodurre inserisci anche un bel muschietto, che servira' per depositare le uova.
Come ti e' stato detto parti con 10 esemplari (io in un 30 ne ho 7) poi vedi te, devono fare un bel gruppetto senno' diventano piu' timide di quanto non siano gia' e si nasconderanno sempre tra la vegetazione!#70
Luca_fish12
12-04-2012, 20:39
Senza il vulcano è veramente una bella vasca! :-))
Quoto Rugbyplayer, aggiungi qualche pianta e dei muschi! anche le piante galleggianti sono utili! :-)
Se vuoi approfondire riguardo alle galaxy leggi questo post: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356754
RugbyPlayerNr12
12-04-2012, 23:49
Senza il vulcano è veramente una bella vasca! :-))
Mai fu detta cosa piu' giusta!
Homer J.
13-04-2012, 14:19
Grazie per i complimenti, ma il vulcano resta li -38
Mi date qualche consiglio su come modificare i valori cosi da renderli piu adatti
RugbyPlayerNr12
13-04-2012, 17:12
Io utilizzo acqua di osmosi con sali, comunque in generale sono; ph 7,2 gh 8 kh 6
Homer J.
13-04-2012, 17:45
Quindi per passare da PH 7.6 KH 14 GH 16 a ph 7,2 gh 8 kh 6 mi basta fare i cambi con acqua di osmosi? in che quantita?
RugbyPlayerNr12
13-04-2012, 20:36
Fai dei tentativi, direi che ne devi cambiare il 40% ma devi fare dei tentativi, prova con un 15 % a settimana finche' non hai valori ottimali
Homer J.
15-04-2012, 15:43
Ieri ho fatto il primo cambio d'acqua con 5L osmotica ed ho aggiunto 3 piante.
Oggi ho fatto i test, Cl2 0 Ph 7,5 Kh 10 Gh 8 No2 0 No3 0
Queste sono le ultime foto
http://s18.postimage.org/4mtxfzw0l/100_1363.jpg (http://postimage.org/image/4mtxfzw0l/)
http://s15.postimage.org/mws9kpr9j/100_1362.jpg (http://postimage.org/image/mws9kpr9j/)
http://s15.postimage.org/c10vpd6br/100_1361.jpg (http://postimage.org/image/c10vpd6br/)
Sono ancora alla ricerca dei microrasbora galaxy. Gia sono andado in due negozzi #28c
il ph non si abbassa da solo... i metodi sono co2, torba o altri acidificanti naturali
In ogni caso lo devi abbassare di poco
(anche spostando l'uscita dell'acqua del filtro puoi disperdere meno co2,
provare non costa niente)
Luca_fish12
15-04-2012, 20:39
Homer, aspetta a comprarle! :-)
E' un bene che tu non le abbia trovate ancora, prima sistema bene la vasca e l'acqua! :-)
Homer J.
16-04-2012, 11:23
Questa sera monto l'impianto di Co2 ( Askoll CO2 Askoll Starter). Per modificare Kh Gh cosa posso fare? continuo con i cambi d'acqua osmotica?
dovresti abbassare solo il kh un pò per non usare troppa co2.
I cambi d'acqua comincia a farli dei valori che desideri mantenere in vasca,
non con osmosi pura. Facendo così il kh si abbassa gradualmente e puoi provare la co2 sul ph
Homer J.
16-04-2012, 12:25
Come faccio a sapere le percentuali d'acqua da usare? io ho fatto un cambio sabato, quando faccio il prossimo?
se l'acquario è maturo, puoi fare 10% a settimana o un 15% ogni 10 giorni.
Quando ci sono i pesci l'acqua del cambio va scaldata alla stessa temp. della vasca.
Se usi tutta osmosi (per pochi litri conviene) aggiungi solo i sali,
se devi diluirla con rubinetto devi sapere kh e gh
Homer J.
16-04-2012, 13:37
Io sono partito con 100% rubinetto, sabato ho fatto il primo cambio con 5L osmotica. Sabato prossimo cosa faccio?
------------------------------------------------------------------------
L'acquario è maturo
Luca_fish12
16-04-2012, 15:43
Homer, la co2 secondo me in questo caso non serve a niente.
Il ph per i Danio non deve essere così estremo e visto che la vasca è da 40 litri potresti riempirla tranquillamente con 30/35 litri di osmosi e stai a posto!
Un ph intorno al 7 va benissimo!
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286700 qui c'è la formula matematica per tagliare l'acqua di rubinetto!
A tentativi non è un buon metodo per procedere! ;-)
Homer J.
16-04-2012, 16:10
L'impianto Co2 ce l'ho e nuovo tanto vale usarlo.
Grazie per la formula sabato la provo e poi vi faccio sapere
Luca_fish12
16-04-2012, 16:20
L'impianto Co2 ce l'ho e nuovo tanto vale usarlo.
Ah, peccato...sono arrivato tardi... #06
Purtroppo da un po' di tempo si consiglia subito di comprare questo accessorio quando spesso non serve proprio a nulla.
Visto che hai deciso di usarlo, leggi prima qualche articolo e qualche esperienza...negli ultimi mesi sono aumentati anche gli incidenti in acquario a causa dell'uso sbagliato della Co2... ;-)
devi trovare una via di mezzo o una bassa erogazione di co2,
altrimenti il ph va troppo in basso. Ti può aiutare la tabella col rapporto kh/co2
In ogni caso devi sapere kh e gh del rubinetto
Homer J.
16-04-2012, 17:44
La Co2 penso di metterla al minimo, non penso possa far male
il rubinetto ha questi valori: KH 14 GH 16
------------------------------------------------------------------------
Socondo la tabella io o poca Co2
Homer J.
16-04-2012, 21:30
Installato l'impianto e regolato su 8 bolle minuto, domani faccio i test
potresti fare un 50% osmosi 50% rubinetto,
così l'acqua del cambio sarebbe kh 7 e gh 8.
Naturalmente quella del rubinetto la fai riposare e qualche goccia di biocondizionatore
Controlli il ph in rapporto alla co2 e sei apposto
RugbyPlayerNr12
17-04-2012, 13:51
Le galaxy, e' vero che vogliono un ph ideale di 7.2 o .3 ma se lo hai a 7,5 non sussistono problemi anche perche' i negozianti pesso e volentieri la tengono proprio in acqua con questi valori e la stragrande maggiornaza degli esemplari si sono abiutati ad un ph di 7,5
Sicuramente lo stesso discorso NON vale per gh e particolarmente per il KH che deve essere RIGOROSAMENTE entro i limiti.
Homer J.
17-04-2012, 21:42
Ultimi test: Cl2 0 Ph 7.5 Kh 10 Gh8 No2 0 No3 0
Ho aumentato la Co2, 10 bolle minuto
lelemave
17-04-2012, 23:30
ehi sono di roma anche io...
io ho 11 rasbora heteromorpha,12 red cherry e ieri ho preso 6 galaxy (+ 2 che mi ha dato omaggio) le ho prese da "l'acquario" a viale prati fiscali. Ne aveva una 50ina quindi dovrebbero esserci ancora,le mia stanno benone,solo una è un po deperita e se ne sta sola soletta ma comunque mangia un pochino e gira per l'acquario. Le altre addirittura si accodano alle heteromorpha e nuotano in gruppo con loro. Il mio è fittamente piantumato e spesso qualcuna si stacca e si infilano nelle piante,ma proprio in mezzo... E come ti dicevano sono timidissime,le devo guardare da lontano che appena ti avvicini spariscono tra la vegetazione anche se gia da ieri a oggi si fanno vedere di piu. Ottima scelta comunque.
Homer J.
18-04-2012, 09:43
"l'acquario" a viale prati fiscali... e vicino casa mia!!!
Grazie
lelemave
18-04-2012, 11:21
Figurati... io ci capito a volte per lavoro e una passeggiata a vedere quando capito la faccio sempre. Lunedi le ho riviste dopo averle viste la settimana prima e mi so deciso a prenderle. Il ragazzo del negozio si chiama Pierfrancesco (se ricordo bene) digli pure che te l'ho detto io,magari ti ci scappa qualcosa in piu come ha gentilmente fatto con me... (digli che te l'ha detto quello dell'atac).
Le mie stanno benone,solo una come ti ho scritto è un po scheletrica ma direi che comunque è una percentuale accettabile. Fammi sapere...
kh 10 sarebbe altino, in ogni caso il ph lo devi abbassare di poco
Se le prendi, informati sui prezzi dei vari negozi e cerca di scegliere più femmine che maschi.
Occhio anche al ventre incavato di alcuni esemplari
Luca_fish12
18-04-2012, 21:59
Più che il prezzo guarda la salute, e se un esemplare è in buone condizioni vale la pena pagarlo anche il doppio secondo me! ;-)
anche questo è un ottimo consiglio :-P
Ho generalizzato perchè gli ho passato un nome di un negozio
che ha vasta scelta sui "nano"
lelemave
19-04-2012, 02:08
E passalo pure a noi sto nome del negozio no? #19
Homer J.
19-04-2012, 19:45
Ultimi test: Cl2 0 Ph 7.2 Kh 10 Gh8 No2 0 No3 0 (il Ph ora è giusto)
Homer J.
21-04-2012, 08:59
Nuovo cambio d'acqua con 5l osmodica. Ultimi test Ph 7.2 Kh 9 Gh 8
Luca_fish12
21-04-2012, 11:50
E' molto strano (forse impossibile) che il Kh sia superiore al Gh...
Homer J.
23-04-2012, 12:14
Finalmente li ho comprati!!! :-))
Sono passato prima al negozio consigliato da Plays ma purtroppo non c'era Ruben e nessuno mi poteva aiutare. Poi sono passato al negozio consigliato da lelemave ma sinceramente i pesci non mi sembravano in buono stato. In fine sono andato da "aquastudio" dove li ho trovati, ne aveva molti e tutti in buna salute, ne ho presi 6
Luca_fish12
23-04-2012, 15:36
Bene! :-)
Aggiorna con qualche foto! :-))
lelemave
24-04-2012, 15:47
ottimo.. ma le foto veramente io nn so metetrle,mi dice sempre che so troppo grandi!!!
Homer J.
24-04-2012, 20:36
Ecco le foto:
http://s13.postimage.org/pbcfayrf7/20120424_193107.jpg (http://postimage.org/image/pbcfayrf7/)
http://s15.postimage.org/k1mkndqhj/20120424_193223.jpg (http://postimage.org/image/k1mkndqhj/)
http://s7.postimage.org/66huluax3/20120424_193415.jpg (http://postimage.org/image/66huluax3/)
http://s17.postimage.org/abi8hlrnv/20120424_193756.jpg (http://postimage.org/image/abi8hlrnv/)
http://s14.postimage.org/ybpr37vml/20120424_193949.jpg (http://postimage.org/image/ybpr37vml/)
http://s13.postimage.org/nav2hma1f/20120424_194252.jpg (http://postimage.org/image/nav2hma1f/)
http://s7.postimage.org/9dgzj7kqv/20120424_195020.jpg (http://postimage.org/image/9dgzj7kqv/)
http://s7.postimage.org/5idlgn1l3/20120424_195025.jpg (http://postimage.org/image/5idlgn1l3/)
http://s14.postimage.org/c54wazil9/20120424_195208.jpg (http://postimage.org/image/c54wazil9/)
jackrevi
24-04-2012, 21:46
che belle!! :-))
Luca_fish12
24-04-2012, 22:37
Mi sembrano molto belli! :-)
Ma li hai scelti tu? non vorrei sbagliarmi, ma io dalle nelle foto ho visto solamente maschi...nessuna femmina...
E quei pesci diversi cosa sono? mi sembrano dei killi...come mai li hai presi?
Homer J.
24-04-2012, 22:46
Non li ho scelti io, il negoziante mi ha detto che sono 3 maschi e 3 femmine. come si distinguono? si è un killi, solo soletto
mi sembra che stanno bene ;-)
Femmine nelle foto ne ho individuata una
magari non si vedono boh
Luca_fish12
24-04-2012, 22:59
Poverino il killi...sono pesci che non andrebbero mai comprati nei negozi...
Per distinguerli meglio segui QUESTA (http://www.celestialpearldanio.com/forum/viewtopic.php?f=7&t=748) scheda! Magari dal vivo riesci a notare meglio le differenze! ;-)
Homer J.
24-04-2012, 23:03
domani mattina controllo ora stanno dormendo.
Homer J.
25-04-2012, 11:18
Luca grazie alla tua scheda sono riuscito a vedere le differenze, sono 3 coppie. Oggi un maschio ed una femmina si rincorrevano poi si sono fermati ed hanno fatto una speciedi balletto girando in tondo insieme
Luca_fish12
25-04-2012, 16:00
Bene, meno male che sono 3 coppie! :-)
Il "balletto" fa parte dei corteggiamenti, anche se è strano che inizino a farlo dopo pochi giorni...
Controlla il più possibile! :-) non hai pronta una vaschetta a parte?
se girano in tondo e si inseguono sono maschi, se fanno un tremolio e il maschio segue la femmina è corteggiamento
Homer J.
25-04-2012, 20:03
Purtroppo non ho una vasca pronta, nei prossimi giorni spero di riuscere a prepararne una.
Plays cosa intendi con tremolio?
il maschio vedi che si ferma vicino e trema, è una cosa che noti facilmente.
Poi continua a seguirla/stressarla finchè non cede :-))
lelemave
26-04-2012, 12:10
Fantastiche :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |