PDA

Visualizza la versione completa : Molly balloon. Comportamenti strani.


Antonio.
08-04-2012, 23:26
Salve a tutti... mi sono appena iscritto al forum e vorrei esporre una domanda... premetto di essere alle prime armi in materia di acquari... ho un askoll tenerif 88 da 130 litri (credo) allestito da circa 10 giorni e come ospiti un Molly balloon giallo maschio, un molly black, un molly silver femmina, due platy corallo( un maschio ed una femmina), un platy femmina non so di quale specie ed un pulitore..
I platy corallo si inseguono di continuo, accoppiandosi spesso; inizialmente la femmina era panciuta ma ora sembra sgonfia... e non vi sono avannotti nella vasca..
Il Molly maschio è tranquillo, totalmente disinteressato alle due femmine...
il molly slver è abbastanza panciuto (l'ho comprato che era già cosi') e, oltre ad essere affamatissimo, a volte inizia a nuotare velocemente avendo anche scatti improvisi... mangia, inoltre le piante dell'acquario...
Poi non capisco come mai l'acqua non è limidissima... ho messo, all'avvio dellacquario, il materiale di filtraggio nuovo... ho sciacquato bene la ghiaia; ho pulito bene il tronco ( e ci pensa di continuo anche il pulitore)... Ho usato il biocondizionatore per il cloro e quello con batteri per il filtro... non vi sono alghe...
ho anche misurato il ph ma il colore del test non è presente sulla scaletta di colori...
Potete spiegarmi un po'?

malù
09-04-2012, 00:17
Purtroppo non sei in una bella situazione.........ti hanno mal consigliato #07
Il filtro per poter svolgere il suo lavoro deve "maturare" vi si devono sviluppare le colonie batteriche che eliminano le sostanze "pericolose".
Quando avvi la vasca per una decina di giorni tutto va bene poi l'inquinamento sale di colpo causando il cosiddetto "picco dei nitriti" molto pericoloso per la vita dei pesci.
L'unica cosa da fare è riportare i pesci in negozio ed attendere il mese canonico.

crilù
09-04-2012, 00:20
Sposto in primo acquario

Antonio.
09-04-2012, 08:57
Ma il filtro, prima di inserire i pesci, ha lavorato dieci giorni, come mi ha consigliato il venditore..

GORY
09-04-2012, 10:59
il modo migliore e' di aspettare almeno 30 giorni dall'avvio della vasca prima di inserire i primi ospiti, e di farlo anche in modo graduale,non inserendoli tutti insieme

Antonio.
09-04-2012, 19:19
e cosa determina il disinteresse del molly giallo maschio nei confronti del black molly e del silver molly femmine?

crilù
09-04-2012, 19:37
Credo che al momento sia occupato nel sopravvivere...;-)

Antonio.
09-04-2012, 22:24
non credo.. :-)) i pesci sono abbastanza vispi... ma nn capisco..

Jessyka
09-04-2012, 22:31
non credo.. :-)) i pesci sono abbastanza vispi... ma nn capisco..
Se stai passando il picco di nitriti, o ancora non lo hai passato, fidati che se non si corteggiano non è il problema maggiore.
Difatti se la platy è ''dimagrita'' qualcosa che non va c'è...
I platy non sono di certo pesci magrolini...
Ora come ora con i pesci in vasca...boh...io sarei per cambi piccoli e costantii così tamponi un pò, ma solo se proprio non li puoi riportare...
Domani cerca di farti fare un test dei nitriti, fattelo fare dal negoziante.
Ma ci sono piante in acquario? Scusa se magari non l'ho letto io...xD

Antonio.
10-04-2012, 13:36
Ciao Jessyka.. il platy corallo femmina non ha piu0' il pancione di prima... non credo abbia partorito perche' non vi sono avannotti... il maschio e la femmina, pero', continuano a rincorrersi..
Il pesce totalmente disinteressato è il Molly giallo (maschio) nei confronti del black molly e del silver molly (femmine).. Il negoziante ha detto che , anche se di colore diverso, questi si accoppiano.. non vorrei abbia detto una sciocchezza...
Ho delle piante, (delle quali non conosco il nome). Una specie è marcita ed ho letto che forse è per il ph dell'acqua.. #23

alexander89
10-04-2012, 13:54
Che io sappia...le piante non marciscono per il ph....penso invece che hai messo magari una pianta difficile che richiede molta luce...terra fertile (nn ne hai parlato) e co2...

Per quanto riguarda i pesci ti hanno gia risposto gli altri....non hai fatto maturare l'acquario....e rischi molto....prenderei il consiglio di cambiarr l'acqua almeno 2 volte al giorno il 10%.... I molly e i platy sn piu tosto resistenti....magari hai fortuna.....ti consiglio di informarti bene su tutto....se guardi nel topic il primo acquario ci sn tt i link che ti servono per iniziare bene....

Inviato dal mio GT-I9100

Antonio.
10-04-2012, 14:03
(prenderei il consiglio di cambiarr l'acqua almeno 2 volte al giorno il 10%)
la pianta mi sa che, come dici tu, era molto delicata.. quindi cambio il 10% di acqua al giorno per quanti giorni? e i pesci li lascio dentro?

Jessyka
10-04-2012, 14:24
Essendo 130 Litri dovresti cambiare 26 litri circa al giorno d'acqua, di 13 in 13.
Se hai taniche grandi riesci a fare prima, ma dovrai mettere un riscaldatore per raggiungere la temperatura della vasca, già siamo nel pieno dei nitriti, l'ittio se lo teniamo lontano è meglio...
Altrimenti ti armi di pazienza e riempi delle bottiglie da 2 litri. (Le potrai poi riscaldare a bagnomaria in una pentola con acqua calda...)
Che siano taniche o bottiglie le lasci il giorno prima aperte, il cloro evapora in 24 h circa...
E fai i cambi lasciando le ultime 2-3 dita d'acqua dentro le taniche/bottiglie.
Io direi ogni 12 ore circa cambi 13 litri.
Questo per almeno 5-6 giorni...poi aspetto qualcuno per sentire se la tempistica può andare...

Sì sì i pesci li lasci lì, a meno che tu non possa proprio spostarli per un pò di giorni, e allora staremmo tutti più tranquilli..

alexander89
10-04-2012, 19:50
Essendo 130 Litri dovresti cambiare 26 litri circa al giorno d'acqua, di 13 in 13.
Se hai taniche grandi riesci a fare prima, ma dovrai mettere un riscaldatore per raggiungere la temperatura della vasca, già siamo nel pieno dei nitriti, l'ittio se lo teniamo lontano è meglio...
Altrimenti ti armi di pazienza e riempi delle bottiglie da 2 litri. (Le potrai poi riscaldare a bagnomaria in una pentola con acqua calda...)
Che siano taniche o bottiglie le lasci il giorno prima aperte, il cloro evapora in 24 h circa...
E fai i cambi lasciando le ultime 2-3 dita d'acqua dentro le taniche/bottiglie.
Io direi ogni 12 ore circa cambi 13 litri.
Questo per almeno 5-6 giorni...poi aspetto qualcuno per sentire se la tempistica può andare...

Sì sì i pesci li lasci lì, a meno che tu non possa proprio spostarli per un pò di giorni, e allora staremmo tutti più tranquilli..

Tutto perfetto... le tempistiche le capisci tramite i test che farai fra 7 giorni... gli No2 dovranno essere a 0 e gli No3 inferiori a 5... anche se i molly sono molto sporcaccioni.....

alexander89
10-04-2012, 23:31
ah....dimenticavo....dai pochissimo cibo in modo che sia consumato subito e non aumenti gli NO2 !!!!....anche 3 volte al giorno....

Antonio.
11-04-2012, 23:24
Oggi ho fatto il test no2 e risulta molto alto... il negoziante mi ha riferito di fare un cambio parziale d'acqua, cosa già detta da voi, di aggiungere della lana al filtro (in spugna) e dei batteri, che ho acquistato oggi, per ripristinare i valori... ora ho riempito delle bavinelle d'acqua del rubinetto e domani procedo al cambio d'acqua, alla pulizia del fondo e alla messa in circolo dei batteri.. dimenticavo, i pesci spesso salgono a boccheggiare in superficie e il venditore mi ha detto che la causa, oltre ai valori di no2 alti, e' la presenza di ammoniaca...
bbò?!!
Grazie dei consigli raga... ne accetto volentieri altri...

crilù
11-04-2012, 23:55
Se hai i nitriti alti l'unica è cambiare ogni giorno un po' d'acqua fino ad arrivare a 0.
Non calano in un giorno purtroppo.
Prova a mettere un aeratore e vedi se respirano meglio.

Antonio.
12-04-2012, 22:23
cambiati circa 25 lt di acqua... l'acqua che ho tolto aveva un colore rossastro chiaro ed ho pensato che, nel mio primo acquarietto da 10 litri ho usato un mangime a granuli rossi della JBL che mi procuro' l'acqua putrida e puzzolente con la conseguente morte dei pesciolini..
la scorsa settimana ho usato questo mangime per nutrire i pesci nell'acquario da 130 lt, un paio di volte, in dosi giuste... puo' essere stato questo mangime specifico a procurarmi l'aumento vertiginoso dell'inquinamento?

daniele68
12-04-2012, 22:50
il mangime non consumato sicuramente contribuisce a maggior ragione se la vasca ancora non è in grado di smaltire i carichi organici.

Ascolta i consigli dati fino ad ora.
Cambi frequenti , aeratore e poco cibo...(deve essere consumato subito e da tutti i pesci)

Antonio.
12-04-2012, 23:04
speriamo bene...

Gippy
13-04-2012, 12:45
guarda che non è colpa tutta colpa del mangime quell'"inquinamento".
Gli no2 aumentano naturalmente dopo 10-15 giorni dall'avvio dell'acquario. è normale, infatti il primo mese l'acquario deve restare in maturazione, privo di pesci, inserendo qualche pizzico (poco!) di mangime nel filtro (nel filtro si insediano dei batteri, che per proliferare necessitano di materia organica, quindi mangime..e nel tuo caso gli escrementi dei pesci). I batteri che strasformano l'ammoniaca in nitriti si insediano e si moltiplicano più velocemente degli altri, che trasformano i nitriti in nitrati, ecco perchè si verifica questo "picco dei nitriti" ma è del tutto normale. Il problema è gestire questa situazione quando si hanno pesci in vasca. I pesci boccheggiano perchè i nitriti sono molto velenosi per i pesci, è per abbassarli che ti consigliano i cambi d'acqua e di dare poco cibo ai pesci.