Visualizza la versione completa : silicone saratoga?
va bene? c'è scritto sigillante acrilico monocomponente verniciabile (è bianco)
Controlla che NON sia antimuffa!!!!! di solito quello bianco viene usato per la siliconatura degli arredi dei bagni ed quasi sempre antimuffa, se lo fosse ti sconsiglio di usarlo su parti che vanno in vasca.
no è la prima cosa che ho visto..non c'è scritto che è antimuffa..infatti la cosa mi tranquillizza!
ma non so se il fatto che è acrilico sia un problema..
dice solo che se ne sconsiglia l'uso per i giunti immersi in acqua!!!!
che faccio me ne infischio o mi tocca andarne a comprare uno nuovo?
Jalapeno
17-03-2006, 14:17
dice solo che se ne sconsiglia l'uso per i giunti immersi in acqua!!!!
Più chiaro di cosi... io non mi fiderei prendine un'altro trasparente o nero.
visto che lo devo comprare..consigli su marche in particolare e sul costo da aspettarmi?
RamPrealpino
17-03-2006, 14:43
Ho visto un silicone nero KENT specifico per vetro a 9 euro a cartuccia..... ottimo ma costosino, direi -28d#
Mediamente però per i siliconi con 3 euro a cartuccia passa la paura ;-)
So per certo ke uno dei prodotti migliori è il silicone acetico DOW CORNING 781. Purtroppo non so dirti quanto costa.
ciao ciao
Jalapeno
17-03-2006, 18:23
Personalmente ti consiglio un silicone acetico nero o trasparente (dipende dai gusti) qualsiasi marca va bene (prezzo 3-5€) l'importante che non sia antimuffa o ne venga sconsigliato l'uso per i giunti immersi in acqua.
l'acrilico non è un sigillante..quello che hai comperato te va bene per tappare buchi, es una fessura nel legno, oppure per le giunture del cartongesso o qualche crepa che si apre sempre; è verniciabile.esiste bianco, avorio, grigio e marrone.
L'unico della saratoga che va bene per acquari è il trasparente.
ciao
Saratoga
http://www.saratoga.it/ita/schede_prodotti/siliconi.asp
Bostik
http://bostik.final.it/bostiknew/home.html (sito in flash, odioso -04 )
entrambi hano un prodotto che, tra gli impieghi ideali, contempla acquari. in entrambi i casi però la descrizione sul sito dice "fino a 100 litri".
in varie occasioni ho guardato attentamente le cartucce di silicone nei negozi dove mi capitava di passare, e anche se avevo già visto che alcuni prodotti erano raccomandati per la costruzione di acquari non avevo mai visto la limitazione a 100 litri che invece si legge sul web.
mi sembra una grossa limitazione, qualcuno ne sa di più?
ho cercato le caratteristiche dei siliconi Kent e Dow Corning ma non ho trovato granché, qualcuno ha qualche link utile su queste due case?
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |