PDA

Visualizza la versione completa : sostituzione neon con led


francesco965
31-03-2012, 17:25
ciao a tutti ,
avrei bisogno di un consiglio pratico per migliorare l'illuminazione della mia vasca , si tratta di una wave 120 , dimensioni 120x45 , volume 270 litri , piuttosto ben piantumata .

monta di serie due neon t8 da 30 watt , che per i pesci andrebbe benissimo , ma alcune piante , tra cui l'alternanthera , purtroppo stentano a crescere, o meglio , crescono rapidamente in verticale , ma non sono rigogliose.
per rafforzare l'intensità luminosa ho quindi recuperato i due neon da 18 watt da una mia vecchia vasca , ma ancora il risultato non è ottimale .
in realtà vorrei anche diminuire i consumi , perchè in casa mia ho il boiler elettrico per l'acqua calda e sono sempre a rischio che la luce mi salti .

Avrei quindi deciso di passare ai led , pensavo di incollare qualche striscia direttamente al coperchio della vasca .
Quindi ovviamente devono essere impermeabili .

ho trovato questa striscia già bella e pronta da ikea , con tanto di dimmer .
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00191735/
può andare bene ?
quante ne dovrei mettere per avere una resa luminosa finalmente adeguata ?

visto che la colorazione cambia a seconda del comando , e visto che ho letto che devo avere sia luce bianca che luce più rossa per le piante , potrei impostare alternativamente le strisce su luci più bianche o più rosse o servirebbe a nulla ?

scusate le domande da vero profano , ma di queste cose davvero mi intendo zero !#12

grazie -37

atomyx
31-03-2012, 19:30
Facendo una previsione da Mago Otelma... Prevedo una bella esplosione di alghe a barba e filamentose... Poi magari mi sbaglio. Quelle strisce di led hanno una resa piuttosto misera, se fossi in te prenderei in considerazione di illuminare la tua vasca con tubi fluorescenti T5 al posto dei T8 attuali. Certo che hai parecchi lavoretti da fare per adattare la plafoniera, ma ne vale veramente la pena. L'esperienza insegna. Un neon T8 da 30 Watt è lungo 89.5 centimetri e uno T5 da 39 Watt misura 85 centimetri. Hai però la possibilità nello stesso spazio di mettere una lampada in più per via del diametro più piccolo ed avresti una resa luminosa nettamente superiore, sia per l'efficienza, sia per il fatto che per accendere i T5 devi usare reattori elettronici che fanno lavorare le lampade a frequenze più alte, dando maggior tempo di accensione rispetto al tempo di spegnimento. Un neon T8 con reattore elettromagnetico si spegne e si accende per 50 volte al secondo.

echopage
31-03-2012, 19:49
Oltre a quello detto da atomyx, bisogna ricordare che i led a parità di lumen consumano poco meno dei t5 l'unico vantaggio che hanno è che non devono essere sostituiti ogni 7/8 mesi

francesco965
31-03-2012, 19:58
si , so che i t5 sono più efficienti , quando ho scelto wave al posto dell'equivalente juwel avrei dovuto tenere presente la cosa.
però cambiare la plafoniera e quindi anche il coperchio adesso non è cosa facile, sempre che riesca a trovarne una che vada bene , e comunque è pure molto costoso .
se quelle strisce che ho trovato non vanno bene allora proverò ad nadare in un negozio specializzato tipo cisa.
comunque grazie della risposta :-)

francesco965
01-04-2012, 10:18
ho fatto un pò una ricerca su internet e , dalla tanta roba che c'è , direi che è molto più facile sbagliarsi che azzeccarla .
veramente strisce e lampade a led di ogni tipo e ogni prezzo .

resta da capire quale sia , per una vasca piantumata , la cosa migliore da fare .

fosse una vasca spoglia , okay , andrebbe bene qualunque cosa, ma in vasca arredata , con piante pure molto esigenti come le rosse, ho bisogno di andare sul sicuro .
mi sono letto l'articolo del forum in merito , è molto ben fatto e adesso qualcosina ho capito.
però avrei bisogno che qualcuno mi desse un consiglio pratico , un link,un esempio di lampada giù costruita e collaudata per il mio acquario , pleaseeeeee !!!;-);-)