Gabry_89m
05-04-2012, 14:39
Un saluto a tutto il forum.
Ho cercato delle risposte alle mie domande, ma non ho trovato quello che faceva al caso mio..
Ho l'acquario avviato da poco più di 20 giorni, e ieri sotto consiglio di un mio amico che mi ha analizzato l'acqua in laboratorio ( lui è un chimico ed ha un acquario ) ho deciso di mettere il mio primo pesciolino.. Una guppy femmina, che domani riceverà una visita da altri guppy ( 5 in tutto ).
La mia domanda è questa lo stesso giorno che ho messo il guppy, la sera mi è arrivato l'impianto di co2 artigianale.. fatto con lievito zucchero è acqua.. il classico insomma. L'impianto ha come diffusore una pietra porosa in attesa di un diffusore più professionale preso su ebay.
Il problema è il seguente: a co2 avviata dopo un po il mio guppy stava fermo immobile vicino alla superficie dell'acqua boccheggiando.. al che mi sono preoccupato e ho immediatamente tolto la co2 e azionato l'areatore e dopo un'oretta è tornato tutto alla normalità.
Ho notato che il contabolle mandava su molte bolle xkè ahimè quando l'ho messo in acqua forse nn era del tutto avviato e quindi avevo messo una determinata regolazione..poi però si sarà sviluppata per bene la co2 e quindi è aumentato anche il numero di bolle.
Può essere stata questa la causa del boccheggiamento ??
Quello che voglio sapere è: Con un acquario da 55 litri che ospiterà guppy e red cherry e con queste piante: 1 microsorum - 2 anubias - una decina di egeria najas e poi un'altra pianta che pare un abete :D... Posso usare l'impianto di CO2 e trarre dei benefici da esso.. o rischio di rovinare l'esistenza dei miei pesci ?
Quante bolle al secondo dovrei settare ?
Grazie per le risposte... CIAO
Ho cercato delle risposte alle mie domande, ma non ho trovato quello che faceva al caso mio..
Ho l'acquario avviato da poco più di 20 giorni, e ieri sotto consiglio di un mio amico che mi ha analizzato l'acqua in laboratorio ( lui è un chimico ed ha un acquario ) ho deciso di mettere il mio primo pesciolino.. Una guppy femmina, che domani riceverà una visita da altri guppy ( 5 in tutto ).
La mia domanda è questa lo stesso giorno che ho messo il guppy, la sera mi è arrivato l'impianto di co2 artigianale.. fatto con lievito zucchero è acqua.. il classico insomma. L'impianto ha come diffusore una pietra porosa in attesa di un diffusore più professionale preso su ebay.
Il problema è il seguente: a co2 avviata dopo un po il mio guppy stava fermo immobile vicino alla superficie dell'acqua boccheggiando.. al che mi sono preoccupato e ho immediatamente tolto la co2 e azionato l'areatore e dopo un'oretta è tornato tutto alla normalità.
Ho notato che il contabolle mandava su molte bolle xkè ahimè quando l'ho messo in acqua forse nn era del tutto avviato e quindi avevo messo una determinata regolazione..poi però si sarà sviluppata per bene la co2 e quindi è aumentato anche il numero di bolle.
Può essere stata questa la causa del boccheggiamento ??
Quello che voglio sapere è: Con un acquario da 55 litri che ospiterà guppy e red cherry e con queste piante: 1 microsorum - 2 anubias - una decina di egeria najas e poi un'altra pianta che pare un abete :D... Posso usare l'impianto di CO2 e trarre dei benefici da esso.. o rischio di rovinare l'esistenza dei miei pesci ?
Quante bolle al secondo dovrei settare ?
Grazie per le risposte... CIAO