PDA

Visualizza la versione completa : Schiuditoio artemia direttamente in vasca


Cucilo
03-04-2012, 17:37
Salve a tutti, sto per creare un acquario da 220lt lordi solo per una coppia di scalari riproduttori in modo da attrezzarlo per la riproduzione, nascita e accrescimento dei piccoli di scalare. Ho trovato su aquariumline questo schiuditoio particolare http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-import-schiuditoio-artemia-salina-produzione-continua-direttamente-vasca-p-10484.html
Questo funziona con un ossigenatore che permette il risucchio delle larve dalla camera di nascita direttamente in acquario. Ideale per alimentare gli avannotti di Discus e tutti i pesci d'acquario.
L'acqua salata contenuta al suo interno non fuoriesce nell'acqua dolce dell'acquario!

Questo è quello che è scritto nella spiegazione, secondo voi funziona? è utile? Io non ho mai creato un allevamento di artemie e non saprei bene come iniziare soprattutto perchè da quel pò che ho letto bisogna preparare le bottiglie 24h l'una dall'altra, alla schiusa illuminare con una torcia i naptuli e raccoglierli con una siringa senza prendere le uova... insomma una schiavitù di giorni e giorni. Io invece cerco un buon compromesso. Ditemi voi se è una spesa inutile o no, e in tal caso cosa mi consigliate?

Metalstorm
03-04-2012, 18:34
Io non ho mai creato un allevamento di artemie e non saprei bene come iniziare soprattutto perchè da quel pò che ho letto bisogna preparare le bottiglie 24h l'una dall'altra, alla schiusa illuminare con una torcia i naptuli e raccoglierli con una siringa senza prendere le uova.
"schivitù di giorni e giorni" mi pare eccessivo, tutte le operazioni da te descritte sommate ti portano via 5 minuti a dire molto, più due minuti per nutrire i piccoli

secondo me se ne può fare a meno di spendere 40 euro per una cosa che si può fare con una bottiglia dell'acqua riciclata (magari messa a bagnomaria in un recipente con un termoriscaldatore, in modo da avere la schiusa in una giornata e non dover mettere più bottiglie)

Luca_fish12
03-04-2012, 21:34
Anche secondo me se ne può fare tranquillamente a meno! ;-)

Al posto di spendere quei soldi per uno schiuditoio vale la pena spendere dei soldi per acquistare delle buone cisti di artemia! ;-)
Non tutte sono uguali e la percentuale di schiusa dipende dalla conservazione e dalla qualità!

Io schiudo i naupli tutti i giorni, non è nessuna schiavitù e una volta trovato il metodo è facile e ci vuole poco.

Io faccio schiudere le cisti in un paio di barattoli di marmellata preparati a giorni alterni (l'idea di Metalstorm è ottima se vuoi una schiusa rapida!) e prelevo i naupli con una pipetta pasteur.

Una cosa da comprare, magari, è il passino per naupli, anche se si potrebbe costruire anche quello!

Cucilo
04-04-2012, 00:17
Diciamo ke a me faceva comodo il fatto di far aliment i piccoli in qualsiasi momento,e soprattut senza dover pescarli con una siringa,scomoda e sopratutto imprecisa xke pesca uova e naptuli. Xrò se mi dite ke nn è molto utile vabbè...x quanto riguard le uova volev acquistar il barattolo da 400g della sera,ke ne dite? ps ma se invec di usar una bottiglia o vari barattoli,usassi una vaschetta da 10lt?potrei usarla e se si come. e soprattutto senza evitare di far marcire l acqua e perdere i naptuli? grazie x le info

Luca_fish12
04-04-2012, 09:57
Ciao!
Io non userei la vaschetta da 10 litri perchè diventa molto dispersiva e soprattutto inutile se interessano solo i naupli. La vaschetta potresti usarla se vuoi far accrescere le artemie.

Riguardo alle cisti, sicuro che la Sera abbia un barattolo da 400gr? sono una quantità spaventosa, decisamente tantissime!!

Io mi trovo benissimo con le cisti della BlueLine e della Ocean Nutrition, le confezioni sono rispettivamente da 30 e 40 gr e, fidati che vai avanti per un bel po' di tempo! ;-)

Metalstorm
04-04-2012, 11:35
e soprattut senza dover pescarli con una siringa,scomoda e sopratutto imprecisa xke pesca uova e naptul
se dopo che ha spento l'aeratore, lasci depositare le cisti e punti una torcia poco sopra il fondo, i naupli si separano nettamente dalle cisti non schiuse (che stanno a fondo) e da quelle schiuse (che galleggiano).
Se usi la bottiglia, ti basta usare un "mini-sifone" fatto con un tubicino rigido e un pezzo di tubo da aeratore: lo fissi con una molletta da bucato a qualche cm dal fondo, poi aspiri in tutta sicurezza.

La vasca da 10lt la puoi usare per mettere a bagnomaria la bottiglia-schiuditoio, in modo da avere la schiusa totale in 24 ore


quel barattolone della sera lo eviterei per due motivi: le cisti sera sono di bassissima qualità (poca percentuale di schiusa), inoltre con 400g ci vai avanti per 10 anni e fanno prima loro a scadere che te a consumarle ;-)

meglio i barattolini standard indicati da luca...a quelle due marche, aggiungo anche SHG

Cucilo
04-04-2012, 15:46
Ok capito! Ma ditemi ancora una cosa, se volessi fare uno pseudo acquario come coltura di artemie dove nascono, crescono e si riproducono da sole senza il bisogno di far schiudere ogni giorno le uova, è possibile in quella vaschetta da 10lt? Come fare? Utilizzo un filtro ad aria, faccio i cambi di acqua con acqua salata? Vorrei arriavare al punto di alimentare giornalmente i piccoli di scalare e anche a volte i genitori senza bisogno di usare quelle odiate bottiglie da preparare una ogni 24h..
Le artemie troverò quelle di qualità che mi avete consigliato, il sale ho trovato quello della Tropical http://www.aquariumline.com/catalog/tropical-natural-line-salt#250ml300gr-sale-speciale-schiusa-artemia-salina-p#13635.html che ne dite va bene?

Metalstorm
04-04-2012, 16:06
Vorrei arriavare al punto di alimentare giornalmente i piccoli di scalare e anche a volte i genitori senza bisogno di usare quelle odiate bottiglie da preparare una ogni 24h..
se il tuo obiettivo è questo, non riesci con quella vaschetta da 10lt ad avere una produzione costante e abbondante di naupli

l'allevamento di artemie si usa per avere una popolazione stabile di adulti o subadulti da dare a pesci già grandini come integrazione.

Luca_fish12
04-04-2012, 19:06
Quoto Metal per la vasca da allevamento continuo, per fare quello che hai in mente serve una vaschetta un po' più grande e non è così facile alla fine!

Per il sale da usare compra un normale sale da cucina (grosso sarebbe meglio ma anche con il fino vai bene), non servono sali per acquario che costano come l'oro! ;-)

Per il discorso dei naupli, scriverlo rende tutto più difficile ma all'atto pratico è una vera cavolata! ;-) non è complicato e pescare i naupli è facilissimo, non spaventarti!

Io, per semplificarti di più le cose, ti dico che nei miei barattoli l'areatore non lo uso nemmeno! solo acqua e sale quanto basta. :-))

Cucilo
05-04-2012, 12:12
Ok quindi i naptuli di artemia sono per i piccoli scalari, mentra le artemi adulte andrebbero per gli scalaroni :D Il sale da cucina io ho letto che non è buono perchè contiene iodio, dovrei trovare un sale non iodato.. Per l'areatore non ho problemi, già ne ho 2 a casa che, anche se modelli vecchi e acquistati 7 anni fa, dovrebbero cmq svolgere bene il loro lavoro.
Allora farò così : 2 vaschette da 2lt ( le bottiglie proprio no, le odio!!! ) le userò per far nascere e prelevare i naptuli di artemia mentre nella vaschetta da 10lt proverò a farle crescere e a darle tipo 1 volta a settimana come leccornia agli adulti, poi nel caso non dovessi riuscire, userò solo le 2 vaschette per i naptuli.
Quindi Liquizel e Microzel per i naptuli non ne avrò bisogno, per la vaschetta sperimentale inizierò ad usare solo il lievito ( che costa molto meno ). Ma giusto per curiosità, io ricordo di aver letto che i piccoli di scalare o di qualsiasi altro pesce venivano alimentati anche da questi 2 prodotti +mangime liofilizzato. Ho letto/ricordo male? O è una buona alternativa soprattutto nei periodi in cui non sei a casa per preparare le artemie?

Cucilo
05-04-2012, 15:34
ps ho trovato su aquariumline solo quelle della SHG, 10g a 10€ porc... ma quanto costano?!?! però da quel che ho capito sono del gran lago saltato e quindi di ottima qualità! Con 10g quanto posso fare? mi convine acquistare vari barattolini visto ke li prendo online? Per il sale allora va bene quello con lo iodio?

Luca_fish12
05-04-2012, 19:27
Ciao!
Allora, il sale da cucina esiste anche quello non iodato, per cui non c'è problema! :-)

Per le cisti è vero, il barattolino costa però le cisti di qualità secondo me sono indispensabili!
(se vai a risparmio rischi che non si schiudono o sono pessime per cui sei punto da capo)

Con 10gr comunque ci fai per un bel po' (ogni volta mettine pochissime a schiudere, una punta di coltello va benissimo) ;-)

Comunque se trovi il barattolino BlueLine mi pare costi intorno ai 12/15 euro ma almeno sono 30 gr non 10... :-)
(controlla anche le cisti della JBL)

Cucilo
06-04-2012, 16:35
ok allora se anche quelle della jbl sono buone non ci sono problemi, aquariumline vende anche quelle a 10€ ma sono da 20g e dicono che sono di alta qualità.. semmai ne acquisto uno della shg e uno dela jbl

Luca_fish12
06-04-2012, 16:48
Sì sì, anche quelle della JBL vanno bene! :-)

Facci sapere appena inizi a schiudere (anche se suppongo ci vorrà ancora un po') :-))

Cucilo
07-04-2012, 10:13
si infatti penso ci vorrà ancora un pò. Il mio intento era quello di utilizzare la vecchia vasca da 200lt per riproduzione e acrescimento, ma purtroppo contavo sul fatto di riuscire a risiliconare i vetri che si erano scollati, invece niente...io li ri silicono e loro continuano a riaprirsi. penso dovrò comprarne un'altra :(

Luca_fish12
09-04-2012, 21:42
Penso anche io che è meglio cercarne un'altra, magari usata!

Perchè se i vetri continuano a non tenere è meglio non rischiare...

Gremlin
13-04-2012, 10:53
scusa, ma i vetri devono tenere, mo che son nuovi, mo che sono vecchi,... stai usando il silicone sbagliato piuttosto, o non hai sgrassato bene i punti di contatto...

se cerchi qui sulla sezione fai da te, c'è spiegato come fare passo passo, e se compri un ottimo silicone, hai una vasca migliore di quelle che trovi nei negozi! (spendendo solo i soldi del legno e del silicone (non quello da 3€ del supermercato chiaramente)