Visualizza la versione completa : Domande su Eden 501
Buongiorno a tutti e buona Pasqua allora ragazzi sono in procinto di comprare quel filtro esterno, ma ho letto che è invertito cioè prima il filtraggio con cannolicchi e poi lana o similari, è possibile invertire il tutto??????
Lorenzo56
08-04-2012, 12:37
Qualcuno lo aveva fatto, ma il flusso si era bloccato...#13
Carmine85
08-04-2012, 12:40
purtroppo se da casa costruttrice consigliano così non puoi fare altrimenti, il flusso segue un percorso preciso....la stess idea tua l ho avuta con un eheim....meglio che non dica niente va :-))
purtroppo se da casa costruttrice consigliano così non puoi fare altrimenti, il flusso segue un percorso preciso....la stess idea tua l ho avuta con un eheim....meglio che non dica niente va :-))
Lol, anche se ora nel filtro interno ho solo un sottile strato di lana e tutti cannolicchi credete che sia fattibile come cosa anche in quello esterno.????
RugbyPlayerNr12
08-04-2012, 14:05
purtroppo se da casa costruttrice consigliano così non puoi fare altrimenti, il flusso segue un percorso preciso....la stess idea tua l ho avuta con un eheim....meglio che non dica niente va :-))
Lol, anche se ora nel filtro interno ho solo un sottile strato di lana e tutti cannolicchi credete che sia fattibile come cosa anche in quello esterno.????
non ho capito bene cosa intendi, ma non capisco il perche' tu voglia invertire il tutto, non ti pulisce l'acqua a sufficienza?
Anche io non capisco il problema, se filtri prima di arrivare ai cannolicchi cosa si va a depositare poi su di essi? Passerebbe solo acqua quasi 100% pulita con pochi batteri e avresti problemi a far colonizzare i batteri secondo me
Anche io non capisco il problema, se filtri prima di arrivare ai cannolicchi cosa si va a depositare poi su di essi? Passerebbe solo acqua quasi 100% pulita con pochi batteri e avresti problemi a far colonizzare i batteri secondo me
A rigor di logica l'acqua dovrebbe prima passare uno strato di lana che toglie le impurità piu grosse e poi i cannolicchi e/o simili!!!! correggetemi se sbaglio, allora dato che nell'eden 501 prima stanno i cannolicchi e poi la lana quindi è il contrario. quindi volevo sapere se si potevva ovviare a questo pseudo "problema".
io ne ho 2 in funzione da alcuni mesi è non è mai stato necessario aprirli, la posizione originale per me va benissimo
Anche io non capisco il problema, se filtri prima di arrivare ai cannolicchi cosa si va a depositare poi su di essi? Passerebbe solo acqua quasi 100% pulita con pochi batteri e avresti problemi a far colonizzare i batteri secondo me
A rigor di logica l'acqua dovrebbe prima passare uno strato di lana che toglie le impurità piu grosse e poi i cannolicchi e/o simili!!!! correggetemi se sbaglio, allora dato che nell'eden 501 prima stanno i cannolicchi e poi la lana quindi è il contrario. quindi volevo sapere se si potevva ovviare a questo pseudo "problema".
Non è errato disposto così, l'acqua deve arrivare sporca o parzialmente sporca ai cannolicchi così si crea più facilmente la flora batterica e hanno sempre qualcosa da smaltire (tipo pezzettini di foglie ecc).
Solo a questo punto andrebbe filtrata prima con lana grossa e poi lana fine.
Anche la maggiorparte dei filtri Eheim (tra i migliori, se non i migliori in assoluto) funziona cosi. L'acqua viene pescata e incanalata sul fondo del secchio del filtro dove ci sono i cannolicchi o altro materiale simile. Inffine la pompa che è posta sulla testa del filtro, aspira l'acqua dal basso verso l'alto facendola passare per spugna grossa e poi spugna fine. Dopodichè ritorna naturalmente pulitissima in vasca.
Sul fondo dell'eheim rimane quindi una sorta di "fossa biologica" dove i batteri vivono bene ;-)
RugbyPlayerNr12
08-04-2012, 15:03
Anche io non capisco il problema, se filtri prima di arrivare ai cannolicchi cosa si va a depositare poi su di essi? Passerebbe solo acqua quasi 100% pulita con pochi batteri e avresti problemi a far colonizzare i batteri secondo me
A rigor di logica l'acqua dovrebbe prima passare uno strato di lana che toglie le impurità piu grosse e poi i cannolicchi e/o simili!!!! correggetemi se sbaglio, allora dato che nell'eden 501 prima stanno i cannolicchi e poi la lana quindi è il contrario. quindi volevo sapere se si potevva ovviare a questo pseudo "problema".
Non è errato disposto così, l'acqua deve arrivare sporca o parzialmente sporca ai cannolicchi così si crea più facilmente la flora batterica e hanno sempre qualcosa da smaltire (tipo pezzettini di foglie ecc).
Bingo, il motivo dei cannolicchi prima della lana, e' esattamente questo, ma continuo a non capire perche' sia uno PSEUDO PROBLEMA:-)) forse non ci rendiamo conto degli studi che ci siano dietro ad un filtro, non vedo nessun tipo di problema
Anche io non capisco il problema, se filtri prima di arrivare ai cannolicchi cosa si va a depositare poi su di essi? Passerebbe solo acqua quasi 100% pulita con pochi batteri e avresti problemi a far colonizzare i batteri secondo me
A rigor di logica l'acqua dovrebbe prima passare uno strato di lana che toglie le impurità piu grosse e poi i cannolicchi e/o simili!!!! correggetemi se sbaglio, allora dato che nell'eden 501 prima stanno i cannolicchi e poi la lana quindi è il contrario. quindi volevo sapere se si potevva ovviare a questo pseudo "problema".
Non è errato disposto così, l'acqua deve arrivare sporca o parzialmente sporca ai cannolicchi così si crea più facilmente la flora batterica e hanno sempre qualcosa da smaltire (tipo pezzettini di foglie ecc).
Bingo, il motivo dei cannolicchi prima della lana, e' esattamente questo, ma continuo a non capire perche' sia uno PSEUDO PROBLEMA:-)) forse non ci rendiamo conto degli studi che ci siano dietro ad un filtro, non vedo nessun tipo di problema
Non sto dicendo che è un vero problema ma una fissazione diciamo perchè in tutti i negozi vedo lana poi cannolicchi e la pompa di risalita quindi è sbagliatohttp://www.renatoc.it/Acquariofilia/Acquario/100-litri/mio-filtro.jpg ecco cososi è stabilito il mio filtro interno come quello della foto
RugbyPlayerNr12
08-04-2012, 17:09
le tecnologie progrediscono evidentemente il sistema di filtraggio con i cannolicchi prima della lana filtra meglio, visto che so' di moltissime persone (me compreso) che hanno un eden, e nessuno se ne lamenta
le tecnologie progrediscono evidentemente il sistema di filtraggio con i cannolicchi prima della lana filtra meglio, visto che so' di moltissime persone (me compreso) che hanno un eden, e nessuno se ne lamenta
Quindi me lo consigliate???? Rumori, ronzii? quanta manutenzione?
i filtri esterni almeno la maggior parte hanno il filtraggio prima dal biologico e poi meccanico i motivi sono semplici 1. il filtro essendo caricato dall'alto verso il basso si deve facilitare la manutenzione mettendo in posizioni più raggiungibili i materiali che vanno lavati e sostituiti lane ecc.
nei filtri interni la lana si trova prima perché è più facile da estrarre..
nel eden la posizione dei materiali si può cambiare ma se la lasci cosi non fa nulla.. se vuoi evitare di otturare i cannolicchi compri una spugna per filtri ad aria grana media grande la metti nel tubo di aspirazione et voilà
Quindi me lo consigliate???? Rumori, ronzii? quanta manutenzione?
io ce l'ho da pochi mesi e devo dire che appena smaltisce l'aria(operazione che richiede 5-10 minuti)è molto silenzioso.
per la manutenzione non so,il mio è in funzione da 4 mesi e non l'ho mai apreto quindi colgo l'occasione per fare un paio di domande:
Sui tubi (che sono trasparenti) si sono formate delle alghe marroni,è il caso di oscurarli ?
Poi come ci si deve comportare con la manutenzione della spugna ? l'acqua passa prima per i canolicchi e quindi lo sporco grossolano viene principalmente trattenuto da questi ultimi. Di conseguenza la spugna rimane abbastanza pulita,va comunque sciacquata ?
RugbyPlayerNr12
08-04-2012, 21:14
Te lo consiglio vivamente, e' uno dei filtri piu' utilizzati da chi ha un nano (ovviamente parliamo di filtri esterni) pero' e' un arma a doppio taglio, lo puoi mettere all'altezza della vasca, non puoi metterlo piu' in basso(come tutti gli altri filtri esterni) quindi se lo dovessi mettere in un mobiletto di supporto hai fatto una scelta sbagliata. Come tipologia di filtro e' ottimo, silenzioso e fa il suo sporco lavoro (in tutti i sensi) in maniera eccelsa.
giulio. io lo ho da 2 mesi e la spugna e' ancora pulita, conosco gente che la pulisce una volta ogni anno, ovviamente conta la quantita' di sporcizia che ci sono sopra, quindi, se la vedi pulita non pulirla. Per i tubi va a gusto personale.
Te lo consiglio vivamente, e' uno dei filtri piu' utilizzati da chi ha un nano (ovviamente parliamo di filtri esterni) pero' e' un arma a doppio taglio, lo puoi mettere all'altezza della vasca, non puoi metterlo piu' in basso(come tutti gli altri filtri esterni) quindi se lo dovessi mettere in un mobiletto di supporto hai fatto una scelta sbagliata. Come tipologia di filtro e' ottimo, silenzioso e fa il suo sporco lavoro (in tutti i sensi) in maniera eccelsa.
giulio. io lo ho da 2 mesi e la spugna e' ancora pulita, conosco gente che la pulisce una volta ogni anno, ovviamente conta la quantita' di sporcizia che ci sono sopra, quindi, se la vedi pulita non pulirla. Per i tubi va a gusto personale.
Perchè non lo posso mettere dentro un mobile?? perchè solo all'altezza della vasca??
perchè la pompa non c'è la fa
giulio. io lo ho da 2 mesi e la spugna e' ancora pulita, conosco gente che la pulisce una volta ogni anno, ovviamente conta la quantita' di sporcizia che ci sono sopra, quindi, se la vedi pulita non pulirla. Per i tubi va a gusto personale.
ok e eventuali detriti/foglie/alghe che si depositano tra i canolicchi e che con il tempo potrebbero ridurre la portata dell'acqua vanno rimossi o con il tempo saranno scomposti dalla flora batterica ?
se puoi si,ma se usi una spugna nel tubo di aspirazione non hai problemi
non c'è la fa la pompa ad arrivare a un metro quasi??? che distanza massima?
la distanza dei tubi ,il produttore lo ha fatto apposta i tubi sono il max,succede perché la pompa ha bassa prevalenza..
RugbyPlayerNr12
10-04-2012, 00:30
non c'è la fa la pompa ad arrivare a un metro quasi??? che distanza massima?
occhio e croce una cinquantina di cm
non c'è la fa la pompa ad arrivare a un metro quasi??? che distanza massima?
occhio e croce una cinquantina di cm
Ma distanza massima si calcola dai bocchettoni del filtro oppure dal pavimento o mobile???
Cosa mi consigliate altrimenti l'hydor prime 20 o eden 511??? o altro ditemi voi.....
RugbyPlayerNr12
12-04-2012, 12:36
allora, l'eden, deve essere alla stessa altezza dell'acquario se lo devi mettere in un mobile o piu' in basso rispetto alla colonna d'acqua, ti consiglio i migliori Eheim
allora, l'eden, deve essere alla stessa altezza dell'acquario se lo devi mettere in un mobile o piu' in basso rispetto alla colonna d'acqua, ti consiglio i migliori Eheim
Grazie del consiglio, cosa mi consigliate:
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-classic#2211-filtro-esterno2211010-consumo-watt-portata-acquari-litri-p-11556.html
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-classic#2213-filtro-esterno#2213010-consumo-watt-portata-acquari-fino-litri-p#12746.html
Secondo me meglio 2213 ha prevalenza 1,5m quindi negli anni dovrebbe tenere di più.
RugbyPlayerNr12
13-04-2012, 12:49
bisogna vedere il litraggio
io ho l'eden 501 ho invertito l'ingresso del filtro,ho tolto la spugna nera e ho messo la lana..:-) quindi lo sporco passa prima dalla lana e poi dai cannolicchi,lo uso su un caridinaio di 40 litri e va' benissimo!!!!lo apro ogni 4 mesi per lavare la lana....i cannolicchi sono sempre pulitissimi non li muovo mai.compra la staffa dedicata al 501 cosi' lo monti alle spalle della vasca;-)
bisogna vedere il litraggio
Il mio e 60 litri invece i filtri e le caretterische li vedi nei link che ho postato grazie.....
bisogna vedere il litraggio
Il mio e 60 litri invece i filtri e le caretterische li vedi nei link che ho postato grazie.....
Help me please.....
BamBam86
16-04-2012, 01:13
Io utilizzo l'eden in questione lo uso circa 1 metro sotto il getto di uscita posizionato sul pavimento! Nessun problema.... La questione cannolicchi invece mi lascia perplesso! Non la questione in se ma quello che leggo da molti di voi.... I cannolicchi vanno posti nella parte dedicata al filtraggio biologico che sta rigorosamente dopo quello meccanico!!! Se l'acqua passa prima dai cannolicchi che dalla lana e spugne varie a grana fine e grana grossa si compie un errore madornale!!
HITMAN
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io utilizzo l'eden in questione lo uso circa 1 metro sotto il getto di uscita posizionato sul pavimento! Nessun problema.... La questione cannolicchi invece mi lascia perplesso! Non la questione in se ma quello che leggo da molti di voi.... I cannolicchi vanno posti nella parte dedicata al filtraggio biologico che sta rigorosamente dopo quello meccanico!!! Se l'acqua passa prima dai cannolicchi che dalla lana e spugne varie a grana fine e grana grossa si compie un errore madornale!!
HITMAN
Sent from my iPhone using Tapatalk
Un metro??? sicuro? perchè ho contattato acquariumline e vedi cosa mi ha risposto:
Buongiorno,
il filtro eden 501 non ha prevalenza, poichè va appoggiato sullo
stesso vano dell’acquario o va appeso.
Deve necessariamente orientare la sua scelta sui normali filtri esterni
tipo hydor .......
Saluti/Best Regards
staff@aquariumline.com
Di appenderlo non so come fare perchè è chiuso il mio acquario.....
Quindi sto optando un eheim:
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-classic#2211-filtro-esterno2211010-consumo-watt-portata-acquari-litri-p-11556.html
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-classic#2213-filtro-esterno#2213010-consumo-watt-portata-acquari-fino-litri-p#12746.html
Il primo a prevalenza 1,20 e il secondo trenda di più. ma dato che credo che con il passare del tempo credo che si abbassa un po quindi stavo pensando di piu al secondo per il mio acquario e di 60 litri quindi direi sovradimensionato.
Comuque il fatto dei cannolicchi io so che vanno dopo il filtro meccanico ma boh vedendo l eden che è al contrario ecco quale era il mio "problema"
BamBam86
18-04-2012, 01:48
Sicuro!! Lo uso ed e' attualmente in funzione... Ne sono certo!!!
HITMAN
Sent from my iPhone using Tapatalk
filippo oco
22-04-2012, 23:22
Io nel mio eden501 prima dei canolicci ho messo un po di lana perlon e va che é una meraviglia e ne ho messo un po anche sotto ai canolicchi
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |