Entra

Visualizza la versione completa : portare l'acqua a fare le analisi


miccoli97
10-04-2012, 15:29
salve ragazzi il il 19/03/2012 (quando ho avviato l'acquario ) ho riempito il mio acquario con 85 lt d'acqua di rubinetto ... il 24 o 23 marzo non mi ricordo il venditore mi ha consigliato di cambiare 20 lt d'acqua di rubinetto con 20 lt d'acqua d'osmosi ... ora la mia domanda è:questo ha rallentato la maturazione? posso portare domani al venditore l'acqua per fare le analisi ? l'acqua la metto in un bicchiere ? mezzo bicchiere ci basta?

grazie in anticipo

RugbyPlayerNr12
10-04-2012, 15:34
salve ragazzi il il 19/03/2012 (quando ho avviato l'acquario ) ho riempito il mio acquario con 85 lt d'acqua di rubinetto ... il 24 o 23 marzo non mi ricordo il venditore mi ha consigliato di cambiare 20 lt d'acqua di rubinetto con 20 lt d'acqua d'osmosi ... ora la mia domanda è:questo ha rallentato la maturazione? posso portare domani al venditore l'acqua per fare le analisi ? l'acqua la metto in un bicchiere ? mezzo bicchiere ci basta?

grazie in anticipo

Ci sono buone possibilita' che l'abbia rallentata, ovviamente non mi esprimo sull'idea che mi sono fatto sul tuo rivenditore!>:-(>:-(>:-(>:-(
Aspetta almeno un altra settimanetta

miccoli97
10-04-2012, 15:37
mi ha detto pure che prima di mettere i pesci devo fare una altro cambio è vero ??

serjinho
10-04-2012, 15:40
Un mezzo bicchiere dovrebbe bastare, ad ogni modo aspetterei un'altra settimana prima di effettuare i test e intanto ti consiglio di acquistare le strisce della sera così da poter effettuare il test dell'acqua in completa autonomia, dopodichè potrai segnalare i valori sul forum e chiedere consigli in merito. Ad ogni modo ascolta sempre prima quello che ti consigliano gli amici del forum che di certo non hanno alcun interesse nel vendere.

RugbyPlayerNr12
10-04-2012, 15:41
mi ha detto pure che prima di mettere i pesci devo fare una altro cambio è vero ??

Per risponderti dovresti scrivere i tuoi valori e il biotipo che vorresti inserire
------------------------------------------------------------------------
ti consiglio di acquistare le strisce della sera così da poter effettuare il test dell'acqua in completa autonomia

Ti sconsiglio vivamente le strisce, sono precise. Ti consiglio invece i classici reagenti in goccia

miccoli97
10-04-2012, 15:51
ma costano 46 euro il negoziante me li fa gratis ... quelli che utilizza il negoziante come sono ?
fra 1 settimana vado a fare i test e vi faccio sapere

comunque come pesci sono indeciso tra colisa e ramirezi voi per un principiante cosa mi si consigliatee fra questi 2 pesci ? in 85 lt netti quanti c'è ne vanno e con quali altri pesci li posso abbinare?

RugbyPlayerNr12
10-04-2012, 16:01
Questi (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=66_417&products_id=3599&osCsid=e80a512d1a4158cc6571c30116a6934e) sono tutti i test di cui hai bisogno, magari all'inizio ti basta ph e no2, ma sicuramente non POSSONO e/o DEVONO costare cosi' tanto (a meno che tu non parli delle valigette complete come questa (http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/jbl/135262?from=kelkoo) che per iniziare non ti serve assolutamente)

I prodotti utilizzati dai negozianti variano, dalla serieta' degli ultimi, probabilmente se la porti ad analizzare in un negozio di animali che ha anche una zona adibita all'acquariologia, te lo fara' con le striscette (per esperienza personale sono proprio queste tipologia di negozianti che crea i piu' grossi danni, dando consigli ai neofiti solo per arricchire il proprio portafogli, e non per il bene dei pesci e dell'acquirente); mentre se vai in un negozio specializzato con molta probabilita' (te lo dico sempre per esperienza personale) te li faranno con reagenti in goccia (il mio ad esempio per quanto riguarda alcuni test vengono fatti addirittura con strumenti elettrici, come il ph)

Eclipse
10-04-2012, 16:19
Questi (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=66_417&products_id=3599&osCsid=e80a512d1a4158cc6571c30116a6934e) sono tutti i test di cui hai bisogno, magari all'inizio ti basta ph e no2, ma sicuramente non POSSONO e/o DEVONO costare cosi' tanto (a meno che tu non parli delle valigette complete come questa (http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/jbl/135262?from=kelkoo) che per iniziare non ti serve assolutamente)

I prodotti utilizzati dai negozianti variano, dalla serieta' degli ultimi, probabilmente se la porti ad analizzare in un negozio di animali che ha anche una zona adibita all'acquariologia, te lo fara' con le striscette (per esperienza personale sono proprio queste tipologia di negozianti che crea i piu' grossi danni, dando consigli ai neofiti solo per arricchire il proprio portafogli, e non per il bene dei pesci e dell'acquirente); mentre se vai in un negozio specializzato con molta probabilita' (te lo dico sempre per esperienza personale) te li faranno con reagenti in goccia (il mio ad esempio per quanto riguarda alcuni test vengono fatti addirittura con strumenti elettrici, come il ph)

Quoto totalmente ;-)
E aggiungerei che fare i test una volta in tutto il periodo di maturazione non vuol dire niente.
Se ti trovi gli NO2 a zero, come fai a capiere se il picco di nitriti è già avvenuto o deve ancora avvenire? Vanno fatti giornalmente o ogni 2 giorni dopo la seconda settimana circa, per cercare di individuare quando avviene appunto il picco di nitriti e quando finisce, per poter dire che la vasca è matura ;-) oltre a controllare ph e durezza per vedere se compatibili coi futuri pesci.

Per questo è meglio avere un piccolo kit a disposizione, io l'aquili 5 in 1 l'avevo pagato circa 15euro online...

Kozi
10-04-2012, 16:31
Anche io inizialmente il primo mese che facevo ogni giorni o ogni due al massimo i test ho acquistato quello 5in1 .... poi dopo ho fatto la spesa giusta ed ho comprato la valigetta della sera e devo dire che sono il top.
quindi se vuoi un consiglio prendi via internet quello consigliato il 5in1 e poi vedrai tu cosa fare se in futuro riprendere quello o fare un piccolo investimento e comprare la valigetta.
Ciao
Andrea

RugbyPlayerNr12
10-04-2012, 16:39
... poi dopo ho fatto la spesa giusta ed ho comprato la valigetta della sera e devo dire che sono il top.
quindi se vuoi un consiglio prendi via internet quello consigliato il 5in1 e poi vedrai tu cosa fare se in futuro riprendere quello o fare un piccolo investimento e comprare la valigetta.


io personalmente la valigetta non l'ho mai presa, perche' non ne ho bisogno, mi bastano ph gh kh no2 e no3.
Vorrei aggiungere una cosa, se ci dici il biotipo che vuoi allestire sicuramente ti potremo dire quelli di cui hai bisogno#70

bettina s.
10-04-2012, 18:30
Vorrei aggiungere una cosa, se ci dici il biotipo che vuoi allestire sicuramente ti potremo dire quelli di cui hai bisogno che senso ha parlare di biotopo?:-))

sono indeciso tra colisa e ramirezi voi per un principiante cosa mi si consigliate fra questi 2 pesci ? in 85 lt netti quanti c'è ne vanno e con quali altri pesci li posso abbinare?
I ramirezi sono piuttosto delicati e richiedono vasche ben mature con valori stabili.
I colisa sono anch'essi abbastanza delicati , specie le femmine che è difficile trovare sane, richiedono comunque vasche allestite in modo diverso: per le colisa la vasca dev'essere obbligatoriamente chiusa, perché come tutti gli anabantidi prendono aria dalla superficie e se fosse fredda o secca si danneggerebbero l'organo del labirinto.
Ci vogliono piante galleggianti per favorire la formazione del nido di bolle da parte del maschio e dei nascondigli in basso per le femmine (non più di due), come mezze noci di cocco, magari posizionate in punti ben distanziati.
Potresti mettere delle rasbora e dei pangio e come piante cryptocoryne, vallisneria, ceratophyllum o limnophyla sessiflora.

RugbyPlayerNr12
10-04-2012, 18:33
Vorrei aggiungere una cosa, se ci dici il biotipo che vuoi allestire sicuramente ti potremo dire quelli di cui hai bisogno che senso ha parlare di biotopo?:-))


#23 la febbre mi sta facendo delirare!!-:33#22-:33#22-:33#22

emaema
10-04-2012, 18:43
salve ragazzi il il 19/03/2012 (quando ho avviato l'acquario ) ho riempito il mio acquario con 85 lt d'acqua di rubinetto ... il 24 o 23 marzo non mi ricordo il venditore mi ha consigliato di cambiare 20 lt d'acqua di rubinetto con 20 lt d'acqua d'osmosi ... ora la mia domanda è:questo ha rallentato la maturazione? posso portare domani al venditore l'acqua per fare le analisi ? l'acqua la metto in un bicchiere ? mezzo bicchiere ci basta?

grazie in anticipo

mi avevano detto la stessa cosa e poi aspettare 4/5 giorni prima di mettere qualche pesciolino (solo i più robusti e pochi alla volta). fatto e ora stanno tutti bene... 4/5 gg funzionano!

RugbyPlayerNr12
10-04-2012, 19:08
mi avevano detto la stessa cosa e poi aspettare 4/5 giorni prima di mettere qualche pesciolino (solo i più robusti e pochi alla volta). fatto e ora stanno tutti bene... 4/5 gg funzionano!

Come puoi dire che 4/5 giorni bastano se non sa' gli no2? se fossero sempre in picco, anche dei pesci robusti ci possono lasciare le penne!;-)

Ti consiglio come gia' detto di acquistare i tester e apettare che i valori siano ottimali a prescindere dalla "robustezza" dei pesci

miccoli97
10-04-2012, 19:15
I ramirezi sono piuttosto delicati e richiedono vasche ben mature con valori stabili.
I colisa sono anch'essi abbastanza delicati , specie le femmine che è difficile trovare sane, richiedono comunque vasche allestite in modo diverso: per le colisa la vasca dev'essere obbligatoriamente chiusa, perché come tutti gli anabantidi prendono aria dalla superficie e se fosse fredda o secca si danneggerebbero l'organo del labirinto.
Ci vogliono piante galleggianti per favorire la formazione del nido di bolle da parte del maschio e dei nascondigli in basso per le femmine (non più di due), come mezze noci di cocco, magari posizionate in punti ben distanziati.
Potresti mettere delle rasbora e dei pangio e come piante cryptocoryne, vallisneria, ceratophyllum o limnophyla sessiflora.

e che pesci mi consigli allora ... vorrei dei pesci abbastanza resistenti ma allo stesso tempo vorrei dei pesci non troppo piccoli quali mi consigli allora ?

ilVanni
11-04-2012, 12:17
mi avevano detto la stessa cosa e poi aspettare 4/5 giorni prima di mettere qualche pesciolino (solo i più robusti e pochi alla volta). fatto e ora stanno tutti bene... 4/5 gg funzionano!

Due (2) giorni fa scrivevi:

ho appena allestito un acquario da 60l della tetra, con riscaldatore (26C), filtro, neon T5, 2 piantine di cui non so il nome e per ora 8 guppy bilanciati tra maschi e femmine...sembrava stesse andando tutto bene, ma poi 1 ha cominciato a stare sul fondo dietro alle piante, ma quando c'è il cibo o quando ha voglia nuota come se tutto fosse normale,, pensavo stesse facendo il nido ma non lo so!!!
Ti hanno già spiegato che rischiano di crepare per asfissia da nitriti, causa vasca non matura.
Oggi invece va tutto bene. Perché dai consigli che SAI essere errati? #24

Ci rileggiamo nella sezione malattie... #25

emaema
12-04-2012, 22:05
mi avevano detto la stessa cosa e poi aspettare 4/5 giorni prima di mettere qualche pesciolino (solo i più robusti e pochi alla volta). fatto e ora stanno tutti bene... 4/5 gg funzionano!

Due (2) giorni fa scrivevi:

ho appena allestito un acquario da 60l della tetra, con riscaldatore (26C), filtro, neon T5, 2 piantine di cui non so il nome e per ora 8 guppy bilanciati tra maschi e femmine...sembrava stesse andando tutto bene, ma poi 1 ha cominciato a stare sul fondo dietro alle piante, ma quando c'è il cibo o quando ha voglia nuota come se tutto fosse normale,, pensavo stesse facendo il nido ma non lo so!!!
Ti hanno già spiegato che rischiano di crepare per asfissia da nitriti, causa vasca non matura.
Oggi invece va tutto bene. Perché dai consigli che SAI essere errati? #24

Ci rileggiamo nella sezione malattie... #25

l'ho riletto;tranquillo, per il guppy mi ero spaventato anche io, ma poi non era niente di niente, il giorno dopo ha ripreso a muoversi normalmente ed è sano e salvo... pure in cinta... era un messaggio per sicurezza!!!#70:-)

ilVanni
13-04-2012, 10:53
Sì Sì...
E in due giorni sei già CERTO che una vasca non matura non è dannosa per i pesci... e lo consigli pure...
In due giorni hai riscritto la biologia...
Ma quei 300 - 400 tread nella sezione "malattie" e "primo acquario" su pesci intossicati dai nitriti (nonostante batteri e additivi "magici") son tutti immaginari?
No, chiedo, per sapere...

Lucrezia Blu
13-04-2012, 11:58
Vorresti pesci non troppo piccoli e resistenti ...
A me piacciono tantissimo i Testa di leone ma tu forse hai pochi litri ( quanti sono??), dovresti prenderli piccolini! E cambiare l'acquario tra qualche anno!

Io ne ho tre in 180 litri e sono uno spettacolo, si sono anche riprodotti!

miccoli97
13-04-2012, 19:39
Vorresti pesci non troppo piccoli e resistenti ...
A me piacciono tantissimo i Testa di leone ma tu forse hai pochi litri ( quanti sono??), dovresti prenderli piccolini! E cambiare l'acquario tra qualche anno!

Io ne ho tre in 180 litri e sono uno spettacolo, si sono anche riprodotti!

85 litri come sono ?

Jessyka
13-04-2012, 19:41
Vorresti pesci non troppo piccoli e resistenti ...
A me piacciono tantissimo i Testa di leone ma tu forse hai pochi litri ( quanti sono??), dovresti prenderli piccolini! E cambiare l'acquario tra qualche anno!

Io ne ho tre in 180 litri e sono uno spettacolo, si sono anche riprodotti!

85 litri come sono ?

Giusti giusti per due. Forse pure pochini...

miccoli97
13-04-2012, 19:43
Vorresti pesci non troppo piccoli e resistenti ...
A me piacciono tantissimo i Testa di leone ma tu forse hai pochi litri ( quanti sono??), dovresti prenderli piccolini! E cambiare l'acquario tra qualche anno!

Io ne ho tre in 180 litri e sono uno spettacolo, si sono anche riprodotti!

85 litri come sono ?

Giusti giusti per due. Forse pure pochini...

tu ( se ti posso dare del tu ) cosa mi consigli visto che sono un neofita

Jessyka
13-04-2012, 19:49
Ovvio che puoi darmi del tu! XD
Comunque, visto che sei alle prime armi in 85 litri io ti ripeterei la questione Poecilidi, ovvero Guppy, Platy, Molly, Endler, però non ho ben capito se li hai già scartati perchè non ti piacciono, o perchè li reputi piccoli.

miccoli97
13-04-2012, 19:53
Ovvio che puoi darmi del tu! XD
Comunque, visto che sei alle prime armi in 85 litri io ti ripeterei la questione Poecilidi, ovvero Guppy, Platy, Molly, Endler, però non ho ben capito se li hai già scartati perchè non ti piacciono, o perchè li reputi piccoli.

perche sono piccoli (però ci sto facendo un pensierino )

guppy 1 m 3 F
plati 1 m 3 f
molly 1 m 3 f
endler 1 m 3 f

come quantità come siamo ?

o che altri pesci mi consigli ? cercavo qualcosa adatto a un neofita ( quindi che non ha esisgenze particolari e sia un po più grande e si riproduca spesso )
io avevo pensato ai colisa ma me li hanno sconsigliati

ps : ma come prezzi quanto dovrebbero costare?

Jessyka
13-04-2012, 20:03
No aspetta o gli Endler o i Guppy, si ibridano fra loro, quindi fra i due devi scegliere. Secondo me va bene per il resto, per gusto sceglierei solo due specie, non per altro, solo per non aver un fritto misto in vasca.

Quindi potresti fare:
Guppy: 1 m 3 f
Platy: 1 m 3 f

Oppure:
Endler: 2 m 5 f (sono più piccolini)
Platy: 1 m 3 f

Ovviamente i molly sono intercambiabili diciamo...xD

Più grandi che si riproducono spesso ci sono i ciclidi, ma non sono per un neofita veramente...
I Colisa no, vogliono valori diversi da quelli dell'acqua da rubinetto in primis e poi vogliono vasche molto piantumate, molto pulite...c'è da perderci veramente tempo.

Io sul fondo metterei 5-6 Corydoras Aeneus o Plateus...

Per il costo, solitamente i Guppy vengono 2 euro una femmina, 2,50-3 il maschio, stesso per i platy. Per i molly non ti so dire perchè non li ho mai acquistati per gusto personale. Gli endler se puri vengono un euro di più forse. Per i Corydoras beh, varia veramente troppo...dai 3 ai 9 euro li ho visti...
Questo ai negozi, solitamente nel mercatino trovi sempre qualcuno che da via guppy o platy perchè ormai troppi in vasca...
Dai un'occhiata! ;)

miccoli97
13-04-2012, 20:14
i betta splendens i come sono?

Jessyka
13-04-2012, 20:16
Ne puoi mettere al massimo un trio, 1 maschio e due femmine. Beh il problema è sempre nell'acqua di osmosi, va usata per farli stare bene. Poi se vuoi puoi aggiungere qualche pesce da fondo, e i pangio non starebbero male credo.
In linea di massima possono andare però io fatico a trovare un venditore che abbia Betta sani. Li mettono tutti in quei bicchierini...

miccoli97
13-04-2012, 20:20
Ne puoi mettere al massimo un trio, 1 maschio e due femmine. Beh il problema è sempre nell'acqua di osmosi, va usata per farli stare bene. Poi se vuoi puoi aggiungere qualche pesce da fondo, e i pangio non starebbero male credo.
In linea di massima possono andare però io fatico a trovare un venditore che abbia Betta sani. Li mettono tutti in quei bicchierini...

il mio acquario è rimepito con 65 lt d'acqua di rubinetto e 20 d'osmosi quindi non sarebbe un problema. lunedi vado a fare i test e posto i risultati .

quindi un trio di betta ( ma c'è ne sono diversi tipi?
e quanti pangio ?

Jessyka
13-04-2012, 20:28
Di Betta ne esistono di infinite colorazioni! Comunque sì, sarebbe meglio, per capire con quanta altra acqua di osmosi andrebbe tagliata..
Comunque affinchè stiano bene bisogna avere almeno 4-5 pangio...

miccoli97
13-04-2012, 20:30
Di Betta ne esistono di infinite colorazioni! Comunque sì, sarebbe meglio, per capire con quanta altra acqua di osmosi andrebbe tagliata..
Comunque affinchè stiano bene bisogna avere almeno 4-5 pangio...

ma per il mio fono ( che hai visto nell'altro post) andrebbero bene non smuoverebbero troppo il fondo ?

ma che vuol dire che un pesce si ibrida?

Jessyka
13-04-2012, 20:33
Guarda per il fondo il problema è che non ho capito se è fertile o meno! Non siamo più riusciti a determinarlo con sicurezza...ma l'hai comprato o te l'hanno regalato/ceduto/scambiato?

E' lo stesso discorso dei cani, si mischiano le due specie, le caratteristiche dell'uno e dell'altro.
Gli endler puri per esempio sono molto più belli (e "pregiati") degli endler ibridati con guppy.

miccoli97
13-04-2012, 20:36
Guarda per il fondo il problema è che non ho capito se è fertile o meno! Non siamo più riusciti a determinarlo con sicurezza...ma l'hai comprato o te l'hanno regalato/ceduto/scambiato?

E' lo stesso discorso dei cani, si mischiano le due specie, le caratteristiche dell'uno e dell'altro.
Gli endler puri per esempio sono molto più belli (e "pregiati") degli endler ibridati con guppy.

praticamente il venditore me l'ho ha allestito lui quindi non so ... lunedì quando ci vado glielo chiedo .

ma secondo te pagare 200 euro per :

acquario acquaatlantis 85 lt lordi con 2 pietre 1 legno il fondo e 3 piante
1 retino , il mangime della tetra e altri 2 prodotti che mi ha regalato e 4 pesci che mi regalerà quando li metterò è onesto come prezzo ??

Jessyka
13-04-2012, 20:41
Dipende da che prodotti ti ha regalato e da che pesci.
Però non lo vedo malaccio come prezzo, prendendo un usato risparmiavi molto, ma in toto non ti ha fregato.
Comunque se fosse fertile dovrai mettere sopra una ghiaia fine per evitare che i pangio smuovano tutto facendo salire le sostanze nutritive per le piante e inquinando l'acqua, altrimenti ok.

Certo non sono proprio prodotti top, però...

miccoli97
13-04-2012, 20:45
Dipende da che prodotti ti ha regalato e da che pesci.
Però non lo vedo malaccio come prezzo, prendendo un usato risparmiavi molto, ma in toto non ti ha fregato.
Comunque se fosse fertile dovrai mettere sopra una ghiaia fine per evitare che i pangio smuovano tutto facendo salire le sostanze nutritive per le piante e inquinando l'acqua, altrimenti ok.

Certo non sono proprio prodotti top, però...

io ho 2 strati credo proprio che quello sotto sia fertile mentre quello sopra non.

pesci da 2-3 euro , il mangime e tetra mentre la ghiai un utente mi aveva detto che era un tipo economico ma buono

Jessyka
13-04-2012, 20:51
Ah, allora se sono sue strati facilmente quello sotto è fertile! :)
Io più che altro parlavo del mangime, il Tetra non è proprio uno dei migliori ma cos'è? Granulato?
Considera che comunque almeno un altro mangime dovrai comprarlo, per variare la dieta.
Per i pesci, non ti far regalare cose a buffo, se vuoi andare sui betta, piuttosto fatti regalare un solo betta, piuttosto che 4 guppy che ad ora non c'entrano nulla.

miccoli97
13-04-2012, 20:57
Ah, allora se sono sue strati facilmente quello sotto è fertile! :)
Io più che altro parlavo del mangime, il Tetra non è proprio uno dei migliori ma cos'è? Granulato?
Considera che comunque almeno un altro mangime dovrai comprarlo, per variare la dieta.
Per i pesci, non ti far regalare cose a buffo, se vuoi andare sui betta, piuttosto fatti regalare un solo betta, piuttosto che 4 guppy che ad ora non c'entrano nulla.

è a scaglie ... i pangio che mangiano? ai betta non piace il tetra a scaglie?

Jessyka
13-04-2012, 21:06
Questo dipende da pesce e pesce, devi provare...
Per esperienza i miei betta non sono proprio di "bocca buona".
I pangio non li ho mai avuti, ma credo basti dar loro cibo che affonda...poi vediamo se qualcuno ti potrà dire di più...
Comunque puoi integrare la dieta con piselli lessati, zucchine, spinaci...

emaema
14-04-2012, 12:45
Sì Sì...
E in due giorni sei già CERTO che una vasca non matura non è dannosa per i pesci... e lo consigli pure...
In due giorni hai riscritto la biologia...
Ma quei 300 - 400 tread nella sezione "malattie" e "primo acquario" su pesci intossicati dai nitriti (nonostante batteri e additivi "magici") son tutti immaginari?
No, chiedo, per sapere...

io ho detto quello che è successo a me... l'acqua alla fine era matura e oggi ha partorito... quello che ho fatto e che mi avete consigliato ha fun#70#25zionato!!!#25

ilVanni
14-04-2012, 16:33
Una vasca non perfettamente matura da SEMPRE problemi.
Consigliarla da ANCORA più problemi, ma agli altri. Nonostante le faccine che applaudono.

Ma tanto ci rileggiamo, sta' sicuro.

emaema
14-04-2012, 18:08
Una vasca non perfettamente matura da SEMPRE problemi.
Consigliarla da ANCORA più problemi, ma agli altri. Nonostante le faccine che applaudono.

Ma tanto ci rileggiamo, sta' sicuro.

ok, mi scuso con la persona a cui ho consigliato questa soluzione ASSOLUTAMENTE SBAGLIATA!!! mi scuso anche con ivanni per avergli fatto perdere tempo con questo deplorevole fatto (anche se ha funzionato)!!! #26#26